PDA

Visualizza Versione Completa : w golf 7,non avrà più il cambio a doppia frizione...



tixi
12/07/2012, 08:26
chissà perchè?monteranno solo un automatico...o hanno inventato un nuovo automatico super o non capisco questa scelta sul loro cavallo di troia:lingua: vwighisti...dite la vostra su questa notizia.....e io che la consideravo l'unico vantaggio di prendere una vw...:laugh2:

Intrip
12/07/2012, 08:31
Giulietta batte Golf 3-1

oggi come nell'82

vulcano
12/07/2012, 08:31
chissà perchè?monteranno solo un automatico...o hanno inventato un nuovo automatico super o non capisco questa scelta sul loro cavallo di troia:lingua: vwighisti...dite la vostra su questa notizia.....e io che la consideravo l'unico vantaggio di prendere una vw...:laugh2:
​grande cambio ma "poco affidabile"

tixi
12/07/2012, 08:39
​grande cambio ma "poco affidabile"

poco affidabile nel senso che dura poco?è per questo che quello di audi è differente?o hanno gli stessi problemi?

vulcano
12/07/2012, 08:45
poco affidabile nel senso che dura poco?è per questo che quello di audi è differente?o hanno gli stessi problemi?

diciamo che "strappa" , le frizioni durano poco (sopratutto se usato in città) e problemini elettronici
i nuovi sono stati "migliorati" ma ............
le audi di grossa cilindrata montano l'evoluzione del triptronic (altro cambio veramente poco affidabile) :wacko:

tixi
12/07/2012, 08:49
stavo leggendo in rete,mi sembra che il nuovo 7marce a secco sia quello che và male....ma è uguale al s-tronic?

vulcano
12/07/2012, 08:52
stavo leggendo in rete,mi sembra che il nuovo 7marce a secco sia quello che và male....ma è uguale al s-tronic?


in "soldoni" si ma è stato progettato per le auto a motore longitudinale (trazione quattro ecc) mentre il dsg nasce per le trazioni anteriori e quindi sopporta coppie non molto alte. In teoria dovrebbe essere più affidabile in quanti più "grande"

Medoro
12/07/2012, 09:01
perchè hanno notato che la golf è una macchina molto apprezzata nelle donne,siccome è noto a tutti che le donne non sanno guidare c'era un continuo via vai di golf dai meccanici a far cambiare frizioni,siccome accadeva molto spesso in garanzia la casa si è rotta le palle e ha detto:per colpa di ste stronze,è meglio mettere il cambio automatico a tutte le auto,facciamo un figurone e risparmiamo parecchio.
Se avete notato da quando le donne guidano le macchine sono sempre più arrotondate,tanto o le arrotonda la fabbrica prima che escano oppure ci pensano le signore andando a sbattere un pò qui un pò li

Filomao
12/07/2012, 09:05
Giulietta batte Golf 3-1

oggi come nell'82

Eh, come no.....a scricchiolii.....

Intrip
12/07/2012, 09:10
Eh, come no.....a scricchiolii.....

o nelle strade di montagna ? :dubbio:

:cool:

vulcano
12/07/2012, 09:11
:ph34r:aia :ph34r:

tixi
12/07/2012, 09:18
ripeto per me quel cambio era l'unico cosa che faceva ancora la differenza....visto i prezzi....credo che la giulietta e nuova astra daranno non pochi gratta capi al golf.....

Filomao
12/07/2012, 09:25
o nelle strade di montagna ? :dubbio:

:cool:
Cioe'? :blink:

roberto70
12/07/2012, 09:31
ripeto per me quel cambio era l'unico cosa che faceva ancora la differenza....visto i prezzi....credo che la giulietta e nuova astra daranno non pochi gratta capi al golf.....

l'astra ce l'ho......vale quel che costa....ma pesa un botto......golf sempre da preferire potendo e volendo spendere quei soldi! se gli tolgono 200 kg magari.....

vulcano
12/07/2012, 09:40
:w00t::w00t:nuova ford focus

diggio
12/07/2012, 09:45
hyundai i30.. motore da 128cv, rifate la centralina a 150 cv ed è imbattibile ;)

a prescindere dalla centralina ha una linea veramente carina, è silenziosa e spaziosa

Dennis
12/07/2012, 09:51
:w00t::w00t:nuova ford focus

eeeeeh?

flower
12/07/2012, 09:52
... cambio che non mi ha entusiasmato più di tanto, ma del resto io sono contrario agli automatici.

vulcano
12/07/2012, 09:53
eeeeeh?
:cool:provala

VonRichthofen
12/07/2012, 09:59
diciamo che "strappa" , le frizioni durano poco (sopratutto se usato in città) e problemini elettronici
i nuovi sono stati "migliorati" ma ............
le audi di grossa cilindrata montano l'evoluzione del triptronic (altro cambio veramente poco affidabile) :wacko:

Vulcano,non diciamo cag...per piacere. :D . Il DSG ce l'ho io e funziona alla grande,le frizioni sono ancora in ottime condizioni e problemi ellettronici non ne ha mai avuti. Io e altri che conosco del club VW......qualcuno ha avuto problemi ma solo perchè NON ha cambiato l'olio come prescritto a 60000km.....è tassativo,va cambiato pena alcuni problemi legati al suo corretto funzionamento. Io ho 70000km fatti tutti in città,un amico del club ha la passat dsg con 190000km e funzia ancora benissimo.

Le frizioni che strappano sono solo nel nuovo tipo a 7 marce con le frizioni a secco e non a bagno d'olio come il mio a 6 marce,cmq peraltro problema risolto.

Il tiptronic l'ho avuto sulla Golf IV,venduta ad un collega con 189000,adesso ne ha oltre 200mila e ancora va bene...... oh mica son auto francesi,che il mio amico con la DS3 turbo a 13000km ha dovuto prima sostituire testa e distribuzione e dopo 2000km il motore completo....:laugh2::laugh2::laugh2:

ZioVic
12/07/2012, 10:00
perchè hanno notato che la golf è una macchina molto apprezzata nelle donne,siccome è noto a tutti che le donne non sanno guidare c'era un continuo via vai di golf dai meccanici a far cambiare frizioni,siccome accadeva molto spesso in garanzia la casa si è rotta le palle e ha detto:per colpa di ste stronze,è meglio mettere il cambio automatico a tutte le auto,facciamo un figurone e risparmiamo parecchio.
Se avete notato da quando le donne guidano le macchine sono sempre più arrotondate,tanto o le arrotonda la fabbrica prima che escano oppure ci pensano le signore andando a sbattere un pò qui un pò li

Ipotesi interessante ...

roberto70
12/07/2012, 10:03
:w00t::w00t:nuova ford focus

infatti se fosse già stata nei concessionari quando dovevo cambiare la mia avrei preso la focus senza pensarci due volte!:oook:

vulcano
12/07/2012, 10:09
Vulcano,non diciamo cag...per piacere. :D . Il DSG ce l'ho io e funziona alla grande,le frizioni sono ancora in ottime condizioni e problemi ellettronici non ne ha mai avuti. Io e altri che conosco del club VW......qualcuno ha avuto problemi ma solo perchè NON ha cambiato l'olio come prescritto a 60000km.....è tassativo,va cambiato pena alcuni problemi legati al suo corretto funzionamento. Io ho 70000km fatti tutti in città,un amico del club ha la passat dsg con 190000km e funzia ancora benissimo.

Le frizioni che strappano sono solo nel nuovo tipo a 7 marce con le frizioni a secco e non a bagno d'olio come il mio a 6 marce,cmq peraltro problema risolto.

Il tiptronic l'ho avuto sulla Golf IV,venduta ad un collega con 189000,adesso ne ha oltre 200mila e ancora va bene...... oh mica son auto francesi,che il mio amico con la DS3 turbo a 13000km ha dovuto prima sostituire testa e distribuzione e dopo 2000km il motore completo....:laugh2::laugh2::laugh2:

beato te
sei uno dei pochi che non si lamenta: io come gia detto ho lavorato decenni nel campo auto e ti posso dire che il dsg in teoria è un grande cambio ,innovativo,prestante ,assorbe poca potenza ,ma all'atto pratico è molto cagionevole.
Detto questo non puoi portare la tua esperienza personale come "la verità", ma dovresti guardare la percentuale di quelli che si lamentano e/o di quelli ( troppi) che si sono rotti.
che il triptronic sia affidabile ,,,,,,,,,,,questa è la barzelletta del secolo!!!!!!!!!!!
detto cambio nel 90x cento dei casi a circa 120'000 km salta ;ti consiglio di leggere i vari forum per informarti; è un cambio inutile ,assorbe un sacco di potenza è lentissimo ecc ecc .

Intrip
12/07/2012, 10:15
Cioe'? :blink:

batte in guidabilità tra le curve...:dubbio:


:cool:provala

seh, semmai prova la Giulietta va la, anzi meglio non provarla si :w00t:


Vulcano,non diciamo cag...per piacere. :D . Il DSG ce l'ho io e funziona alla grande,le frizioni sono ancora in ottime condizioni e problemi ellettronici non ne ha mai avuti. Io e altri che conosco del club VW......qualcuno ha avuto problemi ma solo perchè NON ha cambiato l'olio come prescritto a 60000km.....è tassativo,va cambiato pena alcuni problemi legati al suo corretto funzionamento. Io ho 70000km fatti tutti in città,un amico del club ha la passat dsg con 190000km e funzia ancora benissimo.

Le frizioni che strappano sono solo nel nuovo tipo a 7 marce con le frizioni a secco e non a bagno d'olio come il mio a 6 marce,cmq peraltro problema risolto.

Il tiptronic l'ho avuto sulla Golf IV,venduta ad un collega con 189000,adesso ne ha oltre 200mila e ancora va bene...... oh mica son auto francesi,che il mio amico con la DS3 turbo a 13000km ha dovuto prima sostituire testa e distribuzione e dopo 2000km il motore completo....:laugh2::laugh2::laugh2:

aia..

VonRichthofen
12/07/2012, 10:16
beato te
sei uno dei pochi che non si lamenta: io come gia detto ho lavorato decenni nel campo auto e ti posso dire che il dsg in teoria è un grande cambio ,innovativo,prestante ,assorbe poca potenza ,ma all'atto pratico è molto cagionevole.
Detto questo non puoi portare la tua esperienza personale come "la verità", ma dovresti guardare la percentuale di quelli che si lamentano e/o di quelli ( troppi) che si sono rotti.
che il triptronic sia affidabile ,,,,,,,,,,,questa è la barzelletta del secolo!!!!!!!!!!!
detto cambio nel 90x cento dei casi a circa 120'000 km salta ;ti consiglio di leggere i vari forum per informarti; è un cambio inutile ,assorbe un sacco di potenza è lentissimo ecc ecc .

come ti ho detto,nel club VW le Golf e Passat con DSG sono moltissime ma pochissime quelle che hanno avuto problemi,e cmq problemi dovuti alla negligenza della manutenzione. Solo 1 ha avuto la mecatronica diffettosa,sostituita in garanzia.
Sul 7 marce con frizioni a secco concordo.....è cagionevole ma non nella meccanica in se in quanto nelle frizioni.

il tiptronic è vero era lento e faceva consumare parecchio,però io non ho mai avuto noie,la golf che avevo è ancora in giro e la vedo tutti i giorni dato che l'ha presa un collega....a parte il lamento dei consumi,per il resto si trova soddisfatto.

vulcano
12/07/2012, 10:19
come ti ho detto,nel club VW le Golf e Passat con DSG sono moltissime ma pochissime quelle che hanno avuto problemi,e cmq problemi dovuti alla negligenza della manutenzione. Solo 1 ha avuto la mecatronica diffettosa,sostituita in garanzia.
Sul 7 marce con frizioni a secco concordo.....è cagionevole ma non nella meccanica in se in quanto nelle frizioni.

il tiptronic è vero era lento e faceva consumare parecchio,però io non ho mai avuto noie,la golf che avevo è ancora in giro e la vedo tutti i giorni dato che l'ha presa un collega....a parte il lamento dei consumi,per il resto si trova soddisfatto.

vabbè ............................

tixi
12/07/2012, 10:27
hyundai i30.. motore da 128cv, rifate la centralina a 150 cv ed è imbattibile ;)

a prescindere dalla centralina ha una linea veramente carina, è silenziosa e spaziosa
a telaio non mi sembra che sia al passo con le altre...ma forse mi sbaglio...leggendo le prove dicono scappi via dietro...con 20cv in più non sò cosa possa succedere...


:w00t::w00t:nuova ford focus

bella...ma mi dà l'idea che sia un'auto commerciale come fiat,forse è solo una sensazione..


... cambio che non mi ha entusiasmato più di tanto, ma del resto io sono contrario agli automatici.


è una scelta che adotterei sapendo di trovarmi spesso in fila...


:cool:provala

con automatico doppia frizione l'hai provata? dovrebbe chiamarsi power shift,se non sbaglio...


infatti se fosse già stata nei concessionari quando dovevo cambiare la mia avrei preso la focus senza pensarci due volte!:oook:

sarà anche pesante...ma la mia a cambiarla mi si strappa il cuore...

Andyspeed
12/07/2012, 10:33
perchè hanno notato che la golf è una macchina molto apprezzata nelle donne,siccome è noto a tutti che le donne non sanno guidare c'era un continuo via vai di golf dai meccanici a far cambiare frizioni,siccome accadeva molto spesso in garanzia la casa si è rotta le palle e ha detto:per colpa di ste stronze,è meglio mettere il cambio automatico a tutte le auto,facciamo un figurone e risparmiamo parecchio.
Se avete notato da quando le donne guidano le macchine sono sempre più arrotondate,tanto o le arrotonda la fabbrica prima che escano oppure ci pensano le signore andando a sbattere un pò qui un pò li



Analisi perfetta :laugh2:



i famosi muri, muretti e colonne che si spostano....

tixi
12/07/2012, 10:36
Vulcano,non diciamo cag...per piacere. :D . Il DSG ce l'ho io e funziona alla grande,le frizioni sono ancora in ottime condizioni e problemi ellettronici non ne ha mai avuti. Io e altri che conosco del club VW......qualcuno ha avuto problemi ma solo perchè NON ha cambiato l'olio come prescritto a 60000km.....è tassativo,va cambiato pena alcuni problemi legati al suo corretto funzionamento. Io ho 70000km fatti tutti in città,un amico del club ha la passat dsg con 190000km e funzia ancora benissimo.

Il tiptronic l'ho avuto sulla Golf IV,venduta ad un collega con 189000,adesso ne ha oltre 200mila e ancora va bene...... oh mica son auto francesi,che il mio amico con la DS3 turbo a 13000km ha dovuto prima sostituire testa e distribuzione e dopo 2000km il motore completo....:laugh2::laugh2::laugh2:
Le frizioni che strappano sono solo nel nuovo tipo a 7 marce con le frizioni a secco e non a bagno d'olio come il mio a 6 marce,cmq peraltro problema risolto.
i problemi leggendo sul forum vw ci sono nelle trasmissioni a secco...come è stato risolto?audi ha montato anche lei questa soluzione,o è rimasta al vecchio?

VonRichthofen
12/07/2012, 10:57
mio cugino sul suo a 7 marce ha risolto sostituendo la frizione e taratura del cambio.....ora non strappa più. vedremo più avanti....cmq il 6 marce è molto più omogeneo nelle cambiate,ho notato provando la sua col 7 marce che spesso non scala marcia lasciando scorrere la vettura per esempio su una rampa di accesso alla tangenziale.......quando premi l'acceleratore se la velocità è bassa per quel rapporto allora scala e via......il mio vecchio tipo invece non sbaglia una marcia,ha sempre inserita quella giusta,secondo me han fatto una cag....a sostituire il precedente DSG a bagno d'olio.

Stinit
12/07/2012, 12:10
Giulietta batte Golf 3-1

oggi come nell'82


...:huh2: questa giulietta quì?

Alfa Romeo Giulietta: Recensione E Test Dei Primi 15.000 Km | Cavalli Vapore (http://www.cavallivapore.it/2012/alfa-romeo-giulietta-recensione-e-test-dei-primi-15-000-km/)


...se mai pareggiano...

PaolinoGr
12/07/2012, 13:53
Cioe'? :blink:

il problema di fondo è che io mi tengo gli scricchiolii del gruppo fiat poichè con gli scricchiolii non rimango a piedi ma con cambio e turbo inchiodati sei in mezzo alla strada...in quanto a meccanica non ci insegna niente nessuno, poi che ci facciamo scappare i migliori ingegneri e migliori designer quello è un'altro discorso!!!...

Intrip
12/07/2012, 14:07
...:huh2: questa giulietta quì?

Alfa Romeo Giulietta: Recensione E Test Dei Primi 15.000 Km | Cavalli Vapore (http://www.cavallivapore.it/2012/alfa-romeo-giulietta-recensione-e-test-dei-primi-15-000-km/)


...se mai pareggiano...

seh...

Stinit
12/07/2012, 17:52
seh...

a bè...se lo dici tu...


il problema di fondo è che io mi tengo gli scricchiolii del gruppo fiat poichè con gli scricchiolii non rimango a piedi ma con cambio e turbo inchiodati sei in mezzo alla strada...in quanto a meccanica non ci insegna niente nessuno, poi che ci facciamo scappare i migliori ingegneri e migliori designer quello è un'altro discorso!!!...

forse in passato...oggi la musica è cambiata per tutti...e specialmente per chi (come ad esempio nel gruppo fiat) persegue una politica industriale del "tirare a campare"ricarrozzando le auto di italico nome con i peggiori bidoni americani...questo mentre i vari competitor puntano tutte le risorse che hanno su ricerca e sviluppo...per capire di cosa ti sto parlando basta portare ad esempio ciò che sta succedendo alla Lamborghini auto (a Sant'Agata Bolognese)

Lamborghini, nuovo stabilimento È il primo in Italia in classe A - Corriere di Bologna (http://corrieredibologna.corriere.it/bologna/notizie/economia/2012/5-luglio-2012/lamborghini-nuovo-stabilimento-primo-italia-classe--201889041430.shtml)


indovina un pò chi c'è dietro a tutto questo?


http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/5/50/Logo_della_Volkswagen.svg

macheamico6
13/07/2012, 05:50
.



Mo' me lo segno ...




















..... :biggrin3::laugh2::D:senzaundente: