Visualizza Versione Completa : Parliamo della sella
il lucio
27/08/2012, 15:39
Ciao ragazzi,
tornato dalle ferie e dopo 2.000km di strada vorrei chiedere vostre impressioni in merito alla sella della tigre.
Premetto che ha fatto un caldo porco, ma...
dopo 300 km cominciava a farmi male il cocige e varie parti del sedere, ma quello che mi ha fatto pensare era il sudore!!!!
Il mio compagno di viaggio ha un'Harley e dopo 300 km sembrava appena partito e il suo sedere.. a detta sua (non ho toccato.. sia maiii) era asciutto.
Il mio povero :cry: sedere era dolorante e fradicio di sudore.. 
Ora mi sembra che sta sella sia stata fatta male!!
Qualcuno l'ha cambiata?
Touratech fa una bellissima sella ma a quasi 400 eurozzi
Vostre impressioni?
credo sia una questione molto soggettiva quella della sella, io ho il sedere abbastanza largo e non mi ci trovo male, se faccio ore di autostrada senza muovere il sedere accuso qualche fastidio, ma penso sia normale su qualsiasi moto.
Sicuramente è più comoda della fz6 che avevo prima, forse però non disprezzerei un'imbottitura un po' più dura di quella originale. Sembra assurdo, ma la sella morbida spesso fa venire male al culo prima...
Guinness
27/08/2012, 15:57
ti confermo che pure io con sto caldo sono un bagno di sudore sotto i pantaloni... ma ora dire se è la sella o il semplice caldo, non so... poi vabbè, io uso pantaloni 4 stagioni, tolgo l'imbottitura, ma fanno un caldo pazzesco lo stesso... coi jeans la situazione migliora...
per i dolorini penso sia una cosa normale, a me, rispetto al monster ed alla street che avevo prima, sembra di viaggiare in poltrona...al limite si fa qualche sosta in più e passa tutto..
io uso la moto tutti i giorni e nel we torno a Roma da Teramo ma lo scorso venerdì non ho fatto l'autostrada e sono arrivato con le balls praticamente cotte (3 ore dalle 16 alle 19) .. quindi inkavolato com'ero ho preso un rotolo di isolante termico adesivo per aria condizionata e l'ho appiccicato sotto la sella.. stamattina sono tornato a Teramo ma faceva freddo quindi non ho avuto conforto dalla modifica però la sella mi sembra già meno bollente ..
io uso la moto tutti i giorni e nel we torno a Roma da Teramo ma lo scorso venerdì non ho fatto l'autostrada e sono arrivato con le balls praticamente cotte (3 ore dalle 16 alle 19) .. quindi inkavolato com'ero ho preso un rotolo di isolante termico adesivo per aria condizionata e l'ho appiccicato sotto la sella.. stamattina sono tornato a Teramo ma faceva freddo quindi non ho avuto conforto dalla modifica però la sella mi sembra già meno bollente ..
ma ti bruciava la sella?
il lucio
28/08/2012, 07:59
Sì è vero la questione è molto soggettiva, ma mi sembra che il materiale della sella sia un pò plasticoso.
Con tutte le moto dopo tanti km si ha male alle chiappe ma la mia impressione è che sia stata realizzata con materiale low cost.
Valuterò
Ale Sasha76
28/08/2012, 08:33
A proposito di sella, qualcuno ha provato la sella gel originale Triumph? Costa poco piú di 200 euro se non sbaglio... 
Com'é? La seduta migliora? é regolabile come l'originale su 2 posizioni standard e alta?
Mi sto informando anch'io per cambiare la sella... Ma solo se ne vale davvero la pena!
Grazie
si era caldissima prorpio nella zona più vicina al motore, forse perchè avendo le biellette che abbassano il posteriore + bauletto e valigie cariche succedeva di conseguenza che l'aria calda arriva più in alto del dovuto rispetto al pilota, eppure avevo il precarico quasi al massimo, bho non capisco, in futuro proverò a rialzare il posteriore..
ma il gel è più morbido dell'originale o ha solo una densità diversa?
montaperti
28/08/2012, 09:26
Personalmente non la trovo particolarmente scomoda. Ovvio in giri da 500 km dopo un po' anche una poltrona chateau d'ax non ti assicurala chiappe fresche e vellutate.:biggrin3:Sul calore prima della sella io mi porrei il problema del pantalone. Io ho il classico nero in gore-tex, ma quando c'e' caldo, anche a piedi e lontano dalla moto non è che siano una ventata d'aria fresca.Sul dolore al coccige so di che parli. L'ho risolto, ma a ben guardare era colpa mia.Ogni volta che andavo in moto, dopo un po', una volta fermato, risalire in moto era una sofferenza, proprio per via del coccige.Qual'era il problema ? Che avevo sbagliato a settare la sella (non me ne sono accorto nemmeno io, ma i vari bucaioli con cui ero in giro in toscana :dubbio: ) Avevo messo davanti basso e dietro alto. Dopo che me l'hanno fatto notare e portati entrambi a pari posizione, il dolore al coccige... puf sparito e non piu' ritornato. :w00t:Comunque volendo far diventare la seduta piu' comoda, c'e' anche la soluzione sellaio che puo'  cambierti il materiale dell'imbottitura.In zona milano c'e' Sellemotoinpelle di cui ho sentito parlare bene.
A proposito di sella, qualcuno ha provato la sella gel originale Triumph? Costa poco piú di 200 euro se non sbaglio... 
Com'é? La seduta migliora? é regolabile come l'originale su 2 posizioni standard e alta?
Mi sto informando anch'io per cambiare la sella... Ma solo se ne vale davvero la pena!
Grazie
Ciao, io ho anche la sella in gel, e confermo che è regolabile su 2 posizioni. Per quel che riguarda la seduta migliora leggermente, ma con questi caldi dopo 200 km dovevo fermarmi lo stesso a fare una pausa... io l'ho trovata d'occasione,
ma non so se consiglierei di comprarla nuova, non c'è una differenza abissale
Ale Sasha76
28/08/2012, 12:23
Ciao, io ho anche la sella in gel, e confermo che è regolabile su 2 posizioni. Per quel che riguarda la seduta migliora leggermente, ma con questi caldi dopo 200 km dovevo fermarmi lo stesso a fare una pausa... io l'ho trovata d'occasione,
ma non so se consiglierei di comprarla nuova, non c'è una differenza abissale
Era esattamente la risposta che mi aspettavo... :cry: Per questo ho precisato "Solo se ne vale la pena"!!!:oook:
Grazie mille
Esiste un'altra discussione sullo stesso argomento, piu' frequentata e parecchio ricca.
Anche io sono intesessato a trovare la giusta soluzione.Per quello che ho sentito la sella in GEL non è il massimo.Direi che potrebbe essere il caso di affidarsi ad un sellaio professionista.Materiali all'avanguardia e esperienza potrebbero rendere i lunghi viaggi piu' confortevoli...Certo, viaggiare in moto DEVE essere sinonimo di un briciolo di sofferenza...
Ciao e buone ricerche!!!
il lucio
28/08/2012, 13:48
Ma fare un GDA??
Qualcuno conosce un sellaio e vuole organizzare un GDA?
Ciao a tùcc
igoritaly
28/08/2012, 14:12
credo sia una questione molto soggettiva quella della sella, io ho il sedere abbastanza largo e non mi ci trovo male, se faccio ore di autostrada senza muovere il sedere accuso qualche fastidio, ma penso sia normale su qualsiasi moto.
Sicuramente è più comoda della fz6 che avevo prima, forse però non disprezzerei un'imbottitura un po' più dura di quella originale. Sembra assurdo, ma la sella morbida spesso fa venire male al culo prima...
Ti quoto avendo avuto la FZ1 Fazer, questa mi sembra molto comoda!!
e concordo che la cosa sia soggettiva...
Ale Sasha76
28/08/2012, 14:14
Ma fare un GDA??
Qualcuno conosce un sellaio e vuole organizzare un GDA?
Ciao a tùcc
Non mi dispiace l'idea... Solo che da BZ la vedo dura se il sellaio in questione é a Milano... Anche perché credo che in quel caso si parlasse non di acquistare una sella nuova dal sellaio ma di farsi sistemare la sella originale...
O ho capito male io??
Non ho esperienza diretta però ho letto che il gel tende a far sudare un po' di più.
Per quanto riguarda il male al coccige (e alla schiena in generale che affligge anche me) un amico mi ha parlato molto bene del memory foam abbinato a qualche altro materiale che non ricordo. Lui l'ha fatto su una F800GS per cui la differenza l'ha sentita moltissimo, data la scomodità della sella di serie del GS.
Cmq qui trovi un articolo interessante.
la sella (http://www.sporcoendurista.it/blog/tecnica/la-sella/)
Vorrei affrontare un altro aspetto della nostra sella.
A me da qualche giorno succede di sentirla muovere. Oltre ad essere abbastanza "poco rigida" in prossimità del serbatoio, ora sento che muovendomi lateralmente, specialmente quando salgo, abbia del gioco, fa una specie di clock e dà la sensazione di cedere.
Come posso spiegare....la sella poggia sul telaio, è come se i due incavi della sella in cui appoggia il telaio si fossero allargati e di conseguenza ora risulta un gioco laterale fastidioso.
Boh, spero che mi sia spiegato. A qualcuno fa lo stesso effetto?
Vorrei affrontare un altro aspetto della nostra sella.
A me da qualche giorno succede di sentirla muovere. Oltre ad essere abbastanza "poco rigida" in prossimità del serbatoio, ora sento che muovendomi lateralmente, specialmente quando salgo, abbia del gioco, fa una specie di clock e dà la sensazione di cedere.
Come posso spiegare....la sella poggia sul telaio, è come se i due incavi della sella in cui appoggia il telaio si fossero allargati e di conseguenza ora risulta un gioco laterale fastidioso.
Boh, spero che mi sia spiegato. A qualcuno fa lo stesso effetto?
hai controllato se è fissata bene e che non sia solo "appoggiata"?
eusebio1
28/08/2012, 15:02
Quoto Ste, controlla che entri nelle sedi e che la regolazione altezza sia allo stesso livello. Controlla anche che non ci siano ostacoli nel sottosella  che non la facciano inserire nelle 4 sedi previste ...
maccroberto
28/08/2012, 20:23
Ciao, io ho optato per un alternativa, nel mio paese c'è un negozio dove personalizzano le Harley e moto in genere, selle  comprese, mi hanno rifatto l'interno delle selle in memory foam, sconsigliandomi il gel, in più hanno sistemato una mezzaluna, non visibile a primo impatto, sulla sella passeggero evitando lo scivolamento in frenata della signora... quindi struttura originale e rivestimento originale, due selle 130 euri...il mio fondoschiena ringrazia...
Ciao ragazzi,
tornato dalle ferie e dopo 2.000km di strada vorrei chiedere vostre impressioni in merito alla sella della tigre.
Premetto che ha fatto un caldo porco, ma...
dopo 300 km cominciava a farmi male il cocige e varie parti del sedere, ma quello che mi ha fatto pensare era il sudore!!!!
Il mio compagno di viaggio ha un'Harley e dopo 300 km sembrava appena partito e il suo sedere.. a detta sua (non ho toccato.. sia maiii) era asciutto.
Il mio povero :cry: sedere era dolorante e fradicio di sudore.. 
Ora mi sembra che sta sella sia stata fatta male!!
Qualcuno l'ha cambiata?
Touratech fa una bellissima sella ma a quasi 400 eurozzi
Vostre impressioni?
Guinness
29/08/2012, 06:49
nessuno ha mai provato a chiedere se la sella dell'explorer monta anche sulla nostra? più che altro non è niente male quella del passeggero...
nessuno ha mai provato a chiedere se la sella dell'explorer monta anche sulla nostra? più che altro non è niente male quella del passeggero...
Ciao io l'ho provata con moglie e ti posso assicurare che è molto più scomoda x entrambi !! Molto meglio la nostra!!:wacko:
Quoto Ste, controlla che entri nelle sedi e che la regolazione altezza sia allo stesso livello. Controlla anche che non ci siano ostacoli nel sottosella che non la facciano inserire nelle 4 sedi previste ... 
No, il posizionamento è ok.
Diversamente, se non fosse inserita nelle apposite sedi, la sella si solleverebbe e potrebbe essere levata!
davide97m
29/08/2012, 08:23
potresti cortesemente essere più preciso , in particolare: in che cosa è migliore ancora quella delle tiger 800, nell'imbottitura? nella morbidezza ? meno scivolosa?...ec
E per quelli che l'hanno vista e toccata con mano, anch'io sarei curioso di sapere se si può montare quella dell'explorer sulla nostra , in particolare quella del passeggere mi sembra fatta meglio e meno "inclinata "verso il popò del pilota.....
grasssssssie
Io ho trovato quella dell'explorer più morbida e eccessivamente ampia ( troppo quadrata ) con risultato di male al fondoschiena mio e di mia moglie !! :oook: Poi sicuramente è soggettiva !! Non ho guardato se gli attacchi sono uguali . Ciao
Alessandro72
29/08/2012, 18:19
la sella la trovo adeguata e per una guida un po' dinamica va bene, chiaro che se si sta sempre fermi con il ..... l'indolenzimento arriva con qualsiasi sella.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.