Visualizza Versione Completa : freno post.
viofranz
09/09/2012, 16:57
Ho una tiger 800 stradale con 12000 km. L' altro giorno ho dovuto inchiodare per un lungo che ho fatto in una curva. Istintivamente ho premuto molto il freno post. e non quello ant. e mi accorgo che dietro non frena. Non mi era mai successo di frenare cosi forte e poi uso sempre quello davanti e poco quello dietro. Ma ho fatto poi delle prove di frenata e effettivamente con il freno post. puoi solo rallentare ma non frena per niente. Non dico che voglio inchiodare anche perchè ho L' ABS, ma almeno frenare deciso come freno ,con l' ABS, con quello davanti. L' anteriore frena molto deciso anche con ABS ma il post. pochissimo. Inoltre andando piano e provando ad inchiodare sento qualche rumore tipo tic tic o qualcosa di simile. A voi è mai successo?
DogDrake
09/09/2012, 17:53
Il freno posteriore (da solo) serve solo per rallentare o per impostare curve e deve essere così specialmente con l'abs. La frenata di emergenza (panic stop) si deve effettuare con ambedue i freni ed è importante reimparare a frenare se non avevi mai avuto abs su moto. Ho provato anche altre moto vedi multistrada o superténéré: il freno post sulla prima è inesistente come il nostro e sulla seconda il pedale del freno è molto piccolo xché ha la frenata combinata proprio xché provvista di abs di serie.
Probabilmente il rumore che hai sentito andando piano ed inchiodare è proprio l'abs che entrava in funzione (e quello della ns tigrotta lo trovo, per fortuna, poco invasivo...entra in funzione quando serve).
Quando provai la prima tigrotta era senza abs e lì sì che ho avuto una paura del diavolo xché il freno posteriore inchiodava invece che rallentare con effetto saponetta sull'asfalto.
Sicuramente a te è sembrato di inchiodare con il "lungo" sulla curva invece avrai premuto progressivamente sempre + forte il pedale e giustamente ti avrà rallentato permettendoti di effettuare il resto della curva...se invece inchiodavi partivi con il post per la tangente e...meglio non pensarci.
L'impianto frenante è vero che è un po' sottodimensionato ma l'abs funziona veramente bene.
Spero di esserti stato d'aiuto
... e di che ti lamenti ???? il freno posteriore più di quello che ha fatto non poteva (e non doveva fare...)
Dog drake .... quanta ragione hai ......
eusebio1
09/09/2012, 19:17
Tranquillo che frena come deve, il posteriore serve solo per mantenere ll'assetto. Ho provato due demo senza ABS prima di prendere la mia (con ABS) e in rotonda entrambe le moto hanno bloccato il posteriore in frenata... Brutta sensazione... Io uso MOLTO il freno posteriore a differenza di alcuni amici che non lo usano MAI e devo dire che l'ABS della tigrotta lavora davvero bene. Solo qualche volta e' entrato in crisi sul pave' di Milano ma nella guida un po' piu' sportiva si comporta in modo egregio.
Quoto tutti il freno post per le Tiger con ABS fa il so dovere a patto di imparare ad usarlo nel modo giusto,quell che posso suggerirti Viofranz e' di cambiare le pastiglie con quelle sinterizzate,dovresti trovare anche un post dedicato da qualcuno in passato,e vedrai che frenerà ancora meglio dopo un po' di km di rodaggio!!!
DogDrake
10/09/2012, 08:39
... e di che ti lamenti ???? il freno posteriore più di quello che ha fatto non poteva (e non doveva fare...)
Dog drake .... quanta ragione hai ......
Grazie! Troppo buono... è che sono al 3° mezzo su dueruote con ABS e come ho detto mi sono dovuto reimparare a frenare. Personalmente l'abs mi ha già salvato varie volte da scivolate per bloccaggio da fermata d'emergenza (Roma è Roma ed è piena di incapaci/distratti/cellularisti/prepotenti alla guida)
terranera
10/09/2012, 15:14
Quoto tutti il freno post per le Tiger con ABS fa il so dovere a patto di imparare ad usarlo nel modo giusto,quell che posso suggerirti Viofranz e' di cambiare le pastiglie con quelle sinterizzate,dovresti trovare anche un post dedicato da qualcuno in passato,e vedrai che frenerà ancora meglio dopo un po' di km di rodaggio!!!
" a patto di imparare ad usarlo" ... forse io non ho impara ed è la sensazione di molte persone che hanno provato la mia moto ( persone con differenti esperienze ma tutte provviste di esperienza e anni di moto).
come sostengo io mi viene confermato che l'abs entra troppo presto in funzione ed è veramente poco modulabile.
non discuto del fatto che entri in azione percarità e santissimo abs ma del fatto che la modulazione a me sembra quasi on/off ...del tipo che se peli sempre il freno dietro (ma pelarlo proprio che facevi prima ad impostare una traiettoria migliore) allora è ok, se vai oltre tacccc che entra.
eusebio1
10/09/2012, 15:21
" l'abs entra troppo presto in funzione ed è veramente poco modulabile.
Io non direi proprio, ma che moto hai? :wacko:
terranera
10/09/2012, 15:33
ho la tua stessa moto
viofranz
10/09/2012, 18:14
Il freno posteriore (da solo) serve solo per rallentare o per impostare curve e deve essere così specialmente con l'abs. La frenata di emergenza (panic stop) si deve effettuare con ambedue i freni ed è importante reimparare a frenare se non avevi mai avuto abs su moto. Ho provato anche altre moto vedi multistrada o superténéré: il freno post sulla prima è inesistente come il nostro e sulla seconda il pedale del freno è molto piccolo xché ha la frenata combinata proprio xché provvista di abs di serie.
Probabilmente il rumore che hai sentito andando piano ed inchiodare è proprio l'abs che entrava in funzione (e quello della ns tigrotta lo trovo, per fortuna, poco invasivo...entra in funzione quando serve).
Quando provai la prima tigrotta era senza abs e lì sì che ho avuto una paura del diavolo xché il freno posteriore inchiodava invece che rallentare con effetto saponetta sull'asfalto.
Sicuramente a te è sembrato di inchiodare con il "lungo" sulla curva invece avrai premuto progressivamente sempre + forte il pedale e giustamente ti avrà rallentato permettendoti di effettuare il resto della curva...se invece inchiodavi partivi con il post per la tangente e...meglio non pensarci.
L'impianto frenante è vero che è un po' sottodimensionato ma l'abs funziona veramente bene.
Spero di esserti stato d'aiuto
Grazie mille per la risposta. In effetti è, la mia prima moto con abs e quindi quello che mi hai detto lo terro' molto bene in mente.
E se dovesse capitare ancora (spero di no) usare tutti e due i freni. E' vero che questo abs non è invasivo perchè davanti frena molto bene e l' abs entra in funzione solo se veramente inchiodi. Dietro invece tutt'altra cosa. Cmq grazie ancora
" a patto di imparare ad usarlo" ... forse io non ho impara ed è la sensazione di molte persone che hanno provato la mia moto ( persone con differenti esperienze ma tutte provviste di esperienza e anni di moto).
come sostengo io mi viene confermato che l'abs entra troppo presto in funzione ed è veramente poco modulabile.
non discuto del fatto che entri in azione percarità e santissimo abs ma del fatto che la modulazione a me sembra quasi on/off ...del tipo che se peli sempre il freno dietro (ma pelarlo proprio che facevi prima ad impostare una traiettoria migliore) allora è ok, se vai oltre tacccc che entra.
Mi dispiace ma non sono le mie impressioni, prima di entrare l'Abs sulla mia devi pestare proprio a fondo altrimenti non entra chiaramente su strada asciutta sul bagnato e' un altra storia ma questo credo fosse scontato!!
Ciao!
Io non ho notato una particolare invasività dell'ABS. Praticamente non scatta mai. C'è da dire che io sono SEMPRE su in due, quindi ho certamente molto peso sul posteriore. Quindi quando lo uso, la moto migliora la vase di frenata e l'ABS interviene solo se freno abbastanza forte.. Non posso lamentarmi..
Ola!
DogDrake
10/09/2012, 20:29
ho la tua stessa moto
dall'avatar sembra una Tranzapp
terranera
11/09/2012, 15:15
si è una transalp, ma il discorso si riferiva comunque alla tiger, moto che guido attualmente.
mi chiedo...potrebbe anche essere che abbia molta meno sensibiltà rispetto alla media visto che uso stivali da cross!
DogDrake
11/09/2012, 19:58
si è una transalp, ma il discorso si riferiva comunque alla tiger, moto che guido attualmente.
mi chiedo...potrebbe anche essere che abbia molta meno sensibiltà rispetto alla media visto che uso stivali da cross!
potrebbe essere una spiegazione... io porto sempre scarpe da moto o stivaletti da touring leggeri e devo dire che l'abs non mi entra quasi mai in funzione cosa che sulla moto precedente mi accadeva anche sul pavé di Roma (sampietrini)
superzip12
14/09/2012, 19:58
Quoto quanto detto sopra. Ho le pastiglie sinterizzate davanti e le originali dietro. Dietro "frena poco" ma è giusto così. Fai una prova. Sul dritto, una frenata violenta e repentina solo col post: se inchioda e entra l'abs va bene. Probabilmente hai un problema di sensibilità con gli stivali da cross
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.