Accedi

Visualizza Versione Completa : mah??!!!



aigorlozio
02/07/2012, 15:13
le righe che seguono sono considerazioni personali...quindi consiglio a chi :
-non è molto obbiettivo
-gli innamorati dal marchio Triumph
-quelli che negano i difetti in primis...

.......di non leggere! :biggrin3:

gran bella moto..un estetica da urlo ,un piacere da guidare,comoda sia da solo che in 2...ma ha anche i suo grandi difetti
che mi stanno facendo rimpiangere il mio fido VFR

cosa mi ha spinto a scivere queste righe??

il calore di sto motore......e porka troia...non mi era mai capitato in 20 anni di moto(in ogni condizione anche con 46 gradi in spagna)
dover sospendere un viaggio perche, sia io che mia moglie, ci eravamo cotti il culo e non solo...
.ma è incredibile quanto scalda sta moto...
prima con le braghe tecniche traforate,poi con i jeans,infine con i bermuda....inutile ho dovuto mollare e
riprendere il viaggio alle 20 !

oggi ho fatto un po' di sterrato leggero in sardegna....ventola accesa per l'80% del percorso e ustionamento degli zebedei....

ho risolvo sto problema o a fine anno la vendo....
sembra quasi che questo motore sia sotto sforzo e abbia degli attriti....non puo' sacaldare cosi tanto

altre cose che non mi vanno giu' sono:

-vibrazioni al manubrio
-motore dalla romurosità meccanica atroce
-costruzione moto con grande speculazione sui costi (vedi staffoni,saldati
-pressapochismo dei cocessionari

a parte questo la reputo una buona moto.....ma io la devo usare tutto l'anno non solo al di sotto dei 30 gradi....
con poko diventerebbe una moto della madonna...

Gianluca74
02/07/2012, 15:37
A parer mio il calore del motore è un problema insito nella meccanica del 3 cilindri Triumph , avevo la Speed e non ho mai visto il termometro fermarsi ad una temperatura "umana" scaldava in maniera atroce non curante che fuori ci fossero 10 o 40 gradi... con le mie jappo la lancetta è sempre abbondantemente sotto la metà della scala anche in questi giorni con temperature prossime ai 36 gradi .....per il resto....ho abbandonato triumph da un anno per le tue stesse considerazioni generali sul prodotto...moto molto "cheap" vendute a prezzi non proporzionati.

MCiD
02/07/2012, 16:33
Ciao,
l'unica cosa che non riscontro e' la vibrazione all'anteriore.
Per il resto concordo su tutto e soprattutto per le finiture in qualche caso TROPPO economiche. Di scaldare scalda ma non mi e' ancora capitato di dovermi addirittura fermare. Anche il TDM900 comunque non scherzava come calore. Direi che se la giocano alla pari

eusebio1
02/07/2012, 16:46
Aigor, non ti offendere ma perchè aprire un topic con un titolo assurdo quando potevi semplicemente aggiungerlo in quello specifico

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-800-800-xc/203154-tiger-800-800xc-le-nostre-prove.html

Io davvero non capisco che senso abbia aprire un topic con questo titolo :nonono:

Comunque ti do ragione anch'io sulla sfiga di incontrare certi concessionari (comune a tutte le marche) e qualche caduta di stile nei dettagli. Per il resto :

- l'anteriore è il solito 21" con i soliti problemi tipici di saltellamenti e infossamenti cui ci si deve fare l'abitudine o cambiare proprio tipo di moto
- il calore è assolutamente tremendo (specie in questo periodo) ma è anche assolutamente nella norma di un 3 cilindri in linea messo tra i testicoli
- rumore del motore ... intendi quella musica???

Se poi non ti va proprio giù sei ovviamente libero di venderla, basta che non apri un altro topic del tipo "Aho" ... :biggrin3:

lucas73
02/07/2012, 16:56
Obiettivamente concordo con il calore e le finiture,non mi trovo d'accordo con le vibrazioni e il sound tipico del 3 cilindri per me e' un plus,con il prezzo della base pero non ti ci compri neanche il TMAX e la differenza su altre moto anche jappo che costano uguale se non di piu' a livello qualità non mi sembra peggiore,e parlo di sospensioni,carenature,cerchi,ecc

Alessandro72
02/07/2012, 17:14
le righe che seguono sono considerazioni personali...quindi consiglio a chi :
-non è molto obbiettivo
-gli innamorati dal marchio Triumph
-quelli che negano i difetti in primis...

.......di non leggere! :biggrin3:

gran bella moto..un estetica da urlo ,un piacere da guidare,comoda sia da solo che in 2...ma ha anche i suo grandi difetti
che mi stanno facendo rimpiangere il mio fido VFR

cosa mi ha spinto a scivere queste righe??

il calore di sto motore......e porka troia...non mi era mai capitato in 20 anni di moto(in ogni condizione anche con 46 gradi in spagna)
dover sospendere un viaggio perche, sia io che mia moglie, ci eravamo cotti il culo e non solo...
.ma è incredibile quanto scalda sta moto...
prima con le braghe tecniche traforate,poi con i jeans,infine con i bermuda....inutile ho dovuto mollare e
riprendere il viaggio alle 20 !

oggi ho fatto un po' di sterrato leggero in sardegna....ventola accesa per l'80% del percorso e ustionamento degli zebedei....

ho risolvo sto problema o a fine anno la vendo....
sembra quasi che questo motore sia sotto sforzo e abbia degli attriti....non puo' sacaldare cosi tanto

altre cose che non mi vanno giu' sono:

-vibrazioni al manubrio
-motore dalla romurosità meccanica atroce
-costruzione moto con grande speculazione sui costi (vedi staffoni,saldati
-pressapochismo dei cocessionari

a parte questo la reputo una buona moto.....ma io la devo usare tutto l'anno non solo al di sotto dei 30 gradi....
con poko diventerebbe una moto della madonna...


Ciao Igor ... il problema e' che non e' nemmeno facile da vendere , o almeno non lo e' nel mio caso... zero contatti di persone interessate....
sperom.....ma non la vedo cosi' bene.

aigorlozio
02/07/2012, 18:36
intanto scusate per il titolo del topic........ma l'ho fatto in buona fede..:dubbio:

riepilogando.....io vorrei tenere sta moto perche mi piace molto.... e risolvere il problema caldo....non sono uno che si lamenta..
ma la cosa è insoportabile....

come vibrazioni intendo di motore non di ruota..
come finiture...io non ho mai visto moto con staffoni saldati e cupolino sostenuto da un altro tubo saldato.
l'ho appoggitata in off road..e mi si è piegato lo staffone sx..che ho raddrizzato con un tubo! fosse stato smoltabile l'avrei tolto prima...
sono speculazioni da 20 €(io ho un officina e vi posso dire che è cosi....in fase di costruzione non costava nuilla imbullonare tutto)
cerchionio di serie B ovali
e catena corona e pignone anche kloro i di serie B
dischi freno che se li lasci una notte bagnati.....fanno una patina di ruggine

di moto ne ho avute e ne ho molte....e non ho mai visto rpba del genere....

comunque sono tutte cose di cui non mi interessa molto perche non danno fastidi ......il problema è il calore.....


come rumore intendo...il ticchettio delle valvole che si sentono molto
la trasmissione che ogni giorno ha un suono diverso...

Andre&Francy
02/07/2012, 19:11
Ieri fatto circa 300 km a circa 38°-39° gradi ma ne io ne la zavorrina abbiamo avuto problemi di caldo a parte alcune fermate hai semafori sotto il sole cocente,se devo essere sincero scalda molto meno di altre moto avute in passato.Discorso concessionari.....non dico nulla non voglio rodermi il fegato....Un saluto a tutti

ticuromeglio
02/07/2012, 19:38
Attenti ragazzi, questo forum lo seguono in tanti, anche quelli che si approcciano a comprare una nuova moto. Se continuate a parlarne male, le quotazioni scenderanno sempre piu' e avremo poi serie difficolta' a rivenderla.

lucas73
02/07/2012, 20:03
Attenti ragazzi, questo forum lo seguono in tanti, anche quelli che si approcciano a comprare una nuova moto. Se continuate a parlarne male, le quotazioni scenderanno sempre piu' e avremo poi serie difficolta' a rivenderla.

Se uno si basasse a comprare la moto seguendo le critiche dei forum non si venderebbero neanche quelle poche che si vendono adesso,e poi di certo non sono questi i "grossi problemi"!!

Andre&Francy
02/07/2012, 20:13
Se uno si basasse a comprare la moto seguendo le critiche dei forum non si venderebbero neanche quelle poche che si vendono adesso,e poi di certo non sono questi i "grossi problemi"!!

Quoto.:oook:

giordi
02/07/2012, 20:14
Attenti ragazzi, questo forum lo seguono in tanti, anche quelli che si approcciano a comprare una nuova moto. Se continuate a parlarne male, le quotazioni scenderanno sempre piu' e avremo poi serie difficolta' a rivenderla.

Scusa ma io sarei uno di "quelli che si approcciano". E fermo restando che sta all'intelligenza di ognuno capire l'entità ed il possibile fastidio che darà un difetto della moto, non mi sembra logico tacere i difetti ed elogiare i pregi semplicemete per non far cadere il prezzo dell'usato (cosa che può avvenire in minima parte).

I difetti per loro natura rimangono più impressi e quindi se ne parla di più, non ci vedo niente di male. Poi sta a chi legge prendere in considerazione o no.

Grazie!

Iago
02/07/2012, 20:15
Scusa ma io sarei uno di "quelli che si approcciano". E fermo restando che sta all'intelligenza di ognuno capire l'entità ed il possibile fastidio che darà un difetto della moto, non mi sembra logico tacere i difetti ed elogiare i pregi semplicemete per non far cadere il prezzo dell'usato (cosa che può avvenire in minima parte).

I difetti per loro natura rimangono più impressi e quindi se ne parla di più, non ci vedo niente di male. Poi sta a chi legge prendere in considerazione o no.

Grazie!

:oook:

giordi
02/07/2012, 20:22
Ieri fatto circa 300 km a circa 38°-39° gradi ma ne io ne la zavorrina abbiamo avuto problemi di caldo a parte alcune fermate hai semafori sotto il sole cocente,se devo essere sincero scalda molto meno di altre moto avute in passato.Discorso concessionari.....non dico nulla non voglio rodermi il fegato....Un saluto a tutti

Hai un mp, ti chiedo info...

lavados
02/07/2012, 20:22
Ciao,
l'unica cosa che non riscontro e' la vibrazione all'anteriore.
Per il resto concordo su tutto e soprattutto per le finiture in qualche caso TROPPO economiche. Di scaldare scalda ma non mi e' ancora capitato di dovermi addirittura fermare. Anche il TDM900 comunque non scherzava come calore. Direi che se la giocano alla pari

Io guido un TDM da 12 anni, 6 con l'850, 6con il 900, ho provato per un paio d'ore una tiger 800 ma credimi non ho mai considerato prima di provare la tiger il problema calore motore!!...scusami ma non c'è paragone la tiger per quel poco che l'ho provata è una stufa a due ruote, per il resto la moto l'ho trovata molto buona ma quel calore m'ha fatto cambiare idea sull'acquisto.
Un saluto
Stefano

cancris72
02/07/2012, 20:23
Mah ...... io sarò una voce fuori dal coro oppure sarò molto fortunato ma a me qs moto fa impazzire e non riscontro tutti qs difetti; per quel che riguarda il pericolo della svalutazione dell'usato non è un problema che mi tocca visto che penso di tenermela finchè diventerà moto storica !!!!:oook::w00t:

lupo56
02/07/2012, 20:24
intanto scusate per il titolo del topic........ma l'ho fatto in buona fede..:dubbio:

riepilogando.....io vorrei tenere sta moto perche mi piace molto.... e risolvere il problema caldo....non sono uno che si lamenta..
ma la cosa è insoportabile....

come vibrazioni intendo di motore non di ruota..
come finiture...io non ho mai visto moto con staffoni saldati e cupolino sostenuto da un altro tubo saldato.
l'ho appoggitata in off road..e mi si è piegato lo staffone sx..che ho raddrizzato con un tubo! fosse stato smoltabile l'avrei tolto prima...
sono speculazioni da 20 €(io ho un officina e vi posso dire che è cosi....in fase di costruzione non costava nuilla imbullonare tutto)
cerchionio di serie B ovali
e catena corona e pignone anche kloro i di serie B
dischi freno che se li lasci una notte bagnati.....fanno una patina di ruggine

di moto ne ho avute e ne ho molte....e non ho mai visto rpba del genere....

comunque sono tutte cose di cui non mi interessa molto perche non danno fastidi ......il problema è il calore.....


come rumore intendo...il ticchettio delle valvole che si sentono molto
la trasmissione che ogni giorno ha un suono diverso...

per il problema del calore, cerca nel forum: c'è un vecchio post di Marco Africa nel quale si affronta proprio questo tema.
Lo vedo spesso e sostiene che il calore diminuisce molto; penso che a breve proverò anch'io a sostituire il lquido.
Ciao

cancris72
02/07/2012, 20:27
Io guido un TDM da 12 anni, 6 con l'850, 6con il 900, ho provato per un paio d'ore una tiger 800 ma credimi non ho mai considerato prima di provare la tiger il problema calore motore!!...scusami ma non c'è paragone la tiger per quel poco che l'ho provata è una stufa a due ruote, per il resto la moto l'ho trovata molto buona ma quel calore m'ha fatto cambiare idea sull'acquisto.
Un saluto
Stefano

Beh anche io vengo da un TDM 900 con cui mi sono trovato bene ma quanto a guidabilità non c'è paragone: la tiger è un gioco.
per il calore cosa mi dici quando parte la ventola del tdm, è così tanto più fresca della tiger ... A MIO PARERE NO
Morale: pur reputando il tdm 900 una gran moto non tornerei mai indietro.

Iago
02/07/2012, 20:29
Ieri piccolissima uscita nelle valli bergamasche,R8 con ventola sempre accesa,BMW che avendo le costine le griglie erano a disposizione,suzuki che di certo non emanavano freschezza e Tiger che non stava di certo indietro degli altri ma piccola consolazione solo sulla parte destra.

giuseppejo
02/07/2012, 20:34
Ieri fatto circa 300 km a circa 38°-39° gradi ma ne io ne la zavorrina abbiamo avuto problemi di caldo a parte alcune fermate hai semafori sotto il sole cocente,se devo essere sincero scalda molto meno di altre moto avute in passato.Discorso concessionari.....non dico nulla non voglio rodermi il fegato....Un saluto a tutti

condivido in pieno!!! ho girato la Sicilia x tre settimane con zavorrina nel mese Agosto! abbiamo patito il caldo solo x casco!! :senzaundente: (ci vorrebbe un climatizzatore :laugh2: )

lavados
02/07/2012, 20:37
Beh anche io vengo da un TDM 900 con cui mi sono trovato bene ma quanto a guidabilità non c'è paragone: la tiger è un gioco.
per il calore cosa mi dici quando parte la ventola del tdm, è così tanto più fresca della tiger ... A MIO PARERE NO
Morale: pur reputando il tdm 900 una gran moto non tornerei mai indietro.

Con il TDM non ho mai riscontrato il problema calore...che la tiger sia una moto più evoluta del tdm è anche ovvio più di 10 anni di differenza come progetto...comunque per il resto la tiger, come ho scritto, m'è piaciuta molto, rispetto al tdm la ciclistica e la guidabilità sono altro pianeta...poi comq. la mia è solo un'impressione di una prova di un paio d'ore, voi che l'avete sotto le chiappe sicuramente potete dare una valutazione più attendibile della mia....:-)

giordi
02/07/2012, 20:41
Ci si divide a metà, aprire un sondaggio: chi ha gli zebedei più arrostiti??:lingua:

aigorlozio
02/07/2012, 20:42
per il problema del calore, cerca nel forum: c'è un vecchio post di Marco Africa nel quale si affronta proprio questo tema.
Lo vedo spesso e sostiene che il calore diminuisce molto; penso che a breve proverò anch'io a sostituire il lquido.
Ciao

sarala prima cosa che faro appena tornato a casa....poi rimontero quei deflettori che avevo costruito in poki minuti...che avevano migliorato abbastanza la situazione....
per risolvere il problema bisognerebbe inventare 2 convogliatori in carbonio che mandino l aria sotto alle pedane...forse così la situazione sarebbe ok.

comunque non mi arrendo perche a me il tiger piace molto.....

eusebio1
02/07/2012, 21:00
Ma scusate, io non riesco a capire tutta questa meraviglia per l'enorme calore sprigionato dalla tigrotta... Io la uso spesso in pieno giorno, a volte con passeggero per tre-quattro ore di fila a velocita' che raramente superano i 45 kmh (non vi sto a tediare sul perche') ma vi posso garantire che il calore e' assolutamente sopportabile sia per me che per il passeggero.
Non so voi, ma io a Milano anche se in pieno giorno uso girare con giacca e pantaloni tecnici specifici e mai e poi mai senza di essi e senza protezioni, ma la scorsa domenica in autostrada ho visto una coppia su GS (svizzeri) in bermuda e t-shirt ed effettivamente credo che in quell'occasione se fossero stati vestiti in quel modo sulla tigrotta fermi ad un semaforo forse qualche problemino l'avrebbero avuto...
Il calore e' assolutamente normale per il tipo di moto che e', certo uno scooter o un bicilindrico BMW scalda meno gli zebedei ma non rinuncerei mai alla tiger per il calore, magari per un insieme di tante cose ma non per questo.
Guardate la meccanica: avete tre cilindri uno a fianco dell'altro, con la distribuzione in testa che necessita di olio in pressione che gira ad alte temperature proprio li' in alto ed e' raffreddato a liquido tutt'intorno...
Prendete un GS 1200 raffreddato (per il momento) ad aria, risolvete il problema del calore ma venite sbatacchiati a dx e sx ad ogni accelerata improvvisa, oppure prendete una NX o NCX o come cavolo si chiama della Honda, non scalda per niente, ha il contenitore per le bevande al posto del serbatoio (tanto va a gas) ma rischiate di addormentarvi alla guida ....
Insomma (e lo ripeto) la tigrotta e' una bastarda di moto inglese talmente onesta che i difetti, se ti informi, li conosci ancor prima di acquistarla mentre i pregi li scopri solo dopo il primo tagliando...
Ovvio che devi passare sopra qualche difetto se intendi tenertela a lungo e ovvio che devi venderla appena ti accorgi che non e' quello che stavi cercando, ma venderla per il calore o per la ruota sfigata o per i consumi alti no, dai ....:cool:

omez
02/07/2012, 21:06
anchio vengo da se vedete dalla mia firma....da una ex VFR800 del 2006 mi sembra strano che tu dica che scalda di più la tiger...la VFR aveva 2 radiatore vicino alle nostre gambe era una cosa tremenda.......io farei un appunto su 2 cose la prima che è sempre importante anche per la sicurezza un abbigliamento adeguato..no in bermuda...come dire tanto che vuoi che succeda vado piano....usare bene il motore tre cilindri...nel senso mai guidare sottocoppia se no sale su la temperatura......usare sempre marce alte se non si vuole soffrire specialmente con queste temperature secondo me...piccolo trucco quando siete al semaforo spegnete il motore con il tasto emergenza cosi soffrite di meno, è un attimo ripartire...:oook:

aigorlozio
02/07/2012, 21:15
anchio vengo da se vedete dalla mia firma....da una ex VFR800 del 2006 mi sembra strano che tu dica che scalda di più la tiger...la VFR aveva 2 radiatore vicino alle nostre gambe era una cosa tremenda.......io farei un appunto su 2 cose la prima che è sempre importante anche per la sicurezza un abbigliamento adeguato..no in bermuda...come dire tanto che vuoi che succeda vado piano....usare bene il motore tre cilindri...nel senso mai guidare sottocoppia se no sale su la temperatura......usare sempre marce alte se non si vuole soffrire specialmente con queste temperature secondo me...piccolo trucco quando siete al semaforo spegnete il motore con il tasto emergenza cosi soffrite di meno, è un attimo ripartire...:oook:
il

vfr ce lo ancora....e ho fatto delle prove stesso giorno allo stesso orario....non c è paragone....il vfr scalda la metà.
io ho sempre le braghe tecniche e venerdi hodovuto togliere....
o la mia scada di più....o i mie 500.000 km in moto fatti in ogni condizione non sono serviti a.capire se ina moto.scalda o no...

omez
02/07/2012, 21:19
il

vfr ce lo ancora....e ho fatto delle prove stesso giorno allo stesso orario....non c è paragone....il vfr scalda la metà.
io ho sempre le braghe tecniche e venerdi hodovuto togliere....
o la mia scada di più....o i mie 500.000 km in moto fatti in ogni condizione non sono serviti a.capire se ina moto.scalda o no...

no e che sei diventato troppo sensibile :biggrin3: scherzo.....eppure mi ricordo la mitica VFR800 :lingua: che calor :laugh2:

ozama
02/07/2012, 22:22
Ciao!
Io non ho avuto tante moto, ma concordo con Aigor sul fatto che scalda.:cry:
Scalda comunque più di tutte quelle che ho potuto guidare per un periodo sufficiente a capire. E sicuramente più dell'arcaico 4 cilindri del GSX-F raffreddato ad olio e aria. E sicuramente più del V-Strom K6 euro2 che avevo 6 mesi fa.
Fra tutte le moto che mi è capitato di guidare, almeno, nessuna mi ha colpito quanto questa per il calore emesso.:blink:

Dopo averne parlato con il concessionario per questioni di garanzia, e dopo aver sostituito la marmitta per alleviare la sofferenza del passeggero, che è la priorità, cambierò anche il liquido con il Mocool e vedrò.:dubbio:
In ogni caso per ora non mi sento di cambiare moto solo per questo. La cambierei, se potessi e se ci fosse un'alternativa percorribile, per questo ed altri motivi: proprio per l'incuria generale che ho visto in alcuni particolari che mi fanno pensare a difetti che potrebbero presentarsi negli anni e per la sordità dei concessionari prima, e di Triumph poi (quella dei concessionari, sospetto che sia indotta da quella della casa madre nel riconoscere i problemi).:sick:

Insomma, non è un caso se nonostante anche i tedeschi abbiano i loro problemi, le BMW si vendano di più. Non è solo questione di mode. E non parlo dei giapponesi che, se sono leader NEL MONDO (e non in EUROPA o IN ITALIA) lo devono proprio all'affidabilità del prodotto (che solleva l'utente dal problema del concessionario incompetente, frequente si in Italia, ma molto di più in altri Paesi del mondo meno civilizzati).:oook:
Queste Triumph, secondo me, sono moto di nicchia come le Ducati e le Guzzi. Belle e che danno tanta soddisfazione agli "INNAMORATI", ma che alle persone un po' più "pragmatiche" nell'uso del mezzo (vedi passeggiata in bermuda per andare alla spiaggia, viaggiatori un po' viziati, scooteristi pentiti, eccetera..), alla lunga vengono a noia nonostante le ottime prestazioni.

Ciao!:laugh2:

giordi
02/07/2012, 22:29
Ciao!
Io non ho avuto tante moto, ma concordo con Aigor sul fatto che scalda.:cry:
Scalda comunque più di tutte quelle che ho potuto guidare per un periodo sufficiente a capire. E sicuramente più dell'arcaico 4 cilindri del GSX-F raffreddato ad olio e aria. E sicuramente più del V-Strom K6 euro2 che avevo 6 mesi fa.
Fra tutte le moto che mi è capitato di guidare, almeno, nessuna mi ha colpito quanto questa per il calore emesso.:blink:

Dopo averne parlato con il concessionario per questioni di garanzia, e dopo aver sostituito la marmitta per alleviare la sofferenza del passeggero, che è la priorità, cambierò anche il liquido con il Mocool e vedrò.:dubbio:
In ogni caso per ora non mi sento di cambiare moto solo per questo. La cambierei, se potessi e se ci fosse un'alternativa percorribile, per questo ed altri motivi: proprio per l'incuria generale che ho visto in alcuni particolari che mi fanno pensare a difetti che potrebbero presentarsi negli anni e per la sordità dei concessionari prima, e di Triumph poi (quella dei concessionari, sospetto che sia indotta da quella della casa madre nel riconoscere i problemi).:sick:

Insomma, non è un caso se nonostante anche i tedeschi abbiano i loro problemi, le BMW si vendano di più. Non è solo questione di mode. E non parlo dei giapponesi che, se sono leader NEL MONDO (e non in EUROPA o IN ITALIA) lo devono proprio all'affidabilità del prodotto (che solleva l'utente dal problema del concessionario incompetente, frequente si in Italia, ma molto di più in altri Paesi del mondo meno civilizzati).:oook:
Queste Triumph, secondo me, sono moto di nicchia come le Ducati e le Guzzi. Belle e che danno tanta soddisfazione agli "INNAMORATI", ma che alle persone un po' più "pragmatiche" nell'uso del mezzo (vedi passeggiata in bermuda per andare alla spiaggia, viaggiatori un po' viziati, scooteristi pentiti, eccetera..), alla lunga vengono a noia nonostante le ottime prestazioni.

Ciao!:laugh2:

Alla fine l'hai cambiata la marmitta!! Cosa hai montato? E' migliorata la situazione o no?

ozama
02/07/2012, 22:39
Ancora no!
Ho trovato un SC Project usato ora e, se va bene, entro una quindicina di giorni dovrei riceverlo. Spero di risolvere.
Quando lo riceverò, proverò anche a montarlo leggermente più in basso.
Essendo molto più piccolo, forse starà all'interno del perimetro dei telai GiVi anche se traslato in basso di qualche centimetro (quello originale non ci stà. Dovrei far modificare la traversa che unisce i telai, e comunque, così voluminoso, non si allontanerebbe abbastanza.

Ciao!

giordi
02/07/2012, 22:43
Speriamo ti risolva la situazione calura...fai sapere! Ciao!

ozama
02/07/2012, 22:49
Appena provo, posterò le impressioni della ..zavorrina nella sezione apposita. C'è un topic aperto sul calore e continuerò li. Ciao!

Bragasta
02/07/2012, 22:52
Attenti ragazzi, questo forum lo seguono in tanti, anche quelli che si approcciano a comprare una nuova moto. Se continuate a parlarne male, le quotazioni scenderanno sempre piu' e avremo poi serie difficolta' a rivenderla.

Carissimo Ticuromeglio.
Ti ringrazio per aver dato tale grande importanza a questo " Fantastico Forum di Amici ".
Ma sai quanto al commercio dell'usato gliene frega delle nostre calorose discussioni, "UN CAZZO".
Dunque, parliamone bene o male, nulla cambia.
Me ne mancano due e qualcosina per arrivare ai 60, arrivato la, mi compro a Dyna Fat Bob, ho gia cominciato a leggere una valanga di cose su questa HD, sai quanto me ne frega di tutto questo, " UNA SEGA ".
Il 29 / 05 / 2015 la Fat Bob sará in garage.
La moto é anima.
La moto é cuore.
La moto é gioia.
La moto é amore e a volte piccoli litigi in famiglia.
La moto é stare insieme.
La moto é un modo per amare gli altri. <- Questa non é mia, l'ho copiata.
Si puo dire tutto e di piú ancora, ma i forum non centrano nulla con le scelte della nostra amata.
Ciao
Maurizio

Matthew_BS
03/07/2012, 00:37
Ancora no!
Ho trovato un SC Project usato ora e, se va bene, entro una quindicina di giorni dovrei riceverlo.
Ciao!

quindi ti è d'obbligo rimappare? :dry:


piccolo trucco quando siete al semaforo spegnete il motore con il tasto emergenza cosi soffrite di meno, è un attimo ripartire...:oook:

meno male che ho trovato un altro come me che usa lo start&stop manuale ehehe :biggrin3::laugh2:

ticuromeglio
03/07/2012, 05:43
Per Bragasta ed altri. Nel mio intervento, volevo "provocare" i tanti che continuano a dire che vogliono vendere la tigrotta al piu' presto. Per quanto mi riguarda, al momento ne sono ancora innamorato.
Certo scalda, ha altri problemi di gioventu', ma per il resto tutto ok. Penso di tenerla ancora per molti anni. Ciao, e auguri per la fat bob (. azzo e'?).

ozama
03/07/2012, 06:11
Ola!
Io al semaforo la lascio accesa. Almeno il motore si raffredda un po' quando scatta l'elettroventola. Secondo me si rovina meno.
Poi il motorino d'avviamento non è dimensionato per continue accensioni.. Non credo che goda.
Spero non facciate tanta città..
Ciao!

lupo56
03/07/2012, 06:31
Ciao!
Io non ho avuto tante moto, ma concordo con Aigor sul fatto che scalda.:cry:
Scalda comunque più di tutte quelle che ho potuto guidare per un periodo sufficiente a capire. E sicuramente più dell'arcaico 4 cilindri del GSX-F raffreddato ad olio e aria. E sicuramente più del V-Strom K6 euro2 che avevo 6 mesi fa.
Fra tutte le moto che mi è capitato di guidare, almeno, nessuna mi ha colpito quanto questa per il calore emesso.:blink:

Dopo averne parlato con il concessionario per questioni di garanzia, e dopo aver sostituito la marmitta per alleviare la sofferenza del passeggero, che è la priorità, cambierò anche il liquido con il Mocool e vedrò.:dubbio:
In ogni caso per ora non mi sento di cambiare moto solo per questo. La cambierei, se potessi e se ci fosse un'alternativa percorribile, per questo ed altri motivi: proprio per l'incuria generale che ho visto in alcuni particolari che mi fanno pensare a difetti che potrebbero presentarsi negli anni e per la sordità dei concessionari prima, e di Triumph poi (quella dei concessionari, sospetto che sia indotta da quella della casa madre nel riconoscere i problemi).:sick:

Insomma, non è un caso se nonostante anche i tedeschi abbiano i loro problemi, le BMW si vendano di più. Non è solo questione di mode. E non parlo dei giapponesi che, se sono leader NEL MONDO (e non in EUROPA o IN ITALIA) lo devono proprio all'affidabilità del prodotto (che solleva l'utente dal problema del concessionario incompetente, frequente si in Italia, ma molto di più in altri Paesi del mondo meno civilizzati).:oook:
Queste Triumph, secondo me, sono moto di nicchia come le Ducati e le Guzzi. Belle e che danno tanta soddisfazione agli "INNAMORATI", ma che alle persone un po' più "pragmatiche" nell'uso del mezzo (vedi passeggiata in bermuda per andare alla spiaggia, viaggiatori un po' viziati, scooteristi pentiti, eccetera..), alla lunga vengono a noia nonostante le ottime prestazioni.

Ciao!:laugh2:

...sostituisci lo scarico per alleviare le sofferenze del passeggero?
Azzo, la cosa mi mette una pulce: tra un paio di mesi ci faremo il viaggetto annuale (ci facciamo mezzo arco alpino) ed é il primo con la Tigrotta; se la marmitta scalda molto il passeggero dovro' rimediare anch'io.
Dimmi se con lo scarico nuovo le cose migliorano!
Ho letto che c'è un post a riguardo, ma non l'ho trovato...titolo?

Dellussi
03/07/2012, 07:12
Ciao a tutti, io oltre alla Tiger , possiedo una Aprilia rsv4 factory, ho deciso di non usarla più in strada , visto che la temperatura è fissa a 105 gradi , con le ventole sempre accese. La Tiger scalda molto e alla lunga da un po' di fastidio, però si può sopportare. Naturalmente parlo della mia esperienza personale. È difficile giudicare, ognuno di noi sopporta le cose in modo differente.
Saluti a tutti.

simotrone
03/07/2012, 07:48
Non mi sento di negare il calore pauroso emanato dalla Tiger (e dalla Speed che avevo prima).
Per ora comunque, ne io ne il passeggero abbiamo avuto problemi particolari (*) - sarà questione di abitudine. :tongue:

Se qualcuno lo trova, mi interessa il link al post di MarcoAfrica citato più sopra.
[Edit: trovato direi: http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-800-800-xc/174879-1mese-1900km-accorgimenti.html ]

(*) NON sto negando che la speed mi cuocesse le palle, e che la Tiger tentasse di abbrustolirmi l'interno coscia - ma personalmente sto resistendo bene, e mia moglie dietro pare non avere problemi (ho controllato bene dove appoggiava i piedi, e ho passato una mano sul terminale per sicurezza: il calore a me pare accettabile là dietro).

Ste3
03/07/2012, 08:06
io ho sempre girato in due e la mia ragazza non si è mai lamentata del calore. La moto scalda? Non mi pare scaldi più di tante altre.
Volete stare freschi? Comprate un'Audi A3
In città consuma? Comprate un dink
In città scalda troppo? Fate l'abbonamento ai mezzi pubblici.
Finiture scarse? Evidentemente non avete visto bene i materiali e gli assemblaggi della concorrenza. Sicuramente le Triumph sono le più giapponesi tra le moto europee.

Io mi godo questa bellissima moto e in tutta sincerità non ho mai avuto tutti sti problemi

marcoland
03/07/2012, 09:26
che la moto scaldi è vero.. ma rispetto al transalp 700 (quando partiva la ventola a 103 gradi era una sofferenza), direi proprio che si sta meglio..la mia xc con arrow va proprio bene... il calore è ben sopportabile... poi è pacifico che con 38 gradi e l'asfalto che bolle anche su un bici elettrica senti un gran caldo alle gambe..:flame:

aigorlozio
03/07/2012, 10:06
ragazzi....
ma cosa sono le risposte se scalda comprai uno scooter....
e come dire ..se non riesci a portatri a letto una donna diventa gay...:biggrin3:

voglio solo chiarire(per l'ennesima volta) che a me piace moto il tiger e voglio risolvere sto problema del caldo pauroso..tuttioqui
le altre cazzatine di cui ho parlato le ho già risolte montando materiali seri aftermarket

sono uno che i propblemi cerco di risolverli...se poi non ci riesco amen la terro' cosi o la mettero' in vendita...
..pero' sarebbe anche una bella cosa essere un po' meno irascibili :biggrin3: sui vari forum ... se qualcuno critica la moto....

io avrei voglia anche di provare a togliere il catalizzatore a vedere se sto motore respira meglio....e magari scalda meno...

marcoland
03/07/2012, 10:16
se la scatalizzi fammelo sapere.. sui forum honda la davano come soluzione per il calore del transalp.. magari poi sunziona sul serio..:oook:

Matthew_BS
03/07/2012, 10:18
Quando mi recai da un conce l'anno scorso per farmi fare un preventivo,
andammo a finire sul discorso motore e ricordo proprio che mi disse che una delle
peculiarità del nostro era quello di avere una carburazione veramente magra, questo portava
ad avere il problema dell'evidente calore emesso...
Poi non sono un tecnico non so se siano collegati le cose ma a suo dire sono causa--->conseguenza

aigorlozio
03/07/2012, 10:22
io ho sempre girato in due e la mia ragazza non si è mai lamentata del calore. La moto scalda? Non mi pare scaldi più di tante altre.
Volete stare freschi? Comprate un'Audi A3
In città consuma? Comprate un dink
In città scalda troppo? Fate l'abbonamento ai mezzi pubblici.
Finiture scarse? Evidentemente non avete visto bene i materiali e gli assemblaggi della concorrenza. Sicuramente le Triumph sono le più giapponesi tra le moto europee.

Io mi godo questa bellissima moto e in tutta sincerità non ho mai avuto tutti sti problemi


guarda abbiamo sempre viaggiato con caldi torridi vicino ai 47 gradi senza nessun particolare problema
uso la moto in città per adare al lavoro da circa 20 anni
e non ho vauto mai sti problemi....ma magari è la mia che scalda in una maniera diversa dalle altre...:dry:

saranno stati i 40 gradi di "caronte" di sabato in mezzo algli sterrati dell'eroica.....ma ci siamo fermati..perche mi ero rotto le balle di patire del caldo per nulla...

adesso provo a sostituire il liquido refrigerante e rifare il giro con temperature piu' umane poi...vediamo

Vale46
03/07/2012, 10:23
Mettere uno scarico basso potrebbe risolvere il problema del calore sotto le palle...almeno credo. Ciao

apetta cross
03/07/2012, 10:33
mah ...

simotrone
03/07/2012, 10:45
e come dire ..se non riesci a portatri a letto una donna diventa gay...:biggrin3:
Me la segno!
:w00t:

Ste3
03/07/2012, 10:51
Mettere uno scarico basso potrebbe risolvere il problema del calore sotto le palle...almeno credo. Ciao

interessante questa


Mettere uno scarico basso potrebbe risolvere il problema del calore sotto le palle...almeno credo. Ciao

interessante questa

fabiuccio
03/07/2012, 10:57
...e non ho vauto mai sti problemi....ma magari è la mia che scalda in una maniera diversa dalle altre...:dry:

Leggendo i vari post, anche relativi ad altri "difetti", direi che non ci siano due tigerozze uguali :biggrin3:
Comunque mi iscrivo anche io al partito degli "Zebedei ignifughi", avevo una Versys e francamente non ho trovato grandi differenze nel calore prodotto.
Giro per Roma tutti i giorni, e non uso pantaloni tecnici. Che dire?

Ste3
03/07/2012, 10:59
il problema è che tutte le moto moderne scaldano molto, sia per colpa dei catalizzatori che delle carburazioni sempre più magre per stare dentro le norme Euro. La nostra e anche altre addirittura si spegnevano a caldo, poi una nuova mappa semplicemente più grassa ha risolto...

Matthew_BS
03/07/2012, 11:21
avevo una Versys e francamente non ho trovato grandi differenze nel calore prodotto.


beh anche io vengo da una Versys '07 e sebbene non sia un problema
secondo me scalda di più, da ferma si può giustificare per maggior cubatura e 1 cilindro in più,
la differenza sta in movimento, l'aria dal motore viene convogliata su verso i "paesi bassi", forse solamente
per il fatto che il 3 cilindri inglese è più largo del 2 cilindri giappo e sporgendo un po' di più è logico che le prime ad essere
"investite" sono le gambe... e poi c'è il telaio, toccandolo con mano ci si può accorgere subito di quanto scaldi,
sulla Versys era ben distante dai cilindri, ma probabilmente solo, come dicevo prima per questioni di ingombri...Imho ;)

DogDrake
03/07/2012, 11:37
il problema è che tutte le moto moderne scaldano molto, sia per colpa dei catalizzatori che delle carburazioni sempre più magre per stare dentro le norme Euro. La nostra e anche altre addirittura si spegnevano a caldo, poi una nuova mappa semplicemente più grassa ha risolto...

Quoto
Per il resto sono di quelli che non trovano la moto particolarmente calda rispetto ad altre che ho avuto o provato. E sono molto curioso di sapere se veramente migliora con il Motul Motocool + additivo come consigliato da Marco. A Roma con il "Caronte" è dura anche con l'auto.... o a piedi ma io continuo ad usare la Tigrotta sempre: mi da troppo gusto

Sugarglider
03/07/2012, 13:25
La cosa più importante è la seguente... quanto resti in Sardegna e dove sei di bello?:oook:
P.S. Domenica ho girato per 563 km il caldo mi infastidisce, ma è pure logico, quando si stà in città o di passaggio per qualche paesello sperduto!!!

aigorlozio
03/07/2012, 13:36
La cosa più importante è la seguente... quanto resti in Sardegna e dove sei di bello?:oook:
P.S. Domenica ho girato per 563 km il caldo mi infastidisce, ma è pure logico, quando si stà in città o di passaggio per qualche paesello sperduto!!!

ero a san teodoro (moglie e monelli sono rimasti li)
sono tornato a casa stanotte...ieri sono andato sul monte nieddu....:oook: che spettacolo di posto
ma ritornero' a settembre ....CON MENO CALDO!!:w00t::w00t:

eusebio1
03/07/2012, 13:43
ero a san teodoro (moglie e monelli sono rimasti li)
sono tornato a casa stanotte...ieri sono andato sul monte nieddu....:oook: che spettacolo di posto
ma ritornero' a settembre ....CON MENO CALDO!!:w00t::w00t:

Comunque hai un avatar spettacolare .... Lupo ululà, castello ullulì ...

Scusate ... torno al lavoro ... :oops:

fabigno73
03/07/2012, 14:52
Forse lo doveri postare nella discussione "Aiuto ma quanto scalda" ma può essere di aiuto a tutti .. sembra essere un discorso che da altre parti non è un problema....:dubbio:

Google Traduttore (http://translate.googleusercontent.com/translate_c?hl=it&prev=/search%3Fq%3Dtriumph%2Bnew%2Btiger%2B800%2B2013%26hl%3Dit%26biw%3D1280%26bih%3D667%26prmd%3Dimvns&rurl=translate.google.it&sl=en&u=http://www.tiger800.co.uk/index.php/topic,2033.0.html%3FPHPSESSID%3D84c7e2s7e4rrcv4vrbeo01isn7&usg=ALkJrhhm9HzNLQyHNC4WWjFunqAfIxdfMA)

E' lungo il link perchè ho tradotto con gugol .... per i non udenti .....:biggrin3:

E poi resto dell'idea che il liquido refrigerante di serie è adatto alle temp. in UK (molto basse) , infatti a pag. 84 del manuale di manutenzione consiglia l'uso di un additivo per l'impianto di raffreddamento.

ozama
03/07/2012, 19:45
Oppure compratevi una V-Strom e tenetevi 2500 Euro in tasca.. Mah. Io, mi spiace, ma non sono d'accordo. Ovviamente è questione di punti di vista.:oook:

Per la marmitta, a chi mi ha chiesto, appena la cambio faccio le prove e faccio.. rapporto:biggrin3:

Il problema si verifica se la zavorrina è bassa e ha le gambe corte. Il para calore raggiunge temperature tali che, se ci tieni la gamba appoggiata 10/15 minuti, TI SCOTTI. Ma se la posizione in sella permette di non toccare, il problema NON ESISTE, o quanto meno, è normale come tante altre moto copn scarico alto. :oook:

Ciao!:laugh2:

aigorlozio
03/07/2012, 20:10
[QUOTE=ozama;5755956]Oppure compratevi una V-Strom e tenetevi 2500 Euro in tasca.. Mah. Io, mi spiace, ma non sono d'accordo. Ovviamente è questione di punti di vista.:oook:

...a me il vstorm fa,,,:sick:

cancris72
03/07/2012, 20:12
[QUOTE=ozama;5755956]Oppure compratevi una V-Strom e tenetevi 2500 Euro in tasca.. Mah. Io, mi spiace, ma non sono d'accordo. Ovviamente è questione di punti di vista.:oook:

...a me il vstorm fa,,,:sick:


Anche a me :sick::sick:, e l'ho anche provato : :sick::sick::sick:

marco72
03/07/2012, 20:22
1. x scaldare scalda , come tante altre moto....il vstrom1000 che avevo scaldava uguale , le supersportive carenate poi non ne parliamo...
poi non puoi lamentarti se nell'off con 40 gradi tiparte la ventola....ci mancherebbe altro che non partisse!!!
2. il sound del 3cil è eccezzionale
3. le staffe saldate le ha anche il GS , identiche.....
4.io non ho l'xc ho la stradale ma le vibrazioni che dici non so neanche cosa siano....

aigorlozio
03/07/2012, 20:42
1. x scaldare scalda , come tante altre moto....il vstrom1000 che avevo scaldava uguale , le supersportive carenate poi non ne parliamo...
poi non puoi lamentarti se nell'off con 40 gradi tiparte la ventola....ci mancherebbe altro che non partisse!!!
2. il sound del 3cil è eccezzionale
3. le staffe saldate le ha anche il GS , identiche.....
4.io non ho l'xc ho la stradale ma le vibrazioni che dici non so neanche cosa siano....


cosa vuoi che ti dica....mi saro' sognato tutto! :dubbio:
ne ho altre 2 di moto...ma non scaldano cosi tanto
il gs le ha imbullonate...guarda bene ..viene via tutto il telaietto
il sound delle valvole e della trasmissione non mi esalta neanche un po':biggrin3:
allora la mia moto è nata male...

sorfanone
03/07/2012, 21:38
Ma allora perke l hai comprata? Le pedane saldate non le avevi viste? Il sound non l avevi sentito??

lucas73
03/07/2012, 21:47
Il nuovo vstrom io non me lo comprerei neanche se costasse 5000 euro in meno,e se la Tiger lanciasse fiamme dai cilindri,l'ho anche provato,mi fa proprio cagare!!....con tutto il rispetto :biggrin3:

PAP73
03/07/2012, 21:56
1 scalda! Giretto in circonvallazione di Milano per portare amico in stazione mi e' quasi costato la gli attributi... ma parliamo di 35gradi e andatura allegra in due cristiani per non perdere il treno .....soffriro' di meno questo inverno per ill momento mi godo ancora troppo la moto (solo 2K km)

il prossimo magari vado per il cambio liquido e i deflettori.... vediamo !

@Igor: concordo sui particolari, un piccolo sforzo l'avrebbe resa sensibilmente migliore... vediamo se colgono i suggerimenti, se non altro per i prossimi modelli.

ticuromeglio
03/07/2012, 21:58
2. il sound del 3cil è eccezzionale
Si dice eccezionale, e lo e' davvero.

aigorlozio
03/07/2012, 21:59
Ma allora perke l hai comprata? Le pedane saldate non le avevi viste? Il sound non l avevi sentito??

stiamo andando fuori dal topic....secondo me

l h o comprata perche mi piaceva e piace...ci ho gia fatto quasi 10000 km e voglio solo farla scaldare meno e migliorarla un po'....è un reato cosi grande??
la prox modifica sarà infatti rendere le pedane imbullonabili...

ozama
03/07/2012, 22:00
Si, lo so, anche a me (anche se ne ho comprata una che mi ha dato tante soddisfazioni), soprattutto quello nuovo con il faccino sorridente. :sick:
E non ha neanche lo stesso motore della Tiger, anche se è forse ancora il migliore dei bicilindrici paragonabili.
Ma la mia era una risposta a chi pensa che guidare la moto comporti obbligatoriamente una certa dose di sofferenza, purchè sia bella da guardare e divertente da guidare. O almeno, dal messaggio, io ho percepito questo.:dubbio:
In moto d'estate c'è caldo. E' ovvio.
Se vado a correre un gran premio e devo guidare a manetta per 30 minuti, se il motore scalda è un dettaglio. Si presume che abbia anche una preparazione atletica adeguata, un'altra età, tanta voglia di stare davanti e ben altri pensieri per la testa.. Tutte cose scontate, direi.
Se devo andare a spasso per strada a 80/90 all'ora o in autostrada a 140/150 o su qualche sterrato leggero per arrivare alla spiaggia o a visitare qualche posto particolare a 30/40 all'ora, NON MI STA BENE CHE IL MOTORE SCALDI COME UNA MOTO GP.:dry:
Il concetto è che, come penso un po' tutti, non amo le rotture di scatole. E quindi cerco di stare alla larga dai problemi, anche se questo atteggiamento, inevitabilmente, mi preclude una parte del "piacere".
Questione di priorità.:lingua: Io mi diverto anche con la moto brutta, se mi da soddisfazioni. In fondo a volte succede così anche con le donne..:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Ola!:laugh2:

PS: Ultimamente leggo che a qualcuno si staccano da sole le freccie.. Sarà che maturano troppo in fretta con il caldo?:risate2:

aigorlozio
03/07/2012, 22:02
Il nuovo vstrom io non me lo comprerei neanche se costasse 5000 euro in meno,e se la Tiger lanciasse fiamme dai cilindri,l'ho anche provato,mi fa proprio cagare!!....con tutto il rispetto :biggrin3:

:risatona:

ozama
03/07/2012, 22:11
Be, c'è chi prende in giro noi per tutti i piccoli problemi che abbiamo in comune con Moto Guzzi e Ducati.:sad:
E c'è chi sostiene che le moto giaponesi non hanno un'anima...:blink:
E chi è contento del suo Ciopper..:wacko:

E anche chi è contento della Triumph.:risate:

Ola!:laugh2:

lucas73
03/07/2012, 23:18
Io la Tiger la sto modificando da parecchio e me la sto cucendo addosso, un po' come si fa con i vestiti quando devi fare l'orlo o accorciare le maniche e penso che molti di noi abbiano quest'indole sulle moto come del resto era lo spunto che voleva dare Igor,altri invece la lasciano esattamente com'e ',quasi a non osare toccare quello che mamma Triumph ha creato,o semplicemente per non spendere altri soldi, l'importante pero' e' non continuare a lamentarsi perdendo di vista la natura della moto.Una volta le moto costavano molto di piu in rapporto ai redditi della gente ed erano dei ferri altro che calore, se frenavano erano tutti soddisfatti,ed era roba da ricchi,oggi non ce le regalano di certo ma piu o meno tutti si possono permettere,(recentemente un po meno!!)
Confesso che a me del calore non me ne può fregare di meno,con la moto caldo e freddo fa parte dei giochi,per me l'importante e' che quando ci vado mi faccia godere di testa e di cuore mi faccia conoscere posti e gente nuova e sopratutto non mi lasci a piedi, questo si lo reputo importante:papa::papa:

paolip
04/07/2012, 06:01
Be, c'è chi prende in giro noi per tutti i piccoli problemi che abbiamo in comune con Moto Guzzi e Ducati.:sad:
E c'è chi sostiene che le moto giaponesi non hanno un'anima...:blink:
E chi è contento del suo Ciopper..:wacko:

E anche chi è contento della Triumph.:risate:

Ola!:laugh2:

Infatti, alla fine le discussioni sono sempre le stesse... ho visto (e la cosa è veramente fenomenale) che discussioni come queste si possono copiare e incollare in altri forum di moto diverse, le cose sono identiche, nella maggior parte dei casi è così, si scrive e ci si lamenta di qualcosa che non ci và, quando nel 2004 passai ad una maxienduro Italiana, mi vennero i brividi a leggere sul forum ufficiale dei problemi che poteva avere, molto volte sono state seghe mentali, altre mi hanno aiutato a capire cosa poter fare in determinate situazioni. Alla fine credo che le moto siano quasi tutte uguali, con pregi e difetti per ognuna, la differenza la fa quella piccola percentuale con il segno - che sta ad indicare i difetti di progettazione.
ciao

aigorlozio
04/07/2012, 08:30
Io la Tiger la sto modificando da parecchio e me la sto cucendo addosso, un po' come si fa con i vestiti quando devi fare l'orlo o accorciare le maniche e penso che molti di noi abbiano quest'indole sulle moto come del resto era lo spunto che voleva dare Igor,altri invece la lasciano esattamente com'e ',quasi a non osare toccare quello che mamma Triumph ha creato,o semplicemente per non spendere altri soldi, l'importante pero' e' non continuare a lamentarsi perdendo di vista la natura della moto.Una volta le moto costavano molto di piu in rapporto ai redditi della gente ed erano dei ferri altro che calore, se frenavano erano tutti soddisfatti,ed era roba da ricchi,oggi non ce le regalano di certo ma piu o meno tutti si possono permettere,(recentemente un po meno!!)
Confesso che a me del calore non me ne può fregare di meno,con la moto caldo e freddo fa parte dei giochi,per me l'importante e' che quando ci vado mi faccia godere di testa e di cuore mi faccia conoscere posti e gente nuova e sopratutto non mi lasci a piedi, questo si lo reputo importante:papa::papa:

infatti ogni moto ha i suoi difetti..
anche sul mio VFR sono intervenuto drasticamante su ciclistica e motore per rederlo perfetto per il mio modo di viaggiare..
volevo fare lo stesso con la tiger...a vedere se anche con lei arrivero' a percorrere oltre 150.000 km :w00t:
la cosa che non capisco è sto modo di fare che c'è in molti forum...che se ti azzardi a dire che la moto in questione ha qualche difetto....vieni catalogato come un motociclista della domenica o peggio uno scoterista viziato.....anche se hai viaggiato per tutta lEuropa su ogni tipo di terreno....:dry:

paolip
04/07/2012, 08:43
infatti ogni moto ha i suoi difetti..
anche sul mio VFR sono intervenuto drasticamante su ciclistica e motore per rederlo perfetto per il mio modo di viaggiare..
volevo fare lo stesso con la tiger...a vedere se anche con lei arrivero' a percorrere oltre 150.000 km :w00t:
la cosa che non capisco è sto modo di fare che c'è in molti forum...che se ti azzardi a dire che la moto in questione ha qualche difetto....vieni catalogato come un motociclista della domenica o peggio uno scoterista viziato.....anche se hai viaggiato per tutta lEuropa su ogni tipo di terreno....:dry:


Questo succede perché ognuno di noi ha un modo di guidare e giudicare … quello che va bene a me non è detto che deve per forza andare bene anche ad un altro, quando sono sceso dal mio endurone da 260 kg e sono salito su questa sono rimasto molto deluso dalla differenza di stabilità alle alte velocità, all’inizio volevo buttarla nel fosso (complice anche la gomma da 100) poi ho capito che dovevo riadattare la mia guida al tipo di moto, in fondo volevo più maneggevolezza quindi non potevo pretendere che in curva a 170 non si muovesse come l’elefante che avevo prima, ci ho messo un po’ per prenderci confidenza, capisco che per quasi 9.000€ non si possa pretendere delle sospensioni da pista.
Alla fine sono soddisfatto anche se in alcuni casi mi sta un po’ “stretta” la differenza da prima è che ora utilizzo molto di più la moto nei percorsi di montagna e saliscendi e faccio meno pazzie ad alta velocità come facevo prima, insomma mi sono adattato.
Ps
Poi un amico mi ha fatto provare la sua nuova Crossrunner 1200 e mi è partito un embolo :lingua:

Vale46
04/07/2012, 16:48
Mettere uno scarico basso potrebbe risolvere il problema del calore sotto le palle...almeno credo. Ciao

Ribadisco che forse con uno scarico basso si dovrebbe risolver parte del problema. Io ho una street ed ho notato che il calore più assurdo viene direttamente dai collettori degli scarichi. Questi si trovano proprio sotto le palle... Mettendo lo scarico basso i collettori non troveranno più alloggio sotto gli zebedei e quindi.... Avevo letto anche un post del genere sulla gamma street... Poi può darsi che sto dicendo una marea di cazzate...

aigorlozio
04/07/2012, 17:13
Ribadisco che forse con uno scarico basso si dovrebbe risolver parte del problema. Io ho una street ed ho notato che il calore più assurdo viene direttamente dai collettori degli scarichi. Questi si trovano proprio sotto le palle... Mettendo lo scarico basso i collettori non troveranno più alloggio sotto gli zebedei e quindi.... Avevo letto anche un post del genere sulla gamma street... Poi può darsi che sto dicendo una marea di cazzate...

il calore arriva da quella fessura che c'è tra il radiatore e il motore..l'aria ,mentre vai,entra li dentro e ti arriva nella palle...
poi arriva dalla ventola quando parte....

xybion
04/07/2012, 17:14
Crossrunner 1200?

Forse volevi dire cross tourer?

saluti

Xy

Questo succede perché ognuno di noi ha un modo di guidare e giudicare … quello che va bene a me non è detto che deve per forza andare bene anche ad un altro, quando sono sceso dal mio endurone da 260 kg e sono salito su questa sono rimasto molto deluso dalla differenza di stabilità alle alte velocità, all’inizio volevo buttarla nel fosso (complice anche la gomma da 100) poi ho capito che dovevo riadattare la mia guida al tipo di moto, in fondo volevo più maneggevolezza quindi non potevo pretendere che in curva a 170 non si muovesse come l’elefante che avevo prima, ci ho messo un po’ per prenderci confidenza, capisco che per quasi 9.000€ non si possa pretendere delle sospensioni da pista.
Alla fine sono soddisfatto anche se in alcuni casi mi sta un po’ “stretta” la differenza da prima è che ora utilizzo molto di più la moto nei percorsi di montagna e saliscendi e faccio meno pazzie ad alta velocità come facevo prima, insomma mi sono adattato.
Ps
Poi un amico mi ha fatto provare la sua nuova Crossrunner 1200 e mi è partito un embolo :lingua:

paolip
04/07/2012, 17:47
Si CrossTourer veramente fantastica, andate a provarla se potete.

Cmq in questi giorni stanno provano la nuova 3 cilindri MV alle domande del tester che la sta provando (vicino a casa mia) questa mi fa pensare...

Qualcos’altro da segnalare in argomento comfort?
Il motore non vibra quasi per niente, in compenso scalda molto, cosa fastidiosa soprattutto nel traffico. Se invece stai guidando allegrotto, pensi solo a divertirti e non te ne accorgi.

A quanto pare eh...

Il test se vi interessa è questoMV Agusta Brutale 675: ecco come va - Motociclismo (http://www.motociclismo.it/mv-agusta-brutale-675-ecco-come-va-la-moto-51939)

Ivan3inLINEA
04/07/2012, 18:12
le righe che seguono sono considerazioni personali...quindi consiglio a chi :
-non è molto obbiettivo
-gli innamorati dal marchio Triumph
-quelli che negano i difetti in primis...

.......di non leggere! :biggrin3:

gran bella moto..un estetica da urlo ,un piacere da guidare,comoda sia da solo che in 2...ma ha anche i suo grandi difetti
che mi stanno facendo rimpiangere il mio fido VFR

cosa mi ha spinto a scivere queste righe??

il calore di sto motore......e porka troia...non mi era mai capitato in 20 anni di moto(in ogni condizione anche con 46 gradi in spagna)
dover sospendere un viaggio perche, sia io che mia moglie, ci eravamo cotti il culo e non solo...
.ma è incredibile quanto scalda sta moto...
prima con le braghe tecniche traforate,poi con i jeans,infine con i bermuda....inutile ho dovuto mollare e
riprendere il viaggio alle 20 !

oggi ho fatto un po' di sterrato leggero in sardegna....ventola accesa per l'80% del percorso e ustionamento degli zebedei....

ho risolvo sto problema o a fine anno la vendo....
sembra quasi che questo motore sia sotto sforzo e abbia degli attriti....non puo' sacaldare cosi tanto

altre cose che non mi vanno giu' sono:

-vibrazioni al manubrio
-motore dalla romurosità meccanica atroce
-costruzione moto con grande speculazione sui costi (vedi staffoni,saldati
-pressapochismo dei cocessionari

a parte questo la reputo una buona moto.....ma io la devo usare tutto l'anno non solo al di sotto dei 30 gradi....
con poko diventerebbe una moto della madonna...

Una considerazione... visto che anche tu come me vieni dal VFR italia Club e di VFR ne hai viste e provate tante.
In generale non puoi paragonare il calore sprigionato dal motore di una moto carenata con quello di una con tutto a vista, se è chiuso dentro la carena e l' aria calda sfoga attraverso aperture in zone appositamente studiate e disegnate è chiaro che da meno fastidio.
Se poi ci metti che il VFR 800 ( che scalda una botta pure quello ) ha i radiatori laterali e quando parte la ventola l' aria calda te la spara lateralmente anzichè indietro verso le gambe, allora....

aigorlozio
04/07/2012, 19:44
Una considerazione... visto che anche tu come me vieni dal VFR italia Club e di VFR ne hai viste e provate tante.
In generale non puoi paragonare il calore sprigionato dal motore di una moto carenata con quello di una con tutto a vista, se è chiuso dentro la carena e l' aria calda sfoga attraverso aperture in zone appositamente studiate e disegnate è chiaro che da meno fastidio.
Se poi ci metti che il VFR 800 ( che scalda una botta pure quello ) ha i radiatori laterali e quando parte la ventola l' aria calda te la spara lateralmente anzichè indietro verso le gambe, allora....

ci mettero' una ventola per estrarre l'aria calda....:w00t:

[QUOTE=paolip;5758486]Si CrossTourer veramente fantastica, andate a provarla se potete.

si ma è sempre una moto da oltre 260 kg.....io non la riesco a gestire.......:sad:
lunedi ho appoggiato il tiger in fuoristrada in salita....e da solo l ho rimessa in piedi....
una moto del genere....non ci riuscirei mai.....e soprattutto non ci andrei mai in off road...

ozama
04/07/2012, 22:04
Ciao!
Sempre in ossequio alle chiacchiere da bar che stiamo giustamente facendo, anche io, che non faccio fuori strada tranne che per scherzo, non comprerei mai ne la Honda (che comunque da usare per turismo ha il suo perchè, già sviscerato più sopra), ne la Tiger Explorer, ne la Yamaha.:dubbio:
Non è un caso che la GS1200, che IN ORDINE DI MARCIA, CON IL PIENO DI CARBURANTE (20 litri) pesa 230 Kg (203 Kg A SECCO), sia la più venduta.:dry:
La concorrenza, TUTTA, è sopra di circa 30 Kg.. E la nostra (la XC), pesa circa uguale (217,5 prova di Motociclismo, MA con 5 litri di carburante, quindi con i 19 litri...)
Per farci del male ancora di più: la GESSONA ha 110 CV (105 al banco) contro i nostri 95 (88 al banco).. Meno male che almeno la nostra costa meno!:oook::oook::oook:
Ola!:laugh2:

hardbeppe
04/07/2012, 22:56
Non è un caso che la GS1200, che IN ORDINE DI MARCIA, CON IL PIENO DI CARBURANTE (20 litri) pesa 230 Kg (203 Kg A SECCO), sia la più venduta.


Mi spiace contraddirti, ma su Motociclismo di Luglio 2012, nella comparativa con le altre 1200, il BMW GS 1200, alla bilancia con 5 Kg di carburante pesa 236,2 Kg....................... L'unica maxi enduro che arriva ai 205 Kg è il KTM SMT 990................. poi che il GS pesi meno delle altre è una sacrosanta verità................

ozama
04/07/2012, 23:55
Io sto leggendo In Moto, ma non sono ancora arivato alla comparativa (guarda caso c'è anche su In Moto..). Mi hai incuriosito e sono andato a vedere al volo e sempre guarda caso, il peso è proprio identico a quello che c'è scritto su Motociclismo..:blink:
Per me fanno le prove assieme! E' impossibile!:dry:
Comunque, se è la stessa moto, questa non è la base della prova vista anni fa, ma ha i cerchi a raggi, l'ABS ed i paramani (sono opzional..:sad:). Non so se ha l'ESA perchè non ho letto ancora tutto il testo.
La discrepanza potrebbe essere dovuta a queste cose.. Comunque, come dici tu, è sempre parecchio inferiore..
Eh.. Tecnoloccia Teteska!:secchione::

Ciao!:laugh2:

hardbeppe
05/07/2012, 00:10
Vedremo la nuova GS raffreddata ad acqua con radiatori, pompe, manicotti ecc ecc ecc a quanto arriverà.................... ma tanto non è un problema che mi riguarda............. la lascio volentieri come tutte le 1200 agli altri............... io mi tengo il mio frullatore di 800 cc che bastano e avanzano per andare in capo al mondo :oook:

lucas73
05/07/2012, 00:16
Vedremo la nuova GS raffreddata ad acqua con radiatori, pompe, manicotti ecc ecc ecc a quanto arriverà.................... ma tanto non è un problema che mi riguarda............. la lascio volentieri come tutte le 1200 agli altri............... io mi tengo il mio frullatore di 800 cc che bastano e avanzano per andare in capo al mondo :oook:

Lo sai che quello e' un viaggetto che prima o poi la banda ti chiederà di fare......

pao69
05/07/2012, 09:05
Io sono un felice possessore di una Tiger 800 xc da circa 1 mese e ho appena fatto il primo tagliando e nel fine settimana partirò per un lungo viaggio nei Pirenei con zavorrina e valige, dove potrò testare il confort di questa moto sulle lunghe distanze. Posso dire che pero ora mi trovo bene, si è vero che scalda ma non più del GS 800 che avevo prima. Forse andava meglio con il boxer che ho avuto ( BMW non cane!!:lingua:) in passato. Io trovo la Tigerina comoda, stabile, guidabile e divertente. Vi farò sapere al mio ritorno com'è andata.
Lamps.

simotrone
05/07/2012, 09:14
Io sono un felice possessore di una Tiger 800 xc da circa 1 mese e ho appena fatto il primo tagliando e nel fine settimana partirò per un lungo viaggio nei Pirenei con zavorrina e valige, dove potrò testare il confort di questa moto sulle lunghe distanze. Posso dire che pero ora mi trovo bene, si è vero che scalda ma non più del GS 800 che avevo prima. Forse andava meglio con il boxer che ho avuto ( BMW non cane!!:lingua:) in passato. Io trovo la Tigerina comoda, stabile, guidabile e divertente. Vi farò sapere al mio ritorno com'è andata.
Lamps.
Grande, attendo con molto interesse!

paolip
05/07/2012, 10:09
Raga....

F800GS-La vostra, quanto scalda?? - Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=177214)

robbyfr
05/07/2012, 10:29
Raga....

F800GS-La vostra, quanto scalda?? - Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=177214)


Ahahahah!!!!
Sembra di leggere i nostri post..... ok adesso possiamo metterci il cuore in pace....

cancris72
05/07/2012, 10:36
Raga....

F800GS-La vostra, quanto scalda?? - Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=177214)


E alloraaaaaaaaaaaaaa ...... d'altra parte tutti abbiamo un motore in mezzo ai m........ chi più in alto chi più in basso quindi mi sembra normale che scaldi un pò; poi se qualcuno trova una soluzione per ridurlo un pò ben venga (ma che non lo dica a quelli dei GS !!!!!!!!!!!!)

:w00t::oook:

aigorlozio
05/07/2012, 10:42
Raga....

F800GS-La vostra, quanto scalda?? - Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=177214)

non mi resta che inventare 2 deflettori che mandano l'aria verso il basso...e montare(solo quando c'è caldo) quelli che ho fatto tempo fa....:oook:

mototopo67
05/07/2012, 10:44
Ciao!
Sempre in ossequio alle chiacchiere da bar che stiamo giustamente facendo, anche io, che non faccio fuori strada tranne che per scherzo, non comprerei mai ne la Honda (che comunque da usare per turismo ha il suo perchè, già sviscerato più sopra), ne la Tiger Explorer, ne la Yamaha.:dubbio:
Non è un caso che la GS1200, che IN ORDINE DI MARCIA, CON IL PIENO DI CARBURANTE (20 litri) pesa 230 Kg (203 Kg A SECCO), sia la più venduta.:dry:
La concorrenza, TUTTA, è sopra di circa 30 Kg.. E la nostra (la XC), pesa circa uguale (217,5 prova di Motociclismo, MA con 5 litri di carburante, quindi con i 19 litri...)
Per farci del male ancora di più: la GESSONA ha 110 CV (105 al banco) contro i nostri 95 (88 al banco).. Meno male che almeno la nostra costa meno!:oook::oook::oook:
Ola!:laugh2:

...secondo me tu leggi poco QDE...vai alla prima pagina relativa al GS e vedrai quanti bei problemini...non per parlarne male, i problemi li hanno tutti, ma perchè sono stanco di chi osanna questa moto senza averla posseduta e soprattutto senza aver posseduto le attuali concorrenti (il peso in particolare non può essere il fattore discriminante per scegliere una moto, ce ne sono tanti altri ben più importanti) IMHO

cancris72
05/07/2012, 11:35
non mi resta che inventare 2 deflettori che mandano l'aria verso il basso...e montare(solo quando c'è caldo) quelli che ho fatto tempo fa....:oook:

Bene Igor quando li hai inventati dimmi qualcosa che li vengo a vedere, tanto San Valentino è talmente vicino a Salvaterra che non mi si scalda neanche la moto !! :oook:

ticuromeglio
05/07/2012, 12:22
...secondo me tu leggi poco QDE...vai alla prima pagina relativa al GS e vedrai quanti bei problemini...non per parlarne male, i problemi li hanno tutti, ma perchè sono stanco di chi osanna questa moto senza averla posseduta e soprattutto senza aver posseduto le attuali concorrenti (il peso in particolare non può essere il fattore discriminante per scegliere una moto, ce ne sono tanti altri ben più importanti) IMHO.

Ho fatto il conto, se non sbaglio hai avuto 21 moto; che fai le mangi a colazione?
:dubbio:

aigorlozio
05/07/2012, 12:41
...secondo me tu leggi poco QDE...vai alla prima pagina relativa al GS e vedrai quanti bei problemini...non per parlarne male, i problemi li hanno tutti, ma perchè sono stanco di chi osanna questa moto senza averla posseduta e soprattutto senza aver posseduto le attuali concorrenti (il peso in particolare non può essere il fattore discriminante per scegliere una moto, ce ne sono tanti altri ben più importanti) IMHO

mio padre ha un RT 1150....
mamma mia che trattore.......non so come sia il motore 1200.....ma se tanto mi da tanto....
come la penso io.....se il gs non avesse il telelever ma 2 forcelle tradizionali venderebbe la 1\2.
quel sistema è incredibile ti da un baricentro bassisimo ,la moto già da 20 km\h diventa una bicicletta e anche l'ultimo degli incapaci va come un treno per strada...

fabigno73
05/07/2012, 17:47
Raga....

F800GS-La vostra, quanto scalda?? - Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=177214)


Cmq .... esperienza personale... devo dire che la gs 800 twin che avevo non ha scaldato per nulla .... per tre anni che l'ho avuta difficilmente si è accesa la ventola ........ lo stile di guida è decisivo.....

aigorlozio
20/07/2012, 16:22
sfruttando questa gionata afosa(37 gradi)...ho fatto delle prove tra vfr e tiger.
stesso giro da 15 km su statale e cittadina, partendo con moto fredda.
arrivo stop di 3 minuti e rilevamento temperatura usando un termometrto a puntamento laser(che uso in officina) ho questi dati

TIGER
calore motore 89 gradi
calore manicotto radiatore 84
calore telaio 65
calore terminale scarico 79

VFR
calore motore 75
calore manicotto radiatore 72
calore telaio 45
calore teminale scarico 70

il calore si sente meno sul vfr perchè è carenata..ma il motore si scalda meno
anche perche ci sono solo 2 cilindri a contatto tra di loro(è un V4)
o anche perchè l'impianto raffreddamento lavora meglio e ha anche il radiatore per il raffreddamento dell'olio.

lunedi mi arriva il carbonio e faccio 2 coperture nella zona telaio a contatto col la coscia e provo a convogliare l'aria che arriva dal radiatore verso le gambe piu in basso.

omez
20/07/2012, 17:59
mah.... non pensavo che ci fosse cosi tanta differenza dal VFR800 :blink:....ma di che hanno è il tuo VFR800???

aigorlozio
20/07/2012, 19:27
mah.... non pensavo che ci fosse cosi tanta differenza dal VFR800 :blink:....ma di che hanno è il tuo VFR800???

2001!

comunque c'è caldo anche col vfr a girare in sti giorni....
...adesso prendo del lexan trasparente e chiudo tutto il motore del tiger!!!!:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

cip
20/07/2012, 19:36
Comunque il problema calore è + evidente sulle nuove moto causa restrizione normative euro 3, se si scatalizza la temperatura scende di molto, ma a quel punto non si è più a norma.

aigorlozio
20/07/2012, 19:42
Comunque il problema calore è + evidente sulle nuove moto causa restrizione normative euro 3, se si scatalizza la temperatura scende di molto, ma a quel punto non si è più a norma.

non dirmelo 2 volte!!!:biggrin3::biggrin3:

lavados
20/07/2012, 19:58
Bè devo dire che il fattore calore nella tiger c'è e si sente molto!...così tanto che nella mia prova di circa due ore m'ha fatto dubitare sull'acquisto, non avevo mai preso in considerazione questo problema su altre moto perchè credo che bene o male scaldano tutte un pochino ma qua è veramente fastidioso.
Alla fine ho acquistato una Ctourer in 3 prove tra giugno e luglio mai avvertito calore, ovviamente non è stato per quello che ho preso la Ctourer ma per ben altro.

DogDrake
21/07/2012, 12:04
Beh! volete ridere? Questi giorni ho indossato pantaloni di una stoffa "estiva" ma di colore blu... il sole sulla parte superiore delle cosce mi bruciava molto di + del calore del motore non fosse altro xché mentre la moto va il calore dal motore viene disperso cosa che non succede alle 13.30 del giorno x Roma con il sole che picchia...:lingua:

paolip
21/07/2012, 18:56
Bè devo dire che il fattore calore nella tiger c'è e si sente molto!...così tanto che nella mia prova di circa due ore m'ha fatto dubitare sull'acquisto, non avevo mai preso in considerazione questo problema su altre moto perchè credo che bene o male scaldano tutte un pochino ma qua è veramente fastidioso.
Alla fine ho acquistato una Ctourer in 3 prove tra giugno e luglio mai avvertito calore, ovviamente non è stato per quello che ho preso la Ctourer ma per ben altro.


Ho avuto modo di provarla la CT, devo dire che in Honda hanno fatto un ottimo lavoro... anche il fattore calore è minore, sicuramente dovuto alla carenatura, cmq motore e telaio al TOP!

eusebio1
21/07/2012, 21:00
Bella la CT, ma troppo plasticosa e senza personalita' e poi sono 4 mila euro in piu' ...

Bernardo
23/07/2012, 13:27
Giusto per dire la mia in merito:

premetto che non sono innamorato del marchio, è la mia prima triumph.

In un anno ho 25000 km e non un guaio (se si esclude il famoso calvario del cavalletto centrale, sostituito in garanzia).

E' incredibile, e sottolineo incredibile, come su autostrada, strada normale, sterrato leggero: in due, carichi come muli, io possa tenere andature di qualsiasi tipo e genere. Solo questo finesettimana sul gran sasso in due abbiamo percorso un totale di 1200 km e le mie gambe non si sono arrostite.
E' certo che se l'enduro lo fai a 20 all'ora in prima, o se stai imbottigliato nel traffico per decine di minuti in folle, fermo, invece di sfruttare ogni buco, fessura, pertugio....

Che ti devo dire... ti meriti di arrostire!!!!! hihihihi....

A parte gli scherzi: non noto troppo calore, sono memore della mia vecchia mucchina XT 550 mono ad aria... lei si che scaldava...

Mah... Io me la tengo stretta questa moto!

StaiSereno
23/07/2012, 14:16
Beh! volete ridere? Questi giorni ho indossato pantaloni di una stoffa "estiva" ma di colore blu... il sole sulla parte superiore delle cosce mi bruciava molto di + del calore del motore non fosse altro xché mentre la moto va il calore dal motore viene disperso cosa che non succede alle 13.30 del giorno x Roma con il sole che picchia...:lingua:

D'accordissimo col grande Dog!!

Secondo me gli ingegneri Triumph la soluzione ce l'hanno ma non vogliono tirarla fuori altrimenti sui forum che ci raccontiamo? :biggrin3:

Scherzi a parte ho utilizzato la tigre anche in bermuda ( si, si lo so, non si fa....) e per ora il calore è sopportabile: non dico che non ci sia ma è nella norma.

Ovviamente è una costatazione soggettiva

Guinness
23/07/2012, 19:04
boh, a me non sembra scaldi tanto, così come non scaldava tanto la street...mentre il monster, quello sì che mi cuoceva gli zebedei!

scimpa
23/07/2012, 22:38
Confermo che la moto scalda, ma da qui a dire che è insopportabile c'è una bella differenza.
Secondo me la tua tiger ha qualcosa che non va.

fr60gr
24/07/2012, 06:56
Mah, io penso che sia un problema di circostanze, tra le altre cose.
Anch'io uso la tiger in bermuda SOLO per andare al mare, 7 km ad andare e 7 a tornare, e solo una volta mi è capitato di non poter sopportare il calore del motore...ma era una giornata calda, molto calda, e si è accesa la ventola fermo al semaforo.
Ecco, lì ho avuto la paura di ustionarmi, il calore era insopportabile.
Ma tutte le altre volte è bastato allontanare un attimo la gamba per fare rientrare tutto nella norma.
Non parlo poi di quando sono vestito in modo corretto: caldo? Che cos'è?

aigorlozio
24/09/2012, 08:10
adesso con queste temperature...specialemte al mattino alle 7...il calore el motore me lo godo proprio..!!...
il tiger è una moto primaverirle-Autunnale!:w00t:

Bio 76
03/10/2012, 21:15
come rumore intendo...il ticchettio delle valvole che si sentono molto
la trasmissione che ogni giorno ha un suono diverso...[/QUOTE]


Confermo, anche la mia fa un ticchettio mostruoso, ed è cambiato da un giorno all'altro...cosi come la frizione, che tra l'altro ha preso gioco di colpo alla leva; per gli altri "fastidi" ce l'ho da troppo poco per giudicare

eusebio1
03/10/2012, 21:25
Tranquilli e' tutto normale.. Ticchettii compresi, soprattutto se non avete ancora fatto il primo tagliando, dopomil quale la tigrotta si trasforma davvero!

ozama
03/10/2012, 21:33
Non ho mai notato ticchettii sopra la norma..
Per la frizione, la mia, come credo tutte le moto, aveva un suono diverso se tirata o meno la leva e con marcia inserita e in folle.
L'unica cosa strana che mi è capitata, una sola volta, è uno strano "cigolio" tipo "sgneek" proveniente dalla testa, sulla destra, al primo giro delgli alberi a camme, avviandola una mattina a motore freddo.
Credo che fosse un rumore emesso dall'accoppiamento albero/supporto per la mancanza di olio. Ed è successo dopo alcuni giorni di fermo sul cavalletto laterale.
Magari chi sà cos'era.. Ma da allora l'ho sempre lasciata parcheggiata nel box sul centrale e non l'ho mai più notato. Anche questo credo sia normale.

Ciao!