Visualizza Versione Completa : Harley Fat Bob
Bragasta
13/12/2012, 14:39
Eilà cari Bikers.
Qualcuno di voi ha cavalcato la HD Fat Bob, manca poco per comprarla e vorrei sapere qualche cosa su questa moto.
Mandatemi tutte le informazioni che avete di prima mano.
Ciao
le HARLEY son tutte belle!!!! ... io la comprerei subito senza nemmeno provarla
io ho una softail 1450 un bel cancello per me divertente quando scendo dalla rocket hd è come un vespino :-)
Black Death
13/12/2012, 14:46
le HARLEY son tutte belle!!!! ... io la comprerei subito senza nemmeno provarla
anch'io pero' se qualcuno l'ha provata e gli da due sensazioni penso che lui sia piu' contento
ho provato una harley dyna glide qualche anno fà, comoda e divertente, moto da passeggio e da lunghi viaggi.
;;)
anch'io pero' se qualcuno l'ha provata e gli da due sensazioni penso che lui sia piu' contento
ho provato una harley dyna glide qualche anno fà, comoda e divertente, moto da passeggio e da lunghi viaggi.
;;)
le sensazioni dovrebbe farsele da solo andando a provarla .... tutto è relativo
Black Death
13/12/2012, 14:58
le sensazioni dovrebbe farsele da solo andando a provarla .... tutto è relativo
vabbo' ma che vuol dire ....dai Pit si fa' per scambiare due chiacchiere da Bar, non ha mica detto che la compra in base a cio' che gli diciamo noi, ha detto "a breve la compro" , è un modo per iniziare a sentirsi sul pezzo , almeno io la vedo cosi e non ci vedo niente di strano a fare questo tipo di domande.
;;)
vabbo' ma che vuol dire ....dai Pit si fa' per scambiare due chiacchiere da Bar, non ha mica detto che la compra in base a cio' che gli diciamo noi, ha detto "a breve la compro" , è un modo per iniziare a sentirsi sul pezzo , almeno io la vedo cosi e non ci vedo niente di strano a fare questo tipo di domande.
;;)
non dicevo quello, dicevo che un Harley è un Harley ..... è troppo particolare e troppo particolari sono le sensazioni che da quando la guidi, non volevo dire che la domanda è fuori luogo, anzi .... volevo solo enfatizzare il prodotto Harley ..... ed evitare a lui i soliti commenti del forum quando si parla di queste moto ....
Black Death
13/12/2012, 15:07
non dicevo quello, dicevo che un Harley è un Harley ..... è troppo particolare e troppo particolari sono le sensazioni che da quando la guidi, non volevo dire che la domanda è fuori luogo, anzi .... volevo solo enfatizzare il prodotto Harley ..... ed evitare a lui i soliti commenti del forum quando si parla di queste moto ....
:oook:
si ma lui è abbastanza nuovo del forum, non conosce tutta la storia, se gli si risponde cosi freddamente magari ci rimane male.
;;)
La Fat BoB Non l'ho provata (la Fat Boy si :w00t:) personalmente, ma amici che l'hanno fatto mi dicono che la postura (piedi troppo avanzati/manubrio dritto) stanchi in fretta e sia innaturale
Herbie 53
13/12/2012, 15:31
le sensazioni dovrebbe farsele da solo andando a provarla .... tutto è relativo
vabbo' ma che vuol dire ....dai Pit si fa' per scambiare due chiacchiere da Bar, non ha mica detto che la compra in base a cio' che gli diciamo noi, ha detto "a breve la compro" , è un modo per iniziare a sentirsi sul pezzo , almeno io la vedo cosi e non ci vedo niente di strano a fare questo tipo di domande.
;;)
non dicevo quello, dicevo che un Harley è un Harley ..... è troppo particolare e troppo particolari sono le sensazioni che da quando la guidi, non volevo dire che la domanda è fuori luogo, anzi .... volevo solo enfatizzare il prodotto Harley ..... ed evitare a lui i soliti commenti del forum quando si parla di queste moto ....
:oook:
si ma lui è abbastanza nuovo del forum, non conosce tutta la storia, se gli si risponde cosi freddamente magari ci rimane male.
;;)
mandatevi degli sms
Mio cuigggino (veramente) è andato a provarla in autunno pronto all' acquisto, era bello deciso che voleva proprio l' harley...
L' ha provata per il weekend e la settimana dopo ha preso un Thunderbird. :lingua:
Prova nel forum HD, magari trovi maggiori risposte...
Mastroragno
13/12/2012, 15:35
Dopo averla guidata quest'estate (una Dyna però) ti direi prenderla subito, se hai la possibiltà... c'ho messo un paio di giorni per adattarmici: le harley sono davvero qualcosa di diverso, ma forse una prova di pochi km sarebbe inutile se non se ne ha già avuta un'altra...
tonidaytona
13/12/2012, 16:37
le sole Harley che ho guidato erano modificate e non facevano testo.
concordo pero' con chi sostiene che una americana di grande cubatura e' come un vestito che calza diversamente in base a chi lo indossa.
l'Harley in qualche modo e' una moto da cui farsi portare.
ma lei non porta mai due persone alla stessa maniera.
spero di essermi spiegato..
:biggrin3:
Chinaski
13/12/2012, 17:14
Eilà cari Bikers.
Qualcuno di voi ha cavalcato la HD Fat Bob, manca poco per comprarla e vorrei sapere qualche cosa su questa moto.
Mandatemi tutte le informazioni che avete di prima mano.
Ciao
Le risposte che ti hanno dato sul forum H-D dove hai posto la stessa domanda non ti hanno soddisfatto?
Qui, a parte pochi entusiasti del marchio di Milwaukee, trovi poca "ciccia". :oook:
le sensazioni dovrebbe farsele da solo andando a provarla .... tutto è relativo
E' sempre la cosa migliore anche perchè una cosa che va bene a me, non è detto che vada bene ad un altro.
Prova nel forum HD, magari trovi maggiori risposte...
Già fatto, ma forse voleva sentire un altra campana.
Guido abitualmente una Street Glide,è lenta il giusto,comoda come il divano buono di casa,pesante solo da ferma,nel traffico milanese si muove come un grosso scoterone,ci puoi portar la spesa,consuma un tanticchio,è rumorosa il giusto,la posizione di guida non affatica,ho anche l'abs ma è deleterio più che altro,bollo e assicurazione d'alto lignaggio,le femmine in genere la schifano,io l'adoro,mi ripara il vento freddo dalla faccia e con i paragambe di naylon si crea un gran bel teporino per i piedini,d'estate è un inferno di caldo.
La fat Boy l'ho guidata,non cambia di molto,coppia disponibile subito da muscle car,agile nel misto stretto come un rinoceronte,tocchi pedane scarichi e tutto il toccabile in un inferno di scintille da grande coreografia,utile per la smutandata di turno,incontri molta gente che ti saluta e quando entri in un bar frequentato da Harleysti ti guardano il culo per vedere che c'è scritto,poi sorrisi e pacche sulle spalle.
Bellissima a vedersi,personalizzabile come uno sceicco ermafrodita,quando la vendi ci perdi.
Bragasta
13/12/2012, 19:43
Olà Ring, grazie della risposta.
Un paio di domandine.
Cosa vuol dire consuma tanticchio, a passeggio quanto ti fa con 1 litro ?
Perchè l'ABS è deleterio ?
Io ho un Tiger 800 ST, l'ABS mi ha tirato fuori da qualche bel ribaltone e ci faccio i 18 con 1 litro.
Di bollo ci pago 180 e assicurazione 760, siamo molto fuori dalla tua ?
Per via di perderci soldini, oramai a 60 anni sarà la mia ultima moto, eventualmente ci perderà mio nipote, kkkkkkk
Grazie e ciao.
Grazie a tutti.
E' vero, quando se ne inizia a parlare di voler comprare quella cosa, al 90% si è gia in sella.
Per via dei comandi avanzati, sono riuscito a dribblare il problema, la Fat Bob c'è anche con i comandi centrali, e saranno la mia scelta primaria.
Ne ho avute tante e mi sono sempre detto che, arrivati i 60anni metterò il mio gentil deretano su una HD, manca poco.
Ciao e grazie ancora.
Chinaski
13/12/2012, 20:16
Guido abitualmente una Street Glide,è lenta il giusto,comoda come il divano buono di casa,pesante solo da ferma,nel traffico milanese si muove come un grosso scoterone,ci puoi portar la spesa,consuma un tanticchio,è rumorosa il giusto,la posizione di guida non affatica,ho anche l'abs ma è deleterio più che altro,bollo e assicurazione d'alto lignaggio,le femmine in genere la schifano,io l'adoro,mi ripara il vento freddo dalla faccia e con i paragambe di naylon si crea un gran bel teporino per i piedini,d'estate è un inferno di caldo.
La fat Boy l'ho guidata,non cambia di molto,coppia disponibile subito da muscle car,agile nel misto stretto come un rinoceronte,tocchi pedane scarichi e tutto il toccabile in un inferno di scintille da grande coreografia,utile per la smutandata di turno,incontri molta gente che ti saluta e quando entri in un bar frequentato da Harleysti ti guardano il culo per vedere che c'è scritto,poi sorrisi e pacche sulle spalle.
Bellissima a vedersi,personalizzabile come uno sceicco ermafrodita,quando la vendi ci perdi.
Bragasta parlava della Fat Bob che come ben saprai non ha niente a che vedere con la Fat Boy: sono 2 famiglie di moto differenti (lo dico per i non "addetti ai lavori" :oook:)
Fat Bob (famiglia Dyna)
http://www.superedo.it/sfondi/sfondi/Moto/Harley%20Davidson/Harley-Davidson_FXDC_Dyna_Fat_Bob_2009_01.jpg
Fat Boy (famiglia Softail)
http://musicfraps.com/wp-content/uploads/2012/03/Harley_Davidson-FLSTFI_Fat_Boy-2004.jpg
Sono due telai completamente differenti; la Dyna Fat Bob è molto più dinamica e maneggevole della Fat Boy
Olà Ring, grazie della risposta.
Un paio di domandine.
Cosa vuol dire consuma tanticchio, a passeggio quanto ti fa con 1 litro ?
Perchè l'ABS è deleterio ?
Io ho un Tiger 800 ST, l'ABS mi ha tirato fuori da qualche bel ribaltone e ci faccio i 18 con 1 litro.
Di bollo ci pago 180 e assicurazione 760, siamo molto fuori dalla tua ?
Per via di perderci soldini, oramai a 60 anni sarà la mia ultima moto, eventualmente ci perderà mio nipote, kkkkkkk
Grazie e ciao.
Grazie a tutti.
E' vero, quando se ne inizia a parlare di voler comprare quella cosa, al 90% si è gia in sella.
Per via dei comandi avanzati, sono riuscito a dribblare il problema, la Fat Bob c'è anche con i comandi centrali, e saranno la mia scelta primaria.
Ne ho avute tante e mi sono sempre detto che, arrivati i 60anni metterò il mio gentil deretano su una HD, manca poco.
Ciao e grazie ancora.
Rjng ha una Street Glide che è ancora un'altra cosa (famiglia Touring); diverse in tutto, forse uguali nel motore - 96 C.I.
La Fat Bob non ha i comandi centrali, probabilmente si possono montare, ma nasce con i comandi avanzati, da non confondersi con lo Street Bob che nasce con i comamdi centrali.
Sui consumi siamo li con la tua Tiger
Mastroragno
13/12/2012, 21:04
Rjng ha una Street Glide che è ancora un'altra cosa (famiglia Touring); diverse in tutto, forse uguali nel motore - 96 C.I.
La Fat Bob non ha i comandi centrali, probabilmente si possono montare, ma nasce con i comandi avanzati, da non confondersi con lo Street Bob che nasce con i comamdi centrali.
Sui consumi siamo li con la tua Tiger
Adesso montano tutte e due il 103
Bragasta
13/12/2012, 21:18
Bragasta parlava della Fat Bob che come ben saprai non ha niente a che vedere con la Fat Boy: sono 2 famiglie di moto differenti (lo dico per i non "addetti ai lavori" :oook:)
Fat Bob (famiglia Dyna)
http://www.superedo.it/sfondi/sfondi/Moto/Harley%20Davidson/Harley-Davidson_FXDC_Dyna_Fat_Bob_2009_01.jpg
Fat Boy (famiglia Softail)
http://musicfraps.com/wp-content/uploads/2012/03/Harley_Davidson-FLSTFI_Fat_Boy-2004.jpg
Sono due telai completamente differenti; la Dyna Fat Bob è molto più dinamica e maneggevole della Fat Boy
Rjng ha una Street Glide che è ancora un'altra cosa (famiglia Touring); diverse in tutto, forse uguali nel motore - 96 C.I.
La Fat Bob non ha i comandi centrali, probabilmente si possono montare, ma nasce con i comandi avanzati, da non confondersi con lo Street Bob che nasce con i comamdi centrali.
Sui consumi siamo li con la tua Tiger
Oppa, risposta velocissima.
La colpa è della tua stessa foto che hai messo adesso, quando l'ho vista ho detto " guazzo, è la mia moto" e la HD di bergamo, se la compro nuova, me la danno con i comandi arretrati, ugualissima alla foto.
Bene, se fa i 17 con un litro mi va da Dia.
Ciao
hardbeppe
13/12/2012, 21:58
Eilà cari Bikers.
Qualcuno di voi ha cavalcato la HD Fat Bob, manca poco per comprarla e vorrei sapere qualche cosa su questa moto.
Mandatemi tutte le informazioni che avete di prima mano.
Ciao
Min........ia Bragasta........................... allora ce la fai per davero!!!!!!!!!!!!!!!!!!! We mica poi ti dimentichi della Banda del Buco!!!!!!!!!!!!!!!!!
Fatti sentire...................... e quando avrai la nuova FERRAGLIA.............. ;-) ci dobbiamo assolutamente vedere!!!!!!!!!!!!!!!! un Abbraccio!!!!!!!!!
Chinaski
13/12/2012, 21:59
Adesso montano tutte e due il 103
Hai ragione, ho fatto casino con la conversione. :oook:
hardbeppe
13/12/2012, 22:03
Olà Ring, grazie della risposta.
Un paio di domandine.
Cosa vuol dire consuma tanticchio, a passeggio quanto ti fa con 1 litro ?
Perchè l'ABS è deleterio ?
Io ho un Tiger 800 ST, l'ABS mi ha tirato fuori da qualche bel ribaltone e ci faccio i 18 con 1 litro.
Di bollo ci pago 180 e assicurazione 760, siamo molto fuori dalla tua ?
Per via di perderci soldini, oramai a 60 anni sarà la mia ultima moto, eventualmente ci perderà mio nipote, kkkkkkk
Grazie e ciao.
Grazie a tutti.
E' vero, quando se ne inizia a parlare di voler comprare quella cosa, al 90% si è gia in sella.
Per via dei comandi avanzati, sono riuscito a dribblare il problema, la Fat Bob c'è anche con i comandi centrali, e saranno la mia scelta primaria.
Ne ho avute tante e mi sono sempre detto che, arrivati i 60anni metterò il mio gentil deretano su una HD, manca poco.
Ciao e grazie ancora.
Ecco lo sapevo.................. ormai è fatta!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! vai mitico Bragasta.................. non ascoltare nessuno, solo il tuo DERETANO! Vui metterci su le chiappe???????????????? FALLO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Chinaski
13/12/2012, 22:06
Comunque al prezzo del nuovo del Fat Bob (circa 17 mila pippi) si trovano degli ottimi Road King recenti che è tutto un altro andare.
Harley-Davidson*FLHRC Road King Classic (2008 - 11) usate - Annunci usato Harley-Davidson*FLHRC Road King Classic - Moto.it (http://www.moto.it/moto-usate/harley-davidson/flhrc-road-king-classic/flhrc-road-king-classic--2008-11/index.html?cbMarca=34&cbMacroModello=102854&cbModello=6075&all=0&c=10&f=1&t=10&cbRegione=&cbProvincia=&txtCAP=&iCAPDist=0&cbSegmento=0&cbAnnoda=1980&cbAnnoa=2012&txtCcda=&txtCca=&txtEuroda=&txtEuroa=17000&rbVenditore=0&sbFoto=1&cbGiorni=90&txtChiave=&txtIdannuncio=&rbCerco=0)
le HARLEY son tutte belle!!!! ... io la comprerei subito senza nemmeno provarla
QUOTO
provata, se piace il tipo di guida é stupenda, così come molte delle HD ... é chiaro che se cerchi prestazioni particolari allora, rimanendo in tema custom, meglio le Triumph ... magari la 1700 THUNDERBIRD ;)
provata, se piace il tipo di guida é stupenda, così come molte delle HD ... é chiaro che se cerchi prestazioni particolari allora, rimanendo in tema custom, meglio le Triumph ... magari la 1700 THUNDERBIRD ;)
:sick:
Bragasta
14/12/2012, 08:07
Min........ia Bragasta........................... allora ce la fai per davero!!!!!!!!!!!!!!!!!!! We mica poi ti dimentichi della Banda del Buco!!!!!!!!!!!!!!!!!
Fatti sentire...................... e quando avrai la nuova FERRAGLIA.............. ;-) ci dobbiamo assolutamente vedere!!!!!!!!!!!!!!!! un Abbraccio!!!!!!!!!
Olà Beppe.
Mi sà che sono 2 o massimo 3 gli anni che mi restano qui in Brasile, sono gia stufo di non vedere le cose belle che ci sono li in Italia, l'unica cosa che mi prende ancora un pochino qui è il lavoro, che si guadagna bene e le fighe, che sono incomparabili.
Le donne Italiane sono arrivate al limite massimo di sopportazione, antipatiche e più son brutte più se la tirano.
Ragazzi non scopano !!!!
Ci vediamo a settembre.
Salutami tutti i componenti della banda.
La Tigre non ha i doppi fari ? La Fat Bob anche, visto che sono uguali !!!!
Ciaoooo
Lo scrofo
14/12/2012, 08:09
provata, se piace il tipo di guida é stupenda, così come molte delle HD ... é chiaro che se cerchi prestazioni particolari allora, rimanendo in tema custom, meglio le Triumph ... magari la 1700 THUNDERBIRD ;)
Mmmm stavolta non mi trovi concorde ...
Mmmm stavolta non mi trovi concorde ...
capita! _:)
le HARLEY son tutte belle!!!! ... io la comprerei subito senza nemmeno provarla
QUOTO
. (punto)
Olà Ring, grazie della risposta.
Un paio di domandine.
Cosa vuol dire consuma tanticchio, a passeggio quanto ti fa con 1 litro ?
Perchè l'ABS è deleterio ?
Io ho un Tiger 800 ST, l'ABS mi ha tirato fuori da qualche bel ribaltone e ci faccio i 18 con 1 litro.
Di bollo ci pago 180 e assicurazione 760, siamo molto fuori dalla tua ?
Per via di perderci soldini, oramai a 60 anni sarà la mia ultima moto, eventualmente ci perderà mio nipote, kkkkkkk
Grazie e ciao.
Grazie a tutti.
E' vero, quando se ne inizia a parlare di voler comprare quella cosa, al 90% si è gia in sella.
Per via dei comandi avanzati, sono riuscito a dribblare il problema, la Fat Bob c'è anche con i comandi centrali, e saranno la mia scelta primaria.
Ne ho avute tante e mi sono sempre detto che, arrivati i 60anni metterò il mio gentil deretano su una HD, manca poco.
Ciao e grazie ancora.
Scusa il ritardo.
Allora...ABS senza coppia conica,ha un comportamento ...particolare...quando entra in azione sembra più un seggiolino iettabile,occorre farci l'abitudine e far alcune prove.E' anche l'unica Moto con ABS che ho provato.
Consumi,siamo intorno ai 13/15 lt,ma io faccio anche molta città,fuori le cose migliorano in sesta marcia,probabilmente arrivi anche ai 18 lt.
Come giustamente scrive Chinaski,pensavo ti riferissi al Fat Boy,una "coda soffice"(ha gli ammortizzatori posteriori sotto il telaio),molo bobberizzabile.
Quella col doppio faro l'ho vista ma mai guidata,però sceglierei la Street o il Fat boy o il Road King,oppure una bella forca Springer,così a pelle,se poi è l'ultima Moto ragione in più.
Fat Bob (famiglia Dyna) :wub:
macheamico6
16/12/2012, 09:23
Per me le Harley sono come la lirica:
capisco che è una bellissima forma artistica, ma non la amo.
Ciao!
Per me le Harley sono come la lirica:
capisco che è una bellissima forma artistica, ma non la amo.
Ciao!
:smoke_: ciao........continua ad ascoltare Paolo Meneguzzi
Per me le Harley sono come la lirica:
capisco che è una bellissima forma artistica, ma non la amo.
Ciao!
In effetti non tutti possono accedervi :D
macheamico6
16/12/2012, 09:36
:smoke_: ciao........continua ad ascoltare Paolo Meneguzzi
Questo invece manco sò chi sia.
E' grave ... ??? :sick:
Sereno non è importante,però potresti ascoltarlo mentre guidi la Hornet600:biggrin3:
Sereno non è importante,però potresti ascoltarlo mentre guidi la Hornet600:biggrin3:
http://www.youtube.com/watch?v=C46uuXUg6O4
Bragasta
16/12/2012, 10:27
Scusa il ritardo.
Allora...ABS senza coppia conica,ha un comportamento ...particolare...quando entra in azione sembra più un seggiolino iettabile,occorre farci l'abitudine e far alcune prove.E' anche l'unica Moto con ABS che ho provato.
Consumi,siamo intorno ai 13/15 lt,ma io faccio anche molta città,fuori le cose migliorano in sesta marcia,probabilmente arrivi anche ai 18 lt.
Come giustamente scrive Chinaski,pensavo ti riferissi al Fat Boy,una "coda soffice"(ha gli ammortizzatori posteriori sotto il telaio),molo bobberizzabile.
Quella col doppio faro l'ho vista ma mai guidata,però sceglierei la Street o il Fat boy o il Road King,oppure una bella forca Springer,così a pelle,se poi è l'ultima Moto ragione in più.
Grazie:oook:
Obrigado :oook:
De nada meu garoto:biggrin3:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.