Visualizza Versione Completa : Indagine statistica Sprint ST
Ho trovato molto interessante l'indagine statistica sulla Sprint ST pubblicata al link:
476 opinioni per TRIUMPH SPRINT ST Scopra i test, le prove ed i confronti con Motocicletta TRIUMPH SPRINT ST (http://motociclette.diplotop.it/recensione/TRIUMPH/SPRINT%20ST)
su un campione di 476 utilizzatori la Sprint ST ha ottenuto un giudizio eccellente per facilità d'uso, prestazioni, affidabilità, rapporto qualità/prezzo.
Avendo percorso un chilometraggio ancora molto modesto, anche a causa di un problema al regolatore di tensione avevo maturato delle riserve sull'affidabilità del marchio Triumph. Sono d'accordo sulle prestazioni, che mi sembrano assolutamente valide, e sul rapporto qualità/prezzo.
Meno sulla facilità d'uso. Cambio, freni, frizione e accelleratore richiedono molta attenzione per un uso corretto, almeno per me che vengo da una BMW K75 S certamente più amichevole. Non li considero difetti, ma caratteristiche che vanno assecondate con la dovuta attenzione.
L'Ostile Inglese
18/07/2012, 15:17
ma che è 'sto sito?
caporciano63
21/07/2012, 22:09
ma che è 'sto sito?
Bho ! Non l'avevo mai visto neppure io. Però così di primo acchitto non mi sembra molto ben fatto :sad:
maurofava
22/12/2012, 22:17
acchitto
Dott.Tony
23/12/2012, 12:49
acchitto :blink:
:blink:
ondalibera
23/12/2012, 13:52
acchitto
:ph34r::ph34r::ph34r:
Brandhauer
23/12/2012, 19:47
Kattivi!
s'è sbattuto a cercare info e sulla Sprint se ne trovano davvero poche in italiano
Ho trovato molto interessante l'indagine statistica sulla Sprint ST pubblicata al link:
476 opinioni per TRIUMPH SPRINT ST Scopra i test, le prove ed i confronti con Motocicletta TRIUMPH SPRINT ST (http://motociclette.diplotop.it/recensione/TRIUMPH/SPRINT%20ST)
su un campione di 476 utilizzatori la Sprint ST ha ottenuto un giudizio eccellente per facilità d'uso, prestazioni, affidabilità, rapporto qualità/prezzo.
Avendo percorso un chilometraggio ancora molto modesto, anche a causa di un problema al regolatore di tensione avevo maturato delle riserve sull'affidabilità del marchio Triumph. Sono d'accordo sulle prestazioni, che mi sembrano assolutamente valide, e sul rapporto qualità/prezzo.
Meno sulla facilità d'uso. Cambio, freni, frizione e accelleratore richiedono molta attenzione per un uso corretto, almeno per me che vengo da una BMW K75 S certamente più amichevole. Non li considero difetti, ma caratteristiche che vanno assecondate con la dovuta attenzione.
-l'assistenza è ottima ma dipende troppo dal "carattere" del concessionario: in alcune zone soffrono proprio in altre è un piacere
-il cambio non è il componente Triumph meglio riuscito, su nessun modello. migliora con l'uso e con una paziente regolazione dei leveraggi
-frizione: c'è di meglio ma molto puoi ottenere con la solita pazienza per una regolazione fine
-l'unico problema dell'acceleratore è che la sua corsa è troppo lunga ma lì... ci pensa il 3 cilindri!:w00t:
pare che il mono sia cambiare dopo poco, non te lo so dire: l'ho tenuta un anno e mezzo e per me andava benissimo
per il resto è una moto fantastica, metti 'ste foto!:biggrin3:
caporciano63
27/12/2012, 15:22
acchitto
Scusatemi, avete ragione. Le mie origini aquilane hanno preso il sopravvento e mi sono fatto scappare una parola in dialetto.
Acchitto, tradotto dal dialetto aquilano all'italiano corrente, significa approccio.
Per il resto, dopo 3 anni di uso della SPRINT ST e 25.000 km percorsi, non posso che confermare quanto scrivono Brandhauer e Pavi e cioé:
- assitenza: per me quella offerta da Triumph Pescara è ottima. Un pò cara, ma si fanno onore con la qualità del servizio;
- facilità di guida: non è certamente tra le moto più facili da guidare, impegnativa sia sul misto stretto che in città, soprattutto nelle manovre da fermo. Qui l'ampio raggio di sterzata, il baricentro alto ed il peso elevato la penalizzano nelle inversioni di marcia. Sul misto veloce ed in autostrada invece non c'è storia, poche moto fanno meglio di lei;
- motore: 10 senza lode per un solo motivo. Sotto i 2500 giri/min non ci vuole stare e te lo fa capire con gli strattoni che ti regala se provi a farla riprendere da questo regime senza cambiare marcia o sfrizionare. Ero abituato alla Honda CBF che riprendeva dal minimo di 1200 giri/min senza noie. Ma tant'è. Non lo considero un difetto ma una caratteristica. In compenso il tiro dai 3500 giri/min a salire è entusiasmante;
- finiture: senz'altro meglio della Honda CBF che avevo ed in linea con il prezzo; delicati i fregi color argento della carena;
- affidabilità: in 25.000 km percorsi mai avuto nessun problema. Ad essere pignoli è durata poco la batteria originale. Dopo un anno e mezzo mi ha mollato, dopo circa 13.000 km percorsi. La Honda CBF l'ho rivenduta dopo 5 anni ancora con la batteria originale. Vedremo come va con la nuova batteria;
- consumi: nota dolente. Più di 17 - 17,3 km/litro sul misto di montagna, che solitamente faccio, non fa. E non faccio una guida particolarmente sportiva, anzi direi piuttosto turistica. In autostrada a velocità codice arrivo a farci sui 19 km/litro ma niente di più. Molte concorrenti fanno meglio (ma anche peggio, vedi Honda VFR 1200).
- estetica: l'ho comprata per quel motivo. Dieci e lode ed encomio solenne;
- capacità di carico di valige laterali e bauletto originale (che ho): valige laterali nella norma, bauletto fa pena. Ci entra un casco a malapena e lo spazio interno è disposto male. Poi il bauletto originale pesa. In qualche caso (vedi Diabolico Vendicatore) ha causato la rottura del maniglione passeggero, sul quale è ancorato (rendendo così pure inservibile il maniglione per il passeggero).
Bene, non ho altro da scrivere se non che sono felice di possederla. Spero di incrociarvi in qualche giro amici.
Ciao a tutti. :oook:
.....
-l'unico problema dell'acceleratore è che la sua corsa è troppo lunga ma lì... ci pensa il 3 cilindri!:w00t:
pare che il mono sia cambiare dopo poco, non te lo so dire: l'ho tenuta un anno e mezzo e per me andava benissimo
per il resto è una moto fantastica, metti 'ste foto!:biggrin3:
Ah si, dimenticavo: effettivamente la corsa dell'acceleratore è molto lunga; non è un problema, basta partire, quando si vuol aprire come Dio comanda, col polso piegato in avanti per poi ritrovarselo completamente ruotato all'indietro, "a martello", a fine corsa. Oppure si può acquistare e montare un comando acceleratore a corsa rapida (vedi TCP shop). Ma così facendo la guida Touring si sposta verso la guida Sport, con rischio di essere sparati a raccogliere le margherite in mezzo ai prati se alla corda della curva si apre troppo in fretta. :laugh2:
Per il mono finora per me no problem. Così com'é va benissimo, anche perché viaggio sempre da solo e non ho mai avuto necessità di regolarlo. Per la verità qualche volta sono uscito con mio figlio dietro, ma pesando per ora meno di 50 Kg visto che ha 11 anni ... non si nota.
Lamps. :cool:
ondalibera
27/12/2012, 23:37
Personalmente ho ho fatto le faccine :ph34r:, più che altro perchè "maurofava", nella discussione "indagine statistica Sprint", dopo cinque mesi dal tuo ultimo messaggio è intervenuto solo per riprendere la parola da te usata "achitto" come per sottolineare una parola non corretta(tra l'altro per me chiarissima), il che mi è sembrato curioso quanto fuoriluogo...
Dott.Tony
28/12/2012, 05:19
Bravo che glielo hai spiegato te, io non c'ho avuto voglia, sto ancora lottando contro la digestione del mascarpone!
Livin' on the run (with Tapatalk)
Brandhauer
28/12/2012, 18:45
insomma è sempre una Moto Fantastica!
l'imbattuta Triumph Sport Touring Perfetta... quanto mi manca...:cry:
caporciano63
30/12/2012, 17:26
insomma è sempre una Moto Fantastica!
l'imbattuta Triumph Sport Touring Perfetta... quanto mi manca...:cry:
E per dirlo tu, che hai una Rocket III, che non è una motuccia qualsiasi ... vorrà dire che è veramente insostituibile.
Ciao.
Kattivi!
s'è sbattuto a cercare info e sulla Sprint se ne trovano davvero poche in italiano
-l'assistenza è ottima ma dipende troppo dal "carattere" del concessionario: in alcune zone soffrono proprio in altre è un piacere
-il cambio non è il componente Triumph meglio riuscito, su nessun modello. migliora con l'uso e con una paziente regolazione dei leveraggi
-frizione: c'è di meglio ma molto puoi ottenere con la solita pazienza per una regolazione fine
-l'unico problema dell'acceleratore è che la sua corsa è troppo lunga ma lì... ci pensa il 3 cilindri!:w00t:
pare che il mono sia cambiare dopo poco, non te lo so dire: l'ho tenuta un anno e mezzo e per me andava benissimo
per il resto è una moto fantastica, metti 'ste foto!:biggrin3:
O.T. start
ancora non ho capito come essere avvertito se qualcuno ti quota....
O.T. end
è passato un po' di tempo e ho imparato a conoscerla meglio, in effetti una moto eccellente ma con un suo bel caratterino. Non è il massimo in città ma la BMW K75 S che avevo prima era pure peggio, un cancello. L'unica cosa, al limite del tracollo, la ventola nel traffico romano in estate. Penso che sospenderò l'assicurazione nel periodo giugno-settembre. Come ho scritto in questo thread:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-sprint-st/224106-componentistica-aftermarket.html
alcuni componenti non sono originali, e, da quello che mi dici giurerei che l'accelleratore sia di tipo rapido in quanto prende tutto il gas in meno di un quarto di giro. Divertente, ma in partenza va dosato con attenzione.
Avendo le mani grandi ho potuto regolare la leva del freno (after market, ma non riesco a leggere la marca) in modo che attacchi subito, mentre prima aveva una corsa a vuoto molto fastidiosa.
Bho ! Non l'avevo mai visto neppure io. Però così di primo acchitto non mi sembra molto ben fatto :sad:
acchitto
:blink::blink:
:ph34r::ph34r::ph34r:
Scusatemi, avete ragione. Le mie origini aquilane hanno preso il sopravvento e mi sono fatto scappare una parola in dialetto.
Acchitto, tradotto dal dialetto aquilano all'italiano corrente, significa approccio.
Scusatemi ma mi avete incuriosito ed ho investigato... :biggrin3:
Acchito, acchitto o achitto? | Accademia della Crusca (http://www.accademiadellacrusca.it/it/lingua-italiana/consulenza-linguistica/domande-risposte/acchito-acchitto-achitto)
Quanto alla Sprint ST, mi è sempre piaciuta molto, la ritengo veramente una gran moto! :oook:
caporciano63
02/01/2013, 22:14
Scusatemi ma mi avete incuriosito ed ho investigato... :biggrin3:
Acchito, acchitto o achitto? | Accademia della Crusca (http://www.accademiadellacrusca.it/it/lingua-italiana/consulenza-linguistica/domande-risposte/acchito-acchitto-achitto)
Mamma quanto c'è da scrivere sull'etimologia di una sola parola! :wacko: Però conferma le caratteristiche della cadenza parlata del dialetto aquilano, che oltre a strascicare le "s" raddoppia la consonanti achitto -> acchitto.
L'unica cosa, al limite del tracollo, la ventola nel traffico romano in estate.
Noto problema della Sprint ST. Purtroppo quando parte la ventola fa effetto stufetta elettrica. Però anche altre mille sono così: ho provato la Honda CBF 1000 ed anche qui ti posso assicurare che col calore emanato dal motore non si scherza. :flame:
L'Ostile Inglese
04/01/2013, 17:10
insomma è sempre una Moto Fantastica!
l'imbattuta Triumph Sport Touring Perfetta... quanto mi manca...:cry:
eppure appena posso cerco di convincere quelli di Kawasaki a farmi fare la prova su strada della 1000SX per la mia rubrica...
insomma è sempre una Moto Fantastica!
l'imbattuta Triumph Sport Touring Perfetta... quanto mi manca...:cry:
pure a me :cry:
Noto problema della Sprint ST. Purtroppo quando parte la ventola fa effetto stufetta elettrica. Però anche altre mille sono così: ho provato la Honda CBF 1000 ed anche qui ti posso assicurare che col calore emanato dal motore non si scherza.
anche la cbf 600s si difendeva bene in quanto a calore emanato!!!
quanto mi manca...:cry:
pure a me :cry:
dai ragazzi...... quando sarà il momento x me di passare alla rockettona vi farò sapere cosi potrete gareggiare in asta x vedere che si aggiudicherà la mia sprint....:oook:
vi alletta l'idea ehhhh???:ph34r:
Dott.Tony
08/01/2013, 05:51
Ma che ve la sarete venduti a ffà dico io?!? ;)
tony lassame perde... so stato un cretino integrale...
pensavo de prenderne n'artra ed invece...
fuck me :botteee:
Brandhauer
09/01/2013, 20:30
Ma che ve la sarete venduti a ffà dico io?!? ;)
beh... mi piacevfa talmente che non ho resistito e l'ho ...raddoppiataaaaa!
provatelo 'sto Rockettone: è come guidare 2 Sprint! :risate2:
cmq anche se mi prendono per il culo a viita: la carena, è quella a mancarmi di più
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.