Visualizza Versione Completa : mc efi & batteria...
bipitiesse
13/05/2013, 06:59
Ok, so benissimo che la batteria sulle efi è sottodimensionata, che viaggiando si ricarica male e lentamente, che appena spenta la moto la centralina si diverte a consumare corrente per mezz' ora, che se faccio tre avviamenti in 10 minuti un po' me la sto cercando, che c'è una famigerata "soglia di voltaggio" sotto la quale il motorino d' avviamento non viene alimentato, che se mettessi la mappatura "City" qualche pezza verrebbe messa... ma ieri, dopo un giro di 200 km, mi è bastato un mancato avviamento (l' ho spenta involontariamente 3 secondi dopo averla accesa) e la Scramblerozza ha deciso che voleva essere spinta per accenderla... ora, il problema è questo: a casa tengo la moto sempre collegata al mantenitore di carica (la cosa non mi disturba nemmeno troppo, ci si abitua), e quest' inverno la batteria è sempre stata al calduccio e collegata, ma è possibile che così trattata, la batteria duri solo un anno ?!?
Prima di farmi mille domande su possibili guasti o problemi a centralina/alternatore/regolatore di carica e quant' altro, vorrei sapere se anche per altri efizzati è normale il cambio annuale della batteria... :cry:
Secondo me hai un problema con l'alternatore che non carica la tua batteria. Munisciti di tester e verifica la situazione.
Sulla mia, bonnie 2008, ho ancora la batteria originale, non ho nessuna mappa city, ne tantomeno un mantenitore di carica. L'unica accorgenza è che ogni 30-40 giorni le faccio fare un ciclo di carica. Per il momento dura!
no.
io ce l'ho da due anni e non l'ho cambiata ... (sgratt!!! sgrat!!!)
mai scollegata neanche con pause di un paio di mesi senza utilizzo...
secondo me ha un difetto..
Fabio Pal
13/05/2013, 08:32
Non è possibile che la batteria, specie se tenuta bene in carica tramite alimentatore esterno, duri solo un anno. Sulla mia ho ancora la Yuasa originale e la moto è del 2008.
Fai la prova del regolatore/alternatore con il tester
Ho sotituito la batteria dopo neppure 1 anno perché avevo problemi con la famosa mappatura city. un meccanico disonesto mi ha fottuto perché la batteria era più che buona.
Questa seconda che monto da 4 anni non è mai stata messa sotto carica, trattata malissimo, con stop di mesi e mai caricata con mantenitore e mai scollegata. Risolto il problema di mappacura city va che è una meraviglia.
bipitiesse
13/05/2013, 09:00
Grazie a tutti, ho capito che oggi è meglio se mi metto a cercare il guasto...
Ah, per chi non avesse ancora provato: accendere a spinta 'sto coso non è proprio come con il Ciao...
stesso identico problema. un anno di vita e batteria distrutta. mi han detto di verificare il regolatore di tensione...e confermo che non è proprio un ciao...ma CIAO :(
bipitiesse
13/05/2013, 11:26
Allora, ho controllato le uscite in C.A. dell' alternatore:
collegando i tre capi al tester a due a due alla volta nelle varie combinazioni, al regime di motore minimo due letture mi danno circa 10 / 11 volt e l' altra circa 15 / 16 volt;
accelerando a circa 2000 giri le prime due letture mi hanno dato circa 30 Volt e l' altra (quella che già al minimo era più alta) è arrivata a 55...
qualcuno è in grado di dirmi se può essere normale, e se è poi compito del regolatore gestire questa differenza di voltaggio della terza misurazione ?
A questo punto spero sia il regolatore ad avere dei problemi anzichè l' alternatore, per le ovvie differenze di facilità di sostituzione.
Fabio Pal
13/05/2013, 11:42
Allora, ho controllato le uscite in C.A. dell' alternatore:
collegando i tre capi al tester a due a due alla volta nelle varie combinazioni, al regime di motore minimo due letture mi danno circa 10 / 11 volt e l' altra circa 15 / 16 volt;
accelerando a circa 2000 giri le prime due letture mi hanno dato circa 30 Volt e l' altra (quella che già al minimo era più alta) è arrivata a 55...
qualcuno è in grado di dirmi se può essere normale, e se è poi compito del regolatore gestire questa differenza di voltaggio della terza misurazione ?
A questo punto spero sia il regolatore ad avere dei problemi anzichè l' alternatore, per le ovvie differenze di facilità di sostituzione.
Non capendo bene dove ti sei collegato è difficile. Dovrei dire comunque che l'alternatore comunque funziona correttamente. Infatti la curva di tensione corrente varia al variare del numero di giri.
Il regolatore poi stabilizza a 12,4-12,8 V per vedere se è cosi basta collegare il tester ai morsetti batteria e vedere cosa succede in diversi range dui giri motore.
bipitiesse
13/05/2013, 11:57
Smontando il faro, dentro c'è il connettore che arriva dall' alternatore e va al regolatore.
Il mio dubbio è il voltaggio molto più alto su una delle letture.
Sulla batteria leggo 13 volt e ricollegando il connettore dove prima ho fatto le letture in C.A. leggo circa 13,5 volt indifferentemente dal regime del motore.
Funziona tutto.
Tranquillo.
Prova a fare la mappatura city, 10 euro e si elimina una possibile causa.
chinAski*
13/05/2013, 12:55
Sono 3 anni che ho la bonnie ma la batteria non l'ho mai cambiata. Lo scorso anno con il freddo mi si era scaricata, ho comperato un mantenitore di carica ed ho risolto il problema.
bipitiesse
13/05/2013, 13:31
Funziona tutto.
Tranquillo.
Prova a fare la mappatura city, 10 euro e si elimina una possibile causa.
Mi rincuora sapere che tutto funziona, ma non mi spiego perchè la batteria ha fatto le bizze dopo 200 km che in teoria avrebbero dovuto mantenerla in carica... inoltre a casa ho sempre il mantenitore collegato, quindi la batteria si è scaricata nel viaggio.
Ora provo a pulire un po' di contatti e a riserrare i morsetti.
mastersocio
13/05/2013, 16:26
tre anni a fine mese
19.800 km
Batteria ancora originale e mai sostenuta con mantenitore di carica.
A febbraio ad un motoraduno l'ho lasciata all'aperto ed l mattino....avendo almeno un dito di ghiaccio addosso non è partita.
Grazie ad altri radunisti l'abbiamo rimessa in moto con i cavetti collegati alla batteria di una macchina.
Tutto a posto....ripartita e fatti i 200 km circa che mi separavano da casa da llora non mi ha dato più problemi...in sostanza si è ricaricata.
Scusate la mia risaputa ignoranza ....ma le efi possono partire anche a spinta????? io sapevo di no:wacko:
socio
Partono, partono.
L'importante forse è che la batteria non sia completamente scarica.
andy shock
13/05/2013, 17:40
La mia da Febbraio a fine Marzo è praticamente partita a spinta più o meno tutti i giorni...
La prima volta ci resti un po' male...pensi sia impossibile spingere un "cancello" di 250 Kg, ma quando ci hai preso la mano quasi ti dispiace le volte che si accende da sola...
bipitiesse
13/05/2013, 18:27
Io, nel dubbio, fino a quando non verrò a capo della faccenda cercherò di spegnerla solo in prossimità di discese... e per adesso devo solo farmi una mappa dei distributori collinari (ma anche di qualche birreria...).
Fabio Pal
14/05/2013, 09:55
In collina distribuiscono batterie di avviamento?:homer:
bipitiesse
14/05/2013, 11:02
In collina distribuiscono batterie di avviamento?:homer:
:laugh2:
Adesso mi informo e poi ti faccio sapere....
ho però il timore di trovare solo posti in salita...
pure io bipitiesse :ph34r:
Efi del 2008, batteria originale, mai staccata nemmeno d'inverno e nessun manutentore di carica e dopo 3/4 mesi taaaac e si mette in moto (sgratt sgrattt)
Gian, la tua moto non ha la batteria, se non h amai staccato :ph34r:
Gian, la tua moto non ha la batteria, se non h amai staccato :ph34r:
Dici che sia alimentata da barre d'uranio? :biggrin3:
hai una bella dinamo nelle ruote!
bipitiesse
18/05/2013, 13:47
A causa di tutti questi giorni di pioggia non l' ho più usata, ma spero e credo che il problema forse erano i morsetti batteria non serrati benissimo (già che c' ero li ho puliti e spazzolati) e per monitorare la situazione mi sono collegato un volmetro: a quadro acceso e motore spento deve indicare tra i 12 e i 13 volt; a motore acceso tra i 14 e i 15. Appena tornerà un tempo meno infame vedrò se è tutto a posto.118050
Sono 3 anni che ho la bonnie ma la batteria non l'ho mai cambiata. Lo scorso anno con il freddo mi si era scaricata, ho comperato un mantenitore di carica ed ho risolto il problema.
idem dal 2009 batteria originale sempre collegata al mantenitore!
cristianow
18/05/2013, 21:13
Bonnie di 14 mesi, finora nessun problema, nemmeno dopo due mesi di sosta. Nessun mantenitore utilizzato.
Francosp
03/07/2013, 19:35
Cambiata oggi batteria ( yuasa )a bonnie t100 2009. In inverno la stacco e una volta al mese gli do' una caricata. Da notare che ho un'altra moto, una yamaha xs 400 1981 con batteria bosh con manutenzione a cui riservo lo stesso trattamento e sono molti più anni che ce l'ho. Grat. Saluti.
scrambler 2006 ancora con batteria originale YUASA... mio cugino su una Xt 600 è arrivato a 9 anni di vita prima di cambiarla, lo sto inseguendo... restate in ascolto :)
Io risolto con city...
Sent from my GT-I9505 using Tapatalk 4 Beta
La mia è morta dopo quasi 3 anni, ma sono secondo proprietario per cui potrebbe essere l'originale, sostituita con una sckyrich al litio con due Ah di capacità in più (12 invece di 10), lo spunto in accensione è nettamente migliorato. Consigliata, vediamo quanto dura questa nuova tecnologia.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.