PDA

Visualizza Versione Completa : tachimetro fallato



scramblu
19/03/2013, 06:45
Il tachimetro della mia bonneville, originale, sembra posseduto da strane e oscure presenze che superati i 40 kmh prendono vita! Avverto rumori come di scariche elettriche al suo interno: crschcrrrr crhhhhschchcrr. Naturalmente col crescere della velocità, diciamo superati i 90 kmh risulta difficile avvertirlo per via del vento e degli scarichi ma prestandovi attenzione si continua a percepirlo. Che sia fallato? In verità, il contatore km generale, quello in alto, vibra leggerissimamente, in un primo momento pensavo io di avere problemi alla vista ma in realtà esiste questa vibrazione. Può essere questo? :dubbio:
Avrei pensato di sostituirlo per fare una prova. E' un'operazione semplice?

mic56
19/03/2013, 08:15
Il tachimetro meccanico è pieno di rotelle e rotelline in plastica che a volte si crepano.
Specie secondo me se non sono di ottima qualità e a causa degli sbalzi termici.

scramblu
19/03/2013, 09:13
Mmh, quindi dovrei risolvere sostituendolo. Il cablaggio è a spinotto?

Gaetan3
19/03/2013, 09:56
Io inizierei con verificare lo stato della trasmissione del contakm

scramblu
19/03/2013, 10:55
Parli del cavo quindi?
Già qualche tempo fa ebbi modo di cimentarmi con il cavo. Tutto nacque dal fatto che lo stesso non "prendeva" bene. Me ne accorsi dalla lancetta che un po' andava e un po' no. http://img834.imageshack.us/img834/8990/dscn1801av.jpgBastava titillare appena la guaina perchè uscisse dall'innesto. Comunque...., provando a lascare la guaina ricevevo "filo", ho capito allora che il problema era soprattutto a monte. Ecco come si presentava l'accrocchiohttp://img829.imageshack.us/img829/6513/dscn1804i.jpgho scappellato l'innesto (se po' dì?)http://img27.imageshack.us/img27/8277/dscn1806eb.jpgho svitato la filettaturahttp://img694.imageshack.us/img694/6884/dscn1807f.jpge rimontato correttamente il tutto. Per un po' di tempo il rumore ha smesso di manifestarsi, poi ha ripreso. Boh!

scramblu
26/03/2013, 17:08
Una cosa che ho notato, è che la ghiera filettata che serra il tachimetro alla fune oltre un certo giro molla. E' normale? Può essere questo il problema? Vado di wd40 in ogniddove?

Cinghio, possibile che neanche tu abbia una soluzione?

Sam il Cinghio
26/03/2013, 17:43
Il Cinghio non è ne' onnipresente, e si era perso il POS.

Ma non è neanche onnisciente, e non sa bene che dritte darti :D

Vorrei capire in primis cosa intendi per "la ghiera filettata ... oltre un certo giro molla"
Cosa molla? Scoreggia? Ha le perdite?

Apple
26/03/2013, 18:11
non usare WD 40,usa del grasso sintetico buono,ingrassa il cavo, le due teste di collegamento e vedrai che il difetto sparisce...o almeno lo spero per te...:cry:

scramblu
26/03/2013, 19:43
Il Cinghio non è ne' onnipresente, e si era perso il POS.

Ma non è neanche onnisciente, e non sa bene che dritte darti :D

Vorrei capire in primis cosa intendi per "la ghiera filettata ... oltre un certo giro molla"
Cosa molla? Scoreggia? Ha le perdite?
Penultima foto. Avvito, stringo (forse troppo) e ad un certo punto la filettatura cede rendendomi la ghiera completamente svitata. Si sarà sfilettata?

non usare WD 40,usa del grasso sintetico buono,ingrassa il cavo, le due teste di collegamento e vedrai che il difetto sparisce...o almeno lo spero per te...:cry:
Quindi sarebbe il cavo il responsabile. Quindi dovrei ingrassare i due terminali dello stesso? Da una (vicino alla ruota) è fisso, lo giro attorno il grasso?

Io però il rumore lo sento provenire esattamente dal tachimetro, infatti riguardo al wd40 chiedevo se non facessi danno spruzzandolo all'interno dalla rotella azzera parziale.

Apple
26/03/2013, 19:49
Penultima foto. Avvito, stringo (forse troppo) e ad un certo punto la filettatura cede rendendomi la ghiera completamente svitata. Si sarà sfilettata?

Quindi sarebbe il cavo il responsabile. Quindi dovrei ingrassare i due terminali dello stesso? Da una (vicino alla ruota) è fisso, lo giro attorno il grasso?

Io però il rumore lo sento provenire esattamente dal tachimetro, infatti riguardo al wd40 chiedevo se non facessi danno spruzzandolo all'interno dalla rotella azzera parziale.

il mio addirittura fischiava...
per terminali intendo quelli del cavo,stacchi il tutto dalla moto e ingrassi cavo e terminali e rimonti,prova e fammi sapere

scramblu
26/03/2013, 19:56
il mio addirittura fischiava...
per terminali intendo quelli del cavo,stacchi il tutto dalla moto e ingrassi cavo e terminali e rimonti,prova e fammi sapere
Perdona l'inioransa, come si stacca il cavo dalla base?

Apple
26/03/2013, 19:59
Perdona l'inioransa, come si stacca il cavo dalla base?
cacciavite a croce ,togli la vite e estrai guaina con cavo all'interno,sopra se non si svita ci vuole una pinza,ma credo che l'hai già fatto

scramblu
26/03/2013, 20:01
cacciavite a croce ,togli la vite e estrai guaina con cavo all'interno,sopra se non si svita ci vuole una pinza,ma credo che l'hai già fatto
Sopra no problem. Ok, intanto faccio questa prova, grazie!

scramblu
31/03/2013, 17:23
Aggiornamento: munito di cacciavite a croce, ho svitato (dal basso) la guaina. La parte in plastica che congiunge la guaina in gomma con la parte fissa, era leggermente lesionata, a questo ho ovviato con una fascetta mentre la guaina in gomma usciva dallo stesso innesto in plastica con troppa facilità. Ho nastrato pesantemente il tutto rendendone un corpo unico e rimontato.

A Lecce oggi scirocco fortissimo che rendeva difficile porsi all'ascolto di rumori sospetti. ...Ma sembra che siano effettivamente spariti. Attendo l'amico maestrale e poi la quieta tramontana per dare conferma.:oook:

Apple
31/03/2013, 19:07
Aggiornamento: munito di cacciavite a croce, ho svitato (dal basso) la guaina. La parte in plastica che congiunge la guaina in gomma con la parte fissa, era leggermente lesionata, a questo ho ovviato con una fascetta mentre la guaina in gomma usciva dallo stesso innesto in plastica con troppa facilità. Ho nastrato pesantemente il tutto rendendone un corpo unico e rimontato.

A Lecce oggi scirocco fortissimo che rendeva difficile porsi all'ascolto di rumori sospetti. ...Ma sembra che siano effettivamente spariti. Attendo l'amico maestrale e poi la quieta tramontana per dare conferma.:oook:

:oook: