PDA

Visualizza Versione Completa : Triumph quando se ne accorgerà??? (risultati vendite)



Pagine : [1] 2

fitzcarraldo
04/07/2012, 14:47
sono usciti i dati delle vendite di Giugno, la Bonneville da sola vende più di tutte le altre triumph messe insieme!!!!


Mercato a giugno. La commessa di Poste Italiane impenna le vendite, che restano basse - News - Moto.it (http://www.moto.it/news/mercato-a-giugno-bene-scooter-grazie-anche-alla-commessa-di-poste-italiane.html)

eppure Triumph pensa a mungere la vacca senza il minimo scrupolo!!! mentre si susseguono le versioni R delle sportive per le modern classic ci si limita alla presa per il culo di edizioni speciali create con i fondi di magazzino aftermarket!!! sono anni che gli utenti MC aspettano due ammortizzatori ed una forcella decenti ed un aggiornamento dei freni ma vengono "accontentati" con nuove colorazioni e l'autografo di Steve McQueen sui fianchetti.. eppure pagano 10000 euro per un mezzo che tecnicamente è impresentabile!!!
Vengono organizzate giornate in pista ma di un raduno ufficiale MC nemmeno se ne parla!!!( fortunatamente c'è chi ci pensa.. :dubbio::dubbio: ) ma attenzione che, se qualche competitor si degnasse di proporre e soprattutto spingere un mezzo simile, i clienti MC,secondo me, trarrebbero le loro conclusioni!!!:biggrin3::biggrin3:

MORALE: trascurate un po' questi quattro intutati destinati all'estinzione e coccolate gli MC che vi danno da mangiare e saranno (forse) la vostra salvezza!!!!:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

@ndre@
04/07/2012, 14:49
Q8 TUTTO

sono curioso sul mezzo simile....

tbb800
04/07/2012, 14:51
sono usciti i dati delle vendite di Giugno, la Bonneville da sola vende più di tutte le altre triumph messe insieme!!!!


Mercato a giugno. La commessa di Poste Italiane impenna le vendite, che restano basse - News - Moto.it (http://www.moto.it/news/mercato-a-giugno-bene-scooter-grazie-anche-alla-commessa-di-poste-italiane.html)

eppure Triumph pensa a mungere la vacca senza il minimo scrupolo!!! mentre si susseguono le versioni R delle sportive per le modern classic ci si limita alla presa per il culo di edizioni speciali create con i fondi di magazzino aftermarket!!! sono anni che gli utenti MC aspettano due ammortizzatori ed una forcella decenti ed un aggiornamento dei freni ma vengono "accontentati" con nuove colorazioni e l'autografo di Steve McQueen sui fianchetti.. eppure pagano 10000 euro per un mezzo che tecnicamente è impresentabile!!!
Vengono organizzate giornate in pista ma di un raduno ufficiale MC nemmeno se ne parla!!!( fortunatamente c'è chi ci pensa.. :dubbio::dubbio: ) ma attenzione che, se qualche competitor si degnasse di proporre e soprattutto spingere un mezzo simile, i clienti MC,secondo me, trarrebbero le loro conclusioni!!!:biggrin3::biggrin3:

condivido in pieno

Intrip
04/07/2012, 14:53
q8

Gunslinger
04/07/2012, 14:53
proprio per il fatto che ne vendono molte non si sognano di toccarle! chi glielo fa fare di investire soldi su una moto che ancora é vendutissima?

Inviato dal mio tricorder

streetTux
04/07/2012, 14:54
Ci sono tante cose di Triumph che non capisco.... certo, il (non) trattamento dell'ambito MC è la prima... ma magari fosse l'unica..

Dennis
04/07/2012, 14:54
Se leggi una riga più sotto trovi la Tiger 800, sveglia.

Aggiungo inoltre che per la clientela di riferimento delle Bonneville e simili, e la destinazione d'uso delle moto in oggetto, la dotazione tecnica è più che sufficiente per ciò che richiede il mercato.

@ndre@
04/07/2012, 14:56
si ma le alternative dei competitorssss:dry:

quale sarebbero???

Intrip
04/07/2012, 14:58
+ MC x tutti

fitzcarraldo
04/07/2012, 15:04
Se leggi una riga più sotto trovi la Tiger 800, sveglia.

Aggiungo inoltre che per la clientela di riferimento delle Bonneville e simili, e la destinazione d'uso delle moto in oggetto, la dotazione tecnica è più che sufficiente per ciò che richiede il mercato.tieni presente che le scrambler (che sono bonneville mascherate) sono conteggiate a parte), che la mia era una provocazione( con i suoi buoni motivi) e che le sportive tutte insieme fatturano come la gelateria nel viale!!!

Per quanto riguarda la sufficenza della dotazione... vatti a fare un giro nella sezione MC e sostienilo... poi mi dici!!!


Per finire.. sveglia lo vai a dire a tua sorella!!!! oppure mi dici dove ci vediamo che la dotazione tecnica per la deambulazione te la fornisco io!!!

roberto.to
04/07/2012, 15:08
io quando leggo i dettagli vendita rimango sempre un pò sbalordio.....hanno venduto 274 Honda NC 700X ma chi caiser se l ha comprata.....ma daiiiiiiiiiiiiiii
APRILIA SHIVER 750 Naked 77 pezzi e dove sarebbero....???
BMW R 1200 R Naked 100 pezzi sarà 3 anni che non ne vedo una se non quelle di vecchia immatricolazione....


o vivo in un altro pianeta o guardandomi attorno quello che vedo non rispecchia le vendite secondo me..

giulianaspeed
04/07/2012, 15:15
vendono piu' MC perche' la nuova linea delle sportive con quei fari (osceni) fa cagare

Lo scrofo
04/07/2012, 15:17
Se leggi una riga più sotto trovi la Tiger 800, sveglia.

Aggiungo inoltre che per la clientela di riferimento delle Bonneville e simili, e la destinazione d'uso delle moto in oggetto, la dotazione tecnica è più che sufficiente per ciò che richiede il mercato.

CALMA.

Warsteiner, se consideriamo le vendite dei primi sei mesi dell'anno della famiglia MC ( Bonnie Scrambler e Truzze ) siamo nell'ordine di un centinaio di moto di differenza dalle versioni 800 della Tiger ... Quindi diciamo che , considerando anche la moda dell'enduro odierna, le MC hanno una fetta di mercato di un certo livello, quindi non esageriamo con la simpatia.

Per quanto concerne alla dotazione tecnica, mi sembra che qualche aggiornamento strutturale a sospensioni e resto ci starebbe pure bene, anche a fronte degli Euro che vengono chiesti per una moto del genere.

Detto questo, sarebbe bello che Triumph ascoltasse un po' di piu' i propri clienti.................................................... A prescindere dal modello.

Intrip
04/07/2012, 15:19
:alarm:

jamex
04/07/2012, 15:19
o vivo in un altro pianeta o

te vivi nel furgone con la tua triumph dentro

Dennis
04/07/2012, 15:19
tieni presente che le scrambler (che sono bonneville mascherate) sono conteggiate a parte), che la mia era una provocazione( con i suoi buoni motivi) e che le sportive tutte insieme fatturano come la gelateria nel viale!!!

Per quanto riguarda la sufficenza della dotazione... vatti a fare un giro nella sezione MC e sostienilo... poi mi dici!!!


Per finire.. sveglia lo vai a dire a tua sorella!!!! oppure mi dici dove ci vediamo che la dotazione tecnica per la deambulazione te la fornisco io!!!

calmati, la prossima volta metterò una faccina se ti ho irritato

Che alcuni degli utenti con le modern classics vogliano e pretendano di più posso anche capirlo, ma se le moto vendono bene nel mondo così come sono quale motivo c'è per cambiarle?
Non esistete solo voi, guardatevi intorno e vedrete che il mondo è ampio e ben variegato.

Sulle conclusioni che paventi degli utenti "MC", Ducati, la quale con l'appeal che ha riuscirebbe pure a vendere un'Apecar a 15000 euro, ci ha provato a fare delle classiche con ciclistiche e prestazioni moderne, la GT era anche bellina, le hanno comprate in quattro gatti finché ha deciso di ritirarle dal mercato. Triumph i suoi "cancelli" invece li vende, se costassero come costavano le Ducati classiche per la dotazione tecnica superiore, vorrei ben vedere quanto gioverebbe al loro fatturato.

Lo scrofo
04/07/2012, 15:24
Le Ducati Sportclassic erano molto carine, ma avevano notevoli problemi ... Forse e' anche per questo che non hanno venduto molto e sono state rimosse.

A me piaceva molto la Sport e la Paul Smart... Ma se, oltre al costo, devo pure avere il dubbio che mi abbandoni ogni 2 x 3 ... questo non lo tollero.
Quello di cui parlava Fitzcarraldo forse erano modifiche meno radicali.

Che ne so, una Bonnie Sport, una Truzza sport ecc ecc ( qualche CV in piu', sospensioni migliori ) , non una colorazione del cacchio o una firma sul serbatoio... Su questo concordo in pieno.

roberto.to
04/07/2012, 15:24
te vivi nel furgone con la tua triumph dentro


il mio streetfurgone è unico...

fitzcarraldo
04/07/2012, 15:27
calmati, la prossima volta metterò una faccina se ti ho irritato

Che alcuni degli utenti con le modern classics vogliano e pretendano di più posso anche capirlo, ma se le moto vendono bene nel mondo così come sono quale motivo c'è per cambiarle?
Non esistete solo voi, guardatevi intorno e vedrete che il mondo è ampio e ben variegato.

Sulle conclusioni che paventi degli utenti "MC", Ducati, la quale con l'appeal che ha riuscirebbe pure a vendere un'Apecar a 15000 euro, ci ha provato a fare delle classiche con ciclistiche e prestazioni moderne, la GT era anche bellina, le hanno comprate in quattro gatti finché ha deciso di ritirarle dal mercato. Triumph i suoi "cancelli" invece li vende, se costassero come costavano le Ducati classiche per la dotazione tecnica superiore, vorrei ben vedere quanto gioverebbe al loro fatturato.sono calmissimo... e non ho bisogno che tu mi spieghi com'è il mondo all'esterno... piuttosto,ti pagano per foderarti gli occhi e difendere il marchio a prescindere oppure lo fai per spirito di sacrificio???:biggrin3:

streetTux
04/07/2012, 15:30
o vivo in un altro pianeta o guardandomi attorno quello che vedo non rispecchia le vendite secondo me..
Diciamo che difficilmente quello che vediamo rispecchia le vendite.. se non mai..
..è un pò come quel discorso di chi dice che la crisi non esiste perché c'è sempre coda per andare al mare e i ristoranti hanno sempre gente.. sono canoni un po campati per aria ;)
Pensa al GS.. è la moto più venduta in assoluto del mercato da anni e anni... eppure, tu vedi in giro più GS o più Z750, per dirtene una.. io sia che vado sulle Dolomiti, o sugli Appennini, o a lavoro, che sia primavera, estate, autunno o inverno, non vedo tutti questi GS in giro.. :dubbio:


vendono piu' MC perche' la nuova linea delle sportive con quei fari (osceni) fa cagare
Quei fari osceni sono un'altra cagata fatta da Triumph.. ma il mercato MC era più forte degli altri segmenti pure precedentemente ;)


Per quanto concerne alla dotazione tecnica, mi sembra che qualche aggiornamento strutturale a sospensioni e resto ci starebbe pure bene, anche a fronte degli Euro che vengono chiesti per una moto del genere.

Detto questo, sarebbe bello che Triumph ascoltasse un po' di piu' i propri clienti.................................................... A prescindere dal modello.
Q8 tutto :oook:


Che alcuni degli utenti con le modern classics vogliano e pretendano di più posso anche capirlo, ma se le moto vendono bene nel mondo così come sono quale motivo c'è per cambiarle?
Venderne di più.. premiare il segmento più florido dell'azienda, invece che adagiarsi sugli allori e tentare (malamente nei maggiori casi) altrove.. da quanto tempo non toccano una virgola sulle Bonneville? eppure il prezzo è sempre lo stesso.. non fa..

manu for rent
04/07/2012, 15:30
le pubblicità che fa triumph sono ridicole
se avete dei contatti con la sede italiana diteglielo

con il bagaglio di tradizione che si ritrovano potrebbero anche solo per il settore MC proporre cose fantastiche..
invece la solita tristezza..
pubblicità vuote, che non coinvolgono minimamente e non si fanno ricordare per niente..


tanto per fare un esempio..ricordate quella del GS con moto e rider completamente coperti di fango?
quella è eccezionale, cattura l'interesse stimola la condivisione e si fa ricordare..

di triumph non ricordo nulla...e se per coinvolgere tocca sempre scomodare re Steve..siamo messi bene

Lo scrofo
04/07/2012, 15:31
Il capitolo pubblicita' e' a parte ... Comunque concordo

Asx
04/07/2012, 15:32
nessuno ha notato che la F3 vende esattamente quanto la Street?

manu for rent
04/07/2012, 15:33
Il capitolo pubblicita' e' a parte ... Comunque concordo

è il più semplice e rapido da curare visto che anche solo per ipotizzare una variante special ufficiale della casa di un modello già sul mercato ci vogliono se va bene mesi.

vedere tanto potenziale sprecato e di una tristezza infinita..

Dennis
04/07/2012, 15:34
Le Ducati Sportclassic erano molto carine, ma avevano notevoli problemi ... Forse e' anche per questo che non hanno venduto molto e sono state rimosse.

A me piaceva molto la Sport e la Paul Smart... Ma se, oltre al costo, devo pure avere il dubbio che mi abbandoni ogni 2 x 3 ... questo non lo tollero.
Quello di cui parlava Fitzcarraldo forse erano modifiche meno radicali.

Che ne so, una Bonnie Sport, una Truzza sport ecc ecc

Le Ducati Sportclassic avevano gli stessi problemi che hanno tutte le Ducati, del resto non erano così diverse dalle Monster dell'epoca, stessi motori, stesso impianto elettrico, stessa componentistica, cambiavano telaio, sovrastrutture, ruote e poco altro, cose che non hanno nulla a che vedere coi problemi di affidabilità noti delle italiane.

Le modifiche "meno radicali" a sole sospensioni e freni, porterebbero le Triumph MC a costare più di 10.000 euro; se parliamo di cavalli, con adeguamento di telaio e tutto ciò che ne consegue, anche di più.
Chi la comprerebbe una Bonneville "moderna" a 10.500-11.000 euro?
Non venitemi a dire che "tutti quei soldi in più li spendono comunque dopo per modificare la moto", perché tra una moto nuova da 9.000 euro ed una da 10.000, quando arriva il momento di cacciare la grana, le valutazioni si fanno sempre.

Lo scrofo
04/07/2012, 15:39
Le Ducati Sportclassic avevano gli stessi problemi che hanno tutte le Ducati, del resto non erano così diverse dalle Monster dell'epoca, stessi motori, stesso impianto elettrico, stessa componentistica, cambiavano telaio, sovrastrutture, ruote e poco altro, cose che non hanno nulla a che vedere coi problemi di affidabilità noti delle italiane.

Le modifiche "meno radicali" a sole sospensioni e freni, porterebbero le Triumph MC a costare più di 10.000 euro; se parliamo di cavalli, con adeguamento di telaio e tutto ciò che ne consegue, anche di più.
Chi la comprerebbe una Bonneville "moderna" a 10.500-11.000 euro?
Non venitemi a dire che "tutti quei soldi in più li spendono comunque dopo per modificare la moto", perché tra una moto nuova da 9.000 euro ed una da 10.000, quando arriva il momento di cacciare la grana, le valutazioni si fanno sempre.

Concordo con te in questo, e forse e' uno dei problemi piu' importanti... Ma con il ritorno della moda del vintage, dello stile cafe' ecc ecc , perche' non creare una Bonnie con qualche modifica particolare e un bel colore acceso?

Inoltre, come mai ad ogni Tridays la moto che viene completamente personalizzata e' una MC ? Eppure non sono le moto che vendono di piu': evidentemente l'appeal che queste moto danno e' ancora forte, e quindi perche' non potenziare questo aspetto?

Continuero' a dirlo all'infinito finche' non si vedranno piu' sorrisi che incazzature: finche' Triumph non ascoltera' anche i propri clienti, avra' sempre una marcia in meno dei concorrenti.

jamex
04/07/2012, 15:41
da quando fa moto 3 cilindri è un'azienda persa

streetTux
04/07/2012, 15:42
le pubblicità che fa triumph sono ridicole
se avete dei contatti con la sede italiana diteglielo
Filosofie.. io, piuttosto di buttare i soldi in spot e carta, li investirei sul prodotto e sui conce...
Credi che BMW venda i GS per le foto con il tipo e il mezzo sporchi di fango? BMW venderebbe comunque, anche senza tutte quelle fesserie.. perché la migliore pubblicità, è il cliente e la parola dello stesso.. e quella non la compri.


Chi la comprerebbe una Bonneville "moderna" a 10.500-11.000 euro?
Non venitemi a dire che "tutti quei soldi in più li spendono comunque dopo per modificare la moto", perché tra una moto nuova da 9.000 euro ed una da 10.000, quando arriva il momento di cacciare la grana, le valutazioni si fanno sempre.
Se la differenza è come quella che passa dalla Street R alla Street, il pensierino se lo fa più di qualcuno.. se si sa che il reparto ciclistica-freni non è il massimo (e delle MC si sa) e magari uno prima o poi quelle modifiche le farà (e le farà, perché non è che con una MC non ci si vuole/può divertire tra le curve) allora meglio spendere quei soldi subito.. sono meno, e il lavoro è già fatto dalla casa :oook:

roberto.to
04/07/2012, 15:44
Diciamo che difficilmente quello che vediamo rispecchia le vendite.. se non mai..
..è un pò come quel discorso di chi dice che la crisi non esiste perché c'è sempre coda per andare al mare e i ristoranti hanno sempre gente.. sono canoni un po campati per aria ;)
Pensa al GS.. è la moto più venduta in assoluto del mercato da anni e anni... eppure, tu vedi in giro più GS o più Z750, per dirtene una.. io sia che vado sulle Dolomiti, o sugli Appennini, o a lavoro, che sia primavera, estate, autunno o inverno, non vedo tutti questi GS in giro.. :dubbio:

Qui si vedono solo gs credimi saranno tutti qui....però mi chiedo nella stagione io ho gia visto 3 mv 675 (una in piemonte...una al rdauno street e una in pista al muggio lunedi...) e nessuna shiver , delle quali ne hanno vendute di piu.... ...io trovo tutto mooolto moolto strano...
di quella benedetta honda nuova se guardi le vendite da gennaio sono un numero spropositato.... piu di 1332..io fino a 2 sett fa neppure sapevo che esisteva.....ha fatto la prova nico cereghini e se la sono comprata tutti dopo?mha....

Misha84
04/07/2012, 15:46
sono usciti i dati delle vendite di Giugno, la Bonneville da sola vende più di tutte le altre triumph messe insieme!!!!


Mercato a giugno. La commessa di Poste Italiane impenna le vendite, che restano basse - News - Moto.it (http://www.moto.it/news/mercato-a-giugno-bene-scooter-grazie-anche-alla-commessa-di-poste-italiane.html)

eppure Triumph pensa a mungere la vacca senza il minimo scrupolo!!! mentre si susseguono le versioni R delle sportive per le modern classic ci si limita alla presa per il culo di edizioni speciali create con i fondi di magazzino aftermarket!!! sono anni che gli utenti MC aspettano due ammortizzatori ed una forcella decenti ed un aggiornamento dei freni ma vengono "accontentati" con nuove colorazioni e l'autografo di Steve McQueen sui fianchetti.. eppure pagano 10000 euro per un mezzo che tecnicamente è impresentabile!!!
Vengono organizzate giornate in pista ma di un raduno ufficiale MC nemmeno se ne parla!!!( fortunatamente c'è chi ci pensa.. :dubbio::dubbio: ) ma attenzione che, se qualche competitor si degnasse di proporre e soprattutto spingere un mezzo simile, i clienti MC,secondo me, trarrebbero le loro conclusioni!!!:biggrin3::biggrin3:

MORALE: trascurate un po' questi quattro intutati destinati all'estinzione e coccolate gli MC che vi danno da mangiare e saranno (forse) la vostra salvezza!!!!:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

sono fondalmentalmente d'accordo: le MC costano uno sproposito vista la componentistica (ai livelli di un cb500 anni 90).
anche con la questione della produzione modulare hanno ammortizzato i costi da decenni.
una nuova via potrebbe essere una vendita personalizzata:
io compro la moto (mettiamo una truxton) e in fabbrica do la possibilità di montare questa ciclistica al posto di quella standard, o questi freni al posto degli altri, rientrando facilmente nelle norme di omologazione e a fronte di un sovraprezzo adeguato.
ma alla fine, chi sarebbe interessato?
per la questione prestazioni la vedo ardua: servono investimenti per creare un motore affidabile, potente e coerente con le norme anti inquinamento.
a sto punto è meglio che le mani ce le mettiate voi, e se vi trovate con un ronzino che fa 12 km/litro son solo problemi vostri! :)

Cino
04/07/2012, 15:47
Una bella Thunderbird sport...e dai caxxo!!!

Gnolo
04/07/2012, 15:48
chi lo sa :cipenso:

Vezza
04/07/2012, 15:49
Ma io non capisco sti problemi, le bonni e sorelle non frenano e sono senza ammortizzatori?

Una bella ohlins o compagnia e si cambia, non esistono Kit di sostituzione Plug & Play? in un qualche modo ci si arrangia.

Se qualcuno può garantire a Triumph una vendita concreta di una serie di modelli con bonneville da 15.000-16.000€ credo che non ci pensino 2 volte a montare Brembo e Ohlins di primo equipaggiamento...

Ho detto una puttanata? :biggrin3:

jamex
04/07/2012, 15:51
Ma io non capisco sti problemi, le bonni e sorelle non frenano e sono senza ammortizzatori?

Una bella ohlins o compagnia e si cambia, non esistono Kit di sostituzione Plug & Play? in un qualche modo ci si arrangia.

Se qualcuno può garantire a Triumph una vendita concreta di una serie di modelli con bonneville da 15.000-16.000€ credo che non ci pensino 2 volte a montare Brembo e Ohlins di primo equipaggiamento...

Ho detto una puttanata? :biggrin3:

il problema è che, visto il costo di quelle moto, ci starebbero brembo e Ohlins senza nessun sovrapprezzo

Lo scrofo
04/07/2012, 15:53
Ma io non capisco sti problemi, le bonni e sorelle non frenano e sono senza ammortizzatori?

Una bella ohlins o compagnia e si cambia, non esistono Kit di sostituzione Plug & Play? in un qualche modo ci si arrangia.

Se qualcuno può garantire a Triumph una vendita concreta di una serie di modelli con bonneville da 15.000-16.000€ credo che non ci pensino 2 volte a montare Brembo e Ohlins di primo equipaggiamento...

Ho detto una puttanata? :biggrin3:

Oddio 15 16.000 euro mi sembra esagerato.

Con il prezzo odierno il passaggio ad ammortizzatori piu' decenti, forse, e' quasi a costo zero ...

Gianluca74
04/07/2012, 15:53
Se leggi una riga più sotto trovi la Tiger 800, sveglia.

Aggiungo inoltre che per la clientela di riferimento delle Bonneville e simili, e la destinazione d'uso delle moto in oggetto, la dotazione tecnica è più che sufficiente per ciò che richiede il mercato.

MA dai ? quindi se uno ha una MC deve perforza viaggiare a 40km/h e prima di fare una curva frenare con largo anticipo perchè non si sà mai che sospensioni e telaio entrano in crisi ? Sbaglio oppure queste moto superano tutte i 60cv e ti portano tranquillamente alla soglia dei 180km/h ?

Deluxe81
04/07/2012, 15:54
Scusate ma nel mercato delle moto che va a puttane seguendo questa politica che criticate la Triumph ha fatto + 18% di fatturato... ed ha investito in ricerca e sviluppo come non mai... e tirando fuori tanti modelli nuovi in un tempo relativamente breve (considerando le dimensioni relative Triumph) quindi credo che abbiano ragione loro...

Le modern classic, sono moto che piacciono così come sono... modernizzarle troppo significa anche snaturarle credo...


Quoto il Vezza!!! Ha ragione lui!!!

Topax'82
04/07/2012, 15:54
Qui si vedono solo gs credimi saranno tutti qui....però mi chiedo nella stagione io ho gia visto 3 mv 675 (una in piemonte...una al rdauno street e una in pista al muggio lunedi...) e nessuna shiver , delle quali ne hanno vendute di piu.... ...io trovo tutto mooolto moolto strano...
di quella benedetta honda nuova se guardi le vendite da gennaio sono un numero spropositato.... piu di 1332..io fino a 2 sett fa neppure sapevo che esisteva.....ha fatto la prova nico cereghini e se la sono comprata tutti dopo?mha....

Di Gs ce ne sono un'infinità ed è una moto molto piacevole da guidare sul misto, sorprendente come agilità in relazione a peso, ruote etc. che permette di tenere un passo di tutto rispetto se guidata a dovere.

Per il resto qualche aggiornamento alla gamma io lo farei, così come investimenti sulla rete di assistenza e chiarezza nei richiami, vedi vari problemi a chi riconosciuti a chi no...

Effettivamente,ultimamente, dormono un pò su tutti i fronti, l'unica moto azzeccata veramente è per me il tiger 800...

Il resto è identico da diversi anni, vedremo con le nuove Daytona/Street 2013, che faranno....

Lamps

edotto
04/07/2012, 15:54
Fatevi un Tmax ...per dire.


From iPhone.

Dennis
04/07/2012, 15:54
Venderne di più.. premiare il segmento più florido dell'azienda, invece che adagiarsi sugli allori e tentare (malamente nei maggiori casi) altrove.. da quanto tempo non toccano una virgola sulle Bonneville? eppure il prezzo è sempre lo stesso.. non fa..

Tentare malamente altrove nei maggiori dei casi mi sembra eccessiva come frase, in Europa e non solo moto come Street Triple, Tiger 800, Speed Triple, Tiger 1050, sono state sempre vendute molto bene, spesso piazzate anche ai vertici del mercato di riferimento.
Occorre studiare tutte le alternative se si vuole crescere, se anche fosse vero che le MC da sole fanno metà del fatturato mondiale Triumph, focalizzarsi esclusivamente su quelle vorrebbe dire tagliare immediatamente la metà dei ricavi, per recuperarne una piccola parte migliorando la gamma.

Visto che si parla del mercato di Giugno, Triumph ha venduto solo in questo mese, e solo in Italia, 19 Tiger Explorer, contro ad esempio le 293 BMW GS. Per chi legge le classifiche cercando autocompiacimento nel vedere che la propria moto è apprezzata, si tratta di un fallimento totale anche a fronte delle Tiger 800 che invece superano le 800GS.
Per Triumph Italia, quelle sole 19 Tiger nel mese di Giugno hanno significato 290510 € di fatturato, per i 19 clienti che le hanno comprate nel mese di Giugno, significa aver preso la moto che hanno ritenuto migliore per i propri bisogni.
Se non ci fosse stata, non avrebbero potuto comprarla, apprezzarne le doti, aver occasione di comprare accessori e ricambi dalle concessionarie, fare tagliandi, conoscere meglio le altre moto della gamma Triumph, portare in giro per le strade il marchio, farla conoscere ed apprezzare anche ad altri motociclisti.
Se questo lo estendi da un mese a tre anni (vita media di un modello Triumph nel mercato), da un modello a tutta la gamma, da Triumph Italia a Triumph nel mondo, ti puoi render conto che investire in una gamma ampia, diversificando motori, tecnologie e destinazioni d'uso, significa non solo sopravvivere, ma guadagnare per poter investire nei mercati futuri ed in quelli ancora non affrontati.

Che poi il segmento "più florido" di Triumph venga trascurato mi sembra un'affermazione forte, dalla prima Bonneville sono usciti negli anni motori di nuova cilindrata e diverse caratteristiche, nuove ciclistiche per fare Thruxton, Scrambler, America e Speedmaster, è arrivata l'iniezione elettronica insieme a telai più maneggevoli e godibili, versioni differenziate per soddisfare più gusti.
Tutto questo "immobilismo" paventato non lo vedo affatto, aspettate i canonici tre anni ed arriveranno altre novità come ne sono arrivate negli ultimi dieci anni.
Se Triumph rivoluziona i suoi modelli ed i suoi canoni, c'è sempre chi vuole che vengano mantenuti i vecchi con piccole modifiche. Se Triumph non rivoluziona i suoi modelli ed i suoi canoni, c'è chi si lamenta che non cambia mai niente.

Ha ragione manu for rent, se Triumph pecca in qualcosa è nella pubblicità, avesse persone nel marketing come ne hanno BMW e Ducati, oltre a vender ancora più moto, molta gente sarebbe più contenta delle moto del marchio e di quella che ha in garage, chissà perché poi l'ha comprata.

mic56
04/07/2012, 15:54
Io tutta sta mediocrità nella componentistica non ce la vedo.
Mediocre era la componentistica delle guzzi nell'epoca De Tomaso.
La trovo una componentistica media, magari tendente al bassino.
E anche il prezzo non lo trovo così scandaloso.

fitzcarraldo
04/07/2012, 15:55
Ma io non capisco sti problemi, le bonni e sorelle non frenano e sono senza ammortizzatori?

Una bella ohlins o compagnia e si cambia, non esistono Kit di sostituzione Plug & Play? in un qualche modo ci si arrangia.

Se qualcuno può garantire a Triumph una vendita concreta di una serie di modelli con bonneville da 15.000-16.000€ credo che non ci pensino 2 volte a montare Brembo e Ohlins di primo equipaggiamento...

Ho detto una puttanata? :biggrin3:
Grossa!! Io parlavo di miglioramenti che in complesso costerebbero poche centinaia di euro!!

Misha84
04/07/2012, 15:56
Oddio 15 16.000 euro mi sembra esagerato.

Con il prezzo odierno il passaggio ad ammortizzatori piu' decenti, forse, e' quasi a costo zero ...

eh, fidati.
i fatebene fratelli si sono infiltrati in tiumph...

streetTux
04/07/2012, 15:56
di quella benedetta honda nuova se guardi le vendite da gennaio sono un numero spropositato.... piu di 1332..io fino a 2 sett fa neppure sapevo che esisteva.....ha fatto la prova nico cereghini e se la sono comprata tutti dopo?mha....
Allora vedi che comunque non è che ciò che si vede è per forza la realtà? ;)


Ma io non capisco sti problemi, le bonni e sorelle non frenano e sono senza ammortizzatori?

Una bella ohlins o compagnia e si cambia, non esistono Kit di sostituzione Plug & Play? in un qualche modo ci si arrangia.

Se qualcuno può garantire a Triumph una vendita concreta di una serie di modelli con bonneville da 15.000-16.000€ credo che non ci pensino 2 volte a montare Brembo e Ohlins di primo equipaggiamento...

Ho detto una puttanata? :biggrin3:
Oddio... passi un pò da un estremo ad un altro ;)
Magari non un kit Ohlins che ti fa aumentare il prezzo a dismisura.. ma un kit che ti fa salire di 1500€ al massimo, e il gioco è fatto...

Vezza
04/07/2012, 15:56
Grossa!! Io parlavo di miglioramenti che in complesso costerebbero poche centinaia di euro!!

ok, mi sà che gli ho persi per strada allora, di che miglioramenti parli?


il problema è che, visto il costo di quelle moto, ci starebbero brembo e Ohlins senza nessun sovrapprezzo

il costo rispetto al valore qual'è? e sopratutto perchè vale cosi quella moto?

@ndre@
04/07/2012, 15:58
MODELLI ALTERNATIVI ???????

Per il resto del discorso siamo alla fiera dell'ovvio dalla prima pagina la Bonni è la Bonni

ma i competitor che cosa dovrebbero tirate fuori la kawa W800 ......... Kawasaki W800 Cafe Style (http://www.kawasaki.it/W800CafeStyle)

......PER DIRE

fitzcarraldo
04/07/2012, 15:59
Tentare malamente altrove nei maggiori dei casi mi sembra eccessiva come frase, in Europa e non solo moto come Street Triple, Tiger 800, Speed Triple, Tiger 1050, sono state sempre vendute molto bene, spesso piazzate anche ai vertici del mercato di riferimento.
Occorre studiare tutte le alternative se si vuole crescere, se anche fosse vero che le MC da sole fanno metà del fatturato mondiale Triumph, focalizzarsi esclusivamente su quelle vorrebbe dire tagliare immediatamente la metà dei ricavi, per recuperarne una piccola parte migliorando la gamma.

Visto che si parla del mercato di Giugno, Triumph ha venduto solo in questo mese, e solo in Italia, 19 Tiger Explorer, contro ad esempio le 293 BMW GS. Per chi legge le classifiche cercando autocompiacimento nel vedere che la propria moto è apprezzata, si tratta di un fallimento totale anche a fronte delle Tiger 800 che invece superano le 800GS.
Per Triumph Italia, quelle sole 19 Tiger nel mese di Giugno hanno significato 290510 € di fatturato, per i 19 clienti che le hanno comprate nel mese di Giugno, significa aver preso la moto che hanno ritenuto migliore per i propri bisogni.
Se non ci fosse stata, non avrebbero potuto comprarla, apprezzarne le doti, aver occasione di comprare accessori e ricambi dalle concessionarie, fare tagliandi, conoscere meglio le altre moto della gamma Triumph, portare in giro per le strade il marchio, farla conoscere ed apprezzare anche ad altri motociclisti.
Se questo lo estendi da un mese a tre anni (vita media di un modello Triumph nel mercato), da un modello a tutta la gamma, da Triumph Italia a Triumph nel mondo, ti puoi render conto che investire in una gamma ampia, diversificando motori, tecnologie e destinazioni d'uso, significa non solo sopravvivere, ma guadagnare per poter investire nei mercati futuri ed in quelli ancora non affrontati.

Che poi il segmento "più florido" di Triumph venga trascurato mi sembra un'affermazione forte, dalla prima Bonneville sono usciti negli anni motori di nuova cilindrata e diverse caratteristiche, nuove ciclistiche per fare Thruxton, Scrambler, America e Speedmaster, è arrivata l'iniezione elettronica insieme a telai più maneggevoli e godibili, versioni differenziate per soddisfare più gusti.
Tutto questo "immobilismo" paventato non lo vedo affatto, aspettate i canonici tre anni ed arriveranno altre novità come ne sono arrivate negli ultimi dieci anni.
Se Triumph rivoluziona i suoi modelli ed i suoi canoni, c'è sempre chi vuole che vengano mantenuti i vecchi con piccole modifiche. Se Triumph non rivoluziona i suoi modelli ed i suoi canoni, c'è chi si lamenta che non cambia mai niente.

Ha ragione manu for rent, se Triumph pecca in qualcosa è nella pubblicità, avesse persone nel marketing come ne hanno BMW e Ducati, oltre a vender ancora più moto, molta gente sarebbe più contenta delle moto del marchio e di quella che ha in garage, chissà perché poi l'ha comprata.
Credo che nemmeno Bloor abbia la tuaconoscenza ed abilità nell' analizzare il mercato!!! Oppure tu sei J. Bloor?? Perchè, in caso contrario, sarebbe il caso che ogni tanto aggiungessi un "secondo me".

Deluxe81
04/07/2012, 16:00
Tentare malamente altrove nei maggiori dei casi mi sembra eccessiva come frase, in Europa e non solo moto come Street Triple, Tiger 800, Speed Triple, Tiger 1050, sono state sempre vendute molto bene, spesso piazzate anche ai vertici del mercato di riferimento.
Occorre studiare tutte le alternative se si vuole crescere, se anche fosse vero che le MC da sole fanno metà del fatturato mondiale Triumph, focalizzarsi esclusivamente su quelle vorrebbe dire tagliare immediatamente la metà dei ricavi, per recuperarne una piccola parte migliorando la gamma.

Visto che si parla del mercato di Giugno, Triumph ha venduto solo in questo mese, e solo in Italia, 19 Tiger Explorer, contro ad esempio le 293 BMW GS. Per chi legge le classifiche cercando autocompiacimento nel vedere che la propria moto è apprezzata, si tratta di un fallimento totale anche a fronte delle Tiger 800 che invece superano le 800GS.
Per Triumph Italia, quelle sole 19 Tiger nel mese di Giugno hanno significato 290510 € di fatturato, per i 19 clienti che le hanno comprate nel mese di Giugno, significa aver preso la moto che hanno ritenuto migliore per i propri bisogni.
Se non ci fosse stata, non avrebbero potuto comprarla, apprezzarne le doti, aver occasione di comprare accessori e ricambi dalle concessionarie, fare tagliandi, conoscere meglio le altre moto della gamma Triumph, portare in giro per le strade il marchio, farla conoscere ed apprezzare anche ad altri motociclisti.
Se questo lo estendi da un mese a tre anni (vita media di un modello Triumph nel mercato), da un modello a tutta la gamma, da Triumph Italia a Triumph nel mondo, ti puoi render conto che investire in una gamma ampia, diversificando motori, tecnologie e destinazioni d'uso, significa non solo sopravvivere, ma guadagnare per poter investire nei mercati futuri ed in quelli ancora non affrontati.

Che poi il segmento "più florido" di Triumph venga trascurato mi sembra un'affermazione forte, dalla prima Bonneville sono usciti negli anni motori di nuova cilindrata e diverse caratteristiche, nuove ciclistiche per fare Thruxton, Scrambler, America e Speedmaster, è arrivata l'iniezione elettronica insieme a telai più maneggevoli e godibili, versioni differenziate per soddisfare più gusti.
Tutto questo "immobilismo" paventato non lo vedo affatto, aspettate i canonici tre anni ed arriveranno altre novità come ne sono arrivate negli ultimi dieci anni.
Se Triumph rivoluziona i suoi modelli ed i suoi canoni, c'è sempre chi vuole che vengano mantenuti i vecchi con piccole modifiche. Se Triumph non rivoluziona i suoi modelli ed i suoi canoni, c'è chi si lamenta che non cambia mai niente.

Ha ragione manu for rent, se Triumph pecca in qualcosa è nella pubblicità, avesse persone nel marketing come ne hanno BMW e Ducati, oltre a vender ancora più moto, molta gente sarebbe più contenta delle moto del marchio e di quella che ha in garage, chissà perché poi l'ha comprata.


QUoto Warsteiner... ci sono sempre lamentele inutili... avete una moto? è bella? vi piace? potete spippolarla come volete spendendoci maree di soldi (lo faccio anche io), ma non vi lamentate della politica commerciale Triumph... i risultati dicono che il loro mestiere lo sanno fare e anche bene!!!

streetTux
04/07/2012, 16:02
Credo che nemmeno Bloor abbia la tuaconoscenza ed abilità nell' analizzare il mercato!!! Oppure tu sei J. Bloor?? Perchè, in caso contrario, sarebbe il caso che ogni tanto aggiungessi un "secondo me".
Tutti qui scrivono "secondo se stessi"... non è che serva precisarlo... siamo in un forum, non in un "one man show"..

jamex
04/07/2012, 16:03
il costo rispetto al valore qual'è? e sopratutto perchè vale cosi quella moto?

una moto con ciclistica e componentistica della chicco, priva di sviluppo da anni e anni, con costi pienamente ammortizzati, dove li vale 10.000 euro quella moto?????????? (che esteticamente adoro)

streetTux
04/07/2012, 16:03
i risultati dicono che il loro mestiere lo sanno fare e anche bene!!!
Quali risultati direbbero questo? Puoi postare documentazione in merito?

Bada, non lo faccio in tono di provocazione, sono domande serie.. ;)

fitzcarraldo
04/07/2012, 16:04
ok, mi sà che gli ho persi per strada allora, di che miglioramenti parli?



il costo rispetto al valore qual'è? e sopratutto perchè vale cosi quella moto?Il costo industriale di due ammortizzatori decenti, una forcella che non sia due molle e stop ed una pinza media nemmeno si avvicina ai 500 euro ai quali devi sottrarre il costo dei pezzi che naturalmente non monteranno più!!

@ndre@
04/07/2012, 16:04
Ma andate a cagare voi e le MC

Deluxe81
04/07/2012, 16:05
Tutti qui scrivono "secondo se stessi"... non è che serva precisarlo... siamo in un forum, non in un "one man show"..

Anche secondo me... :biggrin3: dai non vi alterate!!!

jamex
04/07/2012, 16:06
Ma andate a cagare voi nel WC

:w00t:

ti ho segnalato a Muttley

Vezza
04/07/2012, 16:06
Il costo industriale di due ammortizzatori decenti, una forcella che non sia due molle e stop ed una pinza media nemmeno si avvicina ai 500 euro ai quali devi sottrarre il costo dei pezzi che naturalmente non monteranno più!!

Benissimo, se il costo sono 500€ lo sai gia vero che a te sono 1500?

Deluxe81
04/07/2012, 16:06
Il costo industriale di due ammortizzatori decenti, una forcella che non sia due molle e stop ed una pinza media nemmeno si avvicina ai 500 euro ai quali devi sottrarre il costo dei pezzi che naturalmente non monteranno più!!

che significa sottrarre il prezzo dei pezzi che non utilizzi più???
A parità di moto prodotte... hai solo dei costi in più se utilizzi materiale migliore... quindi devi farle pagare di più

Una domanda...
Secondo te quanti possessori di Bonneville desiderano sospensioni migliori e quanti sono contenti così?

Scommetto che i secondi superano i primi... anche perché i dati delle vendite lo dicono...e i secondi non sono iscritti a questo forum dello spippolo selvaggio!!!:biggrin3:

Dennis
04/07/2012, 16:10
Credo che nemmeno Bloor abbia la tuaconoscenza ed abilità nell' analizzare il mercato!!! Oppure tu sei J. Bloor?? Perchè, in caso contrario, sarebbe il caso che ogni tanto aggiungessi un "secondo me".

Io quando parlo, lo faccio dicendo sempre qualcosa che vale "secondo me", a scuola mi hanno insegnato così.
Tu che mi fai l'appunto invece, sicuro di parlare sempre "secondo te"? Tu come tanti altri che amano fare appunti del genere quando una persona non condivide le stesse idee.

John Bloor se ne intende sicuramente più di me, visto che Triumph in venti anni è diventata non solo una multinazionale, ma anche il costruttore di moto in Europa con il maggior fatturato e la gamma più diversificata di modelli e motori, e lui ne è sempre stato l'unico proprietario.
Evidentemente per raggiungere questo risultato l'azienda ha fatto le scelte giuste in tutto questo tempo, ed io oltre a provarne profondo rispetto cerco di comprenderle per imparare qualcosa, invece di credere che le mie idee di povero cane potrebbero rivoluzionare il mondo.




ok, mi sà che gli ho persi per strada allora, di che miglioramenti parli?



il costo rispetto al valore qual'è? e sopratutto perchè vale cosi quella moto?

Ecco uno che un'azienda ce l'ha, tanto per fare un esempio.

manu for rent
04/07/2012, 16:11
Filosofie.. io, piuttosto di buttare i soldi in spot e carta, li investirei sul prodotto e sui conce...
Credi che BMW venda i GS per le foto con il tipo e il mezzo sporchi di fango? BMW venderebbe comunque, anche senza tutte quelle fesserie.. perché la migliore pubblicità, è il cliente e la parola dello stesso.. e quella non la compri.


non è che triumph non spenda per pubblicità, ma spende per fare pubblicità sbagliata
anche solo una campagna via facebook senza scomodare i grandi network a pagamento avrebbe costi irrisori

e poi io parlo di idee che molto spesso quando valide hanno un piccolo prezzo.
ricoprire di fango moto e pilota e chiamare il primo cretino con reflex decente quanto potrà costare?

ma dietro ci deve essere uno che quella pubblicità la pensi


son d'accordo che il miglior veicolo pubblicitario sia il passaparola..ma i tuoi amici son tutti collaudatori professionisti?...o magari c'è qualche fanboy che non vuole sconfessare l'acquisto appena fatto...?
e poi i tuoi competor la pubblicità la fanno...triumph non è ferrari che può permettersi di non farla.

e poi se fosse tanto inutile avrebbero smesso di farla da un pezzo visto che alla fine sul bilancio pesa.

fitzcarraldo
04/07/2012, 16:13
Benissimo, se il costo sono 500€ lo sai gia vero che a te sono 1500?
Senti vezza... Non è perchè ti sei messo a fare qualche pezzo al tornio devi venire a spiegarmi come funziona il commercio!! ... E nel caso del calcolo dei costi industriali non funziona come pensi tu!!

Deluxe81
04/07/2012, 16:15
Senti vezza... Non è perchè ti sei messo a fare qualche pezzo al tornio devi venire a spiegarmi come funziona il commercio!! ... E nel caso del calcolo dei costi industriali non funziona come pensi tu!!

ma neanche come pensi tu... te lo assicuro...

boris69
04/07/2012, 16:17
Forse il mercato Italiano da' ragione alle MC, ma mi chiedo e vi chiedo a livello globale, la Triumph vende + MC, Adventure, Cruisers, Turing, Roarsters, e ci metto anche l' unica SS ?????? Io non lo so' ?
Probabilmente Il management fa' piani a livello globale non mercato per mercato, cosa vi aspettate che se in Argentina vendono + Cruisers gli fanno le cromature piu' belle o ci mettono i cerchi + fighi, solo perche' in quel posto li' ne vendono piu' di altre ???

Non so' , cerco umilmente di capire, solo non mi capacito del perche' sempre piu' spesso si addossa la colpa di un presunto torto o non presunto adeguato trattamento come cliente da parte di trumph ad altre persone motociclisti anche loro che non fanno altro che comprare delle motociclette che a lorsignori piacciono meno delle MC !???? Proprio non capisco ? Saro' scemo io !!!!????

fitzcarraldo
04/07/2012, 16:17
Ecco uno che un'azienda ce l'ha, tanto per fare un esempio.quindi giochiamo a chi ce l'ha più grosso?? Ok... Io nel mio piccolo,malcontate, do da mangiare ad una trentina di famiglie... Credo di poter dire la mia!!

streetTux
04/07/2012, 16:19
Senti vezza... Non è perchè ti sei messo a fare qualche pezzo al tornio devi venire a spiegarmi come funziona il commercio!! ... E nel caso del calcolo dei costi industriali non funziona come pensi tu!!
Non è che sei tu quello che si sta ponendo un gradino sopra tutti? :dubbio:

Perché stai sparando a zero contro tutti quelli che la pensano diversamente :dubbio:

Calma, si sta solo parlando.. nessuno ha la verità in tasca, nemmeno tu :oook: questa è una bella discussione, sarebbe un peccato buttarla in rissa.. ;)

fitzcarraldo
04/07/2012, 16:20
ma neanche come pensi tu... te lo assicuro...Visto che non ho detto come la penso... O sei il mago Otelma o sei intervenuto per difendere l'amichetto..

Vezza
04/07/2012, 16:21
Senti vezza... Non è perchè ti sei messo a fare qualche pezzo al tornio devi venire a spiegarmi come funziona il commercio!! ... E nel caso del calcolo dei costi industriali non funziona come pensi tu!!

Fitz, ci mancherebbe altro, gente che mi ricorda queste cose le trovo ogni giorno, mi spiace che ci rimani male e che mi rispondi cosi, in ogni modo, con poche centinaia di €, in chiave di primo equipaggiamento parlo, non fai niente.

Destabilizzare uno standard ha sempre e comunque un costo e lo paghi sempre "tu"

maxsamurai
04/07/2012, 16:21
Q8

fitzcarraldo
04/07/2012, 16:22
Non è che sei tu quello che si sta ponendo un gradino sopra tutti? :dubbio:

Perché stai sparando a zero contro tutti quelli che la pensano diversamente :dubbio:

Calma, si sta solo parlando.. nessuno ha la verità in tasca, nemmeno tu :oook: questa è una bella discussione, sarebbe un peccato buttarla in rissa.. ;)
In effetti mi rendo conto di passare per presuntuoso... Ma non accetto le aggressioni a gruppetto solo perchè bisogna spalleggiare l' amico...

Deluxe81
04/07/2012, 16:24
Il costo industriale di due ammortizzatori decenti, una forcella che non sia due molle e stop ed una pinza media nemmeno si avvicina ai 500 euro ai quali devi sottrarre il costo dei pezzi che naturalmente non monteranno più!!

questa frase fa capire che hai una concezione un po' distorta dell'economia....

come ti ho detto e ti ripeto a parità di moto prodotte se utilizzi pezzi più costosi di 500€ devi fara pagare le moto almento 500€ in più...ai quali devi aggiungere il tuio mark-up verso il concessionario...che a sua volta aggiungerà il suo markup sul listino prezzi, concorrendo alla definizione del prezzo finale della moto...
Quel pezzo se non ti viene a costare a te, cliente finale il triplo...poco ci manca...magari lo paghi 1.200€ e allora valuti la scelta di un'altra modo perché l'aumento ti fa la differenza...

fitzcarraldo
04/07/2012, 16:24
Fitz, ci mancherebbe altro, gente che mi ricorda queste cose le trovo ogni giorno, mi spiace che ci rimani male e che mi rispondi cosi, in ogni modo, con poche centinaia di €, in chiave di primo equipaggiamento parlo, non fai niente.

Destabilizzare uno standard ha sempre e comunque un costo e lo paghi sempre "tu"Scusami tu... È che il sveglia di warsteiner mi ha fatto innervosire e me la prendo con chiunque...

Ps parlando con il buonanima della gazi, mi disse quanto pagava triumph per gli ammo bonneville... 37 euro la coppia!! Prendila con le molle ma l'ordine di grandezza è quello...

Deluxe81
04/07/2012, 16:26
Scusami tu... È che il sveglia di warsteiner mi ha fatto innervosire e me la prendo con chiunque...

Ps parlando con il buonanima della gazi, mi disse quanto pagava triumph per gli ammo bonneville... 37 euro la coppia!! Prendila con le molle ma l'ordine di grandezza è quello...

Io cercavo di moderare i toni... non hai letto le mie risposte precedenti... Il vezza lo conosco appena ma so che non è una persona che dice cagate tanto per dire...come credo non lo sia tu...

streetTux
04/07/2012, 16:27
In effetti mi rendo conto di passare per presuntuoso... Ma non accetto le aggressioni a gruppetto solo perchè bisogna spalleggiare l' amico...
Nessuno spalleggia nessuno... ognuno dice la sua.. per certi aspetti, sono con te.. condivido pienamente la carenza di dotazione di serie delle MC, e il vantaggio di averne di migliore.. d'altra parte però, hanno ragione Vezza e Warsteiner a dirti che con poche centinaia di € non fai nulla di decente.. credo che con un 1000/1500€ si possa avere un upgrade di sospensioni e freni sufficientemente buono.
Non saranno Ohlins con pinze radiali monoblocco Brembo serie oro.. ma sicuramente molto meglio della serie ;)

Deluxe81
04/07/2012, 16:29
Anche secondo me... :biggrin3: dai non vi alterate!!!


che significa sottrarre il prezzo dei pezzi che non utilizzi più???
A parità di moto prodotte... hai solo dei costi in più se utilizzi materiale migliore... quindi devi farle pagare di più

Una domanda...
Secondo te quanti possessori di Bonneville desiderano sospensioni migliori e quanti sono contenti così?

Scommetto che i secondi superano i primi... anche perché i dati delle vendite lo dicono...e i secondi non sono iscritti a questo forum dello spippolo selvaggio!!!:biggrin3:


Nessuno spalleggia nessuno... ognuno dice la sua.. per certi aspetti, sono con te.. condivido pienamente la carenza di dotazione di serie delle MC, e il vantaggio di averne di migliore.. d'altra parte però, hanno ragione Vezza e Warsteiner a dirti che con poche centinaia di € non fai nulla di decente.. credo che con un 1000/1500€ si possa avere un upgrade di sospensioni e freni sufficientemente buono.
Non saranno Ohlins con pinze radiali monoblocco Brembo serie oro.. ma sicuramente molto meglio della serie ;)

Credo che in Triumph ritengano che cambiare il prezzo della moto... per accontentare persone che come te (fitzcarraldo)... se ne intendono... potrebbe dabnneggiare il lato vendite... di persone che la comprano solo per l'estetica..(sono di più ahimé)...

io stesso non ne capisco nulla di moto... la Street l'ho presa perché adoravo il doppio faro... la realtà è che dopo quando ho iniziato a masticare un po' di moto... magari ho fatto qualche modifichina per renderla migliore...

fitzcarraldo
04/07/2012, 16:29
questa frase fa capire che hai una concezione un po' distorta dell'economia....

come ti ho detto e ti ripeto a parità di moto prodotte se utilizzi pezzi più costosi di 500€ devi fara pagare le moto almento 500€ in più...ai quali devi aggiungere il tuio mark-up verso il concessionario...che a sua volta aggiungerà il suo markup sul listino prezzi, concorrendo alla definizione del prezzo finale della moto...
Quel pezzo se non ti viene a costare a te, cliente finale il triplo...poco ci manca...magari lo paghi 1.200€ e allora valuti la scelta di un'altra modo perché l'aumento ti fa la differenza...
Allora.. Mi spiego meglio... I pezzi costano ipoteticamente 500 euro ma cosa facciamo poi... Montiamo quattro ammortizzatori due forcelle e due pinze ( su questo si potrebbe ragionare)???

manu for rent
04/07/2012, 16:33
il problema della bonneville non è che le forche non sono ohlins ma che costa 10000euro..
le prestazioni che ha vanno bene per destreggiarsi nel traffico

la dovrebbero mettere così com'è al prezzo di una naked media giapponese...poi tanto il cliente che la vuole rendere davvero performante non sarebbe comunque soddisfatto...e lasciate che di suo ci metta le brembo..

http://thescoutwell.com/wp-content/uploads/2012/05/triumph_tridays_rumbler_1.jpg

per arrivare a questi livelli va benissimo l'after..ma la versione base attuale deve essere data ad un prezzo più accessibile..proprio perchè l'upgrade sarebbe molto consigliato ma non del tutto obbligatorio

Segy
04/07/2012, 16:33
date una camomilla MC all'amiho fitz :biggrin3: :lingua:

Vezza
04/07/2012, 16:33
Scusami tu... È che il sveglia di warsteiner mi ha fatto innervosire e me la prendo con chiunque...

Ps parlando con il buonanima della gazi, mi disse quanto pagava triumph per gli ammo bonneville... 37 euro la coppia!! Prendila con le molle ma l'ordine di grandezza è quello...

Bene, però, io credo che un'azienda produttrice di centinaia e centinaia di moto, sopratutto nella gamma MC abbia standardizzato buona parte dei componenti, poi te meglio di me sai quali, le migliorie di cui parli indubbiamente andranno ad intaccare una quantità di componenti che a loro abbassa molto il costo, ti chiedo perchè non lo sò, le bonnevvile(es. del 2008) montano gli ammortizzatori pinze e forcelle delle 2012? da quel che ho capito bene o male siamo li, sostituire anni di produzione (senza immaginare che tipo di magazzino possano avere) io credo che incida non poco all'ultimo pistolazzi come noi. per questo credo che con 200-300€ non sò quanto si possa correre, magari mi sbaglio, ma se io avessi un'attività di quell'entità, prima di sbilanciare i reparti di collaudo, controllo qualità e tutti i cristiani per un prodotto che riuscirò ad ammortizzare nel corso degli anni (e in questo periodo sono un pò cazzi per tutti) ci penserei un pò di volte.

Invece ti dirò, se un giorno uscisse un modello di bonnie e compagnia MC "cattiva" e cattiva non intendo un vernice speciale e 2 carter satinati a 2.000-3.000€ in più ci troverei gia più senso, o per lo meno, quella sarebbe una Novità che può chiamarsi tale e non una "edizione limitata". poi è chiaro che ognuno di noi fa i conti con le proprie cose e le proprie tasche ma questo è un'altro discorso ancora


Io cercavo di moderare i toni... non hai letto le mie risposte precedenti... Il vezza lo conosco appena ma so che non è una persona che dice cagate tanto per dire...come credo non lo sia tu...

Se tu mi conoscessi davvero avresti scritto l'opposto, comunque grazie :biggrin3:

fitzcarraldo
04/07/2012, 16:35
Nessuno spalleggia nessuno... ognuno dice la sua.. per certi aspetti, sono con te.. condivido pienamente la carenza di dotazione di serie delle MC, e il vantaggio di averne di migliore.. d'altra parte però, hanno ragione Vezza e Warsteiner a dirti che con poche centinaia di € non fai nulla di decente.. credo che con un 1000/1500€ si possa avere un upgrade di sospensioni e freni sufficientemente buono.
Non saranno Ohlins con pinze radiali monoblocco Brembo serie oro.. ma sicuramente molto meglio della serie ;)Con 1000 euro lo faccio io !! Forse non mi riesco a far capire... Io non parlo di sostituzione io parlo di produzione!

roberto70
04/07/2012, 16:37
ma se le MC venissero via dai concessionari con delle buone forche, dei buoni ammortizzatori e dei freni discreti poi tutti quelli che vivono di aftermarket che fanno?? e i meccanici che le devono montare? e poi a chi compra una MC in genere piace proprio quello...metterci le mani sulla moto! se no si pigliava una hornet!:cool:
fortuna che io ho già la migliore MC di sempre.....la speed 05 - 06....:oook:
a triumph rimprovero solo di non tirar fuori una nuova thunderbird sport 3 cilindri......una naked sfiziosa e più comoda e versatile della speed! quella è la moto che vorrei .....per il resto il momento è nero e non è facile piazzare moto da 15 mila euro se non ti chiami bmw e ducati! infatti il tiger 800 vende benino....il 1200 credo che farà flop di vnedite pur essendo una bella moto....

Deluxe81
04/07/2012, 16:37
Allora.. Mi spiego meglio... I pezzi costano ipoteticamente 500 euro ma cosa facciamo poi... Montiamo quattro ammortizzatori due forcelle e due pinze ( su questo si potrebbe ragionare)???

:dubbio: non mi è chiaro, tu stai supponendo di sostituire una componente, quindi fare una nuova serie con nuove sospensioni... quindi non è che ti avanzano pezzi a magazzino... ne acquisti di più costosi e basta... quindi devi necessariamente aumentare in proporzione il prezzo delle moto... no?

Prendiamo il caso SPEED R o Daytoona r, o Street R costano mediamente 1.500€ in più... l'azienda potrebbe ipotizzare una Bonneville"r" o special o quello che vuoi per accontentare appassionati come te... è questo che intendi?

streetTux
04/07/2012, 16:37
Credo che in Triumph ritengano che cambiare il prezzo della moto... per accontentare persone che come te (fitzcarraldo)... se ne intendono... potrebbe dabnneggiare il lato vendite... di persone che la comprano solo per l'estetica..(sono di più ahimé)....
Secondo me se ne lavano le mani... ma non è tanto il perché non fanno certi passi, quanto più cosa comporta.. io credo che sia fuori da ogni dubbio che, se mai affiancassero alle attuali versioni "standard" delle versioni con ciclistica e freni migliori, le vendite aumenterebbero..
Stiamo parlando di MC, non di custom.. una Bonnie non è un bestione da 300 kg con un 250 al posteriore e nessuna votazione "corsaiola allegra".. ci si può divertire parecchio con quelle moto..
Inoltre, non si danneggerebbe l'estetica o l'immagine "vintage".. insomma, io mi chiedo, perché no?

fitzcarraldo
04/07/2012, 16:40
Comunque il mistero ve lo chiarisco io.. Questi ipotetici 500 euro moltiplicati per almeno 20000 fanno 10 milioni di euro... E sicuramente, finchè ci saranno dei coglioni, me compreso, che pur di avere il marchio Triumph sul serbatoio non si lamentano.. Preferiscono tenerseli nel portafoglio!!!

Vezza
04/07/2012, 16:42
Comunque il mistero ve lo chiarisco io.. Questi ipotetici 500 euro moltiplicati per almeno 20000 fanno 10 milioni di euro... E sicuramente, finchè ci saranno dei coglioni, me compreso, che pur di avere il marchio Triumph sul serbatoio non si lamentano.. Preferiscono tenerseli nel portafoglio!!!

indubbiamente, io per primo ho avuto, ho, e in futuro non vedo un'altra marca che mi stimola come triumph, consapevole del fatto che ci sono moto decisamente migliori...eh l'amore...!

comunque non voglio buttar via l'idea di trovare una bonneville equipaggiata all'arrabbiata!

streetTux
04/07/2012, 16:42
Con 1000 euro lo faccio io !! Forse non mi riesco a far capire... Io non parlo di sostituzione io parlo di produzione!
Produrre forcelle e mono migliori? Sì.. e con 1000€, prendendo pezzi nuovi, forse ce la fai anche tu... ma se lo facesse la casa madre, facendo le stesse identiche modifiche su più mezzi, il costo verrebbe ammortizzato e, di conseguenza, diminuito per l'utente finale..
Un po come l'upgrade tra Street N e Street R, insomma ;)

Dennis
04/07/2012, 16:45
Allora.. Mi spiego meglio... I pezzi costano ipoteticamente 500 euro ma cosa facciamo poi... Montiamo quattro ammortizzatori due forcelle e due pinze ( su questo si potrebbe ragionare)???

Metti che montare forcella, ammortizzatori, pinza freno e disco migliori, rispetto a quelli attuali, a Triumph come solo costo dei pezzi venga 100 euro in più (ipotetico), rispetto al comprare dagli stessi fornitori le attuali parti meno "performanti".
Per studiare le implicazioni che queste modifiche comportano nell'equilibrio della moto, fare i test di messa a punto e di affidabilità, impieghi comunque del tempo, anche fossero un paio di mesi, sono 8 settimane che tieni impegnate persone che potrebbero dedicarsi ad un altro progetto, hai un costo-opportunità da valutare.
Inoltre una volta montati forcella, ammortizzatori, pinza freno e disco dalle migliori performance, ci si può rendere conto in fase di test che le manovre più spinte eseguibili con questa componentistica, mettono in crisi il telaio e le gomme; una moto non si può vendere se ti permette di spingerti ad un certo livello ed a quel punto diventa scarsamente manovrabile.
Occorre allora tornare indietro di un passo, valutare gommature diverse, che da sole comportano messe a punto diverse di sospensioni ed assetto, ed altrettanto fare col telaio per cambiarne rigidità e geometrie. Altri mesi dedicati a studio, test e messa a punto, fino ad un risultato finale. Il tempo e le risorse impiegate vanno quantificate, ed hanno sicuramente un'incidenza ben maggiore sul prezzo finale del modello, rispetto al solo costo della componentistica. Ci sono tempo e risorse impiegate su questa moto, ci sono tempo e risorse che potevano essere impiegate per lo studio o la messa a punto di un'altra moto. E siamo arrivati a 700 euro (ipotetico) di costo all'uscita dalla catena di montaggio.
Hai un magazzino ricambi da ampliare per il futuro, altri 500 euro.
Triumph quest'investimento l'ha fatto per migliorare la propria gamma e mantenere la sua posizione sul mercato, ma anche per attirare nuovi clienti, lo sforzo necessità di un guadagno giustificato e l'occasione è quella giusta per tirarlo fuori, ecco che la moto a te costa 1300 euro (ipotetico) in più, ed essendo un modello migliorato rispetto al precedente, quando lo vai a comprare non puoi più di tanto storcere il naso. Però puoi scegliere di non comprarlo.

roberto70
04/07/2012, 16:46
scusate ma l'utente medio di una MC, cioè uno che non frequenta i forum di moto, che non è fanatico dello spippolo.....ecc..ecc pensate che gliene freghi qualcosa di avere un ammortizzatore migliore? secondo me si compra la bonnie solo perchè è cool con quell'aria un pò retrò!

fitzcarraldo
04/07/2012, 16:46
:dubbio: non mi è chiaro, tu stai supponendo di sostituire una componente, quindi fare una nuova serie con nuove sospensioni... quindi non è che ti avanzano pezzi a magazzino... ne acquisti di più costosi e basta... quindi devi necessariamente aumentare in proporzione il prezzo delle moto... no?
Andiamo con calma e forse ci capiamo.. Poniamo di essere Triumph ed avere una bonneville senza ammortizzatori.. Quelli che monto attualmente mi costano 40 euro, un paio di gazi ( che costano 200 euro al pubblico) mi costeranno approssimativamente 80... Con 40 euro di costo vivo risolvo il problema.. I ragionamento sul ricarico saranno successivi ma uguali in entrambi i casi!! Secondo me, il ragnamnto di vezza è giusto ma vedendo in ottica aftermarket...

Vezza
04/07/2012, 16:48
scusate ma l'utente medio di una MC, cioè uno che non frequenta i forum di moto, che non è fanatico dello spippolo.....ecc..ecc pensate che gliene freghi qualcosa di avere un ammortizzatore migliore? secondo me si compra la bonnie solo perchè è cool con quell'aria un pò retrò!

:blink:

fitzcarraldo
04/07/2012, 16:49
Metti che montare forcella, ammortizzatori, pinza freno e disco migliori, rispetto a quelli attuali, a Triumph come solo costo dei pezzi venga 100 euro in più (ipotetico), rispetto al comprare dagli stessi fornitori le attuali parti meno "performanti".
Per studiare le implicazioni che queste modifiche comportano nell'equilibrio della moto, fare i test di messa a punto e di affidabilità, impieghi comunque del tempo, anche fossero un paio di mesi, sono 8 settimane che tieni impegnate persone che potrebbero dedicarsi ad un altro progetto, hai un costo-opportunità da valutare.
Inoltre una volta montati forcella, ammortizzatori, pinza freno e disco dalle migliori performance, ci si può rendere conto in fase di test che le manovre più spinte eseguibili con questa componentistica, mettono in crisi il telaio e le gomme; una moto non si può vendere se ti permette di spingerti ad un certo livello ed a quel punto diventa scarsamente manovrabile.
Occorre allora tornare indietro di un passo, valutare gommature diverse, che da sole comportano messe a punto diverse di sospensioni ed assetto, ed altrettanto fare col telaio per cambiarne rigidità e geometrie. Altri mesi dedicati a studio, test e messa a punto, fino ad un risultato finale. Il tempo e le risorse impiegate vanno quantificate, ed hanno sicuramente un'incidenza ben maggiore sul prezzo finale del modello, rispetto al solo costo della componentistica. Ci sono tempo e risorse impiegate su questa moto, ci sono tempo e risorse che potevano essere impiegate per lo studio o la messa a punto di un'altra moto. E siamo arrivati a 700 euro (ipotetico) di costo all'uscita dalla catena di montaggio.
Hai un magazzino ricambi da ampliare per il futuro, altri 500 euro.
Triumph quest'investimento l'ha fatto per migliorare la propria gamma e mantenere la sua posizione sul mercato, ma anche per attirare nuovi clienti, lo sforzo necessità di un guadagno giustificato e l'occasione è quella giusta per tirarlo fuori, ecco che la moto a te costa 1300 euro (ipotetico) in più, ed essendo un modello migliorato rispetto al precedente, quando lo vai a comprare non puoi più di tanto storcere il naso. Però puoi scegliere di non comprarlo.Ed invece lo deve fare per una speed che vende trenta pezzi in un mese???

Deluxe81
04/07/2012, 16:51
Secondo me se ne lavano le mani... ma non è tanto il perché non fanno certi passi, quanto più cosa comporta.. io credo che sia fuori da ogni dubbio che, se mai affiancassero alle attuali versioni "standard" delle versioni con ciclistica e freni migliori, le vendite aumenterebbero..
Stiamo parlando di MC, non di custom.. una Bonnie non è un bestione da 300 kg con un 250 al posteriore e nessuna votazione "corsaiola allegra".. ci si può divertire parecchio con quelle moto..
Inoltre, non si danneggerebbe l'estetica o l'immagine "vintage".. insomma, io mi chiedo, perché no?

Probabile... ma considerate anche le dimensioni della Fabbrica Triumph... probabilmente mantenere 20 linee di produzione non ce la si fa...
Considerate il volume massimo di capacità produttivva... le economie di scala... e così via... evidentemente, al momento ritengono più l'impresa che la spesa...



Comunque il mistero ve lo chiarisco io.. Questi ipotetici 500 euro moltiplicati per almeno 20000 fanno 10 milioni di euro... E sicuramente, finchè ci saranno dei coglioni, me compreso, che pur di avere il marchio Triumph sul serbatoio non si lamentano.. Preferiscono tenerseli nel portafoglio!!!

Assolutamente vero!!! fino a quando il mercato non esigerà standard più elevati tali da far cambiare il concetto di moto triumph!!


indubbiamente, io per primo ho avuto, ho, e in futuro non vedo un'altra marca che mi stimola come triumph, consapevole del fatto che ci sono moto decisamente migliori...eh l'amore...!

comunque non voglio buttar via l'idea di trovare una bonneville equipaggiata all'arrabbiata!

Mi sverniciano tranquillamente anche con la Bonneville originale!!!:biggrin3:


Produrre forcelle e mono migliori? Sì.. e con 1000€, prendendo pezzi nuovi, forse ce la fai anche tu... ma se lo facesse la casa madre, facendo le stesse identiche modifiche su più mezzi, il costo verrebbe ammortizzato e, di conseguenza, diminuito per l'utente finale..
Un po come l'upgrade tra Street N e Street R, insomma ;)

Non so se è vero sempre... perché dovrestii garantirti la vendita di un certo numero di moto... e comprare nuovi macchinari per produrre di più, nuovi stabilimenti, nuovi capannoni ecc...

manu for rent
04/07/2012, 16:56
la bonnie o si compra per andare a passeggio ad andature da codice per darsi un po' un tono da gentlemen di una volta..o la si sbombarda per emergere nella compagnia come il degno erede di mcqueen..

una bonnie da 10mila euro sia poco performante come è proposta ora che adeguata almeno a fare i 150 non serve a nulla..
va venduta a 7500 così com'è in modo da soddisfare il vintage lover tranquillo e dare una bella base a chi è pronto a regalarle 5000euro di after.

wailingmongi
04/07/2012, 17:03
le pubblicità che fa triumph sono ridicole
se avete dei contatti con la sede italiana diteglielo

con il bagaglio di tradizione che si ritrovano potrebbero anche solo per il settore MC proporre cose fantastiche..
invece la solita tristezza..
pubblicità vuote, che non coinvolgono minimamente e non si fanno ricordare per niente..


tanto per fare un esempio..ricordate quella del GS con moto e rider completamente coperti di fango?
quella è eccezionale, cattura l'interesse stimola la condivisione e si fa ricordare..

di triumph non ricordo nulla...e se per coinvolgere tocca sempre scomodare re Steve..siamo messi bene

Me la ricordo si..un Photoshop fatto peggio non l'ho mai visto c'erano parti completamente lucide dal fango ma del resto..

Segy
04/07/2012, 17:04
bisognerebbe capire se il prezzo di partenza per la dotazione di serie... è corretto.

è stato già detto?

Chetene
04/07/2012, 17:05
c
Triumph quest'investimento l'ha fatto per migliorare la propria gamma e mantenere la sua posizione sul mercato, ma anche per attirare nuovi clienti, lo sforzo necessità di un guadagno giustificato e l'occasione è quella giusta per tirarlo fuori, ecco che la moto a te costa 1300 euro (ipotetico) in più, ed essendo un modello migliorato rispetto al precedente, quando lo vai a comprare non puoi più di tanto storcere il naso. Però puoi scegliere di non comprarlo.


BBeh, forse non ti rendi conto che una t100 black costa 8900 euro, una SMQ (serei limitata 1100 pezzi, che è omologata per una sola persona) costa 9900.

Considera che la bonnie è passata ad iniezione solo per avere la euro 3, considera che ora il parafango anteriore è di vetroresina, considera che le gomme di serie sono talmente vetuste che a momenti non le trovi più neanche in commercio...

E' vero che è una moto da avvocati che fanno casa-ufficio-casa e milano-lagoma ggiore nel WE, ma forse tu non hai idea di che molle monta sulla forca anteriore.... Per mille euri non potevano almeno cambiare quelle? Poi, dubito che su moto del genere si debba fare tutto il lavoro che tu hai descritto, per cambaire solo le sospensioni. Mi sa che ti conviere provare una bonneville originale, provare a fare una frenata "d'emergenza", e poi forse ti rendereai contro di che si parla.

La questione delle gome è esemplare: è un grosso problema avere una scelta sulle gomme, specie per la SE: triumph non potrebbe fare un po' di pressione sui produttori per avere più scelta, visto che non vogliono spendere soldi per omologare altre misure?

La tiger 1200 è stata fatta per conquistare quote di mercato, ma chi si prende la tiger quando può prendersi il BMW? adesso c'è la trophy, ti dico io quante ne venderanno... tutti 'sti soldi spesi per moto che venderanno poco, non possono cambiare le molle delle forche alla bonnie?

winter1969
04/07/2012, 17:10
Per finire.. sveglia lo vai a dire a tua sorella!!!! oppure mi dici dove ci vediamo che la dotazione tecnica per la deambulazione te la fornisco io!!!

madò..............quanto sei cattivo

streetTux
04/07/2012, 17:10
scusate ma l'utente medio di una MC, cioè uno che non frequenta i forum di moto, che non è fanatico dello spippolo.....ecc..ecc pensate che gliene freghi qualcosa di avere un ammortizzatore migliore? secondo me si compra la bonnie solo perchè è cool con quell'aria un pò retrò!
Magari la maggioranza della clientela MC è così.. ma quanti a Bonnie & Co. hanno fatto upgrade a ciclistica e freni, e ci vanno per bene a giro? :dubbio:
Ripeto: ce ne sono di persone che con quelle moto ci vanno tutt'altro che a passeggio.. e non c'è niente di strano, ci sta ;)


Non so se è vero sempre... perché dovrestii garantirti la vendita di un certo numero di moto... e comprare nuovi macchinari per produrre di più, nuovi stabilimenti, nuovi capannoni ecc...
Guarda, sicuramente ne venderebbero di più delle Speed R ;) ora, due torti non fanno una ragione.. ma non è un chissà che azzardo :oook:

Dennis
04/07/2012, 17:14
Ed invece lo deve fare per una speed che vende trenta pezzi in un mese???

La Speed così com'era ormai nel suo mercato non era più granché appetibile, l'estetica piaceva solamente a chi già la possedeva e la guidabilità era di molto inferiore a nuove concorrenti giapponesi e non che costavano anche meno. Rischiava di far la fine della Brutale.
Adesso la maggior parte dei vecchi Triumphisti si strappa i capelli nel constatare la perdita dei fari tondi e cromati e delle linee a loro care, ma loro la moto già se l'hanno comprata ed una Speed nuova non l'avrebbero certo comprata se fosse stata proprio come l'avrebbero voluta, cioè con la stessa linea e qualche aggiornamento tecnico qua e là. Non la cambiano loro, non la comprano nuovi clienti, ecco che la Speed Triple è morta. Con una moto totalmente nuova, anche nella linea (sì sì, il motore è 1050 e blablabla), trovi nuovi clienti, che infatti l'hanno apprezzata e comprata.

Le MC fanno un segmento di mercato da sole non avendo concorrenza reale di pari numeri, vengono aggiornate ogni tre anni, la gente continua a comprarle, che motivo c'è per giustificare un cambiamento di filosofia netto? La moto è quella che è nella sua impostazione, piace, le modifiche e le versioni proposte fan sì che vengano vendute, risultato raggiunto.

fitzcarraldo
04/07/2012, 17:15
madò..............quanto sei cattivo
Assolutamente no... Ma quando uno che dovrebbe essere moderatore si permette di dirmi svegliati al primo post e senza nessuna confidenza permetti che mi salti la mosca al naso??Cmq.. Acqua passata!:biggrin3:

manu for rent
04/07/2012, 17:18
Me la ricordo si..un Photoshop fatto peggio non l'ho mai visto c'erano parti completamente lucide dal fango ma del resto..

può darsi non so stato troppo a guardarlo perchè non è una moto che mi interessa..ma tant'è che me la ricordo..magari la prossima volta prenderanno un modello(persona) meno fighetto che si lascierà sporcare per davvero :D


Assolutamente no... Ma quando uno che dovrebbe essere moderatore si permette di dirmi svegliati al primo post e senza nessuna confidenza permetti che mi salti la mosca al naso??Cmq.. Acqua passata!:biggrin3:

pensa se ti avesse detto smettila di scrivere cagate :)

Dennis
04/07/2012, 17:24
BBeh, forse non ti rendi conto che una t100 black costa 8900 euro, una SMQ (serei limitata 1100 pezzi, che è omologata per una sola persona) costa 9900.

Considera che la bonnie è passata ad iniezione solo per avere la euro 3, considera che ora il parafango anteriore è di vetroresina, considera che le gomme di serie sono talmente vetuste che a momenti non le trovi più neanche in commercio...

E' vero che è una moto da avvocati che fanno casa-ufficio-casa e milano-lagoma ggiore nel WE, ma forse tu non hai idea di che molle monta sulla forca anteriore.... Per mille euri non potevano almeno cambiare quelle? Poi, dubito che su moto del genere si debba fare tutto il lavoro che tu hai descritto, per cambaire solo le sospensioni. Mi sa che ti conviere provare una bonneville originale, provare a fare una frenata "d'emergenza", e poi forse ti rendereai contro di che si parla.

La questione delle gome è esemplare: è un grosso problema avere una scelta sulle gomme, specie per la SE: triumph non potrebbe fare un po' di pressione sui produttori per avere più scelta, visto che non vogliono spendere soldi per omologare altre misure?

La tiger 1200 è stata fatta per conquistare quote di mercato, ma chi si prende la tiger quando può prendersi il BMW? adesso c'è la trophy, ti dico io quante ne venderanno... tutti 'sti soldi spesi per moto che venderanno poco, non possono cambiare le molle delle forche alla bonnie?

Ripeto, se tutte queste MC fanno numeri "incredibili" pur essendo così "scarse", che motivo ha Triumph per stravolgerle?
Sospensioni, freni e gomme si cambiano anche su sportive da 20.000 euro per girare in pista, spendendo cifre che arrivano a costare un terzo della Bonneville stessa. Penso che i possessori di MC, per fare quei miglioramenti che chiedono e pensando che moto guidano (tutt'altro che votata alle prestazioni), possono ritenersi fortunati o, comunque, sicuramente come tutti gli altri motociclisti.

jamex
04/07/2012, 17:40
che il progettista della bonnie a suo tempo fu pagato in sesterzi è già stato detto?

Chetene
04/07/2012, 17:44
E' qui il punto!

Mica devono stravolgerle: per essere più sicure basterebbe anche solo cambiarli le molle della forcella! Non è per girarci in pista, è per rendere la moto più sicura per le strade di tutti i giorni. Si tratta magari di avere delle pedane che non si spezzano mentre viaggi, di viti che non si svitano... Questo non è stravolgere la moto, è avere rispetto per uno che ti compra una moto da 9000 euro.

Tenendo presente un "sovrapprezzo" di mille euro, una molla matris o equivalente, sulla SMQ non ce la potevano infilare? Fai una special o è solo una mano di vernice? Anche sul versante pubblicitario, questo approcco è perdente su tutta la linea! Vendono solo per la miopia degli altri costruttori e perché ci sono quei fregi (incollati, altra fantastica miglioria venuta cogli anni [2 viti costano troppo]) sul serbatoio!

Tu veramente una bonneville non l'hai mai guidata!


Penso che i possessori di MC, per fare quei miglioramenti che chiedono e pensando che moto guidano (tutt'altro che votata alle prestazioni), possono ritenersi fortunati o, comunque, sicuramente come tutti gli altri motociclisti.

Questa frase non l'ho capita. Forse intendi che sulle altre moto di quella fascia di prezzo ci sono le stesse molle schifose e gli stessi ammortizzatori che non ammortizzano?

Io la bonnie ce l'ho e me la tengo (modificata). Mi viene da ridere pensando a quando l'ABS sarà obbligatorio: faranno come le tre cilindri MC e non le costruiranno più, oppure faranno tutte le migliorire necessarie per renderle poiù sicure e ci caricheranno un prezzo che, a leggere le tue analisi, non sarà inferiore ai 3000-4000 euro in più, per un totale di 13-14000 euro? per quel prezzo compro una norton, che ha le sospensioni svedesi

uccio
04/07/2012, 17:44
È stato già detto che qualcuno è andato in africa con la bonnie?questo x rispondere a quei fenomeni che dicono che l'utente MC è solo da passeggiatina...io, x esempio, l'estate scorsa son partito da lecce e sono arrivato oin francia, nella loira precisamente...bella passeggiata:D

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

andrellino
04/07/2012, 17:49
È stato già detto che qualcuno è andato in africa con la bonnie?questo x rispondere a quei fenomeni che dicono che l'utente MC è solo da passeggiatina...io, x esempio, l'estate scorsa son partito da lecce e sono arrivato oin francia, nella loira precisamente...bella passeggiata:D

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

Un tizio ha fatto il giro del mondo con una R1...


Per dire che una tipologia di moto, non definisce la personalità di chi la guida...


Complimenti per il tuo viaggio!

streetTux
04/07/2012, 18:17
La Speed così com'era ormai nel suo mercato non era più granché appetibile, l'estetica piaceva solamente a chi già la possedeva e la guidabilità era di molto inferiore a nuove concorrenti giapponesi e non che costavano anche meno. Rischiava di far la fine della Brutale.
Adesso la maggior parte dei vecchi Triumphisti si strappa i capelli nel constatare la perdita dei fari tondi e cromati e delle linee a loro care, ma loro la moto già se l'hanno comprata ed una Speed nuova non l'avrebbero certo comprata se fosse stata proprio come l'avrebbero voluta, cioè con la stessa linea e qualche aggiornamento tecnico qua e là. Non la cambiano loro, non la comprano nuovi clienti, ecco che la Speed Triple è morta. Con una moto totalmente nuova, anche nella linea (sì sì, il motore è 1050 e blablabla), trovi nuovi clienti, che infatti l'hanno apprezzata e comprata.

Le MC fanno un segmento di mercato da sole non avendo concorrenza reale di pari numeri, vengono aggiornate ogni tre anni, la gente continua a comprarle, che motivo c'è per giustificare un cambiamento di filosofia netto? La moto è quella che è nella sua impostazione, piace, le modifiche e le versioni proposte fan sì che vengano vendute, risultato raggiunto.
Non so Warst.. innanzitutto, direi che ci sono parecchi clienti che non comprano la moto solamente in funzione delle recensioni nei giornali o delle prestazioni delle stesse, me le comprano con il cuore.. e qui Triumph, con la storia dei fari, mi sa che questi se li è giocati.. minchia, era il loro segno di riconoscimento praticamente da sempre, e l'hanno buttato in favore di fari di plastica di dubbio gusto..
Poi, prendendo quelli che alle prestazioni badano, cos'hai da offrire? Parliamo di un ambiente in cui la gente pretende innovazione continua.. cose come il big-bang, la maggior cilindrata, o anche solo l'alleggerimento di qualche materiale, sono come miele per le api.. vedasi Ducati che sforna un motore nuovo per Monster e SS una volta a settimana.. e Triumph cosa offre? il 1050 che di questo passo arriva a compiere 10 anni? per carità la Speed nuova sarà anche una moto "migliorata", piuttosto che la Street che hanno cambiato solo i fari e le pedane.. ma il motore, il cuore, è lo stesso.. e gli unici che possono permettersi una cosa simile sono BMW, che hanno quel diavolo di 1200 da secoli.. ma hanno tutto un altro mercato, tutta un'altra clientela, tutta un'altra gamma.. per me, di questo passo, la Speed sarà morta.. e pure la Street.. io mi sono preso la Street perché è la moto che ho sempre adorato, per il suo fascino.. quella nuova non la prenderei mai.. ci hanno pure cambiato il marchio, ti rendi conto? Sembra di vedere la FIAT, che pensa di cambiare resa modificando il marchio dalle 4 righette, al cerchio, allo scudo.. non fa.. sono mosse da Giapponesi, ma anche qui si hanno tutti altri prezzi...

Per quanto riguarda il discorso MC.. non stiamo parlando di un cambio di filosofia netto.. la filosofia delle MC è già quella.. non sono moto votate esclusivamente al passeggio, possono anche essere votate al qualcosa in più, e tanti tra quelli che la comprano lo vogliono (vedi quante vengono modificate a livello ciclistico e freni).. si tratterebbe di fare delle versioni con upgrade sufficientemente validi.. e, a mio avviso, la clientela aumenterebbe.. e non si perderebbe il fascino :oook:

danilu
04/07/2012, 18:19
ma qua si parla del mercato italiano, bisogna ricordarsi che triumph le moto le vende in "tutto" il mondo...magari in Germania hanno venduto più speed che MC (è un esempio)....

LadyB
04/07/2012, 18:30
che significa sottrarre il prezzo dei pezzi che non utilizzi più???
A parità di moto prodotte... hai solo dei costi in più se utilizzi materiale migliore... quindi devi farle pagare di più

Una domanda...
Secondo te quanti possessori di Bonneville desiderano sospensioni migliori e quanti sono contenti così?

Scommetto che i secondi superano i primi... anche perché i dati delle vendite lo dicono...e i secondi non sono iscritti a questo forum dello spippolo selvaggio!!!:biggrin3:

secondo me hai perso la scommessa e te lo dice una persoan che non ha certo una guida estrema, ma ha sentito la necessità di cambiare almeno gli ammortizzatori ;)

Domino
04/07/2012, 18:45
se volgiamo trovare pecche al comportamento di casa Triumph nella gestione del settore MC e' un gioco da ragazzi e' quasi come voler sparare sull'ambulanza......ne cito una sola:fino a un paio d'anni fa i fregi Mouth Organ venivano venduti come accessorio al prezzo di 95 euro la coppia compresi guarnizioni e viti ma da quando "qualcuno" s'e' accorto che sono richiestissimi sopratutto dagli MC "leggeri " (Bonneville.Thruxton e Scrambler) tale accessorio viene venduto come RICAMBIO ed il prezzo dei soli fregi e' salito a 185 euro a cui vanno aggiunti le guarbizioni all'incirca altri 40 euro la coppia e poi c'e' la cigliegina sulla torta ben 4 euro a vite per 8 viti........c'e' qualcuno e' bravo a fare la somme??:dubbio: credo che il totale sia 257 euro contro i 95 pagati fino a un paio d'anni or sono.....come si chiama questo tipo di fenomeno???? forse speculazione............:wink_:

Shining
04/07/2012, 18:48
Io dico solo che se Fitzcarraldo e Domino si candidano a moderatori di TCP, un pensierino potrei farcelo anch'io:biggrin3:

Domino
04/07/2012, 18:49
madò..............quanto sei cattivo

perche' se ti dessero del ricoglionito tu non t'incazzeresti??:biggrin3: io dico di si.......e anche parecchio:wink_:


che significa sottrarre il prezzo dei pezzi che non utilizzi più???
A parità di moto prodotte... hai solo dei costi in più se utilizzi materiale migliore... quindi devi farle pagare di più

Una domanda...
Secondo te quanti possessori di Bonneville desiderano sospensioni migliori e quanti sono contenti così?

Scommetto che i secondi superano i primi... anche perché i dati delle vendite lo dicono...e i secondi non sono iscritti a questo forum dello spippolo selvaggio!!!:biggrin3:

te lo dico io quanti possessori di Bonneville desiderano sospenzioni migliori.........tutti quelli che desiderano sfruttare la moto anche su strade che non siano solo dritte o che quando frenano vogliono comunque fermarsi e non solo rallentare:wink_:

Histol
04/07/2012, 19:09
non ho un cazzo da dire ma scrivo solo perché così la conversazione mi compare nel pannello utente e visto i partecipanti nn me la voglio perdere.. ;)

winter1969
04/07/2012, 19:27
MORALE: trascurate un po' questi quattro intutati destinati all'estinzione e coccolate gli MC che vi danno da mangiare e saranno (forse) la vostra salvezza!!!!:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

Non credo che a Triumph convenga coccolare gli amanti delle MC perché oltre a Triumph in questo segmento non c'è altro.

marco72
04/07/2012, 19:37
perche' se ti dessero del ricoglionito tu non t'incazzeresti??:biggrin3: io dico di si.......e anche parecchio:wink_:



te lo dico io quanti possessori di Bonneville desiderano sospenzioni migliori.........tutti quelli che desiderano sfruttare la moto anche su strade che non siano solo dritte o che quando frenano vogliono comunque fermarsi e non solo rallentare:wink_:
allora i possessori della bonnie la vendono e si comprano un bel cbf1000....
cosa pretendete? la bonnie col suo fascino unico , col la ciclistica di una honda e i freni di un R6...e i consumi della vespa Px.
se prendi una bonnie non deve fregartene un cazzo delle sospensioni(in senso lato)....se no hai sbagliato moto.
cosi è se vi pare.

tonidaytona
04/07/2012, 19:38
È stato già detto che qualcuno è andato in africa con la bonnie?questo x rispondere a quei fenomeni che dicono che l'utente MC è solo da passeggiatina...io, x esempio, l'estate scorsa son partito da lecce e sono arrivato oin francia, nella loira precisamente...bella passeggiata:D

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

Ci si va dove si vuole con la Bonneville come con qualsiasi altra moto che non si ferma per due gocce d'acqua.
io ci ho fatto due elefantentreffen e ci sono andato all'ace cafe' con la T100 originale.

poi se vogliamo dire che gli ammortizzatori sono scadenti e che frena cosi' cosi' io ci sto.

piuttosto ci vedrei la trhuxton un po' rivitaminizzata.
come sport-classic la vorrei un poco piu' arzilla , vivace...:dubbio:

Gianluca74
04/07/2012, 19:53
allora i possessori della bonnie la vendono e si comprano un bel cbf1000....
cosa pretendete? la bonnie col suo fascino unico , col la ciclistica di una honda e i freni di un R6...e i consumi della vespa Px.
se prendi una bonnie non deve fregartene un cazzo delle sospensioni(in senso lato)....se no hai sbagliato moto.
cosi è se vi pare.

...nemmeno la tua tiger serve per farci le staccatone o le pieghe estreme...ma visto che parliamo di mezzi che girano su strada e che l'imprevisto è sempre dietro l'angolo pensa se un giorno passeggiando a 90km/h con la tua tiger ti vedi uno che ti sbuca da uno stop e cercando di fermarti in 10metri ti ritrovi con la moto che fà effetto gondola per le sospensioni che molleggiano invece di assorbire lo spostamento di carico e le leve dei freni che ti arrivano a fine corsa perchè più di quello non ce nè ...fantastico....secondo me lasci una bella strisciata nelle mutande prima di entrare nella portiera della macchina.. :oook:

Freni e ammortizzatori buoni si possono fare anche mantenendo uno stile "british" :oook:

fitzcarraldo
04/07/2012, 19:57
...nemmeno la tua tiger serve per farci le staccatone o le pieghe estreme...ma visto che parliamo di mezzi che girano su strada e che l'imprevisto è sempre dietro l'angolo pensa se un giorno passeggiando a 90km/h con la tua tiger ti vedi uno che ti sbuca da uno stop e cercando di fermarti in 10metri ti ritrovi con la moto che fà effetto gondola per le sospensioni che molleggiano invece di assorbire lo spostamento di carico e le leve dei freni che ti arrivano a fine corsa perchè più di quello non ce nè ...fantastico....secondo me lasci una bella strisciata nelle mutande prima di entrare nella portiera della macchina.. :oook:

Freni e ammortizzatori buoni si possono fare anche mantenendo uno stile "british" :oook: esatto!! E nessuno pretende una R1.. Ma in più di dieci anni sarà uscito qualcosa di meglio di ste merde di molle ammortizzatori e pinze ad un prezzo accettabile???

Gianluca74
04/07/2012, 20:09
secondo me si...ma gli incrementi di fatturato aziendale la storia ci insegna che , in un mercato fermo stagnante , si fanno soprattutto riciclando progetti vecchi , investendo ZERO , tagliando i costi di assistenza ...ed aumentando i prezzi al consumatore ovviamente :oook:

manu for rent
04/07/2012, 20:11
secondo me si...ma gli incrementi di fatturato aziendale la storia ci insegna che , in un mercato fermo stagnante , si fanno soprattutto riciclando progetti vecchi , investendo ZERO , tagliando i costi di assistenza ...ed aumentando i prezzi al consumatore ovviamente :oook:

beh i risultati si vedono! I concessionari triumph in Italia spuntano come funghi :D

Chetene
04/07/2012, 21:01
...nemmeno la tua tiger serve per farci le staccatone o le pieghe estreme...ma visto che parliamo di mezzi che girano su strada e che l'imprevisto è sempre dietro l'angolo pensa se un giorno passeggiando a 90km/h con la tua tiger ti vedi uno che ti sbuca da uno stop e cercando di fermarti in 10metri ti ritrovi con la moto che fà effetto gondola per le sospensioni che molleggiano invece di assorbire lo spostamento di carico e le leve dei freni che ti arrivano a fine corsa perchè più di quello non ce nè ...fantastico....secondo me lasci una bella strisciata nelle mutande prima di entrare nella portiera della macchina.. :oook:

Freni e ammortizzatori buoni si possono fare anche mantenendo uno stile "british" :oook:


Forse dovevamo subito fare questo esempio! ;)

ciachi67
04/07/2012, 21:11
sono usciti i dati delle vendite di Giugno, la Bonneville da sola vende più di tutte le altre triumph messe insieme!!!!


Mercato a giugno. La commessa di Poste Italiane impenna le vendite, che restano basse - News - Moto.it (http://www.moto.it/news/mercato-a-giugno-bene-scooter-grazie-anche-alla-commessa-di-poste-italiane.html)

eppure Triumph pensa a mungere la vacca senza il minimo scrupolo!!! mentre si susseguono le versioni R delle sportive per le modern classic ci si limita alla presa per il culo di edizioni speciali create con i fondi di magazzino aftermarket!!! sono anni che gli utenti MC aspettano due ammortizzatori ed una forcella decenti ed un aggiornamento dei freni ma vengono "accontentati" con nuove colorazioni e l'autografo di Steve McQueen sui fianchetti.. eppure pagano 10000 euro per un mezzo che tecnicamente è impresentabile!!!
Vengono organizzate giornate in pista ma di un raduno ufficiale MC nemmeno se ne parla!!!( fortunatamente c'è chi ci pensa.. :dubbio::dubbio: ) ma attenzione che, se qualche competitor si degnasse di proporre e soprattutto spingere un mezzo simile, i clienti MC,secondo me, trarrebbero le loro conclusioni!!!:biggrin3::biggrin3:

MORALE: trascurate un po' questi quattro intutati destinati all'estinzione e coccolate gli MC che vi danno da mangiare e saranno (forse) la vostra salvezza!!!!:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:



:bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_:.....grande Fitz

MTluc
04/07/2012, 21:27
Vorrei solo far notare che la maggior parte delle moto in commercio, mc, naked e pure parecchie sportive hanno le sospensioni di serie che non sono un gran che, anche l'ammortizzatore della mia speed ad esempio, ma anche quello della ninja 600, etc.
E più spesso è/sono proprio il/gli ammortizzatore/i la parte deficitaria, rispetto alle forcelle. Oltretutto nel caso delle mc sono due, quindi immagino costino di più di uno singolo. Spesso anche le sospensioni di "marca" di primo equipaggiamento non sono all'altezza di equivalenti after market, con l'eccezione dei WP di KTM, che invece di solito sono validi.

Domino
04/07/2012, 21:27
allora i possessori della bonnie la vendono e si comprano un bel cbf1000....
cosa pretendete? la bonnie col suo fascino unico , col la ciclistica di una honda e i freni di un R6...e i consumi della vespa Px.
se prendi una bonnie non deve fregartene un cazzo delle sospensioni(in senso lato)....se no hai sbagliato moto.
cosi è se vi pare.

ma questo lo dici tu.....lo stile non esclude un minimo di sicurezza o prestazioni visto sopratutto i costi delle MC Triumph,nessuno di noi pretende di far diventare le nostre moto come dei GS,R1 o R1200 altrimenti ce le saremmo comprate senza contare che molti di noi MC provengono proprio da questi mezzi......

manu for rent
04/07/2012, 21:30
nessuno di noi pretende di far diventare le nostre moto come dei GS,R1 o R1200 altrimenti ce le saremmo comprate senza contare che molti di noi MC provengono proprio da questi mezzi......

che botta di vita! :D

Domino
04/07/2012, 21:34
Io dico solo che se Fitzcarraldo e Domino si candidano a moderatori di TCP, un pensierino potrei farcelo anch'io:biggrin3:

l'unica cosa che io e Fitzcarraldo che possimo fare e' il remake del film Lui e' peggio di Me.......remake:biggrin3:


che botta di vita! :D

in che senso?

ciachi67
04/07/2012, 21:37
[QUOTE=Domino;5758964]l'unica cosa che io e Fitzcarraldo che possimo fare e' il remake del film Lui e' peggio di Me.......remake:biggrin3:

.....anche "la strana coppia"!!!:lingua:

fitzcarraldo
04/07/2012, 21:39
che botta di vita! :DÈ proprio per avere una botta di vita che si prende una classic... :cool:


l'unica cosa che io e Fitzcarraldo che possimo fare e' il remake del film Lui e' peggio di Me.......remake:biggrin3:



in che senso? si ma io voglio fare celentano!!:biggrin3:

ciachi67
04/07/2012, 21:41
È proprio per avere una botta di vita che si prende una classic... :cool:

si ma io voglio fare celentano!!:biggrin3:

...Giuliano.....Pozzetto?!?!?:w00t:

Domino
04/07/2012, 21:41
È proprio per avere una botta di vita che si prende una classic... :cool:

si ma io voglio fare celentano!!:biggrin3:

perche'??? ti senti molleggiato???:blink::biggrin3::biggrin3:

fitzcarraldo
04/07/2012, 21:43
Io dico solo che se Fitzcarraldo e Domino si candidano a moderatori di TCP, un pensierino potrei farcelo anch'io:biggrin3:
Moderatori lo si deve essere nell'animo... Come gli arbitri!! Si deve avere il desiderio inconscio di essere mandati a cagare!!!:biggrin3:

Chinaski
04/07/2012, 21:44
Forse il mercato Italiano da' ragione alle MC, ma mi chiedo e vi chiedo a livello globale, la Triumph vende + MC, Adventure, Cruisers, Turing, Roarsters, e ci metto anche l' unica SS ?????? Io non lo so' ?
Probabilmente Il management fa' piani a livello globale non mercato per mercato, cosa vi aspettate che se in Argentina vendono + Cruisers gli fanno le cromature piu' belle o ci mettono i cerchi + fighi, solo perche' in quel posto li' ne vendono piu' di altre ???

Non so' , cerco umilmente di capire, solo non mi capacito del perche' sempre piu' spesso si addossa la colpa di un presunto torto o non presunto adeguato trattamento come cliente da parte di trumph ad altre persone motociclisti anche loro che non fanno altro che comprare delle motociclette che a lorsignori piacciono meno delle MC !???? Proprio non capisco ? Saro' scemo io !!!!????
Esattamente quello che penso io.:oook:


scusate ma l'utente medio di una MC, cioè uno che non frequenta i forum di moto, che non è fanatico dello spippolo.....ecc..ecc pensate che gliene freghi qualcosa di avere un ammortizzatore migliore? secondo me si compra la bonnie solo perchè è cool con quell'aria un pò retrò!
Poi c'è gente come me che pur frequentando da anni questo forum ed in particolare la sezione MC e quindi conscio dei "problemi" ciclistici di queste moto, se oggi come oggi ne dovessi comprare una, non mi fregherebbe una beata fava di migliorare la ciclistica, dato che per come intendo io attualmente la moto, andrebbe più che bene.


che il progettista della bonnie a suo tempo fu pagato in sesterzi è già stato detto?
Che il progettista della Speed Four era Ray Charles invece è già stato detto?
:lingua:

Domino
04/07/2012, 21:44
...Giuliano.....Pozzetto?!?!?:w00t:

la panza c'e'.........:biggrin3: altrimenti potremmo fare Cane e Gatto,in questo caso Fitzcarraldo farebbe Tony Roma (Tomas Milian)......cazzo come ce lo vedo:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

ciachi67
04/07/2012, 21:45
la panza c'e'.........:biggrin3: altrimenti potremmo fare Cene e Gatto,in questo caso Fitzcarraldo farebbe Tony Roma (Tomas Milian)......cazzo come ce lo vedo:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

....lo vedi che pensi sempre a' MAGNA'????:biggrin3:

Domino
04/07/2012, 21:47
....lo vedi che pensi sempre a' MAGNA'????:biggrin3:

lo so.......a volte mi emoziono:iamsorry:

fitzcarraldo
04/07/2012, 21:47
perche'??? ti senti molleggiato???:blink::biggrin3::biggrin3:
Molleggiato come le nostre moto....:sad:

ciachi67
04/07/2012, 21:48
lo so.......a volte mi emoziono:iamsorry:

GRANDE GIULIANO!!:oook:

Shining
04/07/2012, 21:49
allora i possessori della bonnie la vendono e si comprano un bel cbf1000....
cosa pretendete? la bonnie col suo fascino unico , col la ciclistica di una honda e i freni di un R6...e i consumi della vespa Px.
se prendi una bonnie non deve fregartene un cazzo delle sospensioni(in senso lato)....se no hai sbagliato moto.
cosi è se vi pare.

In un mondo attraversato da mille dubbi esistenziali, è bello ogni tanto leggere queste perle di verità assoluta:dubbio:


Moderatori lo si deve essere nell'animo... Come gli arbitri!! Si deve avere il desiderio inconscio di essere mandati a cagare!!!:biggrin3:

Io da ragazzo l'ho fatto l'arbitro (ecco, l'ho confessato, ora mi prenderete per il culo a vita:biggrin3:)

Domino
04/07/2012, 21:52
Molleggiato come le nostre moto....:sad:

cazzo vuoi......mica te l'ho detto io di spendere altre 8 piotte per i nuovi ammo americani????:biggrin3:


ma il Dott. Lupano che fine ha fatto???:blink:tempo fa se non ricordo male era intrvenuto in sezione MC per dare alcune risposte e lasciandoci con la promessa che sarebbe tornato a breve per discutere con noi sulle "magagne" delle nostre moto......ma non s'e' piu' visto:sad:

ciachi67
04/07/2012, 21:55
cazzo vuoi......mica te l'ho detto io di spendere altre 8 piotte per i nuovi ammo americani????:biggrin3:


ma il Dott. Lupano che fine ha fatto???:blink:tempo fa se non ricordo male era intrvenuto in sezione MC per dare alcune risposte e lasciandoci con la promessa che sarebbe tornato a breve per discutere con noi sulle "magagne" delle nostre moto......ma non s'e' piu' visto:sad:

...ha dato incarico a Fitz di parlare x Lui!!!:w00t:

Domino
04/07/2012, 21:55
In un mondo attraversato da mille dubbi esistenziali, è bello ogni tanto leggere queste perle di verità assoluta:dubbio:



Io da ragazzo l'ho fatto l'arbitro (ecco, l'ho confessato, ora mi prenderete per il culo a vita:biggrin3:)

lascia perdere le MC Triumph e investi tutto in una bella 901/911........:biggrin3:


...ha dato incarico a Fitz di parlare x Lui!!!:w00t:

allora come si dice a Roma:"stamo mejo der caxxo....":biggrin3:

fitzcarraldo
04/07/2012, 21:57
Forse il mercato Italiano da' ragione alle MC, ma mi chiedo e vi chiedo a livello globale, la Triumph vende + MC, Adventure, Cruisers, Turing, Roarsters, e ci metto anche l' unica SS ?????? Io non lo so' ?
Probabilmente Il management fa' piani a livello globale non mercato per mercato, cosa vi aspettate che se in Argentina vendono + Cruisers gli fanno le cromature piu' belle o ci mettono i cerchi + fighi, solo perche' in quel posto li' ne vendono piu' di altre ???

Non so' , cerco umilmente di capire, solo non mi capacito del perche' sempre piu' spesso si addossa la colpa di un presunto torto o non presunto adeguato trattamento come cliente da parte di trumph ad altre persone motociclisti anche loro che non fanno altro che comprare delle motociclette che a lorsignori piacciono meno delle MC !???? Proprio non capisco ? Saro' scemo io !!!!???? naturalmente nessuno da colpe alle altre moto, ma credo di aver solo interpretato il pensiero di molti possessori di MC che avvertono la stessa mia sensazione nei confronti del,la politica della Triumph!! D'altra parte cosa pretendi.. Che noi in Italia si stia zitti perchè forse in Argentina vendono più cruisers???


cazzo vuoi......mica te l'ho detto io di spendere altre 8 piotte per i nuovi ammo americani????:biggrin3:Che nemmeno ho montato!!! Appena arrivati il meccanico se li è presi per metterli sopra un harley che doveva consegnare assolutamente...:biggrin3:

triplexperience
05/07/2012, 04:42
Se nonostante il bagno di sangue con la nuova Speed Triple la casa è convinta che va bene così e tanti altri qua dentro lo sostengono (con l'obiettività di un politico di lungo corso...), allora le MC vanno altrochè bene così, forse troppo, considerando la visione alquanto particolare degli obiettivi aziendali. Magari han paura di migliorarle davvero e stanno studiando un modo per rovinarle, come, dati di vendita alla mano, han fatto con la Speed. Son stati molto bravi, bisogna dirlo, con l'Explorer800. Avessero cannato quella, non so con che dati staremmo ragionando ora...Ho letto che addirittura una famosa testata inglese ha indetto nel suo sito un sondaggio per chiedere se Triumph non si "ispiri" un pò troppo alle leader di mercato nelle linee delle sue moto. L'articolo di Motociclismo sulla nuova Trophy è impietoso riguardo alla linea, e leggere una testata giornalistica che si sbilancia in tal senso, è più unico che raro...ma va bene così.

D74
05/07/2012, 05:44
CALMA.

Warsteiner, se consideriamo le vendite dei primi sei mesi dell'anno della famiglia MC ( Bonnie Scrambler e Truzze ) siamo nell'ordine di un centinaio di moto di differenza dalle versioni 800 della Tiger ... Quindi diciamo che , considerando anche la moda dell'enduro odierna, le MC hanno una fetta di mercato di un certo livello, quindi non esageriamo con la simpatia.

Per quanto concerne alla dotazione tecnica, mi sembra che qualche aggiornamento strutturale a sospensioni e resto ci starebbe pure bene, anche a fronte degli Euro che vengono chiesti per una moto del genere.

Detto questo, sarebbe bello che Triumph ascoltasse un po' di piu' i propri clienti.................................................... A prescindere dal modello.

ehhhhhhh

tixi
05/07/2012, 05:55
per me anche se una moto con tutto il suo fascino,forse sarebbe ora di adattattare i cavalli al nostro tempo oltre che la ciclistica,altrimenti nonostante alle volte mi faccia gola continuerò a guardarmi intorno per vedere altre soluzioni che sono secondo me un giusto compromesso per i nostri tempi...come la gt1000 forse non la farenno più,ma sicuramente attuale....cb1300....forse una futura cb1100 stile bonny...

Francy.net
05/07/2012, 06:06
Io sono una pippa in moto e non ci capisco una s...a....ma dopo 1500km ho sentito l'esigenza di sostituire entrambi gli ammortizzatori e a breve cambierò pinza della mia bonny. Gli originali sono a dir poco imbarazzanti!!

manu for rent
05/07/2012, 06:08
L'articolo di Motociclismo sulla nuova Trophy è impietoso riguardo alla linea, e leggere una testata giornalistica che si sbilancia in tal senso, è più unico che raro...ma va bene così.

le riviste di moto dovrebbero accettare pubblicità solo da chi realizza abbigliamento e aftermarket..cessi, divani lampadari..ma non moto.
io ho smesso da anni di comprarle da quando mi sono reso conto che non puoi essere totalmente sicero nel bene e nel male con un modello realizzato da una casa che ti paga ogni pagina di pubblicità da 30 a 100mila euro..

se motociclismo arriva a sto punto è perchè da già il paziente inglese per morto..:laugh2:

Python
05/07/2012, 06:31
in effetti una MC leggermente taroccata potrebbe anche piacere a molti .... per quanto riguarda i modelli sportivi non mi sembra che a parte le versioni R che servono solo per cercare di vendere qualcosa in più Triumph abbia fatto chissà quali investimenti, bella la nuova Tiger 1200 e anche la nuova "viaggiatrice" .....


RADUNI, SERVONO RADUNI DEDICATI ALLE CLASSICHE CHE SONO IL CAVALLO TRAINANTE DI TRIUMPH!!!!!


MA dai ? quindi se uno ha una MC deve perforza viaggiare a 40km/h e prima di fare una curva frenare con largo anticipo perchè non si sà mai che sospensioni e telaio entrano in crisi ? Sbaglio oppure queste moto superano tutte i 60cv e ti portano tranquillamente alla soglia dei 180km/h ?

io dico che se incontri la persona giusta, con una Bonneville di serie, in crisi ci vai tu ..... :oook:

jamex
05/07/2012, 06:40
RADUNI, SERVONO RADUNI DEDICATI ALLE CLASSICHE CHE SONO IL CAVALLO TRAINANTE DI TRIUMPH!!!!!



e triumph se ne sbatte le palle......

Lo scrofo
05/07/2012, 06:48
Se nonostante il bagno di sangue con la nuova Speed Triple la casa è convinta che va bene così e tanti altri qua dentro lo sostengono (con l'obiettività di un politico di lungo corso...), allora le MC vanno altrochè bene così, forse troppo, considerando la visione alquanto particolare degli obiettivi aziendali. Magari han paura di migliorarle davvero e stanno studiando un modo per rovinarle, come, dati di vendita alla mano, han fatto con la Speed. Son stati molto bravi, bisogna dirlo, con l'Explorer800. Avessero cannato quella, non so con che dati staremmo ragionando ora...Ho letto che addirittura una famosa testata inglese ha indetto nel suo sito un sondaggio per chiedere se Triumph non si "ispiri" un pò troppo alle leader di mercato nelle linee delle sue moto. L'articolo di Motociclismo sulla nuova Trophy è impietoso riguardo alla linea, e leggere una testata giornalistica che si sbilancia in tal senso, è più unico che raro...ma va bene così.

Considerando poi che , notoriamente, Motociclismo e' un po' PRO BMW , allora e' come sparare sulla Croce Rossa ...

D74
05/07/2012, 06:50
in effetti una MC leggermente taroccata potrebbe anche piacere a molti .... per quanto riguarda i modelli sportivi non mi sembra che a parte le versioni R che servono solo per cercare di vendere qualcosa in più Triumph abbia fatto chissà quali investimenti, bella la nuova Tiger 1200 e anche la nuova "viaggiatrice" .....


RADUNI, SERVONO RADUNI DEDICATI ALLE CLASSICHE CHE SONO IL CAVALLO TRAINANTE DI TRIUMPH!!!!!



io dico che se incontri la persona giusta, con una Bonneville di serie, in crisi ci vai tu ..... :oook:

metti il dito nella piaga, dopo averlo passato nel peperoncino....

criomat con la bonneville fa cose impensabili... :D

Gianluca74
05/07/2012, 07:29
[I]io dico che se incontri la persona giusta, con una Bonneville di serie, in crisi ci vai tu ..... :oook:

Io dico che , visto che me la volevo comprare (non la bonneville ma la Truzzon) ,dopo aver cercato aiuto qui sul forum con un 3D , me la sono andata a provare....moto originale con all'attivo circa 10.000 km.....bellissima linea , mi è piaciuta molto la posizione di guida e l'effetto Vintage di cui si tinge il mondo non appena fai partire il motore.....ma.....prestazioni a dir poci imbarazzanti , non parlo ovviamente del motore dal momento che sapevo benissimo su quale mezzo stavo salendo , ma della ciclistica.....di motore infatti per quella ciclistica e per quei freni ce n'è fin troppo !!!
Se entri in curva un pò spedito l'effetto gondola è inevitabile , la moto comincia ad ondeggiare e non smette per tutta la percorrenza della curva , se invece pensi di arrivare veloce e "staccare" prima della curva allora ti accorgi che avresti dovuto pensarci 100mt prima perchè l'impianto frenante non ama essere strizzato ...

In definitiva....mi è parso palese il perchè molte MC vengono spippolate , sicuramente alla base di tutto c'è la malattia per lo spippolo ma oltre a questo c'è il fatto che alcuni componenti importantissimi per la sicurezza del pilota durante la guida (freni e sospensioni) sono abbastanza trascurati mentre meriterebbero una cura maggiore dal momento che anche a 80km/h buoni freni e buone sospensioni possono sempre salvarti il culo....

Detto questo....se mi dici che con una bonnie originale c'è chi riesce a dare del filo da torcere ad una Supersportiva ti credo sulla parola , hai sicuramente ragione , ma il mio discorso non è quello , mi piacerebbe infatti vedere chi tra i due con le moto originali in una situazione di pericolo (alla medesima velocità) riesce a fermarsi e chi invece si infila sotto al camion....secondo me io mi fermo...la bonnie passa sotto al camion :oook:

Intrip
05/07/2012, 07:47
RADUNI, SERVONO RADUNI DEDICATI ALLE CLASSICHE CHE SONO IL CAVALLO TRAINANTE DI TRIUMPH!!!!!



io dico che se incontri la persona giusta, con una Bonneville di serie, in crisi ci vai tu ..... :oook:

non entro nel merito dei consigli saggi di un ex rat pack leader...



q8, CrioMat con la Bonnie tra le curve serrate è un demonio :cool:

D74
05/07/2012, 08:13
10.000 km..... sospensioni mai controllate?

@ndre@
05/07/2012, 08:24
Classico 3D che non serve ad un cazzo !!!
ancora aperto ???

Mr. HB
05/07/2012, 09:09
sono usciti i dati delle vendite di Giugno, la Bonneville da sola vende più di tutte le altre triumph messe insieme!!!!


Mercato a giugno. La commessa di Poste Italiane impenna le vendite, che restano basse - News - Moto.it (http://www.moto.it/news/mercato-a-giugno-bene-scooter-grazie-anche-alla-commessa-di-poste-italiane.html)

eppure Triumph pensa a mungere la vacca senza il minimo scrupolo!!! mentre si susseguono le versioni R delle sportive per le modern classic ci si limita alla presa per il culo di edizioni speciali create con i fondi di magazzino aftermarket!!! sono anni che gli utenti MC aspettano due ammortizzatori ed una forcella decenti ed un aggiornamento dei freni ma vengono "accontentati" con nuove colorazioni e l'autografo di Steve McQueen sui fianchetti.. eppure pagano 10000 euro per un mezzo che tecnicamente è impresentabile!!!
Vengono organizzate giornate in pista ma di un raduno ufficiale MC nemmeno se ne parla!!!( fortunatamente c'è chi ci pensa.. :dubbio::dubbio: ) ma attenzione che, se qualche competitor si degnasse di proporre e soprattutto spingere un mezzo simile, i clienti MC,secondo me, trarrebbero le loro conclusioni!!!:biggrin3::biggrin3:

MORALE: trascurate un po' questi quattro intutati destinati all'estinzione e coccolate gli MC che vi danno da mangiare e saranno (forse) la vostra salvezza!!!!:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

QUOTO e PREQUOTO chi QUOTA!
sullo scooter c'ho due dischi all'anteriore...sulla scrambler 1!!!
ma come se fa!?
spia della riserva?
ammortizzatori?
...sgrunf...:incaz:

pero' alla fine...
che voi fa...
la ragione a chi compra GS1200...
noi ragioniamo poco :wub:

Ary675
05/07/2012, 09:19
più daytona per tutti...per diana!

:senzaundente:


Non so Warst.. innanzitutto, direi che ci sono parecchi clienti che non comprano la moto solamente in funzione delle recensioni nei giornali o delle prestazioni delle stesse, me le comprano con il cuore.. e qui Triumph, con la storia dei fari, mi sa che questi se li è giocati.. minchia, era il loro segno di riconoscimento praticamente da sempre, e l'hanno buttato in favore di fari di plastica di dubbio gusto..
Poi, prendendo quelli che alle prestazioni badano, cos'hai da offrire? Parliamo di un ambiente in cui la gente pretende innovazione continua.. cose come il big-bang, la maggior cilindrata, o anche solo l'alleggerimento di qualche materiale, sono come miele per le api.. vedasi Ducati che sforna un motore nuovo per Monster e SS una volta a settimana.. e Triumph cosa offre? il 1050 che di questo passo arriva a compiere 10 anni? per carità la Speed nuova sarà anche una moto "migliorata", piuttosto che la Street che hanno cambiato solo i fari e le pedane.. ma il motore, il cuore, è lo stesso.. e gli unici che possono permettersi una cosa simile sono BMW, che hanno quel diavolo di 1200 da secoli.. ma hanno tutto un altro mercato, tutta un'altra clientela, tutta un'altra gamma.. per me, di questo passo, la Speed sarà morta.. e pure la Street.. io mi sono preso la Street perché è la moto che ho sempre adorato, per il suo fascino.. quella nuova non la prenderei mai.. ci hanno pure cambiato il marchio, ti rendi conto? Sembra di vedere la FIAT, che pensa di cambiare resa modificando il marchio dalle 4 righette, al cerchio, allo scudo.. non fa.. sono mosse da Giapponesi, ma anche qui si hanno tutti altri prezzi...

Per quanto riguarda il discorso MC.. non stiamo parlando di un cambio di filosofia netto.. la filosofia delle MC è già quella.. non sono moto votate esclusivamente al passeggio, possono anche essere votate al qualcosa in più, e tanti tra quelli che la comprano lo vogliono (vedi quante vengono modificate a livello ciclistico e freni).. si tratterebbe di fare delle versioni con upgrade sufficientemente validi.. e, a mio avviso, la clientela aumenterebbe.. e non si perderebbe il fascino :oook:

ne stavamo giusto parlando la settimana scorsa :cipenso: ...beh te già lo sai che cosa ci farei, io, alla bonny :dubbio:
ma è meglio che non lo scriva qui :ph34r:

legend78
05/07/2012, 10:23
l'esempio l'ha dato la guzzi, svegliaaaaaaaaaaaaaaa la nuova v7 pesa quanto un monster ovvero sotto i 190kg ed adesso è molto più vicina come prestazioni di motore.

per chi cerca le "prestazioni" direi che cozzano non poco con il concetto di modern classic, per come nacque anni orsono, le moto furono fatte per passeggiare con una riserva di sicurezza e tecnologia moderna.

poi Noi ci siamo montati la testa, arrivando anche a realizzare un coppa monomarca per truxton e via discorrendo.

streetTux
05/07/2012, 10:32
l'esempio l'ha dato la guzzi, svegliaaaaaaaaaaaaaaa la nuova v7 pesa quanto un monster ovvero sotto i 190kg ed adesso è molto più vicina come prestazioni di motore.
:oook:


per chi cerca le "prestazioni" direi che cozzano non poco con il concetto di modern classic, per come nacque anni orsono, le moto furono fatte per passeggiare con una riserva di sicurezza e tecnologia moderna.
Sì.. ma ne sono stati fatti di passi avanti nel campo, da "anni orsono"..
E poi legend, dai.. non è che mettere delle sospensioni e dei freni migliori a una Bonnie, ne snatura il concetto di modern classic e la fa diventare una supersportiva.. sempre una moto "fatta per passeggiare con una riserva di sicurezza e tecnologia moderna" rimane ;)

@ndre@
05/07/2012, 10:37
:oook:


Sì.. ma ne sono stati fatti di passi avanti nel campo, da "anni orsono"..
E poi legend, dai.. non è che mettere delle sospensioni e dei freni migliori a una Bonnie, ne snatura il concetto di modern classic e la fa diventare una supersportiva.. sempre una moto "fatta per passeggiare con una riserva di sicurezza e tecnologia moderna" rimane ;)

dimmi a cosa serve ??

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/le-vostre-moto/212088-bonneville-mabaco-vers-2012-a.html

forse ci fai qualche trofeo, ma altrimenti non serve ad una cippa, non sono moto nate per dare il brivido di accelerazioni brucianti ,velocità allucinanti, e staccate da togliere il fiato !
.

kage_maru
05/07/2012, 10:43
Come non quotare fitzcarraldo.
Onestamente chiedere che su una moto da minimo 8300 euro vengano apportati miglioramenti sulla componentistica (rendendola quantomeno passabile) mi sembra sacrosanto, e ogni tanto riportarlo all'attenzione pure legittimo.

legend78
05/07/2012, 10:45
il discorso non è solo freni e sospenzioni, la moto andrebbe rivista, e partendo da chi come gruppo utenti, si lamentamentano della vecchiaia del prodotto in questione, pretenderei un aggiornamento molto più concreto, messa come adesso di motore, telaio e materiali in genere, si potrebbe fare molto di più, senza snaturare il prodotto.

il dubbio che mi assale, conoscendo un pò la mamma che ne scapiti la qualità.

poi lo vediamo su tutta la gamma prodotta, sviluppano bene la base, ma poi non si prendono la briga di aggiornare.

rjng
05/07/2012, 10:53
Tentare malamente altrove nei maggiori dei casi mi sembra eccessiva come frase, in Europa e non solo moto come Street Triple, Tiger 800, Speed Triple, Tiger 1050, sono state sempre vendute molto bene, spesso piazzate anche ai vertici del mercato di riferimento.
Occorre studiare tutte le alternative se si vuole crescere, se anche fosse vero che le MC da sole fanno metà del fatturato mondiale Triumph, focalizzarsi esclusivamente su quelle vorrebbe dire tagliare immediatamente la metà dei ricavi, per recuperarne una piccola parte migliorando la gamma.

Visto che si parla del mercato di Giugno, Triumph ha venduto solo in questo mese, e solo in Italia, 19 Tiger Explorer, contro ad esempio le 293 BMW GS. Per chi legge le classifiche cercando autocompiacimento nel vedere che la propria moto è apprezzata, si tratta di un fallimento totale anche a fronte delle Tiger 800 che invece superano le 800GS.
Per Triumph Italia, quelle sole 19 Tiger nel mese di Giugno hanno significato 290510 € di fatturato, per i 19 clienti che le hanno comprate nel mese di Giugno, significa aver preso la moto che hanno ritenuto migliore per i propri bisogni.
Se non ci fosse stata, non avrebbero potuto comprarla, apprezzarne le doti, aver occasione di comprare accessori e ricambi dalle concessionarie, fare tagliandi, conoscere meglio le altre moto della gamma Triumph, portare in giro per le strade il marchio, farla conoscere ed apprezzare anche ad altri motociclisti.
Se questo lo estendi da un mese a tre anni (vita media di un modello Triumph nel mercato), da un modello a tutta la gamma, da Triumph Italia a Triumph nel mondo, ti puoi render conto che investire in una gamma ampia, diversificando motori, tecnologie e destinazioni d'uso, significa non solo sopravvivere, ma guadagnare per poter investire nei mercati futuri ed in quelli ancora non affrontati.

Che poi il segmento "più florido" di Triumph venga trascurato mi sembra un'affermazione forte, dalla prima Bonneville sono usciti negli anni motori di nuova cilindrata e diverse caratteristiche, nuove ciclistiche per fare Thruxton, Scrambler, America e Speedmaster, è arrivata l'iniezione elettronica insieme a telai più maneggevoli e godibili, versioni differenziate per soddisfare più gusti.
Tutto questo "immobilismo" paventato non lo vedo affatto, aspettate i canonici tre anni ed arriveranno altre novità come ne sono arrivate negli ultimi dieci anni.
Se Triumph rivoluziona i suoi modelli ed i suoi canoni, c'è sempre chi vuole che vengano mantenuti i vecchi con piccole modifiche. Se Triumph non rivoluziona i suoi modelli ed i suoi canoni, c'è chi si lamenta che non cambia mai niente.

Ha ragione manu for rent, se Triumph pecca in qualcosa è nella pubblicità, avesse persone nel marketing come ne hanno BMW e Ducati, oltre a vender ancora più moto, molta gente sarebbe più contenta delle moto del marchio e di quella che ha in garage, chissà perché poi l'ha comprata.
Ma anche no,la Bonneville è stata aggiornata solo per problemi di legge antinquinamento,il resto è rimasto lo stesso a parte qualche risibile modifica.Quellli che tu consideri nuovi modelli sono solo cloni delle bonnie e niente più,si poteva e si doveva fare di meglio.
Hai dati di vendita riferiti a europa o mondo?mi piacerebbe che li condividessi.Da come scrivi ritengo che la tua rapportualità col mondo M.C. sia approssimativa alquanto,senza nessuna offesa sia ben chiaro.


QUoto Warsteiner... ci sono sempre lamentele inutili... avete una moto? è bella? vi piace? potete spippolarla come volete spendendoci maree di soldi (lo faccio anche io), ma non vi lamentate della politica commerciale Triumph... i risultati dicono che il loro mestiere lo sanno fare e anche bene!!!
mica tanto a dir il vero ed in ogni caso i miglioramenti sarebbero a portata di mano.


allora i possessori della bonnie la vendono e si comprano un bel cbf1000....
cosa pretendete? la bonnie col suo fascino unico , col la ciclistica di una honda e i freni di un R6...e i consumi della vespa Px.
se prendi una bonnie non deve fregartene un cazzo delle sospensioni(in senso lato)....se no hai sbagliato moto.
cosi è se vi pare.

Certo,ma vorrei evitare di schiantarmi in ogni dove con freni da graziella de luxe e sospensioni da saltafoss.

mannina
05/07/2012, 11:11
forca...kit andreani 400€
binza brembo 3p (quella del cbf, stesso interasse dell'originale...) 200€ (la coppia dx e sx)
omologa gomma 150
due ammo da 500/600€

per un cristiano sono modifiche da 1500/2000 € a triumph costerebbero 1/3 e non sarebbero da aggiungere al costo attuale ma al posto di quello che spendono per montare la componentistica attuale...


io penso che con un 500€ in più a moto la triumh manterrebbe gli stessi margini di guadagno e avrebbe seguito...

Python
05/07/2012, 11:12
Io dico che , visto che me la volevo comprare (non la bonneville ma la Truzzon) ,dopo aver cercato aiuto qui sul forum con un 3D , me la sono andata a provare....moto originale con all'attivo circa 10.000 km.....bellissima linea , mi è piaciuta molto la posizione di guida e l'effetto Vintage di cui si tinge il mondo non appena fai partire il motore.....ma.....prestazioni a dir poci imbarazzanti , non parlo ovviamente del motore dal momento che sapevo benissimo su quale mezzo stavo salendo , ma della ciclistica.....di motore infatti per quella ciclistica e per quei freni ce n'è fin troppo !!!
Se entri in curva un pò spedito l'effetto gondola è inevitabile , la moto comincia ad ondeggiare e non smette per tutta la percorrenza della curva , se invece pensi di arrivare veloce e "staccare" prima della curva allora ti accorgi che avresti dovuto pensarci 100mt prima perchè l'impianto frenante non ama essere strizzato ...

In definitiva....mi è parso palese il perchè molte MC vengono spippolate , sicuramente alla base di tutto c'è la malattia per lo spippolo ma oltre a questo c'è il fatto che alcuni componenti importantissimi per la sicurezza del pilota durante la guida (freni e sospensioni) sono abbastanza trascurati mentre meriterebbero una cura maggiore dal momento che anche a 80km/h buoni freni e buone sospensioni possono sempre salvarti il culo....

Detto questo....se mi dici che con una bonnie originale c'è chi riesce a dare del filo da torcere ad una Supersportiva ti credo sulla parola , hai sicuramente ragione , ma il mio discorso non è quello , mi piacerebbe infatti vedere chi tra i due con le moto originali in una situazione di pericolo (alla medesima velocità) riesce a fermarsi e chi invece si infila sotto al camion....secondo me io mi fermo...la bonnie passa sotto al camion :oook:

secondo me hai sbagliato l'approccio con il tipo di moto .... esistono moto sul mercato che possono darti quello che cerchi, non tutte devono essere fatte per correre, riguardo alla sicurezza hai davvero esagerato, la Bonnie frena e ti accompagna in curva senza mai farti finire contro i camion ..... chi finisce sotto ai camion son altri tipi di motociclisti e non quelli che guidano una MC come andrebbe guidata ....

rjng
05/07/2012, 11:17
dimmi a cosa serve ??

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/le-vostre-moto/212088-bonneville-mabaco-vers-2012-a.html

forse ci fai qualche trofeo, ma altrimenti non serve ad una cippa, non sono moto nate per dare il brivido di accelerazioni brucianti ,velocità allucinanti, e staccate da togliere il fiato !
.

Serve ad aver fantasia,se non ce l'hai spiegartelo è inutile.

manu for rent
05/07/2012, 11:18
minchia vi state sbattendo più voi a trovare il bandolo della matassa che triumph italia
che al momento è indaffarata con altro :)

http://fiorino.files.wordpress.com/2007/08/sconosciuto.gif

Dennis
05/07/2012, 11:21
secondo me hai sbagliato l'approccio con il tipo di moto .... esistono moto sul mercato che possono darti quello che cerchi, non tutte devono essere fatte per correre, riguardo alla sicurezza hai davvero esagerato, la Bonnie frena e ti accompagna in curva senza mai farti finire contro i camion ..... chi finisce sotto ai camion son altri tipi di motociclisti e non quelli che guidano una MC come andrebbe guidata ....

Oggi ti quoto io va là.

Python
05/07/2012, 11:23
la Bonnie resta comunque la miglior MC attualmente sul mercato ..... Kawasaki e Guzzi in confronto sembrano moto fatte per la Barbie

fitzcarraldo
05/07/2012, 11:55
Io dico che , visto che me la volevo comprare (non la bonneville ma la Truzzon) ,dopo aver cercato aiuto qui sul forum con un 3D , me la sono andata a provare....moto originale con all'attivo circa 10.000 km.....bellissima linea , mi è piaciuta molto la posizione di guida e l'effetto Vintage di cui si tinge il mondo non appena fai partire il motore.....ma.....prestazioni a dir poci imbarazzanti , non parlo ovviamente del motore dal momento che sapevo benissimo su quale mezzo stavo salendo , ma della ciclistica.....di motore infatti per quella ciclistica e per quei freni ce n'è fin troppo !!!
Se entri in curva un pò spedito l'effetto gondola è inevitabile , la moto comincia ad ondeggiare e non smette per tutta la percorrenza della curva , se invece pensi di arrivare veloce e "staccare" prima della curva allora ti accorgi che avresti dovuto pensarci 100mt prima perchè l'impianto frenante non ama essere strizzato ...

In definitiva....mi è parso palese il perchè molte MC vengono spippolate , sicuramente alla base di tutto c'è la malattia per lo spippolo ma oltre a questo c'è il fatto che alcuni componenti importantissimi per la sicurezza del pilota durante la guida (freni e sospensioni) sono abbastanza trascurati mentre meriterebbero una cura maggiore dal momento che anche a 80km/h buoni freni e buone sospensioni possono sempre salvarti il culo....

Detto questo....se mi dici che con una bonnie originale c'è chi riesce a dare del filo da torcere ad una Supersportiva ti credo sulla parola , hai sicuramente ragione , ma il mio discorso non è quello , mi piacerebbe infatti vedere chi tra i due con le moto originali in una situazione di pericolo (alla medesima velocità) riesce a fermarsi e chi invece si infila sotto al camion....secondo me io mi fermo...la bonnie passa sotto al camion :oook::bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_:

ciachi67
05/07/2012, 12:02
forca...kit andreani 400€
binza brembo 3p (quella del cbf, stesso interasse dell'originale...) 200€ (la coppia dx e sx)
omologa gomma 150
due ammo da 500/600€

per un cristiano sono modifiche da 1500/2000 € a triumph costerebbero 1/3 e non sarebbero da aggiungere al costo attuale ma al posto di quello che spendono per montare la componentistica attuale...


io penso che con un 500€ in più a moto la triumh manterrebbe gli stessi margini di guadagno e avrebbe seguito...


Beh anche senza arrivare a questi livelli si può fare qualcosa di buono!! (matris,bitubo,pretek,etc)
Cmq condivido in pieno il tuo concetto!

Domino
05/07/2012, 12:43
dimmi a cosa serve ??

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/le-vostre-moto/212088-bonneville-mabaco-vers-2012-a.html

forse ci fai qualche trofeo, ma altrimenti non serve ad una cippa, non sono moto nate per dare il brivido di accelerazioni brucianti ,velocità allucinanti, e staccate da togliere il fiato !
.

secondo me le moto che non servono ad una cippa (almeno in mezzo alle pubbliche strade) sono tante SS che con la sola prima raggiungono i 180 Km/h.....guidate da tizi con abardature che sembrano usciti da una gara di Moto GP,allora mi chiedo cosa servono mezzi del genere che sono pienamente fruibili solo in appositi circuiti??? eppure sono moto da velocita' allucinati in grado,se nelle giuste mani, di fare staccate da togliere il fiato pero' non assolutamente sfruttabili sulle normali strade..... e allora che senso hanno???:dubbio::dubbio:

fitzcarraldo
05/07/2012, 12:46
secondo me le moto che non servono ad una cippa (almeno in mezzo alle pubbliche strade) sono tante SS che con la sola prima raggiungono i 180 Km/h.....guidate da tizi con abardature che sembrano usciti da una gara di Moto GP,allora mi chiedo cosa servono mezzi del genere che sono pienamente fruibili solo in appositi circuiti??? eppure sono moto da velocita' allucinati in grado,se nelle giuste mani, di fare staccate da togliere il fiato pero' non assolutamente sfruttabili sulle normali strade..... e allora che senso hanno???:dubbio::dubbio: e c'hai ragione... Renato!!!:biggrin3:

Domino
05/07/2012, 12:51
non Zero pero'......:dry:semmai Pozzetto.......:biggrin3:

simotrone
05/07/2012, 12:55
dimmi a cosa serve ??

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/le-vostre-moto/212088-bonneville-mabaco-vers-2012-a.html

forse ci fai qualche trofeo, ma altrimenti non serve ad una cippa, non sono moto nate per dare il brivido di accelerazioni brucianti ,velocità allucinanti, e staccate da togliere il fiato !
.
E' semplicemente stupenda.

Silvan
05/07/2012, 12:55
compratevi una Norton Commando

ciao.

streetTux
05/07/2012, 12:56
dimmi a cosa serve ??

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/le-vostre-moto/212088-bonneville-mabaco-vers-2012-a.html

forse ci fai qualche trofeo, ma altrimenti non serve ad una cippa, non sono moto nate per dare il brivido di accelerazioni brucianti ,velocità allucinanti, e staccate da togliere il fiato !
.
"a cosa serve" è un concetto triste da applicare ad una cosa come la moto.. se dovessi guardare "cosa mi serve" da una moto, dovrei avere una enduro stradale, non una Street con i semimanubri.. eppure.. :dubbio:

Inoltre, per fare di una Bonneville una moto "per dare il brivido di accelerazioni brucianti ,velocità allucinanti, e staccate da togliere il fiato !" la si deve stravolgere per bene... qui non si sta parlando di questo, ma di migliorie molto più leggere..

Tra il bianco e il nero ce n'è di gradazioni..

@ndre@
05/07/2012, 13:06
come al solito fuffa fuffa e ancora fuffa..........poi mi si chiede perche non scrivi mai cose serie...................................:ph34r:


non hai fantasia è veramente il top delle affermazioni,ma anche le varie gradazioni del grigio non è male:oook:

la prossima volta per spiegarmi vi faccio un disegno ok !:wink_:

Domino
05/07/2012, 13:16
compratevi una Norton Commando

ciao.

"dacce te li sordi pe compralla....":biggrin3:

streetTux
05/07/2012, 13:21
come al solito fuffa fuffa e ancora fuffa..........poi mi si chiede perche non scrivi mai cose serie...................................:ph34r:


non hai fantasia è veramente il top delle affermazioni,ma anche le varie gradazioni del grigio non è male:oook:

la prossima volta per spiegarmi vi faccio un disegno ok !:wink_:
:blink:

Silvan
05/07/2012, 13:22
"dacce te li sordi pe compralla....":biggrin3:

fate un GDA

tixi
05/07/2012, 13:25
e c'hai ragione... Renato!!!:biggrin3:

per questo esistono le vie di mezzo---

MTluc
05/07/2012, 13:25
Calma e rimaniamo nei limiti dell'educazione e del rispetto per favore:oook:

Domino
05/07/2012, 13:28
per questo esistono le vie di mezzo---

le vie di mezzo vanno bene per chi piace stare in mezzo......ma fortunatemente c'e' sempre qualcuno che fuori da coro ama stare solo da un solo lato:wink_:

tixi
05/07/2012, 13:28
come al solito fuffa fuffa e ancora fuffa..........poi mi si chiede perche non scrivi mai cose serie...................................:ph34r:


non hai fantasia è veramente il top delle affermazioni,ma anche le varie gradazioni del grigio non è male:oook:

la prossima volta per spiegarmi vi faccio un disegno ok !:wink_:


ok!?! ora devi farlo!:biggrin3:

rjng
05/07/2012, 13:48
compratevi una Norton Commando

ciao.
Ma magari le vendessero e consegnassero...


come al solito fuffa fuffa e ancora fuffa..........poi mi si chiede perche non scrivi mai cose serie...................................:ph34r:


non hai fantasia è veramente il top delle affermazioni,ma anche le varie gradazioni del grigio non è male:oook:

la prossima volta per spiegarmi vi faccio un disegno ok !:wink_:

sarai sicuramente bravissimo...nel disegno dico..

legend78
05/07/2012, 14:19
CICLISTICA:
Forcelle Andreani - CARTUCCIA FORK TRIUMPH BONNEVILLE REGOLABILE COMP. + EST.
Ammortizzatori Ohlins TR 927 – Interasse 369 +/- 10 mm -
Disco anteriore flottante Braking con Nottolini colore nero
Disco posteriore Braking a margherita
Freno anteriore Pretech a 6 pistoni
Kit Tubi freno inox
Sottocoda della Mass - accorciato -
Parafanghetto anteriore in alluminio lavorato da Garage 53 – con logo
Fianchetti Racing
Serbatoio by Garage 53
Reggifaro anteriore nero LSL
Faro nero LSL
Mini frecce nere
Manubrio nero LSL sport bar
Strumentazione – Un conta miglia/km
Accensione spostata sul lato dx della moto
Pedane arretrate LSL
Manopole Ballon
Copricatena HOLE
Copri pignone Mass
Tappo pompa freno olio Joker
Tappo serbatoio Modello Monza
Fregi serbatoio Mouth Organ
Copri Valvole cromato
Copri cavo frizione cromato
Scorri filo frizione cromato
Codone Gasser
Semi manubri della 4 Racing
Cerchioni neri
Pompa freno posteriore modificata

Motore e trasmissione - impianto elettrico
Corona IN ERGAL da 47
Pignone da 17
Scarichi e collettori della Raask
Corpo Carburatori 2 FCR 39 – getto max 150
Filtri carburatori della K&N
Cavo candele Rosso
Centralina Nikko Racing
Condotti Testa - aspirazione e scarico & altre cosine
Rapporto di compressione modificato
Cuscinetto dello sterzo a rulli conici
Frizione della Barnett
Collettori Aspirazione British Custom
Alberi a Camme 248° asp. e scarico
Pistoni AC
Batteria al litio da 835 gr
Impianto elettrico posto sotto il codone Gasser

Si si guarda sono proprio modifiche che uno fa per migliorare il gusto del guidare, non sia mai che invece alla fine sia solo perchè il 99% di noi non ha piacere a spremere la manopola del gas fino a spezzare il manubrio e poi non ami il brivido di aggrapparsi al manubrio ed hai santi quando fa una staccata prima di una curva
dopo questa chiudo e vi ricordo la mia firma :" ... la mia moto è differente!"

S1m0ne75
05/07/2012, 14:30
In definitiva....mi è parso palese il perchè molte MC vengono spippolate , sicuramente alla base di tutto c'è la malattia per lo spippolo ma oltre a questo c'è il fatto che alcuni componenti importantissimi per la sicurezza del pilota durante la guida (freni e sospensioni) sono abbastanza trascurati mentre meriterebbero una cura maggiore dal momento che anche a 80km/h buoni freni e buone sospensioni possono sempre salvarti il culo....

Detto questo....se mi dici che con una bonnie originale c'è chi riesce a dare del filo da torcere ad una Supersportiva ti credo sulla parola , hai sicuramente ragione , ma il mio discorso non è quello , mi piacerebbe infatti vedere chi tra i due con le moto originali in una situazione di pericolo (alla medesima velocità) riesce a fermarsi e chi invece si infila sotto al camion....secondo me io mi fermo...la bonnie passa sotto al camion :oook:

:oook:

tixi
05/07/2012, 14:32
CICLISTICA:
Forcelle Andreani - CARTUCCIA FORK TRIUMPH BONNEVILLE REGOLABILE COMP. + EST.
Ammortizzatori Ohlins TR 927 – Interasse 369 +/- 10 mm -
Disco anteriore flottante Braking con Nottolini colore nero
Disco posteriore Braking a margherita
Freno anteriore Pretech a 6 pistoni
Kit Tubi freno inox
Sottocoda della Mass - accorciato -
Parafanghetto anteriore in alluminio lavorato da Garage 53 – con logo
Fianchetti Racing
Serbatoio by Garage 53
Reggifaro anteriore nero LSL
Faro nero LSL
Mini frecce nere
Manubrio nero LSL sport bar
Strumentazione – Un conta miglia/km
Accensione spostata sul lato dx della moto
Pedane arretrate LSL
Manopole Ballon
Copricatena HOLE
Copri pignone Mass
Tappo pompa freno olio Joker
Tappo serbatoio Modello Monza
Fregi serbatoio Mouth Organ
Copri Valvole cromato
Copri cavo frizione cromato
Scorri filo frizione cromato
Codone Gasser
Semi manubri della 4 Racing
Cerchioni neri
Pompa freno posteriore modificata

Motore e trasmissione - impianto elettrico
Corona IN ERGAL da 47
Pignone da 17
Scarichi e collettori della Raask
Corpo Carburatori 2 FCR 39 – getto max 150
Filtri carburatori della K&N
Cavo candele Rosso
Centralina Nikko Racing
Condotti Testa - aspirazione e scarico & altre cosine
Rapporto di compressione modificato
Cuscinetto dello sterzo a rulli conici
Frizione della Barnett
Collettori Aspirazione British Custom
Alberi a Camme 248° asp. e scarico
Pistoni AC
Batteria al litio da 835 gr
Impianto elettrico posto sotto il codone Gasser

Si si guarda sono proprio modifiche che uno fa per migliorare il gusto del guidare, non sia mai che invece alla fine sia solo perchè il 99% di noi non ha piacere a spremere la manopola del gas fino a spezzare il manubrio e poi non ami il brivido di aggrapparsi al manubrio ed hai santi quando fa una staccata prima di una curva
dopo questa chiudo e vi ricordo la mia firma :" ... la mia moto è differente!"

la mia moto invece è indifferente....a me sembrano solo le modifiche per uno smisurato piacere nel rendere unica la propria moto...


le vie di mezzo vanno bene per chi piace stare in mezzo......ma fortunatemente c'e' sempre qualcuno che fuori da coro ama stare solo da un solo lato:wink_:

okkio che se la dici così penso di essere un panino e allora mi farebbe piacere avere il culo dalla parte giusta....:lingua:

Domino
05/07/2012, 14:36
la mia moto invece è indifferente....a me sembrano solo le modifiche per uno smisurato piacere nel rendere unica la propria moto...



okkio che se la dici così penso di essere un panino e allora mi farebbe piacere avere il culo dalla parte giusta....:lingua:


:biggrin3::biggrin3::biggrin3::oook:

Gianluca74
05/07/2012, 14:46
secondo me hai sbagliato l'approccio con il tipo di moto .... esistono moto sul mercato che possono darti quello che cerchi, non tutte devono essere fatte per correre, riguardo alla sicurezza hai davvero esagerato, la Bonnie frena e ti accompagna in curva senza mai farti finire contro i camion ..... chi finisce sotto ai camion son altri tipi di motociclisti e non quelli che guidano una MC come andrebbe guidata ....

Phyton , non ho sbagliato approcio , la Truzzon mi piace un casino e se ho valutato l'acquisto è proprio perchè ci voglio andare a passeggio....però...però...ho potuto constatare che fino a quando ci vai a passeggio và tutto bene , ma quando chiedi un pò di più ...ed il motore non si tira certo indietro....ecco che la mancanza di buoni freni e buone sospensioni si fà sentire ....cosa che non mi sto mica sognando visto che in questo 3D ci sono molti possessori di questa moto che guidandola tutti i giorni la pensano alla stessa maniera.....c'è solo Warsteiner che la pensa diversamente e secondo me non ne ha mia guidata una ....

Ecco tutto qui , mi sarebbe piaciuto una Truzzon un pò più propensa alla guida "allegra" come credo si convenga ad una cafè racer ,e sinceramente non credo che a Triumph "COSTI" tanto aggiornarla in questo senso.... ma se devo comprarmi una Triumph e poi spenderci 1500-2000 euro per spippolarla come ho già visto fare cambiando l'anteriore , il mono , i freni e le pedane....beh allora mi prendo una Inazuma 1200 usata a 2000 euro e me la faccio come dico io magari appoggiandomi ad un buon preparatore....

http://1.bp.blogspot.com/-bpTXopbJTWI/TnKOGz_8eMI/AAAAAAAAC6g/ZA0H6ovRs5o/s1600/o-matic2.jpg

Certo non è una Triumph....ma mi accontento :oook:

The Dog
05/07/2012, 15:07
tieni presente che le scrambler (che sono bonneville mascherate) sono conteggiate a parte), che la mia era una provocazione( con i suoi buoni motivi) e che le sportive tutte insieme fatturano come la gelateria nel viale!!!

Per quanto riguarda la sufficenza della dotazione... vatti a fare un giro nella sezione MC e sostienilo... poi mi dici!!!


Per finire.. sveglia lo vai a dire a tua sorella!!!! oppure mi dici dove ci vediamo che la dotazione tecnica per la deambulazione te la fornisco io!!!

...q8 tutto, specialmente l' ultima parte...

Domino
05/07/2012, 15:12
Phyton , non ho sbagliato approcio , la Truzzon mi piace un casino e se ho valutato l'acquisto è proprio perchè ci voglio andare a passeggio....però...però...ho potuto constatare che fino a quando ci vai a passeggio và tutto bene , ma quando chiedi un pò di più ...ed il motore non si tira certo indietro....ecco che la mancanza di buoni freni e buone sospensioni si fà sentire ....cosa che non mi sto mica sognando visto che in questo 3D ci sono molti possessori di questa moto che guidandola tutti i giorni la pensano alla stessa maniera.....c'è solo Warsteiner che la pensa diversamente e secondo me non ne ha mia guidata una ....

Ecco tutto qui , mi sarebbe piaciuto una Truzzon un pò più propensa alla guida "allegra" come credo si convenga ad una cafè racer ,e sinceramente non credo che a Triumph "COSTI" tanto aggiornarla in questo senso.... ma se devo comprarmi una Triumph e poi spenderci 1500-2000 euro per spippolarla come ho già visto fare cambiando l'anteriore , il mono , i freni e le pedane....beh allora mi prendo una Inazuma 1200 usata a 2000 euro e me la faccio come dico io magari appoggiandomi ad un buon preparatore....

http://1.bp.blogspot.com/-bpTXopbJTWI/TnKOGz_8eMI/AAAAAAAAC6g/ZA0H6ovRs5o/s1600/o-matic2.jpg

Certo non è una Triumph....ma mi accontento :oook:

beh se prendi un XJR 1200 spendi anche di meno pero' poi sembra un carroarmato su due ruote.....come del resto la Inazuma,qui stiama parlando di Classiche "leggere" non di boiler con due ruote con tento di rispetto per chi ne possiede una:wink_:

@ndre@
05/07/2012, 15:49
...q8 tutto, specialmente l' ultima parte...

Okkio.....

malacapa
05/07/2012, 15:53
Boh?
Ho letto tutte e 20 le pag. del thread ma mica ci ho capito nulla...
Non mi sembra una bestemmia desiderare su di una M.C. una molla più sostenuta che non gondoli o un freno che non si strizzi come una spugna...
Anche in un'ottica di mercato credo che ci sarebbero dei benefici: nel mio piccolo comune (12000 anime) che non è certo un campione statistico rappresentativo, ho visto 3 neomotocilisti, 2 su bonnie ed uno su v7 (plasticosa ma ha un suo perché...)...
Magari 'ste moto le vedi sempre davanti al bar, o in prossimità di esso durante l'ora dell'aperitivo, magari non saranno motociclisti duri e puri; però forse con una moto che da più confidenza e sicurezza potrebbero avere un'evoluzione motociclistica diversa, essere incuriositi anche ad un approccio diverso, magari anche spippolarla, o avvicinarsi alla moto non come un mezzo alla moda di locomozione, ma come una PASSIONE! Non che i tre novizi ne siano carenti, mica li conosco personalmente...

Certo, le M.C. sono anche un fenomeno di moda, la nostra "amata" Triumph ha i meriti di averla coltivata e rilanciata, ma non può dormire sugli allori, se alla Guzzi fossero svegli, avrebbero tirato fuori una v7 seria, o una moto che vagheggiava la 850 Le Mans, allora sarebbero cazzi amari secondo me... Però magari a quel punto sarebbero "costretti" a tirerare fuori dal cilindro un bell'omaggio alla Trident di Koelliker col suggestivo ed indimenticabile motorone 885cc... Però a quel punto ci sveglieremmo tutti sudati...

Scusate lo sproloquio, ora mi vado a fare un giro con la mia culona rosa. :wink_:

Chetene
05/07/2012, 22:17
Che volete che vi dica...
se c'è gente che conosce meglio di me la mia moto senza neanche averci fatto un km, io non posso ribattere!




























































o sì?

Lo scrofo
06/07/2012, 09:05
ops

Dennis
06/07/2012, 09:23
Phyton , non ho sbagliato approcio , la Truzzon mi piace un casino e se ho valutato l'acquisto è proprio perchè ci voglio andare a passeggio....però...però...ho potuto constatare che fino a quando ci vai a passeggio và tutto bene , ma quando chiedi un pò di più ...ed il motore non si tira certo indietro....ecco che la mancanza di buoni freni e buone sospensioni si fà sentire ....cosa che non mi sto mica sognando visto che in questo 3D ci sono molti possessori di questa moto che guidandola tutti i giorni la pensano alla stessa maniera.....c'è solo Warsteiner che la pensa diversamente e secondo me non ne ha mia guidata una ....


Io la cara Bonnie coi cerchi in lega l'ho guidata, per me la moto da passeggio è fatta per passeggiare e la Bonnie questo lo fa alla grande, non mi sembra così pericolosa come dici anzi, è una moto equilibrata e si guida molto bene, meglio di una HD 883 che anche ho guidato in città.
Lo affermi anche tu, finché si va a passeggio va tutto bene, allora dov'è il problema?

Se vuoi andare più forte fai le solite modifiche che si fanno su tutte le moto, pure io vorrei comprarmi una sportiva 1000 da 16000 euro senza dover sostituire i tubi in gomma, le pastiglie, i pompanti della forcella ed il mono, ma se vado in pista son le modifiche minime che fanno tutti per girare in sicurezza.

Per suggellare le tue idee infine mi tiri fuori una moto elaborata con motore 4 cilindri 1200 e sospensioni e freni da sportiva dicendo che una MC deve esser così, a me sembra tutto l'opposto di una MC, se ti piace quel genere di moto ti compri una Speed T300 "usata a 2000 euro", non una Thruxton.

jamex
06/07/2012, 09:29
Io la cara Bonnie coi cerchi in lega l'ho guidata, per me la moto da passeggio è fatta per passeggiare e la Bonnie questo lo fa alla grande, non mi sembra così pericolosa come dici anzi, è una moto equilibrata e si guida molto bene, meglio di una HD 883 che anche ho guidato in città.
Lo affermi anche tu, finché si va a passeggio va tutto bene, allora dov'è il problema?

Se vuoi andare più forte fai le solite modifiche che si fanno su tutte le moto, pure io vorrei comprarmi una sportiva 1000 da 16000 euro senza dover sostituire i tubi in gomma, le pastiglie, i pompanti della forcella ed il mono, ma se vado in pista son le modifiche minime che fanno tutti per girare in sicurezza.

Per suggellare le tue idee infine mi tiri fuori una moto elaborata con motore 4 cilindri 1200 e sospensioni e freni da sportiva dicendo che una MC deve esser così, a me sembra tutto l'opposto di una MC, se ti piace quel genere di moto ti compri una Speed T300 "usata a 2000 euro", non una Thruxton.

non vedo dove sia l'assurdità di desiderare una MC con una ciclistica più decente, non per forza si deve acquistare una supersportiva per divertirsi!!! io adoro la bonnie ma non la comprerei per colpa della componentistica della chicco e spenderci altri 2000 euro non mi va proprio...poi secondo me non si stà parlando di metterci sopra componenti da pista ma roba più decente per renderla al passo coi tempi

Mr. Blonde
06/07/2012, 09:38
sono usciti i dati delle vendite di Giugno, la Bonneville da sola vende più di tutte le altre triumph messe insieme!!!!


Mercato a giugno. La commessa di Poste Italiane impenna le vendite, che restano basse - News - Moto.it (http://www.moto.it/news/mercato-a-giugno-bene-scooter-grazie-anche-alla-commessa-di-poste-italiane.html)

eppure Triumph pensa a mungere la vacca senza il minimo scrupolo!!! mentre si susseguono le versioni R delle sportive per le modern classic ci si limita alla presa per il culo di edizioni speciali create con i fondi di magazzino aftermarket!!! sono anni che gli utenti MC aspettano due ammortizzatori ed una forcella decenti ed un aggiornamento dei freni ma vengono "accontentati" con nuove colorazioni e l'autografo di Steve McQueen sui fianchetti.. eppure pagano 10000 euro per un mezzo che tecnicamente è impresentabile!!!
Vengono organizzate giornate in pista ma di un raduno ufficiale MC nemmeno se ne parla!!!( fortunatamente c'è chi ci pensa.. :dubbio::dubbio: ) ma attenzione che, se qualche competitor si degnasse di proporre e soprattutto spingere un mezzo simile, i clienti MC,secondo me, trarrebbero le loro conclusioni!!!:biggrin3::biggrin3:

MORALE: trascurate un po' questi quattro intutati destinati all'estinzione e coccolate gli MC che vi danno da mangiare e saranno (forse) la vostra salvezza!!!!:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

Secondo me se honda facesse una cafè sullo stile delle cb sarebbero guai per gli inglesi.

Triple Peo
06/07/2012, 09:40
Ma a voi sembra logico che moto moderne, con un costo non indifferente, peso non ridotto abbiano un solo freno anteriore e delle sospensioni poco superiori al ciao?!
Io guido la mia scrambler regolarmente e vi assicuro che andare in giro con l angoscia di non riuscire a frenare in tempo in caso di frenata di emergenza non e' bello....triumph deve cambiare qualcosa su ciclistica e freni!
E' un peccato perche' le mc sono moto stupende e sono anche divertenti da usare ma il reparto ciclistica-freni deve essere aggiornato!


Io la cara Bonnie coi cerchi in lega l'ho guidata, per me la moto da passeggio è fatta per passeggiare e la Bonnie questo lo fa alla grande, non mi sembra così pericolosa come dici anzi, è una moto equilibrata e si guida molto bene, meglio di una HD 883 che anche ho guidato in città.
Lo affermi anche tu, finché si va a passeggio va tutto bene, allora dov'è il problema?

Se vuoi andare più forte fai le solite modifiche che si fanno su tutte le moto, pure io vorrei comprarmi una sportiva 1000 da 16000 euro senza dover sostituire i tubi in gomma, le pastiglie, i pompanti della forcella ed il mono, ma se vado in pista son le modifiche minime che fanno tutti per girare in sicurezza.

Per suggellare le tue idee infine mi tiri fuori una moto elaborata con motore 4 cilindri 1200 e sospensioni e freni da sportiva dicendo che una MC deve esser così, a me sembra tutto l'opposto di una MC, se ti piace quel genere di moto ti compri una Speed T300 "usata a 2000 euro", non una Thruxton.

Purtroppo anche andando a passeggio puoi trovarti nella condizione di fare una frenata di emergenza....e in quei casi avere una ciclistica e soprattutto dei freni buoni fa la differenza!!

rori
06/07/2012, 09:49
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=76956&stc=1http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=76957&stc=1


Ma a voi sembra logico che moto moderne, con un costo non indifferente, peso non ridotto abbiano un solo freno anteriore e delle sospensioni poco superiori al ciao?!
Io guido la mia scrambler regolarmente e vi assicuro che andare in giro con l angoscia di non riuscire a frenare in tempo in caso di frenata di emergenza non e' bello....triumph deve cambiare qualcosa su ciclistica e freni!
E' un peccato perche' le mc sono moto stupende e sono anche divertenti da usare ma il reparto ciclistica-freni deve essere aggiornato!



Purtroppo anche andando a passeggio puoi trovarti nella condizione di fare una frenata di emergenza....e in quei casi avere una ciclistica e soprattutto dei freni buoni fa la differenza!!

Parcheggiala davanti al Bar centrale e goditela :oook:

Shining
06/07/2012, 09:53
Secondo me se honda facesse una cafè sullo stile delle cb sarebbero guai per gli inglesi.

la fa, purtroppo non la importa, altrimenti l'avrei già presa, ho scritto anche a Honda Italia, ma niente da fare:sad:
In Francia hanno fatto addirittura una petizione con raccolta di firme per convincere Honda ad importarla, ma per ora incomprensibilmente è riservata al mercato interno
76958

jamex
06/07/2012, 09:54
la fa, purtroppo non la importa, altrimenti l'avrei già presa, ho scritto anche a Honda Italia, ma niente da fare:sad:
In Francia hanno fatto addirittura una petizione con raccolta di firme per convincere Honda ad importarla, ma per ora incomprensibilmente è riservata al mercato interno
76958

puttana eva che bellezza!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Segy
06/07/2012, 09:57
ha l'anima?

Lo scrofo
06/07/2012, 09:58
la fa, purtroppo non la importa, altrimenti l'avrei già presa, ho scritto anche a Honda Italia, ma niente da fare:sad:
In Francia hanno fatto addirittura una petizione con raccolta di firme per convincere Honda ad importarla, ma per ora incomprensibilmente è riservata al mercato interno
76958

CHE SPETTACOLO!

jamex
06/07/2012, 10:00
ha l'anima?

si

Gianluca74
06/07/2012, 10:04
Io la cara Bonnie coi cerchi in lega l'ho guidata, per me la moto da passeggio è fatta per passeggiare e la Bonnie questo lo fa alla grande, non mi sembra così pericolosa come dici anzi, è una moto equilibrata e si guida molto bene, meglio di una HD 883 che anche ho guidato in città.
Lo affermi anche tu, finché si va a passeggio va tutto bene, allora dov'è il problema?

Se vuoi andare più forte fai le solite modifiche che si fanno su tutte le moto, pure io vorrei comprarmi una sportiva 1000 da 16000 euro senza dover sostituire i tubi in gomma, le pastiglie, i pompanti della forcella ed il mono, ma se vado in pista son le modifiche minime che fanno tutti per girare in sicurezza.

Per suggellare le tue idee infine mi tiri fuori una moto elaborata con motore 4 cilindri 1200 e sospensioni e freni da sportiva dicendo che una MC deve esser così, a me sembra tutto l'opposto di una MC, se ti piace quel genere di moto ti compri una Speed T300 "usata a 2000 euro", non una Thruxton.

Come sempre non hai capito il discorso....e dire che ci saranno almeno altre 20 persone che stanno dicendo le mie stesse cose e tra queste moltissimi proprietari di bonnie e truzzon ma nulla... tu continui per la tua strada....cointento tu , io la penso diversamente .

Il paragone con la Inazuma era solo per dire che spippolare per spippolare , a questo punto con una spesa di molto inferiore la moto me la faccio come dico io....:oook:

Dennis
06/07/2012, 10:19
non vedo dove sia l'assurdità di desiderare una MC con una ciclistica più decente, non per forza si deve acquistare una supersportiva per divertirsi!!! io adoro la bonnie ma non la comprerei per colpa della componentistica della chicco e spenderci altri 2000 euro non mi va proprio...poi secondo me non si stà parlando di metterci sopra componenti da pista ma roba più decente per renderla al passo coi tempi

2000 euro? E che diamine devi farci alla Bonneville? Per un set di buone pastiglie, un kit forcella e due ammortizzatori ne bastano meno della metà.


Come sempre non hai capito il discorso....e dire che ci saranno almeno altre 20 persone che stanno dicendo le mie stesse cose e tra queste moltissimi proprietari di bonnie e truzzon ma nulla... tu continui per la tua strada....cointento tu , io la penso diversamente .

Il paragone con la Inazuma era solo per dire che spippolare per spippolare , a questo punto con una spesa di molto inferiore la moto me la faccio come dico io....:oook:

Appunto, "contento tu, io la penso diversamente" :oook:

jamex
06/07/2012, 10:21
2000 euro? E che diamine devi farci alla Bonneville? Per un set di buone pastiglie, un kit forcella e due ammortizzatori ne bastano meno della metà.



nel 2012 almeno doppio disco e pinze non della Peg Perego sarebbe il minimo

S1m0ne75
06/07/2012, 10:23
la fa, purtroppo non la importa, altrimenti l'avrei già presa, ho scritto anche a Honda Italia, ma niente da fare:sad:
In Francia hanno fatto addirittura una petizione con raccolta di firme per convincere Honda ad importarla, ma per ora incomprensibilmente è riservata al mercato interno
76958

che spettacolo!!

Dennis
06/07/2012, 10:31
nel 2012 almeno doppio disco e pinze non della Peg Perego sarebbe il minimo

La pinza delle Bonnie è la stessa della Street Triple, della Z750 e di tante altre moto più potenti e veloci che vengono usate anche in pista, ci metti due pastiglie ZCOO e di sicurezza ne hai quanta ne vuoi anche senza doppio disco.

Cino
06/07/2012, 10:40
la fa, purtroppo non la importa, altrimenti l'avrei già presa, ho scritto anche a Honda Italia, ma niente da fare:sad:
In Francia hanno fatto addirittura una petizione con raccolta di firme per convincere Honda ad importarla, ma per ora incomprensibilmente è riservata al mercato interno
76958


Sono dei pazzi a non importarla in Europa!!!

simotrone
06/07/2012, 10:41
nel 2012 almeno doppio disco e pinze non della Peg Perego sarebbe il minimo
Ma la BMW F650 c'ha il mono disco...

Mr. Blonde
06/07/2012, 10:42
la fa, purtroppo non la importa, altrimenti l'avrei già presa, ho scritto anche a Honda Italia, ma niente da fare:sad:
In Francia hanno fatto addirittura una petizione con raccolta di firme per convincere Honda ad importarla, ma per ora incomprensibilmente è riservata al mercato interno
76958

Shining fanculizzati:biggrin3: già io ho una scimmia che nn ti dico per la cb 900 dell ' 83 (detta cancello vero) che nn ti dico, tu mi posti questa e la depressione avanza, cmq è bellissima se arriva in italia è mia.
Differenze di linea con la veccia non ne vedo, forche piu basse ma sulla vecchia CB tutti le sfilano, il dietro un po piu corto ma tanto tutti gli tagliano il telaio (supporto frecce) che dire è bella perchè è ugiale alla vecchia ma migliorata in ciclistica, anche le sospensioni di questa nuova ricordano le vecchie (anche se le vecchie con le elette so più gnoranti)

rjng
06/07/2012, 10:49
La pinza delle Bonnie è la stessa della Street Triple, della Z750 e di tante altre moto più potenti e veloci che vengono usate anche in pista, ci metti due pastiglie ZCOO e di sicurezza ne hai quanta ne vuoi anche senza doppio disco.

La pinza della Bonnie va bene si e no per "rallentare" il triciclo di mia figlia,gli ammortizzatori di serie nemmeno quello,io per aver un minimo di sicurezza,anche alle basse velocità,ho armato una pinza a sei pistoncini harrison.Ora frena,prima no.
Però se ritieni dopo un gran bel giro in Bonnie che le nostre siano solo paturnie che vuoi che ti dica......hai sicuramente ragione.


la fa, purtroppo non la importa, altrimenti l'avrei già presa, ho scritto anche a Honda Italia, ma niente da fare:sad:
In Francia hanno fatto addirittura una petizione con raccolta di firme per convincere Honda ad importarla, ma per ora incomprensibilmente è riservata al mercato interno
76958
Questa è UN'ENTRATA A GAMBA TESA!!!!....................belissima,se la importano Track Queen finisce sull'usato di Moto.it in un lampo.

S1m0ne75
06/07/2012, 10:55
anche le semicarenata ......

76972


:wub::wub:

manu for rent
06/07/2012, 11:10
la fa, purtroppo non la importa, altrimenti l'avrei già presa, ho scritto anche a Honda Italia, ma niente da fare:sad:
In Francia hanno fatto addirittura una petizione con raccolta di firme per convincere Honda ad importarla, ma per ora incomprensibilmente è riservata al mercato interno
76958


ma potrebbe circolare in europa?
perchè secondo me è una discorso di omologazioni..
l'omologazione mondiale costa cifre folli e questa la riservano per il mercato interno meno assetato di cavalleria

pensatela con una sella cicciona in pelle e i dettagli in metallo invecchiato

bellissima però, tutto il fascino della CB e l'affidabilità di una moto moderna
quella poi citata S1m0ne75 è uno stupro per i bulbi oculari :w00t:

Dennis
06/07/2012, 11:12
La pinza della Bonnie va bene si e no per "rallentare" il triciclo di mia figlia,gli ammortizzatori di serie nemmeno quello,io per aver un minimo di sicurezza,anche alle basse velocità,ho armato una pinza a sei pistoncini harrison.Ora frena,prima no.
Però se ritieni dopo un gran bel giro in Bonnie che le nostre siano solo paturnie che vuoi che ti dica......hai sicuramente ragione.


Paturnie... per me la Bonnie va bene così com'è per quel che può fare il telaio e gli upgrade che ci si possono fare sono gli stessi in proporzione che si fanno su tutte le moto, a me come tipo di moto non piace e non certo perché non frena o non ammortizza, né mi piacerebbe con sospensioni e freni da SBK; tu invece sei di un'altra idea, l'hai comprata, piuttosto che liberartene per ciò che non ti va bene, l'hai modificata per fartela come ti aggrada, allora dov'è il problema?
Non ho detto che se per te la Bonnie frena poco allora sei un cretino, ho detto che per me la Bonnie ha quel che serve per passeggiare tranquillamente e con due pastiglie frena quanto basterebbe secondo l'uso che io ne farei, inoltre ho detto che a me non stupisce che Triumph non investa nella gamma MC come sta facendo nelle stradali, in quanto le MC non hanno concorrenza, vendono tanto e venderebbero allo stesso modo anche con freni e sospensioni potenziati, quindi piuttosto che investire in quel segmento senza ricavarne aumenti nella vendita delle moto, fa bene a spingere forte su altri mercati per fatturare di più.

fitzcarraldo
06/07/2012, 11:12
Si, in effetti credo che Honda non si possa permettere l'omologazione!!! Manuuuuuu.......:dubbio:

Python
06/07/2012, 11:13
FRENATEVI TUTTI !!!!!

manu for rent
06/07/2012, 11:15
Si, in effetti credo che Honda non si possa permettere l'omologazione!!! Manuuuuuu.......:dubbio:


non se non la ritiene una moto senza mercato, pieni di soldi si ma oculati..
scazzare un lancio sul mercato sarebbe un brutto colpo anche per honda


FRENATEVI TUTTI !!!!!

cosa non ti va agenio Johnny Fake? :D

jamex
06/07/2012, 11:19
La pinza delle Bonnie è la stessa della Street Triple, della Z750 e di tante altre moto più potenti e veloci che vengono usate anche in pista, ci metti due pastiglie ZCOO e di sicurezza ne hai quanta ne vuoi anche senza doppio disco.


Ma la BMW F650 c'ha il mono disco...

ho provato entrambe e come frenata non c'è paragone....secondo me la Bonnie rallenta, non frena! poi Street triple e Z750 hanno un'altra pompa, 2 pinze e 2 dischi..e poi forse ci stiamo dimenticando che, nonstante la componentistica e progettazione di qualche secolo fa, la bonnie costa quasi 10.000 euro!!!! se costasse qualche migliaia di euro in meno (secondo me il suo valore) uno potrebbe pensare anche di spenderci qualcosa sopra per renderla "normale" ma già costa una folli aper quello che offre!!!!

secondo me, a mio modestissimo parere sia chiaro, dire che va bene così non ha senso

fitzcarraldo
06/07/2012, 11:19
La pinza delle Bonnie è la stessa della Street Triple, della Z750 e di tante altre moto più potenti e veloci che vengono usate anche in pista, ci metti due pastiglie ZCOO e di sicurezza ne hai quanta ne vuoi anche senza doppio disco.
Magari tieni presente che una bonnie, con un disco in meno, pesa 70 chili in più....:cool:

Mamba
06/07/2012, 11:19
a me basta che la moto non abbia problemi particolari..gravi....poi il resto non mi interessa...
abbiamo l'esempio della street N....che abbiamo messo le mani sulle sospensioni e i freni......poi ìè uscita la Street R....e quelli che l'hanno comprata ci hanno messo le mani lo stesso sulle sospensioni ed i freni......quindi.....

Shining
06/07/2012, 11:43
Magari tieni presente che una bonnie, con un disco in meno, pesa 70 chili in più....:cool:

e non insistere, oh, se t'ha detto che l'ha provata e che per lui va bene così...:dubbio:

Dennis
06/07/2012, 11:51
Magari tieni presente che una bonnie, con un disco in meno, pesa 70 chili in più....:cool:

Sì e la bonnie ha anche le prestazioni ed il telaio della street... secondo il tuo ragionamento mi chiedo perché le harley da 300 kg non montino freni da SBK.

jamex
06/07/2012, 11:55
Sì e la bonnie ha anche le prestazioni ed il telaio della street... secondo il tuo ragionamento mi chiedo perché le harley da 300 kg non montino freni da SBK.

quindi se compro quella carriola tutti gli scatoloni pieni di pezzi che cambierei me li compri te??????

Dennis
06/07/2012, 12:01
quindi se compro quella carriola tutti gli scatoloni pieni di pezzi che cambierei me li compri te??????

Jamex hai sempre la possibilità di non comprarla, ma chi vi costringe?
Non è un prodotto a scatola chiusa, la Bonnie la trovate in ogni dove e tutti i concessionari l'hanno da provare, se la si compra la si accetta com'è ed il resto lo si mette a proprio gusto.

fitzcarraldo
06/07/2012, 12:05
Sì e la bonnie ha anche le prestazioni ed il telaio della street... secondo il tuo ragionamento mi chiedo perché le harley da 300 kg non montino freni da SBK.
Rifacendomi all'esempio che ti hanno fatto.. Un panic stop ai 100 all'ora può capitare indipendentemente dalla moto... E comunque, visto che anche l' Harley frena un cazzo.. Dobbiamo essere contenti??? Ma porca putt... Non ti rendi conto che quasi la totalità dei possessori di bonneville ti sta dando torto e tu insisti??? Puoi rispondermi che non sono un campione rappresentativo e che ci sono migliaia di utenti non iscritti e contenti... Può essere... Anche se strano, può essere!!! Almeno altrettanto strano che tu spari giudizi su una moto che non hai mai guidato...

Mamba
06/07/2012, 12:07
Magari tieni presente che una bonnie, con un disco in meno, pesa 70 chili in più....:cool:

ma non ci fai 10 giri di pista in Agosto a 240 all'ora....scusa...

jamex
06/07/2012, 12:07
Jamex hai sempre la possibilità di non comprarla, ma chi vi costringe?
Non è un prodotto a scatola chiusa, la Bonnie la trovate in ogni dove e tutti i concessionari l'hanno da provare, se la si compra la si accetta com'è ed il resto lo si mette a proprio gusto.

nessuno mi obbliga ma siccome adoro la linea delle MC mi piacerebbe averne una..............non la comprerò perchè mi sembra folle il costo di acquisto + il costo dei pezzi aftermarket per renderla normale.....ed è proprio perchè l'ho provata che non ce l'ho (il motore mi stra-avanza per dire.........) e questo mi dispiace assai

Mamba
06/07/2012, 12:08
quindi se compro quella carriola tutti gli scatoloni pieni di pezzi che cambierei me li compri te??????

la carriola ce l'hai già....ed è anche verde prato.....

Python
06/07/2012, 12:10
Rifacendomi all'esempio che ti hanno fatto.. Un panic stop ai 100 all'ora può capitare indipendentemente dalla moto... E comunque, visto che anche l' Harley frena un cazzo.. Dobbiamo essere contenti??? Ma porca putt... Non ti rendi conto che quasi la totalità dei possessori di bonneville ti sta dando torto e tu insisti??? Puoi rispondermi che non sono un campione rappresentativo e che ci sono migliaia di utenti non iscritti e contenti... Può essere... Anche se strano, può essere!!! Almeno altrettanto strano che tu spari giudizi su una moto che non hai mai guidato...

posso dire che io l'ho provata e che se la guidi come andrebbe guidata i freni sono sufficienti e chi potenzia l'impianto frenante lo fa solo ed esclusivamente per un fattore estetico o per feticismo? .... uguale per le Harley da 350 chili, ne ho provate tante e se portate su strada nel modo per cui son state progettate vanno benissimo così come sono ..... non voglio convincere nessuno è solo il mio pensiero

fitzcarraldo
06/07/2012, 12:12
ma non ci fai 10 giri di pista in Agosto a 240 all'ora....scusa...
Se, ad agosto, non hai niente di meglio che farti dieci giri in pista... È giusto che tu abbia una Daytona!!! La figa non sai nemmeno cos'è!!:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

jamex
06/07/2012, 12:13
la carriola ce l'hai già....ed è anche verde prato.....

.

Lo scrofo
06/07/2012, 12:16
la carriola ce l'hai già....ed è anche verde prato.....

:risate:

Mamba
06/07/2012, 12:17
Se, ad agosto, non hai niente di meglio che farti dieci giri in pista... È giusto che tu abbia una Daytona!!! La figa non sai nemmeno cos'è!!:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

ad Agosto uscirà il video di Sara Tommasi......e farò l'amore da solo.....:lingua:

fitzcarraldo
06/07/2012, 12:22
ad Agosto uscirà il video di Sara Tommasi......e farò l'amore da solo.....:lingua:
Non doveva uscire oggi??

Mamba
06/07/2012, 12:23
Non doveva uscire oggi??

vedo che sei informato......sei pieno di figa anche tu........:oook:

fitzcarraldo
06/07/2012, 12:24
vedo che sei informato......sei pieno di figa anche tu........:oook: leggo...

Shining
06/07/2012, 12:27
posso dire che io l'ho provata e che se la guidi come andrebbe guidata i freni sono sufficienti e chi potenzia l'impianto frenante lo fa solo ed esclusivamente per un fattore estetico o per feticismo? .... uguale per le Harley da 350 chili, ne ho provate tante e se portate su strada nel modo per cui son state progettate vanno benissimo così come sono ..... non voglio convincere nessuno è solo il mio pensiero

ho quasi 50 anni, al bar non ci vado mai (men che meno in quelli fighetti) e non sono né Stoner né Rossi.
Secondo te sono stato contento di dover spendere 580 euro in una pinza Pretech e un disco Braking per avere un minimo di tranquillità in più quando devo frenare?
Ne avrei fatto anche volentieri a meno;)

jamex
06/07/2012, 12:29
ho quasi 50 anni, al bar non ci vado mai (men che meno in quelli fighetti) e non sono né Stoner né Rossi.
Secondo te sono stato contento di dover spendere 580 euro in una pinza Pretech e un disco Braking per avere un minimo di tranquillità in più quando devo frenare?
Ne avrei fatto anche volentieri a meno;)

eppure mi sembra un concetto abbastanza evidente



oppure se si ha una MC è impossibile che si verifichino casi di emergenza con frenate di emegenza??????

Python
06/07/2012, 12:30
ho quasi 50 anni, al bar non ci vado mai (men che meno in quelli fighetti) e non sono né Stoner né Rossi.
Secondo te sono stato contento di dover spendere 580 euro in una pinza Pretech e un disco Braking per avere un minimo di tranquillità in più quando devo frenare?
Ne avrei fatto anche volentieri a meno;)

se hai quasi 50 anni avrai sicuramente guidato moto di qualche decennio fa, con le pinze originali della tua scrambler una volta ci facevano i gran premi e andavano sicuramente più forte di te ..... probabilmente se avessi una scrambler cambierei anch'io pinze e dischi ma per i motivi che ho scritto sopra .... :oook:

rjng
06/07/2012, 12:30
posso dire che io l'ho provata e che se la guidi come andrebbe guidata i freni sono sufficienti e chi potenzia l'impianto frenante lo fa solo ed esclusivamente per un fattore estetico o per feticismo? .... uguale per le Harley da 350 chili, ne ho provate tante e se portate su strada nel modo per cui son state progettate vanno benissimo così come sono ..... non voglio convincere nessuno è solo il mio pensiero

Ora comprendo perchè ad ogni raduno di BandaBonnisti o Bicilindrici o BonnieCoratella ci sono solo loschi figuri vestiti di pelle nera!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!pensavo fossero Bikers!!!!...invece son..........F E T I C I S T I ?????........grazie mille mi hai illuminato,la risposta era tanto semplice...e noi che le chiamiamo anche Moder Classic....che magari pensiamo di distinguerci con mezzi attuali ma differenti dal pensiero moderno di manga e mazinka,noi che leggiamo Cafè Racer.....ecco cosa siamo...feticisti...sarà pericoloso?posso dirlo a mia moglie senza rischiare la separazione anche se non sono sposato?è infettivo esser....feticisti??.....tu sei un genio,noi tanti pirla.Grazie ancora.

Python
06/07/2012, 12:32
eppure mi sembra un concetto abbastanza evidente



oppure se si ha una MC è impossibile che si verifichino casi di emergenza con frenate di emegenza??????

perchè secondo te in caso di frenata di emergenza una bonnie originale è insicura?

Shining
06/07/2012, 12:33
Ora comprendo perchè ad ogni raduno di BandaBonnisti o Bicilindrici o BonnieCoratella ci sono solo loschi figuri vestiti di pelle nera!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!pensavo fossero Bikers!!!!...invece son..........F E T I C I S T I ?????........grazie mille mi hai illuminato,la risposta era tanto semplice...e noi che le chiamiamo anche Moder Classic....che magari pensiamo di distinguerci con mezzi attuali ma differenti dal pensiero moderno di manga e mazinka,noi che leggiamo Cafè Racer.....ecco cosa siamo...feticisti...sarà pericoloso?posso dirlo a mia moglie senza rischiare la separazione anche se non sono sposato?è infettivo esser....feticisti??.....tu sei un genio,noi tanti pirla.Grazie ancora.

Tanto lo so che mentre stai scrivendo hai un paio di stivali di pelle con tacco a spillo da 12:biggrin3:

rjng
06/07/2012, 12:34
Jamex hai sempre la possibilità di non comprarla, ma chi vi costringe?
Non è un prodotto a scatola chiusa, la Bonnie la trovate in ogni dove e tutti i concessionari l'hanno da provare, se la si compra la si accetta com'è ed il resto lo si mette a proprio gusto.
Certo,ma non concordi che se un minimo indispensabile per circolare in sicurezza lo mette casa madre è meglio?
Tenendo presente,sia chiaro,che la Bonnie è il modello di Triumph più venduto in Italy,tanto per restare on topic...a proposito...hai mica i dati vendita oltre i confini nazionali?

Shining
06/07/2012, 12:35
perchè secondo te in caso di frenata di emergenza una bonnie originale è insicura?


Insicura??????
DI PIU', ti caghi nelle mutande, se va bene

jamex
06/07/2012, 12:35
perchè secondo te in caso di frenata di emergenza una bonnie originale è insicura?

l'hai provata???????? più che insicura la trovo comica

rjng
06/07/2012, 12:35
Tanto lo so che mentre stai scrivendo hai un paio di stivali di pelle con tacco a spillo da 12:biggrin3:
Son F E T I C I S TA.....mica ricchione!!!:lingua:

Python
06/07/2012, 12:37
Ora comprendo perchè ad ogni raduno di BandaBonnisti o Bicilindrici o BonnieCoratella ci sono solo loschi figuri vestiti di pelle nera!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!pensavo fossero Bikers!!!!...invece son..........F E T I C I S T I ?????........grazie mille mi hai illuminato,la risposta era tanto semplice...e noi che le chiamiamo anche Moder Classic....che magari pensiamo di distinguerci con mezzi attuali ma differenti dal pensiero moderno di manga e mazinka,noi che leggiamo Cafè Racer.....ecco cosa siamo...feticisti...sarà pericoloso?posso dirlo a mia moglie senza rischiare la separazione anche se non sono sposato?è infettivo esser....feticisti??.....tu sei un genio,noi tanti pirla.Grazie ancora.

se non capisci il mio pensiero non ti scaldare così .... è una tua carenza non è colpa mia, non volevo certo offendere il tuo animo da Rockers .... spippola quanto ti pare la tua calvacatura da vero bikers ma non confondere la sicurezza con la passione o con il superfluo, non a tutti interessa avere una Bonnie da granpremio ....