Visualizza Versione Completa : OLIO CILINDRO/COPRI PUNTIERE
Ciao tutti,
ho una t100 del 2010, sin dai primi 2000 km la mia bonnie ha incominciato a perdere olio dai copripuntieri e dai cilindri creando una piccolo "pozzo" di olio all'interno. Ora, premesso che a detta di altri (fortunati) possessori il problema è quasi normale, mi sono deciso dopo varie ripuliture a risolvere il problema. Il mio meccanico di fiducia mi chiede se è meglio pulire e impastare o ordinare una guarnizione nuova (intorno agli 80€)... Però lui sostiene che la mia guarnizione è un po' duretta ma gli sembra più che buona.
Premesso questo, qualcuno ha avuto esperienze simili, consigli?
Grazie mille :biggrin3:
doccerri
14/03/2013, 10:25
il primo consiglio: cambia meccanico... un meccanico che ti pone queste domande... dovrebbe essere lui a darti risposte...
se non è più in garanzia è un lavoro molto semplice, che puoi fare anche da solo. E' opportuno (molto...) avere una chiave dinamometrica.
L'ideale sarebbe sostituire la guarnizione, e molto probabilmente sarai obbligato a farlo, però un tentativo con la pasta potrebbe valere la pena farlo: alla peggio non risolvi e ci rimetti mano, se funziona risparmi un po' di soldini.
Importante e come rimonti il coprivalvole: le 4 viti vanno strette "a croce", un po' per volta, in modo tale che il coperchio stesso appoggi al meglio. Rispettare le coppie di serraggio! Stringere troppo non aiuta "chiudere meglio", ma rischia al contrario di schiacciare troppo la guarnizionee creare fuoriuscite.
Di dove sei?
Grazie per la risposta... Marchigiano, ma vivo a Treviso
:blink: 80 euri per la guarnizione mi sembrano eccessivi dovrebbe trovarsi per la metà
Ciao Rori, io ho sentito dal rivenditore Triunz delle mia zona (Gadani) hai qualche link dove trovarle a meno, anche in veneto o web? Grazie
gurada su Wordl of triumph :oook:
Controllo subito... Graziee!!
Fabio Pal
15/03/2013, 13:09
Ciao tutti,
ho una t100 del 2010, sin dai primi 2000 km la mia bonnie ha incominciato a perdere olio dai copripuntieri e dai cilindri creando una piccolo "pozzo" di olio all'interno. Ora, premesso che a detta di altri (fortunati) possessori il problema è quasi normale, mi sono deciso dopo varie ripuliture a risolvere il problema. Il mio meccanico di fiducia mi chiede se è meglio pulire e impastare o ordinare una guarnizione nuova (intorno agli 80€)... Però lui sostiene che la mia guarnizione è un po' duretta ma gli sembra più che buona.
Premesso questo, qualcuno ha avuto esperienze simili, consigli?
Grazie mille :biggrin3:
Ma quindi: OK per guarnizione nuova per risolvere la perdita dal coperchi punterie, ma per la perdita dal cilindro cosa hai fatto?
Lo chiedo perchè ieri mi sono accordo di un trasudamento dal cilindro 1 (il sx), per l'esattezza dalla testa. Ma non sono sicuro che ci sia una guarnizione. Ho paura che sia una porosità della pressofusione....
:madoo:E' possibile:cry:
Anche io avevo lo stesso problema al coperchio punterie.
Se posso darti un consiglio,vedrai che quando sviti le quattro viti del coperchio ti accorgerai che sono fatte in modo un po particolare.
Ovvero,parte filettata,e parte cilindrica senza filetto, piu larga,sotto la testa della vite.
La parte cilindrica funge da distanziale,e impedisce che la vite venga serrata piu di tanto,a volte però succede che la parte che funge da distanziale vada a battuta e non comprima sufficientemente la guarnizione,causando fastidiose(anche se caratteristiche) perdite d'olio.
Io ho messo una rondella di ottone spessa 1mm sotto la testa delle viti,cosi da poter serrare un po di piu comprimendo meglio la guarnizione.
Ti assicuro che da allora non ha più perso una goccia d'olio.
NB.
Tutto ciò non è frutto di mia invenzione,non è che io sia un genio della meccanica,ma ho solo seguito a mia volta, il suggerimento di un altro utente,postato qualche tempo fa.
Ciao e buon lavoro :oook:
Angelik57
15/03/2013, 17:30
:lingua: http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/221256-stanchi-del-trafilamento-olio-coperchio-punterie.html
:lingua: http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/221256-stanchi-del-trafilamento-olio-coperchio-punterie.html
grande AngeliK 57
FUNZIONA...FUNZIONA!!!
Angelik57
15/03/2013, 17:39
grande AngeliK 57
FUNZIONA...FUNZIONA!!!
:biggrin3:
Fabio Pal
16/03/2013, 06:21
Ma allora se vedo l'olio sulle alette della testata, questo deriva dalla perdita tra copripunterie e testa. Come mai però che all'altezza del copripunte non vedo tracce d'olio ma solo più in basso, diciamo all'altezza dei collettori dei farfallati?
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.