Visualizza Versione Completa : HO FATTO IL BOTTO MA AVEVO I PARAMANI...
E si il momento del cog.....e prima o poi arriva :piango_a_dirotto: e mentre ripartivo in discesa con zavorrina (non diteglielo ma credo che si sia sbilanciata...) ho sentito la moto inclinarsi verso destra a 10Km/h... invece di accellerare e provare a riprenderla sono andato giù come un sacco si patate, fermandomi contro una recinsione di una casa che per fortuna aveva il muretto basso e sopra rete con siepe, al momento pensavo di aver spaccato tutto invece guardando meglio ho visto che ho urtato la rete della recinsione con lo specchietto (abbassandosi quindi verso di me in quanto ha girato tutto il blocchetto della leva del freno) ma il santoparamani destro, (che volevo togliere solo per estetica e non lo toglierò mai più) penso che mi ha salvato tutto il resto tranne l' inevitabile impatto del cupolino, ma ecco i risultati:
75328 75329 75330 75331
E le temporanee sistemazioni, anche se giro ancora senza cupolino:
75337 75338
Sabato ho il primo tagliando e ho ordinato i supporti del cupolino anteriore...
Quindi prendete i paramani che si fissano al contrappeso delle manopole... che proteggono non solo dall'aria... toccatevi pure non mi offendo!!!! ;)
fabigno73
25/06/2012, 14:39
Azz  mi  spiace.. capita  putroppo , l'importante che  non  vi  siete fatti  nulla ...  la moto  si aggiusta.
eusebio1
25/06/2012, 15:08
Azz  mi  spiace.. capita  putroppo , l'importante che  non  vi  siete fatti  nulla ...  la moto  si aggiusta.
Quotone ...
Jackster
25/06/2012, 16:14
Dai dai esatto, ora si riparte :oook:
rbargi82
25/06/2012, 16:24
E si il momento del cog.....e prima o poi arriva :piango_a_dirotto: e mentre ripartivo in discesa con zavorrina (non diteglielo ma credo che si sia sbilanciata...) ho sentito la moto inclinarsi verso destra a 10Km/h... invece di accellerare e provare a riprenderla sono andato giù come un sacco si patate, fermandomi contro una recinsione di una casa che per fortuna aveva il muretto basso e sopra rete con siepe, al momento pensavo di aver spaccato tutto invece guardando meglio ho visto che ho urtato la rete della recinsione con lo specchietto (abbassandosi quindi verso di me in quanto ha girato tutto il blocchetto della leva del freno) ma il santoparamani destro, (che volevo togliere solo per estetica e non lo toglierò mai più) penso che mi ha salvato tutto il resto tranne l' inevitabile impatto del cupolino, ma ecco i risultati:
75328 75329 75330 75331
E le temporanee sistemazioni, anche se giro ancora senza cupolino:
75337 75338
Sabato ho il primo tagliando e ho ordinato i supporti del cupolino anteriore...
Quindi prendete i paramani che si fissano al contrappeso delle manopole... che proteggono non solo dall'aria... toccatevi pure non mi offendo!!!! ;)
Eh caspita, massima solidarietà!domenica scorsa è cascata pure a me da pir..pensavo ci fosse il cavalletto ma evidentemente era salito! conseguenza moto sdraiata lato sx, il paramani non si è rotto, mi si è rotta la leva della frizione :piango_a_dirotto: ma non mi capacito sul fatto che il resto della moto non ha un segno nemmeno a cercarlo con la lente! Ovviamente sono stra contento di questa cosa ma non ho ancora capito quale parte l'ha salvata!!!!!!!!!!!!
L'importante è comunque non farsi nulla e la moto si sistema
elettrico
25/06/2012, 16:56
Ciao , io l'ho battezzata da fermo messa in discesa sul laterale senza marcia e se ne è andata da sola 
un po di sfrisate ma nessun danno , sono cicatrici di vita
DogDrake
25/06/2012, 19:23
Anch'io faccio parte della cerchia della caduta da fermo (anche a me credo causa zavorrina sbilanciata) dopo spengimento... vabbeh! Tutto s'aggiusta
Ciao,entro a far parte del club cadute da fermo.Comunque l'importante è non farsi male.Io mi sono stracciato l'adduttore cercando di tenerla  su con la gamba.
Sabato sera la morosa è salita, lascio la frizione e moto che mi va tutta da destra di botto, schiaccio subito frizione e freno anteriore la moto è quasi a terra ma riesco a tenerla poi lei mette giù il piede, per fortuna un ragazzo che passava di li mi ha preso la moto dal manubrio e mi ha aiutato a tirarla su, si è sbilanciata mancando il pedalino, purtroppo sono cose che capitano, a me è andata bene, ma l'importante è riuscire a raccontarle, poi la moto (dispiace) ma si sistema...
Paramani, paramotore, e valige laterali fanno un gran lavoro di protezione; provato e garantito. Purtroppo ;)
Dellussi
26/06/2012, 07:55
Sabato sera , da coglione , sono sceso da otto gradini con moglie e valige ,ho centrato un paletto con la borsa dx .........ha guardato da lassù qualcuno .......non so come ho fatto a stare in piedi. Risultato :piango_a_dirotto::piango_a_dirotto: borsa dx rotta !!!!!!
Per cortesia non ridete che vi vedo......
Saluti
montaperti
26/06/2012, 08:41
Mi confermi cio' che ho sempre pensato sull'utilità del paramani, che in effetti, insieme al paramotore, ho fatto installare all'acquisto.
Ah le fidanzate zavorre! Oltre a tutti gli altri dolori e fastidi, anche questo un povero motociclista deve soffrire :biggrin3:
Coraggio ! :laugh2:
l'importante e che non vi siete fatti male...sempre a dare la colpa a stè zavorrine...:lingua:...a me è successo lo stesso con un fazer gt in un tornante strettissimo in mega discesa,ero quasi fermi,ma provate a mettervi nei panni di chi stà dietro,le sensazioni si moltiplicano senza possibilità di poter far nulla...
Grazie per la solidarietà e per le vostre confessioni... E' una moto completamente diversa dalla precedente (SV1000S)... più alta, postura diversa e bilanciamento pesi diversi e ci vuole ancora un  pò di pratica qualche settimana non basta, questa mattina in ufficio un altro centauro appena mi ha visto ha confessato... caduto da fermo con una XJ6 ad una precedenza mettendo giù il piede... anche lui moto di qualche settimana. 
In merito alle zavorrine quando succedono queste cose con chi ci dobbiamo sfogare :dubbio:  non possiamo ammettere la cazzata...:senzaundente: a parte gli scherzi è stato il mio primo pensiero che non si fosse fatta male ci mancherebbe ho provato spesso anche io a stare nella sella del passeggero e non poter fare niente in caso di scivolate... 
Dai dai che ci si rialza e ci si rimette subito in sella... :icon_moto:    :slayer:
eusebio1
26/06/2012, 13:52
Quando avevo il S.Tenerè una sera al rientro ero talmente stanco che mi sono dimenticato di aprire il cavalletto laterale e ho lasciato cadere il bestione a terra ... inutile resistere :sick: Con questa devo dire che sto più attento.
Comunque domenica scorsa ho portato un cameraman durante una gara e come potete immaginare questo si muoveva da tutte le parti per fare le riprese (compreso appoggiarsi al bauletto AluTrax) ... :dry: la tigrotta non ha fatto una piega ed è rimasta bella stabile tutto il tempo. Davvero un bell'assetto!
Ritirata il primo giorno.....sdraiata da fermo al benzinaio :(....meno male che c'era il paramotore. Ho cercato di tenerla....ma poi l'ho appoggiata.
Quando avevo il S.Tenerè una sera al rientro ero talmente stanco che mi sono dimenticato di aprire il cavalletto laterale e ho lasciato cadere il bestione a terra ... inutile resistere :sick: Con questa devo dire che sto più attento.
Comunque domenica scorsa ho portato un cameraman durante una gara e come potete immaginare questo si muoveva da tutte le parti per fare le riprese (compreso appoggiarsi al bauletto AluTrax) ... :dry: la tigrotta non ha fatto una piega ed è rimasta bella stabile tutto il tempo. Davvero un bell'assetto!
miii eri parecchio stanco però:lingua:
STEFAIUCHI
26/06/2012, 16:48
Quando avevo il S.Tenerè una sera al rientro ero talmente stanco che mi sono dimenticato di aprire il cavalletto laterale e ho lasciato cadere il bestione a terra ... inutile resistere :sick: Con questa devo dire che sto più attento.
Comunque domenica scorsa ho portato un cameraman durante una gara e come potete immaginare questo si muoveva da tutte le parti per fare le riprese (compreso appoggiarsi al bauletto AluTrax) ... :dry: la tigrotta non ha fatto una piega ed è rimasta bella stabile tutto il tempo. Davvero un bell'assetto!
se puo' consolare anni fa al rientro da una "serata" ho fermato il mio fido kawasaki zzr 600 al limite della discesa del garage....sono ancora convinto d'aver messo il cavalletto ma all'improvviso la mia bella mia ha superato sulla dx sdraiata su un fianco e si è schiantata contro la serranda. Immaginate voi cosa mi è uscito dalla bocca.Il momento del cogl..... passa a tutti
rbargi82
26/06/2012, 19:06
Mi consola sapere che non sono il solo ad aver fatto cascare la moto da fermo...mi sono insultato in tutte le lingue del mondo :botteee:!
Mi unisco al coro...sdraiato dal benzinaio ad uno dei primi pieni!! E 2 volte per sterri, oh, se non si passa non si passa! Al che 1. mi sono fatto furbo, 2. ho comprato il paramotore!:oook:   Poi le carene rigate sono solo rotture di balle, c'è chi da fermo si fa parecchio male... Aggiungerei sgraaaaat!!
Bragasta
26/06/2012, 23:11
Cazzo ragazzi, sono felice, non sono il solo.
Lago di Garda, metto il latarale e mi siedo, asfalto appena fatto, giú come un cretino.
Assisi, metto sempre il laterale, mi appoggio e pronto, il piedino é entrato giusto nel buco del tombino, cazzo che culo, succede 1 volta su un milione di centrare il buco, e nuovamente giú come un pirlone.
Ciao
Maurizio
Ragazzi più che su un forum sembra di essere in un confessionale....:papa:Ma visto che molti di Voi hanno fatto "outing" ,non posso esimermi da farlo anche io:in garage mi si è sdraiata perchè l'ho spostata senza cavalcarla facendo varie manovre...Un PIRLA!!!:botteee:Ma il paramotore ha fatto il suo dovere,neanche un graffio!!:bravissimo_:
Ragazzi più che su un forum sembra di essere in un confessionale....:papa:Ma visto che molti di Voi hanno fatto "outing" ,non posso esimermi da farlo anche io:in garage mi si è sdraiata perchè l'ho spostata senza cavalcarla facendo varie manovre...Un PIRLA!!!:botteee:Ma il paramotore ha fatto il suo dovere,neanche un graffio!!:bravissimo_:
GRANDE FRATELLO.
eusebio1
27/06/2012, 10:21
A me è successo che .. 
No, questa non ve la dico .. :laugh2:
Sono appena tornato da lavoro, caduta quasi da fermo al cancello di uscita per una manovra stretta, moto spenta ed io e lei a terra...io sono sano, la moto graffio portavaligie laterali, graffi paramani, ma leva freno piegata....:cry:, ho provato a raddrizzarla ma niente, a proposito qualcuno di voi sa quanto costa?
A tal proposito vedo che su ebay ci sono le leve della tiger 1050...qualcuno di voi sa se sono uguali?
E' che la tigrotta pesa un botto ed è terribilmente alta (parlo della XC) nonostante io sia 1.82 cm
E' che la tigrotta pesa un botto ed è terribilmente alta (parlo della XC) nonostante io sia 1.82 cm
la tigrotta pesa?!?e il mio vara allora....diciamo che quando si ha qualcosa alla quale si tiene troppo,si finisce per tribulare il triplo per evitare di rovinarla:biggrin3:
eusebio1
27/06/2012, 19:12
Diciamo che e' tutto relativo, la tigrotta pesa piu' di una stradale nippo ma pesa meno di una bmw .. E' alta se paragonata al monster ma e' piu' bassa di un KTM ...
Molto fa l'esperienza del pilota con le moto precedenti, nel senso che per esempio arrivando da un tenerone, nn mi sognerei mai di fare manovre da fermo che il mio amico fa con la hornet.... Piuttosto scendo e manovro da terra o se proprio devo stare in moto, piuttosto che farla spegnere con lo sterrzo pericolosamente chiuso sfriziono e tengo bello alto il motore....
La tigrotta ha un baricentro bello alto, ma questo e' tipico degli enduroni, ha il serbatoio li' in alto e anche questo influisce sul baricentro (sul gs800 e' piu' in basso proprio per questo). 
In complesso pero' il comportamento e' sincero e va conosciuta piano piano soprattutto ricordando che il suo motore esplosivo non e' supportato da un telaio da sportiva e che anche solo per metterla sul centrale si deve combattere contro ernie improvvise.
Di certo le borse laterali non aiutano il bilanciamento ed e' questo uno dei motivi per i quali non le voglio (l'altro e' che nn mi servono).
Per chiudere, soprattutto con la XC, una volta che si mette in moto passa tutta questa goffaggine, chi non l'apprezza non la capisce, tutto qui.
Lamps.
noooooooooooooooooo... :piango_a_dirotto::piango_a_dirotto:profondamente dispiaciuto x te e la tigrotta!!!
rbargi82
28/06/2012, 07:58
Sono appena tornato da lavoro, caduta quasi da fermo al cancello di uscita per una manovra stretta, moto spenta ed io e lei a terra...io sono sano, la moto graffio portavaligie laterali, graffi paramani, ma leva freno piegata....:cry:, ho provato a raddrizzarla ma niente, a proposito qualcuno di voi sa quanto costa?
A tal proposito vedo che su ebay ci sono le leve della tiger 1050...qualcuno di voi sa se sono uguali?
La leva originale della frizione costa 40€ circa, penso che la leva del freno costi +/- uguale! sono fatte allo stesso modo
Secondo giro con il Tiger. Autogrill. Sbilanciato per trovare un buco dove parcheggiare cado e appoggio la moto il meglio possibile. Silenzio. 2 pullman di turisti scesi per una sosta mi fissano sbigottiti. Incredibilmente nessun danno. Ecco un ottimo modo per abbassare la proprio autostima ed aumentare la fiducia nel paramani...
PS: x fortuna 2 di questi turisti mi hanno aiutato altrimenti sarei ancora spiaggiato nel parcheggio!
Cambio leva freno. Prezzo euro 65. Un salasso
Riflettevo sul fatto che c'è sempre qualcuno ad assistere a queste scenette comiche...mentre quando si fa una curva tiratissima ginocchio a terra non se ne accorge nessuno!
eugenio16
29/06/2012, 16:59
Ritiro moto nuova di zecca, 1000 km in 2 giorni , prove e giri in ogni dove . Poi la sera la riporto nel box....piccola discesa.......il condominio ha deciso di far pulire l'autoclave dall'idraulico che ha lasciato tutta la rampa piena di acqua e sapone ........mi sono ritrovato a terra senza sapere come . Era talmente tanta l'incazzatura che ho rialzato la moto cc con borse piene da solo . Sono 2 giorni che maledico gli idraulici . Danni apparenti nessuno grazie alle borse ma ho il sospetto che il manubrio non sia perfettamente dritto , come si fs ora ????
Eh Eh.. La moto è il NOSTRO mondo. Non quello degli altri..
Il 99% della gente che ti vede fare una curva tiratissima col ginocchio a terra, pensa che sei un DEFICIENTE..:dry: e fra questi, c'è un buon 30% di motociclisti! :blink::blink::blink: E in alcune circostanze, come un tornante in pieno centro in paese (sui colli bolognesi, il sabato e la norma), personalmente sono d'accordo con loro.:oook:
Ola!:laugh2:
Forse un buon meccanico?
La porti e gli dici le tue impressioni....così a senso mi sembra l'unica cosa fattibile
Xy
Ritiro moto nuova di zecca, 1000 km in 2 giorni , prove e giri in ogni dove . Poi la sera la riporto nel box....piccola discesa.......il condominio ha deciso di far pulire l'autoclave dall'idraulico che ha lasciato tutta la rampa piena di acqua e sapone ........mi sono ritrovato a terra senza sapere come . Era talmente tanta l'incazzatura che ho rialzato la moto cc con borse piene da solo . Sono 2 giorni che maledico gli idraulici . Danni apparenti nessuno grazie alle borse ma ho il sospetto che il manubrio non sia perfettamente dritto , come si fs ora ????
eugenio16
05/07/2012, 23:05
fatto. niente tutto ok solo una mia paranoia. meglio così . comunque ora prima di scendere nel box controllo......la mamma degli imbecilli è sempre incinta
anche io sono caduto da fermo subito dopo aver aperto il cavalletto  laterale :( devo ammettere che da fermo ero già caduto con altra moto  nel fare manovre improbabili per pigrizia di scendere e manovrare a  piedi, però dal cavalletto non mi era mai capitato e da quel giorno ho  perso la sicurezza tant'è che ho deciso di comprare da touratech  l'allargamento dell'appoggio, lo monto la prossima settimana, speramo in  meglio :)
marziella
30/07/2012, 13:19
ok...qualcuno mi dice come mai il cupolino della tiger ha un sistema di montaggio così schifoso???!!!!??? eh che diavolo!!! ma si può agganciare alla strumentazione del faro con quella microplastichina che al primo colpo salta?
la plastichina della vite rotta non si attacca neanche con la centochiodi!!!
ma tu come hai fatto a ripararla?
non vi dico come sono tornata da greve in chianti a milano...con il cupolino attaccato con lo scotch!!!!! eheheh molto più resistente!!!!
cmq...consigli e soluzioni per risistemare quella parte di supporto ne avete?
ciauz!
eusebio1
30/07/2012, 14:07
Scusa Marziella, 
ma se sei caduta e si è rotto devi andare in concessionaria e fartelo riparare seriamente (è un po' pericoloso il fai da te li davanti .. )
ma se non sei caduta, vai da un concessionario te la devono riparare in garanzia ....
marziella
30/07/2012, 14:15
ho fatto un mega volo da manuale!!!! eheheh
in realtà non è pericoloso sistemarlo da "sola", devo solo capire come ovviare al problema di quell'unica vite...perchè per la staffa frontale l'idea è di far passare nel perno centrale di metallo una vite che colleghi e stinga i due braccettini plastici del cupolino. rimarrebbe all'interno del supporto metallico che prima ospitava due gancetti di plastica e sarebbe molto più seristente!!! lateralmente ho già ribattuto e sistemato le staffette in alluninio. non mi piaccciono le cose di plastica...preferiso il metallo!!:dubbio:
ho fatto un mega volo da manuale!!!! eheheh
in realtà non è pericoloso sistemarlo da "sola", devo solo capire come ovviare al problema di quell'unica vite...perchè per la staffa frontale l'idea è di far passare nel perno centrale di metallo una vite che colleghi e stinga i due braccettini plastici del cupolino. rimarrebbe all'interno del supporto metallico che prima ospitava due gancetti di plastica e sarebbe molto più seristente!!! lateralmente ho già ribattuto e sistemato le staffette in alluninio. non mi piaccciono le cose di plastica...preferiso il metallo!!:dubbio:
Complimenti per la manualita':oook:
Comunque,a meno di colpi o cadute,il sistema di ancoraggio mi sembra abbastanza solido!IMHO
marziella
31/07/2012, 09:18
ti assicuro che se controlli come è ancorata la parte anteriore del cupolino, ti renderai conto che è fatto apposta per scassarsi alla prima appoggiata a terra! non so voi, ma andando in off io di cadere lo metto in conto e voglio che la moto sia il più resistente possibile. non è ammissibile usare plastichine e plastichette su elementi così importanti... nonnnnnò!:lingua:
per fortuna ho fidanzato e amico tamarro che conosco da tanti anni che su queste cose mi seguono!!! senza di loro ovviamente potrei fare la metà del lavoro...io mente, loro braccia!!!:oook:
comunque ora sono a caccia di una colla epossidica bicomponente per ancorare il pezzetto della strumentazione in cui va avvitata la vite del cupolino... consigli?
ti assicuro che se controlli come è ancorata la parte anteriore del cupolino, ti renderai conto che è fatto apposta per scassarsi alla prima appoggiata a terra! non so voi, ma andando in off io di cadere lo metto in conto e voglio che la moto sia il più resistente possibile. non è ammissibile usare plastichine e plastichette su elementi così importanti... nonnnnnò!:lingua:
per fortuna ho fidanzato e amico tamarro che conosco da tanti anni che su queste cose mi seguono!!! senza di loro ovviamente potrei fare la metà del lavoro...io mente, loro braccia!!!:oook:
comunque ora sono a caccia di una colla epossidica bicomponente per ancorare il pezzetto della strumentazione in cui va avvitata la vite del cupolino... consigli?
La colla che dici la produce la 3M, da me la trovi dai rivenditori di vernici per carrozzerie!!
marziella
31/07/2012, 12:27
mmmhh il chè si complica, considerando che devo uscire dall'ufficio alle 18.30 e catapultarmi a comprarla da qlche parte... :(
Puoi sempre passare un attimo da me, ti faccio anche il lavoro!     :oook:    
Attaccati al telefono, ci sarà un colorificio aperto fino alle 19...
marziella
31/07/2012, 12:50
cuneo - milano...non mi conviene!!! ora inizio a chiamare!!!:cool:
eusebio1
01/08/2012, 09:10
Agghiacciante framau ....
framau78
01/08/2012, 09:11
giusto per aggiungere la mia, mai caduto con la tigre, uso cavalletto centrale dal primo giorno e sono quasi due metri dunque un po' più fortunato ma...c'è sempre un ma....
Rapallo, giugno 2001, esco dal lavoro con la fretta di tornare a casa, accendo la moto (il mio primo endurone vero il dr big suzuki), cosa anomala per me...non la faccio scaldare e parto a razzo tiratissimo...ca@@ø il bloccasterzo!!!
Tampono una campana di raccolta del vetro...il boato ferma la città 3219 turisti accorrono...io sdraiato sotto sti due quintali e mezzo di ferraccio (penso che in quel dr di plastica ci fosse solo la busta portadocumenti sotto la sella), uno dei due serbatoi mi irrora di benzina, la moto rimane accelerata.... su un fianco.... con la mia tibia sotto il forcellone e il mio polso stretto tra asfalto e paramani acerbis, marcia inserita io incastrato non riesco a spegnerla...sbiella dopo 15 secondi a 8000 giri senza olio e si spegne...questa si che è da re dei cogli@@ni!!!!
Piango...tutti si chiedono se io mi sia fatto male, invece penso ai 2milioni e ottocentomila che spenderò per un albero motore nuovo, distribuzione etc etc...torno a casa tutto sbucciato e in autobus...pessimismo e fastidio!!!
marziella
01/08/2012, 10:53
uhi uhi... brutta caduta...:cry:
Ciao a tutti pienamente d'accordo con marziella sulla fattura dei punti di fissaggio del cupolino, in quanto essendo una delle prime cosa che saltano in caso di caduta della moto potevano inventarsi un punto di rottura facilmente sostituibile ( tipo quello delle leve per far spezzare la leva senza spaccare tutto il blocchetto) a dopo come fanno a guadagnare con i pezzi di ricambio....:incaz: comunque come avete visto ha fatto un pò di pseudo saldature con la colla bicomponente... avrò trovato la peggio colla in commercio (Bostik) ma tutti i punti sono saltati in fase di rimontaggio, quindi vi riporto come ho "agganciato" la staffa di alluminio alla moto:
79808 79809 79810 79811 79807 
Un pò artigianale, dopo quasi 2000Km tutto alla grande, ma avevo fretta il giorno dopo partivo per un viaggetto, inoltre dovrei sostituire tutto il blocco di plastica... :botteee: ma ho paura a chiedere quanto costa se per l'unghia di plastica sotto alla piastra del bauletto (la mia è forata per la piastra originale) mi hanno chiesto 160,00 €.... :nonono:
Scusate la qualità delle foto fatte in pausa pranzo... 
A breve vi faccio vedere anche la sistemazione/sostituzione dei perni anteriori...
:oops: anche se in ritardo mi aggiungo ai caduti da fermo con la mia Explorer .. la prima volta ...  beh   scendo in sella dal cavalletto centrale come ho sepre fatto ma mi si è incastrato il jeans nella pedivella ...un millesimo di secondo e mi è svenuta sul lato sx...niente da fare ...superato l'angolo critico ... se ne andata ..per fortuna che mi si è sdraiata docilmente   sul paramotore (meno male che c'era) e sulla valigia laterale  (si è leggermente stortata la guida ma nulla di che ... la valigia nn si è fatta nulla) tutto sommato è andata di lusso ... naturalmente mi hanno dovuto aiutare perché da solo  non c'era verso di tirarla su ...e poi ti viene un senso di panico ....:botteee:  che palle .-.adesso sono andato un po' in paranoia :papa: ma  credo che.... usarla il più possibile .... e poi mi passerà sta angoscia .... roba da matti ....
Sam il Cinghio
27/05/2013, 19:24
cmq...consigli e soluzioni per risistemare quella parte di supporto ne avete?
ciauz!
Colla epossidica bicomponente, la trovi facilmente, anche in posti tipo Leroy ;)
Colla epossidica bicomponente, la trovi facilmente, anche in posti tipo Leroy ;)
Cazzo ho risposto ad un post di un millennio fa... ho bisogno di ferie.
Scusate..........
simo77tigrotto
27/05/2013, 19:28
i paramani li ho montati 2 settimane fa, oltre ad abbellire molto la moto sono anche utili. 
Per fortuna non faccio parte del club "caduta da fermo" anche perchè la mia modesta altezza di 1,90 mi ha sempre aiutato :)
 In moto sono caduto "solamente" una volta nel lontano 1995, all'epoca avevo la honda nsr 125, sono caduto a 110 all'ora e posso ancora raccontarlo :) moto completamente rotta e io nemmeno un graffio.
P.s.adesso mi tocco.
Sugarglider
27/05/2013, 19:28
Ma se sei appena rientrato dalla Turchia :dry:
simo77tigrotto
27/05/2013, 19:30
ahah, ma che ti frega, grazie alla tua risposta hai reso attuale questa discussione :)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.