Visualizza Versione Completa : Contamarce sul Tiger 1050
Grattaballe
31/03/2007, 10:45
Scusate se apro un'altra discussione, ma alla fine potrebbe essere utile specificatamente per tutti quelli che hanno il Tiger 1050.
Trovati tutti i punti per collegare il contamarce e funziona alla perfezione.
Positivo sotto chiave: Cavo BLU-ROSSO dietro la strumentazione sulla presa manopole riscaldabili a 3 poli posizione 3
Negativo: Cavo NERO dietro la strumentazione sulla presa manopole riscaldabili a 3 poli posizione 2
Folle: Cavo NERO-BIANCO sul morsetto nero della centralina, posizione A31
Giri motore: Cavo BLU-PORPORA sul morsetto nero della centralina posizione A1
Sensore velocità: Cavo ROSA-GIALLO sul morsetto nero della centralina posizione A34
Alcune indicazioni:
La centralina è posizionata davanti alla batteria e non è fissata, è sufficente sfilarla verso l'alto, i fili sono sufficentemente lunghi per consentire di lavorarci bene.
Fate una giunta alla volta evitando di lasciare i cavi scoperti per evitare cortocircuiti
Ho avuto qualche problema con il mio contamarce dato che a motore acceso la tensione non era stabile, se a qualcuno succede la stessa cosa, fatemelo sapere che gli dò lo schemino per aggiungere un diodo e un condensatore per stabilizzare la tensione.
Credo che chiunque monti quello della ACUMEN modello DG8 potrebbe avere lo stesso problema.
Spero Vi possa essere utile tutto ciò.
Ragazzi !!! Naturalmente io non mi prendo responsabilità, mi risulta che qualsiasi modifica faccia decadere la garanzia.
Grattaballe
31/03/2007, 12:33
e qui la prova !!!
http://img232.imageshack.us/img232/5421/contamarcevd1.jpg
:bananeinc: :bananeinc: :bananeinc: :bananeinc: :bananeinc: :bananeinc: :bananeinc: :bananeinc: :bananeinc: :bananeinc:
EIKONTRIPLE
31/03/2007, 12:50
ero in pensiero :D :D
ma sicuro che alla fine andando da un 'elettrauto ce l'avresti fatta :tongue: .
Grazie Grattaballe dell'informazione per il contamarce.
Scusa ma come si chiama e dove si acquista questo dispositivo?
Grazie.
Riki
Grattaballe
02/04/2007, 06:55
ce ne sono un sacco di modelli nei negozi di ricambi moto.
Comunque su ebay hai una vasta scelta.
Io ho preso questo modello:
eBay Italia: ACUMEN DG8 DIGITAL GEAR INDICATOR DG 8 White Display (oggetto 160055938077 scade il 23-Apr-07 19:24:27 CEST) (http://cgi.ebay.it/ACUMEN-DG8-DIGITAL-GEAR-INDICATOR-DG-8-White-Display_W0QQitemZ160055938077QQcategoryZ10490QQrdZ1QQcmdZViewItem)
Oppure vai su DG8 Digital Gear Indicators (http://www.acumen-electronics.co.uk/shop/products.php?category=142)
A proposito qualcuno lo ha installato sulla SPEED955?
Oppure vai su eBay Italia - Offerte ACUMEN DG8 GEAR INDICATOR su eBay.it (http://search.ebay.it/search/search.dll?from=R40&_trksid=m37&satitle=ACUMEN+DG8+GEAR+INDICATOR&category0=)
triplesempre
12/09/2007, 18:54
mi sai dire più o meno quale può essere il prezzo?
Grazie
Ho letto i post sui contamarce perche' sono intenzionato a montarne uno (in queste prime 48 ore di utilizzo della moto ho cercato la settima un centinaio di volte... e non sono un novellino...).
Ma quello piu' diffuso e' molto grande, ha una retroilluminazione azzurra (!!) e sembra delicato da collegare alla centralina..
Ho visto questo, piu' piccolo, con illuminazione selezionabile dall'utente:
qualcuno lo conosce o meglio l'a gia' montato? Grazie.
PZ Racing: la tecnologia che ti mancava per essere il migliore! (http://www.pzracing.it/ita/geartronic.html)
Io ho montato il GPT ma credo tu abbia già visto il mio post (GPT) (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-sprint-st/33844-tiger-contamarce-gpt-foto.html)
Quel che posso dirti che il GPT se lo fai installare ad una persona esperta non crea assolutamente problemi.
Piega998
28/01/2008, 19:03
Con franchezza...non se pò guardà ....
Con franchezza Piega998 chi se ne frega, non lo guardare. :tongue:
Piega998
28/01/2008, 20:59
Con franchezza Piega998 chi se ne frega, non lo guardare. :tongue:
Francamente.., ma anche volgarmente.
Ma la gallina fa l'uovo e al gallo gli fa male il culo?
E' di Grattaballe il contamarce mica del gallo.
Grattaballe
28/01/2008, 21:02
era......, il bidone l'ho daro via !!!
Gratta, che continuo a ringraziare per lo schema dei cablaggi, ha montato un contamarce differente.
Scusa Piega, ma non hai altro da fare che rompere agli altri ?
Non essere invidioso perchè non hai il contamarce....
Tutto è questione di punti di vista, per gratta la Tiger è un bidone, per tanti qui è un lingotto d'oro e considerano la BMW GS nulla di speciale....
A me personalmente la BMW non esalta assolutamente, ma sarà per il fatto che odio i bicilindrici.
punti di vista piega, solo quelli.
Piega998
29/01/2008, 09:06
Gratta, che continuo a ringraziare per lo schema dei cablaggi, ha montato un contamarce differente.
Scusa Piega, ma non hai altro da fare che rompere agli altri ?
Non rompo agli altri , rompo precisamente te che hai risposto piccato al posto di Grattaballe
Non essere invidioso perchè non hai il contamarce....
Ma ti pare che un motociclista , esperto e serio è invidioso di un contamarce? anche bruttino?
Tutto è questione di punti di vista, per gratta la Tiger è un bidone, per tanti qui è un lingotto d'oro e considerano la BMW GS nulla di speciale....
A me personalmente la BMW non esalta assolutamente, ma sarà per il fatto che odio i bicilindrici.
punti di vista piega, solo quelli.
Non ho mai aperto una querelle su Tiger meglio di BMW o il contrario, quindi Coccia tost con chi ce l'hai?
Ti ricordo comunque che l'oggettività esiste , esistono moto migliori e peggiori, affidabili e meno affidabili.
Certo bisogna capire queste cose e non avere preconcetti.
Lelehellas
29/01/2008, 09:35
Ho letto i post sui contamarce perche' sono intenzionato a montarne uno (in queste prime 48 ore di utilizzo della moto ho cercato la settima un centinaio di volte... e non sono un novellino...).
[/url]
Capita spesso anche a me...... tutta colpa della bontà del motore!
:rolleyes:
Anche se la mia moto è differente dalla vostra (speedtriple 955-02), pure io ho acquistato un contamarce della PZRACING per evitare la ricerca della 7-ma marcia... :laugh2:
Ora però ho ancora un dubbio sul montaggio in quanto, pur essendo presenti i sue sensori di velocità e giri motorre anche nella mia 955, le istruzioni della ditta indicano di prendere il segnale per i giri motore dalla bobina di una delle candele :wacko:.
A me pare molto strano...
Grattaballe
06/02/2008, 22:07
può essere, ma per il contakm ?
Anche se la mia moto è differente dalla vostra (speedtriple 955-02), pure io ho acquistato un contamarce della PZRACING per evitare la ricerca della 7-ma marcia... :laugh2:
Ora però ho ancora un dubbio sul montaggio in quanto, pur essendo presenti i sue sensori di velocità e giri motorre anche nella mia 955, le istruzioni della ditta indicano di prendere il segnale per i giri motore dalla bobina di una delle candele :wacko:.
A me pare molto strano...
mandagli una mail di richiesta info, sono molto cortesi e preparati, ti risponderanno certamente.
A me hanno risolto un problema al cruscotto del z-mille, collegando il contamarce spariva l'indicazione numero giri, si sono attivati immediatamente e dopo 2 giorni mi è arrivata la soluzione a casa in busta: schemino elettrico e un diodo. tutto risolto.
ciao
qualcuno ha poi montato il PZRACING??
Come si trova?
Vorrei prenderlo anche io: può postare le istruzioni per il montaggio!!??
Thanks
Ti ricordo comunque che l'oggettività esiste , esistono moto migliori e peggiori, affidabili e meno affidabili.
Certo bisogna capire queste cose e non avere preconcetti.
Il GS NON E'più affidabile della Tigre:biggrin3::biggrin3:
Ciaooooooooooooooo!!!
Domanda sul PZRACING per chi ce l'ha...o per chi sa rispondermi:
ho scaricato dal sito il "manuale" di installazione;
dice così:
Nel cavo del GearTronic sono presenti 5 fili, positivo sotto chiave (ROSSO), negativo (MARRONE), contachilometri (VERDE), giri motore (AZZURRO) e uno destinato alla calibrazione (BIANCO). LASCIARE ISOLATO IL FILO BIANCO FINO AL MOMENTO DELLA CALIBRAZIONE. Il filo ROSSO dovrà essere collegato al positivo "SOTTO CHIAVE" ovvero in un punto in cui arrivi l'alimentazione (da 7 a 18 Volts) solo quando la chiavetta della moto è sulla posizione "ON" mentre il filo MARRONE dovrà essere collegato a massa.
Individuare ora i collegamenti relativi al contagiri motore ed al contachilometri, e connettere rispettivamente i fili AZZURRO e VERDE.
Quello che mi sconcerta è che in pratica ci sono solo 4 fili da collegare, poichè quello bianco serve solo per fare il setup (calibrazione) dello strumento, e poi va isolato, come descrivono più in fondo nel manuale:
9) Isolare il filo bianco, a questo punto II GearTronic è pronto per il suo utilizzo, nel caso in cui si voglia ripetere la fase di setup basterà ripetere la procedura descritta finora.
mentre nella descrizione di grattaballe del montaggio del suo contamarcie ci sono 5 fili da collegare!!
Quindi contando che i fili del positivo sotto chiave (rosso quì, blu-rosso nel caso di grattaballe) e il negativo (marrone quì, nero nel caso di grattaballe) sono gli stessi, ed essendoci in entrambi il cavetto deo giri motore, l'unico cavo rimanente nel PZRacing, cioè quello verde del contachilometri, quale è nel caso di grattaballe? Il sensore velocità, immagino!
E il cavo folle che c'è nella descrizione di grattaballe quì non c'è?
Ripeto che il bianco descrive che serve solo per la calibrazione e poi va isolato!!
Resto perplesso!
Altra domanda è: se è semplice collegare i cavi sulla centralina in corrispondenza dei pin riportati da grattaballe, non mi è chiaro di dove e come si collegano i cavi positivo e negativo dietro alla strumentazione, sulla presa delle manopole riscaldabili.
Ci sono disegni delle parti dove posso capire come fare???
Potete per favore darmi un aiuto....
...se no ho paura di fare danni a montare il tutto!!
genkytigerblack
14/05/2008, 20:55
Allora io sulla precedente moto Fazer Fz6 ho montato un contamarce MBG che richiedeva solo il collegamento di 4 fili mentre ne ho montato un altro mi pare Starlane, che richiedeva anche il 5 filo del Neutral collegato perchè su quest'ultimo c'era il led del "N".
I due contamarce si collegano nello stesso identico modo solo che uno ha qualcosina in più.
Per i collegamenti del negativo e del positivo sotto chiave, anch'io ho letto e poi verificato sullo schema elettrico della Tiger che ci sono 3 connettori predisposti rispettivamente per il collegamento delle manopole riscaldate, della presa accessori e del navigatore satellitare, ma non so dove sono ubicati,anzi se qualcuno lo sapesse.....:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Ciao
calimero
14/05/2008, 21:16
Domanda sul PZRACING per chi ce l'ha...o per chi sa rispondermi:
ho scaricato dal sito il "manuale" di installazione;
dice così:
Nel cavo del GearTronic sono presenti 5 fili, positivo sotto chiave (ROSSO), negativo (MARRONE), contachilometri (VERDE), giri motore (AZZURRO) e uno destinato alla calibrazione (BIANCO). LASCIARE ISOLATO IL FILO BIANCO FINO AL MOMENTO DELLA CALIBRAZIONE. Il filo ROSSO dovrà essere collegato al positivo "SOTTO CHIAVE" ovvero in un punto in cui arrivi l'alimentazione (da 7 a 18 Volts) solo quando la chiavetta della moto è sulla posizione "ON" mentre il filo MARRONE dovrà essere collegato a massa.
Individuare ora i collegamenti relativi al contagiri motore ed al contachilometri, e connettere rispettivamente i fili AZZURRO e VERDE.
Quello che mi sconcerta è che in pratica ci sono solo 4 fili da collegare, poichè quello bianco serve solo per fare il setup (calibrazione) dello strumento, e poi va isolato, come descrivono più in fondo nel manuale:
9) Isolare il filo bianco, a questo punto II GearTronic è pronto per il suo utilizzo, nel caso in cui si voglia ripetere la fase di setup basterà ripetere la procedura descritta finora.
mentre nella descrizione di grattaballe del montaggio del suo contamarcie ci sono 5 fili da collegare!!
Quindi contando che i fili del positivo sotto chiave (rosso quì, blu-rosso nel caso di grattaballe) e il negativo (marrone quì, nero nel caso di grattaballe) sono gli stessi, ed essendoci in entrambi il cavetto deo giri motore, l'unico cavo rimanente nel PZRacing, cioè quello verde del contachilometri, quale è nel caso di grattaballe? Il sensore velocità, immagino!
E il cavo folle che c'è nella descrizione di grattaballe quì non c'è?
Ripeto che il bianco descrive che serve solo per la calibrazione e poi va isolato!!
Resto perplesso!
Altra domanda è: se è semplice collegare i cavi sulla centralina in corrispondenza dei pin riportati da grattaballe, non mi è chiaro di dove e come si collegano i cavi positivo e negativo dietro alla strumentazione, sulla presa delle manopole riscaldabili.
Ci sono disegni delle parti dove posso capire come fare???
Potete per favore darmi un aiuto....
...se no ho paura di fare danni a montare il tutto!!
Allora ti do un cosiglio: se non sei sicuro lascia fare a qualcuno di esperto.
Non sto parlando di un amico che se fa una c@g@t@ molla per terra il cacciavite e dice: "...oh c@zzo... qui è saltato tutto per aria... bhè allora io vado... ciao!!!" :blink:
Parlo di uno che fa ste cose per mestiere e se fa malanni te li paga! :wink_:
Di per se il lavoro è semplice ma bisogna saperlo fare!
Lo spinotto con la tensione sotto chiave lo trovi dietro il cupolino (che dovrai smontare) ed è quello con tre fili di cui uno la massa, uno sempre in tensione e (quello che serve a te) sotto chiave.
Ma è mooolto più semplice prendere il filo sotto tensione del clacson (il pulsante al manubrio interrompe la massa) :wink_:
Riposto la foto che ho fatto prima di "assalire" i fili della centralina
http://img246.imageshack.us/img246/9773/contamarce002ka4.th.jpg (http://img246.imageshack.us/my.php?image=contamarce002ka4.jpg)
I fili sono quelli segnati dalle frecce. Come vedi lo spazio non è molto ma sufficente.
Assolutamente d'obbligo stagnare le connessioni e isolarle con guaina termoretraibile, viste le sezioni dei fili!
Per ulteriori dettagli puoi leggere Tiger - Contamarce GPT - FOTO (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-sprint-st/22489-contamarce-sul-tiger-1050-a.html)
rebianco
14/05/2008, 21:42
io l'ho fatto montare dal conce anche se devo dire il lavoro che ho fatto sulla mia precedente moto era perfetto però non volevo mettere mano vicino la centralina che non si sa mai capita qualche problema e poi dicono che è colpa tua. Facendolo montare a loro me ne sono lavato le mani
ma se ho capito bene "tutto" ciò che c'è da fare è collegare 2 o 3 fili negli appositi alloggiamente (segnalati da calimero e da grattaballe) e i 2 fili dietro al cupolino....giusto?
Insomma...non "dovrebbe" essere troppo difficile....o no?
Quindi, da ciò che dice genkytigerblack il filo "mancante" è il folle!!?
CALIMERO nella tua foto il filo rosso, che esce dalla stessa guaina, che filo è???
calimero
14/05/2008, 22:26
ma se ho capito bene "tutto" ciò che c'è da fare è collegare 2 o 3 fili negli appositi alloggiamente (segnalati da calimero e da grattaballe) e i 2 fili dietro al cupolino....giusto?
Insomma...non "dovrebbe" essere troppo difficile....o no?
Quindi, da ciò che dice genkytigerblack il filo "mancante" è il folle!!?
CALIMERO nella tua foto il filo rosso, che esce dalla stessa guaina, che filo è???
Dietro il cupolino devi collegare il filo di alimentazione (sotto chiave) e la massa.
Al connettore della centralina il filo per la velocità e quello per i giri motore.
I fili mancanti non considerarli... tanto non ci sono...:tongue:
Quella guaina l'ho aggiunta io e il filo rosso m'è servito per alimentare il relè delle manopole termiche, gli altri 2 per il contamarce :biggrin3:
ecco...ma il relè delle manopole termiche, a cui vanno collegati i cavi del sottochiave e della massa (o negativo) va alimentato o lo è già???
calimero
14/05/2008, 23:04
Le manopole riscaldate che ho montato io non sono quelle originali, quindi ho installato un relè per alimentarle.
ah ok...quindi non è necessario metterlo (io non ho le manopole riscaldate!).
Ancora due domande....per essere sicuro di fare le cose per bene:
1 - come si collegano i cavi alla centralina? Si devono avere dei connettori o pin da aggiungere?
2 - i cavi da dove e come si fanno passare? Bisogna smontare il serbatoio...immagino??!!!
calimero
15/05/2008, 20:36
ah ok...quindi non è necessario metterlo (io non ho le manopole riscaldate!).
Ancora due domande....per essere sicuro di fare le cose per bene:
1 - come si collegano i cavi alla centralina? Si devono avere dei connettori o pin da aggiungere?
2 - i cavi da dove e come si fanno passare? Bisogna smontare il serbatoio...immagino??!!!
Se hai questi dubbi ascolta il mio consiglio: fai fare il lavoro a qualcuno di esperto! Non sto scherzando... rischi di fare dei danni e di portare la moto in officina a spinta tra due ali di spettatori appladuenti... sono i dipendenti della concessionaria ora certi di avere la busta paga bella piena anche quel mese :wink_:
hai ragione...ma a dire il vero da tutto ciò che ho letto non mi sembra molto difficile da fare....però chiedo approfondite delucidazioni proprio epr essere sicuro di farlo bene e non trovarmi spiazzato una volta smontato tutto.
Insomma...se ho capito bene:
1 - smonto cupolino
2 - smonto serbatoio
3 - installo centralina a fianco della strumentazione
4 - cavo sottochiave e cavo massa li collego come tu hai scritto, dietro la strumentazione, alle prese delle manopole riscaldabili
5 - faccio passare gli altri due cavi sotto il serbatoio, fino alla centralina sottosella
6 - collego i due cavi restanti alla centralina
Ecco...se ho scritto giusto vorrei capire bene come fare i punti 5 e 6!!!
ripropongo la mia domanda sperando di avere un ulteriore aiuto!
:rolleyes:
hai ragione...ma a dire il vero da tutto ciò che ho letto non mi sembra molto difficile da fare....però chiedo approfondite delucidazioni proprio epr essere sicuro di farlo bene e non trovarmi spiazzato una volta smontato tutto.
Insomma...se ho capito bene:
1 - smonto cupolino
2 - smonto serbatoio
3 - installo centralina a fianco della strumentazione
4 - cavo sottochiave e cavo massa li collego come tu hai scritto, dietro la strumentazione, alle prese delle manopole riscaldabili
5 - faccio passare gli altri due cavi sotto il serbatoio, fino alla centralina sottosella
6 - collego i due cavi restanti alla centralina
Ecco...se ho scritto giusto vorrei capire bene come fare i punti 5 e 6!!!
guidobiasca
14/06/2010, 12:20
Ciao Gratta, anch'io ho un problema con il contamarce e con il segnale dell'onda quadra. mi sai spedire lo schema? GRAZIE! guidobiasca@yahoo.it
Ciao, qualcuno ha mai montato questo contamarce della Pzracing mod. GT310-t1 ( PZracing Contamarce specifico triumph speed triple tiger 1050 boneville america | eBay (http://www.ebay.it/itm/PZracing-Contamarce-specifico-triumph-speed-triple-tiger-1050-boneville-america-/181036046916?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item2a2696da44&_uhb=1#ht_2283wt_1139) ) specifico per la nostra tigrotta ?? Eventualmente mi sapete dire se il montaggio è per come dicono semplice visto che va connesso direttamente al connettore diagnostico ??
Grazie mille !! :dubbio:
Sicuramente il connettore diagnostico aiuta ad avere meno sbattimenti, ma un minimo di configurazione credo vada comunque fatta.
Io monto il Gipro (con connettore diagnostico) e l'unico cavo che ha in più è quello per l'alimentazione (presa dalla posizione posteriore).
L'ho preso usato da un utente del forum, quindi veramente ready to use, ma credo che una prima configurazione vada comunque fatta la prima volta che lo si installa.......magari qualcuno che ha il tuo modello specifico puà aiutarti meglio.
Ciauz.
Sicuramente il connettore diagnostico aiuta ad avere meno sbattimenti, ma un minimo di configurazione credo vada comunque fatta.
Io monto il Gipro (con connettore diagnostico) e l'unico cavo che ha in più è quello per l'alimentazione (presa dalla posizione posteriore).
L'ho preso usato da un utente del forum, quindi veramente ready to use, ma credo che una prima configurazione vada comunque fatta la prima volta che lo si installa.......magari qualcuno che ha il tuo modello specifico puà aiutarti meglio.
Ciauz.
Grazie Golia, si lo immaginavo che necessitasse di un minimo di installazione, il mio dilemma è solo la fase di montaggio, mi secca tagliare fili ecc. per questo chiedevo se fosse facile montarli.
non devi tagliare nulla se vuoi...prendi il negativo del clacson, è sempre alimentato e sottochiave
grazie n0x per il suggerimento
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.