PDA

Visualizza Versione Completa : MA AVETE SENTITO COSA PENSA LA GENTE? (...della Tiger)



diablo02
12/03/2007, 10:04
Giravo in un forum e sentite come parlano della tiger questi qua...

nuova Tiger - Page 2 - Quellidellelica la più grande comunità non ufficiale di moto BMW (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=73040&page=2)

Filomao
12/03/2007, 10:09
Vabbe' dai alla fine nemmeno cosi male. Pensavo peggio.

Uzz
12/03/2007, 10:11
Giravo in un forum e sentite come parlano della tiger questi qua...

nuova Tiger - Page 2 - Quellidellelica la più grande comunità non ufficiale di moto BMW (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=73040&page=2)

http://digilander.libero.it/lunacomplicata/la%20volpe%20e%20l%5C'uva.jpg

Mr. White
12/03/2007, 10:21
http://digilander.libero.it/lunacomplicata/la%20volpe%20e%20l%5C%27uva.jpg

Vulpecula, alta in vinea, ....

Uzz
12/03/2007, 10:23
Vulpecula, alta in vinea, ....

Vulpes.. non vulpecula! :dry:

:biggrin3:

diablo02
12/03/2007, 10:27
Vabbe' dai alla fine nemmeno cosi male. Pensavo peggio.

pensavi peggio....
spero che tu sia contrario....!!!!

Pierc
12/03/2007, 10:35
Vulpes.. non vulpecula! :dry:

:biggrin3:


VULPECULA è un vezzeggiativo...

Rough
12/03/2007, 10:48
io la penso come loro...mi spiace per i possessori di tiger nuova, ma la vecchia ha un paio di spanne in più riguardo a bellezza e fascino!

Filomao
12/03/2007, 10:51
pensavi peggio....
spero che tu sia contrario....!!!!

Contrario a cosa?

Marco Manila
12/03/2007, 10:56
Mah, io non darei grande peso a quei commenti: innanzitutto per i BMWisti piu puri tutto quello che non porta il marchio dell' elica non è degno di considerazione (non per tutti ovviamente, ma molti sono così...) inoltre il post in questione è vecchio di mesi, la moto era alle sue prime apparizioni e ovviamente non poteva piacere a tutti subito. Io credo che i dati di vendita e l' esplosione che sta avendo il numero di iscritti al Forum di Tigeristi sia un dato di fatto maggiormente importante, e detto fra noi, dopo averla vista bene ieri al compleanno del Forum bianca e nera, da ferma e in azione devo dire che mi piace da morire! :oook:

Morale della favola: c'e sempre qualcuno che parla male di qualcosa, basta dargli il giusto peso e tutto si sistema. :biggrin3:

Muttley
12/03/2007, 10:59
Mah, io non darei grande peso a quei commenti: innanzitutto per i BMWisti piu puri tutto quello che non porta il marchio dell' elica non è degno di considerazione (non per tutti ovviamente, ma molti sono così...) inoltre il post in questione è vecchio di mesi, la moto era alle sue prime apparizioni e ovviamente non poteva piacere a tutti subito. Io credo che i dati di vendita e l' esplosione che sta avendo il numero di iscritti al Forum di Tigeristi sia un dato di fatto maggiormente importante, e detto fra noi, dopo averla vista bene ieri al compleanno del Forum bianca e nera, da ferma e in azione devo dire che mi piace da morire! :oook:

Morale della favola: c'e sempre qualcuno che parla male di qualcosa, basta dargli il giusto peso e tutto si sistema. :biggrin3:

:wink_:

diablo02
12/03/2007, 11:22
:wink_:

pure io trovo sia bellissima tant'è vero che questa settimana vado da mvm ad acquistarla mi dispiace solo che la gente le punti il dito contro tutto qui...
capisco che nn è una sportiva nn è una nuda e questo fa discutere però la longevità che offre questo tipo di moto mi sembra davvero fantastica!!!

A me piace molto quel colore ambra metallizzato ero partito per quella bianca ma poi ho cambiato idea!!! e poi è in pronta consegna

AVP191
12/03/2007, 11:44
la moto era alle sue prime apparizioni e ovviamente non poteva piacere a tutti subito. Io credo che i dati di vendita e l' esplosione che sta avendo il numero di iscritti al Forum di Tigeristi sia un dato di fatto maggiormente importante, e detto fra noi, dopo averla vista bene ieri al compleanno del Forum bianca e nera, da ferma e in azione devo dire che mi piace da morire! :oook:

Morale della favola: c'e sempre qualcuno che parla male di qualcosa, basta dargli il giusto peso e tutto si sistema. :biggrin3:

D'accordissimo, Marco! I risultati di vendita, stando al "campione" del forum, sono davvero confortanti.

MUSSINO74
12/03/2007, 11:45
Mah, io non darei grande peso a quei commenti: innanzitutto per i BMWisti piu puri tutto quello che non porta il marchio dell' elica non è degno di considerazione (non per tutti ovviamente, ma molti sono così...) inoltre il post in questione è vecchio di mesi, la moto era alle sue prime apparizioni e ovviamente non poteva piacere a tutti subito. Io credo che i dati di vendita e l' esplosione che sta avendo il numero di iscritti al Forum di Tigeristi sia un dato di fatto maggiormente importante, e detto fra noi, dopo averla vista bene ieri al compleanno del Forum bianca e nera, da ferma e in azione devo dire che mi piace da morire! :oook:

Morale della favola: c'e sempre qualcuno che parla male di qualcosa, basta dargli il giusto peso e tutto si sistema. :biggrin3:
Sempre saggio !!!!!! :)

diablo02
12/03/2007, 12:51
ma tutti quelli che l'hanno comprata dove sono spariti?
nessuno ha postato qualche cronaca su come va il ferro?

pampie
12/03/2007, 12:55
insomma va bene o male questa tigrotta?

è comoda in due?

XantiaX
12/03/2007, 13:37
io la penso come loro...mi spiace per i possessori di tiger nuova, ma la vecchia ha un paio di spanne in più riguardo a bellezza e fascino!

qualcuno può aprire la finestra x piacere? :D

Uzz
12/03/2007, 13:41
qualcuno può aprire la finestra x piacere? :D

http://static.flickr.com/83/263181869_0f2eb2df2f_o.png

XantiaX
12/03/2007, 13:45
oghei... ora respirate a pieni polmoni mentre stastronzata esce fuori e si confonde con il cielo... :D

diablo02
12/03/2007, 14:07
oghei... ora respirate a pieni polmoni mentre stastronzata esce fuori e si confonde con il cielo... :D

buhahahaha!!!! ti quoto alla grande!!!

tritone
12/03/2007, 15:49
Sentito,sentito ,il post è abbastanza vecchio e comunque non fa testo perchè è il parere di poche persone che probabilmente non hanno mai provato ad andare a tre.:wink_: Conosco diversi bmwisti che non la pensano così e anzi sono molto attratti dal tiger sia nuovo che vecchio .Certo è che una moto totalmente nuova soprattutto come concetto qual'è il tiger può lasciare perplessi :w00t: .Io dopo 2500 km posso dire che mamma triunz ci ha fatto una moto fantastica comoda e nello stesso tempo divertente :wub: ,con un motore che le altre case possono solo invidiare:laugh2: (mi dispiace per loro) e questa non è autocelebrazione ma la pura e semplice realtà PROVARE PER CREDERE!:triumphpride:

XantiaX
12/03/2007, 15:57
già pensare ad un gruppo di persone che si compra na moto che pare na macchina... :D
( per la serie... i luoghi comuni... hanno un sindaco?)

diablo02
13/03/2007, 06:20
Sentito,sentito ,il post è abbastanza vecchio e comunque non fa testo perchè è il parere di poche persone che probabilmente non hanno mai provato ad andare a tre.:wink_: Conosco diversi bmwisti che non la pensano così e anzi sono molto attratti dal tiger sia nuovo che vecchio .Certo è che una moto totalmente nuova soprattutto come concetto qual'è il tiger può lasciare perplessi :w00t: .Io dopo 2500 km posso dire che mamma triunz ci ha fatto una moto fantastica comoda e nello stesso tempo divertente :wub: ,con un motore che le altre case possono solo invidiare:laugh2: (mi dispiace per loro) e questa non è autocelebrazione ma la pura e semplice realtà PROVARE PER CREDERE!:triumphpride:

possiedi una tiger?Come va allora me ne puoi un pò parlare?

Rickystyle
13/03/2007, 07:24
diablo...va che se ne è ampiamente parlato del tiger e di come va!!

diablo02
13/03/2007, 07:38
diablo...va che se ne è ampiamente parlato del tiger e di come va!!

immagino.... però un parere in + nn fa male credo

poi man mano che passa il tempo ci si accorge sempre di cose nuove

Mr. White
13/03/2007, 07:56
Vulpes.. non vulpecula! :dry:

:biggrin3:


Stavo citando Fedro, in latino...
Ma si sa, chi no é stato a sciacquare i panni in Arno...
Non é degno di considerazione vostra...:laugh2::laugh2::laugh2:

Uzz
13/03/2007, 07:59
Stavo citando Fedro, in latino...
Ma si sa, chi no é stato a sciacquare i panni in Arno...
Non é degno di considerazione vostra...:laugh2::laugh2::laugh2:

e fedro parla proprio di Vulpes:


Fame coacta vulpes alta in vinea

uvam adpetebat. summis saliens viribus.

quam tangere ut non potuit, discedens ait

<< Nondum matura est; nolo acerbam sumere ".


Qui, facere quae non possunt. verbis elevant,

adscribere hoc debebunt exemplum sibi.



:D:D:D:D:D:D:D:D:DD:

Mr. White
13/03/2007, 08:02
e fedro parla proprio di Vulpes:


Fame coacta vulpes alta in vinea

uvam adpetebat. summis saliens viribus.

quam tangere ut non potuit, discedens ait

<< Nondum matura est; nolo acerbam sumere ".


Qui, facere quae non possunt. verbis elevant,

adscribere hoc debebunt exemplum sibi.



:D:D:D:D:D:D:D:D:DD:


:icon_allah::icon_allah::icon_allah::icon_allah::icon_allah::icon_allah::icon_allah::icon_allah::icon_allah::icon_allah::icon_allah::icon_allah::icon_allah::icon_allah::icon_allah::icon_allah::icon_allah::icon_allah:

Ormai sono come il conte Mascetti dopo che ha visto la Titti con la sua.... amica...

diablo02
13/03/2007, 08:18
cmq anni fa uno comprava una moto e nn c'era internet come mezzo di informazione quindi nn poteva sapere come andava e la comprava a scatola chiusa

oggi grazie a questo straordinario mezzo che mette in contatto tanta gente una persona prima dell'acquisto
può farsi un'idea del prodotto

nirvana
13/03/2007, 08:40
Mah, io non darei grande peso a quei commenti: innanzitutto per i BMWisti piu puri tutto quello che non porta il marchio dell' elica non è degno di considerazione (non per tutti ovviamente, ma molti sono così...) inoltre il post in questione è vecchio di mesi, la moto era alle sue prime apparizioni e ovviamente non poteva piacere a tutti subito. Io credo che i dati di vendita e l' esplosione che sta avendo il numero di iscritti al Forum di Tigeristi sia un dato di fatto maggiormente importante, e detto fra noi, dopo averla vista bene ieri al compleanno del Forum bianca e nera, da ferma e in azione devo dire che mi piace da morire! :oook:

Morale della favola: c'e sempre qualcuno che parla male di qualcosa, basta dargli il giusto peso e tutto si sistema. :biggrin3:

..........e nn ti rispondono nemmeno quando li lampeggi.......:mad: :dry:
convinti d'avere la moto d'elite..................loro:biggrin3: :tongue:

maxmicione
13/03/2007, 08:49
ragazzi faccio parte di qde per amicizia con damo che ha una bmw e mi sono trovato domenica con loro per un giretto nel monferrato,


la mia tiger è piaciuta moltissimo quindi tante teste tante idee tutto lì

tra l'altro così per la cronaca ci sono tantissimi che dal gs passano al ktm adventure perchè gli permette di fare un po piu di fuoristrada

damo
13/03/2007, 09:11
Beh, io l'ho provata e non posso che parlarne bene, devo dire che triumph ha tirato fuori una moto davvero valida su tutti i fronti.
Devo dire che la Tiger ha suscitato molto interesse da parte dei Biemvuisti che non sono certo inclini a complimenti verso le altre marche ma davanti all'evidenza di un prodotto validissimo non si può di certo parlarne male, magari può non piacere l'estetica ma per quanto riguarda le qualità di ciclistica, motore, ecc ecc non si discute!
Sarei un papabile acquirente visto che ne sono rimasto davvero entusiasta dopo la mia prova.
Il problema ora è vendere la mia moto, il mercato dell'usato è saturo purtroppo.
Lamps a tutti!!!

efferre
13/03/2007, 09:12
Mah, le osservazioni degli "elicotteri" potrei commentarle con un "mamma mia che brutta cosa l'invidia!" :tongue: :tongue:

Ho sbavato non poco dietro alla nuova R1200R, non poco!, poi sono rinsavito (e senno' Dahlia non me la compravo); facendo una considerazione sui particolari, nel forum di TDMitalia ho commentato che la Tiger ha un signor computer di bordo con un sacco di info (poi uno se vuole "le caga" senno' son li' e non fanno male a nessuno), con la BMW per avere le tacchette della benzina devo cacciare i Neuroni (circa 200!!) e comprarmi un pezzo di strumentazione extra!!!:blink: MAVACAGAREVA'....
E poi quelle bellissime sonde Lambda cacciate nei collettori di scarico, in bella vista??!! Davvero graziose...
Non ultimo, con la R1200R me la sarei cavata con "soli" 12.500€ (per la base base base, quella che non ha neppure gli alzacristalli elettrici e gia' e' tanto che c'ha il motore), Dahlia e' venuta via con 2.000€ (DUEMILA, quattro mijoni der vecchio conio) in meno, mi pare abbia una qualita' costruttiva migliore...

vabbe', me sto a 'nfervora' 'n po' troppo.... :wub: :wub: :wub:


ma tutti quelli che l'hanno comprata dove sono spariti?
nessuno ha postato qualche cronaca su come va il ferro?


Qualcuno ha risposto che di come va il ferro si e' gia' detto, per conto mio posso ribadire che il ferro va di parecchio bene, anche in due!
Comodo, protettivo, niente turbolenze (io sono poco piu' di 170cm, la mia zavorrina 160cm); il motore e' godurioso, coppioso, sempre disponibile, qualsiasi marcia qualsiasi regime tu sia, apri e lui guadagna giri e ti fa mangiare metri in men che non si dica (semmai il problema in due e' che se non hai il bauletto rischi di perderti il 2'). All'inizio sentivo abbastanza il baricentro alto (arrivo da una FZ6), ora che ci ho fatto un pochino di piu' la mano 'sta differenza non la sento piu' (o quasi, alcune curvette lente lente, in citta', ancora non riesco a farle stando stretto).
Sellone bello comodo, anche per la porzione passeggero (sempre a dire della mia zavorrina, che ha trovato solo meno comode le maniglie rispetto a quelle dell'FZ6).

Un paio di settimane fa ho fatto un giretto sul Maggiore e mi sono trovato un Ducatista davanti (Monster quacchecosa), mi ci sono aggregato, l'ho seguito per un po' e quando lui ha alzato un pochino il ritmo io mi son trovato a dover chiudere un po' il gas per evitare di saltargli in groppa!!!
E sottolineo, come avevo scritto nella mia presentazione, che io sono il piu' classico dei fermoni!! (e chi non mi crede puo' fare un'uscita insieme a me o semplicemente dare un'occhiata alle mie gomme).

Non ho ancora verificato, ma ad un primo esame "visivo" mi pare che le tacchette del livello carburante tendano a sparire relativamente in fretta!!
Poi, come dice un mio amico,"eccheneso' quanto consuma, quando c'e' bisogno faccio broda e vado!" :biggrin3: :biggrin3:

bikerlatin
13/03/2007, 09:15
io a dir la verita' preferisco la linea della vecchia triumph (bellissimo serbatoio griffato) ma con motore nuovo della 1050...
ecco potevano farla cosi'...
non credete?

Brusagume
13/03/2007, 09:23
Vulpes.. non vulpecula! :dry:

:biggrin3:

Vulpeincula.....non vulpeescula......:dry: :dry:
Grande uzz, ma poi il tipo che ha aperto il post va in un sito bmw a leggere cosa pensano della Tiger:blink: :blink: :blink: :blink: ?!?!?!?!?!

Kenny
13/03/2007, 09:27
Vabbé dai ma che diamo peso a gente che gira ancora con gli elefanti!!!...naaaaaa

Brusagume
13/03/2007, 09:29
..........e nn ti rispondono nemmeno quando li lampeggi.......:mad: :dry:
convinti d'avere la moto d'elite..................loro:biggrin3: :tongue:

E chi se ne frega:rolleyes: :rolleyes: , poi non facciamo i soliti Italiani dei luoghi comuni.....c'e chi ha il BMW d'epoca che rimane una BMW ma ed è una persona fantastica io per esempio non lampeggio mai a nessuno
E quindi?!?!:rolleyes: :rolleyes:

Brusagume
13/03/2007, 09:43
Mah, io non darei grande peso a quei commenti: innanzitutto per i BMWisti piu puri tutto quello che non porta il marchio dell' elica non è degno di considerazione (non per tutti ovviamente, ma molti sono così...) inoltre il post in questione è vecchio di mesi, la moto era alle sue prime apparizioni e ovviamente non poteva piacere a tutti subito. Io credo che i dati di vendita e l' esplosione che sta avendo il numero di iscritti al Forum di Tigeristi sia un dato di fatto maggiormente importante, e detto fra noi, dopo averla vista bene ieri al compleanno del Forum bianca e nera, da ferma e in azione devo dire che mi piace da morire! :oook:

Morale della favola: c'e sempre qualcuno che parla male di qualcosa, basta dargli il giusto peso e tutto si sistema. :biggrin3:

Bhe ma è cosi importante !!!????:dry: :dry: :dry: per esempio......
Conoscere il parere di un forum di persone che hanno delle BMW già di parte prima di iniziare la discussione.....
L'indice di gradimento......si vedrà a fine stagione...quando di questo passo Triumph venderà tante Tiger da taciare i bmw puri come li definisci te:wink_: :wink_: ....io credo che amare le moto significhi saperle guardare a 360° ..(io ho una Triumph ma amo anche le Harley:wub: :wub: , ho tre Honda d'epoca amo le BMW d'epoca:wub: :wub: diciamo anni 70 ed una vespaET3 primavera)...e a parer mio dar risposte a persone che si sentono clienti e non motociclisti di una particolare nicchia, sia tempo perso..................:biggrin3: :biggrin3: :biggrin3: :biggrin3:
Chi ama la moto le ama tutte..........se a me piace una BMW....per esempio chi se ne frega lo dico...ho provato il Gs80r ......ed è unico come guida

Brusagume
13/03/2007, 09:47
Vabbé dai ma che diamo peso a gente che gira ancora con gli elefanti!!!...naaaaaa

Ciao kenny il gueriero:biggrin3: :biggrin3:
Ma hai mai provato una bmw...prima di parlare di elefanti??!?!:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Gs80r.........per curiosità un caro amico me l'ha fatto provare in valtrebbia........na bicicletta....
Va bhe che tu c'HAi r1......ma non cadere nello stesso errore di quei bmwISTI da Milano bene che sanno solo parlare male delle altre moto.......
Ogni moto ha la sua carettaristica....

diablo02
13/03/2007, 10:04
Vulpeincula.....non vulpeescula......:dry: :dry:
Grande uzz, ma poi il tipo che ha aperto il post va in un sito bmw a leggere cosa pensano della Tiger:blink: :blink: :blink: :blink: ?!?!?!?!?!


nn sono andato in un forum bmw ho digitato tiger su google e mi ha aperto un forum tra l'altro uguale graficamente a questo della triumph e parlavano di questa moto così incuriosito ho letto il tutto e mi è dispiaciuto un pò tutto qui...

diablo02
13/03/2007, 10:07
Mah, le osservazioni degli "elicotteri" potrei commentarle con un "mamma mia che brutta cosa l'invidia!" :tongue: :tongue:

Ho sbavato non poco dietro alla nuova R1200R, non poco!, poi sono rinsavito (e senno' Dahlia non me la compravo); facendo una considerazione sui particolari, nel forum di TDMitalia ho commentato che la Tiger ha un signor computer di bordo con un sacco di info (poi uno se vuole "le caga" senno' son li' e non fanno male a nessuno), con la BMW per avere le tacchette della benzina devo cacciare i Neuroni (circa 200!!) e comprarmi un pezzo di strumentazione extra!!!:blink: MAVACAGAREVA'....
E poi quelle bellissime sonde Lambda cacciate nei collettori di scarico, in bella vista??!! Davvero graziose...
Non ultimo, con la R1200R me la sarei cavata con "soli" 12.500€ (per la base base base, quella che non ha neppure gli alzacristalli elettrici e gia' e' tanto che c'ha il motore), Dahlia e' venuta via con 2.000€ (DUEMILA, quattro mijoni der vecchio conio) in meno, mi pare abbia una qualita' costruttiva migliore...

vabbe', me sto a 'nfervora' 'n po' troppo.... :wub: :wub: :wub:




Qualcuno ha risposto che di come va il ferro si e' gia' detto, per conto mio posso ribadire che il ferro va di parecchio bene, anche in due!
Comodo, protettivo, niente turbolenze (io sono poco piu' di 170cm, la mia zavorrina 160cm); il motore e' godurioso, coppioso, sempre disponibile, qualsiasi marcia qualsiasi regime tu sia, apri e lui guadagna giri e ti fa mangiare metri in men che non si dica (semmai il problema in due e' che se non hai il bauletto rischi di perderti il 2'). All'inizio sentivo abbastanza il baricentro alto (arrivo da una FZ6), ora che ci ho fatto un pochino di piu' la mano 'sta differenza non la sento piu' (o quasi, alcune curvette lente lente, in citta', ancora non riesco a farle stando stretto).
Sellone bello comodo, anche per la porzione passeggero (sempre a dire della mia zavorrina, che ha trovato solo meno comode le maniglie rispetto a quelle dell'FZ6).

Un paio di settimane fa ho fatto un giretto sul Maggiore e mi sono trovato un Ducatista davanti (Monster quacchecosa), mi ci sono aggregato, l'ho seguito per un po' e quando lui ha alzato un pochino il ritmo io mi son trovato a dover chiudere un po' il gas per evitare di saltargli in groppa!!!
E sottolineo, come avevo scritto nella mia presentazione, che io sono il piu' classico dei fermoni!! (e chi non mi crede puo' fare un'uscita insieme a me o semplicemente dare un'occhiata alle mie gomme).

Non ho ancora verificato, ma ad un primo esame "visivo" mi pare che le tacchette del livello carburante tendano a sparire relativamente in fretta!!
Poi, come dice un mio amico,"eccheneso' quanto consuma, quando c'e' bisogno faccio broda e vado!" :biggrin3: :biggrin3:


ciao grazie della descrizione più che distratto sono nuovo e devo imparare un attimo come funzia il sito

consuma troppo? porco cane speravo almeno consumasse meno della mia ex moto cbr 600 f che nel misto + o - si aggirava sui 16km/l
poi vabbè dipende sempre dalla manetta

gippo
13/03/2007, 12:19
Salve a tutti, è perfettamente inutile tentare di spiegare i pensieri umani. Ognuno è libero di dire quello che vuole purchè sia salvo il rispeto per il prossimo. Quello che segue sono le mie impressioni scritte sul forum Ducatist di cui sono ancora moderatore, scritte dicevo, dopo la prima prova della Tiger (lo scorso Gennaio).

"Lo scorso Sabato pomeriggio ho provato la nuova Tiger della Triumph.
L'avevo vista al salone di Milano, e mi era piaciuta.
E' da qualche tempo che accarezzo l'idea di cambiare genere di moto andando verso una moto più turistica, più leggera, e più agile della mia attuale ST4. Ma la mia indole mi ha sempre portato verso scelte che privilegiano le caratteristiche sportive del mezzo. Tant'è che lo scorso anno ho per lungo tempo accarezzato l'idea di prendere una ST4S di un mio conoscente, ragione per la quale avevo messo in vendita la mia.
Ma questo è il passato.
Sabato dicevo..
Il gentilissimo concessionario, mentre esplico le consuete formalità mi scalda la moto davanti al negozio.
Fuori dal negozio mi sorprendo nel vedere il vapore uscire dallo scarico e non sentire il rumore dello stesso, o meglio il suono del 'pompone'. Mia moglie Lucia mi guarda e sorride; sa quali sono i miei pensieri al riguardo, ed io dandogli ragione penso che non è certo un buon inizio. Chissà perchè mi ero convinto che il suono del tre cilindri dovesser esser più corposo..più presente. iniziamo bene mi dico.., ma dai proviamo e vediamo.
Salgo in moto con non poca difficoltà. Mi aspettavo una seduta si più alta (83,5 Cm) ma non così più alta, sto in equilibrio toccando a terra con la punta degli stivali. Dipenderà dal fatto che il piano di appoggio della seduta è più larga ed obbliga le gambe ad assumere una posizione più aperta, certo che la differenza con la mia (82 cm) con la quale appoggio tutto il piede a terra, è notevole.
Vista dal ponte di comando è totalmente differente dalla mia ST4. Si capisce immediatamente che sto cavalcando un mezzo che di sportivo (almeno riguardo alla impostazione di guida) non ha assolutamente nulla. Il quadro strumenti è lontano, il manubrio è largo da enduro; ma bando alle ciance innesto la prima marcia e vado. Lo stacco della frizione è ben modulabile senza incertezze, come la mia attuale, il gas pure, pronto ad assecondare le mie voglie. Mi muovo, ed ecco che l'imponenza della moto si perde, il peso comunque alto ma inferiore di circa 20 KG della mia non si sente più.
Bassissima andatura per via del primo semaforo, la moto rimane in perfetto equilibrio lasciandosi guidare a passo d'uomo con una leggerezza inaspettata.
Oltre il semaforo apro ed oso di più, il prontissimo tre cilindri spinge molto bene, la ripresa è eccellente.. ottimo. Snocciolo tutte le marce senza incertezze, il motore mi asseconda e mi trovo a cercare una settima marcia che non esiste e pensare che sto marciando ad andature modeste.
Apro di sesta e la risposta è veramente notevole. Riduco l'andatura fino a scendere sotto i 2000 giri, apro il gas (sesta marcia) e la moto va via senza incertezze. Forse ho sbagliato marcia mi dico, forse sono in terza, no sono in sesta ed il motore va su che è un piacere ( ) Nessuna vibrazione al manubrio, nessun recalcitrare, nulla!. Però non ho la senzazione della potenza, per quanto i valori di coppia e potenza dichiarati (10 NM, 115 cv) sono superiori alla mia, la sensazione è di avere un motore più piccolo, credo possa dipendere dal rumore dell'aspirazione che sulla mia ST4 è veramente impressionante.
Distolto dai miei pensieri mi trovo vicinissimo ad una rotonda, adesso devo piegare a destra e poi a sinistra, rapida scalata (ma a che serve?) entro in quinta marcia e piego la moto in modo consono al tipo di mezzo, ovvero non vado giù con il sedere, ma spingo sul manubrio e la moto scende in piega senza incertezze e dolcemente pennella la curva, destra sinistra con naturalezza..libidine, capisco che con questa moto una volta presa la giusta confidenza si possono fare pieghe notevoli, peccato non poterla provare sui tornanti e le strade di montagna. Ricordo la prova della BMW GS, con simile impostazione di guida, mi ero trovato con una moto che mi cadeva giù e dovevo puntare con il gas, con la paura che se avessi sbagliato traettoria mi sarei trovato in difficoltà. Con la Tiger nulla di tutto questo, la moto va dove vuoi ed a tutte le velocità (che mi è stato possibile provare).
L'assetto è da busto eretto le braccia larghe, unicamente trovo un po troppo arretrato il posizionamente delle pedane, quasi da sportiva, dipenderà dalla mia abitudine ad appoggiare sulla pedana la parte anteriore della pianta del piede... però capisco che poi nelle manovre da fermo sarebbero di intralcio...
La frenata è potente, basta sfiorare la leva e la Tiger decelera decisamente, mi aspettavo qualcosa di più visto l'utilizzo di pinze ad attacco radiale, però mi rendo conto che effettivamente sto accarezzando la leva.
Il riparo dall'aria non lo trovo il massimo, non tanto per il flusso diretto quanto per le (leggere) turbolenze; penso alle velocità autostradali, anche se le evito appena possibile, e credo sarà meglio l'utilizzo del vetro maggiorato presente tra gli optional.
Rientro alla base, dove Lucia mi aspetta per la prova passeggero. Adesso dipenderà da lei. La multistrada mia aveva ben impressionato, ma la prova passeggero era stata un disastro: troppo scomoda!
Sale in moto (è brava non si fa sentire e non sbilancia la moto) innesto la prima e mi muovo. Tutto come prima, non mi sembra di averla dietro, non so da cosa può dipendere, ma la guida non cambia in modo così pesante come con la mia attuale. Ottime sensazioni.
Anche la prova passeggero è superata, Lucia mi dice che si va bene, non è come la sella della ST, però è comoda anche se la trova più dura.
Bene riporto la moto dal conce, ringrazio saluto. "

Adesso sono in attesa che il conce me la consegni!!
Lamps

diablo02
13/03/2007, 13:40
Salve a tutti, è perfettamente inutile tentare di spiegare i pensieri umani. Ognuno è libero di dire quello che vuole purchè sia salvo il rispeto per il prossimo. Quello che segue sono le mie impressioni scritte sul forum Ducatist di cui sono ancora moderatore, scritte dicevo, dopo la prima prova della Tiger (lo scorso Gennaio).

"Lo scorso Sabato pomeriggio ho provato la nuova Tiger della Triumph.
L'avevo vista al salone di Milano, e mi era piaciuta.
E' da qualche tempo che accarezzo l'idea di cambiare genere di moto andando verso una moto più turistica, più leggera, e più agile della mia attuale ST4. Ma la mia indole mi ha sempre portato verso scelte che privilegiano le caratteristiche sportive del mezzo. Tant'è che lo scorso anno ho per lungo tempo accarezzato l'idea di prendere una ST4S di un mio conoscente, ragione per la quale avevo messo in vendita la mia.
Ma questo è il passato.
Sabato dicevo..
Il gentilissimo concessionario, mentre esplico le consuete formalità mi scalda la moto davanti al negozio.
Fuori dal negozio mi sorprendo nel vedere il vapore uscire dallo scarico e non sentire il rumore dello stesso, o meglio il suono del 'pompone'. Mia moglie Lucia mi guarda e sorride; sa quali sono i miei pensieri al riguardo, ed io dandogli ragione penso che non è certo un buon inizio. Chissà perchè mi ero convinto che il suono del tre cilindri dovesser esser più corposo..più presente. iniziamo bene mi dico.., ma dai proviamo e vediamo.
Salgo in moto con non poca difficoltà. Mi aspettavo una seduta si più alta (83,5 Cm) ma non così più alta, sto in equilibrio toccando a terra con la punta degli stivali. Dipenderà dal fatto che il piano di appoggio della seduta è più larga ed obbliga le gambe ad assumere una posizione più aperta, certo che la differenza con la mia (82 cm) con la quale appoggio tutto il piede a terra, è notevole.
Vista dal ponte di comando è totalmente differente dalla mia ST4. Si capisce immediatamente che sto cavalcando un mezzo che di sportivo (almeno riguardo alla impostazione di guida) non ha assolutamente nulla. Il quadro strumenti è lontano, il manubrio è largo da enduro; ma bando alle ciance innesto la prima marcia e vado. Lo stacco della frizione è ben modulabile senza incertezze, come la mia attuale, il gas pure, pronto ad assecondare le mie voglie. Mi muovo, ed ecco che l'imponenza della moto si perde, il peso comunque alto ma inferiore di circa 20 KG della mia non si sente più.
Bassissima andatura per via del primo semaforo, la moto rimane in perfetto equilibrio lasciandosi guidare a passo d'uomo con una leggerezza inaspettata.
Oltre il semaforo apro ed oso di più, il prontissimo tre cilindri spinge molto bene, la ripresa è eccellente.. ottimo. Snocciolo tutte le marce senza incertezze, il motore mi asseconda e mi trovo a cercare una settima marcia che non esiste e pensare che sto marciando ad andature modeste.
Apro di sesta e la risposta è veramente notevole. Riduco l'andatura fino a scendere sotto i 2000 giri, apro il gas (sesta marcia) e la moto va via senza incertezze. Forse ho sbagliato marcia mi dico, forse sono in terza, no sono in sesta ed il motore va su che è un piacere ( ) Nessuna vibrazione al manubrio, nessun recalcitrare, nulla!. Però non ho la senzazione della potenza, per quanto i valori di coppia e potenza dichiarati (10 NM, 115 cv) sono superiori alla mia, la sensazione è di avere un motore più piccolo, credo possa dipendere dal rumore dell'aspirazione che sulla mia ST4 è veramente impressionante.
Distolto dai miei pensieri mi trovo vicinissimo ad una rotonda, adesso devo piegare a destra e poi a sinistra, rapida scalata (ma a che serve?) entro in quinta marcia e piego la moto in modo consono al tipo di mezzo, ovvero non vado giù con il sedere, ma spingo sul manubrio e la moto scende in piega senza incertezze e dolcemente pennella la curva, destra sinistra con naturalezza..libidine, capisco che con questa moto una volta presa la giusta confidenza si possono fare pieghe notevoli, peccato non poterla provare sui tornanti e le strade di montagna. Ricordo la prova della BMW GS, con simile impostazione di guida, mi ero trovato con una moto che mi cadeva giù e dovevo puntare con il gas, con la paura che se avessi sbagliato traettoria mi sarei trovato in difficoltà. Con la Tiger nulla di tutto questo, la moto va dove vuoi ed a tutte le velocità (che mi è stato possibile provare).
L'assetto è da busto eretto le braccia larghe, unicamente trovo un po troppo arretrato il posizionamente delle pedane, quasi da sportiva, dipenderà dalla mia abitudine ad appoggiare sulla pedana la parte anteriore della pianta del piede... però capisco che poi nelle manovre da fermo sarebbero di intralcio...
La frenata è potente, basta sfiorare la leva e la Tiger decelera decisamente, mi aspettavo qualcosa di più visto l'utilizzo di pinze ad attacco radiale, però mi rendo conto che effettivamente sto accarezzando la leva.
Il riparo dall'aria non lo trovo il massimo, non tanto per il flusso diretto quanto per le (leggere) turbolenze; penso alle velocità autostradali, anche se le evito appena possibile, e credo sarà meglio l'utilizzo del vetro maggiorato presente tra gli optional.
Rientro alla base, dove Lucia mi aspetta per la prova passeggero. Adesso dipenderà da lei. La multistrada mia aveva ben impressionato, ma la prova passeggero era stata un disastro: troppo scomoda!
Sale in moto (è brava non si fa sentire e non sbilancia la moto) innesto la prima e mi muovo. Tutto come prima, non mi sembra di averla dietro, non so da cosa può dipendere, ma la guida non cambia in modo così pesante come con la mia attuale. Ottime sensazioni.
Anche la prova passeggero è superata, Lucia mi dice che si va bene, non è come la sella della ST, però è comoda anche se la trova più dura.
Bene riporto la moto dal conce, ringrazio saluto. "

Adesso sono in attesa che il conce me la consegni!!
Lamps

accidenti!!! così si fa!!!!
prova soddisfazione e acquisizione!!!

maxmicione
13/03/2007, 13:49
grande gippo !!!!

ho anch'io avuto quasi la stessa reazione solo per la protezione a me sembra fantastica ma vengo da una naked quindi cambia decisamente il termine di paragone



io l'ho presa con scarico libero e rimappatura tutto originale triumph e ti assicuro che non rimpiangi il rumore del pompone !!!!


:biggrin3: :biggrin3:

gippo
13/03/2007, 15:08
grande gippo !!!!

ho anch'io avuto quasi la stessa reazione solo per la protezione a me sembra fantastica ma vengo da una naked quindi cambia decisamente il termine di paragone



io l'ho presa con scarico libero e rimappatura tutto originale triumph e ti assicuro che non rimpiangi il rumore del pompone !!!!


:biggrin3: :biggrin3:

Si anche io l'ho presa con lo scarico aperto originale dopo che l'avevo sentito dal Petti (conce)..libidine...:w00t: In effetti non ho parlato con lui della mappatura, appena posso lo chiedo.
Lamps

Brusagume
13/03/2007, 15:53
oghei... ora respirate a pieni polmoni mentre stastronzata esce fuori e si confonde con il cielo... :D

Ti posso solo che quotare.............:wink_: :wink_:

Brusagume
13/03/2007, 16:07
nn sono andato in un forum bmw ho digitato tiger su google e mi ha aperto un forum tra l'altro uguale graficamente a questo della triumph e parlavano di questa moto così incuriosito ho letto il tutto e mi è dispiaciuto un pò tutto qui...

Il sito che ti ha aperto googlesss è un sito di sola Gente con una BMW :wink_: :wink_: :wink_: In testata di pagina hanno un marchio BMW grosso come na gomma!!!!!:biggrin3: :biggrin3: :biggrin3: ...........quindi mi è sembrato strano ......che in molti casi leggendo i loro commenti la moto fosse piaciuta.... poi però escono i soliti convinti e lobotomizati BMWISTI che anche se la moto è bella ed è bella:wink_: e non sono l'unico a dirlo....non sapranno mai ammetterlo.......per quei casi direi anche un pò umani :laugh2: :laugh2: sarebbe troppo dire che una casa diversa da BMW sa fare un moto bella...ed anche veloce.....
Ma a noi che ci frega......:coool: :coool:

Brusagume
13/03/2007, 16:13
grande gippo !!!!

ho anch'io avuto quasi la stessa reazione solo per la protezione a me sembra fantastica ma vengo da una naked quindi cambia decisamente il termine di paragone



io l'ho presa con scarico libero e rimappatura tutto originale triumph e ti assicuro che non rimpiangi il rumore del pompone !!!!


:biggrin3: :biggrin3:

Ciao maxmicione:coool: :coool: .......penso tu abbia comprato una delle più belle moto enduro-strada che ci sono in circolazione attualmente..........
Ottima come linea,ottima come motore,ottima come ciclistica,.......NUOVA e non è poco.....in tutto e per tutto......:wink_: :wink_: :wink_: :wink_: :wink_: e già stravenduta pur essendo uscita sul mercato da poco meno di sei mesi..........
potessi averne una anch'io........:wink_: :wink_: sai che ferie da paura in moto che mi farei......:wink_: :wink_:

tritone
13/03/2007, 16:16
Io sono un pò come Brusagume,mi piace la moto in genere ,le vorrei provare tutte e se potessi permettermelo nel mio garage ce ne sarebbe una bella collezione .Quindi ,a me che piace fare strada , scegliere la moto diventa una ricerca del buon compromesso tra prestazioni e confort ed è quì che la tiger ha il suo punto di forza. La tiger è ,forse, più adatta a chi è alto almeno 1,75 per via dell'altezza e della sella un pò larga,comunque ho anche provato la sella più bassa e si guadagna parecchio anche perchè ha i fianchi più snelli rispetto all'originale. Io ritengo che sia una macinakilometri ,la posizione di guida non stanca e le sospensioni ,che secondo me sono da registrare come da manuale in assetto hard,fanno un ottimo lavoro (non dimentichiamo l'ottimo prezzo di partenza rispetto a moto che hanno componenti più pregiati).Sul passeggero non posso giudicare .I freni anteriori sono potenti ,forse poco modulabili, per chi prova la moto con pochi km credo sia difficile dare un giudizio completo perchè bisogna lasciare il tempo a dischi e pastiglie di rodarsi , la frenata è migliorata molto con i km . Per il freno posteriore stesso discorso ma ,mi sembra, quando ho provato ad usarlo per fare delle correzioni la moto non chiude come ci si aspetterebbe (e qui spero di essermi spiegato).Tra le curve ci sono sicuramente moto più reattive ed agili del tiger ,che si difende molto bene comunque soprattutto ,credo ,se messo nelle mani giuste (non certo le mie:cry: ) ,forse un pelo di baricentro alto si fa sentire ma il tiger scende in piega docile e tiene la traiettoria come un tram anche se il fondo non è proprio perfetto.Il motore a volte sembra che non spinga abbastanza ma poi basta dare un'occhiata a contagiri e contakilometri per rendersi conto quanto sia facile rischiare di arrivare lunghi quando si ruota un pò di più il polso destro,la lancetta dei giri sale su rapida e in un attimo si arriva vicino alla zona rossa, poi sul TRE si è già detto tutto ,inutile insistere.Tutto quello che mi è venuto in mente l'ho scritto ,credo niente di nuovo a quello che avete già letto o sentito ma tant'è la tiger è questa .A questo punto avrei un indovinello :non è una moto sportiva,non è un'enduro.non è una naked,non è una moto da trial,non è una moto da cross,che cosa sarà mai? Una moto da speedway?Uno scooter?Una pizza?Un' animale?Un mobile? Dai sù indovinate.............(mi dispiace ma i premi li abbiamo finiti):rolleyes: :rolleyes: :tongue:

maxmicione
13/03/2007, 16:34
Si anche io l'ho presa con lo scarico aperto originale dopo che l'avevo sentito dal Petti (conce)..libidine...:w00t: In effetti non ho parlato con lui della mappatura, appena posso lo chiedo.
Lamps

e la triumph stessa che impone la rimappatura parlano di circa 10 cv in più
io ho provato prima quella originale diciamo così fantastica.....

ma con lo scarico è ancora più pastosa forse un pelino più pronta ai bassi

adesso ho fatto 1500 km e sono veramente contento è comodissima (io sono 1,84) e macino km con il sorriso sulle labbra


:biggrin3: :biggrin3: :biggrin3: :biggrin3: :biggrin3:

diablo02
13/03/2007, 16:43
Io sono un pò come Brusagume,mi piace la moto in genere ,le vorrei provare tutte e se potessi permettermelo nel mio garage ce ne sarebbe una bella collezione .Quindi ,a me che piace fare strada , scegliere la moto diventa una ricerca del buon compromesso tra prestazioni e confort ed è quì che la tiger ha il suo punto di forza. La tiger è ,forse, più adatta a chi è alto almeno 1,75 per via dell'altezza e della sella un pò larga,comunque ho anche provato la sella più bassa e si guadagna parecchio anche perchè ha i fianchi più snelli rispetto all'originale. Io ritengo che sia una macinakilometri ,la posizione di guida non stanca e le sospensioni ,che secondo me sono da registrare come da manuale in assetto hard,fanno un ottimo lavoro (non dimentichiamo l'ottimo prezzo di partenza rispetto a moto che hanno componenti più pregiati).Sul passeggero non posso giudicare .I freni anteriori sono potenti ,forse poco modulabili, per chi prova la moto con pochi km credo sia difficile dare un giudizio completo perchè bisogna lasciare il tempo a dischi e pastiglie di rodarsi , la frenata è migliorata molto con i km . Per il freno posteriore stesso discorso ma ,mi sembra, quando ho provato ad usarlo per fare delle correzioni la moto non chiude come ci si aspetterebbe (e qui spero di essermi spiegato).Tra le curve ci sono sicuramente moto più reattive ed agili del tiger ,che si difende molto bene comunque soprattutto ,credo ,se messo nelle mani giuste (non certo le mie:cry: ) ,forse un pelo di baricentro alto si fa sentire ma il tiger scende in piega docile e tiene la traiettoria come un tram anche se il fondo non è proprio perfetto.Il motore a volte sembra che non spinga abbastanza ma poi basta dare un'occhiata a contagiri e contakilometri per rendersi conto quanto sia facile rischiare di arrivare lunghi quando si ruota un pò di più il polso destro,la lancetta dei giri sale su rapida e in un attimo si arriva vicino alla zona rossa, poi sul TRE si è già detto tutto ,inutile insistere.Tutto quello che mi è venuto in mente l'ho scritto ,credo niente di nuovo a quello che avete già letto o sentito ma tant'è la tiger è questa .A questo punto avrei un indovinello :non è una moto sportiva,non è un'enduro.non è una naked,non è una moto da trial,non è una moto da cross,che cosa sarà mai? Una moto da speedway?Uno scooter?Una pizza?Un' animale?Un mobile? Dai sù indovinate.............(mi dispiace ma i premi li abbiamo finiti):rolleyes: :rolleyes: :tongue:

hai ragione è un ibrido ma a me piace un sacco e ad un certo punto bisogna davvero fregarsene dei pareri!!!
anche a me piace viaggiare ma nn disdegno nemmeno avere la possibilità di qualke tiratina con i miei compagni sportivi e credo che questa moto nn gli stia poi tanto dietro!!!
Quindi mi sembra un ottimo compromesso tra goduria per il comfort e goduria per la sostanza!!!
una sola domanda un pò del cazzo ma cmq curiosa quanto consuma? Il conce e un tipo che l'aveva presa da poco dicono che faccia tipo intorno ai 20 con un litro altri dicono che le tacche scendono rapidamente...qualcuno sa dirmi qualkosa di preciso? Farò poi una media...buhahha grazie

tritone
13/03/2007, 16:55
hai ragione è un ibrido ma a me piace un sacco e ad un certo punto bisogna davvero fregarsene dei pareri!!!
anche a me piace viaggiare ma nn disdegno nemmeno avere la possibilità di qualke tiratina con i miei compagni sportivi e credo che questa moto nn gli stia poi tanto dietro!!!
Quindi mi sembra un ottimo compromesso tra goduria per il comfort e goduria per la sostanza!!!
una sola domanda un pò del cazzo ma cmq curiosa quanto consuma? Il conce e un tipo che l'aveva presa da poco dicono che faccia tipo intorno ai 20 con un litro altri dicono che le tacche scendono rapidamente...qualcuno sa dirmi qualkosa di preciso? Farò poi una media...buhahha grazie
Credo che il comsumo medio abbastanza realistico si tra i 17 e i 18 ,tirando si scende ,andando a codice probabilmente i 20 li fa ma a quel punto prendo l'autobus:biggrin3: :biggrin3: :biggrin3: :biggrin3:

dott_speed
13/03/2007, 17:09
ANCORA NON L'HO PRESA PERCHè IN FASE DI MODIFICHE CHE HO POSTATO GIà SU LE VOSTRE MOTO ... MA AVEVO IL TIGER 955i e già con quella mi sono tolto moltissime soddisfazioni sul misto ....

KDS
13/03/2007, 18:21
Secondo me la vecchia tiger era piu "inglese" e personale, le poche volte che ne ho visto una mi giravo a guardarla non tanto per la sua bellezza, ma per la personalità unica e inconfondibile.
Sono passati anni e sinceramente alla buon vecchia tiger urgerva un bel lifting:biggrin3: e si sa, oggi giorno, per certi tipi di moto la tendenza delle linee è per il futuristico, ed è molto facile cadere nel tranello del faxsimile Japp :dry: .
Siamo onesti ragazzi, le ultime nate in casa Triumph (675,tiger) ricordano molto le Japp, ma cmq con una personalità sempre unica e personale:wink_:.
Le BMW, come le Ducati e altri blasonati nomi, non sono da meno di cambiamenti "orrientali", vogliamo parlare della nuova K1200 sport?, vi sembra una "vecchia" bmw?, e la 1098?, un mix di 3 tipi di moto, 916,daytona675, F4 :biggrin3: .
Creare mezzi unici come , Speed, Buell, Furia, Brutale, è diventato sempre piu difficile e le case non sanno piu dove prendere idee nuove.
Concludo dicendo che al sottoscritto la Tiger nuova piace, (anche se un po ingiapponesita) e se potessi permettermi 2 moto ci farei un pensierino, ma mai e poi mai venderei la mia ADORATA SPEED...:wub:

DOCG
13/03/2007, 18:29
Ciao e tutti!!! Io ritirero' la mia tiger (nera) il 28 di marzo.....Cmq ho parlato con chi ci ha gia' fatto un bel po' di km, i pareri sono molto positivi e addiritura mi dicevano che se tarate le sospensioni a dovere diventa una bella antagonista al multistrada in strade tortuose!!!! E poi quelli della Bmw sono propio invidiosi!!!!

Uzz
13/03/2007, 18:35
Ciao e tutti!!! Io ritirero' la mia tiger (nera) il 28 di marzo.....Cmq ho parlato con chi ci ha gia' fatto un bel po' di km, i pareri sono molto positivi e addiritura mi dicevano che se tarate le sospensioni a dovere diventa una bella antagonista al multistrada in strade tortuose!!!! E poi quelli della Bmw sono propio invidiosi!!!!

Un'antagonista:blink: ?

Prova a prendere SuperBike di questo mese... :ph34r: :ph34r:

altro che antagonista....


C'è solo la Tiger come protagonista... STOP! :w00t:

adelmotriple
13/03/2007, 20:41
bravo Uzz

nirvana
13/03/2007, 23:36
E chi se ne frega:rolleyes: :rolleyes: , poi non facciamo i soliti Italiani dei luoghi comuni.....c'e chi ha il BMW d'epoca che rimane una BMW ma ed è una persona fantastica io per esempio non lampeggio mai a nessuno
E quindi?!?!:rolleyes: :rolleyes:
generalmente giro armato e quando qualcuno nn mi lampeggia...............gli sparo..........:D

gippo
14/03/2007, 07:48
e la triumph stessa che impone la rimappatura parlano di circa 10 cv in più
io ho provato prima quella originale diciamo così fantastica.....

ma con lo scarico è ancora più pastosa forse un pelino più pronta ai bassi

adesso ho fatto 1500 km e sono veramente contento è comodissima (io sono 1,84) e macino km con il sorriso sulle labbra


:biggrin3: :biggrin3: :biggrin3: :biggrin3: :biggrin3:

Bella li, così non mi preoccupo che già è OK. :wink_:
Grazie per l'info
Lamps

Uzz
14/03/2007, 07:49
bravo Uzz

E uno che sta a BORGOTARO ti può dire come funziona una tiger 1050 in Cisa!!! :w00t: :w00t: :w00t: :w00t: :w00t:

efferre
14/03/2007, 07:56
consuma troppo? porco cane speravo almeno consumasse meno della mia ex moto cbr 600 f che nel misto + o - si aggirava sui 16km/l
poi vabbè dipende sempre dalla manetta

Mah, certo che si'!
Ad esempio nelle uscite che ho fatto "a solo" ho visto che le tacchette calavano con velocita' alquanto spaventosa, la scorsa domenica che eravamo in due e sono andato parecchio piu' tranquillo han resistito un pelo di piu'... anche se a fine giro, giusto quando siamo arrivati a casa, la spia della riserva si e' accesa (mi pare ancora 4lt nel serbatoio) e se ricordo bene il computer segnava 230km fatti

Uzz
14/03/2007, 08:00
Ah ragà??? Me che volete? Una moto bella, sportiva, ma anche turistica, comoda, con un motore senza rivali, che costa meno della concorrenza e volete pure che consumi come uno sputerone????

Poi????


Due etti di crudo??? Un po' di stracchino? Della mozzarella di bufala freschissima??? no??? :D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D

efferre
14/03/2007, 08:01
[lungo ed interessante report]
Adesso sono in attesa che il conce me la consegni!!

BENE!
Ora so che con te e' meglio io non esca. A te ti vedo al parcheggio alla partenza e all'uscita dallo stesso t'ho gia' perso!!! :wacko:

dott_speed
14/03/2007, 08:07
Lasciamoli pensare .... poi magari quando arrivano in cima ... gli offro il caffè .........visto che IO sarò già alla grappa .... :):)

maxmicione
14/03/2007, 08:12
segnava 230km fatti[/QUOTE]


la mia consuma mediamente, se il computer è giusto, 6,4 litri per 100km + o -
dovrebbero essere i 15,5 per litro

dott_speed
14/03/2007, 08:14
segnava 230km fatti


la mia consuma mediamente, se il computer è giusto, 6,4 litri per 100km + o -
dovrebbero essere i 15,5 per litro[/quote]

beh non male direi .....

maxmicione
14/03/2007, 08:20
beh non male direi .....[/QUOTE]

si ma aspetta che le strade siano più calde poi ti dico.......
:biggrin3: :biggrin3:

dott_speed
14/03/2007, 08:22
se dio ( il mecca )vuole sabato finalmente è pronta e poi magari se vieni in Umbria le facciamo insieme

pippo
14/03/2007, 08:28
Credo che il comsumo medio abbastanza realistico si tra i 17 e i 18 ,tirando si scende ,andando a codice probabilmente i 20 li fa ma a quel punto prendo l'autobus:biggrin3: :biggrin3: :biggrin3: :biggrin3:


Dopo 3.000 Km confermo tritone (tranne il codice che è difficile da sperimentare), ma anche allegramente non si scende di tanto; certo che a parità di andatura consuma più del TDM che avevo prima, ma è comprensibile e ampiamente meritato....:coool: :coool:

maxmicione
14/03/2007, 08:34
se dio ( il mecca )vuole sabato finalmente è pronta e poi magari se vieni in Umbria le facciamo insieme


mi tenti ma sai dal piemonte e mica da ridere il trasferimento


:biggrin3: :biggrin3: :biggrin3:


se riesco un po piu in là magari un we lungo perchè no.....

dott_speed
14/03/2007, 08:38
quando vuoi l'estate è lunga .....

Wallace
14/03/2007, 09:10
ogni figlio è bello a mamma sua

diablo02
14/03/2007, 10:00
Dopo 3.000 Km confermo tritone (tranne il codice che è difficile da sperimentare), ma anche allegramente non si scende di tanto; certo che a parità di andatura consuma più del TDM che avevo prima, ma è comprensibile e ampiamente meritato....:coool: :coool:


hai toccato un argomento che mi interessa paragoni col tdm? sei contento del cambio o per certi versi era meglio il tdm? e i consumi sono davvero più abbondanti del tdm?

gippo
14/03/2007, 12:04
BENE!
Ora so che con te e' meglio io non esca. A te ti vedo al parcheggio alla partenza e all'uscita dallo stesso t'ho gia' perso!!! :wacko:

Si ma xchè sei li avanti ! :laugh2: :laugh2:

pippo
14/03/2007, 13:55
hai toccato un argomento che mi interessa paragoni col tdm? sei contento del cambio o per certi versi era meglio il tdm? e i consumi sono davvero più abbondanti del tdm?

Dopo 4 anni e 60.000 Km di TDM mi è venuta voglia di cambiare con qualcosa di più moderno e sportivo: la Tiger mi è sembrata l'unica alternativa percorribile.

Punti di forza del TDM:
esteticamente più gradevole, proporzionata e armonica
sicuramente più indicata per viaggi con armi e bagagli
indubbia affidabilità
consumo 2/3 km/l meno della Tiger

Di contro la Tiger:
più moderna ciclisticamente
freni
motore
piacere della guida

Per ora assolutamente soddisfatto del cambio :triumphpride:

DOCG
14/03/2007, 14:28
Quesito per i gia' fortunati possessori del nuovo Tiger:
Ma secondo voi le gomme di serie hanno un buon grip oppure tendono a lasciarti quando meno te lo aspetti (Cosi' mi hanno detto)???

dott_speed
14/03/2007, 14:36
allora la Pilot Road è una buona gomma anche nel misto.....
io comunque per mia pura esigenza , visto che mi piace avere un gripp buonissimo da subito e magari per una bella serie di curve ho montato le dunlop 208 .....

tritone
14/03/2007, 15:02
tra l'altro guardavo il catalogo michelin e ho visto che le pilot road ora le fanno con un disegno diverso e pure bimescola ,praticamente un'altra gomma rispetto a quella che monta di serie la tiger

maxmicione
14/03/2007, 16:56
io quando cambio vado sui miei fidati diablo strada.... anche se i road 2ct mi intrigano

maxmicione
14/03/2007, 16:59
Motocicletta - Moto - Motonline.com - Michelin Pilot Road 2: questione d’equilibrio (http://www.motonline.com/article.do?id=1193137728101270)


michelin pilot road 2ct impressioni su motonline

tritone
14/03/2007, 17:41
Motocicletta - Moto - Motonline.com - Michelin Pilot Road 2: questione d’equilibrio (http://www.motonline.com/article.do?id=1193137728101270)


michelin pilot road 2ct impressioni su motonline

Sembra abbiano fatto un bel passo in avanti con questi.Io avevo provato a farmi cambiare i michelin con dunlop dal conce ma purtroppo non ha voluto sentirci da quell'orecchio.