Visualizza Versione Completa : Rifacimento sella : consigli
Steccovich
20/09/2012, 11:41
Avendo 2 selle della mia Tiger st, una in gel ribassata e l'altra quella standard, ho deciso di farmi ribassare anche quest'ultima.
Visto che devo effettuare il lavoro volevo qualche consiglio x fare una sella più particolare, come per esempio cambiare il colore del rivestimento(avevo pensato pelle bianca come la moto ma il bianco si sporca e potrebbe essere troppo pacchiano) , cucire il mio nome e quello della zavorrina o altri particolari di cui accetto consigli. La mia moto è bianca.
Ciao e grazie.
ciao, direi che in questo caso si va a gusti, quello che piace a me magari a te sembra orrendo e viceversa, posso solo dirti che per il materiale interno ormai tutti consigliano il memory foam, poi per il rivestimento finta pelle più resistente e per colori scritte disegni ecc... sbizzarisciti, ricordati che deve piacere a te non ad altri.
Briansquare
28/09/2012, 13:16
Scusa ,volevo chiederti se effettivamente la sella ribassata... "ribassa " in maniera sostanziale oppure no. Cioè risolve effettivamente il problema ?. Tu hai preso l'originale?
Fratanto
28/09/2012, 14:22
Sr-sellerie -Comfort & Design for motorbike (http://www.sr-sellerie.it/)
Steccovich
28/09/2012, 14:54
Scusa ,volevo chiederti se effettivamente la sella ribassata... "ribassa " in maniera sostanziale oppure no. Cioè risolve effettivamente il problema ?. Tu hai preso l'originale?
Io ho preso la ella ribassata , che è solo in gel, ribassa un poco ma non di tanto.
ticuromeglio
28/09/2012, 16:55
Io ho preso la ella ribassata , che è solo in gel, ribassa un poco ma non di tanto.
Io con la sella originale in posizione bassa, mi trovo benissimo (sono alto 1,76).
Piuttosto ho fatto modificare il sellino passeggero, rendendolo simile (piu' o meno..) al sellino dellla tiger 1200, per evitare lo "scivolamento" della zavorra nelle frenate. L'ho fatto color nero (il grigio non mi piaceva). Funziona alla grande, ed e' molto piu' comodo, almeno così mi riferisce la zavorra.
framau78
28/09/2012, 18:27
869758697686977
io l'ho fatta grigia scura, con cuciture bianche che seguono la curvatura dal serbatoio alla coda...
ticuromeglio
28/09/2012, 20:30
869758697686977
io l'ho fatta grigia scura, con cuciture bianche che seguono la curvatura dal serbatoio alla coda...
Belle le doppie cuciture, purtroppo il mio tappezziere non aveva la macchina adatta e ha fatto una cucitura singola, solo sul sellino passeggero.
Hai modificato l'imbottitura? Io per aumentare lo spessore, e modificare la forma  del sellino ho utilizzato la gommapiuma del sedile di una macchina, di consitenza simile.
Un lavoro non perfetto, ma sono abbastanza soddisfatto. Domani posto foto.
framau78
28/09/2012, 22:47
si ho fatto aumentare lo spessore, due strati di gomma piuma a cellula chiusa a sfumare verso il serbatoio, piu strato da un cm di lattice credo, poi feltro a dare una forma simile a tutto e infine la copertura....
Avevo postato in un altro topic un pò di foto del lavoro...a sto giro (è la seconda volta che ci metto mano) ho fatto spessorare un bel pò anche il sellino psietro per mia moglie, +5-6 cm...infatti se gurdi la foto la sella dietro è più alta un bel pò nonostante la anteriore sia al max (di fabbrica cosi stanno pari), e sia stat imbottita...Lei ringrazia...
ticuromeglio
30/09/2012, 11:03
Ecco le mie modifiche al sellino.
Un po' problematico con il tablet.....
8713587136871378713887139
si ho fatto aumentare lo spessore, due strati di gomma piuma a cellula chiusa a sfumare verso il serbatoio, piu strato da un cm di lattice credo, poi feltro a dare una forma simile a tutto e infine la copertura....
Avevo postato in un altro topic un pò di foto del lavoro...a sto giro (è la seconda volta che ci metto mano) ho fatto spessorare un bel pò anche il sellino psietro per mia moglie, +5-6 cm...infatti se gurdi la foto la sella dietro è più alta un bel pò nonostante la anteriore sia al max (di fabbrica cosi stanno pari), e sia stat imbottita...Lei ringrazia...
Ho un amico con Tiger stradale, che ha fatto ri fare le selle in un materiale tipo "alcantara"nero, con doppia cucitura. Sta molto bene. Al primo giro di "pioggia intensa", durante il quale ero presente anch'io (il 1o maggio.. abbiamo preso 4 ore di acqua battente...), ha inzuppato la sella.
 Ci siamo sentiti in settimana e, il mercoledì, che la sella era ancora bagnata, è andato dal tapezziere. Hanno fatto qualche prova, constatando che il tessuto era perfettamente impermeabile, come doveva essere, ma dalle cuciture è entrata una quantità industriale di acqua.
Ha detto che dovranno "siliconarle", ma che dopo questa operazione, negli anni, trasuderà un po' comunque il prodotto.
Non so se è il tapezziere che non è molto esperto di selle per moto e magari non ha i prodotti giusti, ma comunque volevo metterti "il sospetto" in modo che tu possa fare delle verifiche.
Nella mia, che era originale, non è entrata una goccia d'acqua neanche nel sellino posteriore, che è l'unico dei due che in origine ha le cuciture.
Comunque complimenti per la moto eh? Manca solo l'anodizzazione in nero della forcella, che sarebbe il "tocco finale". La finitura del serbatoio è STUPENDA. Sembra color titanio!
Ciao!
spanta68
02/10/2012, 15:19
Io ho comprato quella della touratech ma non e' tanto comoda molto rigida ma sopratutto troppo cara!!!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.