Visualizza Versione Completa : Problema credo elettrico t100
Vi prego aiutatemi, questa non l'avete mai sentita... anche se spero di si. Moto su cavalletto centrale, accendo il quadro, fa il check e va in moto, la spia avaria motore resta accesa. Giù dal cavalletto o sul cavalletto laterale, giro la chiave, contagiri e tachimetro fanno il giro, ma non si sente il sibilo della pompa o degli iniettori, non so cosa che normalmente fa durante il check ed ovviamente nn va in moto. Ps, una volta andata in moto non sembra far problemi, spia a parte. Cosa puó essere Help me!!
Ps: da poco è stato cambiato il coperchio punterie (alla triumph)quindi si è "trafficato" sotto al serba, io cambiai frecce e fanalino... ma nn credo implichi qualcosa quello.
Individuato il problema nel fascio di fili che va dalla manopola sx o dal quadro strumenti(nn riesco a capire) dentro il faro. Giocando lì a quadro acceso fa un falso contatto. Filo scoperto? Apro e vedo cosa c'è? Aiuto
Apri e cerca di individuare il guasto.
Occorrerebbe un tester per verificare la continuità dei fili durante i movimenti.
Mah... vorrei giusto capire il check cos'è.
Dunque: muovendo i fili non succede più niente. Giro la chiave, si muovono contagiri e tachimetro ma non si sente la quel tipico rumore e la moto non va in moto, pur funzionando luci e tutto il resto, girando il manubrio a sx arriva il check, la moto parte e non si spegne più, di tanto in tanto tachimetro e contagiri si bloccano o smettono di funzionare la moto va tranquilla.
A questo punto credo siano i fili che collegano il motore alla strumentazione... potrebbero essere successo qualcosa in seguito allo smontaggio del serbatoio... mah... spero risolvano in giornata domani.
Mi pare di aver letto un problema simile legato al fatto che a sinistra del cannotto di sterzo passa una guaina con un fascio di fili.
Uno di questi fili si era parzialmente spezzato e girando il manubrio a destra la moto non andava, mentre girandolo a sn il filo rifaceva contatto e tutto tornava a posto.
Guarda se c'è una guaina a sn del cannotto e prova a smuoverla.
Quando muovo i fili niente... solo se giro lo sterzo.
BASTA... CARDANO!!!!
Ehm...il cardano è un'altra cosa.
C'è sicuramente un falso contatto che si interrompe quando giri il manubrio a sinistra.
Al limite smonta il serbatoio e prova a serbatoio smontato.
Intanto ti consiglio di prenderti un pò di riposo e poi cercare il guasto con calma.
Come detto mi pare di ricordare un problema simile.
HighVoltage
25/04/2013, 19:23
smontando il serbatoio avraanno pizzicato come suggerito da mic qualche filetto del fascio...
Mic... per cardano intendevo BMW.... ed addio seccature.. :-D
Mic... per cardano intendevo BMW.... ed addio seccature.. :-D
Obbiettivamente la qualità costruttiva in generale è superiore.
E comunque qualche rogna la danno anche loro e spesso di soluzione più complicata e costosa.
Se poni il problema sulla qualità la bilancia pende a favore di bmw.
La moto inglese è un'altra cosa, e tutte le meccaniche inglesi sono sempre state piuttosto delicate e bizzare.
Frequentando il forum ormai da qualche anno mi rendo conto che si parla sempre di piccole rogne, tipo la tua, ma rarissimamente di cose più serie.
Per esempio non mi risulta nessun caso di foramento di pistoni o sbiellaggi o cedimenti di telai o di cerchi.
E considera che il bmwuista raramente modifica la moto, mentre qui praticamente è la norma, e quando si modificano le cose non è detto che si ottengano miglioramenti in termini di affidabilità, tutt'altro.
Lisander
26/04/2013, 06:24
Mi pare di aver letto un problema simile legato al fatto che a sinistra del cannotto di sterzo passa una guaina con un fascio di fili.
Uno di questi fili si era parzialmente spezzato e girando il manubrio a destra la moto non andava, mentre girandolo a sn il filo rifaceva contatto e tutto tornava a posto.
Guarda se c'è una guaina a sn del cannotto e prova a smuoverla.
......posso presumere che il problema sia analogo, o ad esso riconducibile,...... in bocca al lupo!
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/226933-richiesta-collaborazione-consigli-problema-elettrico.html
Moto in conce... ieri sera mi parve di individuare il problema nel fascio di fili avvolti nel nastro isolante che arriva da sotto il serbatoio e, passando a sinistra del cannotto di sterzo, finisce nel faro.
Seguendo il fascio di fili si vede che alcuni sono collegati tramite uno spinotto al motore , quelli credo portino le info a contagiri e tachimetro che a me infatti non funzionano.
Il meccanico mi ha confermato che al 99% il problema è quello... la seccatura è che probabilmente resterò il week end senza moto, ma questo è un problema della mia concessionaria:sick:
Problema risolto. Filo spezzato.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.