PDA

Visualizza Versione Completa : raggi XC problemi???



cobra1981
26/05/2013, 12:40
ragazzi ho notato che la XC del mio collega (modello 2013) tende a vibrare in maniera allarmante sulla soglia degli 80km/h.
a 2400 km, per disperazione (visto che per i meccanici era tutto regolare), ha deciso di far controllare gomme e ruote presso una struttura competente.....dove costruiscono anche ruote per biciclette.
non ci crederete ma le gomme avavano un usura anomala dovuta al centraggio delle ruote che facevano schifo.
dopo due ore di lavoro (raggi lenti e con tirature non corrispondenti), e cambio gomme (le stesse di primo equipaggiamento) devo dire che la moto è cambiata radicalmente.
ma dico? non controllano le moto in fabbrica? è possibile fa svegliare mamma triumph e far equilibrare meglio le gomme?
Il tecnico dice che una moto da enduto da 40cv può anche girare con un cerchio cosi (fino a che non rompe i raggi) ma una stradale da 200kg e 90cv non è ammissibbile.
pensate quanto giri riesca a fare una ruota a 150km/h o addirittura 200km/h, velocita che la nostra tiger raggiunge tranquillamente.
ma dico sono pazzi???????
voi avete avuto problemi del genere, o non avete mai pensato di portarle a equilibrare?
fatemi sapere.
grazie:incaz::incaz::incaz::incaz::incaz::incaz::wacko::wacko::wacko::wacko::wacko::wacko::wacko::wacko::wacko::wacko:

tonidaytona
27/05/2013, 07:39
nessun problema per me ma un controllino magari lo faccio.

Mauro XC
27/05/2013, 11:33
nessun problema per me ma un controllino magari lo faccio.

Meglio dare un'occhiata, grazie per le info :oook:

nitronori
27/05/2013, 16:26
per una volta faccio l'avvocato del diavolo: se un cerchio ha dei problemi dopo 2300km non è detto che sia uscito così dalla fabbrica...
basta un colpo ben dato, tipo tombino, giunto, ecc ed è fatta.

ad ogni modo per farvi un'idea se la ruota gira dritta o no basta "affacciarsi" e guardarla girare a 50-60 km/h, ovviamente in un luogo che consenta questa manovra senza rischi per se e per gli altri.

cobra1981
27/05/2013, 20:10
MAI FATTO FUORISTARDA....O SALTI DA MARCIAPIEDI.....CERTO LE STRADE DI ROMA NON SONO UN GRAN CHE'.....LO AMMETTO....MA FATE UN CONTROLLO E POI MI DIRETE....:cry:

Alan_tiger
29/05/2013, 21:59
ragazzi ho notato che la XC del mio collega (modello 2013) tende a vibrare in maniera allarmante sulla soglia degli 80km/h.
a 2400 km, per disperazione (visto che per i meccanici era tutto regolare), ha deciso di far controllare gomme e ruote presso una struttura competente.....dove costruiscono anche ruote per biciclette.
non ci crederete ma le gomme avavano un usura anomala dovuta al centraggio delle ruote che facevano schifo.
dopo due ore di lavoro (raggi lenti e con tirature non corrispondenti), e cambio gomme (le stesse di primo equipaggiamento) devo dire che la moto è cambiata radicalmente.
ma dico? non controllano le moto in fabbrica? è possibile fa svegliare mamma triumph e far equilibrare meglio le gomme?
Il tecnico dice che una moto da enduto da 40cv può anche girare con un cerchio cosi (fino a che non rompe i raggi) ma una stradale da 200kg e 90cv non è ammissibbile.
pensate quanto giri riesca a fare una ruota a 150km/h o addirittura 200km/h, velocita che la nostra tiger raggiunge tranquillamente.
ma dico sono pazzi???????
voi avete avuto problemi del genere, o non avete mai pensato di portarle a equilibrare?
fatemi sapere.
grazie:incaz::incaz::incaz::incaz::incaz::incaz::wacko::wacko::wacko::wacko::wacko::wacko::wacko::wacko::wacko::wacko:

io sulla mia xc non h notato niente del genere....ma cercherò di farla controllare allora!! :wacko:

cobra1981
29/05/2013, 22:56
io sulla mia xc non h notato niente del genere....ma cercherò di farla controllare allora!! :wacko:

fammi sapere poi cosa ti hanno detto:sad::cry::sad::cry::sad::cry:

nitronori
05/06/2013, 16:28
MAI FATTO FUORISTARDA....O SALTI DA MARCIAPIEDI.....CERTO LE STRADE DI ROMA NON SONO UN GRAN CHE'.....LO AMMETTO....MA FATE UN CONTROLLO E POI MI DIRETE....:cry:

basta un giunto autostradale, anche senza andarsela a cercare...

ivanbdp
05/06/2013, 19:33
Comunque quando leggo che la tiger 800xc arriva ai 200kh in tranquillita , penso che la mia stradale abbia dei problemi.... :) ;)

ozama
05/06/2013, 20:12
Provare per credere..:oook: E molto megilo della mia attuale GS:laugh2:

matte.mog
05/06/2013, 21:56
Non c'era neanche bisogno di specificare!!!

framau78
07/06/2013, 04:46
stesso problema appena comprata, messa sul cavalletto per lavare la catena e la ruota girava storta..
per triumph tutto ok, per il mio conce no, hanno portato entrambi i cerchi a ri-raggiare e chi lo ha fatto (un signore che bilancia ruote da bici da corsa e moto da trial) ha detto che è normale, dalla fabbrica nn escono mai a posto, e che la BMW del posto gli porta i cerchi di molti gs sia 800 che 1200 da "raddrizzare" e che questo processo andrebbe fatto cper uso stradale ogni 20-25 mila km...
Cmq fate una prova mettete la moto sul centrale, affiancate un oggetto fisso a filo gomma e fate girare a mano...vedrete che il vostro cerchio è sicuramente fuori asse...
poi a seconda dell errore in %, potreste non sentire niente guidando come si...

cobra1981
08/06/2013, 20:35
quanto ti ho costato falli ri-raggiare?????:sad:

ozama
09/06/2013, 00:07
Framau!!! Sei ricomparso!:w00t: Ma quando sei tornato!?:dubbio:
Comunque ben tornato!:laugh2:
Hai visto nel frattempo cosa è successo alla mia moto? (vedi avatar..):biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Ciao!:laugh2:

Frenc
09/06/2013, 08:18
stesso problema appena comprata, messa sul cavalletto per lavare la catena e la ruota girava storta..
per triumph tutto ok, per il mio conce no, hanno portato entrambi i cerchi a ri-raggiare e chi lo ha fatto (un signore che bilancia ruote da bici da corsa e moto da trial) ha detto che è normale, dalla fabbrica nn escono mai a posto, e che la BMW del posto gli porta i cerchi di molti gs sia 800 che 1200 da "raddrizzare" e che questo processo andrebbe fatto cper uso stradale ogni 20-25 mila km...
Cmq fate una prova mettete la moto sul centrale, affiancate un oggetto fisso a filo gomma e fate girare a mano...vedrete che il vostro cerchio è sicuramente fuori asse...
poi a seconda dell errore in %, potreste non sentire niente guidando come si...

Quoto e aggiungo, per verificare la campanatura del cechio, si mette una fascetta da elettricista fissata ad uno stelo della forcella, e si taglia a misura a contatto del lato esterno del cerchio, girando la ruota potete verificare se è storto o meno ( scampanatura), e verificare anche se è leggermente ovalizzato

cobra1981
09/06/2013, 09:53
Buongiorno Frenc,
se è ovalizzato da cosa lo si nota?
grazie

Frenc
09/06/2013, 12:32
Buongiorno Frenc,
se è ovalizzato da cosa lo si nota?
grazie
S
Sarebbe meglio avere il copertone smontato, quando fai girare la ruota , se vedi che il bordo superiore del cerchio non rimane sempre allineato alla fascetta di riferimento, ma ogni tanto si allontana, fai verificare la tensione dei raggi del cerchio, magari da uno che assembla ruote per motocrossisti ed enduristi, lui ti sistema il tutto.

cobra1981
09/06/2013, 23:31
ok...ma io ho notato che su molte ruote della tiger xc ci sono i pesi di bilanciatura che solamente si usano sui cerchi in lega.
mi viene da pensare che escono non allineati a dovere dalla fabbrica, e piuttosto che rifare la raggiatura preferiscono usare i pesi di bilanciatura:wacko:
mi sbaglio o ci ho preso???:cry:

Iago
10/06/2013, 08:22
ok...ma io ho notato che su molte ruote della tiger xc ci sono i pesi di bilanciatura che solamente si usano sui cerchi in lega.
mi viene da pensare che escono non allineati a dovere dalla fabbrica, e piuttosto che rifare la raggiatura preferiscono usare i pesi di bilanciatura:wacko:
mi sbaglio o ci ho preso???:cry:

Il riallinemento raggi serve per tirare un cerchione che giri tondo,i pesi servono a bilanciare una ruota con anche lo pneumatico.

cobra1981
10/06/2013, 22:09
ahhhhhhh....ok ok grazie:w00t::oook::w00t:

Franco71
11/06/2013, 09:09
Ciao Cobra, io ho una xc ed ha appena 2000 km e questo difetto del vibrare il manubrio l ha sempre fatto e non solo vibra ma sui 60 km orari il muso beccheggia oscilla su e giu. il concessionario dove l ho comprata ( centro moto lodi) l ha provata e mi dice che e' tutto normale e non sono il primo che ho questi problemi, quindi a mio parere sono degli incompetenti. ieri sono stato alla triumph di milano via binda e devo dire che sono stati molto disponibili e gentilissimi, e chiaramente mi hanno detto che il tutto non e' assolutamente normale.Quindi hanno provato a stringermi il canotto dello sterzo e a mettermi a pressione le gomme ma il problema c è ancora ora, proveranno a cambiarmi la gomma, magari è difettata o un po' ovalizzata. Spero che il tutto si risolva xche altrimenti sarà davvero una grande delusione la vendo subito.

DogDrake
11/06/2013, 13:30
Ciao Cobra, io ho una xc ed ha appena 2000 km e questo difetto del vibrare il manubrio l ha sempre fatto e non solo vibra ma sui 60 km orari il muso beccheggia oscilla su e giu. il concessionario dove l ho comprata ( centro moto lodi) l ha provata e mi dice che e' tutto normale e non sono il primo che ho questi problemi, quindi a mio parere sono degli incompetenti. ieri sono stato alla triumph di milano via binda e devo dire che sono stati molto disponibili e gentilissimi, e chiaramente mi hanno detto che il tutto non e' assolutamente normale.Quindi hanno provato a stringermi il canotto dello sterzo e a mettermi a pressione le gomme ma il problema c è ancora ora, proveranno a cambiarmi la gomma, magari è difettata o un po' ovalizzata. Spero che il tutto si risolva xche altrimenti sarà davvero una grande delusione la vendo subito.

Che moto avevi prima? lo chiedo xché durante la fase della varie prove che ho effettuato per decidere quale delle due era adatta me (Tiger ST o XC?) tutte le volte che provavo la XC (differenti conce) la trovavo troppo.... ballerina per i miei gusti forse dovuto lla ruota troppo diversa dalle altre moto da me avute (stessa particolarità l'ho riscontrata anche con F800GS) quindi mi sono buttato sulla stradale visto che tanto di sterrati ne farò veramente pochi e molto poco impegnativi

Franco71
11/06/2013, 13:51
ho sempre avuto stradali ora scendevo da una z1000 sx l ho voluta cambiare giusto x provare questo tipo di moto e x aggregarmi con alcuni amici x fare sterrato ( tipo via del sale dordona ecc ecc )ma me ne sono pentito alla grande. comunq voglio dire che ho anche un xt 600 del 93 e il manubrio non vibra x niente nonostante il tassellato..... con questo vorrei dire a coloro che dicono che il vibrare sia normale... ( quelli delle conce).. cambiate mestiere

ozama
11/06/2013, 19:26
ho sempre avuto stradali ora scendevo da una z1000 sx l ho voluta cambiare giusto x provare questo tipo di moto e x aggregarmi con alcuni amici x fare sterrato ( tipo via del sale dordona ecc ecc )ma me ne sono pentito alla grande. comunq voglio dire che ho anche un xt 600 del 93 e il manubrio non vibra x niente nonostante il tassellato..... con questo vorrei dire a coloro che dicono che il vibrare sia normale... ( quelli delle conce).. cambiate mestiere

La mia XC non saltellava ne oscillava (e aveva le Bridgestone) e la mia attuale GS neppure (e ha le Michelin). Entrambe cerchio a raggi da 21 e gomma 90/90.:oook:
Invece la stradale GSX-F 600, con il baule, a 50 all'ora aveva l'oscillazione laterale, che è un altro fenomeno. E comunque, cambiate le gomme non lo faceva quasi più (le vecchie si erano scalinate a spina di pesce destra/sinistra e inducevano ancora di più l'oscillazioine laterale.:dubbio:

Il problema è dato sicuramente dal cerchio o dalla gomma/camera d'aria. Farei controllare da un gommista esperto e poi da un raggiatore.

@DogDrake: Il discorso di scarsa confidenza che intendi direi che è un'altra cosa: secondo me dipende dal diverso comportamento della ruota più grande che a parità di assetto rende la moto più "cadevole" (nel senso che tende a cadere..) a bassissima velocità (quando si è quasi fermi) perchè la ruota gira più piano ed è come se andassimo ancora più piano.:dubbio:

Ciao!:laugh2:

DogDrake
12/06/2013, 10:02
Allora capisco xché senti tutta questa diversità di comportamento della moto: se leggi sotto il mio avatar vedrai che ero possessore di un mastodonte 1250 tutto carenato quando sono andato a provare la XC mi sembrava di avere l'avantreno troppo ballerino e saltellante cosa che sulla ST non mi è mai accaduto (x Ozama: stessa cosa sull'F800GS ma era il modello prima di quello che possiedi). Probabilmente è l'impostazione della ruota anteriore alta che non digerisco ma è colpa mia e non della moto...sia chiaro!

La mia ex:
121914

FICHI
06/02/2015, 17:54
Riesumo questo post, per "dovere di cronaca" :) in quanto mi sono trovato con 8 raggi rotti alla post. del mio XC.





Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

hardbeppe
06/02/2015, 21:44
Riesumo questo post, per "dovere di cronaca" :) in quanto mi sono trovato con 8 raggi rotti alla post. del mio XC.





Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

La smettessi di fare il gadano sugli sterrati della Val Susa :risatona::risatona::linguaccia2::linguaccia2::nonono::nonono:

lomack62
07/02/2015, 07:42
Ciao Cobra, io ho una xc ed ha appena 2000 km e questo difetto del vibrare il manubrio l ha sempre fatto e non solo vibra ma sui 60 km orari il muso beccheggia oscilla su e giu. il concessionario dove l ho comprata ( centro moto lodi) l ha provata e mi dice che e' tutto normale e non sono il primo che ho questi problemi, quindi a mio parere sono degli incompetenti. ieri sono stato alla triumph di milano via binda e devo dire che sono stati molto disponibili e gentilissimi, e chiaramente mi hanno detto che il tutto non e' assolutamente normale.Quindi hanno provato a stringermi il canotto dello sterzo e a mettermi a pressione le gomme ma il problema c è ancora ora, proveranno a cambiarmi la gomma, magari è difettata o un po' ovalizzata. Spero che il tutto si risolva xche altrimenti sarà davvero una grande delusione la vendo subito.

:biggrin3: Ciao, io avevo il tuo stesso identico problema ma sulla Tiger stradale, ho fatto varie prove con bauletto, senza, stringendo il cannotto, ruotando il manubrio, cambiando plexiglass, alla fine è scomparso solo quando ho cambiato le gomme di primo equipaggiamento a 7.000 km, ma dopo circa 2.500 km. è tornato, poi a 27.000 km. ho venduto la moto, alla fine mi ero rotto di cercare il motivo, forse era un cerchio ovalizzato ! con la seconda tiger 800 xc non ho mai avuto questo tipo di problemi !!! :biggrin3:

FICHI
07/02/2015, 09:42
La smettessi di fare il gadano sugli sterrati della Val Susa :risatona::risatona::linguaccia2::linguaccia2::nonono::nonono:


Hai ragione....mi sento in colpa :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Ma il problema è che mi avevano abituato bene il il T955 e il precedente 800XC; così.... mi sono fatto prendere dall'euforia "boia faus" :) :)
Và bhe meglio ora "in Turin" che quest'estate in Islanda. :laugh2:

FICHI
26/08/2015, 09:40
Và bhe meglio ora "in Turin" che quest'estate in Islanda. :laugh2:


Per la cronaca altri 8 rotti in Islanda :cry: (sempre ruota post.); di fatto, la rottura, non ha compromesso il "buon svolgimento" della....gitarella, però.....ca@@o. :sad:

A questo punto penso che Triumph abbia cambiato (in peggio) fornitore ; visto che sulle altre due "T" ho percorso chilometraggi significativi (T955i = 103.000Km // T800XC = 54.000) senza mai manco.....cagarli (i raggi) e su questa, in un anno e >21.000Km, è già la seconda volta (a parità di tipologia di percorsi, guida....carichi).

Và bhe; a questo punto dò un suggerimento hai possessori di XC, ogni tanto verificate che i raggi siano in tiro, insomma che non siano laschi.

TIGERPEP
29/08/2015, 13:17
Per la cronaca altri 8 rotti in Islanda :cry: (sempre ruota post.); di fatto, la rottura, non ha compromesso il "buon svolgimento" della....gitarella, però.....ca@@o. :sad:

A questo punto penso che Triumph abbia cambiato (in peggio) fornitore ; visto che sulle altre due "T" ho percorso chilometraggi significativi (T955i = 103.000Km // T800XC = 54.000) senza mai manco.....cagarli (i raggi) e su questa, in un anno e >21.000Km, è già la seconda volta (a parità di tipologia di percorsi, guida....carichi).

Và bhe; a questo punto dò un suggerimento hai possessori di XC, ogni tanto verificate che i raggi siano in tiro, insomma che non siano laschi.

Ciao Fighi,
ma il costo dei raggi?? Sai almeno noi possessori della XC ci prepariamo....

ozama
29/08/2015, 15:09
Sarà una partita difettosa.. Fin'ora è successo solo a te..
Ciao!

FICHI
29/08/2015, 18:29
Ciao Fighi,
ma il costo dei raggi??

Quello, di per sè è ridicolo:
http://www.worldoftriumph.com/triumph_motorcycle_parts_locator.php?block_01=&block_02=100057453-3-2&block_03=560041

Non è il costo il problema.

p.s. il mio nickname è.....: FICHI




Sarà una partita difettosa..Fin'ora è successo solo a te..

Per quello che ho già scritto qui sopra..... , senza manco vedere, "gli altri"; ne sono piuttosto persuaso.

Anche se sarei curioso di sapere com'è la situazione sulle Tiger vendute..... nel mondo (non "solo" in Italia).....; comunque, dormo bene lo stesso anche tenendomi questa curiosità. ;)

TIGERPEP
29/08/2015, 20:14
Scusa Fichi, iPhone ha corretto da solo con il T9!😜

FICHI
29/08/2015, 20:16
Scusa Fichi, iPhone ha corretto da solo con il T9!😜

;)

FICHI
21/09/2015, 16:58
Per "dovere di cronaca" comunico mi è stato sostituito in garanzia il cerchio.

Sugarglider
21/09/2015, 17:09
Per "dovere di cronaca" comunico mi è stato sostituito in garanzia il cerchio.

Sei andato alla grande allora

Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk

FICHI
21/09/2015, 18:01
Ma,direi...."normale". 😉



Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk