Visualizza Versione Completa : consiglio moto da pista
bastard inside
19/03/2007, 22:27
dovendo prendere una moto da usare solo in pista, dite che è meglio prenderne una e modificarla (carene, pedane, tubi freno, molle forcella...), o prenderne una già radiata da pista, e con già tutte le modifiche necessarie??
di vantaggio una moto da pista ha che non devi farci quasi niente, è già pronta x girare, ma quello che mi lascia perplesso è il motore, una moto che è stata usata quasi esclusivamente in pista è stata sicuramente spremuta alla grande, e forse chi la cambia lo fa anche xchè quella moto poverina non ne ha più
MUSSINO74
20/03/2007, 06:17
Secondo me ti costa men0o procurarti un motore o rifare un motore che prepararne una completamente da pista.....
Poi fai tu....!!!!!
siberianbiker
20/03/2007, 06:21
dovendo prendere una moto da usare solo in pista, dite che è meglio prenderne una e modificarla (carene, pedane, tubi freno, molle forcella...), o prenderne una già radiata da pista, e con già tutte le modifiche necessarie??
di vantaggio una moto da pista ha che non devi farci quasi niente, è già pronta x girare, ma quello che mi lascia perplesso è il motore, una moto che è stata usata quasi esclusivamente in pista è stata sicuramente spremuta alla grande, e forse chi la cambia lo fa anche xchè quella moto poverina non ne ha più
una moto già pronto pista (ed usata quasi esclusivamente in pista) oltre alla possibilità di avere il motore un po' spremuto potrebbe avere anche la ciclistica ben spremuta...a quel punto...
invece con una moto "fresca" stai più tranquillo dal punto di vista motore e componentistica meno stressati, però poi dipende quante e quali modifiche vorrai apportare....perchè di soldi ne partono parecchi :cry:
allora penserei ad una terza opzione...moto fresca ma con componentistica già di un certo livello...tradotto: le varie Aprilia (RSV, Tuono), Ducati (tutte), Honda (VTRSP2).....certo, sono tutte bicilindriche e magari non ti piacciono...ma di japs 4 cil. con ciclistica di pari livello non ne conosco...
di Triumph invece non ne so nulla quindi magari già è una moto di gran ciclistica ma davvero non la conosco :wink_:
siberianbiker
20/03/2007, 06:24
Secondo me ti costa men0o procurarti un motore o rifare un motore che prepararne una completamente da pista.....
Poi fai tu....!!!!!
ah beh...se si parla di mettere mano anche al motore allora cambia tutto....però mi pare di capire che parlasse di modifiche solo alla ciclistica
japkiller
20/03/2007, 06:34
Fatte un 675 e vai come sul velluto....
Altrimenti trova una bella moto non recente ma di prestazione (cbr 1000, zx10r, gsx r 1000 K4) ma che abbiano i documenti in regola sennò sò cazzi... i controlli sono sempre più accurati ed inoltre per andare a girare all' estero, dove prima o poi vorrai andare dati i costi e le piste rispetto al' Italia, ti chiedono la targain frontira, ed il libretto. Ci sono grossi problemi a passare la frontiera con moto racing, ovvero radiate per uso in pista.
Noi abbiamo una suzuki ex team corona alstare, quindi superstock ufficiale, ed ha le regolari targhe pur essendo una moto da corsa.
L' unica scocciatura è che devi pagare il bollo, ma ne vale sicuramente la pena.
Comunque il K4 suzuki è una gran moto secondo me a prezzi accessibilisimi, poi on pazienza e tanto internet te la kitti come ti pare...
trident_special
20/03/2007, 07:21
Secondo me la Speed Repsol sarebbe perfetta per girare in pista... Se poi sei pure basso ti scambiano per Dani Pedrosa ;)
Fai il contrario, invece della moto x girare in pista ....
Fatti un pista x girarci in Moto.
dovendo prendere una moto da usare solo in pista, dite che è meglio prenderne una e modificarla (carene, pedane, tubi freno, molle forcella...), o prenderne una già radiata da pista, e con già tutte le modifiche necessarie??
di vantaggio una moto da pista ha che non devi farci quasi niente, è già pronta x girare, ma quello che mi lascia perplesso è il motore, una moto che è stata usata quasi esclusivamente in pista è stata sicuramente spremuta alla grande, e forse chi la cambia lo fa anche xchè quella moto poverina non ne ha più
tutto dipende da quello che vuoi spendere, io ne ho presa una (cbr 600 del 2000) è vecchia ma quante volte andiamo in pista in un anno??
http://img86.imageshack.us/img86/5315/cbr600yn2.th.jpg (http://img86.imageshack.us/my.php?image=cbr600yn2.jpg)
la mia era gia pronto pista, sospensioni scarico completo, power commander pedane rialzate, magari è gia stata spremuta ma se ne prendi una da preparare devi contare di spendere almeno altri 3000 euro
Fossi in te prenderei un suzuki srad 750 come moto va ti diverti e costa pochissimo gia preparate con 2000 euro la trovi.....se invece hai finanze preparati una bella 675....
fantanico
20/03/2007, 11:16
dipende tutto dal tuo budget.
acquistare una 675 usata devi mettere in conto almeno €7000 poi almeno le carene in vetroresina le devi mettere? le sospensioni ? se ti serve solo per incominciare e vedre come ti trovi con le spese della pista ti convienere prendere una moto usata già pronta per la pista, qunado ti scocci la smonti e la rivendi come ricambi.
bastard inside
20/03/2007, 11:57
una moto già pronto pista (ed usata quasi esclusivamente in pista) oltre alla possibilità di avere il motore un po' spremuto potrebbe avere anche la ciclistica ben spremuta...a quel punto...
invece con una moto "fresca" stai più tranquillo dal punto di vista motore e componentistica meno stressati, però poi dipende quante e quali modifiche vorrai apportare....perchè di soldi ne partono parecchi :cry:
allora penserei ad una terza opzione...moto fresca ma con componentistica già di un certo livello...tradotto: le varie Aprilia (RSV, Tuono), Ducati (tutte), Honda (VTRSP2).....certo, sono tutte bicilindriche e magari non ti piacciono...ma di japs 4 cil. con ciclistica di pari livello non ne conosco...
di Triumph invece non ne so nulla quindi magari già è una moto di gran ciclistica ma davvero non la conosco :wink_:
se parliamo di ducati ti do ragione, xò costano parecchio, ma il vtr e l'rsv sono comunque da modificare, quindi anche li le spese salirebbero
ah beh...se si parla di mettere mano anche al motore allora cambia tutto....però mi pare di capire che parlasse di modifiche solo alla ciclistica
no no il motore lo lascerei stare, mi limiterei a cambiare scarico e filtro tanto x avere la moto un po' più cattiva
le modifiche secondo me necessarie sono pedane arretrate (altrimenti toccano terra), tubi freno in treccia, molle forcella, e 2 gomme da pista, più eventualmente carena e codone in vetroresina
poi volendo si può montare il mono posteriore, pompa radiale, ammortizzatore di sterzo, cambio elettronico ecc.., ma li ritengo già meno indispensabili
Fatte un 675 e vai come sul velluto....
Altrimenti trova una bella moto non recente ma di prestazione (cbr 1000, zx10r, gsx r 1000 K4) ma che abbiano i documenti in regola sennò sò cazzi... i controlli sono sempre più accurati ed inoltre per andare a girare all' estero, dove prima o poi vorrai andare dati i costi e le piste rispetto al' Italia, ti chiedono la targain frontira, ed il libretto. Ci sono grossi problemi a passare la frontiera con moto racing, ovvero radiate per uso in pista.
Noi abbiamo una suzuki ex team corona alstare, quindi superstock ufficiale, ed ha le regolari targhe pur essendo una moto da corsa.
L' unica scocciatura è che devi pagare il bollo, ma ne vale sicuramente la pena.
Comunque il K4 suzuki è una gran moto secondo me a prezzi accessibilisimi, poi on pazienza e tanto internet te la kitti come ti pare...
uffa che palle la storia del bollo :dry:
sicuramente prendere una moto immacolata e crescersela come si vuole da più soddisfazione, ma è anche parecchio più costoso
Secondo me la Speed Repsol sarebbe perfetta per girare in pista... Se poi sei pure basso ti scambiano per Dani Pedrosa ;)
con la speed repsol farei il culo a tutti :biggrin3:
Fai il contrario, invece della moto x girare in pista ....
Fatti un pista x girarci in Moto.
:w00t:
tutto dipende da quello che vuoi spendere, io ne ho presa una (cbr 600 del 2000) è vecchia ma quante volte andiamo in pista in un anno??
http://img86.imageshack.us/img86/5315/cbr600yn2.th.jpg (http://img86.imageshack.us/my.php?image=cbr600yn2.jpg)
la mia era gia pronto pista, sospensioni scarico completo, power commander pedane rialzate, magari è gia stata spremuta ma se ne prendi una da preparare devi contare di spendere almeno altri 3000 euro
è un cbr-f vero, posso chiederti quanto gli hai dato?
Fossi in te prenderei un suzuki srad 750 come moto va ti diverti e costa pochissimo gia preparate con 2000 euro la trovi.....se invece hai finanze preparati una bella 675....
buona la prima, la 675 costa troppo
si è il cbr F, preparato così, praticamnete 2500,
lo so che non è un missile ma per divertirsi e iniziare a me va bene, poi se vedo che in pista ci vado spesso magari prenderò qualcosa di piu performante.
poi andare in pista con la speed mi spiace se scivoli 2000euro di danno li fai come ridere.
quant'è il tuo budget?
io lasceri stare le ducati costano molto e non vanno (es 748) e poi come sai necesstano di cure, e penso anche l'aprilia rsv 1000
io starei su un 600 o 750 giapponese.
l'umico che mi ha dato il cbr ha preso un gsxr750 del 2002 mezzo preparato pagandolo un po più di 4000
siberianbiker
20/03/2007, 12:49
io lasceri stare le ducati costano molto e non vanno (es 748)
mi sento di dissentire :rolleyes:
la 748 va guidata come una 600 4cilindri e forse dà l'impressione di "non andare"....
una come la mia (996) direi che va eccome in pista...resterò sempre dell'opinione che le moto vanno più o meno tutte (a parità di "segmento" ovviamente) ed il resto lo fa il pilota....io ad esempio sono fermo con qualsiasi moto ma ho visto chi gira forte e lo fa sia con una Ducati che con un millone jap :wink_:
dott_speed
20/03/2007, 12:56
si è il cbr F, preparato così, praticamnete 2500,
lo so che non è un missile ma per divertirsi e iniziare a me va bene, poi se vedo che in pista ci vado spesso magari prenderò qualcosa di piu performante.
poi andare in pista con la speed mi spiace se scivoli 2000euro di danno li fai come ridere.
quant'è il tuo budget?
io lasceri stare le ducati costano molto e non vanno (es 748) e poi come sai necesstano di cure, e penso anche l'aprilia rsv 1000
io starei su un 600 o 750 giapponese.
l'umico che mi ha dato il cbr ha preso un gsxr750 del 2002 mezzo preparato pagandolo un po più di 4000
:wink_: al 100%
si me te sei di parte :tongue:
Fai il contrario, invece della moto x girare in pista ....
Fatti un pista x girarci in Moto.
:risate2: :risate2: :risate2: :risate2: :risate2: :risate2: :risate2: :risate2:
si è il cbr F, preparato così, praticamnete 2500,
lo so che non è un missile ma per divertirsi e iniziare a me va bene, poi se vedo che in pista ci vado spesso magari prenderò qualcosa di piu performante.
poi andare in pista con la speed mi spiace se scivoli 2000euro di danno li fai come ridere.
quant'è il tuo budget?
io lasceri stare le ducati costano molto e non vanno (es 748) e poi come sai necesstano di cure, e penso anche l'aprilia rsv 1000
io starei su un 600 o 750 giapponese.
l'umico che mi ha dato il cbr ha preso un gsxr750 del 2002 mezzo preparato pagandolo un po più di 4000
Bas quanto l'hai pagato il cbr se poso chiedertelo?
superspeed
20/03/2007, 18:59
GSXR!!!
...
io starei su un 600 o 750 giapponese.
...
:oook: :oook: :oook:
Mi tocca Quotare il BigDave :wink_:
bastard inside
20/03/2007, 19:59
Bas quanto l'hai pagato il cbr se poso chiedertelo?
si è il cbr F, preparato così, praticamnete 2500
:rolleyes:
MUSSINO74
20/03/2007, 20:04
GSXR750 dai fai come !!!!!!!!!
Uu bel GSXR 750 del 94, pagato €100,00 con anche scarico completo e filtro aveva 20000 Km è divertentissimissimo quando entra in coppia e bestiale W i carburatori......
bastard inside
20/03/2007, 20:13
GSXR750 dai fai come !!!!!!!!!
Uu bel GSXR 750 del 94, pagato €100,00 con anche scarico completo e filtro aveva 20000 Km è divertentissimissimo quando entra in coppia e bestiale W i carburatori......
come pagato euro 100 :blink:
MUSSINO74
20/03/2007, 20:18
€100,00+passaggio propieta
bastard inside
20/03/2007, 20:24
hai 1 foto?
MUSSINO74
20/03/2007, 20:33
No pero posso provvedere con il supporto telematico, poi appena vado in garage quindi vuol dire Sabato mattina ti faccio una Fotina, comunque è questa....:
bastard inside
21/03/2007, 23:48
si è il cbr F, preparato così, praticamnete 2500,
lo so che non è un missile ma per divertirsi e iniziare a me va bene, poi se vedo che in pista ci vado spesso magari prenderò qualcosa di piu performante.
poi andare in pista con la speed mi spiace se scivoli 2000euro di danno li fai come ridere.
quant'è il tuo budget?
io lasceri stare le ducati costano molto e non vanno (es 748) e poi come sai necesstano di cure, e penso anche l'aprilia rsv 1000
io starei su un 600 o 750 giapponese.
l'umico che mi ha dato il cbr ha preso un gsxr750 del 2002 mezzo preparato pagandolo un po più di 4000
il tuo cbr è a iniezioe elettronica??
quanti cv ha??
no è ancora a carburatori, ma con lo scarico aperto ha un bel rombo:D
cavalli non ne ha molti un centinaio più o meno, ne faceva 98 originale, poi con marmitta filtro e centralina ne farà 4 o 5 cv in più
Dottor.Lacki
22/03/2007, 07:36
Ti conviene prendere una moto pronto pista..
mi pare che ci sia una bella yamaha r6 belgarda in vendita sul forum ad un ottimo prezzo..
Bella questione...
Anche io, già prima di prendere la R1 pensavo ad una soluzione del genere: una bella motuzza solo pista.
Poi come te ho avuto il dubbio.... usata da preparare o già belle che pronta.!!!
In fondo la questione è solo di budget!!!.... 2000 euro di preparazione li spendi tranquillamente!!...quindi da li la scelta del mezzo sul totale a disposizione.
Non considero tanto il problema del trovare una moto pronta un pò cotta perchè per le mie ambizioni da pilota non userò mai la moto al 100% mi piace correre..ma no correre troppi rischi 'anche inpista)..quindi se anche no è al top come sbike o ssport chissenefrega!!
Il fatto è di non trovare una moto "pericolosa"!!...magari cartellata più volte e rimessa a posto homemade!!!!
Quindi non so cosa consigliarti!!...eheheh
giusto, attento al telaio ed alle sospensioni, cose molto importanti. Poi la potenza del motore è relativa, per cominciare va bene, visto anche la spesa, poi se ti piace e prendi il via allora fai un acquisto diverso
Ti conviene prendere una moto pronto pista..
mi pare che ci sia una bella yamaha r6 belgarda in vendita sul forum ad un ottimo prezzo..
Questa magari?
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/compro-vendo-moto/15394-vendo-r6-2002-pista-replica-belgarda.html
:biggrin3: :biggrin3: :biggrin3: :biggrin3:
Peccato già venduta....:wink_:
E come ti 6 trovato con quella motina????
Big....
Marco Manila
22/03/2007, 13:42
E come ti 6 trovato con quella motina????
Big....
A giudicare da come va direi bene....:oook:
Ps l' ho provata anche io, ma solo per 3 giri e quindi non ho potuto capirla piu di tanto. L' unica cosa che ho capito (ma che già sapevo) è che le 4 cilindri devono girare alteeeeeeeeeee! :wacko: :dry:
tre cilindri is better!!!!!
Mi prenoto per la prima 675 usata o post campionato TRIUMPH che vendono
cbr 954 :w00t: :w00t: :w00t:
ilBarone
28/03/2007, 19:31
Sarei anche io moooolto interessato...
Ma di carene in vtr e preparazione ''minima'' delle sospensioni quanto si spende?
Sarei anche io moooolto interessato...
Ma di carene in vtr e preparazione ''minima'' delle sospensioni quanto si spende?
Carene in VTR uso pista tipo della cruciata 300 euro da verniciare.
Pedane arretrate 200 euro
Pompa radiale 250 + tubi 100 euro
Sospensioni.....ehehe...dipende...se hai fortuna e trovi tutto usato ... da 700 se no minimo 1800 euro.
Scarico completo... 1200 + eprom 300 euro + filtro 80 euro
Questo per avere tra virgolette il necessario per una moto a posto.
Se poi cominci a mettere le mani sul motore etc... lassa perdere!!!!...
Se poi
bastard inside
28/03/2007, 21:27
Carene in VTR uso pista tipo della cruciata 300 euro da verniciare.
Pedane arretrate 200 euro
Pompa radiale 250 + tubi 100 euro
Sospensioni.....ehehe...dipende...se hai fortuna e trovi tutto usato ... da 700 se no minimo 1800 euro.
Scarico completo... 1200 + eprom 300 euro + filtro 80 euro
Questo per avere tra virgolette il necessario per una moto a posto.
Se poi cominci a mettere le mani sul motore etc... lassa perdere!!!!...
Se poi
x le sospensioni dipende, io ad esempio me la son cavata con 700 euro
ilBarone
29/03/2007, 07:32
Ma comperando una moto abbastanza recente, tipo ninjia 636 del 2003, bisognerebbe cmq intervenire sulle sospensioni? i freni li lascerei come sono dato che aveva di serie pinza e anche pompa radiale se non erro
bastard inside
29/03/2007, 07:40
dipende dal livello del pilota secondo me, x uno che inizia credo che le sospensioni e i freni del 636 del '03 vadano bene
ilBarone
29/03/2007, 08:24
Era proprio questo che volevo sapere:wink_:
dipende dal livello del pilota secondo me, x uno che inizia credo che le sospensioni e i freni del 636 del '03 vadano bene
Assolutamente!
Intendiamoci qui stiamo a farci delle seghe mentali...
Per il livello della maggior parte di noi creod che la moto così come esce dal concessionario abbia già qualcosa in più rispetto ai nostir limiti!!!!
Visto che si parla seconda moto uso pista le modifiche si fanno più che per resa per divertimento della preparazione....la questione manico del pilota è sempre la carta vincente ovunque.
Anche perchè se no avrei dovuto aggiungere all'enlenco di primaanche qualcosa tipo.... pinze, pastiglie, dischi... che pure loro no sono proprio a buon mercato.
La cosa che secondo me si nota "abbastanza" subito in pista è la non adeguatezza del mono posteriore.... le forcelle per dire che non sono abbastanza direi che richiedono già stacccatone da paura!!!.... ma il mono te ne accorgi subito da come copia il terreno... poi in apertura e in rilascio...insomma ti accorgi...e li siamo già a 1300 per un ohlins!!!
bastard inside
29/03/2007, 08:59
dipende dalla moto, il mono ohlins x la speed ad esempio costa sui 900 euro, altre marche costano qualcosina in meno
Per la speed ...900 eurozzi?.....mmm.... interessante.....
Bé qualcuno me lo vende usato per 450???:biggrin3:
Pe rla R1...costava un cicinin di più!!!!..... infatti non l'ho mai comprato!!:dry:
Ehi ma ti devi fare per forza un 1000??!!
Io mi trovo benissimo con i 600cc....Prima honda RR (RRRubata a marzo..!!!!) e ora 636 2004...Messo acrapovic e power commander, leva freno Brembo e post olhins...vado da DIO!!!!Tira come i 750cc (con qualche piccola modifica trasmissione finale!) e si trova a prezzi accettabili...
Ah...per quanto riguarda sosp post: Olhins tutta la vita!!
E ti consiglio di andare su e-bay e trovarne uno usato...poi con circa 100 euro (al massimo massimo!) gli fai una revisione completa e lo fai come nuovo!!!!!
Ci guadagni bei soldini e stai sicuro:wink_:
bastard inside
03/06/2007, 11:06
quoto, alla fine infatti ho preso un 600, un'R6, e va fin troppo :w00t:
Mascalzone latino
03/06/2007, 12:06
Io ti consiglio l rsv 1000, gli metti le carene, gli fai una messa a punto, e cominci a girare senza spendere soldi così a casaccio, man mano che ci stai sulla moto vedi che devi fare.....:wink_:
maxmicione
03/06/2007, 13:14
si potrebbe pensare anche ad un motard i costi di gestione e delle piste sono nettamente inferiori
il divertimento e pressoche identico e ti permette di imparare per un eventuale passaggio alla pista pura
bastard inside
04/06/2007, 14:41
si potrebbe pensare anche ad un motard i costi di gestione e delle piste sono nettamente inferiori
il divertimento e pressoche identico e ti permette di imparare per un eventuale passaggio alla pista pura
quoto, c'avevo pensato anch'io
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.