Visualizza Versione Completa : Spia benzina
Ciao a tutti,
ho comprato una Bonneville del 2009 da circa 2 settimane. Dopo il primo pieno si è accesa la spia della benzina a 160 Km. Ho notato che in accelerazione la spia si spegne per poi riaccendersi negli stop o comunque in decelerazione.
Anche se in giro ho visto forum simili, volevo chiedervi se fosse normale e di quanti litri sia la riserva.
Grazie in anticipo!
Sei fortunato che ce l'hai la spia! Io la mia del 2005 capisco che è in riserva quando si spegne!!! :)
Comunque ci sono discussioni anche nel forum che avevo letto qualche giorno fa, con oscillazioni dai 3,5 ai 5 litri... Le oscillazioni non sono sull'effettiva capacità ma sulla documentazione del dato!
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/181533-capacit-riserva-serbatoio-efi.html
spero ti sia di aiuto!
Grazie mille!per la riserva, ok! Cmq sembrerebbe che la spia della mia bonneville sia un pò ballerina.... si accende a 160, poi si spegne, poi si riaccende.. credi che sia un difetto della mia moto (possibile da correggere?) o delle bonneville in generale?
quella discussione l'avevo aperta io, è passato un anno e il mistero non è stato ancora svelato.
Diciamo che quando la riserva rimane costantemente accesa "dovrebbero" esserci ancora almeno 3 litri, notizie più attendibili io non ne ho ancora trovate;)
kage_maru
02/07/2012, 12:09
Per me la spia della benzina su ste moto è un mistero di fatima.
Bene o male mi regolo a sentimento, però quando passo i 170km ho la sensazione di poter rimanere a piedi da un momento all'altro (cosa che mi è successa).
Edo_Inside
02/07/2012, 12:12
..a me il concessionario aveva detto 4 L quando la spia è fissa..
Karmakode
02/07/2012, 14:27
Dovrebbero essere 3 e mezzo da quando sta accesa fissa ( in genere "oscilla" quando non è ancora riserva fissa in base alle accelerazoni decelerazioni,o eventuali curvacce,il galleggiante della spia va in giro!) quindi aspetta che sia proprio aceesa ferma,a me succede in genere sui 220Km. con la SE. considera una media da 18Km/litro,se non gli tiri il collo a bestia naturalmente! :biggrin3:
Bene quindi devo regolarmi da solo... ma è possibile che dalla prima volta che lampeggia a quando diventa fissa, passano anche 50 KM??
La cosa migliore da fare è non appena lampeggia fare il pieno e azzerare il parziale.
Vedrai che più o meno si accende sempre allo stesso chilometraggio,perchè il consumo è conseguenza dello stile di guida e del percorso effettuato.
antares81
02/07/2012, 14:40
con la spia accesa fissa li ho fatti 50km, da solo in andatura noramle.
direi che con l'errore del galleggiante, il gioco del pescante e lo scarto del contakm, tutti dovrebbero fare super tranquillamente 250km con un pieno.
con la spia accesa fissa li ho fatti 50km, da solo in andatura noramle.
direi che con l'errore del galleggiante, il gioco del pescante e lo scarto del contakm, tutti dovrebbero fare super tranquillamente 250km con un pieno.
La bonnie non ha galleggiante, ma un sistema elettronico che rileva la quantità di benzina tramite un sensore.
E' per questo che non si può mettere un indicatore con lancetta, che si avvale del galleggiante.
Karmakode
02/07/2012, 19:58
Direi che si fanno tranquillamente i 280Km con un pieno...
teotorre
02/07/2012, 22:13
Ciao, io ho una bonneville EFI del 2008.
Se faccio il pieno pochi chilometri dopo la prima accensione della spia di riserva ci stanno circa 11.5 litri.
Questa prima accensione avviene dopo circa 190 Km viaggiando su strade urbane / collina / montagna, invece dopo 230km se percorro superstrade / autostrade. Spannometricamente l consumo medio varia dai 16.5 Km/l (:cry:) ai circa 20 km/l.
Se come da libretto nel serbatoio ci stanno 16l, l'autonomia dovrebbe essere fra i 265 km ed i 320 km a secondo del percorso stradale.
Vi torna? :blink:
chinAski*
03/07/2012, 08:41
con la spia accesa fissa li ho fatti 50km, da solo in andatura noramle.
direi che con l'errore del galleggiante, il gioco del pescante e lo scarto del contakm, tutti dovrebbero fare super tranquillamente 250km con un pieno.
esatto..io con un pieno riesco a farli 250 km.
io col pieno pieno quasi all'orlo, la spia mi occhieggia 210-220, rimane fissa sui 230-240. mai andato oltre!
Ciao, io ho una bonneville EFI del 2008.
Se faccio il pieno pochi chilometri dopo la prima accensione della spia di riserva ci stanno circa 11.5 litri.
Questa prima accensione avviene dopo circa 190 Km viaggiando su strade urbane / collina / montagna, invece dopo 230km se percorro superstrade / autostrade. Spannometricamente l consumo medio varia dai 16.5 Km/l (:cry:) ai circa 20 km/l.
Se come da libretto nel serbatoio ci stanno 16l, l'autonomia dovrebbe essere fra i 265 km ed i 320 km a secondo del percorso stradale.
Vi torna? :blink:
Esattamente i consumi che ho verificato nei 1500 km che ho fatto finora. 16 abbondanti con percorsi cittadini e 20 su strade statali.
E la spia spesso si accende verso i 160-180 km per poi spegnersi e ricomparire dopo molti km. Io considero di poter fare in sicurezza almeno 250 km.
Ciao!
questa discussione sta diventando uguale a quella precedente da me aperta tempo fa e linkata all'inizio
Ovvero: ognuno dà la testimonianza di quanto consuma la sua moto,e in modo empirico calcola la riserva.
Non è questo il problema: posto che ogni moto, se non regolarmente di serie (ma influisce annche il percorso, lo stile di guida e lo stato di usura del motore) consuma in modo diverso da un'altra, il quarto segreto di Fatima è sapere con esattezza quanti litri ci sono ancora a disposizione dal momento in cui la moto entra in riserva (e, anche l', bisogna vedere cosa si intende, perché la spia si accende una prima volta, poi si spegne e magari si percorrono altri 15/20 km prima che si accenda definitivamente)
Io ho fatto un paio di volte il pieno quando era già apparentemente in rosso fisso. Se non ricordo male ne son stati 13-14 lt. La prossima volta faccio attenzione e riferisco. Però adesso che sto cominciando a fare giri un po' più a largo raggio (sono un principiante) ho l'abitudine di partire col pieno o quasi e fare eventualmente di nuovo il pieno per strada dopo 250 km, per cui in riserva non ci vado quasi mai... Sempre il pieno, se no non so mai quanta autonomia ho.
Ciao!
Miaology
04/07/2012, 13:00
ciaoo, io ho una thrux EFI e anche a me dà questo "problema"(se lo è veramente non lo so).. cmq mi lampeggia e poi magari ci faccio altri 30 kilometri..poi una volta(anzi due!!) lampeggiava ogni tanto poi spenta...dopo di che mi sono ritrovato in mezzo alla strada con la moto spenta e il semaforo che si era fatto verde, e la cosa più scandalosa è stata che la spia era SPENTA..:wacko: in ogni caso dopo la seconda volta che ho dovuto spingere fino al benzinaio(che per fortuna era vicino), faccio sempre il pieno e azzero sempre il contakm.. e a 180km mi inizio a guardare intorno per trovare una pompa di benzina...
..in ogni caso (ed io ho la mano pesante) fino a 180 km, se hai fatto il pieno, ci arrivi senza problemi!!!
Dovrebbero essere 3 e mezzo da quando sta accesa fissa ( in genere "oscilla" quando non è ancora riserva fissa in base alle accelerazoni decelerazioni,o eventuali curvacce,il galleggiante della spia va in giro!) quindi aspetta che sia proprio aceesa ferma,a me succede in genere sui 220Km. con la SE. considera una media da 18Km/litro,se non gli tiri il collo a bestia naturalmente! :biggrin3:
a 220 km ci arrivi andando a moto spenta !?!??!?!
Karmakode
04/07/2012, 21:37
questa discussione sta diventando uguale a quella precedente da me aperta tempo fa e linkata all'inizio
Ovvero: ognuno dà la testimonianza di quanto consuma la sua moto,e in modo empirico calcola la riserva.
Non è questo il problema: posto che ogni moto, se non regolarmente di serie (ma influisce annche il percorso, lo stile di guida e lo stato di usura del motore) consuma in modo diverso da un'altra, il quarto segreto di Fatima è sapere con esattezza quanti litri ci sono ancora a disposizione dal momento in cui la moto entra in riserva (e, anche l', bisogna vedere cosa si intende, perché la spia si accende una prima volta, poi si spegne e magari si percorrono altri 15/20 km prima che si accenda definitivamente)
e quindi? le moto non sono tutte uguali,verissimo,lo stile di guida pure,le strade e le condizioni anche...hai scoperto l'acqua calda....:biggrin3:
mi pare normale che comunque si possa fare una media "empirica",di quanto tiene il serbatoio e quanto si può fare con il pieno...che c'è di strano? Il metodo "empirico" ci ha fatto compagnia per 2000 anni di civiltà....direi che ha funzionato bene :oook:
e quindi? le moto non sono tutte uguali,verissimo,lo stile di guida pure,le strade e le condizioni anche...hai scoperto l'acqua calda....:biggrin3:
mi pare normale che comunque si possa fare una media "empirica",di quanto tiene il serbatoio e quanto si può fare con il pieno...che c'è di strano? Il metodo "empirico" ci ha fatto compagnia per 2000 anni di civiltà....direi che ha funzionato bene :oook:
E quindi il problema è:
Quanta benzina c'è quando si accende la spia della benzina e non quanto consumo o quanti chilometri si riescono a fare.
e quindi? le moto non sono tutte uguali,verissimo,lo stile di guida pure,le strade e le condizioni anche...hai scoperto l'acqua calda....:biggrin3:
mi pare normale che comunque si possa fare una media "empirica",di quanto tiene il serbatoio e quanto si può fare con il pieno...che c'è di strano? Il metodo "empirico" ci ha fatto compagnia per 2000 anni di civiltà....direi che ha funzionato bene :oook:
e quindi un par di palle, io avrò pure scoperto l'acqua calda, tu nemmeno quella, visto che non hai capito niente di quello che ho detto.
Io tempo fa aprii una discussione per chiedere se da qualche parte c'era scritto quanti litri ancora ci sono nel serbatoio quando si accende la spia (non quanta autonomia ha una moto, che varia da una all'altra, come abbiamo visto)
L'utente che ha aperto questa discussione ha posto la stessa domanda.
Curiosità nostra, mi pare una domanda lecita, a cui nessuno ha dato fino ad ora una risposta certa.
Sul libretto di istruzioni c'è scritto che la capacità di un serbatoio efi è di 16,6 litri complessivamente.
Non c'è scritto quanti litri rimangono quando si accende la spia; al limite, se sai con esattezza quanti km/l percorre la tua moto, con il tuo metodo empirico mi potrai rispondere quando la moto si ferma perché è rimasta a secco, o sbaglio?;)
Ecco, vedo ora che Mic, con la sua ben maggiore capacità di sintesi, mi ha preceduto:oook:
teotorre
05/07/2012, 09:03
.
Sul libretto di istruzioni c'è scritto che la capacità di un serbatoio efi è di 16,6 litri complessivamente.
:
Beh a questo punto la risposta te la possa dare io allora Shining.:biggrin3:
Alla prima accensione della spia di una EFI (momento ben definito e riconoscibile), ho detto che dal benzinaio ci stanno circa 11,5 litri, pertanto per arrivare ai 16.6 litri da libretto, la riserva è di circa 4.0 litri, ammettendo un errore di stima 0.1 litri (che mi sembra buono).
Questo inoltre suggerisce il fatto che una EFI debba essere considerata "in riserva" alla prima accensione, non alla seconda o terza, e cioè che i famosi 4 litri di inizino a venir consumati quando il relativo led rosso vivo si palesa per la prima volta.:oook:
Corollario:
E' facile anche affermare che dalla prima accensione, la bonneville (o almeno la mia, che non penso sia molto diversa dai un'altra EFI) potrà camminare senza l'aiuto di un benzinaio ancora per una distanza che varia 66 agli 80 km a seconda del percorso e giustamente dello stile di guida. (in quanto 66=16.5 km/l *4.0l, 80=20 km/l *4.0l ) :
A questo punto manca la conferma sperimentale per avvalorare questa estrazione teorico-empirica. Si cercano volontari che smontino un serbatoio.:ph34r:
Si può procedere in due modi: Uno più seccante e l'altro meno, purchè si sia dotati di bilancia per automezzi.
Il primo prevede di girare attorno al benzinaro sino a quando la moto rimane completamente a secco, non appena questo si verifica fare mettere benzina ed interrompere l'erogazione non appena la spia si spegne e veder quanta benzina è stata erogata.
Il secondo di pesare la moto con serbatoio completamente pieno, girare attorno al bilico e pesarla non appena la spia si accende, vedere la differenza di peso e calcolare la quantità di benzina conoscendo il peso di un litro di benzina.
Karmakode
06/07/2012, 17:14
e quindi un par di palle, io avrò pure scoperto l'acqua calda, tu nemmeno quella, visto che non hai capito niente di quello che ho detto.
Io tempo fa aprii una discussione per chiedere se da qualche parte c'era scritto quanti litri ancora ci sono nel serbatoio quando si accende la spia (non quanta autonomia ha una moto, che varia da una all'altra, come abbiamo visto)
L'utente che ha aperto questa discussione ha posto la stessa domanda.
Curiosità nostra, mi pare una domanda lecita, a cui nessuno ha dato fino ad ora una risposta certa.
Sul libretto di istruzioni c'è scritto che la capacità di un serbatoio efi è di 16,6 litri complessivamente.
Non c'è scritto quanti litri rimangono quando si accende la spia; al limite, se sai con esattezza quanti km/l percorre la tua moto, con il tuo metodo empirico mi potrai rispondere quando la moto si ferma perché è rimasta a secco, o sbaglio?;)
Ecco, vedo ora che Mic, con la sua ben maggiore capacità di sintesi, mi ha preceduto:oook:
Beh sei un gran signore vedo....:w00t: forse se ti rileggi 10 volte magari capirai anche tu,ma non mi interessa,è un problema tuo,
allora mi è andata in riserva ieri l'altro a 221 km di taco,spia accesa fissa,alla sera avevo percorso 272 km virgola qualcosa,ho fatto il pieno e ci sono andati 12 litri di benza,esatti esatti.....ora fattici pure sopra 1300 seghe mentali per sapere quanti litri ci stanno dentro :oook:
a me interessava avere la conferma che sui 280 km di autonomia,siamo ancora in "safe land",tutto qua,appurato questo,uno si regola di conseguenza,come ho detto precedentemente,se non si tira il collo,si fanno anche 300Km con il pieno,non credo che ogni Bonneville abbia un serbatoio diverso dalle altre...:smoke_:
empiricamente tuo....
Beh sei un gran signore vedo....:w00t: forse se ti rileggi 10 volte magari capirai anche tu,ma non mi interessa,è un problema tuo,
allora mi è andata in riserva ieri l'altro a 221 km di taco,spia accesa fissa,alla sera avevo percorso 272 km virgola qualcosa,ho fatto il pieno e ci sono andati 12 litri di benza,esatti esatti.....ora fattici pure sopra 1300 seghe mentali per sapere quanti litri ci stanno dentro :oook:
a me interessava avere la conferma che sui 280 km di autonomia,siamo ancora in "safe land",tutto qua,appurato questo,uno si regola di conseguenza,come ho detto precedentemente,se non si tira il collo,si fanno anche 300Km con il pieno,non credo che ogni Bonneville abbia un serbatoio diverso dalle altre...:smoke_:
empiricamente tuo....
io l'ho riletto più volte.....evitarti la battuta sull'acqua calda,specialmente dopo una decina di messaggi in questo forum forse eviterebbe risposte da "signore".......
Karmakode
06/07/2012, 17:35
beh se è per così poco...non mi pare che fosse una cosa "offensiva", detta in questo modo,io in genere non guardo quanti messaggi uno scrive,per capire se è una persona che ha qualcosa da dire di interessante o meno,giusto? Se uno posta 10.000 scemenze,allora può fare ironia?
Comunque fine dell'off topic,come detto sopra,mi interessava ( e penso anche ad altri) verificare che si può tranquilamente arrivare a questi chilometraggi,in condizioni di guida normali,tutto qua,se a qualcuno interessa bene,altrimenti è lo stesso,alla fine un forum è fatto per confrontare opinioni ed esperienze.
Bonne soiree...:oook:
beh se è per così poco...non mi pare che fosse una cosa "offensiva", detta in questo modo,io in genere non guardo quanti messaggi uno scrive,per capire se è una persona che ha qualcosa da dire di interessante o meno,giusto? Se uno posta 10.000 scemenze,allora può fare ironia?
Comunque fine dell'off topic,come detto sopra,mi interessava ( e penso anche ad altri) verificare che si può tranquilamente arrivare a questi chilometraggi,in condizioni di guida normali,tutto qua,se a qualcuno interessa bene,altrimenti è lo stesso,alla fine un forum è fatto per confrontare opinioni ed esperienze.
Bonne soiree...:oook:
era solo per dire che ognuno di noi ha il suo carattere e la sua suscettibilità,ma in un forum come nella vita,le battute o le frasi ironiche si fanno con chi si conosce e si sà come reagisce.
Anche per me fine dell'O.T :oook:
a me di questa discussione......la mia quando va in riserva me lo fa capire benissimo!!:cry::biggrin3:
Beh sei un gran signore vedo....:w00t: forse se ti rileggi 10 volte magari capirai anche tu,ma non mi interessa,è un problema tuo,
allora mi è andata in riserva ieri l'altro a 221 km di taco,spia accesa fissa,alla sera avevo percorso 272 km virgola qualcosa,ho fatto il pieno e ci sono andati 12 litri di benza,esatti esatti.....ora fattici pure sopra 1300 seghe mentali per sapere quanti litri ci stanno dentro :oook:
a me interessava avere la conferma che sui 280 km di autonomia,siamo ancora in "safe land",tutto qua,appurato questo,uno si regola di conseguenza,come ho detto precedentemente,se non si tira il collo,si fanno anche 300Km con il pieno,non credo che ogni Bonneville abbia un serbatoio diverso dalle altre...:smoke_:
empiricamente tuo....
Potresti organizzare dei corsi su come piegare e su come calcolare la quantità di benzina non appena si accende la spia della riserva.
E per i più lontani farlo per corrispondenza.
A fascicoli.
Beh sei un gran signore vedo....:w00t: forse se ti rileggi 10 volte magari capirai anche tu,ma non mi interessa,è un problema tuo,
allora mi è andata in riserva ieri l'altro a 221 km di taco,spia accesa fissa,alla sera avevo percorso 272 km virgola qualcosa,ho fatto il pieno e ci sono andati 12 litri di benza,esatti esatti.....ora fattici pure sopra 1300 seghe mentali per sapere quanti litri ci stanno dentro :oook:
a me interessava avere la conferma che sui 280 km di autonomia,siamo ancora in "safe land",tutto qua,appurato questo,uno si regola di conseguenza,come ho detto precedentemente,se non si tira il collo,si fanno anche 300Km con il pieno,non credo che ogni Bonneville abbia un serbatoio diverso dalle altre...:smoke_:
empiricamente tuo....
Non ti rispondo nemmeno
prima di diventare un piacevole interlocutore alla Domino o alla Fitzcarraldo, tanto per citarne due, ne hai da fare di strada, e soprattutto hai da imparare un po' di educazione.
Fammi il piacere di ignorarmi ed io farò altrettanto con te, stai sicuro che non sarà una gran perdita per nessuno dei due.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.