Visualizza Versione Completa : Pedane offroad scrambler
so che esistono pedane generiche offroad da adattare ma ne esiste qualcuna fatta appositamente per la Scrambler che si monta senza fare modifiche?
Ti pronto plug and play non ho trovato niente sui soliti siti, ma neanche su quelli esteri. Piacerebberpo molto anche e me, eppure ci sono solo racing ma non off road.
Una soluzione che mi alletta molto sarebbe quella di montare le pedane che produce la joker machine, le puoi vedere sul loro sito qui:
Adjustable Serrated Footpegs (http://jokermachine.com/products/adjustable-serrated-footpegs-and-shifter-pegs.html)
sono le stesse che sono montate sulla special jack pine... per me sono il top e ci sono anche nere. Ovviamente credo che andrebbero adattate ma non mi sembra una cosa impossibile. L'importatore joker per l'italia è gallimoto, si potrebbe chiedere a lui se è possibile averle.
Altrimenti so che martini monta delle pedane off road, ma non so da dove vengano.
uno dimati giorni torno da martini per pedane e copripignone
grazie comunque per la dritta!
Chiedete a Sam il Cinghio, se non sbaglio lui sa come adattarne di simili a prezzi modici....:)
Sam il Cinghio
19/03/2013, 20:52
14 euro la coppia di pedane di partenza, 10 minuti per adattarle, un'oretta o poco piu' per averle anche con la molla di ritorno ;)
Foto sulla mia 3.0 in firma ;)
14 euro la coppia di pedane di partenza, 10 minuti per adattarle, un'oretta o poco piu' per averle anche con la molla di ritorno ;)
Foto sulla mia 3.0 in firma ;)
sono quelle che si prendono su quel sito tedesco?
Si sono quelle di louis.de. Il prezzo è buono, però io le vorrei un po' più grandi, tipo quelle di martini o quelle di joker
Sam il Cinghio
20/03/2013, 07:38
sono quelle che si prendono su quel sito tedesco?
UNIVERSAL-FUSSRASTEN - Louis - Motorrad & Freizeit (http://www.louis.de/_301c0d2c663d61e4b2b94d9b1d4dcd4d0b/index.php?topic=artnr_gr&artnr_gr=10046551)
;)
però io le vorrei un po' più grandi
CONCORDO assolutamente.
Da un mero punto di vista estetico se fossero piu' grandi sarebbe preferibile.
Posso dire pero', dopo lungo ed a volte intensivo utilizzo, che funzionalmente parlando anche queste non creano problemi o richiedono adattamenti... anzi devo dire che le apprezzo quando guido con il piede in punta di pedana, perche' sembrano fatte apposta ;)
adesso cerco di informarmi dove prende Martini quelle grosse :D
UNIVERSAL-FUSSRASTEN - Louis - Motorrad & Freizeit (http://www.louis.de/_301c0d2c663d61e4b2b94d9b1d4dcd4d0b/index.php?topic=artnr_gr&artnr_gr=10046551)
;)
CONCORDO assolutamente.
Da un mero punto di vista estetico se fossero piu' grandi sarebbe preferibile.
Posso dire pero', dopo lungo ed a volte intensivo utilizzo, che funzionalmente parlando anche queste non creano problemi o richiedono adattamenti... anzi devo dire che le apprezzo quando guido con il piede in punta di pedana, perche' sembrano fatte apposta ;)
Ciao Sam,
parlavo proprio da un punto di vista estetico più che funzionale, quelle joker sono un po' più larghe e sospetto ricavate dal pieno; da un un punto di vista funzionale invece penso vadano bene anche così, quelle che monta la bmw gs per esempio sono più o meno simili...
Vediamo se kikkers scopre da dove arrivano quelle di martini... cercando in rete pedane off raod, enduro etc, ne ho trovate più di una ma come costo siamo dagli 80 euro in su fino a 120/140
Sam il Cinghio
20/03/2013, 10:35
Io ne ho trovate - larghe - anche a meno, ma vanno adattate indebolendo troppo l'attacco.
Ne avevo acquistate 2 coppie (non ricordo dove pero'), ci devo ancora lavorare sopra ma per il momento tengo quelle di Louis
SICURAMENTE quelle per il Tiger 955 che fa Touratech (ed altri?) sono compatibili e non richiedono adattamenti, ma non mi va di spendere cifre del genere. MASSIMO 50 euro a coppia, non di piu'
Accidenti Sam, mi sa che ci hai preso:
Pedaliere per Triumph Tiger 955i 2001-2004 | Touratech Italia SRL (http://shop.touratech.it/pedaliere-per-triumph-tiger-955i-2001-2004.html)
secondo me sono queste quelle che vende martini, solo che lui chiede 140 al posto di 100. Così a prima vista direi che sembrano proprio compatibili...
Sam il Cinghio
20/03/2013, 10:56
Accidenti Sam, mi sa che ci hai preso:
E' stato facile: avendo avuto il Tiger 955 (e 885, e poi l'800, e poi... no basta :D) mi e' rimasto un moncone di pedana residuato di una piccola caduta.
Ora è un po' che non provo, magari dopo scendo e riguardo, ma mi sembra prorpio di ricordare che fitta alla perfezione.
Dopo comunque scendo, verifico e fotografo ;)
Tra l'altro, guardando la foto Touratech, hanno avanzamento simile alle pedane di serie... e questa è buona cosa in quanto non si modifica l'accessibilità ai pedali cambio e freno
e ci hai preso di nuovo.... l'avanzamente sembra proprio identico, una delle cose che non mi piace delle pedane aftermarket (tipo lsl o lb) è che non hanno l'avanzamente come quelle di serie, ma sono diritte e quindi leggermente più alte e arretrate. Se mi confermi che fittano mi sa che potrei fare la pazzia...
Sam il Cinghio
20/03/2013, 11:15
e ci hai preso di nuovo.... l'avanzamente sembra proprio identico, una delle cose che non mi piace delle pedane aftermarket (tipo lsl o lb) è che non hanno l'avanzamente come quelle di serie, ma sono diritte e quindi leggermente più alte e arretrate. Se mi confermi che fittano mi sa che potrei fare la pazzia...
Ci aggiorniamo nel pomeriggio, dopo pranzo vado in box ;)
Franzgarage
20/03/2013, 11:47
grande SAM!!!!
Sam il Cinghio
20/03/2013, 13:00
Tel chi
La pedana Tiger monta bene, nessun problema con il perno pedana ne con la molla di ritorno.
Solo una cosa: la forma dell'attacco non consente il corretto basculaggio della pedana - importante in caso di caduta per salvare la stessa - ma ritengo che basti una veloce molata come del resto avevo già fatto per le pedane Louis.
Ritengo che, per proprietà transitiva, le stesse osservazioni valgano per le pedane Touratech ;)
http://img41.imageshack.us/img41/1853/img2633d.jpg
Ti ringrazio davvero, quindi se ho capito bene la pedana standard se non modificata rimane fissa ma entra alla perfezione? E come mai il carter frizione è smontato, stai facendo dei lavori? (non c'entra niente ma solo per curiosità)
Sam il Cinghio
20/03/2013, 13:12
Ti ringrazio davvero, quindi se ho capito bene la pedana standard se non modificata rimane fissa ma entra alla perfezione?
ESATTO
E come mai il carter frizione è smontato, stai facendo dei lavori? (non c'entra niente ma solo per curiosità)
Yes, pacco frizione e molle nello specifico.
Ogni anno sottopongo il ferro a manutenzione generale, quest'anno sono toccati un po' di lavori di media importanza (sospensioni ant e post, frizione, valvole, carburatori che avevano qualche problemuccio, trasmissione finale, cavetteria varia, ecc...)
In piu' ne sto approfittando per qualche rifinitura ;)
vabbe allora ragazzi tocca fare l'acquisto :D
Le prendi sul sito touratech oppure da martini?
Se le prendi sul sito se vuoi ci smezziamo la spedizione...
io ho preso quelle di louis (sito tedesco) e allargate..... :)
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
salta l'acquisto perchè un idiota ieri facendo retro nel cortile di casa mi ha spezzato il parafango posteriore
in fibra appena montato. Quei due soldi extra che avevo vanno per riparazione e riverniciatura... l'idiota non ha lasciato biglietti nè niente
arrivate le pedane off road per la tiger 955, purtroppo non montano plug and play perchè l'attacco della bonnie e leggermente diverso, spero di spigarmi bene: La tiger ha un supporto fatto da due pezzi di metallo paralleli, come due linee, con il foro di fissaggio, la bonnie invece di avere due linee è come se avesse due L parellele, quindi con una sporgenza in basso che non fa entrare la pedana touratech. Il mio dubbio è se intervenire sulla pedana creando un passaggio per la L oppure sul supporto facendo diventare la L una | diritta...
pedane by Luis... allargate :)
Le hai rinforzate tu vedo... no?
si le ho allargate e rinforzatte
.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Sam il Cinghio
02/04/2013, 16:57
pedane by Luis... allargate :)
Eh ma che figata!!!
Le hai allargate tu? Me ne faresti mica un paio (pagando, s'intende) ??
Allora ecco le foto, così si capisce meglio il problema. Nelle prime tre foto si vedeno la pedena ed il supporto che va inserito nel telaio. Quei due pezzetti piccoli che servono da fine corsa credo con le pedane standard non fanno entrare la pedane che nella parte bassa ha un ingombro maggiore. Nelle ultime due foto si vede una linea nera fatta con il pennarello che indica dove la pedana andrebbe tagliata per inserirsi nel supporto, in alternativa ti tagliano i due fermi del supporto e la pedana entra ma c'è il rischio che non sia più perpendicolare al telaio (quindi parallela alla strada) senza un fine corsa ma che scenda di qualche grado ancora= risultato esteico e funzionale da schifo!
Ciao a tutti sono nuovo e imbranato con il pc .Scusate se dico la mia “belinata” .Perche` rompersi i “marroni” per le pedane larghe che servono solo per la guida in piedi? Ci sono da C.T.belle e pronte leggermente dentellate e poi quelle larghe usate nella guida in piedi con scarpe normali e` come essere sui chiodi
Ah si, dici che siano tanto più scomode di quelle in gomma? Non avevo considerato questo fattore, ma principalmente quello estetico...
Non dico che sono scomode nella guida normale ma in quella in piedi con calzature normali e possono anche essere pericolose ,infatti le enduro on-off che le montano di serie sono provviste di un gommino da asportare nella guida in fuoristrada
Si quello è vero, il gommino l'avevo notato ma la mia guida in piedi sarà l'1%....
Appunto .La mia e' 0.5% quindi fatte tutte le valutazini ho optato per le Oberon , come al solito sono scelte soggettive .
Sam il Cinghio
03/04/2013, 07:35
Allora ecco le foto, così si capisce meglio il problema. Nelle prime tre foto si vedeno la pedena ed il supporto che va inserito nel telaio. Quei due pezzetti piccoli che servono da fine corsa credo con le pedane standard non fanno entrare la pedane che nella parte bassa ha un ingombro maggiore. Nelle ultime due foto si vede una linea nera fatta con il pennarello che indica dove la pedana andrebbe tagliata per inserirsi nel supporto, in alternativa ti tagliano i due fermi del supporto e la pedana entra ma c'è il rischio che non sia più perpendicolare al telaio (quindi parallela alla strada) senza un fine corsa ma che scenda di qualche grado ancora= risultato esteico e funzionale da schifo!
Scusa Mask ma il supporto che hai fotografato non è mica quello delle pedane passeggero?
Io almeno sulla mia ho i supporti pedane pilota fatti diversamente
Comunque a questo punto puoi modificare i supporti eliminando la piega di fine corsa...
No Sam putroppo no, ho visto che la scramber ha i supporti pilota e tutto il blocco pedane diverso dalla bonneville, la mia è una scrambler su base bonneville per cui ha i supporti pilota uguali a quello del passeggero. Il mio dubbio era se tagliando l'attacco avrei indebolito lo stesso, inoltre togliendo il fine corsa la pedana non sta più perfettamente parallela al terreno. Dovrò inventarmi qualcosa adesso, ma penso anch'io farò così, almeno su uno per provare...
Sam il Cinghio
03/04/2013, 10:15
No Sam putroppo no, ho visto che la scramber ha i supporti pilota e tutto il blocco pedane diverso dalla bonneville, la mia è una scrambler su base bonneville per cui ha i supporti pilota uguali a quello del passeggero.
Beh è un bene, perche' puoi sacrificare i supporti e con poco EVENTUALMENTE puoi sostituirli (o farli rifare da un fabbro, data la semplicità).
Credo che la modifica non indebolisca il supporto.
Certo che, da quel che vedo dalle foto, le pedane Touratech hanno l'attacco ben diverso da quello Tiger di serie (PS: preciso che parlo di Tiger 955i e 885i, no 1050 o 800... tu ovviamente sei sicuro che ti abbiano spedito le pedane giuste?). Ora carico una foto.
Ora carico una foto.
Come non detto.... non trovo più il moncone di pedana :-/
Stasera lo cerco con piu' calma
Si si pedane 955, infatti entrano abbastanza bene ma c'è il problema del fine corsa. Le pedane touratech sporgono di più in basso per cui urtano, ma sul supporto tiger oppure scrambler secondo me andrebbero bene lo stesso. Provo a fare la modifica su un supporto alla volta.
ciao a tutti sono stato da Martini oggi a cambiare un parafango e gli ho
buttato lì la storia di mettere pedane offroad. Lui mi ha detto che usa delle pedane KTM appositamente modificate e le paga 120, con modifica e montaggio mi costerebbero 140. Le ho toccate e sono belle solide, non tagliano non c'è bisogno di mettere i gommini e esteticamente fanno la loro porca figura
dr. Gonzo
11/04/2013, 22:36
15€ da Louis, 2 euro di ferro e 1 elettrodo per saldare...
un pizzico di fantasia (gratis)
e con i soldi che avanzano ci fai un sacco di altre cose:
https://lh5.googleusercontent.com/-6lcxJisdba8/T24pH0uVdZI/AAAAAAAAAzI/hYMt_yBQ3H4/s772/IMG_20120324_162617.jpg
ciao a tutti sono stato da Martini oggi a cambiare un parafango e gli ho
buttato lì la storia di mettere pedane offroad. Lui mi ha detto che usa delle pedane KTM appositamente modificate e le paga 120, con modifica e montaggio mi costerebbero 140. Le ho toccate e sono belle solide, non tagliano non c'è bisogno di mettere i gommini e esteticamente fanno la loro porca figura
c@zzo, avrebbero a essere pure brutte...:biggrin3:
15€ da Louis, 2 euro di ferro e 1 elettrodo per saldare...
un pizzico di fantasia (gratis)
e con i soldi che avanzano ci fai un sacco di altre cose:
https://lh5.googleusercontent.com/-6lcxJisdba8/T24pH0uVdZI/AAAAAAAAAzI/hYMt_yBQ3H4/s772/IMG_20120324_162617.jpg
anche se quelle si Louis non mi piacciono altrettanto, quelle KTM partono larghe e si assottigliano gradualmente. Queste mi sembrano patacconi ora penso al da farsi
dr. Gonzo
12/04/2013, 08:05
Queste mi sembrano patacconi ora penso al da farsi
SONO "patacconi", nel senso che sono fatte in casa con un'oretta di lavoro e circa 20€ di spesa complessiva.
E' ovvio che se ritieni che si possano spendere 140€ per un paio di pedane sei liberissimo di prenderle.
Saranno sicuramente molto belle e ben fatte.
Si possono comunque fare cose egregie a patto di avere un minimo di manualità e un pò di tempo da perdere.
In tal senso le pedane cross della Louis.de sono un'ottima base di partenza.
Come alternativa economica ci sono anche queste, forse sono le stesse di louis:
Front Universal Enduro - Off Road footpegs [015BR310] - 13.95 € : British Racer, Motorcycles - Custom and Performance parts - Triumph Accessories - Davida helmets - Banbit helmets - Bell helmets (http://www.britishracer.com/index.php?main_page=product_info&cPath=74&products_id=959)
Tornando alle pedane per tiger 955 montano su bonneville rifilando il supporto di qualche mm così da far entrare le pedane, come ho mostrato nelle foto. Bisogna aggiungere un fine corsa, io ho optato per una rondella di ferro incollata, per mantenere il parallelismo al terreno. Un'operazione direi piuttosto semplice ma non reversibile se si intendesse montare poi pedane originali. Mi sembrano fatte molto bene, il costo è di 110 euro spedito ed è in linea con quelle di tutte le pedane off road specifiche, io le ho viste da 90/100 a salire.
Si può discutere se abbia senso o meno ma lo trovo molto limitante e relativo, c'è chi spende per i cerchi, chi per lo scarico, chi per gli ammo io trovo che ci possa stare spendere per avere un prodotto che soddisfi le proprie aspettative, come comprendo la soddisfazione nel compiere da soli modifiche o altro visto che la maggior parte di esse sulla mia moto le ho fatte da solo, il tutto rimane comunque soggettivo, pertanto...
Sam il Cinghio
12/04/2013, 09:57
Come alternativa economica ci sono anche queste, forse sono le stesse di louis:
Front Universal Enduro - Off Road footpegs [015BR310] - 13.95*€ : British Racer, Motorcycles - Custom and Performance parts - Triumph Accessories - Davida helmets - Banbit helmets - Bell helmets (http://www.britishracer.com/index.php?main_page=product_info&cPath=74&products_id=959)
No, non sono le stesse.
Sembrano addirittura migliori (meglio fatte e sicuramente piu' complete)
:oook:
Sul sito c'è anche una coppia di leve per il cambio, una corta ed una lunga a prezzi interessanti.
Sam il Cinghio
12/04/2013, 10:18
Le leve, almeno quella lunga, sono identiche a quelle di Louis
Quella lunga è troppo lunga no? Quelal corta mi sembra giusta invece...
Sam il Cinghio
12/04/2013, 12:53
Il pedale lungo va bene con le pedane di serie, che sono avanzate.
Le pedane aftermarket tipo herr Luigi o quelle che hai postato tu richiedono invece un pedale piu' corto... alla fine la differenza è minima (2,5cm) ma potrebbe gia' andare bene.
Tieni conto che il pedale di serie è gia' cortino...
Snailking
16/07/2013, 14:52
Ho appena ricevuto quelle della Biltwell, ma ho bisogno di trovare il modo di adattarle (l'attacco è maschio mentre quello della Triumph è femmina).
126582
Sono molto belle e compatte.
Non so se un fabbro sia in grado di farmi l'attacco e ho cercato in internet con scarsi risultati.
Suggerimenti (oltre a "rivendile!") ?
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.