PDA

Visualizza Versione Completa : SE LASCIO IL MANUBRIO...



scimpa
20/06/2012, 08:58
Ciao a tutti,
unitamente alla discussione relativa all'oscillazione dell'anteriore che trovate qui (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-800-800-xc/172910-oscillazione-anteriore.html) dopo circa 4000 km fatti con la mia 800 xc, sto notando un generale alleggerimento dell'avantreno, inoltre da buon fissato precisino nel fare prove varie relative a questo problema, ho notato anche che se lascio il manubrio la moto butta parecchio a destra, e ragionandoci bene, questo tirare a destra lo sento anche in accelerazione o in marcia.

Qualcuno di voi ha lo stesso problema o ha trovato una soluzione?
Tenete presente che monto gomme di serie bridgestone

https://www.ptsdforum.org/c/data/attachments/11/11965-7862019519e064eb599a03ea21be2778.jpg
Datemi lumi please

bush
20/06/2012, 09:13
Un'occhiatina al serraggio del cannotto sterzo ......

fabigno73
20/06/2012, 09:31
Quoto.

Prova a fare un pezzo di autostrada .... con questo caldo si dovrebbe formare una striscia nera a centro dei copertoni.
E' un semplice riferimento . Se consuma male te ne accorgi.
In ultimo puoi verificare l'allineamento del mozzo posteriore ,in modo che le tacche di allineamento siano correttamente registrate.

DogDrake
20/06/2012, 10:17
Ma a dx non c'è la marmitta? Mi pae che sia propio una caratteristica del Tiger andarevs dx

scimpa
20/06/2012, 10:47
Grazie per le risposte!


Ma a dx non c'è la marmitta? Mi pae che sia propio una caratteristica del Tiger andarevs dx

Infatti prima di tutto vorrei sapere se altri manifestano questa cosa sulla 800XC

cancris72
20/06/2012, 11:54
Ciao a tutti,
unitamente alla discussione relativa all'oscillazione dell'anteriore che trovate qui (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-800-800-xc/172910-oscillazione-anteriore.html) dopo circa 4000 km fatti con la mia 800 xc, sto notando un generale alleggerimento dell'avantreno, inoltre da buon fissato precisino nel fare prove varie relative a questo problema, ho notato anche che se lascio il manubrio la moto butta parecchio a destra, e ragionandoci bene, questo tirare a destra lo sento anche in accelerazione o in marcia.

Qualcuno di voi ha lo stesso problema o ha trovato una soluzione?
Tenete presente che monto gomme di serie bridgestone

https://www.ptsdforum.org/c/data/attachments/11/11965-7862019519e064eb599a03ea21be2778.jpg
Datemi lumi please

Fai bilanciare bene le ruote da un bravo gommista e (visto che hai l'xc) controllare la tensione dei raggi; io ho la st e da quando ho cambiato gomme ed il gommista le ha bilanciate (ha aggiunto piombi sia all'ant che al post per riuscire a farlo) è un treno sui binari anche senza mani.

scassa_
20/06/2012, 12:18
Fai bilanciare bene le ruote da un bravo gommista e (visto che hai l'xc) controllare la tensione dei raggi; io ho la st e da quando ho cambiato gomme ed il gommista le ha bilanciate (ha aggiunto piombi sia all'ant che al post per riuscire a farlo) è un treno sui binari anche senza mani.

assolutamente concordo!
anche a me con le "prime gomme" era ingestibile!
una volta cambiate ed equilibrate ora va sui binari anche in 2 a pieno carico! :)

cip
20/06/2012, 12:41
Ciao a tutti,
unitamente alla discussione relativa all'oscillazione dell'anteriore che trovate qui (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-800-800-xc/172910-oscillazione-anteriore.html) dopo circa 4000 km fatti con la mia 800 xc, sto notando un generale alleggerimento dell'avantreno, inoltre da buon fissato precisino nel fare prove varie relative a questo problema, ho notato anche che se lascio il manubrio la moto butta parecchio a destra, e ragionandoci bene, questo tirare a destra lo sento anche in accelerazione o in marcia.

Qualcuno di voi ha lo stesso problema o ha trovato una soluzione?
Tenete presente che monto gomme di serie bridgestone

https://www.ptsdforum.org/c/data/attachments/11/11965-7862019519e064eb599a03ea21be2778.jpg
Datemi lumi please

Anche sulla 1050 qualcuna lamenta questo problema, come prima sulla mia ex TDM ma spesso è causato dalla conformazione delle strade, che sono fatte a "schiena d'asino" per far defluire l'acqua piovana ai lati.

Mirco79
20/06/2012, 12:44
Tira leggermente a destra anche la mia....ma è dovuto al peso eccessivo dello scarico, cambialo o monta la borsa laterale sx :biggrin3:

terranera
21/06/2012, 16:19
tira a dx dal primo giorno che l'ho presa.
sostenevo essere il peso dello scarico originale:
dopo aver cambiato lo scarico con uno aftermarket (non per correggere il tiro, chissenefrega!!!) noto con piacere che la moto tira ancora un pò a dx.
io sono mancino, dovrò farmene una ragione:lingua:

nitronori
21/06/2012, 16:26
le moto tirano a destra perché le strade pendono a destra...
detto ciò non fidatevi delle tacche!
il metodo migliore per verificare l'allineamento è con un rigone (sì, proprio quello da muratore...)

scimpa
21/06/2012, 16:30
Oggi sono andato da un gommista che si intende di moto che ha dato una rapida occhiata al pneumatico.
Mi ha detto che è consumato in maniera uniforme, e che comunque non può dipendere dalla gomma il problema.

L'equilibratura mi ha detto essere necessaria quando il manubrio sfarfalla, ma nel mio caso lo sento leggero e tira verso dx e quindi di rivolgermi al concessionario.

Comunque pensandoci bene, più che buttare a dx la moto, si inclina verso dx, quasi come se fosse una questione di peso.
Boh, me ne devo fare una ragione?

http://www.megghy.com/smiles/dubbiosi/immagini/mb14.gif

scassa_
21/06/2012, 16:52
Oggi sono andato da un gommista che si intende di moto che ha dato una rapida occhiata al pneumatico.
Mi ha detto che è consumato in maniera uniforme, e che comunque non può dipendere dalla gomma il problema.

L'equilibratura mi ha detto essere necessaria quando il manubrio sfarfalla, ma nel mio caso lo sento leggero e tira verso dx e quindi di rivolgermi al concessionario.

Comunque pensandoci bene, più che buttare a dx la moto, si inclina verso dx, quasi come se fosse una questione di peso.
Boh, me ne devo fare una ragione?

http://www.megghy.com/smiles/dubbiosi/immagini/mb14.gif

dormi pure sereno :D :D

FABIOFON
21/06/2012, 17:23
ALLORA NON SONO IL SOLO !!
E' da nuova che ho questo problema.
Dalla mia umile esperienza:biggrin3:, potrebbero essere i cerchi non in asse con il mozzo avendo una XC con cerchi a raggi, altrimenti più grave che il canotto di sterzo non sia in asse con il forcellone. Escluderei i vari pesi in quanto ho provato a viaggiare con la sola borsa sx piena ma il problem persisteva. Conclusione non viaggio senza mani:biggrin3:

vittobosk
21/06/2012, 17:34
anche la mia pendeva un po a destra ma dopo aver montato il marmittone zard non si notà più... magari è solo una pippa mentale, però...

gc57
21/06/2012, 21:52
Effettivamente ''tira'' un po' a dx,e non e' da incolpare lo scarico:anche il v-strom aveva uno scaldabagno per l'uso,ma a manubrio libero filava via diritta.E' una caratteristica(o forse un difetto) della ciclistica della tigrotta.Io non mi cruccio piu' di tanto:oook:

ozama
21/06/2012, 23:12
Io non l'ho notato. Ma essendo sempre su in due, con i movimenti e la posizione del passeggero, magari non ci ho fatto caso.
Proverò, ma non mi sembra un difetto degno di nota.:dubbio:

Inoltre, e qui ho provato giusto ieri, non ho neanche lo sbacchettamento destra sinistra del manubrio a 60/70 Km/h. E ho il baulone sempre su.:oook:

E nessun saltellamento verticale, a nessuna velocità.:oook::oook:

E in autostrada, a 160 Km/h con forte vento laterale, a momenti volo via dalla moto, ma questa va dritta e non si alleggerisce affatto all'anteriore. Almeno, non più di quelle possedute. E non mi da alcuna sensazione "negativa"..:blink:

Ma forse è meglio non lasciare il manubrio! :w00t::w00t::w00t:

Ciao!

lucas73
21/06/2012, 23:13
anche la mia pendeva un po a destra ma dopo aver montato il marmittone zard non si notà più... magari è solo una pippa mentale, però...

Anch'io dopo aver montato lo Zard non ho avuto più' questo problemino, certo o tolto 3,5 kg ....

Dellussi
22/06/2012, 06:42
Ciao a tutti , io ho notato, che la mia ha iniziato a tirare a dx intorno ai 4000 km , prima mai fatto :dry:.
Tira a dx in modo molto importante, tanto che se mi butto con il corpo a sx non cambia nulla.
Il discorso non e che uno vuole guidare senza mani, ma se solo ti devi togliere un guanto , devi fermati , altrimenti ..........
Altra cosa che ultimamente ho notato , che si è seduta dietro, di sera mi maledicono tutti, illumino le case al terzo piano:cry:
Oggi parto per tre giorni sule Dolomiti, al rientro ci penso .
Saluti

eusebio1
22/06/2012, 07:47
Ciao a tutti , io ho notato, che la mia ha iniziato a tirare a dx intorno ai 4000 km , prima mai fatto :dry:.
Tira a dx in modo molto importante, tanto che se mi butto con il corpo a sx non cambia nulla.
Il discorso non e che uno vuole guidare senza mani, ma se solo ti devi togliere un guanto , devi fermati , altrimenti ..........
Altra cosa che ultimamente ho notato , che si è seduta dietro, di sera mi maledicono tutti, illumino le case al terzo piano:cry:
Oggi parto per tre giorni sule Dolomiti, al rientro ci penso .
Saluti
Per regolare le luci c'è un nottolino a dx dietro i fari, se vuoi provare con quello ...

maxpas
22/06/2012, 08:09
Quoto per le pippe mentali e quoto per non lasciare il manubrio,ma se tutto ciò non bastasse quoto,e nessuno si offenda perchè si fa per ridere,per l'acquisto di un bel MP3 della Piaggio.....Vedrete che potete guidare senza mani....:botteee:

eusebio1
22/06/2012, 08:17
Quotone per maxpas e per i quotati da maxpas ... :biggrin3:

E poi lasciamo fuori la politica dal forum .... :blink::laugh2:

cancris72
22/06/2012, 10:45
Ciao a tutti , io ho notato, che la mia ha iniziato a tirare a dx intorno ai 4000 km , prima mai fatto :dry:.
Tira a dx in modo molto importante, tanto che se mi butto con il corpo a sx non cambia nulla.
Il discorso non e che uno vuole guidare senza mani, ma se solo ti devi togliere un guanto , devi fermati , altrimenti ..........
Altra cosa che ultimamente ho notato , che si è seduta dietro, di sera mi maledicono tutti, illumino le case al terzo piano:cry:
Oggi parto per tre giorni sule Dolomiti, al rientro ci penso .
Saluti
E vai tutti in trentino qs finesettimana (io parto domani), magari ci si vede la in uno dei tanti passi (occhio ai ciclisti):oook::w00t:

scimpa
22/06/2012, 10:48
Ciao a tutti , io ho notato, che la mia ha iniziato a tirare a dx intorno ai 4000 km , prima mai fatto :dry:.
Tira a dx in modo molto importante, tanto che se mi butto con il corpo a sx non cambia nulla.
Il discorso non e che uno vuole guidare senza mani, ma se solo ti devi togliere un guanto , devi fermati , altrimenti ..........
Saluti

Anche a me ha iniziato intorno ai 3500 km.
Boh!

tenkulo
22/06/2012, 19:52
... se lascio il manubrio....

....cado :senzaundente:

scimpa
26/06/2012, 09:47
Negli ultimi 5 giorni mi pare di guidare un gommone anzichè una 800xc, davanti imbarca rimbalza e non mi da un minimo di stabilità. Penso non si tratti di pippe mentali.

http://lucidlilith.files.wordpress.com/2010/03/angry-emoticon.gif?w=692

eusebio1
26/06/2012, 10:03
Negli ultimi 5 giorni mi pare di guidare un gommone anzichè una 800xc, davanti imbarca rimbalza e non mi da un minimo di stabilità. Penso non si tratti di pippe mentali. http://lucidlilith.files.wordpress.com/2010/03/angry-emoticon.gif?w=692

Scimpa, chiama e portala da un meccanico Triumph che abbia anche l'equilibratura. A me l'hanno risolta quasi del tutto.

scimpa
26/06/2012, 10:15
Scimpa, chiama e portala da un meccanico Triumph che abbia anche l'equilibratura. A me l'hanno risolta quasi del tutto.


Sabato mattina passo da Gadani a Pesaro.
Al telefono mi hanno detto di fare un salto.

Speriamo ne venga fuori qualcosa

scimpa
16/07/2012, 21:05
Controllata tutta non è stato riscontrato niente di particolare.
Comunque qui non è questione di pippe mentali. Una moto nella quale devo forzare pesantemente a sx perchè altrimenti va verso destra, non è proprio al massimo. Ma su queste cose si sa, ci vuole fortuna a beccare un mezzo impeccabile.

ozama
16/07/2012, 21:51
Ti ho risposto in altro post.

Ciao!

Nao74
17/07/2012, 17:16
Ciao a tutti,
unitamente alla discussione relativa all'oscillazione dell'anteriore che trovate qui (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-800-800-xc/172910-oscillazione-anteriore.html) dopo circa 4000 km fatti con la mia 800 xc, sto notando un generale alleggerimento dell'avantreno, inoltre da buon fissato precisino nel fare prove varie relative a questo problema, ho notato anche che se lascio il manubrio la moto butta parecchio a destra, e ragionandoci bene, questo tirare a destra lo sento anche in accelerazione o in marcia.

Qualcuno di voi ha lo stesso problema o ha trovato una soluzione?
Tenete presente che monto gomme di serie bridgestone

https://www.ptsdforum.org/c/data/attachments/11/11965-7862019519e064eb599a03ea21be2778.jpg
Datemi lumi please


Anche la mia, lasciando il manubrio, tira a destra. In marcia no.
Ciao

ozama
17/07/2012, 21:23
Anche la mia, tira un po' a destra se lascio il manubrio. ma in marcia non si sente assolutamente.
Ho fatto circa 5000 Km e fin'ora le gomme vanno ancora molto bene (sono anche in ottime condizioni, a vederle). Nessun alleggerimento, assolutamente.

Ciao!