Visualizza Versione Completa : L'ABS funziona!!!
ang6marr
03/08/2012, 21:56
Oggi ho avuto la conferma dell'utilità dell'ABS.
Di ritorno da una settimana in moto in Toscana insieme alla mia compagna ed alla mia Tigrotta, mentre percorrevo la superstrada tra Orte e Terni, un bastardo con una X5 mi ha superato a velocita' superiore a quelle consentite su quel tratto (90 km/h). Su quel punto e' apparsa una macchina della Polizia con Autovelox ed il bastardo ha pensato bene di rientrare all'improvviso sulla mia carreggiata e frenare bruscamente. E' stata una frazione di secondo ma io mi ero già immaginato steso sull'asfalto o sopra la X5. Noi viaggiavamo sui 90 km/h. Fortunatamente sono riuscito a "capire" la situazione ed a frenare la moto agendo prima sul freno anteriore e poi, insieme, con quello posteriore. La moto grazie all'ABS non si é scomposta ed ha rallentato evitando ulteriori problemi. Mi dispiace solo aver perso di vista il bastardo a bordo dell'X5 che ha pensato bene di accelerare di nuovo a velocità da "ergastolo".
Mai più senza ABS!!!!!
BikeAnto
03/08/2012, 22:07
:oook:
framau78
04/08/2012, 01:19
Si si! Anche io adoro l'abs sul tiger (è una turistica), lo avevo pure sulla versys e sulla LT( che fa poco testo e aveva pure il servofreno), ma era molto più "secco" di questo..
cosa analoga, peugeot 307 mi supera, e dopo 30 mt inchioda e svolta a dx in un distributore senza freccia tipo automen...
mega pinzata tripla (anche con quello dietro), sento l'abs pompare su i due comandi e schivo a sx, a 70 km/h, con moglie che mi racconta i cavoli suoi nell'interfono, due valigioni pieni e 500 km di viaggio che pesano sulla schiena...
Bravo o no, pure Stoner, senza abs con una moto a pieno peso oltre i 400 kg si sarebbe sdraiato o avrebbe tamponato lo svoltatore pazzo!!!
Ecco dopo che ho parlato dei difetti, uno dei grandi pregi di questa moto (pur essendo un endurona da oltre 200kg), è proprio la stabilità e la sincerità del telaio e della ciclistica....
:oook:
montaperti
04/08/2012, 06:13
Ecco perchè ho preso una moto con l'ABS !!!! :oook:
simotrone
04/08/2012, 07:11
Ecco perchè bisogna sempre stare davanti! :biggrin3:
Se uno stronzo cerca di passarti ai 130, tu fai i 150! :ph34r:
Scherzi a parte, grandi voi. Spero di essere altrettanto capace in eventuali casi d'emergenza.
Non avevo il minimo dubbio!
Antilocks significantly reduce motorcycle crashes - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=SA8zk_zkdyE)
:oook:ABS forever!:oook:
Voto per l'ABS obbligatorio su tutte le moto di nuova immatricolazione! :laugh2: Naturalmente disinseribile (per il fuori strada e i casi di emergenza, come l'ASR sulle macchine) e con inserimento automatico oltre i 90 e ad ogni riavvio del veicolo.
Ormai questi dispositivi hanno raggiunto una tale sofisticazione che, nella maggior parte dei casi, e in tutti quelli che si possono verificare su strade aperte al pubblico consentono spazi di frenata uguali o inferiori alle moto senza ABS. Prove delle riviste alla mano, e anche su terreno asciutto.:oook:
Sul bagnato, poi, non ne parliamo!:w00t:
Parere personale. :biggrin3: Giusto per costringere molti "personaggi" che credono di essere dei fenomeni e poi vanno in terra incrementando i costi della sanità pubblica che pago anch'io, da sempre, Monti o non Monti, con le tasse.
Ola!:laugh2:
framau78
04/08/2012, 12:36
Per quanto mi riguarda in quel caso non è stata bravura, solo che l'elettronica ha dato un esito positivo, ad un avvenimento che una decina di anni fa, con chiunque alla guida, buono o no lo avrebbe dato sicuramente negativo!!!
E oramai non conto più le volte che mi ha salvato il didietro in macchina (faccio un sacco di km all' anno, magari stanco di notte, d'inverno....)...
Sono d'accordo sul farlo obbligatorio sulle moto, e metterei anche obbligatorio il TC x moto con più di 30-40 cv..
sulle auto oramai abs e airbag lo è da diverso tempo...Anche nella "lenta" Italia...
Ecco appunto dove si comprano le rotelle????:-):-):-):-):-):-):-):-):-)
IO L'ABS LO METTEREI OBBLIGATORIO COME IL CASCO
simotrone
04/08/2012, 13:47
Ecco appunto dove si comprano le rotelle????:-):-):-):-):-):-):-):-):-)
IO L'ABS LO METTEREI OBBLIGATORIO COME IL CASCO
Lo sarà.
Matthew_BS
04/08/2012, 14:59
credo di aver fatto la scelta giusta comprando la Tigre con l'ABS, però mi è sempre
rimasto il dubbio di capire che ABS c'è montato...leggevo su una rivista il mese scorso che
ne esistono diverse tipologie dai più sofisticati ai più classici (c'entrano i canali??)
Il nostro a che livello è?? :blink:
eusebio1
04/08/2012, 19:42
Ma io credo che le tigrotte nuove siano venute (importate) solo con l'ABS da qualche mese .. :blink: o almeno credo, c'e' qualcuno che ha acquitato il nuovo senza ABS ultimamente?
Comunque anche a me ha fatto un bel servizio l'altra sera... Arrivavo in una rotonda da una strada che curvava a destra, quindi piegato... Andavo allegro, lo ammetto e mi sono accorto all'ultimo che da sx si e' immesso in rotonda uno a velocita' folle! Ho frenato PIEGATO ed ho sentito il posteriore che lavorava di ABS ma la moto non si e' scomposta di un cm.. :oook:
ang6marr
04/08/2012, 20:04
Concordo con Framau78. Nessuna bravura anche nel mio caso, solo un aiuto "fondamentale" dall'elettronica. Io vengo da una Bonneville T100, in un caso simile non sarebbe andata così. Mi dispiace per i puristi delle MC, ma anche in quella tipologia di moto " mamma" Triumph dovrebbe introdurre sistemi di sicurezza come l'ABS. Poi ovviamente la "fisica" e la "sfortuna" (o destino) ha i suoi limiti. Ma questo lo sa bene ognuno che va in moto.
Io l'avevo anche sulla precedente moto (gs650)...dopo che lo 'testi' non ne puoi fare a meno, soldi spesi stra-bene!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.