PDA

Visualizza Versione Completa : la ricomprereste????



lucaseven
17/06/2012, 14:08
allora???

adesso che vi porta in giro da un pò e che la conoscete bene, tirando le somme, cosa fareste??

pentiti? soddisfatti?

la ricomprereste??

a me piace da paura ma nun ce l'ho:cry:

Ste3
17/06/2012, 15:09
la ricomprerei subito. credo sia difficile trovare sul mercato una moto più equilibrata di questa. non mi stancherò mai di ripetere che è quella che si avvicina di più al concetto di moto totale

ivanbdp
17/06/2012, 15:34
la ricomprerei subito. credo sia difficile trovare sul mercato una moto più equilibrata di questa. non mi stancherò mai di ripetere che è quella che si avvicina di più al concetto di moto totale

Quotone!

corser73
17/06/2012, 15:39
la ricomprerei subito. credo sia difficile trovare sul mercato una moto più equilibrata di questa. non mi stancherò mai di ripetere che è quella che si avvicina di più al concetto di moto totale


:oook:

gc57
17/06/2012, 16:07
Ariquoto!

Iago
17/06/2012, 17:02
Si,per come sono adesso per l'età,per la comodità,per il brio che mi da si la ricomprerei ma dato che l'ho non la ricompro almeno per il momento SGRAAAAT.

maxpas
17/06/2012, 17:34
la ricomprerei subito. credo sia difficile trovare sul mercato una moto più equilibrata di questa. non mi stancherò mai di ripetere che è quella che si avvicina di più al concetto di moto totale

Straquotone:supremo::supremo:

tiger52
17/06/2012, 17:52
dopo 10.000km percorsi....e con tante emozioni la ricomprerei sicuramente, un motore stupendo e grintoso e in certe occasioni ho dato del filo da torcere anche ha moto molto più blasonate... Caro lucaseven...te la consiglio vivamente..!!

cancris72
17/06/2012, 18:10
assolutamente si :oook::oook::oook:

Mauro XC
17/06/2012, 18:12
La moto è ottima e davvero una buona tuttofare e non le manca il pepe...
Purtroppo a me mancano dei cavalli sotto il sedere per essere davvero contento ed un punto di staccata più soddisfacente, se dovessi ricomperare andrei sulla KTM 990 SMT...
Comunque ce l'ho e me la gogo... intendiamoci.

Imprex
17/06/2012, 18:19
Lo dicevo giusto oggi alla mia ragazza che la ricomprerei 1000 volte, tutti mi dicevano non è una moto per la tua età, è da vecchiarelli non piega....ecc....ecc... io sto stracomodo, quando voglio va come le sassate, posso metterci il bauletto e le borse, e ha un motore da paura super versatile.......per il momento la tiger è in assoluto la migliore moto su cui sono salito in sella....la consiglio a tutti

verghera84
17/06/2012, 19:23
con questi giudizi nn vedo l'ora di averla...:yess:l'ho provata in concessionaria e mi è piaciuta da morire

fox10
17/06/2012, 19:30
Davvero ottima moto.effettivamente anche a me mancano un po di cv arrivando da un ninja 10r.se dovessi comprare un'altra moto sarei indeciso tra ktm smt o multistrada.

eusebio1
17/06/2012, 20:48
Certo che la ricomprerei ... Anche se ora c'e' il milledue la ottocento la trovo il miglior compromesso. Unica cosa che cambierei e' la trasmissione... Un bel cardano sarebbe l'ideale...

DogDrake
17/06/2012, 21:03
Trovo che hai fatto (almeno per me) una domanda da unmilionedidollari!! La ricomprerei??? Posso dire con certezza che per adesso è la moto che + ha soddisfatto le mie necessità: comodità, facilità di guida, motore quando serve e, non ultimo, bella da vedere. Ma x come sono fatto non ritorno mai sopra lo stesso mezzo una volta cambiato; questo valeva prima per le auto (avevo una Punto Turbo i.e. che era una bestia, andava veramente bene, mi sono divertito ma quando è venuto il momento ho cambiato genere) ed ora vale per le moto. Prevedo che questa dovrà durare (sperem) e quando e se dovrò cambiare vedrò sul momento cosa ci sarà che mi farà appassionare oltre che sia a tiro del portafoglio :biggrin3:
Se ti fa venire la scimmia tanto non hai speranze... la comprerai!!! :oook:

Nao74
17/06/2012, 21:07
la ricomprerei subito. credo sia difficile trovare sul mercato una moto più equilibrata di questa. non mi stancherò mai di ripetere che è quella che si avvicina di più al concetto di moto totale


Avrei voluto scrivere tante cose ma queste due righe sopra, esprimono appieno il mio pensiero!
LA RICOMPREREI A OCCHI CHIUSI!!! :oook:

troyco
17/06/2012, 21:42
Evita......é un cammello sfrenato seduto sopra un forno.......però me gusta

fabigno73
17/06/2012, 22:16
allora???

adesso che vi porta in giro da un pò e che la conoscete bene, tirando le somme, cosa fareste??

pentiti? soddisfatti?

la ricomprereste??

a me piace da paura ma nun ce l'ho:cry:

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-800-800-xc/203154-tiger-800-800xc-le-nostre-prove.html:oook:

hardbeppe
17/06/2012, 22:33
dopo quasi 24000 km.................. ti dirò....................... non so.....................
magari di un altro colore ma assolutamente si ah ah ah ah ah aha h

ozama
17/06/2012, 23:11
Be, io forse sono una voce fuori dal coro.

Oggi mi sono fatto un bel giro e mi sono divertito un sacco. La moto è guidabilissima, il motore è un portento e non è neanche scomoda. Niente da dire. E i freni non sono da sportiva ma vanno bene e l'ABS non è invasivo.:oook:
Ma la moto, per me, non è fatta solo di puro divertimento.:nonono:
Per viaggiare, PER ME, scalda un po' troppo. E' appena tollerabile.:wacko:
La mia signora sta seduta comoda ma si cuoce la gamba. Nel mio caso bisogna sostituire lo scarico per forza.:dry:
Mi si è aperta da sola la vaschetta dell'acqua del radiatore (e non sono l'unico, a detta del concessionario) perchè il labbro di gomma è poco profondo.:blink:
Mi hanno consegnato la moto con il canotto mollo (e pare che sia un problema alquanto diffuso).:sad:

Molti hanno avuto perdite d'olio e perdite d'acqua. Moto consegnate con i bulloni dei carter non serrati e fascette lente.
Alcuni hanno avuto (e continuano a lamentare) problemi con gli pneumatici o con i cerchi che fanno saltellare l'avantreno.
Ci sono stati richiami vari per cose assurde come il cavalletto centrale mal progettato o per il baulone che si sgancia..
E molti concessionari cadono dalle nuvole quando gli parli di queste cose! Devi essere tu a sapere dei richiami e rompergli le scatole!:incaz:
Assemblaggio e giro dei cavi che alla lunga manifesteranno con molta probabilità dei problemi.:sad:

Bene. Io per mestiere noto e annoto tutte queste cose perchè ho una certa esperienza con parti elettriche e meccaniche sottoposte a sforzi e sfregamento alle intemperie. Quindi, forse per mia deformazione, io le vedo come SINTOMI di affidabilità SCARSA. Affidabilità SCARSA dovuta ad EVIDENTE SCARSA ATTENZIONE. Sia dei progettisti, sia degli addetti al montaggio. In pratica, ho la sensazione che questa moto non sia fatta per durare nel tempo. Per ora sono in garanzia. E dopo?
Senza pensare che i concessionari sono pochi e, almeno a quanto dice il mio, poco pagati da Triumph.:blink::blink:

Be, avendo acquistato la moto per viaggiare e farci le ferie, SICURAMENTE IO NON LA RICOMPREREI.

Ora non ho soldi e comunque non c'è nulla che sia alla mia portata che possa sostituire la XC. Me la godo (perchè comunque è un'ottima moto da divertimento) e aspetto. Col senno di poi, mi sarei dovuto tenere il V-Strom un altro paio d'anni per vedere cosa esce. Tanto ormai si sarebbe svalutata poco di più.

O, ragazzi.. Sono pare mie, quindi prendete il messaggio per quello che è. Ho solo risposto alla domanda.
Per me la moto deve essere anche "rassicurante". Non solo divertente. Sennò poi il divertimento viene minato inesorabilmente dai piccoli problemi, fino alla goccia che fa traboccare il vaso.:dry:

Ciao!

maxfede
18/06/2012, 00:31
Be, io forse sono una voce fuori dal coro.

Oggi mi sono fatto un bel giro e mi sono divertito un sacco. La moto è guidabilissima, il motore è un portento e non è neanche scomoda. Niente da dire. E i freni non sono da sportiva ma vanno bene e l'ABS non è invasivo.:oook:
Ma la moto, per me, non è fatta solo di puro divertimento.:nonono:
Per viaggiare, PER ME, scalda un po' troppo. E' appena tollerabile.:wacko:
La mia signora sta seduta comoda ma si cuoce la gamba. Nel mio caso bisogna sostituire lo scarico per forza.:dry:
Mi si è aperta da sola la vaschetta dell'acqua del radiatore (e non sono l'unico, a detta del concessionario) perchè il labbro di gomma è poco profondo.:blink:
Mi hanno consegnato la moto con il canotto mollo (e pare che sia un problema alquanto diffuso).:sad:

Molti hanno avuto perdite d'olio e perdite d'acqua. Moto consegnate con i bulloni dei carter non serrati e fascette lente.
Alcuni hanno avuto (e continuano a lamentare) problemi con gli pneumatici o con i cerchi che fanno saltellare l'avantreno.
Ci sono stati richiami vari per cose assurde come il cavalletto centrale mal progettato o per il baulone che si sgancia..
E molti concessionari cadono dalle nuvole quando gli parli di queste cose! Devi essere tu a sapere dei richiami e rompergli le scatole!:incaz:
Assemblaggio e giro dei cavi che alla lunga manifesteranno con molta probabilità dei problemi.:sad:

Bene. Io per mestiere noto e annoto tutte queste cose perchè ho una certa esperienza con parti elettriche e meccaniche sottoposte a sforzi e sfregamento alle intemperie. Quindi, forse per mia deformazione, io le vedo come SINTOMI di affidabilità SCARSA. Affidabilità SCARSA dovuta ad EVIDENTE SCARSA ATTENZIONE. Sia dei progettisti, sia degli addetti al montaggio. In pratica, ho la sensazione che questa moto non sia fatta per durare nel tempo. Per ora sono in garanzia. E dopo?
Senza pensare che i concessionari sono pochi e, almeno a quanto dice il mio, poco pagati da Triumph.:blink::blink:

Be, avendo acquistato la moto per viaggiare e farci le ferie, SICURAMENTE IO NON LA RICOMPREREI.

Ora non ho soldi e comunque non c'è nulla che sia alla mia portata che possa sostituire la XC. Me la godo (perchè comunque è un'ottima moto da divertimento) e aspetto. Col senno di poi, mi sarei dovuto tenere il V-Strom un altro paio d'anni per vedere cosa esce. Tanto ormai si sarebbe svalutata poco di più.

O, ragazzi.. Sono pare mie, quindi prendete il messaggio per quello che è. Ho solo risposto alla domanda.
Per me la moto deve essere anche "rassicurante". Non solo divertente. Sennò poi il divertimento viene minato inesorabilmente dai piccoli problemi, fino alla goccia che fa traboccare il vaso.:dry:

Ciao!

sta moto non ti piace proprio eh?

Arrivo da una hypermotard, e la XC (non la stradale) la considero migliore...

- scalda (come le altre)
- Ad alta velocità perde leggermente di stabilità (ci credo: sopra i 180...)
- i cavi sono lunghi e girano attorno al canotto (sarà, ma non mi hanno mai dato problemi)
- Il cavalletto che non va bene: boh... mai avuto problemi
- Baulone che si sgancia : Ho tutto della givi, non saprei
- consuma: io ci faccio i 19...
- Perdite di olio e acqua: nulla, il nulla più totale
- Serraggi vari: tutto dipende dal meccanico della concessionaria, se lavora bene, nessun problema

Difetti?
- La vernice delle maniglie non è un gran che
- La plastica del blocchetto accensione non mi piace
- Potevano fare il menù del computer controllabile dal manubrio
- Le bacchette nel tappo del serbatoio ti fanno dannare
- Il rumore potrebbe essere un filino più agressivo
- credo che la catena di trasmissione non sia di qualità così elevata

La ricomprerei? si, di corsa

paolip
18/06/2012, 06:40
E' giusto che ognuno dica la sua, la cosa poi è influenzata da eventuali difetti che riscontra, evitando di parlare di questi ma solo di dinamicità penso che sotto certi aspetti la ricomprerei, perchè vado in giro da solo e non ho passeggero da portare, perchè non faccio lunghi viaggi ma solo giretti di un paio di giorni al massimo, perchè dopo anni di moto da 1000 di clindrata e 250 kg volevo qualcosa di più semplice sotto il sedere, se tutte le cose elencate qui sopra dovessero cambiare penso che oggi come oggi prenderei la Honda Crosstourer mi ha lasciato di stucco per la sua maneggevolezza e guidabilità, veramente un ottimo progetto.

Ma siccome non sono uno che gira tanto (7.000 km in un anno!) sono contento di quello che ho ! :w00t:

ozama
18/06/2012, 06:40
Mi ero dimenticato della catena che si allunga.. Ma probabilmente ho tralasciato anche altre cose. Ma non è questo il punto.

Eh, scusa.. Io una Ducati non l'ho mai comprata proprio perchè, pur facendo ottime moto da divertimento, come la Triumph, non le considero affatto "rassicuranti" dal punto di vista affidabilità. Guarda.. io sono di Ferrara. Abito a 40 Km dalla sede della Ducati. E ho avuto diversi amici che ne hanno possedute. Hanno avuto i loro problemi, anche costosi, su moto dalla Monster 600 alla 916 alla St3, alla 999...
Non me ne volere. Preferisco lasciar perdere.
Poi, anch'io ho il baulone GiVi. I problemi non sono "gravi" o "insormontabili". sono SINTOMI. E i sintomi vanno ascoltati. Poi, io ragiono con la MIA testa. Io non sono disposto a rischiare quando faccio dei sacrifici per comprarmi un giocattolo.
Ho un mio approccio personale con le cose costose. Una moto che fuori garanzia si può rompere spesso, non me la posso permettere. Se fra tre anni avessi un problema da 7-800 euro, tipo la testata che crepa o un corpo farfallato o la centralina, o il regolatore o il selettore del cambio.. farei fatica a ripararlo. Di questa cosa sono obbligato a tenerne conto.

Da una parte riconosco che è inutile fasciarsi la testa prima di essersela rotta, dall'altra bisogna anche fare i conti con le proprie disponibilità economiche. Per me, la "sicurezza" è parte FONDAMENTALE del divertimento. A 45 anni, me ne sono capitate diverse di "sfighe". Salvo poi capire che in molti casi me l'ero cercata. E questa è la senzazione che mi da questa moto, visto l'approccio iniziale, l'osservazione del prossimo e il rapporto con i concessionari.

Ciao!

scassa_
18/06/2012, 07:32
Ciao,
ho la 800 stradale da 1 anno e 21.000km
concordo con OZAMA sulle sue sensazioni...nel senso che la moto è bella da vedere, è divertente da guidare ed il motore soddisfa in molte cose (non tutte)
- se non cambi la marmitta al passeggero si cuociono i piedi e sei a rischio divorzio :lingua: Certo dipende anche da che uso ne fai, per me (di Roma) prenderla day by day significa code, traffico e li quando parte la ventola sò "beeep" amari per i suoi piedi e per le tue cosce/inguine. Il calore del 3 clindri scalda il telaio e propaga il calore per tutta la moto. Ora con terminale (Leovince) aperto questo effetto è davvero di molto diminuito..ma i primi mesi (estivi per altro) è stato davvero drammatico
- il cavalletto centrale è rumoroso quando lo togli (2 gommini su dove sbatte je costavano troppo eh!) e una delle molle si è rotta per strada! :incaz:
- i consumi... anche qui dipende sempre dall'uso.. in città (sempre a mio parere) beve troppo per essere un 800. Se guido "bene" senza cazzeggiare di 1 o 2 non schiodo dai 15. In autostrada o statale è un'latra storia, se non supero i 130 mi fa piu di 20/l ma vado poco piu veloce (140) scende a 14!!
- la 6° è troppo corta!! capisco che è figo stare a 60 e non dover cambiare marcia per fare una ripresa, ma il rovescio della medaglia è "vedi sopra" :w00t:
- assurdo come le pedane del passeggero siano SALDATE sul telaio... mi domando (e scusate se non ho letto tutti i topic del forum magari c'è già la risposta) in caso di caduta, anche da fermo, se si piegano..che faccio? Cambio il telaio? (stranamente sul 1200 le hanno fatte diverse)

secondo me la moto è stata fatta di "fretta" tanto per fare concorrenza al gs800 e quindi certi dettagli sono stati poco curati e magari con il tempo scopriremo anche dell'altro. Mi auguro di arrivare a 100.000 come con la precedente..ma leggendo qui e li i vari post..ho un po di paura!

Se la ricomprerei?? credo di si..ma se non fosse per u nfattore economico.. bello il KTM ma vogliono 4000€ in piu... bello il ducatone..ma vogliono 7000€ in piu :laugh2::laugh2:

...il tutto sempre ...a mio parere :biggrin3:

Iago
18/06/2012, 07:37
- assurdo come le pedane del passeggero siano SALDATE sul telaio... mi domando (e scusate se non ho letto tutti i topic del forum magari c'è già la risposta) in caso di caduta, anche da fermo, se si piegano..che faccio? Cambio il telaio? (stranamente sul 1200 le hanno fatte diverse)

Comunque non voglio fare polemica ma sul GS800 le pedane sono saldate

Tigherozzo
18/06/2012, 07:56
Io abito sul Litorale Laziale, percorro circa 10000km l'anno, di cui il 99% per strada e per divertimento.
Nel senso che non la uso per andare al lavoro, ed in questi km ci metto delle escursioni di un paio di giorni con la signora.
Devo dire che per l'uso sopra menzionato, la moto si e' rivelata per ora ( sgrat,sgrat) perfetta, tranne che per la poca
confidenza nei tornanti a bassa velocita',ma leggendo sul forum, pare che il comportamento sia da imputare alle gomme di primo equipaggiamento piu' che alla moto. Gli appunti piu' grossi che mi sento di muovere alla mia Tigherina sono la frenata all'anteriore troppo poco incisiva nell'attacco, a mio gusto. Ed il calore che proviene dal motore, mal direzionato verso il pilota.
Ma penso che cambiando le pasticche ed effettuando l'intervento che suggeriva tempo fa' Marco Africa della sostituzione del liquido del radiatore con prodotti di un altra marca (liquido Motul ed additivo della stessa marca), si potrebbe facilmente ovviare a questi limiti. Quindi tornando alla domanda iniziale, si per la stessa cifra (fattore discriminante non da poco :lingua:)
LA RICOMPREREI
Lamps ^^

montaperti
18/06/2012, 08:02
Un anno di vita e poco piu' di 6000 km.
Di testa la ricomprerei. E' il giusto compromesso tra esigenze pratiche, estetica e libidine di giuda.
Di pancia, forse no, perchè quella porterebbe verso una Nuda 900, duke 690 o anche senza strafare l'MT03.
Non ho particolari Cahiers de doléances e che piu' di tanto non emoziona.
Ecco una cosa c'e' che piu' passa il tempo e meno digerisco: Lo scaldabagno con le sue belle lattine in rilascio :sick:, ma da qui a spendere centinaia di euro per avere la moto che "bruum" e non "dlen dlen" ce ne passa....

eusebio1
18/06/2012, 08:43
- assurdo come le pedane del passeggero siano SALDATE sul telaio... mi domando (e scusate se non ho letto tutti i topic del forum magari c'è già la risposta) in caso di caduta, anche da fermo, se si piegano..che faccio? Cambio il telaio? (stranamente sul 1200 le hanno fatte diverse)

Comunque non voglio fare polemica ma sul GS800 le pedane sono saldate

Credo tu abbia quotato Scassa, Iago...

La storia delle pedane è un problema così come è un problema sul GS800, d'altronde se si vuole avere una moto aggressiva sul prezzo a certe cose bisogna rinunciare; anzi sul GS la pecca è ancora peggiore tenuto conto del prezzo complessivo.

Comunque io mi sento di dare ragione a Ozama, nel senso che io la ricomprerei perchè sul mercato non c'è niente di paragonabile allo stesso livello di cilindrata ed utilizzo ma certe cose "bastarde" che vengono fuori giorno per giorno non depongono a favore della tenuta delll'usato ....

La moto è bella, anzi bellissima, il motore è pazzesco ... poi c'è tutto il resto e partendo dal presupposto che sono comunque 11 mila euro disinvestiti consiglio a tutti di godersela per quello che è un paio d'anni, e poi decidere in serenità sul da farsi ..

Ciauz.

Cape
18/06/2012, 09:23
Si, dopo qualche mese e qualche migliaio di km la ricomprerei eccome.

I difetti principali sono tutti sanabili a costo ragionevole: gomme-stabilità anteriore e tornanti in due a bassa velocità in particolare, scaldabagno, frenata (sostituzione pastiglie).

Manca un po' della capacità di emozionare, ma l'ho presa per avere una moto totale ed è quello che è.
La qualità mi sembra perlomeno nella media, se non medio alta.

DogDrake
18/06/2012, 10:43
Ciao,
ho la 800 stradale da 1 anno e 21.000km
concordo con OZAMA sulle sue sensazioni...nel senso che la moto è bella da vedere, è divertente da guidare ed il motore soddisfa in molte cose (non tutte)
- se non cambi la marmitta al passeggero si cuociono i piedi e sei a rischio divorzio :lingua: Certo dipende anche da che uso ne fai, per me (di Roma) prenderla day by day significa code, traffico e li quando parte la ventola sò "beeep" amari per i suoi piedi e per le tue cosce/inguine. Il calore del 3 clindri scalda il telaio e propaga il calore per tutta la moto. Ora con terminale (Leovince) aperto questo effetto è davvero di molto diminuito..ma i primi mesi (estivi per altro) è stato davvero drammatico
- il cavalletto centrale è rumoroso quando lo togli (2 gommini su dove sbatte je costavano troppo eh!) e una delle molle si è rotta per strada! :incaz:
- i consumi... anche qui dipende sempre dall'uso.. in città (sempre a mio parere) beve troppo per essere un 800. Se guido "bene" senza cazzeggiare di 1 o 2 non schiodo dai 15. In autostrada o statale è un'latra storia, se non supero i 130 mi fa piu di 20/l ma vado poco piu veloce (140) scende a 14!!
- la 6° è troppo corta!! capisco che è figo stare a 60 e non dover cambiare marcia per fare una ripresa, ma il rovescio della medaglia è "vedi sopra" :w00t:
- assurdo come le pedane del passeggero siano SALDATE sul telaio... mi domando (e scusate se non ho letto tutti i topic del forum magari c'è già la risposta) in caso di caduta, anche da fermo, se si piegano..che faccio? Cambio il telaio? (stranamente sul 1200 le hanno fatte diverse)

secondo me la moto è stata fatta di "fretta" tanto per fare concorrenza al gs800 e quindi certi dettagli sono stati poco curati e magari con il tempo scopriremo anche dell'altro. Mi auguro di arrivare a 100.000 come con la precedente..ma leggendo qui e li i vari post..ho un po di paura!

Se la ricomprerei?? credo di si..ma se non fosse per u nfattore economico.. bello il KTM ma vogliono 4000€ in piu... bello il ducatone..ma vogliono 7000€ in piu :laugh2::laugh2:

...il tutto sempre ...a mio parere :biggrin3:

Certo che a quel poveretto di "lucaseven" fra te e Ozama non gli fate capire niente (anche se per me c'è poco da spiegare):
1) a me e signora il calore non ci porta nessun problema (e come vedi anche io sono di Roma e la uso 365 giorni/anno) nel traffico scalda come la moto che avevo prima e a detta di + di una persona il Transalp scalda peggio;
2) vero il cavalletto centrale è rumoroso ma è un'optional e qiondi puoi non prenderlo e comunque la Triumph ha risolto il problema anche in garanzia;
3) consuma? beh! per me è nel giusto per essere una moto da 215 kg x 3 cilindri (la GS800 consuma meno ma va anche meno ed è + leggera ed ha un cil in meno) comunque trovami l'800 che consuma meno di 14 kl/lt in una città come Roma dai un'occhiata ai consumi del crossrunner. Poi se vai a velocità codice in strade statali, provinciali ti attesti sui 18 km/lt il problema è che il motore ti fa venire delle voglie che rende impossibile rimanere fermoni;
4) per le pedane avete ragione ma sono fatte in maniera che se si dovessero piegare possono essere raddrizzate. Se proprio si piegano in maniera grave si dissaldano e si imbullonano;
5) il progetto del Tiger800 si vocifera che è nato prima delle F800 GS soltanto che i tedeschi sono stati pronti a metterla sul mercato (la Triumph non brilla come tempestività);
6) e qui la confusione si fa totale dopo aver detto che è tutto sbagliato (tranne il fatto che è bella e non è poco) la ricomprereste "xché il KTM costa 4000 di +" (lasciamo perdere che consuma di + e i tagliandi ogni 7500 km oltre che non è il massimo della fluidità e della comodità però ha un motore da urlo); il ducatone, presumo il Multistrada, costa il doppio della nostra e forse dico "forse" non li vale (ed io sono un amante della Multi) non per la moto in se che è bellissima, velocissima ma il pensiero che magari dopo la garanzia si possano rompere le sosp elettroniche mi fa paura e in ogni caso stiamo parlando di un 1200 (che c'azzecca con il Tiger800? forse con l'Explorer).
Quindi personalmente non mi trovo d'accordo né con lo scassa_pensiero o l'ozama pensiero (ammazza quanto so' stato prolisso... scusate)

scassa_
18/06/2012, 10:59
Rispetto a pieno il tuo punto di vista :biggrin3:

giovedì mattina ho proprio il tagliando dei 20.000 e chiederò la storia del cavalletto (a tal proposito anche in pv mi puoi dire cosa e come devo dirgli? non vorrei facessero li gnorri :dry:)

per il resto sono punti di vista :oook:

lamps:biggrin3:

robbyfr
18/06/2012, 11:42
E' mia da aprile... e 4000Km sulle spalle (compreso sardegna in lungo e in largo)

L'ho comprata d'impulso, col cuore.... come ho sempre fatto, senza averla provata.
Mi trovo bene, giro sempre in due.... mi auguro che al cambio gomme (scorpion) migliori la fiducia in curva.... tende un po' a cadere (sensazione)..
ma la cosa che a me da più fastidio e' il calore...
ho avuto diverse moto, Hornet, TDM, Bulldog, Bandit, Transalp... alcune scaldavano in città quando partiva la ventola, ma non ho mai sentito calore dal motore in autostrada ai 130 fissi.
Ieri sono stato al mare a Rimini e al ritorno in autostrada ci ho dato del gas... ero in vena e la mia morosa se vado piano si addormente e mi cade addosso....
Adesso sono a lavoro e ho già voglia di farmi un giretto...
Se tornassi indietro?
Mah......... chi lo sà!!

Damian.
18/06/2012, 12:54
Io probabilmente si, anche se ora come ora, grazie a Monti e recessione, i soldi per farlo non li avrei.
Ma in teoria si, anche perchè portandomi dietro gli optional di questa, le comprerei uno scarico migliore.

Certo, un paracalore migliore lo gradirei, tanto quanto dei "baffi" deviatori di flusso come la sorellona ci starebbero bene e, ultima cosa, dei consumi un filo minori, ma per il resto si è rivelata un bel cavallo da tiro, non c'è che dire. Tuttofare che sopporta bene i viaggi a pieno carico e con un grosso peso come me.

HornetS2000
18/06/2012, 13:12
Dunque la ricomprerei si ... e no.
No per motivi economici, il periodo non è favorevole ed avrei fatto meglio a non comperarla.
Si ... perchè anche se l'ho usata poco (3700 km) è divertente, le stradine tutte curve in 2° o 3° sono uno spasso. Viaggi non ne ho fatti (sempre per motivi economici), quindi per le possibilità di carico non so che dire. Le gomme scorpion mi convincono sempre meno, in curva non mi danno sicurezza. In velocità non la sento piantata sulla strada, ma penso sia normale per la tiplogia di moto.
Ricomprarla ? Si.

Alessandro72
18/06/2012, 13:16
Io non faccio molto testo in quanto sto cercando di venderla (possibilmente senza smenarci troppi soldini) ma cerco di riassumerti come credo che possa essere vissuta questa moto e come l'ho percepita io.
Se cerchi una moto per divertirti tra curve e tornanti e' la moto migliore nella sua fascia di prezzo, credo che meglio non ci sia.
Se cerchi una moto per fare dei giri in coppia prediligendo confort e affidabilita' accontentandoti di qualche cavallo in meno credo siano migliori sotto questo punto di vista altre moto a parita' o inferiori di prezzo.
Ciao!:biggrin3:

lucaseven
18/06/2012, 15:54
azz....che figo sto 3d, :dubbio:

continuate gente, continuate:oook:

Jackster
18/06/2012, 16:35
Davvero ottima moto.effettivamente anche a me mancano un po di cv arrivando da un ninja 10r.se dovessi comprare un'altra moto sarei indeciso tra ktm smt o multistrada.

concordo ma la differenza di prezzo giustifica la spesa. La Tiger può essere anche una moto da città, personalmente tra le macchine mi sembra di avere una bicicletta.
Un mio amico ha avuto la Multi, nel traffico non è così agile e così leggera in movimento rispetto alla Tigrotta

Myshark
18/06/2012, 17:02
la ricomprerei subito. credo sia difficile trovare sul mercato una moto più equilibrata di questa. non mi stancherò mai di ripetere che è quella che si avvicina di più al concetto di moto totale

Al mille x mille

Tigeroby
18/06/2012, 17:16
Ciao
La mia ha 9000 km di cui 5000 fatti da me e fino ad adesso ( SGGGRRRRRAATTTTTTTTT ) di rogne nemmeno l'ombra .
E' la moto giusta per il tipo di utilizzo che ne faccio io , ovvero turismo di coppia anzi , mia morosa continua a ringraziarmi x l'acquisto , dice non non aver mai provato una moto cosi' comoda .
L'unica cosa che mi ha profondamente deluso è l'assistenza dei concessionari , sicuramente non all'altezza , ma magari sono stato sfigato io in giro x l'Italia c'è sicuramente gente piu' competente.
La ricomprerei ? Sicuramente SI . Su quella fascia di prezzo x me non c'è di meglio , poi è chiaro se avessi 17000 eurozzi da spendere forse farei altre scelte .
Lamps

xybion
18/06/2012, 17:22
IO la ricomprerei subito.

saluti

Xy

nevio
18/06/2012, 18:28
Calore motore, scarico , consumi e inaffidabilità ?
Dopo aver posseduto una Moto Morini Granpasso 1200 non mi spaventa niente do tutto questo!
Ho viaggiato con una mt03 e con una BMW f650 GS ....
Credo che questa sarà comodissima....
800 cc 95 cv credo proprio che bastano e avanzano a chi voglia fare mototurismo ....
Guardate la v strom... Meno cilindrata e meno cavalli... Eppure e' una giramondo...

magomerlino
18/06/2012, 18:59
ne ho avute 2 in 4 mesi ora giro con la gsx 1250 travel suzuki. La xc è alta come il suo baricentro e per assurdo a roma ci giro meglio con il banditone 1250...che dire ....comprerò a settembre forse il 1200 il 3 cilindri è comunque magico
lamps

DogDrake
18/06/2012, 19:42
ne ho avute 2 in 4 mesi ora giro con la gsx 1250 travel suzuki. La xc è alta come il suo baricentro e per assurdo a roma ci giro meglio con il banditone 1250...che dire ....comprerò a settembre forse il 1200 il 3 cilindri è comunque magico
lamps

A magomerlì... giri mejo a Roma con il Banditone? :w00t: Ma allora era la mia che non ne voleva sape' di gira' in mezzo al traffico!!! e il mezzo manubrio non ti stanca?


Rispetto a pieno il tuo punto di vista :biggrin3:

giovedì mattina ho proprio il tagliando dei 20.000 e chiederò la storia del cavalletto (a tal proposito anche in pv mi puoi dire cosa e come devo dirgli? non vorrei facessero li gnorri :dry:)

per il resto sono punti di vista :oook:

lamps:biggrin3:

Se ti riferisci a me confermo che sono opinioni personali e quindi ognuno ha le proprie (per fortuna :oook:)
Per quanto riguarda il cavalletto c'è un 3d che ne parla e fa vedere la modifica che hanno fatto sul nuovo centrale...
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-800-800-xc/204454-cavalletto-centrale-sostituzione-completa.html

maxbunk
18/06/2012, 19:49
Per me, al prezzo attuale, difficile trovare di meglio.
Ha rognette come qualsiasi altra moto degna di questo nome (altrimenti se non ci si vuole sporcare, scaldare, bagnare e viaggiare sul velluto bisognerebbe usare solo l` auto...e di lusso).
Certo che se non ci si trova bene capisco che si rinvanghino le qualità delle ex (eh eh...e non vale solo x le moto}, però ogni tanto si parla delle Transalp e dei V-strom come delle amazzoni senza machia e senza paura..e qui si eccede nell` altro senso
La ricomprerei così, con la arrow e con tutti i suoi gingilli

Andre&Francy
18/06/2012, 20:20
Anche se ho perso il bauletto,da nuova si spegneva continuamente,cavalletto rumoroso.....etc etc non la cambierei con nessun'altra moto e la ricomprerei subito.La uso più x turismo e sempre in due con bauletto e valigie stracariche e x me è fantastica anche x i lunghi viaggi(Spagna)(Francia) in lungo e in largo x l'italia senza mai avere dei problemi con la sella oppure x il calore della marmitta e del motore. Ciao a tutti

tenkulo
18/06/2012, 22:54
... scalda...

... ne carne ne pesce ....

..... consumi da r1 ...............


pero' ogni volta che ci salgo ho il sorriso da ebete stampato (con bordino nero indelebile) sul volto....

:yess:azzo se la ricomprerei... sisisisi

scassa_
19/06/2012, 07:15
Se ti riferisci a me confermo che sono opinioni personali e quindi ognuno ha le proprie (per fortuna :oook:)
Per quanto riguarda il cavalletto c'è un 3d che ne parla e fa vedere la modifica che hanno fatto sul nuovo centrale...
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-800-800-xc/204454-cavalletto-centrale-sostituzione-completa.html

Grazie mille :)

magomerlino
19/06/2012, 10:14
A magomerlì... giri mejo a Roma con il Banditone? :w00t: Ma allora era la mia che non ne voleva sape' di gira' in mezzo al traffico!!! e il mezzo manubrio non ti stanca?



Se ti riferisci a me confermo che sono opinioni personali e quindi ognuno ha le proprie (per fortuna :oook:)
Per quanto riguarda il cavalletto c'è un 3d che ne parla e fa vedere la modifica che hanno fatto sul nuovo centrale...
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-800-800-xc/204454-cavalletto-centrale-sostituzione-completa.html

Bella DOG:biggrin3:
Per il manubrio ho montato un paio di riser di 2 cm,:biggrin3: se voglio la larghezza del manubrio impugno gli estremi.:cool: Certo il manubrio della xc con in + i riser da 2 cm è insostituibile ma va bene così. Consuma meno della tiger 800, :w00t:nei viaggi lunghi mi sembra di stare su una fregata, stabilità da paura praticamente + vai veloce e + s'inchioda alla strada....una coppia della madonna. Insomma se volevovo dare della manetta in autostrada dovevo sempre caricare l'avantreno (xc) ora mi sdraio e decollo.:demon:
Ho cambiato le gomme metzeller z8 ho personalizzato la sella ho abbassato le pedane della zavorra ho spostato il baule di 8 cm con piastra givi e 250 e ora mi sembra perfetta. Caro Dog rimane che il 3 cilindri non è male,: WTCP: ma sta suzu con questo rapporto qualità prezzo non se batte. Ma le fate le uscite nel fine settimana?

the poz
19/06/2012, 10:47
Ieri le ho dato l'addio...arriva la sorellona maggiore....riprenderla? Ricomprarla?
Tutto ritengo sia funzionale all'utilizzo che uno deve farne, personalmente ho lasciato un pezzo di cuore sul 1050 per mia indole e per le emozioni in grado di dare tuttavia se cerchi una versatilità ottimale..l'off-road è un po impegnativo con il 1050 con l'holins e assettato da pista :biggrin3:
Anch'io ho riscontrato gli stessi difetti...il riscaldamento eccessivo rispetto ad altri competitor, le vibrazioni dopo 180 ed i consumi, senza considerare il periodo di boccheggi dovuti alla centralina che andava ritarata e mappata nuovamente.
Personalmente il prodotto è ottimale, specie nel settore in cui si è messo ritengo che visto il picco di richieste pervenute qualcosa si è perso nella catena di produzione. Per star dietro alle consegne hanno fatto le cose un po di fretta: delle 5 triumph avute è la prima ad aver così tanti problemi (problemi minimi certo ma pur sempre fastidiosi).
Non considerando explorer che tra poco arriva, la valutazione è:
ho intenzione di fare off-road : ok la ricompro
uso in strada senza off: no...riacquisto il 1050.
Comunque sempre solo 3 cilindri :oook:
LAMPS LAMPS

eusebio1
19/06/2012, 10:47
... MERLINO ....

250 e ora ??? :sbornia3:

apetta cross
19/06/2012, 11:03
NO

DogDrake
19/06/2012, 11:15
NO

Bello! Ma "no" a cosa? All'apetta :biker:? O al tiger800 ? Spiegaci por favor!!!

apetta cross
19/06/2012, 11:18
Bello! Ma "no" a cosa? All'apetta :biker:? O al tiger800 ? Spiegaci por favor!!!

nn ricomprerei MAI una TRIUMPH

scusate ciao :(

DogDrake
19/06/2012, 11:36
Ah! Ora è chiaro io non ricomprerei mai una Renault.... o una Lancia o una Opel ecc...
Succede succede avoja se succede
Scusate l'OT

apetta cross
19/06/2012, 11:38
sono moto pensate per i manici

:(

magomerlino
19/06/2012, 11:44
PER EUSEBIO 1
Perdonami Eusebio ma da quando guido la suzu capisco poco
250...e poi???
Se ti riferisci alla piastra givi va tutto strabenone...se ti vuoi riferire alla velox ...veramente ci ho strappato 252 km/h in un rettilineo privato
e a parte l'aria sembra di fare i 180 kmh
Per me il cambio è stato azzeccato scalda tanto ma meno del xc 800...e comunque lo ricomprerei ma non + per farci i miei viaggi.
Lampadatevi centauri
ciao Dario

lucas73
19/06/2012, 13:21
sono moto pensate per i manici

:(

Non son d'accordo ma rispetto il tuo punto di vista

apetta cross
19/06/2012, 13:22
Non son d'accordo ma rispetto il tuo punto di vista
fai bene :w00t:

serialdiver
19/06/2012, 16:32
Io me la ricomprerei.....magari di un altro colore.....ma SI!
:biggrin3:

apetta cross
19/06/2012, 21:09
ma anke no

HornetS2000
19/06/2012, 21:26
ma anke no

Quindi, pure la tiger ... ? Ti genera lo stesso stimolo della hornet, come dici nell'altra discussione ? Nel caso, penso che il problema sia tuo, non del mezzo ...

apetta cross
19/06/2012, 21:28
Quindi, pure la tiger ... ? Ti genera lo stesso stimolo della hornet, come dici nell'altra discussione ? Nel caso, penso che il problema sia tuo, non mezzo ...

:blink:

HornetS2000
19/06/2012, 21:43
:blink:

Ma perchè dici che la tiger è "fatta per i manici" ? A me sembra una biciclettina, gomme a parte che talvolta sono delle chiaviche ... motore se vuoi tranquillo, altrimenti va quanto basta ed avanza (per me che manico non sono).

ozama
19/06/2012, 21:49
Cama..
Come fatta per i manici? Ma se vado a manetta pure io che vengo dal vespone!:w00t:
Ha dei difetti che temo ne pregiudicheranno l'affidabilità, come ho già detto.:sad:
Soffre di disattenzioni di progetto da presa per i fondelli, come la marmitta.:dry:
Ma da guidare è uno SPETTACOLO! :w00t::w00t::w00t:
Se ne è accorta la mia zavorrina che è facile e divertente! Dice che non ho mai guidato così bene!:biggrin3:
Domenica, scendendo a Bologna dalla Raticosa si è persino dimenticata che si stava ustionando la gamba!:w00t:
... Se ne è ricordata giù a valle, quando sono cominciati i semafori.. :sad::sad::sad:

Ola!

apetta cross
19/06/2012, 21:51
era un semplice perculazio

gh

ciaoooooooooooo

:w00t:

ozama
19/06/2012, 21:54
Cos'è una "perculazio? Una "azione di presa per il q" ? Carina..:attentodietro:

apetta cross
19/06/2012, 21:55
Cos'è una "perculazio? Una "azione di presa per il q" ? Carina..:attentodietro:

:laugh2:

fabrigi
19/06/2012, 22:42
Tornati venerdi' sera dall'Andalusia...4.511 km percorsi, 14 giorni di emozioni, per cio' che abbiamo visto, e per come abbiamo viaggiato...si'si', la ricompriamo domani, dello stesso colore...grazie Tigrotta!!

eugenio16
24/07/2012, 12:56
:oook: da ricomprare subito. non riesco a trovarle un difetto !!! sempre così quando si è innamorati......

Bernardo
24/07/2012, 14:15
Ce l'ho già! perchè dovrei ricomprarla???? :linguaccia2::botteee:

Quando sarò ultramegamiliardario, e potrò permettermi: 1 garage; 2moto: comprerò il corsaro 1200 corsacorta della Morini. Giusto per avere quel qualcosa per andare da solo e per non fare dell'off, ma che ti strappa i braccini all'uscita di un tornante

pol 82
26/07/2012, 17:52
Ni...Non so se la ricomprerei...

hardbeppe
26/07/2012, 21:08
Io si, ma già ce l'ho e me la godo :biggrin3:

giuseppejo
26/07/2012, 21:19
Si! ma di un colore diverso White:biggrin3:

igoritaly
27/07/2012, 10:03
Anche io "ni"..
Come già detto altre volte, dò il mio voto 10 al motore e al telaio, ma purtroppo ci sono tante piccole pecche di progetto che mi fanno propendere per il no..
Ovviamente capisco che è proprio il motore e il telaio che contano, ma quando compro una moto mi piacerebbe che tutto fosse stato studiato al meglio e di non dovere essere "costretto" (notare le virgolette) a sbattermi con nulla-osta, parafanghi più lunghi e altro per ovviare a questi problemini CHE NON MI SONO MAI CAPITATI CON LE JAP.
E poi ci sono i cavi che sfregano se giro il manubrio, il cavalletto centrale che sbatte, la catena che fa TOC ad ogni buca, l'anabbagliante che si accende appena giri la chiave (perchè non lo fanno accendere quando la moto è accesa?? se ho la batteria giù col caxxo che parte..), il tappo benzina a cui non puoi infilare il tubo sennò sbruffa, LO SWITCH DEL CAVALLETTO LATERALE CHE SI DISINTEGRA ALLA PRIMA PIEGA (sto girando senza questa sicurezza..non me l'hanno passata in garanzia!!! e poi tanto, se si rompe di nuovo...)
Insomma, sembra una moto "fatta in casa" a cui è il pilota che si deve adattare allo sbattimento di sistemare i dettagli...con le Jap, compri, accendi e vai (almeno..questa è la mia esperienza personale).
Purtroppo però, il 3 cilindri dà dipendenza...e si passa sopra a tutto, ma sinceramente non so se la ricomprerò..le pippette sono troppe
Scusate se mi sono dilungato..
;)

Bernardo
27/07/2012, 11:24
Anche io "ni"..
Come già detto altre volte, dò il mio voto 10 al motore e al telaio, ma purtroppo ci sono tante piccole pecche di progetto che mi fanno propendere per il no..
Ovviamente capisco che è proprio il motore e il telaio che contano, ma quando compro una moto mi piacerebbe che tutto fosse stato studiato al meglio e di non dovere essere "costretto" (notare le virgolette) a sbattermi con nulla-osta, parafanghi più lunghi e altro per ovviare a questi problemini CHE NON MI SONO MAI CAPITATI CON LE JAP.
E poi ci sono i cavi che sfregano se giro il manubrio, il cavalletto centrale che sbatte, la catena che fa TOC ad ogni buca, l'anabbagliante che si accende appena giri la chiave (perchè non lo fanno accendere quando la moto è accesa?? se ho la batteria giù col caxxo che parte..), il tappo benzina a cui non puoi infilare il tubo sennò sbruffa, LO SWITCH DEL CAVALLETTO LATERALE CHE SI DISINTEGRA ALLA PRIMA PIEGA (sto girando senza questa sicurezza..non me l'hanno passata in garanzia!!! e poi tanto, se si rompe di nuovo...)
Insomma, sembra una moto "fatta in casa" a cui è il pilota che si deve adattare allo sbattimento di sistemare i dettagli...con le Jap, compri, accendi e vai (almeno..questa è la mia esperienza personale).
Purtroppo però, il 3 cilindri dà dipendenza...e si passa sopra a tutto, ma sinceramente non so se la ricomprerò..le pippette sono troppe
Scusate se mi sono dilungato..
;)


Se ti leggesse un ducatista allora che dovrebbe fare... Mettersi a piangere???
Ciò che dici è di una ovvietà (scusa non voglio assolutamente essere offensivo) disarmante.
Lo sanno anche i sassi per strada che le jap sono affidabili, poca manutenzione, ottimo rapporto qualità prezzo ecc ecc ecc.
Ma se uno sa queste cose PRIMA di comprare una moto, e comunque sceglie in una direzione... Perché deve poi chiamare in causa aspetti che conosceva anche prima dell'acquisto?

Voglio dire: se hai scelto col cervello e sei rimasto fregato ok, hai diritto di lamentarti.

Ma se scegli col cuore mandando in stby momentaneamente il cervello, non puoi lamentarti se i cavi sfregano sulla carena quando giri perché è uno di quegli interventi che il motociclista appassionato si fa volentieri da se, anzi a volte è un piacere poter trovare piccolezze da sistemare e anche personalizzare.

Personalmente, ritengo che il buon telaio e il buon motore non siano gli unici aspetti geniali di questa moto, ma ecco eviterei di fare considerazioni di paragone con prodotti comPletamente diversi le cui caratteristiche conoscevi già prima..

Con questo comunque posso capire il tuo sconforto se ti aspettavi altro.

Ps ma riguardo allo switch del laterale, sei il primo che leggo avere sto problema... Come hai fatto a ucciderlo in piega????

aigorlozio
27/07/2012, 11:29
non so....
se la dovessi giudicare con questa afa...sicuramente no!:sad:

ma appena c'è un po' piu' fresco(o vado verso la motagna) invece dico di si alla grande...:oook:
Bel motore ,ciclistica al top,comoda e veloce...

Secondo me l'unico grande difetto di questa moto è il calore sprigionato dal motore...
gli altri sono solo difettucci da nulla tutti risolvibili con una piccola spesa...!

Imprex
27/07/2012, 11:55
Ho comprato la tigrotta il 4 maggio di quest'anno e visto che era un aziendale aveva su di se già 350 km ad oggi ne ha 8600 quindi ora lo posso dire con certezza...è una gran moto la ricomprei mille volte, ti da una voglia matta di guidarla non ci scenderei mai, è vero necessita di un occhio di riguardo in più rispetto alle giappo però se lo merita...

igoritaly
27/07/2012, 13:57
Lo sanno anche i sassi per strada che le jap sono affidabili, poca manutenzione, ottimo rapporto qualità prezzo ecc ecc ecc.
Ma se uno sa queste cose PRIMA di comprare una moto, e comunque sceglie in una direzione... Perché deve poi chiamare in causa aspetti che conosceva anche prima dell'acquisto?


Scusa ma, questo post non si chiama "la ricompreresti oppure no"??
Bene, io ho raccontato la mia esperienza, tra pro e contro che ho riscontrato...
Poi se per te è tutto palese (che le jap vanno meglio oppure no) magari c'è qualcun altro che, COME ME, invece non lo riteneva cosi palese!! Io la moto quando l'ho provata, tutte quelle pippe che ho scritto mica le avevo notate (in un giro di prova di un quarto d'ora!!!)



Voglio dire: se hai scelto col cervello e sei rimasto fregato ok, hai diritto di lamentarti.

E' proprio perchè HO SCELTO CON IL CUORE che non ho fatto caso alle pippe!!




Ma se scegli col cuore mandando in stby momentaneamente il cervello, non puoi lamentarti se i cavi sfregano sulla carena quando giri perché è uno di quegli interventi che il motociclista appassionato si fa volentieri da se, anzi a volte è un piacere poter trovare piccolezze da sistemare e anche personalizzare.

Non sono d'accordo con te!!! a me non piace fare del "fai da te" sulle moto...mi piace montare in sella e divertirmi guidandola!!




Ps ma riguardo allo switch del laterale, sei il primo che leggo avere sto problema... Come hai fatto a ucciderlo in piega????
All'inizio quando uscii la moto, nel forum erano in più di uno a lamentarsi...

Comunque, ribadisco che era sono un voler mettere in evidenza le cose belle e quelle che non mi piacciono...per questo che forse non la ricomprerò..tutto qui.
Altrimenti, se tutti la pensassimo come te, dovremmo scrivere tutti le stesse cose...
IMHO

PS: altra cosa...non so te, ma io non ci godo a prendere ferie ed andare su e giù tra Imola e Bologna alla motorizzazione per il nulla osta delle gomme!!! Certo, nessuno mi ha obbligato a farlo...peccato che di quella misura (mi riferisco alla misura "di serie") dicono che sia difficile reperirne!!
Quindi...sono obbligato!! e giù soldi...soldi per quello, per il carter paracatena, montaggio...
Ma te sei bravo e ti piace fare tutto da solo...
La prossima volta ti chiamo cosi vengo da te che mi fai tutto, anche la spola con la motorizzazione!!
:D

Bernardo
27/07/2012, 14:39
Scusa ma, questo post non si chiama "la ricompreresti oppure no"??
Bene, io ho raccontato la mia esperienza, tra pro e contro che ho riscontrato...
Poi se per te è tutto palese (che le jap vanno meglio oppure no) magari c'è qualcun altro che, COME ME, invece non lo riteneva cosi palese!! Io la moto quando l'ho provata, tutte quelle pippe che ho scritto mica le avevo notate (in un giro di prova di un quarto d'ora!!!)


E' proprio perchè HO SCELTO CON IL CUORE che non ho fatto caso alle pippe!!



Non sono d'accordo con te!!! a me non piace fare del "fai da te" sulle moto...mi piace montare in sella e divertirmi guidandola!!



All'inizio quando uscii la moto, nel forum erano in più di uno a lamentarsi...

Comunque, ribadisco che era sono un voler mettere in evidenza le cose belle e quelle che non mi piacciono...per questo che forse non la ricomprerò..tutto qui.
Altrimenti, se tutti la pensassimo come te, dovremmo scrivere tutti le stesse cose...
IMHO

PS: altra cosa...non so te, ma io non ci godo a prendere ferie ed andare su e giù tra Imola e Bologna alla motorizzazione per il nulla osta delle gomme!!! Certo, nessuno mi ha obbligato a farlo...peccato che di quella misura (mi riferisco alla misura "di serie") dicono che sia difficile reperirne!!
Quindi...sono obbligato!! e giù soldi...soldi per quello, per il carter paracatena, montaggio...
Ma te sei bravo e ti piace fare tutto da solo...
La prossima volta ti chiamo cosi vengo da te che mi fai tutto, anche la spola con la motorizzazione!!
:D

Non fraintendermi, non sono dell'idea che vada tutto bene e che tutti dobbiamo avere le stesse opinioni, figurati! Ma sottolineo che la sensazione che una cosa sia fatta in casa è per alcuni un "valore aggiunto", non un demerito.
Comunque, ti ripeto, se ti piace prendere una moto montare in sella e via, le japp sono quel che fa per te!

c'è una certa differenza tra pentirsi di un acquisto perchè un prodotto si è rivelato scadente, e pentirsi perchè si è fatta una scelta sbagliata.
Da quello che hai scritto, mi hai dato l'impressione che il tuo caso sia affetto in maggior parte dalla seconda ipotesi.
Credo che valga ancora il detto "donne e motori gioie e dolori", ma credo anche che senza dolori... non ci sono le gioie!!!

Quindi jap = - dolori, - gioie ma questa è solo la mia opinione, ma forse non sono l'unico ;)

igoritaly
27/07/2012, 16:22
Non fraintendermi, non sono dell'idea che vada tutto bene e che tutti dobbiamo avere le stesse opinioni, figurati! Ma sottolineo che la sensazione che una cosa sia fatta in casa è per alcuni un "valore aggiunto", non un demerito.
Comunque, ti ripeto, se ti piace prendere una moto montare in sella e via, le japp sono quel che fa per te!

c'è una certa differenza tra pentirsi di un acquisto perchè un prodotto si è rivelato scadente, e pentirsi perchè si è fatta una scelta sbagliata.
Da quello che hai scritto, mi hai dato l'impressione che il tuo caso sia affetto in maggior parte dalla seconda ipotesi.
Credo che valga ancora il detto "donne e motori gioie e dolori", ma credo anche che senza dolori... non ci sono le gioie!!!

Quindi jap = - dolori, - gioie ma questa è solo la mia opinione, ma forse non sono l'unico ;)

Allora forse non sono io che ti ho frainteso...solo che se leggi la tua prima risposta sei tu che mi hai detto:

"Ciò che dici è di una ovvietà (scusa non voglio assolutamente essere offensivo) disarmante.
Lo sanno anche i sassi per strada che le jap sono affidabili, poca manutenzione, ottimo rapporto qualità prezzo ecc ecc ecc.
Ma se uno sa queste cose PRIMA di comprare una moto, e comunque sceglie in una direzione... Perché deve poi chiamare in causa aspetti che conosceva anche prima dell'acquisto?"

Rileggi quello che hai scritto...non vuoi essere offensivo ma "lo sanno anche i sassi"...ecc ecc

Ultima mia risposta, non aggiungerò altro:

1) telaio e motore = 10
2) tutto il contorno = 5/6 (per quello che ho spiegato sopra)

quindi morale: NON SO SE LA RICOMPRERO'

Punto.

ah: se potessi farti leggere i miei vecchi post che risalgono a quando comprai la moto, ho sempre affermato che se una casa Jap (ad esempio la Yamaha) avesse fatto un 3 cilindri con prestazioni simili, non avrei avuto dubbi e avrei comprato quella...

http://www.insella.it/news/arrivo-una-naked-yamaha-3-cilindri

ozama
27/07/2012, 23:59
Ciao!
Caro Igoritaly, a malinquore devo quotare il tuo intervento. Se leggi più sopra, troverai una risposta al fatidico quesito anche più esplicita della tua: IO NON LA RICOMPREREI. Il 3 cilindri è bello da guidare, ma la qualità del mezzo è troppo scadente a livello di PROGETTAZIONE per un perfettino come me.:sad:

Per citare Bernardo, secondo me, non è questione di "artigianale". La Triumph è assolutamente "industriale". Solo che i progettisti non hanno prestato la minima attenzione per cose che per un giapponese evidentemente sono banali.

La moto ha i cavi del manubrio che, oltre che toccare a destra, si torcono e si romperanno fra qualche anno? Ba! Ci penseremo.. Ora dobbiamo vendere.. (sistemati da me, ma per la frizione è impossibile..):sad:
I connettori dell'impianto elettrico sono in balia degli elementi e i cavi scorrono appoggiati sulla testata? Bah! Quando si ossideranno o si fonderanno ci sarà da lavorare per i meccanici!
La moto scalda.. e vabbè.. Ma perchè la ventola soffia l'aria sulle ginocchia del pilota? Un deflettore? Bah! E' una moto.. Mica vorranno l'aria condizionata!
La marmitta scalda le gambe dei passeggeri (se sono di bassa statura)? Beh.. Ma una moto da enduro la deve avere alta.. Le altre sono tutte così.. (notare che la Tigher è essenzialmente una moto da turismo, non da pista e nemmeno da cross).
Il carter della catena è corto e il grasso della catena vola? Bah! Il motociclista DEVE essere un po' imbrattato di grasso! E che cazzo! Non sarà mica uno scooterista!:biggrin3:

Quella del cavalletto non la sapevo.. Io ho toccato la pedana ma il cavalletto non tocca. Tocca a sinistra ma il centrale. E io non ho l'originale (a proposito... c'è la saga del cavalletto...). Oh io ho la XC, sicuramente l'assetto un po' diverso la rende un po' meno grattosa.. Comunque ho toccato una volta, non credo di essere così a rischio. Invece il filo del sensore a penzoloni, in perfetto stile Triumph, a prendere un rametto su qualche strada bianca potrebbe anche stracciarsi. Verificherò..

Intanto mi è toccato di mettere una marmitta da tamarro per evitare le scottature alla signora. Spero almeno che funzioni. Al massimo gli smonto il Db Killer e lo chiudo un po'.

Ciao!:laugh2:

Ste3
28/07/2012, 13:25
io non voglio mancare di rispetto da nessuno, ma qui mi sembrate un pochino psicopatici... :ph34r:

HornetS2000
28/07/2012, 14:00
...

Intanto mi è toccato di mettere una marmitta da tamarro per evitare le scottature alla signora. Spero almeno che funzioni. Al massimo gli smonto il Db Killer e lo chiudo un po'.

Ciao!:laugh2:

Cosa non si farebbe pur di avere la scusa per togliere quello scaldabagno di scarico originale ... ;) :)

DogDrake
28/07/2012, 18:11
io non voglio mancare di rispetto da nessuno, ma qui mi sembrate un pochino psicopatici... :ph34r:

In effetti!!! (nel senso che quoto) ma è anche giusto dire che ognuno "deve" avere il suo parere. L'unica pecca è questo continuo parlare della moto che scotta come tutte le altre moto a motore aperto con ventola e neanche la BMW (F800GS) e Transalp 700 Honda che scaldano come la nostra ha pensato ad un deflettore... detto questo sarei curioso di sapere (ma questa è una cosa mia, personale) da quelli del "ni" con quale la cambiereste?
Per favore intendo della stessa categoria...non mi venite avanti con Multistrada, GS1200, Superténéré 1200, CrossTourer 1200 xché così è facile

Luca40
28/07/2012, 18:27
Bella la moto, ottimo il motore, sopportabile il calore ma allo stesso prezzo no.
Se costasse diciamo 1500 euro in meno e avesse qualche difetto in meno, probabilmente la ricomprerei.
Quali difetti in meno ? Impianto frenante inadeguato (ABS a parte), sospensioni poco efficaci, posizione di guida da rivedere.
Difetti ovviabili ma a caro prezzo.

DogDrake
28/07/2012, 18:31
Bella la moto, ottimo il motore, sopportabile il calore ma allo stesso prezzo no.
Se costasse diciamo 1500 euro in meno e avesse qualche difetto in meno, probabilmente la ricomprerei.
Quali difetti in meno ? Impianto frenante inadeguato (ABS a parte), sospensioni poco efficaci, posizione di guida da rivedere.
Difetti ovviabili ma a caro prezzo.

Che moto avevi prima? Xché trovo che la posizione di guida è ottima, e le sospensioni sono molto meglio delle mie moto precedenti

silvestro66
28/07/2012, 18:55
non la ricomprerei neanche da morto.... e neanche se fosse l'ultimo marchio rimasto sulla terra......

Luca40
28/07/2012, 19:00
Che moto avevi prima? Xché trovo che la posizione di guida è ottima, e le sospensioni sono molto meglio delle mie moto precedenti
Prima avevo una Buell Ulysses e prima ancora diverse altre moto.
La posizione di guida è una cosa molto soggettiva ma per le sospensioni, sinceramente, mi sembra abbastanza evidente che sono economiche, soprattutto il mono.

DogDrake
28/07/2012, 19:08
non la ricomprerei neanche da morto.... e neanche se fosse l'ultimo marchio rimasto sulla terra......

6 un pochino drastico non credi? Capisco quello che ti è capitato ma così è esagerato

ozama
28/07/2012, 21:19
Ah Ah!
Non preoccupatevi che non sono permaloso e anzi.. Forse sono invece un po' psicopatico..:biggrin3:
Ma siamo in tanti! :cool:
E' incredibile come i gusti personali siano.. assolutamente personali, e come ognuno di noi abbia il proprio modo di vivere la moto..
Io non la ricomprerei per le ragioni che ho detto e, come detto precedentemente, non saprei cosa comprare a parità di prezzo. Forse la 800GS nuova, che con le quattro plastiche sostituite mi piace MOLTO di più. Ma in linea di massima, se avessi saputo a quali problemi sarei incorso, mi sarei tenuto la V-Strom che, pur se brutta, andava da DIO e.. non consumava una madonna!:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Scherzi a parte, avrei aspettato qualcosa di nuovo, di GIAPPONESE, perchè ho capito che praticamente TUTTE le moto non giapp, hanno più o meno scarsa attenzione per cose che io invece reputo PIU' FONDAMENTALI DELLE PRESTAZIONI ASSOLUTE perchè mi fanno sentire tranquillo, visto l'uso che PERSONALMENTE faccio della moto e vista la mia idiosincrasia per le continue piccole rotture di coglioni in generale.

Invece, ad esempio (io intendo la XC), con i raiser maggiorati di 2 cm (35 euro..), trovo la posizione ottima per l'uso su strada (per il fuoristrada il manubrio è troppo basso e avanzato.. ma io il fuoristrada non lo faccio) e le sospensioni moooolto migliori di quelle che avevo sulla Suzuki (ma anche qui, io intendo la XC, che ha sospensioni diverse sia davanti che dietro. Non saprei per la stradale..), che giustamente costava qualche migliaio di Euro in meno. Inoltre la sella è più comoda, le maniglie passeggero sono IDEALI per la mia zavorrina (la V-Strom le aveva troppo basse), le pedane passeggero sono "meglio disposte", la moto, nonostante la ruota da 21 è più agile e anche più comunicativa della Suzukina (che era anch'essa molto facile, ma questa lo è ancora di più).. Insomma, se fosse giapponese, sarebbe perfetta.:cool:

Una nota sulla protezione aerodinamica:
Sento dire alcuni che piuttosto che avere delle turbolenze è meglio non avere il cupolino.. Be, io tutte queste turbolenze non le sento, anche se la moto che avevo in precedenza era effettivamente molto più protettiva (vedere moschini sul casco, che prima assolutamente NON ARRIVAVANO!). E comunque, domenica scorsa ho provato la Hyper motard 796 di un amico e, per quanto mi riguarda (a parte che in 6a ai 100 strappicchia, il cambio è quello di uno scania e il motore va più o meno come quello del V-Strom K6 euro2 che avevo.. che però sembrava ELETTRICO per quanto era fluido), ai 100 all'ora, dopo 10 minuti avevo male al collo e ai 150 non potevo resistere più di 10/15 secondi.. Ah.. Mi fanno ridere quelli che pensano che la ruota da 21 renda la moto instabile..:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3: La Hypermotard, a 150 in confronto alla mia, anche stando spalmato sul serbatoio, fa PAURA per quanto è leggero il davanti!
Va proprio solo bene per i colli bolognesi.. Peccato che il passeggero non stà per nulla scomodo (per il genere di moto, naturalmente).

Ciao!:laugh2:

BikeAnto
28/07/2012, 21:44
Dopo 6000 Km........si!!!

roby_spin
29/07/2012, 00:33
scusate se mi intrometto, da non possessore di tigre 800, ma ieri stavo giusto parlando in palestra di moto e, senza saperlo, c'erano 2 possessori di tiger 800, che mi hanno detto che loro no, non l'avrebbero ricomprata.
non che fossero scontenti da qualcosa in particolare, ma da tutta una serie di dettagli stupidi, che però sommati rendevano la moto poco appetibile, primi fra tutti i consumi alti (rispetto a cilindrata e cavalli), e l'assemblaggio a dir poco approssimativo di alcune parti.
io da parte mia posso solo dire che dopo averla provata abbastanza a lungo, con la precisa idea di prenderla, alla fine ho desistito, perchè mi ha dato l'idea di un progetto valido ma con delle lacune (sono impressioni personali, non abbiatemene), stesse impressioni lasciatemi dalla sorellona 1200.
mentre quando ho provato il 1050 (anch'esso con difetti conclamati, ma di cui la mia ancora non soffre per fortuna), non ci ho dormito una notte e il giorno dopo ho firmato il contratto...

misteri della fede...

lamps

Ste3
29/07/2012, 09:12
ma finitela con sta storia che le giapponesi sono perfette, siete condizionati mentalmente. Non sono immuni da difetti (gravi), richiami e mancati richiami per questioni altrettanto gravi (telai delle FZ1 che si tranciavano in marcia ad esempio).
Se c'è un punto su cui questa moto non si può criticare è l'assemblaggio, io sulla mia non ho trovato una plastica sfasata di 1mm rispetto alle altre, i passaggi dei cablaggi sono ottimi, non riesco a capire a cosa vi riferite. Ho avuto due moto giapponesi prima di questa, ma devo ammettere che la qualità globale della Tiger è superiore. Evidentemente i vostri conce non sono stati così precisi al momento del montaggio della moto.
Se avete tutti questi problemi perchè non vi siete comprati una giapponese? Mi sembrate quelli che per fare un dispetto alla moglie si tagliano l'uccello

montaperti
29/07/2012, 09:41
ma finitela con sta storia che le giapponesi sono perfette, siete condizionati mentalmente. Non sono immuni da difetti (gravi), richiami e mancati richiami per questioni altrettanto gravi (telai delle FZ1 che si tranciavano in marcia ad esempio).
Se c'è un punto su cui questa moto non si può criticare è l'assemblaggio, io sulla mia non ho trovato una plastica sfasata di 1mm rispetto alle altre, i passaggi dei cablaggi sono ottimi, non riesco a capire a cosa vi riferite. Ho avuto due moto giapponesi prima di questa, ma devo ammettere che la qualità globale della Tiger è superiore. Evidentemente i vostri conce non sono stati così precisi al momento del montaggio della moto.
Se avete tutti questi problemi perchè non vi siete comprati una giapponese? Mi sembrate quelli che per fare un dispetto alla moglie si tagliano l'uccello

Quotone sullo smorzare gli eccessi.

Quando presi l'MT, Yamaha, giapponese, questa nelle versioni 2006 e 2007 subiva lo stesso difetto di spegnimento che aveva la nostra, con la differenza che yamaha non ha mai fatto un richiamo ufficiale. Da un certo punto in avanti, quelle che uscivano dai concessionari non si spegnevano piu', ma gli utenti di quelle prima hanno dovuto arrangiarsi per conto loro.

Io credo che la vera differenza la faccia la fortuna. Se estrai la moto sfigata, non c'e' marca che tenga:dry:

Ste3
29/07/2012, 10:23
e delle valvole delle R1 ne vogliamo parlare??

simotrone
29/07/2012, 10:40
2000 km fatti (cioè uno sputo), ma direi proprio di sì.
Nessun problema. Tutti felici. Fruibilità 100%.

E per me i consumi sono ok.
Ieri, giro da Bologna a Sestola sia in mezzo al traffico (dove vedevo il consumo medio aumentare) sia in mezzo alle curve. Alla fine segnava 5.1/100 L/km. (E grosso modo è quello che mi capita sempre, stare fra i 4.7 e i 5.5)


6 un pochino drastico non credi? Capisco quello che ti è capitato ma così è esagerato
Forse vuole solo andare in auto. :biggrin3:

Jeeg Robot
29/07/2012, 13:07
E l'unica moto che ricomprerei! Anche se avessi budget molto più alti.
Anche io non me la prenderei più di tanto con chi si accanisce così tanti sulla Tiger, bisogna capire prima da quali moto/scooter arrivano:wacko:

omez
29/07/2012, 16:00
E l'unica moto che ricomprerei! Anche se avessi budget molto più alti.
Anche io non me la prenderei più di tanto con chi si accanisce così tanti sulla Tiger, bisogna capire prima da quali moto/scooter arrivano:wacko:

esatto...vedo che c'è poca cultura di Moto....il fatto dell'assemblaggio qualsiasi marca c'è sempre un problemino.......poi i consumi.....secondo me venite dallo scooter.....perchè moto con questo consumo..per me è buono.....di meglio lo fa la BMW gs800 mi sembra di capire......ogni moto ha i suoi pregi e difetti......se una moto piace è bella..e che abbia qualche problemuccio passa in secondo piano se uno ama veramente la Moto.


e delle valvole delle R1 ne vogliamo parlare??

Metti anche il cambio, il meccanico era una disperazione....:oook: quelli si che sono difetti gravi!!

Mr.Fingerpicker
29/07/2012, 16:32
Non è una enduro ma è giapponese, leggete i commenti in fondo alla pagina!

Kawasaki W 800, accensione spia FI - News - Moto.it (http://www.moto.it/news/kawasaki-w-800-accensione-spia-fi.html)

ozama
29/07/2012, 23:34
Mi dispiace, ma continuo a dire che NON LA RICOMPREREO MAI.
E, visto che i problemi di qualità sono a livello di base, non comprerò sicuramente mai più una Triumph.
Se uno i difetti non li vuol vedere, non c'è nulla da fare. La discussione ormai per quanto mi riguarda non porta più da nessuna parte.
Ah! Ora si staccano anche le freccie.. lo sapete che sono IDENTICHE a quelle della Hypermotard? Almeno, esteticamente.. Ci ho fatto caso giusto domenica scorsa quando l'ho provata. Chissà se capita anche ai ducatisti.. Con tutte le vibrazioni che si ritrovano, dovrebbe essere anche peggio. Bo!

Buona notte a tutti!

Jackster
30/07/2012, 00:03
Ciao,
sono a 3000 km e ne vengo da un primo viaggetto di coppia, al momento NON SO se la ricomprerei perchè aspetto altri km e soprattutto di metterci un pò le mani per i primi lavoretti.

Non ho letto tutte le discussioni precedenti quindi in buona fede dico la mia sul non so :

bene :
- motore : uno spettacolo !!!
- consumi : la mia hornet 600 faceva ben di peggio e andava meno
- ok la comodità e il peso, sembra di avere una naked
- la carichi come un mulo e non si scompone
- anche con la stradale puoi fare tranquillamente pezzi di off (ho le gomme di serie e c'ho già fatto di tutto)

non bene:
- dischi che si arrugginiscono alla prima pioggia
- freni non adeguati, per me entrambi frenano poco (frenata davanti troppo lunga, il posteriore poco influente)
- attacco freccia post. dx. che si è spezzato da solo
- calore per me e zavorrina eccessivo
- optional originali carucci (cavalletto centrale, paramotore) ma NON so compararli con quelli di altre case (è sempre un'opinione)

A mio avviso sono errori di gioventù, con qualche piccolo accorgimento sicuramente i "non bene" possono essere migliorati, calore a parte.
Sono pareri personali e so che ci sono discussioni a riguardo, scriverò eventuali dettagli su quelle.

Saluti a tutti :biggrin3:

Bernardo
30/07/2012, 01:02
Ehilà!! Centauri!!!

Allora so di già che sono OT (sono nato OT) e che è tardi, ma torno ora da un finesettimana bello con zavorrina al mare, altri 600 km in tranquillità (sempre col tassello delle Karoo T che si sta inesorabilmente mangiando...) e ho letto gli ultimi commenti.

Siccome sono un Kretino e non me ne vanto e stasera (siccome sono imbecille), DOPO aver accompagnato la zavorrina alla sua auto, senza bauletti ecc ecc... ero fermo a fare benzina (l'ultimo pieno del we a 1,65 €/l....) stavo per chiudere il tappo quando vedo uno Z1000 smarmittato che impenna al verde del semaforo davanti al distributore per poi prendere a tutto fòo la via in là. Purtroppo la mia imbecillità mi è schizzata al cervello e ho chiuso il tappo acceso la moto e sono partito.
Al che l'ho ripreso al semaforo successivo. Siamo ripartiti insieme -- omissis -- abbiamo intavolato da quel momento un "discorso" diciamo "tra motociclisti imbecilli" in una città semideserta. A un certo punto lui allunga sul discorso, dati i 40 cv di argomentazioni in più. Fatto sta che trovo il modo di rispondere anche se il mio discorso "tassellato" sdruciolava un pò.
A un certo punto il nostro "discorso" si interrompe bruscamente per entrambi a causa di un imprevisto terzo interlocutore che si è parato dinanzi a noi con le sue "argomentazioni". Uscendo da questi giochini di parole: lui ha piantato un affondo che gli è partito l'abs sia davanti che dietro, gli ho sentito la ruota posteriore saltellare. Io ho pinzato, pure, non mi sono scomposto, certo mi è entrato l'abs, ma quando "l'interlocutore terzo" si è scansato dalla "dicussione" ho avuto prontezza e un "vocabolario" che mi ha supportato ottimamente, fino a vincere la dialettica tenzone, incassando gli elogi attoniti del mio rivale letterario.

Inzomma scusate ma non volevo essere troppo esplicito perchè scrivere di atti imbecilli è da irresponsabili oltre che imbecilli quindi chi vuol capire capisce:

era un ulteriore elogio al telaio e soprattutto all'impianto frenante della tiger 800 XC. Io credo che una moto, più che durare visto che è un gioco, debba 1) essere ciclisticamente affidabile 2) avere un buon motore 3) darti molte emozioni e non stufarti. Ecco io dopo 25000 km la SUPER RICOMPREREIIIIIII!!!!!

mi dileguo...

roby_spin
30/07/2012, 01:12
Tutte le moto hanno le loro magagne, le jap sono moto economiche fatte (di solito) con componentistica di scarsa qualità (basti pensare che cbr 1000 e R1 escono ancora con i tubi freno in gomma), ma hanno n affidabilità di base che viene semplicemente dal fatto di lavorare su numero enormi e di non rischiare quasi mai (sempre stessi telai, motori, ciclistica ecc.), quindi vanno bene e sono super collaudate.

Fermo restando che non comprerei mai una jap, è più forte di me, mi sembrano tutte uguali e tutte brutte.

Le case europee lavorano su volumi diversi (tranne forse Bmw), quindi hanno meno feedback riguardo le magagne, in più puntano più su stile e innovazione (anche se Honda ultimamente sta facendo bei numeri), cosa che a me piace.

Però bisogna distinguere tra cucirsi la moto addosso, che è una cosa, e risolvere le magagne di progettazione, che è un altra, e qui quoto ozama.

Da quello che ho sentito un po' in giro dai possessori, sono tutti estremamente soddisfatti del motore e del telaio, meno di freni e sospensioni (ma qui si apre un capitolo enorme, chi è soddisfatto delle sospensioni e freni di serie? L'altro giorno parlavo con uno che aspetta le sospensioni affermaker per la panigale...)

Quello che scontenta molti sono dettagli fastidiosi che si potevano risolvere semplicemente con un po' più di attenzione, tipo cablaggi che passano un po' a pene di segugio, il calore che investe in pieno il pilota, ecc. Ecc.

Come ho scritto in altri post, secondo me è una buona moto, ma hanno perso l'occasione per fare una "gran" moto...

Lamps

igoritaly
30/07/2012, 08:16
Mi dispiace, ma continuo a dire che NON LA RICOMPREREO MAI.
E, visto che i problemi di qualità sono a livello di base, non comprerò sicuramente mai più una Triumph.
Se uno i difetti non li vuol vedere, non c'è nulla da fare. La discussione ormai per quanto mi riguarda non porta più da nessuna parte.
Ah! Ora si staccano anche le freccie.. lo sapete che sono IDENTICHE a quelle della Hypermotard? Almeno, esteticamente.. Ci ho fatto caso giusto domenica scorsa quando l'ho provata. Chissà se capita anche ai ducatisti.. Con tutte le vibrazioni che si ritrovano, dovrebbe essere anche peggio. Bo!

Buona notte a tutti!

Chissà perchè ero quasi sicuro che mi avresti quotato!
:)
Visto i precedenti tuoi post, anche se non ci conosciamo personalmente, non avevo dubbi che la pensassi come me...
;)

Comunque, voglio precisare (sono il re della precisazione :D ) che IO AMO QUESTA MOTO e se scrivo che FORSE non la ricomprerei è perchè SONO FRUSTRATO e DELUSO DALLE SUE MAGAGNETTE..
Anche io domenica ero sul Muraglione e mi sono divertito tantissimo a sfregare staffe e dare filo da torcere a moto molto piu' potenti della tigrotta..ma da "certe reazioni" che ho letto dal mio post capisco che non trapela IL MIO AMORE per la tigre..
So che quello che sto per dire farà certamente ridere, ma mi sento come un appassionato amante che è deluso dalla puttanate della sua amata..
Invece io voglio evidenziare che la amo profondamente..i miei "appunti" nascono proprio dalla frustrazione di possedere una moto tanto DIVERTENTE e APPAGANTE, ma piena di "nei" (che non sto a ripetere) che qualcuno non vede (ma a me danno un fastidio bestia..)
Per chi dice che le Jap hanno problemi pure loro...io posso dire che di Jap ne ho avute molte (lo vedete in firma)..certo, qualche problemino c'è stato (fortunatamente piccole cose), ma ribadisco che su questa moto ce ne sono troppe..
Il piacere nell'uso della moto a me arriva tramite le PERFORMACE di cui sopra ma anche (ad esempio) tramite i RUMORI che la moto restituisce..
Ecco, per assurdo, se la tigrotta in futuro sarà riprogettata in un ottica di maggiore precisione e cura ai dettagli, può essere che la ricomprerò (per questo ho detto "forse")...a mio avviso è anche questo che servono i forum..per capire le moto anche dal punto di vista delle persone che le usano (per me il piu' importante)..e non per essere "tacitati" da personaggi che ne esaltano solo le qualità..con quello che costano le moto, IMHO, è sempre più opportuno conoscerle a fondo...
Buona settimana a tutti!
;)

DogDrake
30/07/2012, 10:08
Sì, capisco tutti i punti di vista (tranne il calore di Ozama che è una spanna superiore agli altri :dubbio:) ma non avete risposto a ugul prezzo e tipo di moto comprereste in sostituzione... mi sorge una dubbio: che non ci sia di meglio? :w00t:

paolip
30/07/2012, 10:32
Non mi sembra ci sia un gran che, la Honda a parte la vetusta Transalp ha di fatto messo in commercio la CrossRunner 800 che è una via di mezzo tra uno scooter e una moto (di cui il dna è del VFR) la Suzuki con il VS 650 ha fatto una moto che cambia ben poco dalla precedente, a parte la linea e piccoli dettagli sa cmq di vecchio (come la transalp) la Kawasaki? Boh c'è quella media cilindrata che vive per conto proprio, la Yamaha dorme sonni tranquilli e si accontenta del suo flop del Supertenerè, l'unica che è anche quella che ha aperto la via al "fermento" è la Bmw, lei con la sua Gs va avanti per la sua strada, evito di parlare di marchi Italiani, visto che ho militato per anni in Aprilia e ne ho sentite fin troppe!

Ste3
30/07/2012, 10:34
yamaha dovrebbe presentare una moto di questo segmento, almeno così disse un loro manager intervistato su motociclismo qualche mese fa

CapKirk
30/07/2012, 10:41
Non mi sembra ci sia un gran che, la Honda a parte la vetusta Transalp ha di fatto messo in commercio la CrossRunner 800 che è una via di mezzo tra uno scooter e una moto (di cui il dna è del VFR) la Suzuki con il VS 650 ha fatto una moto che cambia ben poco dalla precedente, a parte la linea e piccoli dettagli sa cmq di vecchio (come la transalp) la Kawasaki? Boh c'è quella media cilindrata che vive per conto proprio, la Yamaha dorme sonni tranquilli e si accontenta del suo flop del Supertenerè, l'unica che è anche quella che ha aperto la via al "fermento" è la Bmw, lei con la sua Gs va avanti per la sua strada, evito di parlare di marchi Italiani, visto che ho militato per anni in Aprilia e ne ho sentite fin troppe!

Strano che la Honda si sia buttata sul CrossRunner (tra l'altro quanto vende?) quando sapevano che una riedizione dell'Africa Twin era richiesta (e lo è ancora) a gran voce. Se lo avessero fatto probabilmente avrebbero decretato la fine del Transalp.

Ste3
30/07/2012, 10:48
Strano che la Honda si sia buttata sul CrossRunner (tra l'altro quanto vende?) quando sapevano che una riedizione dell'Africa Twin era richiesta (e lo è ancora) a gran voce. Se lo avessero fatto probabilmente avrebbero decretato la fine del Transalp.

io penso che prima o poi lo facciano, magari con una sorella minore della Crosstourer, ma temo che potrebbero partire dalla piattaforma NC700 :sick:

paolip
30/07/2012, 11:44
io penso che prima o poi lo facciano, magari con una sorella minore della Crosstourer, ma temo che potrebbero partire dalla piattaforma NC700 :sick:

Ormai chi ci crede... hanno preferito mantenere "viva" la Transalp che nonostante tutto riesce ancora a mantenere delle discrete posizioni di vendita, sicuramente il mercato Italiano è diverso dagli altri paesi €uropei, avete mai visto quello della Germania o della Francia? La vendono moto che da noi manco si vedono in vetrina a momenti, la differenza è che gli altri guardano più alla sostanza e la moto la vivono tutto l'anno a differenza di noi...

Cmq la Suzuki ha mantenuto il VS 650 poichè di grande cilindrata da enduro non ha fatto più nulla, la Yamaha ha scelto di fare il contrario, cercare di vendere il Tenerone non è semplice sopratutto dopo che lo si è provato... :blink:

Per me hanno fatto una bella cappellata...

igoritaly
30/07/2012, 13:42
Sì, capisco tutti i punti di vista (tranne il calore di Ozama che è una spanna superiore agli altri :dubbio:) ma non avete risposto a ugul prezzo e tipo di moto comprereste in sostituzione... mi sorge una dubbio: che non ci sia di meglio? :w00t:

In effetti, oggi come oggi, per quanto mi riguarda, non significa "sono disperato e la vendo" ma effettivamente "non so se comprerò più Triumph"...
Fra parentesi, ho un amico che mi fece provare il Tiger 1050 (dannato lui...tutta colpa sua... ehehehe :D ) che ha "scancherato" anche lui per altre "Pippette"...
Dentro di me sapevo quello che facevo quando l'ho comprata ma ho fatto una scelta di cuore, sperando (invano) che avessero sistemato un pò tutto...
Ribadisco per l'ennesima volta che comunque me la godo quando la uso...ma è un "coitum interruptum" ehehehe :D

ps: sto aspettando al varco, se mai lo faranno, il multistrada 800...ma sono convinto che nel frattempo usciranno altre alternative..visto il successo che ha avuto il multistrada, vuoi che i Jap stiano li a guardare??
;)

fabigno73
30/07/2012, 14:05
Ragazzi scusate , io ribadisco che la ricomprerei..:oook:
Ma non capisco chi lamenta la ruggine dei dischi , quando questi sono montati anke sulle Jap perchè proprio li sono prodotti , le pasticche , tubi e pinze idem.... montati sulle Jap..... come anche la catena pignone corona.....
e potrei continuare......:dry:
Ho l'impressione che ,ovviamente a parere mio, che i difetti o le magagne sono poche e quindi facilmente individuabili.
Ho sentito di tutto e di più.... sulla stabilità , sulle gomme , sulle vibrazioni , consumi........:blink:
Ma una domanda è d'obbligo!
Quanti riescono a settare la propria moto come si deve in base alle proprie esigenze?
Bhè ...... dopo averla sistemata per bene ed a puntino ne possiamo riparlare............:biggrin3:
Sulla mia tutte ste magagne o difetti non ci sono..... e giusto per ... di moto ne ho avute e questa Tigrotta le racchiude tutte , un pò tutte le altre.E come la prima volta che l'ho provata non tradisce le mie aspettative....
Sempre 10 e lode...........:oook:

Luca40
30/07/2012, 19:32
Innanzitutto, secondo me bisogna comunque e assolutamente rispettare il punto di vista di tutti, anche se non coincide con il nostro.
Nel merito, sono d'accordo con chi dice che le giapponesi non sono sempre meglio e che anche i loro freni e sospensioni spesso non sono il massimo. Solo che bisogna anche vedere quanto si spende ! Se una Transalp costa quasi 2000 euro in meno non possiamo certo confrontarla con la Tiger.
Prendiamo allora una Ktm Supermoto 990 e vediamo freni e sospensioni ! E' ovvio che il confronto va fatto a parità di prezzo, altrimenti non ha senso.

giordi
30/07/2012, 19:38
Mi sembra proprio di capire che non ci sono alternative al tiger 800 nel presente, nessuno ne parla!!:laugh2: Per fare paragoni bisognerà aspettare la mezzamultistrada o il tenerèemmezzo!!!!

simotrone
30/07/2012, 19:55
Io anche oggi, saltandoci sopra non zavorrato, ho sentito il brividino... Sta motociclettina continua a ricordarmi il suo non so che.

(Dopo due giorni di turismo zavorrati, è carino percepire l'animo differente.)

ozama
30/07/2012, 20:43
Sì, capisco tutti i punti di vista (tranne il calore di Ozama che è una spanna superiore agli altri :dubbio:) ma non avete risposto a ugul prezzo e tipo di moto comprereste in sostituzione... mi sorge una dubbio: che non ci sia di meglio? :w00t:

Ciao Dog!:biggrin3:

Salutrando tutti, Ora ti mostro il perchè per me il problema è il calore:

79498 79499 79500

Questa è la gamba destra della mia zavorrina quando è seduta normalmente al suo posto. Noterai che è letteralmente e inesorabilmente APPOGGIATA al paracalore.:wacko:
Il paracalore naturalmente non scotta come la marmitta, ma sta sui 50/60 gradi come minimo, dopo pochi km di marcia. E quindi scotta tanto da arrossare la pelle.:dry:
Ora ti mostro come ho risolto (fatto le prove domenica):

79501 79502

Come noterai, c'è ora molto più spazio fra la gamba e la marmitta. Ma ho dovuto cambiare lo scarico e questo, certamente più bello, fa un casino bestiale. Dovrò sicuramente modificarlo, perchè quando passo si girano in molti, Carabinieri compresi. Nonostante sia "omologato" come da schedina allegata.:sad:

Questo per dimostrare che quando parlo di difetti "concettuali" e di scarsa attenzione da perte dei progettisti, non è perchè sono un "pignolino". E' perchè, per una moto DA TURISMO, il posizionamento della marmitta è una CAGATA che si poteva evitare.
Visto quello che ho pagato lo scarico in carbonio, probabilmente l'originale alla Triumph, costa non più di 10 euro. Potevano spenderne 20 e mettere magari i tubi in gomma nei freni, visto che questa moto frena COME LA V-STROM che li aveva in gomma.:oook:

Non per polemica, ma per "spiegare" il mio punto di vista sulle "priorità" con le quali dovrebbe essere progettata una moto di questo tipo.:oook:

Ciao!:laugh2:

giuseppejo
30/07/2012, 20:53
ciao! peccato che le pedane posteriori sono fisse!!!:dubbio: il rimedio erano che si potevano accorciare... :laugh2:

ticuromeglio
30/07/2012, 20:54
A tutti quelli che si dicono "insoddisfatti" della tigrotta. Ho idea che ognuno di voi, in realta' aspirasse alla BMW GS 1200, indubbiamente la regina delle touring. Avete optato per la tiger vuoi per il prezzo ( migliaia di euro in meno), vuoi per il brand triumph che comunque fa "figo", ( le jap no....da tamarri!!),vuoi perche' la moto iniscutibilmente ha stile come poche. Vi lamentate di difetti, che spesso nelle prime versioni di moto, auto sono presenti.
E allora? Volete tornare alla vstrom (brutta!!!), passare alla versys ( ancora piu' brutta), alla honda crossrunner (brutta anche lei, e comunque in commercio da poco), la multistrada (10.000 eurini in piu'). La nostra tigrotta si difende benissimo su tutti i fronti, anzi da' filo da torcere a tutti.
Per quanto mi riguarda, gli unici veri problemi sono il calore un po' eccessivo e comunque non tanto più di altre moto, e la distanza che mi separa dalla concessionaria (220 km a/r).
Godetevi le olimpiadi...

cancris72
30/07/2012, 21:05
Devo avere già risposto, ma dopo avere eliminato l'unico difetto (puramente estetico) di qs ns moto: lo scaldabagno li a destra ....
ed averlo sostituito con un leovince carbon che mi ha permesso di tagliare il supporto valigia dx che ora è equidistante rispetto alla sx oltre ad avere un bel suono cupo (prima i ragazzi del mclub (quasi tutti GSini) me la chiamavano "SCIFLEIN" ora è diventata "SCIFLAUN")
mi vedo costretto ad aggiungere che ............


.........................si si si si e ancora si la ricomprerei subito, anzi se avessi soldi da buttare comprerei anche le vostre di voi insoddisfatti solo per guidarne una diversa ogni volta!!!!!!!!!!!
ok sono matto lo confesso, anzi penso di esserlo diventato da quando la guido. Un saluto a tutti e tanta buona strada.
​:risate2::risate2::yess:

HornetS2000
30/07/2012, 21:07
Ragazzi scusate , io ribadisco che la ricomprerei..:oook:
Ma non capisco chi lamenta la ruggine dei dischi , quando questi sono montati anke sulle Jap perchè proprio li sono prodotti , le pasticche , tubi e pinze idem.... montati sulle Jap..... come anche la catena pignone corona.....
e potrei continuare......:dry:
Ho l'impressione che ,ovviamente a parere mio, che i difetti o le magagne sono poche e quindi facilmente individuabili.
Ho sentito di tutto e di più.... sulla stabilità , sulle gomme , sulle vibrazioni , consumi........:blink:
Ma una domanda è d'obbligo!
Quanti riescono a settare la propria moto come si deve in base alle proprie esigenze?
Bhè ...... dopo averla sistemata per bene ed a puntino ne possiamo riparlare............:biggrin3:
Sulla mia tutte ste magagne o difetti non ci sono..... e giusto per ... di moto ne ho avute e questa Tigrotta le racchiude tutte , un pò tutte le altre.E come la prima volta che l'ho provata non tradisce le mie aspettative....
Sempre 10 e lode...........:oook:

La mia "magagne" vere o presunte non ne ha avute, mi va bene com'è ciclisticamente ma c'è poco da "settare". Non è la xc, le sospensioni non si regolano, te le tieni come sono oppure le cambi e le metti pluri-regolabili (e molta utenza se ne impippa di sospensioni super regolabili !).
L'unico "difetto" (per me) sono le gomme e questo non dipende dalla moto, la cosa fastidiosa è la lungaggine burocratica del nulla osta per cambiare il modello.

simotrone
30/07/2012, 21:42
Ciao Dog!:biggrin3:

Salutrando tutti, Ora ti mostro il perchè per me il problema è il calore:

79498 79499 79500

Questa è la gamba destra della mia zavorrina quando è seduta normalmente al suo posto. Noterai che è letteralmente e inesorabilmente APPOGGIATA al paracalore.:wacko:
Il paracalore naturalmente non scotta come la marmitta, ma sta sui 50/60 gradi come minimo, dopo pochi km di marcia. E quindi scotta tanto da arrossare la pelle.:dry:
Ora ti mostro come ho risolto (fatto le prove domenica):

79501 79502

Come noterai, c'è ora molto più spazio fra la gamba e la marmitta. Ma ho dovuto cambiare lo scarico [...]
Ustia, ammesso che alla foto non si può dire di no, non capisco come faccia la gamba di mia moglie a essere in una posizione diversa con lo scarico originale. Devo guardare con più attenzione, perchè con la moto tutta originale, a me pare che le gambe di mia moglie siano in una posizione molto più simile alle tue foto con lo scarico modificato... sono confuso.:wacko:

ozama
30/07/2012, 21:53
Probabilmente tua moglie ha le gambe più lunghe della mia compagna. La Sara, così si chiama, è "alta" 146 cm. Sicuramente sotto la media.
Quindi le gambe stanno più "distese" di quelle delle ragazze più alte.
Nella V-Strom, che ha la marmitta più o meno li, e che è un cannone degno della Tigher, il problema proprio non si poneva.
Addirittura avevo modificato le pedane (nella poverella e economica sfigata e bruttina GIAPPONESE, erano ASPORTABILI... E si poteva lavorarci con una certa facilità) alzandole per farla stare più comoda e avanzandole, quando installavo le valigie (avevo fatto un attacco a "geometria variabile" svitando un dado da 6, chiave di 13).
In qualsiasi posizione fossero, comunque, la gamba stava ben lontana dal marmittone che, oltre tutto, aveva un ben più efficiente (anche se meno "FIGO" paracalore in plastica verniciata "alluminio".

Ciao!

paolip
31/07/2012, 06:26
C'è sempre la "nuova" V-strom ... vendi il Tiger e torni al passato... :-)

ozama
31/07/2012, 07:01
Se avessero rimesso in produzione una mille aggiornata, sicuramente l'avrei fatto.
La nuova 650 ha migliorato l'erogazione della "vecchia euro3", che era decisamente peggiorata rispetto alla mia e2, ma se la vecchia era bruttina, la nuova è proprio uno scooterone. Guarda le plastiche "finto carbonio"..
Ero passato a questa perchè Suzuki non mi ha dato la possibilità di "crescere". Desiderio che dopo 5 anni con 65 CV, normalmente ti viene.
Avrei dovuto aspettare qualcosa di meglio della "Crossrunner", che non mi piace ed è un progetto vecchio. Perchè comunque, tutte le alternative sono più costose, a parte la "nuova" F800 GS, che è uscita ADESSO, dove hanno molto migliorato l'esterica con poco. Se fosse migliorata anche la sella, ci si potrebbe pensare.
MA ANCHE QUELLA NON E' GIAPPONESE. Quindi, seppur migliore di una inglese in linea di massima, ha le sue "rotture di scatole" certamente pure lei.
Vedremo. Per ora un altro problema l'ho risolto. Spero di non avere almeno sorprese di affidabilità.

Ciao!

igoritaly
31/07/2012, 07:52
Innanzitutto, secondo me bisogna comunque e assolutamente rispettare il punto di vista di tutti, anche se non coincide con il nostro...


BRAVISSIMO!!
:oook::oook::oook:


Inoltre, a coloro che dicono "allora perchè non ti sei comprato la tal moto", effettivamente dentro di me al momento dell'acquisto, ho pensato:
- Non ho mai avuto moto Triumph...lasciamo la via "maestra e sicura delle Jap" e prendiamoci questa qui e la tengo3-4 anni...tanto non costa una pazzia e al massimo la rivenderò rimettendoci il giusto...e poi vediamo...come va!!

..E intanto stamattina... TORNA A BOLOGNA ALLA MOTORIZZAZIONE PER IL NULLA OSTA...DU MARON CON STO CALDO!!
:incaz:

BUONA GIORNATA A TUTTI!!

Luca40
31/07/2012, 09:33
Visto che la Tiger è una moto stradale un'alternativa potrebbe essere la Ducati Hypermotard 796.
Perchè non l'ho comprata ? Perchè è scomoda ma quanto a sospensioni, freni, ecc. è un altro mondo.

DogDrake
31/07/2012, 10:17
Comunque tutte le cose dette e viste hanno una loro ragione soggettiva e qui non ci piove. Ma ribadisco il concetto x Ozama che le moto sono concepite per un'utenza il + vasta possibile e quindi con misure che rientrano nella media. E' per questo motivo dico non non è sbagliata la marmitta ma, come tu hai fatto notare, è un problema di lunghezza di gamba (la mia zavorrina essendo quasi 1,75 non ha questo tipo di problema); trovo sbagliato il fatto del calore (ho provato sia il GS800 che il Transalp) le moto che hanno questo tipo di motore mandano sempre l'aria calda sulle gambe ed io con pantaloni jeans non da assolutamente fastidio.
Ultima cosa per le persone che inneggiano alle jap (che mi hanno dato qualche problema anche quelle) la nostra come componentistica e parte frenante ha molte parti delle Kawasaki...tirate voi le somme

Alessandro72
31/07/2012, 10:20
Io sto cercando di venderla e vi assicuro che non e' cosi' facile a meno di essere disposti a rimetterci un bel po' di soldini....
Se riesco faccio un sacrificio e mi compro il cross turer , seminuove si trovano con circa 12.000 euro, ma almeno e' una moto molto adatta al tipo di utilizzo che ne voglio fare cioe' turismo in compagnia o in coppia e poi l'affidabilita' e' honda.:oook:

DogDrake
31/07/2012, 10:27
Io sto cercando di venderla e vi assicuro che non e' cosi' facile a meno di essere disposti a rimetterci un bel po' di soldini....
Se riesco faccio un sacrificio e mi compro il cross turer , seminuove si trovano con circa 12.000 euro, ma almeno e' una moto molto adatta al tipo di utilizzo che ne voglio fare cioe' turismo in compagnia o in coppia e poi l'affidabilita' e' honda.:oook:

Guarda è una legge di mercato se cerchi ri rivendere una moto nuova devi togliere come minimo l'iva ed anche un 10% = ca 7000 euro e gli accessori non contano... altrimenti si devono aspettare almeno 2 anni e spuntare i 6000 euro

omez
31/07/2012, 11:53
Io sto cercando di venderla e vi assicuro che non e' cosi' facile a meno di essere disposti a rimetterci un bel po' di soldini....
Se riesco faccio un sacrificio e mi compro il cross turer , seminuove si trovano con circa 12.000 euro, ma almeno e' una moto molto adatta al tipo di utilizzo che ne voglio fare cioe' turismo in compagnia o in coppia e poi l'affidabilita' e' honda.:oook:

L'hai provata??

Ste3
31/07/2012, 11:58
Io sto cercando di venderla e vi assicuro che non e' cosi' facile a meno di essere disposti a rimetterci un bel po' di soldini....
Se riesco faccio un sacrificio e mi compro il cross turer , seminuove si trovano con circa 12.000 euro, ma almeno e' una moto molto adatta al tipo di utilizzo che ne voglio fare cioe' turismo in compagnia o in coppia e poi l'affidabilita' e' honda.:oook:

e per fare turismo in compagnia o in coppia ti serve un furgone da 350kg? Io con passeggera e tre borse piene trovo la Tiger veramente agile (specialmente sulle strade tortuose), forse è un po' carente nei trasferimenti autostradali, ma le autostrade sia per la spesa che per la monotonia cerco sempre di evitarle:lingua:

aigorlozio
31/07/2012, 13:21
e per fare turismo in compagnia o in coppia ti serve un furgone da 350kg? Io con passeggera e tre borse piene trovo la Tiger veramente agile (specialmente sulle strade tortuose), forse è un po' carente nei trasferimenti autostradali, ma le autostrade sia per la spesa che per la monotonia cerco sempre di evitarle:lingua:

il cross tourer è un'altra moto!
è agilissima e ha un motore splendido il V4 del vfr perfettament settato per una moto turistica!
si guida meglio del tiger nel misto perche ha un avantreno granitico
frena come si deve....ma ha solo il difetto che pesa un tot negli sopstamenti da fermo...e non oserei mai fare del fuoristrada..

paolip
31/07/2012, 13:31
il cross tourer è un'altra moto!
è agilissima e ha un motore splendido il V4 del vfr perfettament settato per una moto turistica!
si guida meglio del tiger nel misto perche ha un avantreno granitico
frena come si deve....ma ha solo il difetto che pesa un tot negli sopstamenti da fermo...e non oserei mai fare del fuoristrada..

QUOTO al 100% infatti sto valutando di venderla, solo che al momento devo prima pensare alla situazione lavorativa/economica.

DogDrake
31/07/2012, 14:11
Ok! Gran Moto questa crosstourer ma poi non vi lamentate dei consumi :w00t:

paolip
31/07/2012, 14:20
Ok! Gran Moto questa crosstourer ma poi non vi lamentate dei consumi :w00t:


Non ti preoccupare, ne conosco due che l'hanno comprata... fanno meglio della mia... i 20 di media !!!:blink: Non so come ma li fa...

Bernardo
31/07/2012, 14:28
Ma la crosstourer è un'altra categoria di moto... Solo guardandola in foto si vedono le forcelle che non sono a steli rovesciati... E' una moto da turismo... con i cerchi a raggi!!??

E nella recensione dicono che "starci in piedi è impossibile"

Ah no, ho visto quella sbagliata perdonatemi

DogDrake
31/07/2012, 14:30
Non ti preoccupare, ne conosco due che l'hanno comprata... fanno meglio della mia... i 20 di media !!!:blink: Non so come ma li fa...

Prova Honda Crosstourer 1200 - Prove - Moto.it (http://www.moto.it/prove/prova-honda-crosstourer-test-.html)
dai un'occhiata: parla di 14 km/lt nel misto e anche meno. Anche in mezzo a noi c'é chi asserisce i 21 km/lt con la tigrotta (ah! ah!)

Ste3
31/07/2012, 14:36
ultimo giro tra Austria, Svizzera e Germania in 2 con tre borse e quindi tanto peso: 1500km e lo strumento (pessimista) al ritorno a casa diceva 5l/100km, quindi 20km/l. Confermati anche dai miei calcoli. Direi più che buono

Bernardo
31/07/2012, 14:39
ultimo giro tra Austria, Svizzera e Germania in 2 con tre borse e quindi tanto peso: 1500km e lo strumento (pessimista) al ritorno a casa diceva 5l/100km, quindi 20km/l. Confermati anche dai miei calcoli. Direi più che buono

Ma hai fatto tutto a gas costante a 98 km/h???? Io riesco a vedere 20km/l sullo strumento solo a 98km/h in 6a

(forse arrivo ai 105km/h ma col vento in poppa)

Ste3
31/07/2012, 15:10
70% su statale, velocità di crociera 80-90, sei sempre a un filo di gas.. e poi andare forte in svizzera è altamente sconsigliato! solitamente sto sui 18, mai sceso sotto i 17 quando giro un po' più allegro. Sicuramente il consumo per me non è un problema di questa moto. Poi se avessi voluto consumare pochissimo avrei comprato un Agility e non una moto 800cc

MiTTico
31/07/2012, 15:36
io sinceramente tutte ste seghe sui consumi non le capisco. per carità, segno di equilibrio geotermoaerofluidodinamico del motore ma io quando si accende la spia metto 20 euro e me ne fotto di quanta strada ho fatto. :)

paolip
31/07/2012, 15:49
Io comincerei a provarla, oltre 130 cv su una moto che sulla bilancia pesa quasi 280 kg in ordine di marcia e non te ne accorgi... non so come cavolo abbiano fatto...e per di più non consuma come una petroliera...

Alessandro72
31/07/2012, 16:01
e per fare turismo in compagnia o in coppia ti serve un furgone da 350kg? Io con passeggera e tre borse piene trovo la Tiger veramente agile (specialmente sulle strade tortuose), forse è un po' carente nei trasferimenti autostradali, ma le autostrade sia per la spesa che per la monotonia cerco sempre di evitarle:lingua:
Fortunatamente ho un amico che l'ha comprata 2 mesi fa e ho avuto la possibilita' di provarla bene e ti assicuro che il peso, apparte nelle manovre da fermo, non lo senti, sul misto riesce ad essere agile anche con zavorrina, avendo un avancorsa elevato a velocità elevate trasmette una sensazione di stabilita' eccezionale. Poi con questo non voglio disprezzare la Tiger che nel misto se la cava benissimo ma per chi cerca una vera moto da turismo per farci tanti km la cross turer e' di un' altra categoria. Poi degustius....

'

eusebio1
31/07/2012, 16:03
Assoultamente degustibus ... ma spendere 15 mila euro per una moto con personalità 0 e 200 kg di plastica .. dai ... :ph34r: e poi davvero sembra uguale alle sorelle minori (che costano la metà)...
Oh, ripeto ... degustibus, ognuno butta i soldi come meglio gli pare! :oook:

Alessandro72
31/07/2012, 16:06
La puoi trovare semi nuova a circa 12.000 euro..... Mi sento di aver fatto una scelta maggiormente sbagliata pagando 10.000 euro una moto di cui non sono soddisfatto......

roby_spin
31/07/2012, 17:19
Se fai parecchi km (io sto sui 20/25000 l'anno), una 800 va un po' stretta (Triumph o Bmw che sia), anche perché poi devi iniziare a spenderai soldino presto, una moto più grande con una componentistica migliore la ammortizzi nel tempo, poi è ovvio che se la rivendi dopo 2 anni con 10000 km il discorso decade.

omez
31/07/2012, 19:31
e per fare turismo in compagnia o in coppia ti serve un furgone da 350kg? Io con passeggera e tre borse piene trovo la Tiger veramente agile (specialmente sulle strade tortuose), forse è un po' carente nei trasferimenti autostradali, ma le autostrade sia per la spesa che per la monotonia cerco sempre di evitarle:lingua:

Ben detto :oook:


il cross tourer è un'altra moto!
è agilissima e ha un motore splendido il V4 del vfr perfettament settato per una moto turistica!
si guida meglio del tiger nel misto perche ha un avantreno granitico
frena come si deve....ma ha solo il difetto che pesa un tot negli sopstamenti da fermo...e non oserei mai fare del fuoristrada..

Piu o meno è la moto che avevo la mia ex VFR stesso telaio e stesso Motore....avantatreno granitico....anche la Tiger basta saperla portare bene...per frenare bene hai voglia 270 kili di Moto.......


Ok! Gran Moto questa crosstourer ma poi non vi lamentate dei consumi :w00t:


Non ti preoccupare, ne conosco due che l'hanno comprata... fanno meglio della mia... i 20 di media !!!:blink: Non so come ma li fa...

secondo me ti sbagli modello.....


Prova Honda Crosstourer 1200 - Prove - Moto.it (http://www.moto.it/prove/prova-honda-crosstourer-test-.html)
dai un'occhiata: parla di 14 km/lt nel misto e anche meno. Anche in mezzo a noi c'é chi asserisce i 21 km/lt con la tigrotta (ah! ah!)

il v4 consuma tanto perchè fino a 6000 giri va a 2 valvole, poi quando supera i 7000 giri....son dolori...bel motore fantastico.....per carità....preferisco una Moto agile e divertente e meno impegnativa.....i cavlli sono più che sufficienti


70% su statale, velocità di crociera 80-90, sei sempre a un filo di gas.. e poi andare forte in svizzera è altamente sconsigliato! solitamente sto sui 18, mai sceso sotto i 17 quando giro un po' più allegro. Sicuramente il consumo per me non è un problema di questa moto. Poi se avessi voluto consumare pochissimo avrei comprato un Agility e non una moto 800cc

son d'accordo i consumi sono piuttosto buoni...io fino ieri non guardavo i consumi...guardavo prestazione e ciclistica....stavo per prendere la KTM divertente prestazioni superiori alla tiger e anche come ciclistica...freni e regolazioni alla forcella ha tutto, ma sta benedetta benzina ho rinunciato era a livello della mia ex Aprilia...ho detto basta....voglio girare senza l'ansia della spia della riserva :biggrin3:

scimpa
31/07/2012, 20:29
La ricomprerei ad occhi chiusi: qualità/prezzo/prestazioni imbattibile

giordi
31/07/2012, 20:30
Sbaglio o stiamo confondendo crossrunner e crosstourer?? La prima con motore derivato vfr 800 v-tec, la seconda derivato vfr 1200.
La tourer non è paragonabile con la tiger, è un'altro segmento...:botteee:

omez
31/07/2012, 21:21
Sbaglio o stiamo confondendo crossrunner e crosstourer?? La prima con motore derivato vfr 800 v-tec, la seconda derivato vfr 1200.
La tourer non è paragonabile con la tiger, è un'altro segmento...:botteee:

azzo mi sono confuso....io parlavo della crossrunner :oook:

Matthew_BS
31/07/2012, 22:29
e poi l'affidabilita' e' honda.:oook:

beh se ti posso dire la mia, il mio "collega" di uscite è reduce da 3 "ricoveri"
dal meccanico con la sua transalp comprata a maggio, per problemi al cambio,
non so in particolare di cosa si tratti, so che mentre eravamo in viaggio lamentava un continuo
"saltare" delle marce, quindi nessuna marca credo sia immune da problemi,
l'importante è curare il cliente e risolverli :oook:

igoritaly
31/07/2012, 22:43
ultimo giro tra Austria, Svizzera e Germania in 2 con tre borse e quindi tanto peso: 1500km e lo strumento (pessimista) al ritorno a casa diceva 5l/100km, quindi 20km/l. Confermati anche dai miei calcoli. Direi più che buono

quoto i 20 km litro verificati con il parziale e dai litri che ci metto dentro...è SOLO in autostrada che beve molto!!
Basta stare sulle statali che la media si stabilizza sui 20...e ho fatto anche i 20 sulle dolomiti...difficile da credere, ma li fa.

Matthew_BS
31/07/2012, 22:47
io cmq al netto dei miei 4000 km scarsi posso dire che la ricomprerei, mi trovo d'accordo con chi dice
che alla fine molto dipende da DOVE veniamo e COME eravamo abituati, io non ho un ampia esperienza
di moto ho avuto 2 scooter una hornet e una versys, la tigre ha pregi e difetti, cose a cui adattarsi e cose
migliori delle precedenti, difetti di gioventu e scelte forse opinabili, ma sono felice di aver comprato una moto "diversa"
e singolare, cioè della tipologia che cercavo (sullo stile enduro stradale versys) e che non fosse la solita muccona tedesca di cui è piena
l'aria, pazienza se mi sono dovuto inventare una plastichetta da aggiungere al paracatena, mi piace metterci le mani sopra
per quello che posso/riescoa a fare...certo, potevano pensarci in fare progettuale, non l'hanno fatto, amen.
Vedo più grave il fatto delle frecce che mi si sono rotte più di una volta e se non nascondo la preoccupazione
che se un domani fuori garanzia dovrò mettere mano al portafoglio, confido nella casa che, come in altre situazioni
è intervenuta (se non sta già intervenendo) per sistemare il problema...d'altra parte, anche se non sono Robin Hood o un indiano d'America, le frecce mi servono lo stesso...:laugh2::biggrin3:

Bernardo
01/08/2012, 00:40
quoto i 20 km litro verificati con il parziale e dai litri che ci metto dentro...è SOLO in autostrada che beve molto!!
Basta stare sulle statali che la media si stabilizza sui 20...e ho fatto anche i 20 sulle dolomiti...difficile da credere, ma li fa.

Io invece faccio il contrario... In autostrada mi riompo = rompermi per rompermi tanto vale andare pianino e abbasso i consumi... comunque mai più di 14km/l.

Nelle statali mi sbizzarrisco e arrivo a 12,6.. come in città.

Dipende tutto dal manico, io VORREI consumare poco, ma dopo 10 km di buoni propositi non ce la faccio...

(sono tra quelli che la super ricomprerebbe, nè)

ozama
01/08/2012, 06:50
Ciao!
Come sempre, parliamo di soggettivo, quindi opinablle, quindi ribadisco la mia:


Visto che la Tiger è una moto stradale un'alternativa potrebbe essere la Ducati Hypermotard 796.
Perchè non l'ho comprata ? Perchè è scomoda ma quanto a sospensioni, freni, ecc. è un altro mondo.

La Hypermotard 796 l'ho provata di persona 2 domeniche fa, e posso garantirti che non c'entra assolutamente niente con la nostra moto. Stradale o XC che sia. Non esiste protezione aerodinamica, è molto agile, ma ha una posizione di guida, come dici tu, agressiva e scomoda alla lunga (per me, naturalmente), fatta per "aggredire" l'asfalto. Nonostante questo, trovo l'avantreno "strano". Non lo sento: mi sembra di esserci seduto sopra come nella Vespa PX. Forse questione di abitudine. Il motore VA COME UNA V-STROM, ma a 100 all'ora in 6a vibra e scalcia come se fossi sotto coppia.
Va bene per uno che aveva un Monster, perchè è migliore sotto tutti i punti di vista, compreso il fatto che il passeggero tutto sommato sta bene (PER UNA SPORTIVA...).
Impossibile metterci le borse e il baulone (farebbe alquanto ridere, vista la tipologia.
Ah! L'avantreno, a 150 all'ora saltella come non mai! INSTABILISSIMA sul veloce. E meno male che le moto con la gomma da strada davanti sono più stabili di quelle con la ruota da 21!Ah Ah Ah! La Hypermotard, come tutte le moto concepite per il misto, a velocità elevata non sta per terra.
In toto, a parte il giudizio di merito che è soggettivo e va inquadrato nel suo segmento (Dorsoduro750, ad esempio..), la Hypermotard 796 non c'entra niente con il segmento della Tiger. Impossibile paragonarle.


Comunque tutte le cose dette e viste hanno una loro ragione soggettiva e qui non ci piove. Ma ribadisco il concetto x Ozama che le moto sono concepite per un'utenza il + vasta possibile e quindi con misure che rientrano nella media. E' per questo motivo dico non non è sbagliata la marmitta ma, come tu hai fatto notare, è un problema di lunghezza di gamba (la mia zavorrina essendo quasi 1,75 non ha questo tipo di problema); trovo sbagliato il fatto del calore (ho provato sia il GS800 che il Transalp) le moto che hanno questo tipo di motore mandano sempre l'aria calda sulle gambe ed io con pantaloni jeans non da assolutamente fastidio.
Ultima cosa per le persone che inneggiano alle jap (che mi hanno dato qualche problema anche quelle) la nostra come componentistica e parte frenante ha molte parti delle Kawasaki...tirate voi le somme

Come immaginerai, siamo AGLI ANTIPODI come ragionamento, visto che le Giap precedenti possedute non avevano questo problema ed erano anche fatte meglio NELLE PERTI CHE CONTANO rispetto alla Tiger. E a proposito di freni, INFATTI la Tigher frena in modo MEDIOCRE, come la V-Strom. Ma non dovrebbe essere di un "segmento superiore"? Telaio in alluminio, pedane staccabili.. Quella nuova ha anche il termometro per la temperatura esterna e il comando del cruscotto al manubrio..
La Tiger è più "bella e figa" dove si vede, per invogliare la gente a comprarla. Ma dove è obbligatorio che sia efficiente, hanno risparmiato.
Quindi è bella da guardare e da guidare (e ne sono contentissimo), ma carente nelle parti che devono essere affidabili. Dalle piccole cose (come le freccie che si staccano) ai cablaggi, che non si vedono, ma quando creano un problema non ci capisce più una mazza nessuno.
Poi, l'assistenza non esiste. E questo è il motivo principe per il quale non si può comprare una Tiger per viaggiare e dormire sonni tranquilli (cosa per me FONDAMENTALE evidentemente più che per altri).
E' tutto normale per un marchio che non ha la forza dei "grandi numeri": si deve mettere in evidenza con "l'immagine" per invogliare gli acquirenti (e nell'"immagine" ci metto anche le ottime doti dinamiche, naturalmente), ma non può mantenere la produzione su standard elevati perchè deve risparmiare troppo dove non si vede. E comunque ha costi più alti di chi fa i grandi numeri.
Questo comporta che sia un marchio che rimarrà di nicchia come la Ducati. Fatta per APPASSIONATI che comprano la moto con il cuore. Cosa assai legittima, ma non fa per ME.
Ripeto: questa vollta l'ho comprata con il cuore, sta moto. E mi sono già pentito. NON SUCCEDERA' PIU'.

Ciao!

Ste3
01/08/2012, 07:42
Ozama ma falla finita e ricomprati sta caxxo di V-Strom, basta...

igoritaly
01/08/2012, 07:42
Ciao!
Come sempre, parliamo di soggettivo, quindi opinablle, quindi ribadisco la mia:



La Hypermotard 796 l'ho provata di persona 2 domeniche fa, e posso garantirti che non c'entra assolutamente niente con la nostra moto. Stradale o XC che sia. Non esiste protezione aerodinamica, è molto agile, ma ha una posizione di guida, come dici tu, agressiva e scomoda alla lunga (per me, naturalmente), fatta per "aggredire" l'asfalto. Nonostante questo, trovo l'avantreno "strano". Non lo sento: mi sembra di esserci seduto sopra come nella Vespa PX. Forse questione di abitudine. Il motore VA COME UNA V-STROM, ma a 100 all'ora in 6a vibra e scalcia come se fossi sotto coppia.
Va bene per uno che aveva un Monster, perchè è migliore sotto tutti i punti di vista, compreso il fatto che il passeggero tutto sommato sta bene (PER UNA SPORTIVA...).
Impossibile metterci le borse e il baulone (farebbe alquanto ridere, vista la tipologia.
Ah! L'avantreno, a 150 all'ora saltella come non mai! INSTABILISSIMA sul veloce. E meno male che le moto con la gomma da strada davanti sono più stabili di quelle con la ruota da 21!Ah Ah Ah! La Hypermotard, come tutte le moto concepite per il misto, a velocità elevata non sta per terra.
In toto, a parte il giudizio di merito che è soggettivo e va inquadrato nel suo segmento (Dorsoduro750, ad esempio..), la Hypermotard 796 non c'entra niente con il segmento della Tiger. Impossibile paragonarle.



Come immaginerai, siamo AGLI ANTIPODI come ragionamento, visto che le Giap precedenti possedute non avevano questo problema ed erano anche fatte meglio NELLE PERTI CHE CONTANO rispetto alla Tiger. E a proposito di freni, INFATTI la Tigher frena in modo MEDIOCRE, come la V-Strom. Ma non dovrebbe essere di un "segmento superiore"? Telaio in alluminio, pedane staccabili.. Quella nuova ha anche il termometro per la temperatura esterna e il comando del cruscotto al manubrio..
La Tiger è più "bella e figa" dove si vede, per invogliare la gente a comprarla. Ma dove è obbligatorio che sia efficiente, hanno risparmiato.
Quindi è bella da guardare e da guidare (e ne sono contentissimo), ma carente nelle parti che devono essere affidabili. Dalle piccole cose (come le freccie che si staccano) ai cablaggi, che non si vedono, ma quando creano un problema non ci capisce più una mazza nessuno.
Poi, l'assistenza non esiste. E questo è il motivo principe per il quale non si può comprare una Tiger per viaggiare e dormire sonni tranquilli (cosa per me FONDAMENTALE evidentemente più che per altri).
E' tutto normale per un marchio che non ha la forza dei "grandi numeri": si deve mettere in evidenza con "l'immagine" per invogliare gli acquirenti (e nell'"immagine" ci metto anche le ottime doti dinamiche, naturalmente), ma non può mantenere la produzione su standard elevati perchè deve risparmiare troppo dove non si vede. E comunque ha costi più alti di chi fa i grandi numeri.
Questo comporta che sia un marchio che rimarrà di nicchia come la Ducati. Fatta per APPASSIONATI che comprano la moto con il cuore. Cosa assai legittima, ma non fa per ME.
Ripeto: questa vollta l'ho comprata con il cuore, sta moto. E mi sono già pentito. NON SUCCEDERA' PIU'.

Ciao!

Certo che me e te la pensiamo proprio uguale!!! Come non quotarti!!!
:oook::oook:

Anche se io non sono poi "estremo" come te (perdonami il termine), forse perchè la moto la tengo assicurata 6 mesi l'anno e non ho "zavorra" da portarmi appresso (sono dettagli non da poco)...diciamo che non mi lamento su alcuni aspetti, tipo la frenata, che ritengo sia sufficiente per questo tipo di mezzo (anche se il posteriore tende a bloccare e per questo l'ho comprata con l'ABS!)
Per il discorso del segmento, tutto sommato, il prezzo di listino non mi pare male e quindi non mi soffermo troppo sui dettagli estetici..ma come già detto concordo su tutto il resto!
;)


Ozama ma falla finita e ricomprati sta caxxo di V-Strom, basta...

Scusate ma questo non è un forum?? Basta cosa??

roby_spin
01/08/2012, 07:59
Ozama ma falla finita e ricomprati sta caxxo di V-Strom, basta...

Credo di poter affermare che siamo ancora in un paese libero, e se diamo un occhiata al forum, mi pare che Ozama abbia partecipato alla vita del forum (con interventi e consigli) in maniera molto più costruttiva di quanto abbiamo fatto io e te, quindi il tuo commento mi sembra un po' fuori luogo e un tantino maleducato.
Il nome del thread è "la ricomprereste?", ognuno ha detto la sua, argomentando più o meno la cosa, ma mi sembra che nessuno abbia offeso nessuno finora, e tra l'altro in pochi hanno argomentato in maniera esaustiva come lui.
Sicuramente conta molto da che moto si viene e cosa ci si deve fare, e sicuramente Ozama ha sbagliato moto e marchio, errore da lui stesso ammesso, ma trattarlo a pesci in faccia mi sembra eccessivo, soprattutto argomentando con frasi tipo "la ricomprerei perché si, e basta!!!"

Mi spiace aver risposto per Ozama, chiedo scusa anche a lui, ma certe volte leggo dei commenti a cui è impossibile non rispondere....

Lamps

eusebio1
01/08/2012, 08:06
Non voglio fare l'avvocato difensore di nessuno ma anche se Ozama dice cose per cui non siamo d'accordo le dice sempre in modo chiaro ed educato e non mi sembra che qui ci sia nessuno obbligato a leggere i post di altri. Se siete permalosi datevi una regolata, di problemi (veri) ne abbiamo già tanti ...

:homer:

magomerlino
01/08/2012, 08:10
Credo di poter affermare che siamo ancora in un paese libero, e se diamo un occhiata al forum, mi pare che Ozama abbia partecipato alla vita del forum (con interventi e consigli) in maniera molto più costruttiva di quanto abbiamo fatto io e te, quindi il tuo commento mi sembra un po' fuori luogo e un tantino maleducato.
Il nome del thread è "la ricomprereste?", ognuno ha detto la sua, argomentando più o meno la cosa, ma mi sembra che nessuno abbia offeso nessuno finora, e tra l'altro in pochi hanno argomentato in maniera esaustiva come lui.
Sicuramente conta molto da che moto si viene e cosa ci si deve fare, e sicuramente Ozama ha sbagliato moto e marchio, errore da lui stesso ammesso, ma trattarlo a pesci in faccia mi sembra eccessivo, soprattutto argomentando con frasi tipo "la ricomprerei perché si, e basta!!!"

Mi spiace aver risposto per Ozama, chiedo scusa anche a lui, ma certe volte leggo dei commenti a cui è impossibile non rispondere....

Lamps

ti straquoto, Ho un'altra moto ma vi leggo sempre e il prof Ozama è un personaggio indispensabile....esagerato sì...troppo............ma
in questo contesto serve a tutti. La maleducazione di STE, che dire si diverte così, e i moderatori dovrebbero bannare alla svelta questi eccessi di gentilezza e bon ton........ste la tua meleducation non serve a niente.....e ora mi potete bannare
Lamps...e grande ozama ....vai così
Lamps

Ste3
01/08/2012, 08:10
tra l'altro la T800 fa talmente schifo che in tutta Italia ci sono ben 60 "scontenti" che la vendono

Triumph Tiger 800 usate - Annunci usato Triumph - Moto.it (http://www.moto.it/moto-usate/triumph/tiger-800/index.html?cbMarca=89&txtChiave=&cbMacroModello=103486&cbProvincia=)

quantità che rispetto ai pezzi venduti è quasi ininfluente...


ti straquoto, Ho un'altra moto ma vi leggo sempre e il prof Ozama è un personaggio indispensabile....esagerato sì...troppo............ma
in questo contesto serve a tutti. La maleducazione di STE, che dire si diverte così, e i moderatori dovrebbero bannare alla svelta questi eccessi di gentilezza e bon ton........ste la tua meleducation non serve a niente.....e ora mi potete bannare
Lamps...e grande ozama ....vai così
Lamps

maleducato? mica ho insultato nessuno. Il forum è un bar, al bar ognuno dice la sua. evidentemente le idee e le opinioni di alcuni avventori del bar non concordano. Proprio perchè ognuno è libero di scrivere quello che pensa esistono i forum

igoritaly
01/08/2012, 08:55
maleducato? mica ho insultato nessuno. Il forum è un bar, al bar ognuno dice la sua. evidentemente le idee e le opinioni di alcuni avventori del bar non concordano. Proprio perchè ognuno è libero di scrivere quello che pensa esistono i forum

Certo, il forum è un bar, ma la buona educazione non va mai persa, neppure al bar...
Altrimenti potresti avere problemi al "musetto" se offendi qualcuno..
:D

Imprex
01/08/2012, 09:04
tra l'altro la T800 fa talmente schifo che in tutta Italia ci sono ben 60 "scontenti" che la vendono

Triumph*Tiger 800 usate - Annunci usato Triumph - Moto.it (http://www.moto.it/moto-usate/triumph/tiger-800/index.html?cbMarca=89&txtChiave=&cbMacroModello=103486&cbProvincia=)

quantità che rispetto ai pezzi venduti è quasi ininfluente...





Fermo restando che ognuno ha le sue idee, cmq non credo che tutte le vendite siano dovute a scontentezza ma tante alla fame che c'è in giro....se cerchi qualsiasi moto ne vendono a kili poi il t800 ha avuto un ottimo riscontro sul mercato quindi a giro ce ne sono tanti e la proporzione di rivendita è maggiore...

Alessandro72
01/08/2012, 09:09
Credo che sia assolutamente normale avere opinioni differenti su una moto, credo che non sia assolutamente normale irridere le stesse anche se non condivise o peggio offenderle. in fondo stiamo parlando di una moto....
Io non mi sento un esperto di moto, questa e' solo la quarta, mi baso pero', come sempre fatto, su quello che la moto mi trasmette in primis a livello di sicurezza percepita ed effettiva, personalmente non ho avuto ancora problemi di affidabilira' , cambio rotto, avantreno che sembra un canotto, freccie, catene, impianto elettrico ecc ecc che hanno avuto altri ma mi sono accorto che a differenza di altre moto avute in passato questa non e' fatta per me, percio' non che sia una moto scadente, ma non e' semplicemente fatta per il tipo di esigenze che ho io, vi e' mai capitato di guidare con vento laterale con la tiger....? e' solo un esempio, ma la ciclistica lo soffre e' il rovescio della medaglia di un assetto che predilige l'agilita' e la maneggievolezza a scapito della stabilita', questi sono dati oggettivi come e' un dato oggettivo la misura dell'avancorsa tipico di una naked e non di una moto maxienduro da viaggio.
Ed e' per questo che chi viene da moto piu' turistiche sente queste caratteristiche come nel mio caso in modo fastidioso.

DogDrake
01/08/2012, 09:29
Beh! Ormai siamo in OT e quindi tanto vale: capisco lo sfogo di Ste3 xché, anche se Ozama è sempre stato educato e molto prolisso nel descrivere i "suoi" problemi ed ha anche elargito perle di saggezza elettronica e meccanica, ha infilato in tutto le occasioni di far notare che la sua moto "scalda" in maniera da bollitore nucleare anche parlando di ruote o impianto elettrico o altro ci infilava sempre che la moto scalda come non da meno ha infilato in tutti i modi il fatto che il V-stromm tranne che per i pochi cavalli e la scarsa maneggevolezza (che per me su una moto è il 60% della qualità di una moto) è stata la moto della sua vita.
Ok! Va bene! Ma devo dire che ho smesso di leggere i post di Ozama xché è come se fosse andato in loop e può accadere che a qualcuno dopo il centesimo post gli dica che forse è il caso di cambiare la moto (forse discutibile il modo ma la sintesi è quella). Ora, caro Ozama, non ti offendere che dai tuoi 3d si capisce che sei un'ottima persona e anche altruista (lo si capisce da come vorresti aiutare per risolvere i problemini...ribadisco "problemini") ma dai da lì a dire che la moto è sbagliata xché alcuni cavi sono messi male, o le pedane che non si smontano ed invece mi trovi d'accordo sulla scarsa anzi scarsissima professionalità della gran parte dei mecca delle officine autorizzate come della poca capillarità dei centri assistenza.
Per gli amanti del CrossTourer vi dico fatevi un giro con quel bestione per Roma e poi parliamo di consumi e di stanchezza nello stare in sella per me che la moto la vivo tutto l'anno e non soltanto per trasferte ludiche la Tigrotta800, la F800GS, la Transalp700, la V-stromm, la Versys (ordine di importanza per me) sono le 2 ruote complete poi, come cita una pubblicità,"per tutto il resto c'è MasterCard" (con quello che costano)
Ecco adesso sono stato anch'io prolisso :blink:

Alessandro72
01/08/2012, 09:35
Beh! Ormai siamo in OT e quindi tanto vale: capisco lo sfogo di Ste3 xché, anche se Ozama è sempre stato educato e molto prolisso nel descrivere i "suoi" problemi ed ha anche elargito perle di saggezza elettronica e meccanica, ha infilato in tutto le occasioni di far notare che la sua moto "scalda" in maniera da bollitore nucleare anche parlando di ruote o impianto elettrico o altro ci infilava sempre che la moto scalda come non da meno ha infilato in tutti i modi il fatto che il V-stromm tranne che per i pochi cavalli e la scarsa maneggevolezza (che per me su una moto è il 60% della qualità di una moto) è stata la moto della sua vita.
Ok! Va bene! Ma devo dire che ho smesso di leggere i post di Ozama xché è come se fosse andato in loop e può accadere che a qualcuno dopo il centesimo post gli dica che forse è il caso di cambiare la moto (forse discutibile il modo ma la sintesi è quella). Ora, caro Ozama, non ti offendere che dai tuoi 3d si capisce che sei un'ottima persona e anche altruista (lo si capisce da come vorresti aiutare per risolvere i problemini...ribadisco "problemini") ma dai da lì a dire che la moto è sbagliata xché alcuni cavi sono messi male, o le pedane che non si smontano ed invece mi trovi d'accordo sulla scarsa anzi scarsissima professionalità della gran parte dei mecca delle officine autorizzate come della poca capillarità dei centri assistenza.
Per gli amanti del CrossTourer vi dico fatevi un giro con quel bestione per Roma e poi parliamo di consumi e di stanchezza nello stare in sella per me che la moto la vivo tutto l'anno e non soltanto per trasferte ludiche la Tigrotta800, la F800GS, la Transalp700, la V-stromm, la Versys (ordine di importanza per me) sono le 2 ruote complete poi, come cita una pubblicità,"per tutto il resto c'è MasterCard" (con quello che costano)

Ecco adesso sono stato anch'io prolisso :blink:


Concordo pienamente per un utilizzo cittadino la tiger e' ottima grazie alla sua maneggievolezza.

paolip
01/08/2012, 09:38
Per gli amanti del CrossTourer vi dico fatevi un giro con quel bestione per Roma e poi parliamo di consumi e di stanchezza nello stare in sella per me che la moto la vivo tutto l'anno e non soltanto per trasferte ludiche la Tigrotta800, la F800GS, la Transalp700, la V-stromm, la Versys (ordine di importanza per me) sono le 2 ruote complete poi, come cita una pubblicità,"per tutto il resto c'è MasterCard" (con quello che costano)
Ecco adesso sono stato anch'io prolisso :blink:

Si sei prolisso :laugh2:ridiamoci su, cmq Dog anche se giro per Roma con la Tigre ho le stesse noie che si hanno con la CT della Honda o con la mia precedente (Caponord Rally Raid) in merito a caldo e consumi.

Visto che ognuno di noi ha giustamente le sue preferenze posso dire che l’anno scorso ho provato il famoso VStrom modello 2011 e un Gs 800, il Vs mi è sembrato un pachiderma noioso, lento e pesante, in confronto quando sono risalito sulla Tigre sembrava tutto divertimento, il Gs 800 dell’altro mio amico l’ho trovato decente, ma nulla più … i pareri dei miei amici che hanno guidato la mia sono stati positivi, certo il motore fa molto, poi da qui a pensare se loro la cambierebbero con la mia è tutto da vedere… dai raga, ognuno ha i suoi gusti e modi di “vivere” la moto.
ciao

fabigno73
01/08/2012, 09:38
Concordo pienamente per un utilizzo cittadino la tiger e' ottima grazie alla sua maneggievolezza.

A volte leggo che non ti trovi bene , mi spiace e giusto per che problema hai in autostrada?

DogDrake
01/08/2012, 09:39
Concordo pienamente per un utilizzo cittadino la tiger e' ottima grazie alla sua maneggievolezza.

Lo so che stai cercando la moto per le lunghe trasferte prova se ti riesce il BMW K1600 è qualcosa da panico....

CapKirk
01/08/2012, 09:46
Credo che sia assolutamente normale avere opinioni differenti su una moto, credo che non sia assolutamente normale irridere le stesse anche se non condivise o peggio offenderle. in fondo stiamo parlando di una moto....
Io non mi sento un esperto di moto, questa e' solo la quarta, mi baso pero', come sempre fatto, su quello che la moto mi trasmette in primis a livello di sicurezza percepita ed effettiva, personalmente non ho avuto ancora problemi di affidabilira' , cambio rotto, avantreno che sembra un canotto, freccie, catene, impianto elettrico ecc ecc che hanno avuto altri ma mi sono accorto che a differenza di altre moto avute in passato questa non e' fatta per me, percio' non che sia una moto scadente, ma non e' semplicemente fatta per il tipo di esigenze che ho io, vi e' mai capitato di guidare con vento laterale con la tiger....? e' solo un esempio, ma la ciclistica lo soffre e' il rovescio della medaglia di un assetto che predilige l'agilita' e la maneggievolezza a scapito della stabilita', questi sono dati oggettivi come e' un dato oggettivo la misura dell'avancorsa tipico di una naked e non di una moto maxienduro da viaggio.
Ed e' per questo che chi viene da moto piu' turistiche sente queste caratteristiche come nel mio caso in modo fastidioso.

Hai mai in preso in considerazione il Tiger Explorer? In tutte le prove e confronti vince a piene mani per quanto riguarda comfort e stabilità su lunghe percorrenze.

xybion
01/08/2012, 10:18
Q8 ste3

Saluti

Xybion




Ozama ma falla finita e ricomprati sta caxxo di V-Strom, basta...

Alessandro72
01/08/2012, 11:06
A volte leggo che non ti trovi bene , mi spiace e giusto per che problema hai in autostrada?


Ciao, no non e' un problema solo di autostrada ma di stabilita' della moto ad alte velocita' e di stabilita' della moto in presenza di vento laterale.
Mi spiego con dati concreti, quando mi trovo in situazione di vento laterale "sento" un effetto di instabilita' che non avevo mai avvertito in precedenza questo dipende da 2 fattori, avancorsa basso (93 mm) che si traduce in maggiore agilita' ma minore stabilita' unito ad un baricentro alto. Questo mix crea piacere di guida e maneggievolezza nel misto ma qualche problema in presenza di vento laterale o ad andature sostenute, per cui non e' un problema della mia moto ma la conseguenza di questi due fattori che vanno a prediligere l'aspetto meno turistico della moto.

aigorlozio
01/08/2012, 13:04
Ozama ma falla finita e ricomprati sta caxxo di V-Strom, basta...

ok che sto V-strom scalderà meno ,consumarà meno e sarà piu' affidabile.......
...ma non si riesce a guardare per piu' di 10 secondi...:w00t:
è (secondo me ) una delle piu brutte in assoluto!
molto meglio il transapl,o il versys.

anche l'occhio voule la sua parte!:oook:

Damian.
01/08/2012, 13:08
Per fortuna sono solo punti di vista strettamente legati al gusto personale estetico.

Io, scendendo da una strommina con la mia mole impressionante, mi trovo comunque bene sulla tigre.

Cerchiamo di non scaldarci su cose che sono, appunto, personali... pure sensazioni di guida.
Grazie. ;)


e per fare turismo in compagnia o in coppia ti serve un furgone da 350kg? Io con passeggera e tre borse piene trovo la Tiger veramente agile (specialmente sulle strade tortuose), forse è un po' carente nei trasferimenti autostradali, ma le autostrade sia per la spesa che per la monotonia cerco sempre di evitarle:lingua:

Devo ammettere che ero dubbioso per la tigre in due, infatti l'ho comprata quando non ero zavorrato ed adesso... beh, ci siam fatti un viaggio con borse laterali, pallostrada, misto stretto, cittadino... alla grande !
Dovrò solo fra un annetto ricondizionare il mono da Mototekna perchè con il mio dolcissimo peso arrivo a fondo corsa... lol. ^^
E il prossimo anno... TT !

ozama
01/08/2012, 13:45
Ola!:laugh2:
Ringrazio chi mi difende, naturalmente. Sono veramente toccato dalla vostra manifestazione di solidarietà:w00t: E siccome siamo in un paese democratico, mi ritengo ovviamnte libero di esprimere le mie idee.:oook:
Poi non sono nemmeno permaloso.. Quindi per quanto mi riguarda Ste3 può esprimere il suo giudizio nei miei confronti come gli pare.
Per quel che conta..:biggrin3:
Detto questo, confermo allo stesso che, in effetti, come già scritto più sopra, se potessi tornare indietro mi sarei tenuto la vituperata suzukina in attesa di qualcosa di "giapponese" dello stesso segmento della tiger (che non fosse la "crossrunner" che è una vecchia VFR, e che non mi aggrada).
E ribadisco che in effetti, la Tiger è una moto che ha il suo senso di esistere, come le altre. Come i custom, le super sportive e gli Scooter. Io ho sbagliato l'acquisto, perchè per me non c'è emozione nella guida che possa compensare il senso di siurezza che mi da una moto fatta come dio comanda, regolarmente e capillarmente assistita e adatta al turismo.
Mio approccio PERSONALE, lo riconosco, alla questione.:laugh2:

Ciao!:laugh2:

simotrone
01/08/2012, 13:54
[...]Ringrazio chi mi difende, naturalmente. Sono veramente toccato dalla vostra manifestazione di solidarietà:w00t: E siccome siamo in un paese democratico, mi ritengo ovviamnte libero di esprimere le mie idee.:oook: [...]
Secondo me in un paese democratico dovresti avere la possibilità di dire quello che dice la maggioranza della gente. :-)

Democrazia mica vuol dire libertà di parola, significa dittatura della maggioranza. :lingua:

Comunque la TRUNFFFF è meglio, e i fatti ci cosano!

PS: Data l'altezza della tua zavorrina, ho capito il vostro problema.

ozama
01/08/2012, 13:54
ok che sto V-strom scalderà meno ,consumarà meno e sarà piu' affidabile.......
...ma non si riesce a guardare per piu' di 10 secondi...:w00t:
è (secondo me ) una delle piu brutte in assoluto!
molto meglio il transapl,o il versys.

anche l'occhio voule la sua parte!:oook:

Sempre di questione di gusti si tratta:
La versys non l'ho acquistata perchè la mia signora la trovava ORRENDA (a me non dispiace), la Transalp, invece, la trovo "molto brutta" io. In più pesa di più, ha meno cavalli e consuma di più. Inoltre ha una protezione aerodinamica peggiore.

Ognuno ha i suoi gusti. Infatti ne vendono dei treni di tutte e due. Anche in ragione del costo, tutto sommato contenuto.

La Transalp vive sulla tradizione (anche se han messo la ruota davanti da 19..) grazie a posizioni che ha meritatamente conquistato e che difende e la Suzuki sull'innovazione grazie ad un progetto globalmente migliore, perchè hanno scelto fin da subito di privilegiare il discorso "strada" e perchè hanno un motore che la Honda per ora si sogna.

Sempre de gustibus. Comunque sono d'accordo che la nuova V-Strom è peggio della vecchia a livello estetico.

Ola!

Mi tocca di andare a lavorareeee!!!

CapKirk
01/08/2012, 13:59
Sempre di questione di gusti si tratta:
La versys non l'ho acquistata perchè la mia signora la trovava ORRENDA (a me non dispiace), la Transalp, invece, la trovo "molto brutta" io. In più pesa di più, ha meno cavalli e consuma di più. Inoltre ha una protezione aerodinamica peggiore.

Ognuno ha i suoi gusti. Infatti ne vendono dei treni di tutte e due. Anche in ragione del costo, tutto sommato contenuto.

La Transalp vive sulla tradizione (anche se han messo la ruota davanti da 19..) grazie a posizioni che ha meritatamente conquistato e che difende e la Suzuki sull'innovazione grazie ad un progetto globalmente migliore, perchè hanno scelto fin da subito di privilegiare il discorso "strada" e perchè hanno un motore che la Honda per ora si sogna.

Sempre de gustibus. Comunque sono d'accordo che la nuova V-Strom è peggio della vecchia a livello estetico.

Ola!

Mi tocca di andare a lavorareeee!!!

Non ti resta che aspettare una riedizione dell'Africa Twin :lingua:

simotrone
01/08/2012, 14:01
La prima versys che vidi mi fece cagare orrendamente. Poi non ho capito se di anno in anno l'hanno ritoccata al punto giusto, oppure i miei occhi si sono abituati, ma ora mi spiaciucchia.
Ho preferito comunque la tiger per ragioni di motore, concessionario, ecc. però però... Peccato non la facessero provare.

Bernardo
01/08/2012, 15:01
La prima versys che vidi mi fece cagare orrendamente. Poi non ho capito se di anno in anno l'hanno ritoccata al punto giusto, oppure i miei occhi si sono abituati, ma ora mi spiaciucchia.
Ho preferito comunque la tiger per ragioni di motore, concessionario, ecc. però però... Peccato non la facessero provare.

A me il conce kawa me l'ha fatte provare, prima lo z750, poi la versys... ricordo che nessuna delle due sposava la mia voglia di avventura

janez0702
01/08/2012, 15:11
certo che ragazzi siete forti sono 18 e dico diciotto !!! pagine che si discute di una cosa che ha poco senso, prova ne è il fatto che ci siano persone contentissime e altre deluse della scelta fatta.......

x Ozama, io capisco che tu sia un appassionato a cui oltretutto piace scrivere tanto.........
ma fare 10 interventi, solo su questo topic, per dire che hai fatto una scelta sbagliata, elencando dal tuo punto di vista i problemi, mi sembra un pò eccessivo e capisco che possa un pochino urtare la sensibilità di chi è innamorato di questa moto.

per finire io sicuramente la ricomprerei.....

aigorlozio
01/08/2012, 15:24
azzo mi sono confuso....io parlavo della crossrunner :oook:


la crossrunner si che è una moto senza senso...
Praticamente hanno preso un VFR vtec e gli hanno cambiato plastiche,manubrio e adattato la centralina
tutta la ciclistia e componentistica è di una moto progettata nel 2000(visto che è uscita nel 2002)
conviene comprare un VFR del 2008 e mettere il manubrione!:biggrin3:

simotrone
01/08/2012, 15:48
Qui lo dico e non lo nego. Io leggo volentieri i papiri in generale, di ozama in particolare. :oook:

Del resto anche questo commento sarà un riquadro bianco con 2-3 righe di testo e un immagine gigante a sinistra, firme frizzi e lazzi. Ma vuoto.
Almeno i suoi post sono lunghi perchè motivati (al più ripetitivi, ma quello non mi frega... se mi stufo cambio io il modo di leggerli). :laugh2:

igoritaly
01/08/2012, 16:19
certo che ragazzi siete forti sono 18 e dico diciotto !!! pagine che si discute di una cosa che ha poco senso, prova ne è il fatto che ci siano persone contentissime e altre deluse della scelta fatta.......

x Ozama, io capisco che tu sia un appassionato a cui oltretutto piace scrivere tanto.........
ma fare 10 interventi, solo su questo topic, per dire che hai fatto una scelta sbagliata, elencando dal tuo punto di vista i problemi, mi sembra un pò eccessivo e capisco che possa un pochino urtare la sensibilità di chi è innamorato di questa moto.

per finire io sicuramente la ricomprerei.....

Ma ragazzi, dico, stiamo scherzando??
Per l'ennesima volta: ma siamo o no in un forum?? e di che stiamo parlando, di banane??
Per forza che questo post è lunghissimo e pieno di interventi...qui si parla di tutto e di più, delle nostre emozioni e delle delusioni..di tutto quello che la nostra tigrotta ci ha fatto passare, nel bene e nel male...
Ma che fastidio avete a leggere le parole di chi come voi ha fatto la stessa scelta (e perchè) ??
Personalmente a me piace molto confrontarmi con gli altri...e benedico chi lo fa con una bella, lunga e dettagliata esposizione!!
:oook::oook::oook:
Oppure volete un forum tipo "Tweet"?? es:
- vai ragaz!
- alla grande!!
- bella lì!
Sempre IMHO!!


...non c'è emozione nella guida che possa compensare il senso di siurezza che mi da una moto fatta come dio comanda...

Ma come NON QUOTARTI (COME SEMPRE!!)
:)

eusebio1
01/08/2012, 16:31
Mi avete convinto, vendo la Tiger e prendo la vespa. C'è il forum anche per la vespa? .. :blink:

Mr.Fingerpicker
01/08/2012, 17:30
Vespaforum, Vespa Forum scooter Piaggio VespaForever (http://www.vespaforever.net/forum/)

Luca40
01/08/2012, 19:10
Ciao!
Come sempre, parliamo di soggettivo, quindi opinablle, quindi ribadisco la mia:

La Hypermotard 796 l'ho provata di persona 2 domeniche fa, e posso garantirti che non c'entra assolutamente niente con la nostra moto. Stradale o XC che sia. Non esiste protezione aerodinamica, è molto agile, ma ha una posizione di guida, come dici tu, agressiva e scomoda alla lunga (per me, naturalmente), fatta per "aggredire" l'asfalto. Nonostante questo, trovo l'avantreno "strano". Non lo sento: mi sembra di esserci seduto sopra come nella Vespa PX. Forse questione di abitudine. Il motore VA COME UNA V-STROM, ma a 100 all'ora in 6a vibra e scalcia come se fossi sotto coppia.
Va bene per uno che aveva un Monster, perchè è migliore sotto tutti i punti di vista, compreso il fatto che il passeggero tutto sommato sta bene (PER UNA SPORTIVA...).
Impossibile metterci le borse e il baulone (farebbe alquanto ridere, vista la tipologia.
Ah! L'avantreno, a 150 all'ora saltella come non mai! INSTABILISSIMA sul veloce. E meno male che le moto con la gomma da strada davanti sono più stabili di quelle con la ruota da 21!Ah Ah Ah! La Hypermotard, come tutte le moto concepite per il misto, a velocità elevata non sta per terra.
In toto, a parte il giudizio di merito che è soggettivo e va inquadrato nel suo segmento (Dorsoduro750, ad esempio..), la Hypermotard 796 non c'entra niente con il segmento della Tiger. Impossibile paragonarle.

Condivido quasi tutto quello che scrivi ma il fatto è che a me piace guidare la moto proprio nel misto perchè non la uso per viaggiare. Ho provato la Tiger 2 volte prima di comprarla e mi era parsa molto molto più agile.
Errore mio.

[QUOTE=Alessandro72;5810670]Credo che sia assolutamente normale avere opinioni differenti su una moto, credo che non sia assolutamente normale irridere le stesse anche se non condivise o peggio offenderle. in fondo stiamo parlando di una moto....
Io non mi sento un esperto di moto, questa e' solo la quarta, mi baso pero', come sempre fatto, su quello che la moto mi trasmette in primis a livello di sicurezza percepita ed effettiva, personalmente non ho avuto ancora problemi di affidabilira' , cambio rotto, avantreno che sembra un canotto, freccie, catene, impianto elettrico ecc ecc che hanno avuto altri ma mi sono accorto che a differenza di altre moto avute in passato questa non e' fatta per me, percio' non che sia una moto scadente, ma non e' semplicemente fatta per il tipo di esigenze che ho io, vi e' mai capitato di guidare con vento laterale con la tiger....? e' solo un esempio, ma la ciclistica lo soffre e' il rovescio della medaglia di un assetto che predilige l'agilita' e la maneggievolezza a scapito della stabilita', questi sono dati oggettivi come e' un dato oggettivo la misura dell'avancorsa tipico di una naked e non di una moto maxienduro da viaggio.
Ed e' per questo che chi viene da moto piu' turistiche sente queste caratteristiche come nel mio caso in modo fastidioso.

Hai perfettamente ragione sul vento laterale. Mi è capitato più di una volta con vento abbastanza forte di dovermi mettere sulla corsia di destra del GRA di Roma e di dover andare a 70. La moto letteralmente si spostava.

Alessandro72
01/08/2012, 20:11
[QUOTE=ozama;5810514]Ciao!
Come sempre, parliamo di soggettivo, quindi opinablle, quindi ribadisco la mia:

La Hypermotard 796 l'ho provata di persona 2 domeniche fa, e posso garantirti che non c'entra assolutamente niente con la nostra moto. Stradale o XC che sia. Non esiste protezione aerodinamica, è molto agile, ma ha una posizione di guida, come dici tu, agressiva e scomoda alla lunga (per me, naturalmente), fatta per "aggredire" l'asfalto. Nonostante questo, trovo l'avantreno "strano". Non lo sento: mi sembra di esserci seduto sopra come nella Vespa PX. Forse questione di abitudine. Il motore VA COME UNA V-STROM, ma a 100 all'ora in 6a vibra e scalcia come se fossi sotto coppia.
Va bene per uno che aveva un Monster, perchè è migliore sotto tutti i punti di vista, compreso il fatto che il passeggero tutto sommato sta bene (PER UNA SPORTIVA...).
Impossibile metterci le borse e il baulone (farebbe alquanto ridere, vista la tipologia.
Ah! L'avantreno, a 150 all'ora saltella come non mai! INSTABILISSIMA sul veloce. E meno male che le moto con la gomma da strada davanti sono più stabili di quelle con la ruota da 21!Ah Ah Ah! La Hypermotard, come tutte le moto concepite per il misto, a velocità elevata non sta per terra.
In toto, a parte il giudizio di merito che è soggettivo e va inquadrato nel suo segmento (Dorsoduro750, ad esempio..), la Hypermotard 796 non c'entra niente con il segmento della Tiger. Impossibile paragonarle.

Condivido quasi tutto quello che scrivi ma il fatto è che a me piace guidare la moto proprio nel misto perchè non la uso per viaggiare. Ho provato la Tiger 2 volte prima di comprarla e mi era parsa molto molto più agile.
Errore mio.



Hai perfettamente ragione sul vento laterale. Mi è capitato più di una volta con vento abbastanza forte di dovermi mettere sulla corsia di destra del GRA di Roma e di dover andare a 70. La moto letteralmente si spostava.

E' quello che succede a me, l'ultima volta al ritorno da un w.e. in Umbria mancava poco e mi ritrovavo nella corsia opposta.
Questo e' il rovescio della medaglia di una moto come la tiger che ciclisticamente e' una naked rialzata, facilissima da guidare, adatta anche come prima moto, maneggievolissima, ma poco stabile sul veloce. Considera che di solito le enduro proprio perche' hanno baricentro alto hanno un avancora oltre i 100 mm, chiaramente ci vuole un po' piu' di esperienza a guidarle sul misto pero' poi danno un livello di sicurezza maggiore.

ozama
01/08/2012, 20:14
Buona serata a chi legge!:laugh2:

Volevo solo dire una cosa.. E' vero che questa è una "sezione tecnica" di un forum, quindi in primis viene letta da chi ha un problema da risolvere o da chi propone una soluzione. Ma questo topic è assolutamente "di cazzeggio".:biggrin3:
Voglio dire.. Non è per "aiutare qualcuno" che si apre un post dal titolo "voi la ricomprereste?". E' per chiacchierare COME AL BAR della moto che si è scelta e disquisire del più e del meno, di pregi e difetti, del perchè si e perchè no.. E' OVVIO che uno difende le proprie ragioni e che qualcun'altro lo contraddice e che la cosa si ripete praticamente all'infinito..:wacko:
Sinceramente chi viene ad intervenire in questo topic, lo sa in patenza che è come se intervenisse in una di quelle discussioni che non finiscono più finchè il gestore non chiude e i vicini cominciano a tirare secchi.:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Proprio non capisco chi rimane seccato del fatto che ho fatto 10 interventi.. Che devo di.. Peggio per lui.. Senza offesa eh?, solo per dare il "giusto peso" ad una affermazione del genere. :oook:

Francamente penso che se avrò qualcosa da aggiungere, lo aggiungerò senz'altro per l'ENNESIMA volta, fino a che procederà questa divertente, stimolante e sostanzialmente simpatica discussione.:oook:

Ciao!:cool:

gc57
01/08/2012, 21:05
Buonasera a tutti.
Pregherei di evitare commenti che esulano dall'argomento trattato,evitando inutili contrapposizioni e/o scontri su diverse opinioni.Grazie.

Tornando on topic,io la ricomprerei.Riguardo i problemi inerenti l'esposizione al vento laterale,vorrei ricordare che essa e' strettamente proporzionale alla superficie totale laterale data dalla moto e dal corpo del pilota:e cioe' molto estesa come in tutte le enduro (notoriamente alte) e con pilota che guida in posizione eretta.Non e' quindi di sicuro una caratteristica negativa che riguarda solo la tigrotta.IMHO.
Un saluto e..state 'bboni!:oook:

janez0702
01/08/2012, 21:26
Io seccato proprio non lo sono.... E di interventi ognuno ne può fare quanti ne vuole, ci mancherebbe!!
Dico solo che ribadire sempre le medesime cose mi sembra anche troppo insistente......
Ormai l'abbiamo capito che lo scarico scalda la caviglia della zavorrina,i cablaggi non ti convincono, le pedane sono fisse e l'assistenza è quel che è.
Però ti posso altrettanto dire che queste cose io non le ho riscontrate, poi penso che sia ovvio che la rete di assistenza non possa essere così capillare come altri marchi che hanno volumi di vendita ben maggiori.
Adesso l'ho detto una volta e penso di essere apposto.
Ciao a tutti e senza rancore.... Ci mancherebbe!!!

hardbeppe
01/08/2012, 21:31
[QUOTE=ozama;5810514]Ciao!
Come sempre, parliamo di soggettivo, quindi opinablle, quindi ribadisco la mia:

La Hypermotard 796 l'ho provata di persona 2 domeniche fa, e posso garantirti che non c'entra assolutamente niente con la nostra moto. Stradale o XC che sia. Non esiste protezione aerodinamica, è molto agile, ma ha una posizione di guida, come dici tu, agressiva e scomoda alla lunga (per me, naturalmente), fatta per "aggredire" l'asfalto. Nonostante questo, trovo l'avantreno "strano". Non lo sento: mi sembra di esserci seduto sopra come nella Vespa PX. Forse questione di abitudine. Il motore VA COME UNA V-STROM, ma a 100 all'ora in 6a vibra e scalcia come se fossi sotto coppia.
Va bene per uno che aveva un Monster, perchè è migliore sotto tutti i punti di vista, compreso il fatto che il passeggero tutto sommato sta bene (PER UNA SPORTIVA...).
Impossibile metterci le borse e il baulone (farebbe alquanto ridere, vista la tipologia.
Ah! L'avantreno, a 150 all'ora saltella come non mai! INSTABILISSIMA sul veloce. E meno male che le moto con la gomma da strada davanti sono più stabili di quelle con la ruota da 21!Ah Ah Ah! La Hypermotard, come tutte le moto concepite per il misto, a velocità elevata non sta per terra.
In toto, a parte il giudizio di merito che è soggettivo e va inquadrato nel suo segmento (Dorsoduro750, ad esempio..), la Hypermotard 796 non c'entra niente con il segmento della Tiger. Impossibile paragonarle.

Condivido quasi tutto quello che scrivi ma il fatto è che a me piace guidare la moto proprio nel misto perchè non la uso per viaggiare. Ho provato la Tiger 2 volte prima di comprarla e mi era parsa molto molto più agile.
Errore mio.



Hai perfettamente ragione sul vento laterale. Mi è capitato più di una volta con vento abbastanza forte di dovermi mettere sulla corsia di destra del GRA di Roma e di dover andare a 70. La moto letteralmente si spostava.

Guarda io ho avuto Transalp (1996) vstrom (2004) e ora Tiger xc............... con vento laterale i problemi sono sempre gli stessi................. con enduro stradali che offrono molta superficie specie in altezza, i problemi con il vento laterale credo siamo irrisolvibili!
Quindi si rallenta si sta attenti e si procede con cautela! :oook:

Non so con moto di diversa impostazione, ma con moto del genere (enduro stradali) credo che purtroppo sia uno scotto da pagare..............

oppure facciamo una class action contro il vento laterale e facciamolo smettere (scherzo ovviamente) :lingua:


Buonasera a tutti.
Pregherei di evitare commenti che esulano dall'argomento trattato,evitando inutili contrapposizioni e/o scontri su diverse opinioni.Grazie.

Tornando on topic,io la ricomprerei.Riguardo i problemi inerenti l'esposizione al vento laterale,vorrei ricordare che essa e' strettamente proporzionale alla superficie totale laterale data dalla moto e dal corpo del pilota:e cioe' molto estesa come in tutte le enduro (notoriamente alte) e con pilota che guida in posizione eretta.Non e' quindi di sicuro una caratteristica negativa che riguarda solo la tigrotta.IMHO.
Un saluto e..state 'bboni!:oook:

Ti quoto in tutto e se ti voglio bene un motivo c'è :lingua:

Ciao Gaetano!!!!!!!!!!!!!!!

Alessandro72
01/08/2012, 21:43
ragazzi mi spiace contraddirvi e nemmeno voglio essere troppo tecnico ma le quote ciclistiche come avancorsa, passo e inclinazione canotto incidono eccome sulla stabilita' di una moto ed anche alla sensibilita' al vento laterale.

hardbeppe
01/08/2012, 21:51
ragazzi mi spiace contraddirvi e nemmeno voglio essere troppo tecnico ma le quote ciclistiche come avancorsa, passo e inclinazione canotto incidono eccome sulla stabilita' di una moto ed anche alla sensibilita' al vento laterale.

ok allora butto via 32 anni in moto e mi compro una bella barca a vela.................

scusate ma la metto sul ridere un po' altrimenti la cosa diventa troppo seria :lingua:

Gianluca74
01/08/2012, 21:56
certo che ragazzi siete forti sono 18 e dico diciotto !!! pagine che si discute di una cosa che ha poco senso, prova ne è il fatto che ci siano persone contentissime e altre deluse della scelta fatta.......

x Ozama, io capisco che tu sia un appassionato a cui oltretutto piace scrivere tanto.........
ma fare 10 interventi, solo su questo topic, per dire che hai fatto una scelta sbagliata, elencando dal tuo punto di vista i problemi, mi sembra un pò eccessivo e capisco che possa un pochino urtare la sensibilità di chi è innamorato di questa moto.

per finire io sicuramente la ricomprerei.....


Io seccato proprio non lo sono.... E di interventi ognuno ne può fare quanti ne vuole, ci mancherebbe!!
Dico solo che ribadire sempre le medesime cose mi sembra anche troppo insistente......
Ormai l'abbiamo capito che lo scarico scalda la caviglia della zavorrina,i cablaggi non ti convincono, le pedane sono fisse e l'assistenza è quel che è.
Però ti posso altrettanto dire che queste cose io non le ho riscontrate, poi penso che sia ovvio che la rete di assistenza non possa essere così capillare come altri marchi che hanno volumi di vendita ben maggiori.
Adesso l'ho detto una volta e penso di essere apposto.
Ciao a tutti e senza rancore.... Ci mancherebbe!!!

Quetso 3D me lo sono letto tutto d'un fiato....bellissimo :w00t:

Volevo solo dire in merito a quello che hai scritto che se la gente la smettesse di mettere tutto sul piano personale, manco che a dir male della propria moto sia peggio che trombargli la moglie , e la smettesse di mettere in discussione le opinioni diverse dalle proprie come spesso e volentieri ho visto fare in questo 3D da alcuni utenti anche in modo decisamente maleducato , forse utenti come Ozama non sarebbero costretti a continuare a ripetere ciò che pensano all'infinito nel tentativo di rispondere a questo o quell'utente che indispettito dal constatare che la sua amata non è "la più bella del reame" continuano a tirarlo in causa .....ecco io credo che il buon Ozama detta la sua si sarebbe anche risparmiato volentieri i successivi interventi che altro scopo non hanno se non quello di difendere un opinione che come tale è personale e quindi non capisco perchè dovrebbe venire contestata :oook:

Detto questo torno a leggermi i topic sulla tiger800....che se prima mi attirava come seconda moto dopo i problemi letti in questa sezione ho capito che forse è meglio se guardo altri marchi :laugh2:

ozama
01/08/2012, 22:14
:biggrin3:Ragazzi...
SssssT!
E' arrivato il gestore.. I prossimi sono secchi!:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Comunque, scherzi a parte, personalmente non ho percepito una particolare instabilità con vento laterale. Direi una cosa normale, come altre moto.. Onestamente, dinamicamente parlando, non ho proprio NULLA di cui lamentarmi.. Strano?:biggrin3:
Ciao!:laugh2:

lucas73
01/08/2012, 23:40
Quetso 3D me lo sono letto tutto d'un fiato....bellissimo :w00t:

Volevo solo dire in merito a quello che hai scritto che se la gente la smettesse di mettere tutto sul piano personale, manco che a dir male della propria moto sia peggio che trombargli la moglie , e la smettesse di mettere in discussione le opinioni diverse dalle proprie come spesso e volentieri ho visto fare in questo 3D da alcuni utenti anche in modo decisamente maleducato , forse utenti come Ozama non sarebbero costretti a continuare a ripetere ciò che pensano all'infinito nel tentativo di rispondere a questo o quell'utente che indispettito dal constatare che la sua amata non è "la più bella del reame" continuano a tirarlo in causa .....ecco io credo che il buon Ozama detta la sua si sarebbe anche risparmiato volentieri i successivi interventi che altro scopo non hanno se non quello di difendere un opinione che come tale è personale e quindi non capisco perchè dovrebbe venire contestata :oook:

Detto questo torno a leggermi i topic sulla tiger800....che se prima mi attirava come seconda moto dopo i problemi letti in questa sezione ho capito che forse è meglio se guardo altri marchi :laugh2:

La natura della discussione era logico comportasse opinioni differenti e un po' di sale e pepe, non a caso te lo sei letto tutto d'un fiato e ci sta anche che qualcuno se la prenda se parlano male della sua bella, non tutti riescono a essere emotivamente distaccati dalla propria moto,non vedo niente di male,anche a risposte non proprio da lords inglesi ,ad ogni modo credo che tu abbia ragione ,meglio un altra moto se ti fai condizionare dai "problemi " che hai letto sino ad ora,comunque io il problema adesso ce l'ho, la mia moto e' ferma con problemi al cambio,e spero me la riparino in fretta perché già incomincio ad avere gravi sintomi da astinenza,in questa situazione rispondendo alla domanda del topic , se dovessi cambiarla allo stato attuale probabilmente prenderei ancora la stessa moto,masochista?? No e' che mi ci trovo veramente bene,unica critica e' l'omologazione del pneumatico 110 ,dovrebbero metterlo direttamente sul libretto senza farci scaglionare in motorizzazione e spero lo facciano,a parità di prezzo e cilindrata non vedo per il momento valide sostitute alla Tiger,so che nel2013 usciranno Aprila MV e ktm con nuovi modelli e allora quando avro fatto i miei 60000 km spero, si vedrà cosa offrirà il mercato,magari mi buttero sulla sorellona che dovranno rifare, giusto per stare in famiglia:biggrin3:

framau78
02/08/2012, 04:01
.......

Come ho scritto in altri post, secondo me è una buona moto, ma hanno perso l'occasione per fare una "gran" moto...

Lamps


Se fosse marchiata BMW (ma con il suo tre cilindri) ne ricomprerei 7, di colore diverso, una per ogni giorno della settimana ma solo nel senso della qualità di montaggio.....
Se fosse marchiata Honda (ma con il suo 3 cilindri) idem...ma solo per la bella meccanica fine japp
Ma BMW non è, honda o kawa neanche lo sapevo, me la sono cercata e vista la copiosa erezione durante la prova dal conce della versione stradale e poi xc, l' ho comprata da vero uomo...ragionando con l ' uccello e così sia....
Passo metà del mio tempo libero in moto e a giocare a tennis, l' altra metà a "migliorare" la moto, modificare e riparare i vari e molteplici errori di assemblaggio e progettazione, che a differenza di alcuni vedo e come...
L'ultimo in ordine di tempo? le guancette di plastica nera del codine, toccano sui fianchi il fanalino di coda e con lo sfregamento lasciano un solco che può diventare passante, dremel, fresa, una mezz'oretta di lavoro ed è a posto....
Cmq tutte le mie "personalizzazioni" le avrei fatte anche su un bmw o una map, come ho sempre fatto iniziando truccare il ciao molti anni fa...
E' che qui le personalizzazioni a volte servano per riparare dei difetti...pace....
Poi ho la fortuna di aver comprato da un conce che mi segue bene per le garanzie e nn rompe...
In ultima analisi la ricomprerei di nuovo, al cuore nn si comanda, ma forse all'epoca con qualche millino di euro in più in tasca magari avrei bmw poi per me che sono alto quasi due metri, di alternative poche ce ne sono...
Cmq nella mia vita motociclistica solo 2 moto hanno lasciato veramente il segno, ed una di questa era il vecchio tiger 955, l'altra il ninja 1100 tutte le altre passatempi...e questa potrebbe essere la terza...
Ciao...

paolip
02/08/2012, 05:31
ok allora butto via 32 anni in moto e mi compro una bella barca a vela.................

scusate ma la metto sul ridere un po' altrimenti la cosa diventa troppo seria :lingua:

Eh eh eh eh eh :biggrin3: ti quoto, pensa se abitavamo a Trieste... minkia niente Tiger per problemi di vento...

Avevo gli stessi "problemi" (se tali bisogna proprio definirli) secoli fa con Dominator e Pegaso.... tutto nelle norma! :oook:

framau78
02/08/2012, 06:03
La prima versys che vidi mi fece cagare orrendamente. Poi non ho capito se di anno in anno l'hanno ritoccata al punto giusto, oppure i miei occhi si sono abituati, ma ora mi spiaciucchia.
Ho preferito comunque la tiger per ragioni di motore, concessionario, ecc. però però... Peccato non la facessero provare.

Ciao, io ho avuto una versys, ottima moto, fatta e assemblata molto meglio del tiger, ottima ciclistica e impianto frenante più che buono, motore piccolo ma generoso e se tenuta sù (oltre i 8000) grazie al peso molto contenuto, ad una buona forcella e alla gomma da 17 tra gli stretti passaggi delle 5 terre fino alla parte lenta del bracco mi son stati dietro solo in due, e mi ha passato solo uno (quello però era bravo moto a parte (un vecchio multistrada 1000 ds) mica un contadino come me.
Però la versys (7400 euro chiavi in mano con borse laterali, abs e paramotore)
79649,
era cmq un altra moto, in due impensabile se non per 30-40 km, in autostrada in due a 140 era al 90%, dopo 30 minuti di viaggio in due polsi e culo "rotti", consumi alti anche lei perché sempre tirata, più una moto da single per il giretto allegro il week-end in solitaria e per andare in ufficio il lunedì....79650
Ecco...ma dire che le jap sono di fattura economica, piuttosto che con poca personalità...insomma la mia versys ha fatto 20k senza un minimo problema, non è arrugginita nonostante i migliaia di litri di acqua presi (dormiva in strada), e di personalità ne aveva brutta o bella strana è...
ecco una bella alternativa al tiger stradale potrebbe essere la nuova versys 1000...(non possiamo paragonare il 3 inglese con bicilindrici jap di 650 cm3)...
Per quanto riguarda la v-strom, la paragono all' audi a4 1.6 benzina colore oro metallizzato guidata da un signore calmo e gentile di 60 anni, solida, ben piantata,affidabile, né carne né pesce, docile e comoda viaggiatrice costruita e assemblata bene...insomma noiosa come prestazioni,e appeal, appena sufficientemente assomigliante ad una moto per non rientrare nella categoria degli scooteroni...
Il mio migliore amico ne aveva una, ed è stata la sua ultima moto, in tutti i sensi....
La tiger invece è pepe il tre cilindri fa godere, è affascinante e si rompe...pace preferisco una bella figa come compagna che mi fa tribolare un po' che una santa che nn mi eccita e mi viene a noia...
Vivi quando sei fuori dalla routine è cosa è meglio per ravvivare la giornata di rimanere a piedi come un deficiente, insieme alla moglie alle 3 di mattina perché un ca@@o di ingegnere inglese ha messo un fusibile singolo da 30A dove passa tutto l'assorbimento elettrico della moto che tu hai appena ritirato pagandola 13mila euro con tutti gli accessori solo perché sfanalando ad un gatto è saltato il sopracitato fusibile???

paolip
02/08/2012, 06:28
Ahhhhhhhhhhhhh ecco cosa ti ha fatto girare le palle... il fusibile saltato... però se andiamo a prendere i "singoli" casi non finiamo più ... mai spinto un amico con il VFR perchè il regolatore è morto all'improvviso? E pensa che dopo 7 anni di funzionamento regolare la mia ex (venduta per far prendere il posto alla Tigre) quest'anno ha già lasciato a piedi il nuovo proprietario due volte... quindi io per 68.ooo km ho avuto fortuna e lui dopo un anno è già rimasto appiedato. E' vero che ci possono essere delle cavolate di progettazione, ma come ho già scritto in precedenza leggetevi anche la concorrenza... non è che sia tutto per forza rose e fiori..

F800GS - F650GS - Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforum/forumdisplay.php?f=87)

ozama
02/08/2012, 06:41
Per quanto riguarda la v-strom, la paragono all' audi a4 1.6 benzina colore oro metallizzato guidata da un signore calmo e gentile di 60 anni, solida, ben piantata,affidabile, né carne né pesce, docile e comoda viaggiatrice costruita e assemblata bene...insomma noiosa come prestazioni,e appeal, appena sufficientemente assomigliante ad una moto per non rientrare nella categoria degli scooteroni...
Il mio migliore amico ne aveva una, ed è stata la sua ultima moto, in tutti i sensi....

Pensa che io invece penso la stessa cosa della Versys.. Ah Ah! :lingua: Infatti, provatala (perchè a Fe la facevano provare), mi son detto: meno male che ho scelto la V-Strom! Io però avevo quella euro2, che andava decisamente di più della euro3.:w00t: Motore decisamente più pronto ai bassi con una schiena che NON ESISTE nella Versys:w00t::w00t::w00t:, inoltre molto più comoda e protettiva.:oook: E nello stretto, ottimo comportamento anche se non da motard. :dubbio:Sul veloce, più stabile della Versys. :oook::oook::oook: Ah.. una nota: se leggi le prove dell'epoca, scoprirai che in ordina di marcia, sulla bilancia, pesava di più la versys nonostante il peso dichiarato fosse inferiore. Ma parliamo di un paio di Kg, quindi si tratta di un dettaglio.

Ma sono moto di categoria diversa dal Tigher. Entrambe di prestazioni inferiori sia di motore, sia di ciclistica (la stradale è comunque più maneggevole della Versys anche se ha la gomma della stessa misura del V-Strom (in realtà avrebbe la 100/90, che è un po' più stretta, e con quella io l'ho provata, non so col 110) e lo è anche la XC addirittura con la gomma da 21:oook::oook::oook:. Questo grazie a quote ciclistiche azzeccate, che hanno come unico neo il baricentro un po' alto che, ai nanetti come me, rende difficile la manovra da fermo.:blink: Ma questo per me fa parte del gioco. Ci sono abituato!:laugh2:

Ciao!:biggrin3:

Ste3
02/08/2012, 07:56
Se fosse marchiata BMW (ma con il suo tre cilindri) ne ricomprerei 7, di colore diverso, una per ogni giorno della settimana ma solo nel senso della qualità di montaggio.....
Se fosse marchiata Honda (ma con il suo 3 cilindri) idem...ma solo per la bella meccanica fine japp
Ma BMW non è, honda o kawa neanche lo sapevo, me la sono cercata e vista la copiosa erezione durante la prova dal conce della versione stradale e poi xc, l' ho comprata da vero uomo...ragionando con l ' uccello e così sia....
Passo metà del mio tempo libero in moto e a giocare a tennis, l' altra metà a "migliorare" la moto, modificare e riparare i vari e molteplici errori di assemblaggio e progettazione, che a differenza di alcuni vedo e come...
L'ultimo in ordine di tempo? le guancette di plastica nera del codine, toccano sui fianchi il fanalino di coda e con lo sfregamento lasciano un solco che può diventare passante, dremel, fresa, una mezz'oretta di lavoro ed è a posto....
Cmq tutte le mie "personalizzazioni" le avrei fatte anche su un bmw o una map, come ho sempre fatto iniziando truccare il ciao molti anni fa...
E' che qui le personalizzazioni a volte servano per riparare dei difetti...pace....
Poi ho la fortuna di aver comprato da un conce che mi segue bene per le garanzie e nn rompe...
In ultima analisi la ricomprerei di nuovo, al cuore nn si comanda, ma forse all'epoca con qualche millino di euro in più in tasca magari avrei bmw poi per me che sono alto quasi due metri, di alternative poche ce ne sono...
Cmq nella mia vita motociclistica solo 2 moto hanno lasciato veramente il segno, ed una di questa era il vecchio tiger 955, l'altra il ninja 1100 tutte le altre passatempi...e questa potrebbe essere la terza...
Ciao...

certo he tutte le sfighe capitano proprio a te.. la mia è assemblata bene e non ha plastiche che sfregano\toccano, quindi per l'ennesima volta dico SI' LA RICOMPREREI A VITA PERCHE' IN QUESTO SEGMENTO NON ESISTE NULLA DI MEGLIO AD OGGI.
Io credo che sia ora di aprire gli occhi e di smetterla di essere convinti che le Bmw sono assemblate bene (falso, specialmente la serie 800 Rotax\Loncin) e che le Honda non si rompono (altrettanto falso)
Tra l'altro fra tutti gli utenti del forum mi pare che dall'uscita della moto solo in alcuni sporadici casi qualcuno sia rimasto per strada o vittima di guasti gravi, il che fa pensare ad una buona affidabilità complessiva del progetto.

Se in Triumph nessuno si è ancora accorto di tutti questi terribili difetti potresti mandargli il curriculum, magari risolvi tutti i loro problemi :biggrin3:

A proposito, la 1200 in UK ha superato nelle vendite la GS1200 :ph34r:
Gli inglesi evidentemente non capiscono proprio niente :dry:

roby_spin
02/08/2012, 07:59
La 800 rotax è prodotto in Austria su specifiche Bmw, il loncin equipaggia solo la 650 mono e viene cmq prodotto su specifiche Bmw, perché nei prossimo anni quello sarà il mercato di riferimento per quella cilindrata...

Lamps

simotrone
02/08/2012, 08:14
E' quello che succede a me, l'ultima volta al ritorno da un w.e. in Umbria mancava poco e mi ritrovavo nella corsia opposta.
Questo e' il rovescio della medaglia di una moto come la tiger che ciclisticamente e' una naked rialzata, facilissima da guidare, adatta anche come prima moto, maneggievolissima, ma poco stabile sul veloce. Considera che di solito le enduro proprio perche' hanno baricentro alto hanno un avancora oltre i 100 mm, chiaramente ci vuole un po' piu' di esperienza a guidarle sul misto pero' poi danno un livello di sicurezza maggiore.
quoto molto! :)
Tra l'altro io l'ho presa in assoluta contemporanea con un amico e siamo proprio in questo caso: lui viene da uno scooter (credo 250), e si sta trovando bene (per lui la moto è eccezionale sotto tutti i punti di vista), io vengo dalla Speed e mi sto abituando ad un certo tipo di guida.


:biggrin3:Ragazzi...
SssssT!
E' arrivato il gestore.. I prossimi sono secchi!:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Comunque, scherzi a parte, personalmente non ho percepito una particolare instabilità con vento laterale. Direi una cosa normale, come altre moto.. Onestamente, dinamicamente parlando, non ho proprio NULLA di cui lamentarmi.. Strano?:biggrin3:
Ciao!:laugh2:

Sei proprio un bastian contrario! :laugh2:


Ciao, io ho avuto una versys, ottima moto, fatta e assemblata molto meglio del tiger, ottima ciclistica e impianto frenante più che buono, motore piccolo ma generoso e se tenuta sù (oltre i 8000) grazie al peso molto contenuto, ad una buona forcella e alla gomma da 17 tra gli stretti passaggi delle 5 terre fino alla parte lenta del bracco mi son stati dietro solo in due, e mi ha passato solo uno (quello però era bravo moto a parte (un vecchio multistrada 1000 ds) mica un contadino come me.
Però la versys (7400 euro chiavi in mano con borse laterali, abs e paramotore)
79649,
era cmq un altra moto, in due impensabile se non per 30-40 km, in autostrada in due a 140 era al 90%, dopo 30 minuti di viaggio in due polsi e culo "rotti", consumi alti anche lei perché sempre tirata, più una moto da single per il giretto allegro il week-end in solitaria e per andare in ufficio il lunedì....79650
Ecco...ma dire che le jap sono di fattura economica, piuttosto che con poca personalità...insomma la mia versys ha fatto 20k senza un minimo problema, non è arrugginita nonostante i migliaia di litri di acqua presi (dormiva in strada), e di personalità ne aveva brutta o bella strana è...
ecco una bella alternativa al tiger stradale potrebbe essere la nuova versys 1000...(non possiamo paragonare il 3 inglese con bicilindrici jap di 650 cm3)...
In effetti mi confermi quello che avevo sentito dell'animo della versys... :-)

Per quanto riguarda la v-strom, la paragono all' audi a4 1.6 benzina colore oro metallizzato guidata da un signore calmo e gentile di 60 anni, solida, ben piantata,affidabile, né carne né pesce, docile e comoda viaggiatrice costruita e assemblata bene...insomma noiosa come prestazioni,e appeal, appena sufficientemente assomigliante ad una moto per non rientrare nella categoria degli scooteroni...
Il mio migliore amico ne aveva una, ed è stata la sua ultima moto, in tutti i sensi....
Ustia. l'ultima frase è da brividi. :ph34r:


La tiger invece è pepe il tre cilindri fa godere, è affascinante e si rompe...pace preferisco una bella figa come compagna che mi fa tribolare un po' che una santa che nn mi eccita e mi viene a noia...
Vivi quando sei fuori dalla routine è cosa è meglio per ravvivare la giornata di rimanere a piedi come un deficiente, insieme alla moglie alle 3 di mattina perché un ca@@o di ingegnere inglese ha messo un fusibile singolo da 30A dove passa tutto l'assorbimento elettrico della moto che tu hai appena ritirato pagandola 13mila euro con tutti gli accessori solo perché sfanalando ad un gatto è saltato il sopracitato fusibile???
Qui sono morto. :risatona:
Meglio stare in occhio e non sfanalare ai gatti, che si sa che porta rogna. Ziopera!

Matthew_BS
02/08/2012, 08:57
Io ho avuto precedentemente la Versys MY07 con cui ho fatto quasi 30000 km,
dal nord al sud della Francia e delle alpi, una enduro stradale che ho preferito
"a pelle" salendoci in sella alla Strommina.
Una moto che chiedeva poco e dava tanto, tengo monitorato i consumi con Spritmonitor
e faceva mediamente i 21km/l su percorso misto quindi moto poco assetata, ci ho fatto tutta la GTA
a spasso per la Francia da solo e zavorrato, strade bianche del Maniva e 500 km tutti d'un fiato di pallostrada,
esteticamente dalla 3/4 anteriore e frontalmente la trovavo mooolto discutibile, meglio il posteriore,
aveva un motore un po' scorbutico essendo un bicilindrico frontemarcia che strappava molto
e soffriva tanto dell'effetto on-off ma credo sia stata uno moto come dice il nome veramente VERSatile
al contrario della Hornet che avevo in precedenza....uno scooter a 6 marce :D

POI ho deciso di fare il salto di qualità...sono passato al triple ed a una estetica veramente migliore di
quella della giapponesina, NON è stato amore a prima vista, quando l'hanno presentata e la vidi all'EICMA
non mi stupì più di tanto, forse perchè la immaginavo sorellina minore anche esteticamente della 1050,
ma poi, osservata, provata da solo, provata in coppia, ho fatto la scelta, una moto non convenzionale che non si
confonde nella massa come dicevo in un post precedente...

Riassunto delle piccolezze che ho riscontrato/letto qua e là (tralascio ciclistica-motore-prestazioni varie trite e ritrite):
-la Tigre NON ha i pulsanti di comando computer sul manubrio..amen sono cmq migliori di quelli della Versys
-la Tigre NON ha l'indicatore della temperatura sul display e l'odometro non si può avere fisso... amen, sulla Versys non avevo nemmeno il contamarce
e molti altri dati riguardanti consumi e medie percorrenze
-la Tigre NON ha il nottolino per far scendere la stampella laterale, pazienza, una volta abituati è un attimo
a trovarla col piede e farla scendere.
-la Tigre stradale NON ha la regolazione del ritorno come aveva la Versys PERO' la regolazione del precarico
posteriore è molto più agevole grazie alla regolazione a cacciavite piuttosto che con la chiave a settori come era sulla giapponese
e forse i componenti sono meno economici
-la Tigre HA la sella regolabile su due posizioni, ciò mi ha permesso di fare molteplici prove sulla postura e sulla guida su strada
e trovare tutti i pro e i contro e di usarle entrambe.
-la Tigre HA uno spazio sottosella più capiente di quello della Versys, ho faticato inizialmente a farci stare quello che c'era
dentro "di là" ma solo perchè erano disposti diversamente...bomboletta gomme, kit attrezzi, rete elastica, bloccadisco ci sono sempre,
il portadocumenti sotto la sella passeggero la trovo molto comoda :D
-per cambiare una lampadina del faro anteriore NON devi smontare cupolino+fianchetto MA sulla Tigre basta semplicemente svitare una ghiera.

Scusate la lungaggine mi sono Ozamizzato... :D
se siete arrivati fino a qui grazie per aver letto

lampsss

p.s. una sola domanda..nel sottosella, sul lato dx della moto è infilata su una linguetta di plastica una presa
che NON dovrebbe essere quella dell'antifurto (che è a sx) cosa sarebbe?? il terminale per la diagnosi?

poi890098
02/08/2012, 09:41
Scusate la lungaggine mi sono Ozamizzato... :D
:risatona:



p.s. una sola domanda..nel sottosella, sul lato dx della moto è infilata su una linguetta di plastica una presa
che NON dovrebbe essere quella dell'antifurto (che è a sx) cosa sarebbe?? il terminale per la diagnosi?

Esatto!

Ste3
02/08/2012, 09:42
sì, è proprio quella per la diagnosi

CapKirk
02/08/2012, 11:17
Io la ricomprerei....ma se avessi gli sghei penserei anche alla Explorer (che non ho ancora provato).

omez
02/08/2012, 12:24
Ozama ma falla finita e ricomprati sta caxxo di V-Strom, basta...

pienamente d'accordo!!!


Credo di poter affermare che siamo ancora in un paese libero, e se diamo un occhiata al forum, mi pare che Ozama abbia partecipato alla vita del forum (con interventi e consigli) in maniera molto più costruttiva di quanto abbiamo fatto io e te, quindi il tuo commento mi sembra un po' fuori luogo e un tantino maleducato.
Il nome del thread è "la ricomprereste?", ognuno ha detto la sua, argomentando più o meno la cosa, ma mi sembra che nessuno abbia offeso nessuno finora, e tra l'altro in pochi hanno argomentato in maniera esaustiva come lui.
Sicuramente conta molto da che moto si viene e cosa ci si deve fare, e sicuramente Ozama ha sbagliato moto e marchio, errore da lui stesso ammesso, ma trattarlo a pesci in faccia mi sembra eccessivo, soprattutto argomentando con frasi tipo "la ricomprerei perché si, e basta!!!"

Mi spiace aver risposto per Ozama, chiedo scusa anche a lui, ma certe volte leggo dei commenti a cui è impossibile non rispondere....

Lamps

Qui siamo tutti educati...caro Roby...e che è pesante!!! abbi pazienza tra lui e Alessandro..meglio che si comprimo uno scooter....per carità....tutte le moto hanno un difetto più o meno fastidioso...la stabilità del vento ma stiamo scherzando fate ridere....veramente...


Non voglio fare l'avvocato difensore di nessuno ma anche se Ozama dice cose per cui non siamo d'accordo le dice sempre in modo chiaro ed educato e non mi sembra che qui ci sia nessuno obbligato a leggere i post di altri. Se siete permalosi datevi una regolata, di problemi (veri) ne abbiamo già tanti ...

:homer:

Non credo che qua sia ci sia sia un problema di permalosità.....se mai siete presentuosi e capite già tutto di Moto siete dei piloti!!! se tu vai dopo x simpatia allora è un discorso....cerchi di essere obbiettivo..un pò di buon senso delle cose...


ti straquoto, Ho un'altra moto ma vi leggo sempre e il prof Ozama è un personaggio indispensabile....esagerato sì...troppo............ma
in questo contesto serve a tutti. La maleducazione di STE, che dire si diverte così, e i moderatori dovrebbero bannare alla svelta questi eccessi di gentilezza e bon ton........ste la tua meleducation non serve a niente.....e ora mi potete bannare
Lamps...e grande ozama ....vai così
Lamps

Te Magomarlino altro che capisce bene di Moto....meglio che stai zitto va....sei un sosia di Ozama...anche te non ti va bene niente...ma come si fa ogni post Ozama tira fuori sempre le sue magagne e basta!!!! manco lo leggo uno che parla tanto ha dei problemi mi spiace e poco costruttivo e non è invidia sia chiaro.

eusebio1
02/08/2012, 12:37
Non credo che qua sia ci sia sia un problema di permalosità.....se mai siete presentuosi e capite già tutto di Moto siete dei piloti!!! se tu vai dopo x simpatia allora è un discorso....cerchi di essere obbiettivo..un pò di buon senso delle cose...
Hai detto tutto tu generalizzando il concetto :lingua:

framau78
02/08/2012, 13:08
ciao ozama, dal punto di vista comfort vstorm 10 a 1, affidabilità e lunga percorrenza anche ma come sportività rispetto alla versys manco da paragonare nn'c è e non ci potrà mai essere storia sono due moto diverse anche solo come forcella o impronta a terra, geometrie, la versys è una sportiva naked appena un goccio alta, la vstrom un endurone derivato dagli ultimi dr...
provate personalmente in circuito chiuso, la vstrom è stata la più lenta e ha preso circa 20 secondi su 4,2 km, dalla più veloce hornet (mod 2010), appena un goccio più lenta della honda la versys (2-3 secondi) con praticamente stesso tempo della sv 650...
tutte e quattro guidate da me e al max delle mie capacità sullo stesso tragitto cronometrato.

Per ste...
paragonare triumph a BMW diciamo che stona un pò. infatti costa anche il doppio per carità, ma ne ho avute due e in famiglia a parte uno zio matto con un tiger 1050, son tutti bmwisti, poi magari tra le curve li suono tutti anche con la mia tigerina ma la qualità tedesca è anni luce avanti...poi certo tutte si possono rompere...

Per la mia che ti devo dire ne avrò preso una sfigata, una monday tiger, quegli inglesi che hanno assemblato la mia sabato e domenica ci hanno dato, e tra guiness e testate nella partita di rugby domenicale alle 8 di lunedì erano un po' addormentati e l'hanno montata alla ca@@o...
Cmq se vuoi un dossier fotografico dei 13-14 diffettucci di progettazione/assemblaggio o dell'impianto elettrico dei faretti fuso con tanto di colata di plastica, del relè motorino avviamento/porta fusibile sotto batteria sciolto, o dei portafusibili sotto sella mezzi sciolti, del cavalletto centrale che ha scavato il forcellone, del serbatoio che affonda la lamiera nell'airbox di plastica, o del fanalino grattugiato dalle plastiche del codone, del cavo frizione sbucciato contro il telaio, del plex del conta km con piccola bolla in mezzo che nn mi passano in garanzia,della freccia stroncata da sé, della ruggine che trovi un po' ovunque (niples cerchi, dischi, punti nn verniciati del telaio, supporto sella) nonostante dorma sempre in garage, nonché le fatture dei 3 richiami e dei 5 interventi fatti in garanzia, di tutto questo posso farti avere foto e documentazione, pure la ricevuta del "raggista" che ha addrizzato 2 cerchi storti come quelli di una cariola a moto nuova, così almeno controlli che la tua tigerina più fortunata non ne soffra e magari puoi prevenire...se poi ci mettiamo anche il meccanico che mi ha "obbligato" a cavare 500 gr di olio in più che aveva messo all' ultimo tagliando e che poverina la moto sparava ovunque....
Ho dimenticato pure il tappo della vaschetta pompa freni anteriore che perdeva, quello del liquido radiatore che ad un semaforo ha deciso di fare salto in alto da solo, anche quello cambiato in garanzia, e mi sà che un po' ne ho dimenticati...
cmq a settembre ho appuntamento in officina per gli ultimi 2 richiami e la ultima garanzia, manicotto radiatore, cavalletto,forcellone, e l'altra metà dell' impianto fendinebbia sciolto.
La mia nn è richiamata per la molla cambio come invece pensavo, meglio.
Poi andrà benissimo, intanto ho fatto 7000km e cmq mi sono divertito molto.
Nonostante tutto mi piace, e anche se un paio di settimane fa preso dallo sconforto ho chiesto se me la prendevano indietro, per un ktm 990 adv o il tiger 1200 (che provato 2 giorni e osservato sotto lente di ingrandimento con questa 800 è parente solo per la somiglianza del faro), poi ho deciso di tenerla, di sistemare tutte le magagne sperando che una volta a posto nn ne escano di nuove...

Purtroppo lavoro con gli inglesi e ti assicuro che mediamente sono un pelo più pirla di noi, hanno un grosso vantaggio rispetto agli italiani, il patriottismo e il senso di appartenenza e questo fa della loro una grande nazione, ma se dovessi scegliere chi ad esempio mi costruisca una casa sicuramente non prenderei un inglese.

Ps, in famiglia abbiamo 4 auto, una tedesca, la mia jap, una piccola italiana e una grande inglese (dicovery td di mia madre), secondo te chi rimane puntualmente a piedi, spendendo migliaia di euro per le riparazioni??(C@@o due ammortizzatori autolivellanti scoppiati a 120k 2700euro)...

Si lo so ho scritto troppo:sick:...visto che di moto ci capisco poco che so potrà essere un inizio di una nuova carriera!!!

Gianluca74
02/08/2012, 13:23
Cmq se vuoi un dossier fotografico dei 13-14 diffettucci di progettazione/assemblaggio o dell'impianto elettrico dei faretti fuso con tanto di colata di plastica, del relè motorino avviamento/porta fusibile sotto batteria sciolto, o dei portafusibili sotto sella mezzi sciolti, del cavalletto centrale che ha scavato il forcellone, del serbatoio che affonda la lamiera nell'airbox di plastica, o del fanalino grattugiato dalle plastiche del codone, del cavo frizione sbucciato contro il telaio, del plex del conta km con piccola bolla in mezzo che nn mi passano in garanzia,della freccia stroncata da sé, della ruggine che trovi un po' ovunque (niples cerchi, dischi, punti nn verniciati del telaio, supporto sella) nonostante dorma sempre in garage, nonché le fatture dei 3 richiami e dei 5 interventi fatti in garanzia, di tutto questo posso farti avere foto e documentazione, pure la ricevuta del "raggista" che ha addrizzato 2 cerchi storti come quelli di una cariola a moto nuova, così almeno controlli che la tua tigerina più fortunata non ne soffra e magari puoi prevenire...se poi ci mettiamo anche il meccanico che mi ha "obbligato" a cavare 500 gr di olio in più che aveva messo all' ultimo tagliando e che poverina la moto sparava ovunque....
Ho dimenticato pure il tappo della vaschetta pompa freni anteriore che perdeva, quello del liquido radiatore che ad un semaforo ha deciso di fare salto in alto da solo, anche quello cambiato in garanzia, e mi sà che un po' ne ho dimenticati...
cmq a settembre ho appuntamento in officina per gli ultimi 2 richiami e la ultima garanzia, manicotto radiatore, cavalletto,forcellone, e l'altra metà dell' impianto fendinebbia sciolto.
La mia nn è richiamata per la molla cambio come invece pensavo, meglio.
Poi andrà benissimo, intanto ho fatto 7000km e cmq mi sono divertito molto.
Nonostante tutto mi piace, e anche se un paio di settimane fa preso dallo sconforto ho chiesto se me la prendevano indietro, per un ktm 990 adv o il tiger 1200 (che provato 2 giorni e osservato sotto lente di ingrandimento con questa 800 è parente solo per la somiglianza del faro), poi ho deciso di tenerla, di sistemare tutte le magagne sperando che una volta a posto nn ne escano di nuove...

Purtroppo lavoro con gli inglesi e ti assicuro che mediamente sono un pelo più pirla di noi, hanno un grosso vantaggio rispetto agli italiani, il patriottismo e il senso di appartenenza e questo fa della loro una grande nazione, ma se dovessi scegliere chi ad esempio mi costruisca una casa sicuramente non prenderei un inglese.

:


AZZZO !!! Ottimo , ora ho capito che questa moto non fà per me....sono anche io convito che ci possa essere quella "nata sfigata" ma non ho nessuna voglia di tentare la fortuna ...grazie mille :oook:

marcoland
02/08/2012, 13:35
beh.. per ora mi ritengo fortunato.. 2 mesi e zero problemi... finito il rodaggio e va che è un meraviglia.... i consumi? non i faccio caso.. in citta sui 250 km 300 su statali, se avessi voluto consumare meno allora mi sarei dovuto prendere uno scooter 200... scalde? si ma mai quanto il transalp 700... non so se la ricomprerei dato che come tutte le cose uno tende sempre a spostare il limite più in alto... comunque non cambierei proprio il mio xc800 con il gs800..per ora mi godo la mia nerina.. poi vediamo che combinerà l'audi con la multistrada1200, l'unica moto che mi impressiona..)

DogDrake
02/08/2012, 13:41
ragazzi mi spiace contraddirvi e nemmeno voglio essere troppo tecnico ma le quote ciclistiche come avancorsa, passo e inclinazione canotto incidono eccome sulla stabilita' di una moto ed anche alla sensibilita' al vento laterale.

Ale' a me il Bandit1250 andava a bandiera con il vento laterale (moto tutta carenata) sulla tigrotta ne sento esattamente la metà, va una meraviglia anche sul veloce e non mi ha mai deluso nei tratti autostradali con il carico+zavorrina. Il CrossTourer, che reputo un'ottima moto, che ti appresti a comprare (spero presto per te) conviene provarlo in autostrada con vento laterale xché è ricco di plastiche che offrono un bel po' di superfici chiuse al vento...

ps.: come va la vendita? hai avuto qualche possibile acquirente?

roby_spin
02/08/2012, 13:44
Per quello che vale anche il Tiger 1050 e le gs 800 soffrono molto le folate di vento, ma credo dipenda più che altro dalla posizione del pilota e dal fatto che le nostre moto,molte volte viaggiano con valigie varie e passeggero.

Lamps

Luca40
02/08/2012, 14:09
Ale' a me il Bandit1250 andava a bandiera con il vento laterale (moto tutta carenata) sulla tigrotta ne sento esattamente la metà, va una meraviglia anche sul veloce e non mi ha mai deluso nei tratti autostradali con il carico+zavorrina. Il CrossTourer, che reputo un'ottima moto, che ti appresti a comprare (spero presto per te) conviene provarlo in autostrada con vento laterale xché è ricco di plastiche che offrono un bel po' di superfici chiuse al vento...

Strano. A me la Zx10 tutta carenata non si spostava di un millimetro neanche a 250:dubbio:

roby_spin
02/08/2012, 14:24
Strano. A me la Zx10 tutta carenata non si spostava di un millimetro neanche a 250:dubbio:

Calcola che la tua vecchia Zx10 poteva tranquillamente starci dentro al bandit, da quanto è grosso e lungo, e che quindi prende molta più aria lateralmente...

aigorlozio
02/08/2012, 15:11
Calcola che la tua vecchia Zx10 poteva tranquillamente starci dentro al bandit, da quanto è grosso e lungo, e che quindi prende molta più aria lateralmente...

secondo me quando c'è vento laterale forte tutte le moto diventano inguidabili...!:dry:

igoritaly
02/08/2012, 15:30
secondo me quando c'è vento laterale forte tutte le moto diventano inguidabili...!:dry:

e io ti quoto e penso che sia l'ultimo dei problemi...vedi come la pensiamo tutti in maniera diversa...ehehehe
:)


..Per la mia che ti devo dire ne avrò preso una sfigata, una monday tiger, quegli inglesi che hanno assemblato la mia sabato e domenica ci hanno dato, e tra guiness e testate nella partita di rugby domenicale alle 8 di lunedì erano un po' addormentati e l'hanno montata alla ca@@o...
Cmq se vuoi un dossier fotografico dei 13-14 diffettucci di progettazione/assemblaggio o dell'impianto elettrico dei faretti fuso con tanto di colata di plastica, del relè motorino avviamento/porta fusibile sotto batteria sciolto, o dei portafusibili sotto sella mezzi sciolti, del cavalletto centrale che ha scavato il forcellone, del serbatoio che affonda la lamiera nell'airbox di plastica, o del fanalino grattugiato dalle plastiche del codone, del cavo frizione sbucciato contro il telaio, del plex del conta km con piccola bolla in mezzo che nn mi passano in garanzia,della freccia stroncata da sé, della ruggine che trovi un po' ovunque (niples cerchi, dischi, punti nn verniciati del telaio, supporto sella) nonostante dorma sempre in garage, nonché le fatture dei 3 richiami e dei 5 interventi fatti in garanzia, di tutto questo posso farti avere foto e documentazione, pure la ricevuta del "raggista" che ha addrizzato 2 cerchi storti come quelli di una cariola a moto nuova, così almeno controlli che la tua tigerina più fortunata non ne soffra e magari puoi prevenire...se poi ci mettiamo anche il meccanico che mi ha "obbligato" a cavare 500 gr di olio in più che aveva messo all' ultimo tagliando e che poverina la moto sparava ovunque....
Ho dimenticato pure il tappo della vaschetta pompa freni anteriore che perdeva, quello del liquido radiatore che ad un semaforo ha deciso di fare salto in alto da solo, anche quello cambiato in garanzia, e mi sà che un po' ne ho dimenticati...
cmq a settembre ho appuntamento in officina per gli ultimi 2 richiami e la ultima garanzia, manicotto radiatore, cavalletto,forcellone, e l'altra metà dell' impianto fendinebbia sciolto.
La mia nn è richiamata per la molla cambio come invece pensavo, meglio.
Poi andrà benissimo, intanto ho fatto 7000km e cmq mi sono divertito molto.
Nonostante tutto mi piace, e anche se un paio di settimane fa preso dallo sconforto ho chiesto se me la prendevano indietro, per un ktm 990 adv o il tiger 1200 (che provato 2 giorni e osservato sotto lente di ingrandimento con questa 800 è parente solo per la somiglianza del faro), poi ho deciso di tenerla, di sistemare tutte le magagne sperando che una volta a posto nn ne escano di nuove...

MAZZA!!! a te ti faccio il re della pazienza!!!
Le mie pippe in confronto sono una cazzata!!
:blink:

Alessandro72
02/08/2012, 15:40
Ale' a me il Bandit1250 andava a bandiera con il vento laterale (moto tutta carenata) sulla tigrotta ne sento esattamente la metà, va una meraviglia anche sul veloce e non mi ha mai deluso nei tratti autostradali con il carico+zavorrina. Il CrossTourer, che reputo un'ottima moto, che ti appresti a comprare (spero presto per te) conviene provarlo in autostrada con vento laterale xché è ricco di plastiche che offrono un bel po' di superfici chiuse al vento...

ps.: come va la vendita? hai avuto qualche possibile acquirente?

Ciao Dog, ma...ad oggi non ho avuto gente che ha fatto a pugni per comprarla..ma credo che si da imputare al mercato in generale che adesso e' quello che e'...per venderla dovrei abbassare un po' la richiesta, adesso e' fuori a 8400 trattabili, vorrei venderla non sotto gli 8000 considerando che l'ho comprata 4 mesi fa ......
Nel caso non succeda entro settembre mi metto il cuore in pace e cerchero' di modificarla appena per renderla migliore... e per poi cercare di parlarne bene nel forum:w00t: (scherzo eh)
In ogni caso sono sereno.... peggio sbagliare la moglie che la moto.....:w00t:
Per Il CT ho un'amico che la possiede percio' ogni tanto c'e' le scambiamo, nel misto occorre un po' piu' di esperienza per guidarla anche perche' in questo ambito la tiger e' il top, anche un bambino risce a grattare le padane con questa moto, ma nel complesso la ritengo una moto riuscita sicuramente superiore anche al Gs (io non mi trovo con il telelever) e che puo' dare delle belle soddisfazioni.

ozama
03/08/2012, 00:03
Caxxo, Alessandro.. Anch'io ho il tappo dell'acqua che si apre!!!:w00t::w00t::w00t::w00t:

Per Omez: io sono particolarmente sensibile alle cazzate quando spendo i soldi. Tutto qui. E preferisco avere la moglie che non rompe i coglioni e tromba pure bene. Ci sono. Basta non mettersi con la prima che te la da e sostenere che è la migliore del mondo, subendo poi tutte le rotture di caxxo del caso..:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Per fortuna la moto si può vendere.:cool:
Ci sono pure altre soluzioni che possono sembrare più costose, ma alla prova dei fatti forse non lo sono. Ma non è educato parlarne in un forum di moto e siamo già OT abbastanza..:lingua:
A.. quando ho ragione, sono particolarmente logorroico! Caxxi tua!:lingua::lingua::lingua:
Ah.. Ti assicuro che, seppure come tutti ho i miei problemi, vivo abbastanza serenamente il dramma della moto sbagliata.. :piango_a_dirotto:

Per Eusebio: che dire.. Come non quotarti..:cool::cool::cool:

Per Framau: (scusate, quasi tutto OT) Io la moto l'ho comprata per girare in strada, su in due, e divertirmi nel misto secondo le mie possibilità, praticamente sempre su in due..
Per la Versys, poi, non l'ho trovata così "sportiva" quando l'ho provata. L'ho trovata facile come la Suzuki ma con delle lacune di motore, vibrazioni, comodità ant/post e protettività. Anche se esteticamente, faro a parte, era sicuramente più carina.
Poi la mia compagna mi ha detto: fra Omer Simpson versione ciclope e un gatto nero (opaco) ciccione, preferisco il secondo.:lingua:
Poi, non so cosa è successo al tuo amico, ma di sicuro non è colpa della moto.. Se è quello che penso, mi dispiace molto.

Ciao!:laugh2:

Bernardo
03/08/2012, 07:29
Clima: nell’Eocene nascevano le palme al Polo Sud

Clima: nell’Eocene nascevano le palme al Polo Sud - C.M.I. (http://www.centrometeoitaliano.it/clima-antartide-palme-eocene/)


:risate2::risate2::risate2::risate2:

aigorlozio
03/08/2012, 07:44
ciao ozama, dal punto di vista comfort vstorm 10 a 1, affidabilità e lunga percorrenza anche ma come sportività rispetto alla versys manco da paragonare nn'c è e non ci potrà mai essere storia sono due moto diverse anche solo come forcella o impronta a terra, geometrie, la versys è una sportiva naked appena un goccio alta, la vstrom un endurone derivato dagli ultimi dr...
provate personalmente in circuito chiuso, la vstrom è stata la più lenta e ha preso circa 20 secondi su 4,2 km, dalla più veloce hornet (mod 2010), appena un goccio più lenta della honda la versys (2-3 secondi) con praticamente stesso tempo della sv 650...
tutte e quattro guidate da me e al max delle mie capacità sullo stesso tragitto cronometrato.

Per ste...
paragonare triumph a BMW diciamo che stona un pò. infatti costa anche il doppio per carità, ma ne ho avute due e in famiglia a parte uno zio matto con un tiger 1050, son tutti bmwisti, poi magari tra le curve li suono tutti anche con la mia tigerina ma la qualità tedesca è anni luce avanti...poi certo tutte si possono rompere...

Per la mia che ti devo dire ne avrò preso una sfigata, una monday tiger, quegli inglesi che hanno assemblato la mia sabato e domenica ci hanno dato, e tra guiness e testate nella partita di rugby domenicale alle 8 di lunedì erano un po' addormentati e l'hanno montata alla ca@@o...
Cmq se vuoi un dossier fotografico dei 13-14 diffettucci di progettazione/assemblaggio o dell'impianto elettrico dei faretti fuso con tanto di colata di plastica, del relè motorino avviamento/porta fusibile sotto batteria sciolto, o dei portafusibili sotto sella mezzi sciolti, del cavalletto centrale che ha scavato il forcellone, del serbatoio che affonda la lamiera nell'airbox di plastica, o del fanalino grattugiato dalle plastiche del codone, del cavo frizione sbucciato contro il telaio, del plex del conta km con piccola bolla in mezzo che nn mi passano in garanzia,della freccia stroncata da sé, della ruggine che trovi un po' ovunque (niples cerchi, dischi, punti nn verniciati del telaio, supporto sella) nonostante dorma sempre in garage, nonché le fatture dei 3 richiami e dei 5 interventi fatti in garanzia, di tutto questo posso farti avere foto e documentazione, pure la ricevuta del "raggista" che ha addrizzato 2 cerchi storti come quelli di una cariola a moto nuova, così almeno controlli che la tua tigerina più fortunata non ne soffra e magari puoi prevenire...se poi ci mettiamo anche il meccanico che mi ha "obbligato" a cavare 500 gr di olio in più che aveva messo all' ultimo tagliando e che poverina la moto sparava ovunque....
Ho dimenticato pure il tappo della vaschetta pompa freni anteriore che perdeva, quello del liquido radiatore che ad un semaforo ha deciso di fare salto in alto da solo, anche quello cambiato in garanzia, e mi sà che un po' ne ho dimenticati...
cmq a settembre ho appuntamento in officina per gli ultimi 2 richiami e la ultima garanzia, manicotto radiatore, cavalletto,forcellone, e l'altra metà dell' impianto fendinebbia sciolto.
La mia nn è richiamata per la molla cambio come invece pensavo, meglio.
Poi andrà benissimo, intanto ho fatto 7000km e cmq mi sono divertito molto.
Nonostante tutto mi piace, e anche se un paio di settimane fa preso dallo sconforto ho chiesto se me la prendevano indietro, per un ktm 990 adv o il tiger 1200 (che provato 2 giorni e osservato sotto lente di ingrandimento con questa 800 è parente solo per la somiglianza del faro), poi ho deciso di tenerla, di sistemare tutte le magagne sperando che una volta a posto nn ne escano di nuove...

Purtroppo lavoro con gli inglesi e ti assicuro che mediamente sono un pelo più pirla di noi, hanno un grosso vantaggio rispetto agli italiani, il patriottismo e il senso di appartenenza e questo fa della loro una grande nazione, ma se dovessi scegliere chi ad esempio mi costruisca una casa sicuramente non prenderei un inglese.

Ps, in famiglia abbiamo 4 auto, una tedesca, la mia jap, una piccola italiana e una grande inglese (dicovery td di mia madre), secondo te chi rimane puntualmente a piedi, spendendo migliaia di euro per le riparazioni??(C@@o due ammortizzatori autolivellanti scoppiati a 120k 2700euro)...

Si lo so ho scritto troppo:sick:...visto che di moto ci capisco poco che so potrà essere un inizio di una nuova carriera!!!

E io che mi lamentavo di un po' di calore....??:biggrin3:
al tuo posto io l'avrei già tagliata in 2 con la fiamma ossidrica davanti alla Triumph Italia ..in direta su SKY! :w00t:

eusebio1
03/08/2012, 07:53
Clima: nell’Eocene nascevano le palme al Polo Sud

Clima: nell’Eocene nascevano le palme al Polo Sud - C.M.I. (http://www.centrometeoitaliano.it/clima-antartide-palme-eocene/)


:risate2::risate2::risate2::risate2:

per non parlare dello sviluppo demografico dei canguri australiani ...

:wacko:

Ste3
03/08/2012, 07:58
quello lo ferma Stoner con il suo arco :ph34r:

paolip
03/08/2012, 07:59
Ok raga, penso che per quanto mi riguardi non ci sia nulla da aggiungere a quanto (troppo) già scritto, vi saluto e vi auguro ovunque voi siate (e con qualunque moto) buone vacanze, per chi ha la possibilità di partire ovviamente ... ciao Paolo

framau78
03/08/2012, 09:36
non è carino ridere delle disgrazie altrui!!!:dry:

Cmq occhio alla penna, che 3 o 4 dei difetti che vi ho elencato ne soffrono tutte, come confermato sia da quelle che ho visto in giro, sia dal conce...poi se uno deve aspettare un richiamo per accorgesrsi che il suo cavalletto ad esempio, gli stà dilaniando il forcellone ( e ne soffrono TUTTE le tiger con cavalletto centrale acquistate prima di settembre 2011), probabilmente o è un insensibile o se quella volta fosse salito sulla lambretta del nonno invece che sulla sua tiger essendo un pelo poco distratto non si sarebbe accorto di nulla!!!

In un modo o nell' altro vincerò io, risolvendo i suoi problemi (e i miei) o comprandomi il 1200 che è fatto molto meglio ma mi piace meno (sono alto e la ruota da 21 mi attizza)...

:biggrin3:

non è carino ridere delle disgrazie altrui!!!:dry:

Cmq occhio alla penna, che 3 o 4 dei difetti che vi ho elencato ne soffrono tutte, come confermato sia da quelle che ho visto in giro, sia dal conce...poi se uno deve aspettare un richiamo per accorgesrsi che il suo cavalletto ad esempio, gli stà dilaniando il forcellone ( e ne soffrono TUTTE le tiger con cavalletto centrale acquistate prima di settembre 2011), probabilmente o è un insensibile o se quella volta fosse salito sulla lambretta del nonno invece che sulla sua tiger essendo un pelo poco distratto non si sarebbe accorto di nulla!!!

In un modo o nell' altro vincerò io, risolvendo i suoi problemi (e i miei) o comprandomi il 1200 che è fatto molto meglio ma mi piace meno (sono alto e la ruota da 21 mi attizza)...

:biggrin3:

Seva
03/08/2012, 09:54
Salve a tutti, come ho scritto nella sezione di presentazione, vi leggo da un pò ma ho atteso prima di effettuare l'iscrizione.

Domani finalmente mi sarà consegnata la mia xc nera.... (che avevo già provato un paio di volte)
Devo dire che leggendo questo forum per un attimo ho tremato... ma solo un attimo!!!! Credo anche che sia costruttivo parlare dei pregi e dei difetti di questa moto, soprattutto dei difetti...
per quanto riguara me, la ricomprerei?
sicuramente si, " in amore non c'è ragione" :oook:
saluti a tutti

marcecasey
03/08/2012, 10:02
allora???

adesso che vi porta in giro da un pò e che la conoscete bene, tirando le somme, cosa fareste??

pentiti? soddisfatti?

la ricomprereste??

a me piace da paura ma nun ce l'ho:cry:


La ricomprerei al volo!!

Ste3
03/08/2012, 10:16
non per rincarare la dose o alimentare stupide polemiche, ma tirando le somme tra gli utenti del forum mi sembrano molto più numerosi quelli soddisfatti rispetto agli scontenti, quindi...:triumphpride::unionjackpride::biker:

DogDrake
03/08/2012, 12:07
Salve a tutti, come ho scritto nella sezione di presentazione, vi leggo da un pò ma ho atteso prima di effettuare l'iscrizione.

Domani finalmente mi sarà consegnata la mia xc nera.... (che avevo già provato un paio di volte)
Devo dire che leggendo questo forum per un attimo ho tremato... ma solo un attimo!!!! Credo anche che sia costruttivo parlare dei pregi e dei difetti di questa moto, soprattutto dei difetti...
per quanto riguara me, la ricomprerei?
sicuramente si, " in amore non c'è ragione" :oook:
saluti a tutti

Accidenti! prima di farci sopra i km già sai che la ricompreresti? :w00t: Allora: intanto auguri di tanta buona strada :oook: e poi (non sapendo a che punto di capacità motociclistica 6) prendi i tuoi tempi per capirla: niente a che vedere con moto a 2 o 4 cilindri; personalmente ho impiegato qualche mese per scoprire come si deve convivere con la Tigrotta ed ogni giorno in sella mi meravigliava per la confidenza trasmessa e per tutte le particolarità del motore che ha sempre un bel tiro...(e scalda come avrai capito...come esattamente tutte le altre moto :lingua:)

ah! un piccolo OT: l'altro ieri fermo al semaforo con accanto un Ducati 848evo ho visto il pilota che divaricava le gambe per il troppo calore che usciva dagli sfiati: è vero che era in jeans ma la moto è carenatissisma e....gli bruciava!!! Indovinate a chi ho pensato? (si scherza eh!) :biggrin3:

montaperti
03/08/2012, 12:49
Salve a tutti, come ho scritto nella sezione di presentazione, vi leggo da un pò ma ho atteso prima di effettuare l'iscrizione.

Domani finalmente mi sarà consegnata la mia xc nera.... (che avevo già provato un paio di volte)
Devo dire che leggendo questo forum per un attimo ho tremato... ma solo un attimo!!!! Credo anche che sia costruttivo parlare dei pregi e dei difetti di questa moto, soprattutto dei difetti...
per quanto riguara me, la ricomprerei?
sicuramente si, " in amore non c'è ragione" :oook:
saluti a tutti

I forum vanno sempre letti "cum grano salis" o detta alla spiccia, con le molle.
Divertiti con il tuo nouvo giocattolone e non pensare alle fisime (o sfighe) altrui :oook:
Buona e tanta strada !!!

Iago
03/08/2012, 12:52
Salve a tutti, come ho scritto nella sezione di presentazione, vi leggo da un pò ma ho atteso prima di effettuare l'iscrizione.

Domani finalmente mi sarà consegnata la mia xc nera.... (che avevo già provato un paio di volte)
Devo dire che leggendo questo forum per un attimo ho tremato... ma solo un attimo!!!! Credo anche che sia costruttivo parlare dei pregi e dei difetti di questa moto, soprattutto dei difetti...
per quanto riguara me, la ricomprerei?
sicuramente si, " in amore non c'è ragione" :oook:
saluti a tutti

Adesso la ricompreresti per amore e dopo perchè è una buona moto.

HornetS2000
03/08/2012, 13:47
Salve a tutti, come ho scritto nella sezione di presentazione, vi leggo da un pò ma ho atteso prima di effettuare l'iscrizione.

Domani finalmente mi sarà consegnata la mia xc nera.... (che avevo già provato un paio di volte)
Devo dire che leggendo questo forum per un attimo ho tremato... ma solo un attimo!!!! Credo anche che sia costruttivo parlare dei pregi e dei difetti di questa moto, soprattutto dei difetti...
per quanto riguara me, la ricomprerei?
sicuramente si, " in amore non c'è ragione" :oook:
saluti a tutti

Beh, innanzi tutto buon divertimento ! Prima della tiger io ho usato per oltre un decennio un hornet 600 (che ho ancora) e tralasciando ovviamente la coppia erogata molto meglio rispetto ad un 4 cilidri di piccola cubatura, non ho faticato molto ad abituarmi ...
Se vai piano, diciamo a spasso senza pensieri, ci vai proprio senza pensieri ... appena è in moviemtno è una bicilettina. Se vuoi andare un pò di più ... strade tutte curve che non conoscevo le ho fatte in 2° - 3° stando sempre attaccato alla "guida" che stava davanti, quasi senza frenare (a differenza dei 4 cilindri ... :ph34r:) usando il freno motore (anche se con la nuova mappatura della centralina è diminuito rispetto a prima). Quando vai così, accelerando e scalando una marcia, senti il motre che sale di giri, un rombo più cupo e lo "scoppiettio" nello scarico in quel modo tipico di questa moto che mi è piaciuto sin dal primo momento ... allora è magnifica.
Come dico sempre, la mia non ha avuto problemi, auguro lo stesso alla tua !

Seva
03/08/2012, 15:37
Accidenti! prima di farci sopra i km già sai che la ricompreresti? :w00t: Allora: intanto auguri di tanta buona strada :oook: e poi (non sapendo a che punto di capacità motociclistica 6) prendi i tuoi tempi per capirla: niente a che vedere con moto a 2 o 4 cilindri; personalmente ho impiegato qualche mese per scoprire come si deve convivere con la Tigrotta ed ogni giorno in sella mi meravigliava per la confidenza trasmessa e per tutte le particolarità del motore che ha sempre un bel tiro...(e scalda come avrai capito...come esattamente tutte le altre moto :lingua:)

ah! un piccolo OT: l'altro ieri fermo al semaforo con accanto un Ducati 848evo ho visto il pilota che divaricava le gambe per il troppo calore che usciva dagli sfiati: è vero che era in jeans ma la moto è carenatissisma e....gli bruciava!!! Indovinate a chi ho pensato? (si scherza eh!) :biggrin3:

arrivo da un 4 cilindri, sono uno tranquillo ben conscio di non essere il padrone della strada, per cui mi muovo sempre con la massima tranquillità :biggrin3:. La Tigre l'ho provata un paio di volte e l'ho trovata subito diversa ma, nello stesso tempo, più affine al mio modo di guidare e al mio modo di pensare una moto. Ho provato anche un paio di gs 1200 e un gs 800 di amici ma, premesso che non sono un grande estimatore di bmw, io non le ho trovate troppo ergonomiche almeno per me... troppo grosse ed imponenti, considerando pure che io la uso anche in città quando posso. il gs 800 poi, sempre parere personale, non mi ha trasmesso le stesse sensazioni della Tigre, non mi dava la stessa tranquillità...
grazie a tutti :cool:
saluti

gc57
03/08/2012, 17:19
Io penso che ormai,in questo topic,si sia detto tutto ed il contrario di tutto,passando per qualche screzio poco piacevole tra utenti.Onde evitare spiacevoli ripercussioni,direi di chiudere qui,che ne dite?:oook: