Visualizza Versione Completa : Infostrada....pro e contro ....
Ciao ragazzi chi di voi usa in casa infostrada ...... E come vi trovate pro e contro grazie a tutti per le info
Pelledorso
29/01/2013, 14:26
pro
2877paolo
29/01/2013, 14:30
ce l'ho da diversi anni e posso dirti che non ho mai avuto problemi. :oook:
streetTux
29/01/2013, 14:52
Io direi contro..
Sinceramente, non mi affiderei mai ad un gestore che si appoggia ad un altro per le linee.. se non proprietario delle stesse, in caso di guasto suppongo che i tempi diventerebbero biblici.. ci sono stato per motivi professionali in una situazione promiscua simile, ed è sistematico il classico scaricabarile tra il proprietario della linea e il provider effettivo.
Salvo che infostrada ora non abbia suoi impianti, io me ne chiamerei fuori.
pro mai un problema sia casa che al lavoro
cardinero76
29/01/2013, 15:04
Messo infostrada (voce + adsl) solo da un mese!!!!!
Fin qui tutto alla grande....
Ciao... se becchi la promozione adsl + cell con meno di 50 neuri ti fai:
ADSL 8 mega flat
Chiamate nazionali flat
1 cell con
400 min + 400 mess + internet flat...
ciao.
Positivo , mai grosse interruzioni di servizio e generalmente un servizio discreto .
2877paolo
29/01/2013, 15:15
Io direi contro..
Sinceramente, non mi affiderei mai ad un gestore che si appoggia ad un altro per le linee.. se non proprietario delle stesse, in caso di guasto suppongo che i tempi diventerebbero biblici.. ci sono stato per motivi professionali in una situazione promiscua simile, ed è sistematico il classico scaricabarile tra il proprietario della linea e il provider effettivo.
Salvo che infostrada ora non abbia suoi impianti, io me ne chiamerei fuori.
da quello che mi risulta, in italia, nessun gestore ha reti proprietarie (tranne telecom). :incaz:
tutti, compreso fastweb che ha iniziato a costruirsi una rete per conto proprio (ma anche infostrada lo sta facendo), in certi punti è costretta a passare su rete altrui. :oook:
ed è anche uno dei motivi per cui le velocità non sono quelle che promettono :sad:
streetTux
29/01/2013, 15:26
da quello che mi risulta, in italia, nessun gestore ha reti proprietarie (tranne telecom).
..è quello che risulta pure a me.. ;) ne va da sè il consiglio che darei ;)
2877paolo
29/01/2013, 15:27
..è quello che risulta pure a me.. ;) ne va da sè il consiglio che darei ;)
se così fosse, dovremo tutti sottostare a telecom... :cry:
Io uso Telecom telefono e adsl flat 37,90 però non chiamo nessuno xche la bolletta lievita
Ciao... se becchi la promozione adsl + cell con meno di 50 neuri ti fai:
ADSL 8 mega flat
Chiamate nazionali flat
1 cell con
400 min + 400 mess + internet flat...
ciao.
Era mio intento risparmierei 160€ l'anno
bi_andrea_elle
29/01/2013, 15:47
io da un paio d'anni e mi trovo bene.. fin'ora nessun problema (sgrat)
streetTux
29/01/2013, 15:48
se così fosse, dovremo tutti sottostare a telecom... :cry:
Il termine "sottostare" è un po' fortino ;)
Comunque, per esperienza personale con un bel po' di infrastrutture simili, è decisamente meglio avere a che fare con Telecom..
Se proprio ci si vuole scampare, appoggiarsi ad un provider via etere.. a casa mai l'Adsl non arriva e mi appoggio di conseguenza ad un provider locale che mi invia il segnale tramite un'antennina posta sul tetto.. non pago il canone, se ho problemi mi rivolgo a loro e dipende tutto da loro.. così sono più tranquillo ;)
un paio d'anni mai nessun problema,:smoke_::smoke_:
eusebius
29/01/2013, 18:50
Io direi contro..
Sinceramente, non mi affiderei mai ad un gestore che si appoggia ad un altro per le linee.. se non proprietario delle stesse, in caso di guasto suppongo che i tempi diventerebbero biblici.. ci sono stato per motivi professionali in una situazione promiscua simile, ed è sistematico il classico scaricabarile tra il proprietario della linea e il provider effettivo.
Salvo che infostrada ora non abbia suoi impianti, io me ne chiamerei fuori.
Praticamente tutti i gestori si devono appoggiare alla rete Telecom, almeno per il collegamento tra la centrale telefonica e la casa (tranne Fastweb dove arriva con la fibra).
Io la uso praticamente dall'inizio (non mi ricordo bene da quanto, ma direi quasi 10 anni) e devo dire che funziona bene e mi ritengo più che soddisfatto.
Quando ho traslocato 5 anni fa, l'asdl ha funzionato quasi da subito ma per il telefono ci sono voluti più di due mesi... però il problema era la Telecom che non usciva ad effettuare la modifica nella sua centralina del palazzo
da quello che mi risulta, in italia, nessun gestore ha reti proprietarie (tranne telecom). :incaz:
tutti, compreso fastweb che ha iniziato a costruirsi una rete per conto proprio (ma anche infostrada lo sta facendo), in certi punti è costretta a passare su rete altrui. :oook:
ed è anche uno dei motivi per cui le velocità non sono quelle che promettono :sad:non è proprio cosi,qui per esempio tiscali ha avuto un boom importante quando arrivano a coprire un'intera zona comprano la linea,es appena messo tiscali a casa prob alla linea sono arrivati i tecnici telecom(ho una cassetta SOLO per me:lingua:) cambio di contratto linea più potente sono venuti i tecnici tiscali,e fatto loro gli interventi dalla cassetta a casa,poi parlando mi avevano spiegato questa cosa
Pelledorso
30/01/2013, 06:45
da quello che mi risulta, in italia, nessun gestore ha reti proprietarie (tranne telecom). :incaz:
tutti, compreso fastweb che ha iniziato a costruirsi una rete per conto proprio (ma anche infostrada lo sta facendo), in certi punti è costretta a passare su rete altrui. :oook:
ed è anche uno dei motivi per cui le velocità non sono quelle che promettono :sad:
Io direi che sia un pò riduttivo addebitare alla non propietà delle reti il fatto che la linea adsl di casa sia lenta!
Ci sono tante di quelle variabili che uno non ce ne viene fuori "se prova a fare una prova" di quanto è veloce la sua linea!
E' come quando una casa automobilistica sbandiera dati (sui consumi ad esempio) del suo ultimo motore; sul banco fa x mentre in realtà fa x-5!
Sono così pure le compagnie telefoniche; ti sbandierano dati inverosimili che poi si tramutano in realtà in velocità di banda normalissime!
L'unica cosa, secondo me, che si deve valutare è la convenienza economica del contratto ;)!
PS A proposito avete mai fatto la prova di quanto è veloce la vostra linea adsl :dubbio:?!?
Io ho tutto incluso infostrada,ADSL+Telefono, e posso dire solo pro
2877paolo
30/01/2013, 07:09
Io direi che sia un pò riduttivo addebitare alla non propietà delle reti il fatto che la linea adsl di casa sia lenta!
hai ragione perché concorrono anche altre variabili, tipo la distanza dalla cabina a casa, oppure l'impianto elettrico... il tuo, quello dello stabile in cui vivi... :dubbio:
ma io parlavo più in generale. :oook:
PS A proposito avete mai fatto la prova di quanto è veloce la vostra linea adsl :dubbio:?!?
si, e a casa sono molto fortunato, nel senso che ho una 7mb e viaggio, spessissimo intorno ai 5,5/6 :oook:
se invece vogliamo ridere, ed era per questo che ieri quando è stato aperto il 3D ero "infervorato", visto che in mattinata avevo avuto a che fare con questa bolletta telecom dell'ufficio. vi allego i test... :incaz: (fatto naturalmente a monte, ossia direttamente con un mac attaccato al router escludendo tutta la rete).
102514
102515
Io ho tutto incluso infostrada,ADSL+Telefono, e posso dire solo pro
si può chiudere, è stato detto tutto!!! :risate2::risate2::risate2:
si può chiudere, è stato detto tutto!!! :risate2::risate2::risate2:
:dry:
ho fatto delle indagini tra tutti i miei vicini (c'è chi ha Alice,chi Fastweb, chi Tiscali ecc ecc) e la mia resta una delle più veloci; vicino a me ho scoperto che abita un tecnico della Telecom e a lui Alice 7 mb va a 0,5 mb :wacko:
è proprio la mia zona che è messa malissimo per l'ADSL e nonostante tutto a 2 MB con Infostrada ci vado
p.s: me lo consigli un router con una wi-fi con ottima portata :D?
Mastroragno
30/01/2013, 07:35
pro
2877paolo
30/01/2013, 07:42
p.s: me lo consigli un router con una wi-fi con ottima portata :D?
io, ne ho cambiati minimo 5 o 6 e l'unico che mi ha soddisfatto (anche se è un po' limitato in fatto di "personalizzazioni") è il cisco.
a casa, per il momento ho una vecchia versione, ma ho visto che ora c'è questo in offerta:
LINKSYS X1000 (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?partNumber=p-649299&storeId=20000&catalogId=20000&languageId=-1)
comunque, riprendendo un 3D di qualche tempo fa, il tuo problema è che ti serve un N (perché se non ricordo male la tua casa è su più piani) con velocità minima 240 per i dati del tv... (il router che ti ho linkato è un N con velocità 300). :biggrin3: oppure, devi acquistare questi:
D-LINK DHP-500AV (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=8114152&langId=-1&category_rn=1540)
Ce l'ho ormai da diversi anni e dico sicuramente pro :oook:
Io direi contro..
Sinceramente, non mi affiderei mai ad un gestore che si appoggia ad un altro per le linee.. se non proprietario delle stesse, in caso di guasto suppongo che i tempi diventerebbero biblici.. ci sono stato per motivi professionali in una situazione promiscua simile, ed è sistematico il classico scaricabarile tra il proprietario della linea e il provider effettivo.
Salvo che infostrada ora non abbia suoi impianti, io me ne chiamerei fuori.
Per esperienza personale ti posso solo dire che a giugno nella mia zona c'è stato un guasto generalizzato per cui metà del comune è rimasto senza linea telefonica per 4-5 gg e a me la linea è stata ripristinata 2 gg prima che a mia cognata che sta con Telecom (nonostante
avesse fatto ripetuti reclami in quanto alla figlia serviva come il pane internet per ultimare la tesina da portare all'esame di maturità)...:dubbio:
L'unica piccola pecca è la velocità dell'ADSL, ma sinceramente non so quanto dipenda dal gestore e quanto dalla qualità della rete (un amico che sta con Telecom fin quando abitava vicino a me aveva la mia stessa velocità, poi, dopo aver cambiato casa, ora va a 6 Mb; ciò mi fa pensare che dipenda dalla zona piuttosto che dal gestore) ;)
Diabolico_Vendicatore
30/01/2013, 14:23
occhio che c'hanno una mezza idea di chiudere baracca e burattini... segui le vicende con (anzi, Vs) Telecom
occhio che c'hanno una mezza idea di chiudere baracca e burattini... segui le vicende con (anzi, Vs) Telecom
:blink:
bi_andrea_elle
30/01/2013, 14:39
occhio che c'hanno una mezza idea di chiudere baracca e burattini... segui le vicende con (anzi, Vs) Telecom
:blink:
:blink:
QUOTO
dalle mie parti non va bene....
Diabolico_Vendicatore
31/01/2013, 05:49
Leggere...
Infostrada potrebbe chiudere per colpa di Telecom Italia - Tom's Hardware (http://www.tomshw.it/cont/news/infostrada-potrebbe-chiudere-per-colpa-di-telecom-italia/42037/1.html)
Abbonato da 10 anni... solo PRO!!!
Leggere...
Infostrada potrebbe chiudere per colpa di Telecom Italia - Tom's Hardware (http://www.tomshw.it/cont/news/infostrada-potrebbe-chiudere-per-colpa-di-telecom-italia/42037/1.html)
Resto a Telecom :(
Sam il Cinghio
31/01/2013, 12:55
Sinceramente, non mi affiderei mai ad un gestore che si appoggia ad un altro per le linee.. se non proprietario delle stesse, in caso di guasto suppongo che i tempi diventerebbero biblici.. ci sono stato per motivi professionali in una situazione promiscua simile, ed è sistematico il classico scaricabarile tra il proprietario della linea e il provider effettivo.
Per esperienza personale ti posso solo dire che a giugno nella mia zona c'è stato un guasto generalizzato per cui metà del comune è rimasto senza linea telefonica per 4-5 gg e a me la linea è stata ripristinata 2 gg prima che a mia cognata che sta con Telecom (nonostante
avesse fatto ripetuti reclami in quanto alla figlia serviva come il pane internet per ultimare la tesina da portare all'esame di maturità)...:dubbio:
Ho una linea solo dati con operatore NGI, l'infrastruttura e' Telecom, i tecnici installaztori/manutentori sono Telecom... o comunque delle societa' terze alle quali si affida e che gestisce direttamente Telecom.
I livelli di servizio sono quelli dell'operatore con cui ho attivato il contratto, quindi - per me - molto buoni.
L'unica volta in circa 10 anni (e 3 case) in cui ho avuto problemi sono intervenuti in giornata (diversamente dai miei vicini telecomizzati, come anche per l'esperienza riportata da DrFelix).
Direi quindi che il fatto che l'infrastruttura non sia di proprieta' è l'ultimo dei problemi.
SAM avevo valutato anch'io NGI ai tempi d'infognamento a UT e affini... buona è buona... ma ti sei addimenticato di dire quanto custa :D
Sam il Cinghio
31/01/2013, 13:04
SAM avevo valutato anch'io NGI ai tempi d'infognamento a UT e affini... buona è buona... ma ti sei addimenticato di dire quanto custa :D
Hai ragione, ma sono dell'idea che la qualita' si paga.
Nel mio caso: 32 euro al mese - 12 di dazio a Telecom, voglio precisarlo - per 7mega (effettivi 5... 5,5 a seconda delle giornate) senza mai una rogna.
Non sono pochi, me ne rendo conto, ma io lavoro da casa e quindi la scelta e' obbligata ;)
In ogni caso il mio intervento era unicamente finalizzato a precisare che il non essere proprietario dell'infrastruttura non impedisce ad un operatore di erogare livelli di servizio adeguati ;)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.