Visualizza Versione Completa : consigli e info su thx
hi! ho appena comprato una thruxton efi 2010 già spippolata. Oggi primo giretto sul lago e mi ha fatto una buonissima impressione di guida ( amm. bitubo e probabilmente sono fatte anche le molle ant. perchè è molto rigida). La frenata un pò strana, ma forse x la pompa che è sovradimensionata (19-20 brembo )che ne dite? Monta lo strumento Acewell ma con i parametri sbagliati e segna 399 kmh un pò troppo ottimista, sapete quali sono quelli giusti? Manca la spia benzina ed è un bel handicap. Tutto sommato, anche se ci sarà un po da lavorare x risolvere i problemi, sono contento di questa moto e sò che mi darà soddisfazione. Se avete consigli sono bene accetti
HighVoltage
14/10/2012, 21:39
cioè monta un affare tra quelli del link?
Wellcome to Acewell (http://www.acewell-meter.com/)
magari è basta reimpostare i parametri
si , quello con contagiri analogico. magari qualcuno ha i parametri giusti da inserire
commissarioBetti
14/10/2012, 22:44
Chiedere direttamente a chi te l'ha venduta?
Sai se e' stata cambiata solo la pompa, o anche la pinza?
comprata da concessionario non Triumph e per convenienza mi consiglierebbe di rimontare l'originale.
la pinza e disco originali
marcoitalia88
14/10/2012, 23:24
appena puoi posta le foto che siamo tutti curiosi
Nighteagle
15/10/2012, 06:15
Dovrai inserire il diametro della ruota, scarica il manuale da qui, anche se non c'e' il tuo modello magari i comandi per il setup sono gli stessi.... Download-Wellcome to Acewell (http://www.acewell-meter.com/download.php?topage=1)
per la pompa freno se hai la pinza originale ti consiglio di rimettere anche la pompa originale.
il rapporto tra i diametri del pistoncino della pompa brembo da 19 e i soli 2 della pinza di serie sono sfavorevoli!
per fare un bel lavoro con la pinza di serie servirebbe una pompa da 14 o al limite da 16mm di diametro. non di più!
PS:
io valuterei di prendere una pinza pretech a 6 pistoncini o discacciati a 4 pistoncini :cool:
Dovrai inserire il diametro della ruota, scarica il manuale da qui, anche se non c'e' il tuo modello magari i comandi per il setup sono gli stessi.... Download-Wellcome to Acewell (http://www.acewell-meter.com/download.php?topage=1)
fatto! praticamente ti dice di inserire la circonferenza ruota che calcolata è diversa da quella che danno loro x il cerchio da 18 pollici. cmq è sempre sballato
per la pompa freno se hai la pinza originale ti consiglio di rimettere anche la pompa originale.
il rapporto tra i diametri del pistoncino della pompa brembo da 19 e i soli 2 della pinza di serie sono sfavorevoli!
per fare un bel lavoro con la pinza di serie servirebbe una pompa da 14 o al limite da 16mm di diametro. non di più!
PS:
io valuterei di prendere una pinza pretech a 6 pistoncini o discacciati a 4 pistoncini :cool:
posso provare a montare la pompa della speed originale che se non ricordo male è assiale da 16.
ma cambiando la pinza posso mantenere la pompa da 19?
HighVoltage
15/10/2012, 22:05
ma oltre alla dimensione ruota, metteva il tipo di lettura tramite sensore reed o sensore hall... magari è impostato su sensore hall..
comunque attendo le foto della bestia
posso provare a montare la pompa della speed originale che se non ricordo male è assiale da 16.
si, sicuramente va meglio
ma cambiando la pinza posso mantenere la pompa da 19?
esatto! ed è quello che farei io :cool:
in che senso la frenata è strana con la pompa da 19?
in che senso la frenata è strana con la pompa da 19?
immagino che con la pinza di serie e una pompa da 19 la leva sia durissima da azionare senza ottenere una frenata decente
immagino che con la pinza di serie e una pompa da 19 la leva sia durissima da azionare senza ottenere una frenata decente
quali sono i parametri della pinza da tenere presenti per mantenre un pompa da 19. Lo chiedo perchè ho una pompa della street aggratis e vorrei utilizzarla.
fatto! praticamente ti dice di inserire la circonferenza ruota che calcolata è diversa da quella che danno loro x il cerchio da 18 pollici. cmq è sempre sballato
Prova a fare così.
Metti la valvola perpendicolare al terreno e fai un segno per terra.
Fai fare un giro completo alla ruota e fai un altro segno a terra quando la valvola è di nuovo nella posizione di partenza.
Misuri la distanza tra i due segni e hai così la misura effettiva della circonferenza della ruota:oook:
quali sono i parametri della pinza da tenere presenti per mantenre un pompa da 19. Lo chiedo perchè ho una pompa della street aggratis e vorrei utilizzarla.
PPS:
Un'avvertenza: cambiare la pompa con altra il cui cilidro è di dimensioni più grandi, lasciando la stessa pinza, cambia il rapporto di torchio idraulico (lo dice la fisica, vedi legge di Pascal) il che significa che a parità di forza esercitata sul manubrio la pinza freno esercita una pressione minore .
Il calcolo si esegue in questo modo:
A) Detta a l'area del pistone minore che vale: a = p d2 / 4 e A l'area del pistone maggiore che vale: A = p D2 / 4;
B) Detta p la pressione sui due pistoni che si trovano alla stessa quota,cioè: p = f / a = F / A;
C) Si ottiene:
F = f (A / a) = f [(p D2 / 4) / (p d2 / 4)] = f (D2 / d2)
cioè la forza si moltiplica (o si riduce) secondo il rapporto dei quadrati dei diametri dei due cilindri
ESEMPI IPOTETICI COMPARATIVI CON I DIAMETRI POMPA FRENO da 16 e 19mm PER VALUTARE LA DIFFERENZA:
Siano d = 16 mm(diametro pompa) , D = 80 mm(ipotetico diametro pistoncino pinza), f = 15 kg (esercitata sulla pompa al manubrio). Si ottiene:375 Kg (alla pinza freno)
Siano d = 19 mm(diametro pompa) , D = 80 mm(ipotetico diametro pistoncino pinza), f = 15 kg (esercitata sulla pompa al manubrio). Si ottiene:265 Kg (alla pinza freno)"
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/69068-migliorare-elaborare-la-ciclistica-i-freni-della-bonnie.html
PPS:
Un'avvertenza: cambiare la pompa con altra il cui cilidro è di dimensioni più grandi, lasciando la stessa pinza, cambia il rapporto di torchio idraulico (lo dice la fisica, vedi legge di Pascal) il che significa che a parità di forza esercitata sul manubrio la pinza freno esercita una pressione minore .
Il calcolo si esegue in questo modo:
A) Detta a l'area del pistone minore che vale: a = p d2 / 4 e A l'area del pistone maggiore che vale: A = p D2 / 4;
B) Detta p la pressione sui due pistoni che si trovano alla stessa quota,cioè: p = f / a = F / A;
C) Si ottiene:
F = f (A / a) = f [(p D2 / 4) / (p d2 / 4)] = f (D2 / d2)
cioè la forza si moltiplica (o si riduce) secondo il rapporto dei quadrati dei diametri dei due cilindri
ESEMPI IPOTETICI COMPARATIVI CON I DIAMETRI POMPA FRENO da 16 e 19mm PER VALUTARE LA DIFFERENZA:
Siano d = 16 mm(diametro pompa) , D = 80 mm(ipotetico diametro pistoncino pinza), f = 15 kg (esercitata sulla pompa al manubrio). Si ottiene:375 Kg (alla pinza freno)
Siano d = 19 mm(diametro pompa) , D = 80 mm(ipotetico diametro pistoncino pinza), f = 15 kg (esercitata sulla pompa al manubrio). Si ottiene:265 Kg (alla pinza freno)"
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/69068-migliorare-elaborare-la-ciclistica-i-freni-della-bonnie.html
Grazie !:oook::oook:
immagino che con la pinza di serie e una pompa da 19 la leva sia durissima da azionare senza ottenere una frenata decente
esatto! strizzi la leva e sembra che ci sia il disco bagnato d'olio!!!!!!!!!!!
ok! un paio di problemi sembrerebbero risolti! Ho montato la pompa da 14 assiale della speed '05 che mi hanno rubato e la frenata è migliorata tantissimo, x il conta km la misura da inserire nello strumento è la circonferenza della ruota divisa x il numero di giri che compie il sensore alla ruota ogni giro della ruota stessa............pare funzioni...........
Adesso devo solo infilare le mani nel casino di cavi dentro il faro x poter montare una spia x il carburante che è indispensabile.
............e fondamentale che domenica ci sia bel tempo x fare un bel giretto..........:oook:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.