PDA

Visualizza Versione Completa : gatto si, gatto no



B@rt
20/05/2013, 21:10
Vado subito al dunque, mia moglie ha sempre avuto animali da bimba e fino a che non è andata via dai suoi (gatti, cani, conigli, criceti, ecc) io al massimo da bimbo ho avuto le tartarughe d'acqua ed i pesci rossi, i miei non volevano altro.
Una volta sposati tanto per iniziare con "qualcuno" abbiamo avuto una serie incredibile di criceti russi (vista la loro media di vita breve) ora bimba abbastanza grandina (4 e mezzo) e molto dolce e garbata con gli animali, stavamo pensando di prendere un gattino, per lei e per noi.
Viviamo in appartamento, quindi sarebbe un gatto "da casa", volevo confrontarmi con chi magari il gatto lo ha, i pro ed i contro.
Vedo chi il gatto lo ha, ma non ho mai chiesto bene cosa vuole dire averlo oltre a quello che si vede quando ci si stà in casa un paio di ore.
Di mia moglie.. non mi fido:lingua:, e volevo giudizi extra, pareri, storie di vita, ecc ecc.
Sul fatto di affezzionarsi non ho dubbi, i criceti per me erano sacri, serviti, puliti, riveriti, sempre ben rifocillati e trattati come piccoli re, immagino che un gatto mi farebbe "sbarellare".

A voi, grazie

zemin
20/05/2013, 21:17
Io ne ho 2, uno da appartamento e uno che se ne sta fuori in campagna...
Che dire...Non è un animale impegnativo, gli dai da mangiare, gli pulisci la cassetta dei bisogna e 2 coccole quando sei sul divano la sera ...Tutto qui...
Avendo anche 2 cani il gatto per me è un animale un pò opportunista e non mi da sicuramente le emozioni che mi ragalano i cani...Però se a te piace, e il cane lo trovi troppo impegnativo, prendilo...Male non fa

warrel79
20/05/2013, 21:25
io da un'annetto sono andato a convivere con la morosa e avendo sempre avuto gatti in famiglia abbiamo deciso di prendere una gatta senza fissa dimora.
Be il gatto è molto più autosufficiente, mangia, beve, caca, gli fai le coccole e lui è contento :) Cmq io la tratto come se fosse mia figlia...sono malato :)

manu for rent
20/05/2013, 21:32
oddio una gattara..
oggi è uno domani vorrà compagnia e in poco tempo ogni amico, conoscente o estraneo saprà che la tua casa è un rifugio felino
per gattini appena nati o abbandonati

rosicchiano, mordono e graffiano tutto ciò a cui tieni di più o ti è costato di più
i maschi in casa non si tengono e castrarli è da bestie

gixxer73
20/05/2013, 21:35
oddio una gattara..
oggi è uno domani vorrà compagnia e in poco tempo ogni amico, conoscente o estraneo saprà che la tua casa è un rifugio felino
per gattini appena nati o abbandonati

rosicchiano, mordono e graffiano tutto ciò a cui tieni di più o ti è costato di più
i maschi in casa non si tengono e castrarli è da bestie

caxxate ..
hai gatti per poter giudicare o parli per dare aria alla bocca ??

Dennis
20/05/2013, 21:36
Personalmente non ho mai amato i gatti in casa, sia perché non riesco a vedere animali rinchiusi tra quattro mura seppur amati e coccolati, sia perché come tutti gli animali col manto perdono pelo ed avendo loro l'agilità per salire ed infilarsi in ogni dove questo pelo te lo ritrovi dappertutto;
abito in campagna e son cresciuto fin da bambino in mezzo agli animali da fattoria, fosse per me starei tutto il giorno a ruzzare in mezzo alle oche, le galline, i conigli, i maiali e le pecore, oltre ai cani ed ai gatti ed a qualsiasi altro animale, però in casa sono un po' fissato con la pulizia e l'igiene, in particolar modo se c'è un bambino.

Daffy
20/05/2013, 21:36
Ho avuto un pastore tedesco dai 6 ai 21 anni, x me, non aveva eguali, poi nel 2001 è arrivato lui, quasi 9 chili, nero, e ... ho scoperto un mondo a me sconosciuto.
Da cucciolo, non ti nascondo, un terremoto, saluta il divano in pelle, l'ha demolito in 6 mesi.
Ora, dove sono io è lui, entro in casa e corre a salutarmi, se sono sul letto o sul divano lui è con me, in continuo contatto "fisico"....
Oggi non tornerei mai indietro, logico che ci sono sacrifici da fare, un po meno che con il cane, ma se io non sono in casa, qualcuno deve pensare a lui, se vado in ferie, devo farlo quando un parente o un amico, possa guardarlo, e magari tenergli compagnia qualche ora al giorno.
E un impegno, ma assolutamente piacevole....

manu for rent
20/05/2013, 21:42
caxxate ..
hai gatti per poter giudicare o parli per dare aria alla bocca ??

vedi di rivolgerti a me in altro modo

B@rt
20/05/2013, 21:45
Eh, mi spaventa un po il "andare in ferie".
Non che di sti tempi ci sia vada un gran che, ma un paio di volte/anno x 2-3 gg per volta un giro ce lo facciamo.
La suocera sarebbe anche disponibile a venire giornalmente, ma è sempre un impegno anche per "altri" in quei casi.


oddio una gattara..
oggi è uno domani vorrà compagnia e in poco tempo ogni amico, conoscente o estraneo saprà che la tua casa è un rifugio felino
per gattini appena nati o abbandonati



?!?

gixxer73
20/05/2013, 21:47
vedi di rivolgerti a me in altro modo

ok , ti accontento subito .. :oook:

allora ti ripeto più dolcemente se vuoi rispondere , hai gatti o no ?? :angelo:


Eh, mi spaventa un po il "andare in ferie".
Non che di sti tempi ci sia vada un gran che, ma un paio di volte/anno x 2-3 gg per volta un giro ce lo facciamo.
La suocera sarebbe anche disponibile a venire giornalmente, ma è sempre un impegno anche per "altri" in quei casi.



Bart , è un impegno serio e se ti manca il tempo , ti sconsiglio di prenderlo .. :oook:

un gatto lo puoi lasciare da solo massimo 1 giorno o 36 ore esagerando ..

bella
20/05/2013, 21:59
Io ho 4 mici distribuiti in 2 case... I MIEI 3 sono a Spezia, ospiti dalla mamma causa il mio lavoro errante, l'altra, la piccola l'abbiamo presa poco dopo il terremoto qui a Mirandola... Il mio compagno era decisamente dubbioso non avendo mai avuto gatti ma solo un cane 40 anni fa e qualche roditore scaricato dai nipoti bastardi.... A che punto siamo?!... No..niente... Non vive più senza di lei.... Fa più coccole a lei che a me..... Io, da parte mia, senza gatti non vivo..... Quindi sfondi una porta aperta.... Fate benissimo a prendere un micio....anche la bimba ne gioverà sicuramente!!!:oook:

Garnett
20/05/2013, 23:15
per come la vedo io, i gatti sono belli, ma un pò troppo "indipendenti"....
preferisco i cani. (ho avuto 1 cane, 2 gatti, 1 orsetto russo e 2 conigli nani :P :)

streetTux
21/05/2013, 06:09
L'idea di tenere un animale sempre chiuso in casa la boccio a priori.

D74
21/05/2013, 06:12
favorevole.

se vuoi il top... vai in un gattile e portati a casa un gatto/a da là......

n0x
21/05/2013, 07:02
Io amo sia i gatti che i cani, avuti entrambi, piu' di uno.
Se vuoi un gatto fai una scelta ottima. Devi saperlo capire pero'. Quindi comprati un libro o fatti una cultura sulla psicologia dei felini, perchè sono animali molto complessi ed è facile indirizzarne in maniera scorretta i comportamenti. Creare un demonio in casa è un attimo, e la maggior parte delle volte è per cattiva educazione del padrone, non colpa del gatto. Non so se vuoi spendere soldi o meno, pagando si possono avere razze con i caratteri ben definiti oppure (consigliato) andare al gattile ed adottarne uno europeo, che sono cmq meravigliosi uguale. Giardino o appartamento è la stessa cosa, si adattano alla grande in qualsiasi contesto e vivono felici a prescindere, basta che gli dai quelle 3/4 cose che gli sono indispensabili per essere sereno. Ti dara' grandi soddisfazioni, a me anche piu' dei cani, visto che ogni gatto ha un suo carattere ben distinto; Non scambiare la sua indipendenza per aridita', sono un po come gli uomini, se non ha voglia di fare qualcosa non lo fara'. Se io ti chiamo e tu non hai voglia di alzarti tu non ti muovi. Non vedo perchè dovrebbe invece farlo il gatto :)
Studia i suoi comportamenti, ti divertirai da matti ad osservarlo.

P.s. Sono certo che lo saprai gia', ma l'animaletto in generale è come un figlio, se ne prendi uno devi essere disposto a fare sacrifici pèerchè diventa uno di famiglia. Se pensi possa diventare un peso o non poterlo accudire come merita molla il colpo.
Se hai qualche questione piu specifica chiedi pure

https://fbcdn-sphotos-g-a.akamaihd.net/hphotos-ak-snc6/166000_10200622460916682_1274403539_n.jpg

questo mostriciattolo in foto ha 20 giorni, abbandonato dalla madre, ce lo siamo tirato in casa per dargli una chances. Devo allattarlo ogni 4 ore, non ti dico le nottate insonni con poppate a mezzanotte e alle 4/5 del mattino. Una frantumazione di coglioni infinita. Ne vale la pena? Si!

BikeAnto
21/05/2013, 07:06
Ne ho due...............non c'è piu un attimo di intimità, a letto come sul water (una sulle gambe e l'altra sulle spalle) :dry:

Grugno
21/05/2013, 07:08
Ne ho tre in casa ed escono, più o meno, come si fa coi cani. Dirti a priori come sarà un gatto è impossibile, i miei sono completamente differenti, si va da quello che distrugge tutto in casa a quello che è un amore ma è una rogna continua(salute). In ogni caso spero stiano con me almeno una trentina d' anni....
Ho avuto due cani in vita mia e fare classifiche con i gatti non mi sembra possibile...

Una settimana fa entrando in legnaia ho trovato una gatta randagia che ha fatto 4 cuccioli, dopo un migliaio di imprecazioni a chi lascia i gatti non sterilizzati liberi(stronzi!), me ne sto prendendo cura e adesso dovrò trovare una casa a tutti, se ti potesse interessare...

118427
Per il resto quoto alla grande NOX.

D74
21/05/2013, 07:10
inoltre ci si dimentica spesso che il gatti in questione sono gatti domestici... che solo per il girare in giardino ogni tanto... non sono di certo selvatici.

il gatto selvatico è ben altra cosa.... come il cane.... e come tutti gli animali realmente selvatici.....

la versione domestica è tale.....

T333
21/05/2013, 07:41
PRO: E' abbastanza indipendente.

CONTRO: Peli ovunque, sveglia obbligata alle 6.30 di TUTTE le mattine, sa essere stronzo come nessun'altro.

paper
21/05/2013, 08:23
Bart , è un impegno serio e se ti manca il tempo , ti sconsiglio di prenderlo .. :oook:

un gatto lo puoi lasciare da solo massimo 1 giorno o 36 ore esagerando ..

Ma no. Se hanno abbondanza di cibo e acqua e un bel po' di ghiaia nella lettiera possono star da soli anche 2-3 giorni senza problemi. Se si va via basta avere una persona che 3 volte la settimana passi a controllare, pulire la cassetta e rimettere il cibo.
Anche se non si ha un giardino vivono benissimo in casa, si distraggono esplorando ogni cosa nuova che vi entra e comunque dormono tantissimo.
Assolutamente necessario sterilizzarli, vivranno tranquilli e a lungo oltre che non dare spiacevoli problemi quando è tempo di riprodursi. Da notare che un gatto casalingo vive fino a 18 anni, mentre quelli randagi o liberi di girovagare mediamente 5 anni, sempre a rischio di venire investiti, avvelenati o beccarsi una polmonite.

Chi vuole un animale gregario tipo cane si tolga i gatti dalla testa. Come già detto sono molto "umani": ognuno con un carattere differente possono dare molto affetto oppure trovarti antipatico per motivi che sanno solo loro. Io ne ho tre dei quali uno meriterebbe un diploma in pet therapy, affettuoso e fedele fino all'eccesso; un altro selvaticone che rifugge il contatto fisico ma che invecchiando si è ammorbidito e chiama lui quando vuole una grattata di coda; la terza, quella mezza cieca e senza un pezzo di recchia di cui ho parlato altre volte, pur se le ho salvato la vita mi detesta cordialmente e vive in simbiosi con mia moglie.
Però sono tutti gatti recuperati dalla strada, già di alcuni mesi e l'ultima a 4 anni. Se si prendono dei gattini piccoli piccoli e magari di una gatta domestica forse è più facile farli crescere affettuosi.
Eviterei i gatti di razza, che sono quasi tutti frutto di manipolazioni genetiche ed esaltazioni di difetti fisici originari. Un buon sano gatto comune preso dalla strada o dal gattile dà le stesse soddisfazioni se non ancora di più. Avrete anche la felicità di aver aiutato un animaletto bisognoso di casa e amore.

keir
21/05/2013, 08:37
il gatto è l'animale definitivo.
ha un rapporto paritario con i suoi coinquilini e amici (chiamarli padroni sarebbe offensivo per un essere che di schiavo non ha nulla).

Riempirà il tuo cuore e quello della tua famiglia (della bimba in particolare).

Io ne ho avuto diversi, tutti raccattati dalla strada e sottratti ad un pessimo destino. Di uno di loro, Calì, ne scrissi anche qui quando un male infame me lo portò via (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/il-bar-di-triumphchepassione/129836-ieri-notte.html).

Ora con me c'è Picone il ciccione, folle sornione dal pelo lungo e dalle zampone delicate.


In definitiva GATTO SI'!!!!

derfel
21/05/2013, 09:12
In casa ho sia il cane che il gatto, non faccio classifiche perchè voglio bene ad entrambi allo stesso modo, tutti e due da cuccioli hanno fatto i loro bravi danni, ma se si decide di prendere in casa degli animali devi metterlo in conto. Comunque il gatto è estremamente mansueto, anche con mio figlio di due anni e si fa fare di tutto (pur cercando di insegnare al bambino il rispetto per gli animali), allego foto dimostrativa!
Una cosa è certa: mai più senza gatti!118448

n0x
21/05/2013, 09:13
Ne ho tre in casa ed escono, più o meno, come si fa coi cani. Dirti a priori come sarà un gatto è impossibile, i miei sono completamente differenti, si va da quello che distrugge tutto in casa a quello che è un amore ma è una rogna continua(salute). In ogni caso spero stiano con me almeno una trentina d' anni....
Ho avuto due cani in vita mia e fare classifiche con i gatti non mi sembra possibile...

Una settimana fa entrando in legnaia ho trovato una gatta randagia che ha fatto 4 cuccioli, dopo un migliaio di imprecazioni a chi lascia i gatti non sterilizzati liberi(stronzi!), me ne sto prendendo cura e adesso dovrò trovare una casa a tutti, se ti potesse interessare...

Per il resto quoto alla grande NOX.

Questa è una vera piaga, mia moglie fa la volontaria in gattile/canile...vanno ad acchiappare le femmine selvatiche, le portano al gattile e le sterilizzano. Il gatto fa molti cuccioli, magari ne sopravvivono solo due quando sono selvatici, ma quei due sono molto forti e diventano macchine da riproduzione. Adesso in gattile ci sono tre mamme che hanno appena partorito...ci sono dodici gattini in attesa di adozione, è un vero casino.

inoltre ci si dimentica spesso che il gatti in questione sono gatti domestici... che solo per il girare in giardino ogni tanto... non sono di certo selvatici.

il gatto selvatico è ben altra cosa.... come il cane.... e come tutti gli animali realmente selvatici.....

la versione domestica è tale.....

Vero...la gatta di mia moglie viveva in villetta e aveva un pertugio che le consentiva di andare e venire a piacimento. Se stava fuori 3 ore al giorno era tanto, in inverno poi manco per il cazzo che metteva fuori i baffi.

Ary675
21/05/2013, 09:15
nox ricordati anche di grattare la pancia se hanno problemi ad andare di corpo...è importantissimo, se non ci riescono da soli, che con dei massaggi ci riescano...diciamo che nelle prime settimane è quello che farebbe la madre ma visto che non c'è spetta a te! bellissima cucciolata, bravo :oook:

burnout
21/05/2013, 09:18
io sono contro gli animali da appartamento meglio liberi in un giardino poveri cristi agli arresti domiciliari no grazie

D74
21/05/2013, 09:23
ma ancora non avete capito che i gatti di cui si parla sono DOMESTICI... il gatto selvatico al di là di alcune differenze fisiche

è praticamente un gatto grosso, coda corta, è solitario, schivo e non copre la cacca quando la fa.....

ha solo vagamente l'aspetto del gatto di casa... :D

questi ultimi anche quando fanno le loro avventure fuori e pare siano liberi... sono praticamente dei poser.... :D

sono dei pantofolai.


Come si distingue il nostro Fuffi, Pallino, Camillo, Silvestro, Romeo dal cugino che vive nei boschi?
Ci sono una serie di segni di riconoscimento:

1. Il gatto selvatico appare più tozzo e massiccio del nostro micio;
2. Il retro delle orecchie ha una colorazione uniforme;
3. Sulla nuca ha 4 strie scure longitudinali e parallele, due a destra e due a sinistra, in certi casi separate da una linea mediana meno evidente;
4. Sulla sommità di ciascuna scapola presenta una o due linee longitudinali (anche qui può esserci una linea mediana in corrispondenza della colonna vertebrale;
5. Dopo le scapole inizia una linea scura che segue l’andamento della colonna vertebrale che si interrompe dive inizia la coda (invece nel micio di casa questa linea continua anche per tutta la lunghezza della coda);
6. La coda appare robusta e tronca, a differenza del gatto domestico che invece ce l’ha appuntita; sopra si vedono 2 o 4 anelli scuri molto ampi ed evidenti (e non “tagliati” da una striatura longitudinale sulla parte dorsale); l’estremità della coda è nera (e questa fascia scura è ben marcata ed ampia);
7. Le striature sui fianchi sono meno nitide di quelle del nostro soriano (un po’ più evidenti nei giovani, ma si schiariscono sempre di più man mano che l’età avanza); in particolare ce ne sono 4 nella parte anteriore del tronco che corrono parallele alle costole;
8. Il gatto selvatico presenta una tipica macchia bianca sotto la gola, non “tagliata” (come può capitare in un soriano), da nessuna stria scura trasversale.

questo un gatto di casa che fa un giro in giardino se lo mangia a colazione :D

http://it.dreamstime.com/gatto-selvatico-europeo-thumb21390469.jpg

http://www.territoriale.it/upload/images_cultura/9047.jpg

burnout
21/05/2013, 09:32
prova te a non sterilizzare un maschio poi vediamo quante pantofole ti fa fuori..

derfel
21/05/2013, 09:36
Scusa, ma perchè a me le immagini che allego vengono piccole:cry:????

Exo
21/05/2013, 09:37
Il mio Norvegese delle Foreste ha sventrato una poltrona, ed un numero non meglio precisato di tende, prima della neutralizzazione.

Poi i casini si sono risolti.

Angelik57
21/05/2013, 09:38
Scusa, ma perchè a me le immagini che allego vengono piccole:cry:????
Mao :lingua:

118449

derfel
21/05/2013, 09:40
Mao :lingua:

118449

Grazie:w00t:
ma come si fa:cry:?

Angelik57
21/05/2013, 09:44
Grazie:w00t:
ma come si fa:cry:?
Ciapa lavativo :biggrin3:

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/problemi-tecnici-del-forum-richieste-di-aiuto/198692-guida-per-inserire-le-immagini-nei-messaggi.html

derfel
21/05/2013, 10:09
Grazie:sad:
in effeti un po' lavativo sono:dubbio:

Angelik57
21/05/2013, 10:10
Grazie:sad:
in effeti un po' lavativo sono:dubbio:
Si però adesso vogliamo la prova che hai letto e capito la procedura :dubbio: :biggrin3:

n0x
21/05/2013, 10:11
nox ricordati anche di grattare la pancia se hanno problemi ad andare di corpo...è importantissimo, se non ci riescono da soli, che con dei massaggi ci riescano...diciamo che nelle prime settimane è quello che farebbe la madre ma visto che non c'è spetta a te! bellissima cucciolata, bravo :oook:

Si, grazie per il consiglio, me l'avevano detto di farle (è femmina) il massaggino sulla panza
qua è mentre magna
https://fbcdn-sphotos-f-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/945036_10200622468116862_7323299_n.jpg

e qua è durante il servizietto :lingua:
https://fbcdn-sphotos-d-a.akamaihd.net/hphotos-ak-snc6/165412_10200622468476871_634188614_n.jpg

https://fbcdn-sphotos-b-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/181444_10200622468996884_1484519306_n.jpg

Apox
21/05/2013, 10:34
Se gatto dev' essere, prendine 2, almeno si terranno compagnia quando saran da soli e ti faranno decisamente meno casini in casa.
Esperienza personale.

winter1969
21/05/2013, 10:44
no

baxi
21/05/2013, 10:51
ok , ti accontento subito .. :oook:

allora ti ripeto più dolcemente se vuoi rispondere , hai gatti o no ?? :angelo:



Bart , è un impegno serio e se ti manca il tempo , ti sconsiglio di prenderlo .. :oook:

un gatto lo puoi lasciare da solo massimo 1 giorno o 36 ore esagerando ..

No dai, 2/3 giorni stanno da soli tranquillamente.

Io e mia moglie ne abbiamo due (3 anni la femmina, 6 mesi il maschio) e non hanno mai combinato particolari casini restando da soli.
Ci sono degli utili dispenser, sia per il cibo che per l'acqua.
Oltre i 3 gg meglio che ci sia qualcuno che si prende la briga di dare una pulita alla lettiera


Se gatto dev' essere, prendine 2, almeno si terranno compagnia quando saran da soli e ti faranno decisamente meno casini in casa.
Esperienza personale.

Confermo ;)

baffus
21/05/2013, 10:56
Io amo sia i gatti che i cani, avuti entrambi, piu' di uno.
Se vuoi un gatto fai una scelta ottima. Devi saperlo capire pero'. Quindi comprati un libro o fatti una cultura sulla psicologia dei felini, perchè sono animali molto complessi ed è facile indirizzarne in maniera scorretta i comportamenti. Creare un demonio in casa è un attimo, e la maggior parte delle volte è per cattiva educazione del padrone, non colpa del gatto. Non so se vuoi spendere soldi o meno, pagando si possono avere razze con i caratteri ben definiti oppure (consigliato) andare al gattile ed adottarne uno europeo, che sono cmq meravigliosi uguale. Giardino o appartamento è la stessa cosa, si adattano alla grande in qualsiasi contesto e vivono felici a prescindere, basta che gli dai quelle 3/4 cose che gli sono indispensabili per essere sereno. Ti dara' grandi soddisfazioni, a me anche piu' dei cani, visto che ogni gatto ha un suo carattere ben distinto; Non scambiare la sua indipendenza per aridita', sono un po come gli uomini, se non ha voglia di fare qualcosa non lo fara'. Se io ti chiamo e tu non hai voglia di alzarti tu non ti muovi. Non vedo perchè dovrebbe invece farlo il gatto :)
Studia i suoi comportamenti, ti divertirai da matti ad osservarlo.

P.s. Sono certo che lo saprai gia', ma l'animaletto in generale è come un figlio, se ne prendi uno devi essere disposto a fare sacrifici pèerchè diventa uno di famiglia. Se pensi possa diventare un peso o non poterlo accudire come merita molla il colpo.
Se hai qualche questione piu specifica chiedi pure

https://fbcdn-sphotos-g-a.akamaihd.net/hphotos-ak-snc6/166000_10200622460916682_1274403539_n.jpg

questo mostriciattolo in foto ha 20 giorni, abbandonato dalla madre, ce lo siamo tirato in casa per dargli una chances. Devo allattarlo ogni 4 ore, non ti dico le nottate insonni con poppate a mezzanotte e alle 4/5 del mattino. Una frantumazione di coglioni infinita. Ne vale la pena? Si!

GRANDE NOX!!!:supremo::supremo::supremo:
La Bibbia sui gatti only for TCP!!!:oook::oook::oook:
P.S. Tenerissima la micetta... Il mio Tom sta leccando il monitor...:wub::wub::wub:

Ah, dimenticavo!!!
Controllate bene che la sterilizzazione sia fatta a regola d''arte!
Il mio, nonostante i 10 (dieci) anni che è stato castrato, quando vede una bella ragazza, se la monta lo stesso...:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Peggio del padrone!:biggrin3::biggrin3::cool:

maurino
21/05/2013, 11:03
anche a me non dispiacerebbe prendere un bel micio, però abito al piano terra con un piccolo giardino e l'appartamento non è poi tanto grande nè pensato per avere un gatto :cry:

Grugno
21/05/2013, 11:11
No dai, 2/3 giorni stanno da soli tranquillamente.

Io e mia moglie ne abbiamo due (3 anni la femmina, 6 mesi il maschio) e non hanno mai combinato particolari casini restando da soli.
Ci sono degli utili dispenser, sia per il cibo che per l'acqua.
Oltre i 3 gg meglio che ci sia qualcuno che si prende la briga di dare una pulita alla lettiera


Fare il tagliando alla moto ogni 20k kilometri non è consigliato anche se a volte è un modo per togliersi qualche briga e risparmiare qualche soldino...se va bene...:biggrin3:

Nitro Express
21/05/2013, 11:14
No!

Parlo con grande esperienza!
:dry:

giulianaspeed
21/05/2013, 11:18
Io ne ho 2, uno da appartamento e uno che se ne sta fuori in campagna...
Che dire...Non è un animale impegnativo, gli dai da mangiare, gli pulisci la cassetta dei bisogna e 2 coccole quando sei sul divano la sera ...Tutto qui...
Avendo anche 2 cani il gatto per me è un animale un pò opportunista e non mi da sicuramente le emozioni che mi ragalano i cani...Però se a te piace, e il cane lo trovi troppo impegnativo, prendilo...Male non fa
ti quoto in tutto tranne quando dici che non ti da emozioni.....ho gatti da sempre e ti dico che bisogna saperne interpretare i loro gesti...anche il semplice movimento delle orecchie indica qualcosa....loro parlano con i gesti del corpo.... a me danno mille emozioni da sempre e considera che li tengo da quando sono piccina <3

oddio una gattara..
oggi è uno domani vorrà compagnia e in poco tempo ogni amico, conoscente o estraneo saprà che la tua casa è un rifugio felino
per gattini appena nati o abbandonati

rosicchiano, mordono e graffiano tutto ciò a cui tieni di più o ti è costato di più
i maschi in casa non si tengono e castrarli è da bestie
non sono d'accordo con nulla di quello che hai scritto....

Eh, mi spaventa un po il "andare in ferie".
Non che di sti tempi ci sia vada un gran che, ma un paio di volte/anno x 2-3 gg per volta un giro ce lo facciamo.
La suocera sarebbe anche disponibile a venire giornalmente, ma è sempre un impegno anche per "altri" in quei casi.



?!?
ma quale impegno?...quello è per i cani...i gatti hanno veramente bisogno di poco....anche di un estraneo che ogni 3 giorni vada li' a mettere acqua e mangiare...niente passeggiate per la cacarella e niente compagnia da fargli

ok , ti accontento subito .. :oook:

allora ti ripeto più dolcemente se vuoi rispondere , hai gatti o no ?? :angelo:



Bart , è un impegno serio e se ti manca il tempo , ti sconsiglio di prenderlo .. :oook:

un gatto lo puoi lasciare da solo massimo 1 giorno o 36 ore esagerando ..ppiu' giorni credimi...e nessun impegno serio


Ne ho due...............non c'è piu un attimo di intimità, a letto come sul water (una sulle gambe e l'altra sulle spalle) :dry::biggrin3: vero


Ma no. Se hanno abbondanza di cibo e acqua e un bel po' di ghiaia nella lettiera possono star da soli anche 2-3 giorni senza problemi. Se si va via basta avere una persona che 3 volte la settimana passi a controllare, pulire la cassetta e rimettere il cibo.
Anche se non si ha un giardino vivono benissimo in casa, si distraggono esplorando ogni cosa nuova che vi entra e comunque dormono tantissimo.
Assolutamente necessario sterilizzarli, vivranno tranquilli e a lungo oltre che non dare spiacevoli problemi quando è tempo di riprodursi. Da notare che un gatto casalingo vive fino a 18 anni, mentre quelli randagi o liberi di girovagare mediamente 5 anni, sempre a rischio di venire investiti, avvelenati o beccarsi una polmonite.

Chi vuole un animale gregario tipo cane si tolga i gatti dalla testa. Come già detto sono molto "umani": ognuno con un carattere differente possono dare molto affetto oppure trovarti antipatico per motivi che sanno solo loro. Io ne ho tre dei quali uno meriterebbe un diploma in pet therapy, affettuoso e fedele fino all'eccesso; un altro selvaticone che rifugge il contatto fisico ma che invecchiando si è ammorbidito e chiama lui quando vuole una grattata di coda; la terza, quella mezza cieca e senza un pezzo di recchia di cui ho parlato altre volte, pur se le ho salvato la vita mi detesta cordialmente e vive in simbiosi con mia moglie.
Però sono tutti gatti recuperati dalla strada, già di alcuni mesi e l'ultima a 4 anni. Se si prendono dei gattini piccoli piccoli e magari di una gatta domestica forse è più facile farli crescere affettuosi.
Eviterei i gatti di razza, che sono quasi tutti frutto di manipolazioni genetiche ed esaltazioni di difetti fisici originari. Un buon sano gatto comune preso dalla strada o dal gattile dà le stesse soddisfazioni se non ancora di più. Avrete anche la felicità di aver aiutato un animaletto bisognoso di casa e amore.
:oook:


Se gatto dev' essere, prendine 2, almeno si terranno compagnia quando saran da soli e ti faranno decisamente meno casini in casa.
Esperienza personale.
mai avuto danni in casa..ma considera che per loro è fondamentale avere un oggetto su cui affilarsi le unghia.... e cmq sono d'accordo sul fatto che avere due gatti è meglio di uno....non li senti per niente...mentre uno da soli ti rompe quando arrivi a casa perche' è logico che cerchi le attenzioni che non gli hai dato:lingua:

robyeve
21/05/2013, 11:20
io ne ho tre .....2 di 6 anni e uno di 2 .......stanno da soli per gran parte del giorno ,sto in un piccolo appartamento ma ho un bel terrazzetto ,escono volentieri ma rientrano in casa senza problemi ....... questione peli è ovvio in giro ce ne sono anche spolverando tutti i giorni .la femmina vive in simbiosi con me e nel letto siamo assediati .:biggrin3:ognuno ha il suo carattere ma sono teneri tutti e tre . il cucciolotto è un terremoto ma ha preso tutte le abitudini del maschio grande .......stanno soli senza problemi e quando siamo in ferie abbiamo chi li cura .......

io adoro tutti gli animali ,i miei fanno semplicemente parte della famiglia .
ps se posso consigliarti ci sono un sacco di gattini abbandonati e bellissimi ....salva uno di quelli:oook:

giulianaspeed
21/05/2013, 11:25
io sono contro gli animali da appartamento meglio liberi in un giardino poveri cristi agli arresti domiciliari no grazie

se vivessi al sud capiresti che per molti è meglio la prigione di casa che la vita in strada....io cmq sono per le adozioni dove c'è giardino...ma ci sono gatti che sono talmente traumatizati (tipo i miei) che di mettere il muso fuori non ne vogliono sentire nemmeno parlare...vivono benissimo e li ho salvati da morte certa... in passato ho salvato invece una gattina sorda dalle mani di alcune piccole pesti..lei di stare in casa non ne voleva sapere nulla e piangeva sempre....alla fine l'ho regalata ad un'amica che aveva un giardino e vive felice....


prova te a non sterilizzare un maschio poi vediamo quante pantofole ti fa fuori..

tenere un gatto in casa e non sterilizzarlo è una vera tortura ancora piu' grande della sterilizzazione:oook:

triplexperience
21/05/2013, 11:32
Ti porterai un demonio in casa, sappilo.:demon:
Ti farà innamorare, ti ammalierà, farai di tutto per entrare nelle sue grazie e anche la tua squallida condizione di mero apriscatole, come lui ti considererà all'inizio, ti darà grandi soddisfazioni.
All'inizio ti arrabbierai, ma poi, in cambio delle sue fusa, accetterai peli ovunque, tende aggredite, divani graffiati....
Arriverà un giorno in cui farai attenzione, la notte, a non dargli fastidio quando si addormenterà su quello che prima era il tuo letto.
Però, come diceva il saggio: "Il paradiso lo preferisco per il clima, l'inferno per la compagnia...."
:laugh2:

@ndre@
21/05/2013, 11:34
Vai di Gatta !!!!:oook:

n0x
21/05/2013, 11:40
anche a me non dispiacerebbe prendere un bel micio, però abito al piano terra con un piccolo giardino e l'appartamento non è poi tanto grande nè pensato per avere un gatto :cry:
Se ci stai tu ci sta pure un gatto... Fatti un favore, prendine uno che fai un favore pure a lui

giulianaspeed
21/05/2013, 11:40
Se ci stai tu ci sta pure un gatto... Fatti un favore, prendine uno che fai un favore pure a lui

:oook: soprattutto se lo salvi da una gabbia di un gattile

@ndre@
21/05/2013, 11:41
:oook: soprattutto se lo salvi da una gabbia di un gattile

la mia arriva dalla strada !:wub::wub::wub:

Erikuccia
21/05/2013, 11:50
Ne ho due, prontamente sterilizzate per evitare disagi e sofferenze.
La vecchia (ha 3 anni) è molto, ma molto affezionata a me ed al marito.
Ha avuto un incidente e le è stata amputata la zampa posteriore, da quel momento è diventata molto diffidente; ma altrettanto affezionata a chi la tratta con amore. Ci viene a svegliare al mattino a letto (e se le va bene derme anche lì tutta la notte), ovunque si vada ci segue, non manca occasione di ronfare in braccio a mio marito. Purtroppo scappa da mia figlia, ma non perchè la maltratti, bensì perchè è un po' maldestra.
La più giovane invece è molto indipendente, restia alle coccole, ma di un buono da far paura.....qualsiasi cosa le si faccia non graffia e non scappa. Mia figlia si diverte a vestirla da sposa....ovviamente quando la becco le sequestro immediatamente la gatta.
Da quando abbiamo cambiato casa, se ne stanno dentro tranquillamente, salvo qualche giretto serale e comunque sempre nei dintorni.
Come animali li consiglio, anche se dipende molto dal carattere del micio.

Intanto eccole qui ( a sinistra la gatta senior, a destra quella junior)
http://img69.imageshack.us/img69/8536/p1000142q.jpg

Qui invece la gatta senior in catalessi sul letto
http://img6.imageshack.us/img6/7510/p1000231w.jpg

baffus
21/05/2013, 13:31
Ti porterai un demonio in casa, sappilo.:demon:
Ti farà innamorare, ti ammalierà, farai di tutto per entrare nelle sue grazie e anche la tua squallida condizione di mero apriscatole, come lui ti considererà all'inizio, ti darà grandi soddisfazioni.
All'inizio ti arrabbierai, ma poi, in cambio delle sue fusa, accetterai peli ovunque, tende aggredite, divani graffiati....
Arriverà un giorno in cui farai attenzione, la notte, a non dargli fastidio quando si addormenterà su quello che prima era il tuo letto.
Però, come diceva il saggio: "Il paradiso lo preferisco per il clima, l'inferno per la compagnia...."
:laugh2:

Sembra un ritratto del mio micio...

giulianaspeed
21/05/2013, 13:59
Romeo cerca casuccia :sad:


https://fbcdn-sphotos-g-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn1/943053_642686975761035_1307392286_n.jpg


aggiungo che i gattioi rossi sono i miei preferiti :wub::wub::wub::wub::wub:

XantiaX
21/05/2013, 14:01
è nato?

Angelik57
21/05/2013, 14:05
Romeo cerca casuccia :sad:
aggiungo che i gattioi rossi sono i miei preferiti :wub::wub::wub::wub::wub:

118487

Sandro
21/05/2013, 14:10
gatto si...

anche se persolamente preferisco il cane

giulianaspeed
21/05/2013, 14:18
Ne ho due...............non c'è piu un attimo di intimità, a letto come sul water (una sulle gambe e l'altra sulle spalle) :dry:

https://fbcdn-sphotos-c-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/32180_10200635262389914_734969140_n.jpg

Grugno
21/05/2013, 14:19
Romeo cerca casuccia :sad:


https://fbcdn-sphotos-g-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn1/943053_642686975761035_1307392286_n.jpg


aggiungo che i gattioi rossi sono i miei preferiti :wub::wub::wub::wub::wub:

Io li detestavo e li trovavo brutti, i gatti rossi....poi è arrivato lui...
118488
:wub:, anche se lui NON è rosso, è BIONDO:lingua:

manu for rent
21/05/2013, 14:29
andare a vivere in campagna no?
male che vada vi sveglierete con un topolino sventrato e sanguinante sul cuscino

ma almeno darete al gatto (non snocciolato) la vita che merita

Ary675
21/05/2013, 14:47
Si, grazie per il consiglio, me l'avevano detto di farle (è femmina) il massaggino sulla panza
qua è mentre magna
https://fbcdn-sphotos-f-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/945036_10200622468116862_7323299_n.jpg

e qua è durante il servizietto :lingua:
https://fbcdn-sphotos-d-a.akamaihd.net/hphotos-ak-snc6/165412_10200622468476871_634188614_n.jpg

https://fbcdn-sphotos-b-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/181444_10200622468996884_1484519306_n.jpg

il faccino soddisfatto della micetta dice tutto :D

:oook:

ciachi67
21/05/2013, 15:28
http://i41.tinypic.com/a1mzhf.jpg


:wub::wub::wub:....ho detto tutto!!

n0x
21/05/2013, 15:57
http://i41.tinypic.com/a1mzhf.jpg


:wub::wub::wub:....ho detto tutto!!

cribbio ma è bianco e nero!!! Ma insomma...
:w00t:

ciachi67
21/05/2013, 15:58
cribbio ma è bianco e nero!!! Ma insomma...
:w00t:

hai visto Marce'...ho il gatto"gobbo"!!!!:laugh2:

B@rt
21/05/2013, 16:39
Beh intanto grazie.
Aggiungo che in caso o prendiamo un trovatello piccolo o adottiamo un micio più grande già a casa di qualcuno, che non lo riescono più a tenere.
Niente negozi insomma.

giulianaspeed
21/05/2013, 16:45
Beh intanto grazie.
Aggiungo che in caso o prendiamo un trovatello piccolo o adottiamo un micio più grande già a casa di qualcuno, che non lo riescono più a tenere.
Niente negozi insomma.

bravo....niente negozi dove tra l'altro non dovrebbero stare :dry: e nemmeno gatti fatti partorire in casa...se li annacano loro e di certo non li abbandonano per strada...vai di gattile e farai felice un micio destinato solo alle sbarre di una gabbia....non puoi capire come ti sentirai dopo avere fatto un gesto del genere..... se vuoi posso indicarti il piu' vicino casa tua

buonuomo
21/05/2013, 16:47
Io amo sia i gatti che i cani, avuti entrambi, piu' di uno.
Se vuoi un gatto fai una scelta ottima. Devi saperlo capire pero'. Quindi comprati un libro o fatti una cultura sulla psicologia dei felini, perchè sono animali molto complessi ed è facile indirizzarne in maniera scorretta i comportamenti. Creare un demonio in casa è un attimo, e la maggior parte delle volte è per cattiva educazione del padrone, non colpa del gatto. Non so se vuoi spendere soldi o meno, pagando si possono avere razze con i caratteri ben definiti oppure (consigliato) andare al gattile ed adottarne uno europeo, che sono cmq meravigliosi uguale. Giardino o appartamento è la stessa cosa, si adattano alla grande in qualsiasi contesto e vivono felici a prescindere, basta che gli dai quelle 3/4 cose che gli sono indispensabili per essere sereno. Ti dara' grandi soddisfazioni, a me anche piu' dei cani, visto che ogni gatto ha un suo carattere ben distinto; Non scambiare la sua indipendenza per aridita', sono un po come gli uomini, se non ha voglia di fare qualcosa non lo fara'. Se io ti chiamo e tu non hai voglia di alzarti tu non ti muovi. Non vedo perchè dovrebbe invece farlo il gatto :)
Studia i suoi comportamenti, ti divertirai da matti ad osservarlo.

P.s. Sono certo che lo saprai gia', ma l'animaletto in generale è come un figlio, se ne prendi uno devi essere disposto a fare sacrifici pèerchè diventa uno di famiglia. Se pensi possa diventare un peso o non poterlo accudire come merita molla il colpo.
Se hai qualche questione piu specifica chiedi pure

https://fbcdn-sphotos-g-a.akamaihd.net/hphotos-ak-snc6/166000_10200622460916682_1274403539_n.jpg

questo mostriciattolo in foto ha 20 giorni, abbandonato dalla madre, ce lo siamo tirato in casa per dargli una chances. Devo allattarlo ogni 4 ore, non ti dico le nottate insonni con poppate a mezzanotte e alle 4/5 del mattino. Una frantumazione di coglioni infinita. Ne vale la pena? Si!

tutto giustissimo ho 2 gatti e confermo in pieno tutto quello che hai detto

Medoro
21/05/2013, 16:47
Gatto SI,ma solo se lo chiami SFIgatto

urasch
21/05/2013, 18:15
odio i gatti

IACH
21/05/2013, 18:35
odio i gatti

ti hanno pisciato la sella della moto ? :blink:

Grugno
21/05/2013, 20:00
andare a vivere in campagna no?
male che vada vi sveglierete con un topolino sventrato e sanguinante sul cuscino

ma almeno darete al gatto (non snocciolato) la vita che merita

Vivo in campagna...ribadisco con cognizione di causa quello che ho detto prima, la libertà del tuo gatto(ipotetico) e la tua di fargli fare quello che vuoi, dovrebbe finire quando limita la mia libertà, costringendomi a occuparmi di cuccioli nati nel mio giardino e altri vari disturbi.




Una settimana fa entrando in legnaia ho trovato una gatta randagia che ha fatto 4 cuccioli, dopo un migliaio di imprecazioni a chi lascia i gatti non sterilizzati liberi(stronzi!), me ne sto prendendo cura e adesso dovrò trovare una casa a tutti, se ti potesse interessare...

118427

paper
21/05/2013, 23:32
se li prendi piccini difficilmente avrai veri probl, le poltrone e tutto il resto almeno nn subiranno danni.. i loro bisogni li fanno dove gli insegni e recepiscono molto in fretta.. il loro apparato urinario è delicato e così anche i reni che si affaticano facilmente, sanno essere talaltro piuttosto voraci xcui li devi nutrire in modo leggero ed equilibrato.. si deprimono, ingrassano e s'ammalano anche qualora castrati mentre x la sterilizzazione delle femmine sono propensi pure i veterinari..

I gatti castrati non si ammalano più di quelli non castrati. Anzi, crescono forti, muscolosi e longevi. E comunque è improponibile far entrare in casa un gatto non castrato, a meno di non essere dei gattari zozzoni.

paper
22/05/2013, 07:04
in passato l'ho fatto e dp la depressione è morto x probl alle vie urinarie ed ai reni, diminuendo la libido si era impigrito anche e sembrava un vegetale.. nn si dev'essere luridi e sudici, basta un'igiene impeccabile..

Se un gatto ti piscia in casa non c'è igiene impeccabile che tenga.
Depressione o problemi alle vie urinarie non sono conseguenze della sterilizzazione. E nemmeno la pigrizia. Forse su quella influisce se sono stati castrati più o meno precocemente ma non ne sono sicuro. I miei due maschi sono uno pigro e l'altro sempre in movimento, ma penso si debba al fatto che il primo è un tipo selvatico con tendenza a nascondersi mentre l'altro è curioso e socievole.

D74
22/05/2013, 07:11
Se un gatto ti piscia in casa non c'è igiene impeccabile che tenga.
Depressione o problemi alle vie urinarie non sono conseguenze della sterilizzazione. E nemmeno la pigrizia. Forse su quella influisce se sono stati castrati più o meno precocemente ma non ne sono sicuro. I miei due maschi sono uno pigro e l'altro sempre in movimento, ma penso si debba al fatto che il primo è un tipo selvatico con tendenza a nascondersi mentre l'altro è curioso e socievole.

q8 fortemente

giulianaspeed
22/05/2013, 08:13
andare a vivere in campagna no?
male che vada vi sveglierete con un topolino sventrato e sanguinante sul cuscino

ma almeno darete al gatto (non snocciolato) la vita che merita
ripeto...vieni a vivere al su d e poi capirai che per molti gatti la casa è l'unica via di salvezza

in passato l'ho fatto e dp la depressione è morto x probl alle vie urinarie ed ai reni, diminuendo la libido si era impigrito anche e sembrava un vegetale.. nn si dev'essere luridi e sudici, basta un'igiene impeccabile..
ti risponde giou' benissimo l'amico paper...ed aggiungo.....un gatto non castrato costretto a stare in casa senza potere uscire entra invece in depressione piu' di quanto tu possa immaginare....perche' ha ancora la voglia e gli stimoli ad accoppiarsi e non potendo uscire diventa pazzo povero amore :sad:

Se un gatto ti piscia in casa non c'è igiene impeccabile che tenga.
Depressione o problemi alle vie urinarie non sono conseguenze della sterilizzazione. E nemmeno la pigrizia. Forse su quella influisce se sono stati castrati più o meno precocemente ma non ne sono sicuro. I miei due maschi sono uno pigro e l'altro sempre in movimento, ma penso si debba al fatto che il primo è un tipo selvatico con tendenza a nascondersi mentre l'altro è curioso e socievole.
:oook:

n0x
22/05/2013, 09:35
Ecco...porcaputtanatroiamerda
Alle 3 di stanotte ero al pronto soccorso veterinario, la gatta vomita, ha la diarrea, trema come una foglia e strilla come un aquila. Forse s'è beccata la gastrointerite. dopo la flebo è un po piu' calma, ma stamattina non ha mangiato praticmente nulla :cry:
puttanatroiamerda se muore spacco tutto

giulianaspeed
22/05/2013, 09:39
e allora, lo si fa accoppiare ed è tutto a posto.. la cucciolata resta a chi ha messo a disposizione la femmina.. si fa così solitamente, salvo ovvio che ci si accordi in modo diverso..

quello avviene solo per gatti di razza...vivo in un paese dove il randagismo regna sovrano e tante piccole bestie fanno una brutta fine...per combattere tale dilemma l'unica soluzione è la sterilizzazione...perche' molta gente al contrario di quello che dici tu, fa accoppiare i propri animali e poi abbandona i piccoli in uno scatolone o ancora peggio in un sacchetto buttato nel cassnetto dell'immondizia...sterilizzate amici..perche' di animali in giro che vogliono essere adottati ne trovate ancora a milioni senza bisogno di fare accoppiare i vostri...

p.s. ma tu sei sicuro di avere un gatto in casa?:blink:

giulianaspeed
22/05/2013, 09:39
Ecco...porcaputtanatroiamerda
Alle 3 di stanotte ero al pronto soccorso veterinario, la gatta vomita, ha la diarrea, trema come una foglia e strilla come un aquila. Forse s'è beccata la gastrointerite. dopo la flebo è un po piu' calma, ma stamattina non ha mangiato praticmente nulla :cry:
puttanatroiamerda se muore spacco tutto

parli della piccola?....spero che l'abbiate allattata con latte di gatto o di capra...perche' il latte vaccino per i piccoli mici è veleno

paper
22/05/2013, 10:29
allora x randagismo dove vivo, sono di Me, nn è affatto inferiore.. i miei li ho sempre presi dalla strada xcui bastardini o meticci.. quello che nn ho fatto castrare l'ho fatto accoppiare ed ho risolto, nn c'è alcun odore sgradevole ma pulisco la lettiera ogni giorno: la lavo, la detergo, la disinfetto e poi sostituisco la sabbia..

Scusa ma il maschio piscia per segnare il territorio, anche graffiare la roba è un modo per segnare il territorio e lo fanno anche gli sterilizzati. Come fai ad indurlo a farlo solo nella sabbia?

n0x
22/05/2013, 12:28
parli della piccola?....spero che l'abbiate allattata con latte di gatto o di capra...perche' il latte vaccino per i piccoli mici è veleno

si la piccola. Gli abbiamo dato latte di capra con rosso d'uovo e miele. Ieri su consiglio del veterinario abbiamo cominciato con un prodotto della bayern piu' carico di calcio e altro. Credo che il cambio di alimentazione le abbia dato fastidio :cry:
Il problema è che adesso non mangia quasi nulla...mi sa che stasera le tocca un altra flebo

BikeAnto
22/05/2013, 12:29
Cambiare il titolo in gatto si, gatto nox..................:biggrin3:

n0x
22/05/2013, 12:38
Cambiare il titolo in gatto si, gatto nox..................:biggrin3:

:laugh2:
vaffanculo non fatemi ridere dai...che sono qui col magone valah

BikeAnto
22/05/2013, 12:43
E' solo per darti un piccolo aiuto morale :w00t:

XantiaX
22/05/2013, 12:43
chi non ha mai magonato dando il latte vaccino al micino via...

Grugno
22/05/2013, 13:25
allora x randagismo dove vivo, sono di Me, nn è affatto inferiore.. i miei li ho sempre presi dalla strada xcui bastardini o meticci.. quello che nn ho fatto castrare l'ho fatto accoppiare ed ho risolto, nn c'è alcun odore sgradevole ma pulisco la lettiera ogni giorno: la lavo, la detergo, la disinfetto e poi sostituisco la sabbia..

Io te la butto la...non è che randagismo e accoppiamenti, per far "sfogare" il gatto masculo, sono collegati? non è che il padrone della micia con cui il tuo gatto si è divertito trova un padrone per un paio di cuccioli e gli altri due li molla da qualche parte? così...per dire.

n0x
22/05/2013, 14:08
E' solo per darti un piccolo aiuto morale :w00t:

:wink_:

Grugno
22/05/2013, 15:14
dipende cmq dalla serietà o meno di chi si occupa della cucciolata.. in parte sono quindi d'accordo con te, in quanto può purtroppo accadere.. ci si può però anche mettere d'accordo x fare qualche controllo ogni tanto, hanno sempre acconsentito e così mi sono potuto accertare che tutto andasse come deciso assieme.. ciò posto, come ho detto nel post preced, nn sono x nulla contro la castrazione o la sterilizzazione.. più che altro xkè nn farlo presuppone tutto un insieme di accortezze che nn sempre si possono avere, nn tutti almeno, una volta avevo sia più tempo e vivevo solo ma adesso sarei dunque più che propenso..
Non sono molto propenso alla filosofia del può accadere...:biggrin3:, comunque mi avevi dato una impressione diversa nei precedenti post con questo direi che mi hai tranquillizzato.:cool:

n0x
23/05/2013, 06:37
Ha mangiato l'omogeneizzatoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
:w00t: :w00t: :w00t: :w00t: :w00t: :w00t: :w00t: :w00t: :w00t: :w00t: :w00t: :w00t: :w00t: :w00t: :w00t:
Ora sembra stare benissimo...ieri sera altra punturona di glucosio dal veterinario che mi ha detto di non darle piu' il latte...a casa ho messo un po di omogeneizzato di manzo sul dito e.....SLAP! ha iniziato a leccare...preso il muso e spiaccicato sul piattino del caffe pieno di omogeneizzato, s'è pappata mezzo vasetto in un solo colpo. Meno male vah....ieri ero morto

leo
23/05/2013, 06:46
Come lo hai chiamato? Ruud :laugh2:?

bella
23/05/2013, 07:06
Grande micetta!!!!!!!!!

n0x
23/05/2013, 10:07
Come lo hai chiamato? Ruud :laugh2:?

Sei il solito babbeo...è femmina.... quindi l'ho chiamata Kaka' :w00t:
mia moglie cmq la chiama Emma...credo abbia deciso per quel nome li'

ciachi67
23/05/2013, 11:16
Sei il solito babbeo...è femmina.... quindi l'ho chiamata Kaka' :w00t:
mia moglie cmq la chiama Emma...credo abbia deciso per quel nome li'

L avrebbe chiamato Mario allora!!!!:lingua:
Lo dico io che sei un burbero dal cuore tenero!!!!!:biggrin3:

n0x
23/05/2013, 12:26
L avrebbe chiamato Mario allora!!!!:lingua:
Lo dico io che sei un burbero dal cuore tenero!!!!!:biggrin3:

si, di quelli che si tagliano con un grissino :)

giulianaspeed
23/05/2013, 12:42
si la piccola. Gli abbiamo dato latte di capra con rosso d'uovo e miele. Ieri su consiglio del veterinario abbiamo cominciato con un prodotto della bayern piu' carico di calcio e altro. Credo che il cambio di alimentazione le abbia dato fastidio :cry:
Il problema è che adesso non mangia quasi nulla...mi sa che stasera le tocca un altra flebo
quello della bayer è ottimo e se cmq ha avuto diarrea è possibile che sia causata dal continuo cambiamento di cibo....io aggiungo al latte qualche goccia di enterogermina....e vai tranquillo che la diarrea gli passa...il vomito invece è preoccupante di solito... :-(


Ha mangiato l'omogeneizzatoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
:w00t: :w00t: :w00t: :w00t: :w00t: :w00t: :w00t: :w00t: :w00t: :w00t: :w00t: :w00t: :w00t: :w00t: :w00t:
Ora sembra stare benissimo...ieri sera altra punturona di glucosio dal veterinario che mi ha detto di non darle piu' il latte...a casa ho messo un po di omogeneizzato di manzo sul dito e.....SLAP! ha iniziato a leccare...preso il muso e spiaccicato sul piattino del caffe pieno di omogeneizzato, s'è pappata mezzo vasetto in un solo colpo. Meno male vah....ieri ero morto

perfettissimo :w00t: direi che come pate' potresti dargli l'A/D della Hills che serve per la diarrea e per la prima fase di sfezzamento...moklto appetibile inoltre e quindi facilmente piacevole al micetto

n0x
23/05/2013, 15:40
perfettissimo :w00t: direi che come pate' potresti dargli l'A/D della Hills che serve per la diarrea e per la prima fase di sfezzamento...moklto appetibile inoltre e quindi facilmente piacevole al micetto

scribb scribb....

giulianaspeed
24/05/2013, 11:14
Se non ti piacciamo non è colpa nostra. Hai chiaramente TU qualcosa che non va!:wub::wub::wub::wub:


https://fbcdn-sphotos-e-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/542855_489793364385712_933277042_n.jpg

Exo
24/05/2013, 11:19
Posta una marmotta.

giulianaspeed
24/05/2013, 11:29
Posta una marmotta.:laugh2:

https://encrypted-tbn3.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcTyPJWjLkEIJP2stJJppz72nfONjfdX_bl8zwPzP2LxOfnQ1FTE

Exo
24/05/2013, 11:30
Due marmotte.

Non potevo chiedere di meglio. :cool:

B@rt
17/06/2013, 09:10
..ed alla fine gatto si, è a casa da giovedì.
Adulta, addottata da una famiglia che riusciva piu a tenerla.
Brava, bella, tenera e dolce con i bimbi, ben abituata a casa e pulita.. unico neo.... la notte... non riesce a dormire da sola.
Abbiamo tentato prima di chiuderla in sala + balcone dove ha tutte le sue cose e dove stà quando non ci siamo,, brava direi anche in quel caso, non tocca una paglia tranne le sue cose, poi dopo 2 ore di miagolii (2 sere di fila) gli abbiamo aperto la porta mettendogli la cesta dove dorme ai piedi del letto, e li si è addormentata, peccato che alla fine in tutte le due notti piu questa, quindi 3, alla fine me la ritrovavo sempre nel letto, nel fondo ai piedi, e pure in quello di quello di mia figlia nell'altra stanza.
Anche in questo caso è educata perchè dorme sopra la coperta e proprio in fondo fondo, però.. io nel letto non ce la vorrei, c'è una maniera per insegnargli che si in stanza con noi ok, ma nella sua cesta?

E:oook::w00t:

bella
17/06/2013, 17:10
La cosa più bella e' il micio nel letto!!!!!!!:wub::wub::wub::wub:

n0x
17/06/2013, 20:11
..ed alla fine gatto si, è a casa da giovedì.
Adulta, addottata da una famiglia che riusciva piu a tenerla.
Brava, bella, tenera e dolce con i bimbi, ben abituata a casa e pulita.. unico neo.... la notte... non riesce a dormire da sola.
Abbiamo tentato prima di chiuderla in sala + balcone dove ha tutte le sue cose e dove stà quando non ci siamo,, brava direi anche in quel caso, non tocca una paglia tranne le sue cose, poi dopo 2 ore di miagolii (2 sere di fila) gli abbiamo aperto la porta mettendogli la cesta dove dorme ai piedi del letto, e li si è addormentata, peccato che alla fine in tutte le due notti piu questa, quindi 3, alla fine me la ritrovavo sempre nel letto, nel fondo ai piedi, e pure in quello di quello di mia figlia nell'altra stanza.
Anche in questo caso è educata perchè dorme sopra la coperta e proprio in fondo fondo, però.. io nel letto non ce la vorrei, c'è una maniera per insegnargli che si in stanza con noi ok, ma nella sua cesta?

E:oook::w00t:
Innanzitutto complimenti per la scelta, in secondo luogo...mo' so cazzi tui :) per la storia del letto, beh, il gatto è un felino, quindi un predatore, quindi per definizione è cocciuta, perseverante e paziente, altrimenti non potrebbe fare il suo mestiere in natura, predare appunto.
Ti devi armare di pazienza ed ogni volta che la becchi sul letto, la prendi e l appoggi delicatamente nella sua cesta, una volta, un altra volta, di nuovo ancora...una battaglia praticamente...ma alla lunga l'avrai vinta tu :)

Intanto la miacresce, ora ha un mese e mezzo circa, ha il demonio dentro...qui in uno dei rari momenti in cui non mi morde...cioè quando dorme :)
Io per ora non ho avuto attacchi allergici degni di nota, quindi continua a stare con me :oook:

https://fbcdn-sphotos-a-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash4/1003663_10200788659511543_1881624327_n.jpg

https://fbcdn-sphotos-g-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash4/1000914_10200788655711448_184705796_n.jpg

Apox
17/06/2013, 20:16
..ed alla fine gatto si, è a casa da giovedì.
Adulta, addottata da una famiglia che riusciva piu a tenerla.
Brava, bella, tenera e dolce con i bimbi, ben abituata a casa e pulita.. unico neo.... la notte... non riesce a dormire da sola.
Abbiamo tentato prima di chiuderla in sala + balcone dove ha tutte le sue cose e dove stà quando non ci siamo,, brava direi anche in quel caso, non tocca una paglia tranne le sue cose, poi dopo 2 ore di miagolii (2 sere di fila) gli abbiamo aperto la porta mettendogli la cesta dove dorme ai piedi del letto, e li si è addormentata, peccato che alla fine in tutte le due notti piu questa, quindi 3, alla fine me la ritrovavo sempre nel letto, nel fondo ai piedi, e pure in quello di quello di mia figlia nell'altra stanza.
Anche in questo caso è educata perchè dorme sopra la coperta e proprio in fondo fondo, però.. io nel letto non ce la vorrei, c'è una maniera per insegnargli che si in stanza con noi ok, ma nella sua cesta?

E:oook::w00t:

Abituati, anche se la metti nella sua cesta, una volta che ti addormenti lei salterà subito sul letto.... e tu non la sentirai!!!

IACH
17/06/2013, 20:23
..ed alla fine gatto si, è a casa da giovedì.
Adulta, addottata da una famiglia che riusciva piu a tenerla.
Brava, bella, tenera e dolce con i bimbi, ben abituata a casa e pulita.. unico neo.... la notte... non riesce a dormire da sola.
Abbiamo tentato prima di chiuderla in sala + balcone dove ha tutte le sue cose e dove stà quando non ci siamo,, brava direi anche in quel caso, non tocca una paglia tranne le sue cose, poi dopo 2 ore di miagolii (2 sere di fila) gli abbiamo aperto la porta mettendogli la cesta dove dorme ai piedi del letto, e li si è addormentata, peccato che alla fine in tutte le due notti piu questa, quindi 3, alla fine me la ritrovavo sempre nel letto, nel fondo ai piedi, e pure in quello di quello di mia figlia nell'altra stanza.
Anche in questo caso è educata perchè dorme sopra la coperta e proprio in fondo fondo, però.. io nel letto non ce la vorrei, c'è una maniera per insegnargli che si in stanza con noi ok, ma nella sua cesta?

E:oook::w00t:

Anche la nostra cicciona dorme sul letto, lato piedi, tranne in queste notti di caldo dove preferisce il pavimento.....roba che se insiste la caldazza vado a farle compagnia :dry:


comunque se voi dissuaderla devi fare come dice Nox ma se è testona come la mia la vedo dura..........che poi ti fanno quello sguardo supplichevole che sembvra che si interroghino su cosa stsanno facendo di sbagliato che a me personalmente fa addirittura cercare di non svegliarla quando vado a nanna :dubbio:

auguri

Grugno
17/06/2013, 20:41
due sole parole....bravi, auguri.

paper
17/06/2013, 20:46
..ed alla fine gatto si, è a casa da giovedì.
Adulta, addottata da una famiglia che riusciva piu a tenerla.
Brava, bella, tenera e dolce con i bimbi, ben abituata a casa e pulita.. unico neo.... la notte... non riesce a dormire da sola.
Abbiamo tentato prima di chiuderla in sala + balcone dove ha tutte le sue cose e dove stà quando non ci siamo,, brava direi anche in quel caso, non tocca una paglia tranne le sue cose, poi dopo 2 ore di miagolii (2 sere di fila) gli abbiamo aperto la porta mettendogli la cesta dove dorme ai piedi del letto, e li si è addormentata, peccato che alla fine in tutte le due notti piu questa, quindi 3, alla fine me la ritrovavo sempre nel letto, nel fondo ai piedi, e pure in quello di quello di mia figlia nell'altra stanza.
Anche in questo caso è educata perchè dorme sopra la coperta e proprio in fondo fondo, però.. io nel letto non ce la vorrei, c'è una maniera per insegnargli che si in stanza con noi ok, ma nella sua cesta?

E:oook::w00t:

E cosa vuoi di più? Non c'è niente di più bello che dormire con un micio sui piedi!

Apox
18/06/2013, 09:03
E cosa vuoi di più? Non c'è niente di più bello che dormire con un micio sui piedi!

D' estate mica tanto :D

The Dog
18/06/2013, 09:16
...prendilo, il gatto è un animale molto indipendente....

derfel
18/06/2013, 09:45
..ed alla fine gatto si, è a casa da giovedì.
Adulta, addottata da una famiglia che riusciva piu a tenerla.
Brava, bella, tenera e dolce con i bimbi, ben abituata a casa e pulita.. unico neo.... la notte... non riesce a dormire da sola.
Abbiamo tentato prima di chiuderla in sala + balcone dove ha tutte le sue cose e dove stà quando non ci siamo,, brava direi anche in quel caso, non tocca una paglia tranne le sue cose, poi dopo 2 ore di miagolii (2 sere di fila) gli abbiamo aperto la porta mettendogli la cesta dove dorme ai piedi del letto, e li si è addormentata, peccato che alla fine in tutte le due notti piu questa, quindi 3, alla fine me la ritrovavo sempre nel letto, nel fondo ai piedi, e pure in quello di quello di mia figlia nell'altra stanza.
Anche in questo caso è educata perchè dorme sopra la coperta e proprio in fondo fondo, però.. io nel letto non ce la vorrei, c'è una maniera per insegnargli che si in stanza con noi ok, ma nella sua cesta?

E:oook::w00t:

Pensa che al mattino mi sveglio, oltre che con il gatto, anche con alano di 75 kg nel letto. Non capisco come faccia a salire senza svegliare né me né mia moglie.
Fortunatamente adesso che fa caldo sia il felino che il canide dormono per fatti loro, ma nel periodo invernale il mio letto sembra piazza S. Pietro durante l'angelus del Papa!

XantiaX
18/06/2013, 10:22
che mondo sarebbe senza gatti?

Richymbler
18/06/2013, 10:28
che mondo sarebbe senza gatti?
Ci sarebbe molto più lardo in giro?

folle73
18/06/2013, 10:41
La cosa più bella e' il micio nel letto!!!!!!!:wub::wub::wub::wub:

la micia nel letto,,,,,,,è meglio

andrea.69
18/06/2013, 10:44
la micia nel letto,,,,,,,è meglio

:w00t::biggrin3::cool::oook:

XantiaX
18/06/2013, 11:58
chi non ha mai ringraziato e maledetto iddio per una micia nel letto via..

B@rt
19/06/2013, 21:13
Agevolo foto:

http://img4.annuncicdn.it/e4/78/e478d30b9d4b8c7c0cba9c3538896cf6_orig.jpg

manu for rent
19/06/2013, 21:49
succederà

http://i.imgur.com/lce2WCo.jpg

armageddon
19/06/2013, 21:50
la micia nel letto,,,,,,,è meglio

preferisco la topa

hancock1377
19/06/2013, 21:53
Io invece ho il gatto ciccione di 6 chili che nonostante la calura se può mi si incolla nel letto anche d'estate...quando riesce a "forzare" la porta....una sudata terrificante !!!
La gatta è molto più snob e preferisce il pavimento..

bella
20/06/2013, 06:54
la micia nel letto,,,,,,,è meglio

Dipende dai punti di vista....:dubbio:.... Da femmina dico micio.....:dubbio:

giulianaspeed
28/06/2013, 09:24
il mio arturo si "appiccica " alla mia schiena:wacko:

Stefanoqv
28/06/2013, 09:35
..ed alla fine gatto si, è a casa da giovedì.
Adulta, addottata da una famiglia che riusciva piu a tenerla.
Brava, bella, tenera e dolce con i bimbi, ben abituata a casa e pulita.. unico neo.... la notte... non riesce a dormire da sola.
Abbiamo tentato prima di chiuderla in sala + balcone dove ha tutte le sue cose e dove stà quando non ci siamo,, brava direi anche in quel caso, non tocca una paglia tranne le sue cose, poi dopo 2 ore di miagolii (2 sere di fila) gli abbiamo aperto la porta mettendogli la cesta dove dorme ai piedi del letto, e li si è addormentata, peccato che alla fine in tutte le due notti piu questa, quindi 3, alla fine me la ritrovavo sempre nel letto, nel fondo ai piedi, e pure in quello di quello di mia figlia nell'altra stanza.
Anche in questo caso è educata perchè dorme sopra la coperta e proprio in fondo fondo, però.. io nel letto non ce la vorrei, c'è una maniera per insegnargli che si in stanza con noi ok, ma nella sua cesta?

E:oook::w00t:

Bravo mi complimento con te, hai fatto un bellissimo gesto adottando un gatto!!!!

ciachi67
28/06/2013, 09:47
succederà

http://i.imgur.com/lce2WCo.jpg



....mi sta' "succedendo"!!!!!......:sad: