PDA

Visualizza Versione Completa : Tiger 885i problemi d'adattamento



ciubeka
29/10/2012, 16:51
Scrivo:

Magari nella speranza lo sfogo serva a qualcosa; sono diventato proprietario, conducente, papà di un "vecchio" tiger 855i nero, era la moto che pensavo potesse risolvere una volta per tutte annose discussioni, la scelta intelligente.
Volevo non costasse troppo, per poterla posteggiare senza troppi pensieri in giro per il mondo, volevo potesse viaggiare lungamente, fosse comoda in due e di grande personalità.
Tutti punti che sembro aver centrato pienamente... Ma.
Ma non riesco assolutamente a trovarmi alla sua guida, non sono sicuramente un motociclista di primo pelo, e pur ancora in giovane età ho alle spalle ventiquattro primavere di militanza motociclistica e centinaia di migliaia di chilometri vissuti in equilibrio, eppure la Tiger mi respinge, non mi fà divertire, un rapporto partito in maniera angosciosa.
La moto è alta, bella scoperta direte voi, ma è alta in maniera infame e ogni manovra è particolarmente difficile, ho già rischiato più e più volte di cadere malamente.
La sua andatura morbida e molleggiata è quanto di peggio si possa immaginare su una moto da lunghi viaggi, certo sono regolato su motociclette con cerchi da diciassette pollici e semimanubri, ma qui non c'è un filtro tra me e la strada che scorre sotto, un muro più plausibilmente e di mattoni ben spessi.
Potrei modificarla, cambiare il mono e rifare le forcelle, trasformare i cerchi tubeless per eliminare la camera d'aria e montare un manubrio più dritto e basso, magari addirittura modificare la sella sfinandola sui lati.
Oppure potrei semplicemente rimetterla in vendita, tagliandata, con il suo nuovo screen più alto e il paramotore nero lucido appena montato, ammettere d'aver sbagliato e mettermi alla ricerca di un Kawa W650 o di un Bonnie.

Ecco tutto qui.

p.s. domanda di carattere tecnico, in autostrada mi pare un pò corta di rapporti, in sesta a 130km/h il motore gira a più di 5000rpm, le vostre? Reagisce bene all'allungamento di rapporti?

rookie
29/10/2012, 18:06
ecco perché bisognerebbe provarle prima di prenderle

(lo dico io che la presi senza neanche salirci prima... :ph34r:)

MrTiger
30/10/2012, 12:18
Io con quella ci ho girato la prima volta in pista..toccando per la prima volta con il ginocchio, era di serie e con 40 mila km.

Ho la 955 con 120 mila km, mono wilbers, molle forcelle wilbers, e al momento è quanto di piu gratificante abbia mai guidato...efficace e comoda.

Dai 1200 km in un giorno alle sparate ginocchio a terra ( in due ho grattato pedane del passeggero e borse)

la moto è 237 kili a secco molto piu leggera degli ultimi maxienduro in circolazione

la mia moto ha un avantreno davvero comunicativo che mi permette davvero di osare tanto su strada

Il manubrio è già basso di suo....non so da quanto dici sembri basso, vedendo le difficoltà che hai nelle manovre...io sono 186 cm per 100 kili e mi ci trovo benissimo sia nella manovre da fermo che in marcia...

Cmq non è la tua moto...io la venderei..., io per dire a breve me ne prendo un altra:)

per la velocità a 130 ...anche la 955 mi pare tenga quel regime...cmq in due carico 140 indicati ( che sono 140 veri:) , circa 350 km di autostrada media 17.5 km/l