Accedi

Visualizza Versione Completa : Toga, SAI, Mappature



MrGray
01/06/2012, 12:58
Dopo aver passato un paio di giorni a scervellarmi qui sul forum leggendo tutti i vari post in merito senza trovare una risposta esaustiva ecco qui l'ennesimo quesito sui famigerati Toga:lingua:

Dunque... qualche giorno fa ho acquistato i Toga Norman Hyde per la mia Bonnie T100 Efi. Il costruttore afferma che la mappatura della centralina "non è necessaria" (ovviamente questo non significa che non vada fatta) così monto gli scarichi accendo e si parte, ma appena la moto inizia a scaldarsi iniziano anche gli spari in rilascio. E fin qui tutto ok, troppo magra quindi bisogna rimappare.
Tagliando dei 10000 e mappatura fatti in Triumph, ritiro la moto e riparto ma dopo un pò di nuovo spari in rilascio:blink: ...meno di prima e la moto va decisamente bene, abbastanza normale per un bicilindrico se non fosse altro che la Bonnie sembra la Bismark nel bel mezzo di un cannoneggiamento!!!!
Torno alla Triumph e chiedo di mappare diversamente (Arrow 2 in 2) e la risposta è che non si assumono la responsabilità di fare una mappatura diversa da quella consigliata dalla casa per scarichi aftermarket aperti, cosa che trovo giusta, in fondo sono io che ho deciso di sostituire gli scarichi.
Gentilmente il meccanico mi spiega che lo scoppiettio in rilascio è normale per via dell' eccesso di aria e che una mappatura che vada oltre l'ottimizzazione da loro effettuata potrebbe causare danni al motore.

Ora la domanda è questa: eliminare il SAI (che genera aria in eccesso) e rimappare Arrow 2 in 2 come ho già letto in altri post quali effetti ha sulla moto a lungo termine oltre l'incremento dei consumi???

daghen
01/06/2012, 13:29
Ora la domanda è questa: eliminare il SAI (che genera aria in eccesso) e rimappare Arrow 2 in 2 come ho già letto in altri post quali effetti ha sulla moto a lungo termine oltre l'incremento dei consumi???

Come trovi già scritto in 1000 altre vecchie discussioni... l'eliminazione del SAIS non crea nessun problema di funzionamento al motore.
Se qualcosa cambia è nei livelli di incombusti allo scarico... quindi in fase di revisione ci POTREBBERO essere problemi... ma non è detto.

Per quanto riguarda la mappatura "Arrow" o "non Arrow"... sinceramente non so darti risposta... ma credo che per il motore possa cambiare veramente poco.

Se vuoi eliminare gli scoppiettii elimina il SAIS e vai tranquillo... oppure crea qualche "accorcchio" per renderlo meno funzionante come un rubinetto sul tubo di aspirazione della pompetta pneumatica... se lo chiudi è come se il SAIS non ci fosse... se lo apri torna tutto come Triumph l'ha fatta...

:oook:

megalo82
01/06/2012, 13:33
Dopo aver passato un paio di giorni a scervellarmi qui sul forum leggendo tutti i vari post in merito senza trovare una risposta esaustiva ecco qui l'ennesimo quesito sui famigerati Toga:lingua:

Dunque... qualche giorno fa ho acquistato i Toga Norman Hyde per la mia Bonnie T100 Efi. Il costruttore afferma che la mappatura della centralina "non è necessaria" (ovviamente questo non significa che non vada fatta) così monto gli scarichi accendo e si parte, ma appena la moto inizia a scaldarsi iniziano anche gli spari in rilascio. E fin qui tutto ok, troppo magra quindi bisogna rimappare.
Tagliando dei 10000 e mappatura fatti in Triumph, ritiro la moto e riparto ma dopo un pò di nuovo spari in rilascio:blink: ...meno di prima e la moto va decisamente bene, abbastanza normale per un bicilindrico se non fosse altro che la Bonnie sembra la Bismark nel bel mezzo di un cannoneggiamento!!!!
Torno alla Triumph e chiedo di mappare diversamente (Arrow 2 in 2) e la risposta è che non si assumono la responsabilità di fare una mappatura diversa da quella consigliata dalla casa per scarichi aftermarket aperti, cosa che trovo giusta, in fondo sono io che ho deciso di sostituire gli scarichi.
Gentilmente il meccanico mi spiega che lo scoppiettio in rilascio è normale per via dell' eccesso di aria e che una mappatura che vada oltre l'ottimizzazione da loro effettuata potrebbe causare danni al motore.

Ora la domanda è questa: eliminare il SAI (che genera aria in eccesso) e rimappare Arrow 2 in 2 come ho già letto in altri post quali effetti ha sulla moto a lungo termine oltre l'incremento dei consumi???

non sono noti effetti collaterali per la rimozione del SAI, però ti consiglio la mappa 2 in 1, con le brituro (e quindi anche con le toga) quando avevo la mappa arrow 2 in2 giravo davvero troppo grasso, con la 2 in 1 girava meglio e i consumi sono più accettabili!

MrGray
01/06/2012, 14:02
Per quanto riguarda la mappatura "Arrow" o "non Arrow"... sinceramente non so darti risposta... ma credo che per il motore possa cambiare veramente poco



in effetti dai diagrammi che mi sono stati mostrati e per esperienza su moto da pista l'effetto della mappatura e' minimo se si sostituisce il solo terminale quindi secondo me l'ottimizzazione fatta in officina e' ok anche perche' una combustione troppo grassa potrebbe realmente creare problemi ( esempio candele ).
Bypassare il SAIS equivale ad eliminarlo e quindi comunque dovrei farlo escludere dalla centralina...

Zirullo
01/06/2012, 20:24
Ciao,
qualche mese fa ho montato le Toga sulla mia Bonni efi.
Personalmente ho messo la mappa arrow 2+2 Fuel UP to E10, i consumi non sono cambiati e gli scoppi in rilascio sono spariti.
Avevo aperto una discussione a riguardo:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/204926-tuneecu-toga.html
(Mi manca tanto la mia Bonnie, sono in Romania per lavoro per un anno...)

MrGray
01/06/2012, 22:36
Grazie per le risposte:oook:

La mia domanda è però riferita a eventuali effetti sulla meccanica di "modifiche" più o meno radicali sull'elettronica e sul sistema di scarico della Bonnie, ossia cosa comporta in termini di usura sul lungo termine e con un uso non propriamente cittadino (la mia percorrenza media con la moto va oltre i 10000km annui). C'è qualcuno che a seguito di queste modifiche è dovuto ricorrere alle cure meccaniche e per quali motivi???

Nighteagle
02/06/2012, 10:57
Perche' dobbiamo complicare le cose facili....... fai fare la mappatura ammodino e gli scoppi spariranno.

Bonneville Predator - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=srT_tY5BhnE)

1bandit0
04/06/2012, 10:53
da poco messo scarico 2-1 zard,a me gli scoppi piacciono se non fanno danni non rimappo.

antares81
04/06/2012, 19:53
da poco messo scarico 2-1 zard,a me gli scoppi piacciono se non fanno danni non rimappo.

Anche io ho appena montato i predator e gli scoppi in rilascio mi piacciono parecchio ma nessuno mi sa dire se alla lunga danneggiano il motore, se non fanno nulla di male io non rimappo anche perché la moto va veramente bene.

MrGray
04/06/2012, 22:31
Dunque... il problema non sono gli scoppi in rilascio, normalissimi su una bicilindrica (io ho un R1200GS, bicilindrico boxer, e anche quella in rilascio emette scoppi, ovviamente più sordi di quelli della Bonnie). Il "problema" è il numero e il volume degli scoppi che chiaramente con uno scarico aperto si fanno sentire molto più di quanto sia nella norma. Tra le tante argomentazioni che ho letto riguardo le diverse mappature non ho trovato nulla in merito agli effetti su lungo termine. La Casa consiglia una mappatura ma questo non è legge a meno che non sia praticamente dimostrato che andare oltre significa compromettere la meccanica della moto!:dry:

antares81
13/06/2012, 19:01
Oggi ho portato la bonny a fare il primo tagliando, ero in officina a fianco del mecca e ne ho approfittato :w00t:
Praticamente per i predator e' consigliato fare la mappatura scarichi aftermarket aperti e non arrow 2in2, non tanto per gli scoppi, ma per la fluidita' dell'erogazione, il motore non deve accorgersi della perdita di compressione ed essendo EFI bisogna intervenire sull'elettronica.
Mi ha consigliato di aspettare i 1500km canonici prima di montarli, di farci qualche kilometro e poi rifare la mappa (me la fa lui gratis) per accorgermi di come sia migliore e piu' simile all'originale l'erogazione.

Hannibal
13/06/2012, 23:58
gli scoppi non fanno affatto bene.

daghen
14/06/2012, 07:46
gli scoppi non fanno affatto bene.

Possono creare scompensi cardiovascolari ai pedoni e agli automobilisti sorpassati...

:biggrin3:

antares81
14/06/2012, 09:22
esatto ! :laugh2:

Speedtwin
14/06/2012, 10:39
+ CANNONATE
+ GODURIA
= DANNI ? !

...è più di un anno che giro con le TOR senza aver cambiato carburazione o altro... la moto va molto bene,
spero di non ritrovarmi con guai...