PDA

Visualizza Versione Completa : Stavo pensando...



giuditta
09/10/2012, 00:27
...ma se non c'è una ventola di raffreddamento sul radiatore come si fa a capire quando sto per esplodere? :blink:

Nighteagle
09/10/2012, 06:55
pensare troppo fa male..........

rori
09/10/2012, 07:27
cogito ergo sum :laugh2:

Sam il Cinghio
09/10/2012, 07:29
...ma se non c'è una ventola di raffreddamento sul radiatore come si fa a capire quando sto per esplodere? :blink:

Ti stai ponendo la domanda sbagliata.

mic56
09/10/2012, 07:33
Forse perchè è un radiatore dell'olio che svolge una funzione supplementare di raffreddamento dell'olio e non del liquido di raffreddamento che svolge una funzione fondamentale per il raffreddamento dei cilindri.

2877paolo
09/10/2012, 07:40
...ma se non c'è una ventola di raffreddamento sul radiatore come si fa a capire quando sto per esplodere? :blink:

tranquillo, prima di esplodere diventa rosso fuoco... :dubbio: :wacko::biggrin3:


Forse perchè è un radiatore dell'olio che svolge una funzione supplementare di raffreddamento dell'olio e non del liquido di raffreddamento che svolge una funzione fondamentale per il raffreddamento dei cilindri.

quoto, visto che ha acquistato una moto con raffreddamento ad aria. :oook:

rori
09/10/2012, 07:48
In un motore raffreddato a liquido, la funzione del liquido è quella di sottrarre calore al gruppo termico per poi disperderla tramite il radiatore.

L'olio che gira all'interno del motore serve per lubrificarlo, non per raffreddarlo.

L'olio durante il tragitto che compie viene raffreddato perché se supera una certa tempertatura perde le sue caratteristiche lubrificanti.

Il radiatore dell'olio aumenta la capacità di raffreddamento dell'olio in modo che questo continui efficientemente a solgere la sua funzione lubrificante.

Tutto ciò non ha nulla a che fare con il raffreddamento del motore.

Chi monta il radiatore dell'olio si scordi di sentire il motore che riscalda di meno perché non è così.

L'unico vantaggio pratico che si ottiene è quello che l'olio dura di più ...........


HD Forums dixit

Comunque per la temperatura dell'olio c'è l'utilissimo tappo:dubbio: con contagradi da mettere e consultare di tanto in tanto mentre si procede sui 100 Km/h , è posizionato apposta in un posto facilmente accessibile e visibile :laugh2:

marcoitalia88
09/10/2012, 07:56
In un motore raffreddato a liquido, la funzione del liquido è quella di sottrarre calore al gruppo termico per poi disperderla tramite il radiatore.


Comunque per la temperatura dell'olio c'è l'utilissimo tappo:dubbio: con contagradi da mettere e consultare di tanto in tanto mentre si procede sui 100 Km/h , è posizionato apposta in un posto facilmente accessibile e visibile :laugh2:

sopratutto per le scrambler dove le marmitte alte "agevolano" moooolto la lettura :biggrin3:

Sam il Cinghio
09/10/2012, 08:00
sopratutto per le scrambler dove le marmitte alte "agevolano" moooolto la lettura :biggrin3:

Con lo Zard alto si legge bene comunque, con gli scarichi di serie sonasega ;)

rori
09/10/2012, 08:02
sopratutto per le scrambler dove le marmitte alte "agevolano" moooolto la lettura :biggrin3:

si la lettura è difficoltosa ma vuoi mettere quando al bar la gente scopre lutile accessorio e chiede che cosa sia :dubbio: lo si fa toccare con mano (oprattutto se è antipatico ):cool:

comunque una prolunga del termometro per poterlo meglio utilizzare sulla scrambler sarebbe da pensare e realizzare :w00t:

Mic ma la tua mitica BSA aveva l'olio nel telaio ?:oook:

mic56
09/10/2012, 08:06
si la lettura è difficoltosa ma vuoi mettere quando al bar la gente scopre lutile accessorio e chiede che cosa sia :dubbio: lo si fa toccare con mano (oprattutto se è antipatico ):cool:

comunque una prolunga del termometro per poterlo meglio utilizzare sulla scrambler sarebbe da pensare e realizzare :w00t:

Mic ma la tua mitica BSA aveva l'olio nel telaio ?:oook:

No! Aveva un serbatoio separato e una pompa che lo faceva circolare e ritornare al serbatoio con un tubo di ritorno.

rori
09/10/2012, 08:11
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=88552&stc=1

giuditta
09/10/2012, 08:54
Beh grazie a tutti, più che altro mi preoccupo dovendo affrontare la ridente città di Roma dove spuntano semafori come funghi... spesso e volntieri la spengo.

2877paolo
09/10/2012, 09:11
Beh grazie a tutti, più che altro mi preoccupo dovendo affrontare la ridente città di Roma dove spuntano semafori come funghi... spesso e volntieri la spengo.

fico... :dubbio: ha il sistema start and go? :blink:

mic56
09/10/2012, 09:21
Con il potente sistema di ricarica batteria che si ritrova rischi che non ti riparta più.

TRUSTon
09/10/2012, 09:36
Giuditta, è una moto mica un infante da custodire....addirittura a spegnerla ai semafori, goditela e via, sarà quel che sarà...

rori
09/10/2012, 10:11
Beh grazie a tutti, più che altro mi preoccupo dovendo affrontare la ridente città di Roma dove spuntano semafori come funghi... spesso e volntieri la spengo.

:cipenso::cipenso::cipenso:

S.P.Q.R.::wacko: