PDA

Visualizza Versione Completa : Viaggio in Ex Jugoslavia



Ste3
06/06/2013, 13:30
Ciao a tutti, sto pensando di fare un giro nelle repubbliche della Ex Jugoslavia, partendo dalla Croazia, poi Bosnia, Serbia, Montenegro, ecc..
Qualcuno di voi c'è stato? Esperienze, consigli, itinerari?

Grazie!

Steccovich
06/06/2013, 13:44
anch'io vorrei partire da Bari o Pescara (imbarcarmi) e fare un giro per la ex Yugoslavia ; aspettiamo consigli:dubbio:. Periodo 16 luglio al 30 luglio.

nitronori
06/06/2013, 13:50
idem anche io avevo questa idea...

da spalato verso la grecia e rientro da patrasso

aigorlozio
06/06/2013, 14:22
Se ti puo' interessare...io ho fatto la Croazia nel 2003..purtroppo mancano le foto e le cartine nel report..
per un problema al sito avuto 3\4 anni fa.

ciao igor

2003 - Croazia di Igor "Aigor" Ferri e Silvia Bigi | VFR Italia Club (http://www.vfritaliaclub.it/node/1765)

Ste3
07/06/2013, 17:01
grazie aigor!

tytanico
07/06/2013, 17:09
BELLISSIMA la strada che dalla croazia entra in Bosnia, fino a Mostar.
La consigli vivamente, l'ho fatta in macchina ma rosikavo per non poter essere li su due ruote...

Mostar poi è un esperienza unica, macabra in certi momenti (la città per buona parte porta ancora grossi segni del conflitto) oltre alla cultura e alla bellezza della città antica.

Chiaro è che non è tranquillssima la zona...al confine sono un po stronzetti (carta verde d'obbligo altrimenti tanti saluti) e in giro i plotoni dell'onu vagano ancora armati di tutto punto...

Ma ne vale la pena ;)

Alan_tiger
08/06/2013, 13:26
BELLISSIMA la strada che dalla croazia entra in Bosnia, fino a Mostar.
La consigli vivamente, l'ho fatta in macchina ma rosikavo per non poter essere li su due ruote...

Mostar poi è un esperienza unica, macabra in certi momenti (la città per buona parte porta ancora grossi segni del conflitto) oltre alla cultura e alla bellezza della città antica.

Chiaro è che non è tranquillssima la zona...al confine sono un po stronzetti (carta verde d'obbligo altrimenti tanti saluti) e in giro i plotoni dell'onu vagano ancora armati di tutto punto...

Ma ne vale la pena ;)

Quoto!! Io ci sono stato il ponte del 25 aprile. 4 giorni! Partenza da Treviso alle4.30 del mattino..attraversato la Croazia.. Una bella tirata fino a Dubrovnik...dove ho dormito la prima notte... Bellissima città...consiglio di visitarla!! Centro storico entrò le mura e bei musei e posti da visitare. Consiglio anche il giro delle mura.. Una bella camminata di un Oretta. visitata la citta...secondo e terzo giorno partenza... Giretto a mostar...medjgorie..e altri paesetti dispersi in cui si vede decisamente il degrado provocato dalla guerra e attenzione alle strade... Non molto curate e sopratutto attenzione alla polizia...io ho preso la multa..sono ben nascosti!! Anzi..vogliono soldi e basta... Non gli interessa la multa.. A me hanno chiesto il navigatore!!! O 50 euri!! O glieli dai o la frontiera non la passi più!! Creta verde mi raccomandò sempre a portata di mano!!! Te la chiedono anche i poliziotti in giro per il paese e non solo in frontiera!!Poi quarto giorno partenza e ritorno a Treviso sotto il diluvio. 840 km sotto l'acqua!! Comunque bel giro.. Bei posti e anche belle strade tutto sommato!!! Più o meno 2100 km con la tigrotta in 4 giorni... Si mangia anche bene!!

monzina70
08/06/2013, 17:36
Girata in lungo e in largo,MONTENEGRO TOP .......

Ste3
10/06/2013, 07:39
Quoto!! Io ci sono stato il ponte del 25 aprile. 4 giorni! Partenza da Treviso alle4.30 del mattino..attraversato la Croazia.. Una bella tirata fino a Dubrovnik...dove ho dormito la prima notte... Bellissima città...consiglio di visitarla!! Centro storico entrò le mura e bei musei e posti da visitare. Consiglio anche il giro delle mura.. Una bella camminata di un Oretta. visitata la citta...secondo e terzo giorno partenza... Giretto a mostar...medjgorie..e altri paesetti dispersi in cui si vede decisamente il degrado provocato dalla guerra e attenzione alle strade... Non molto curate e sopratutto attenzione alla polizia...io ho preso la multa..sono ben nascosti!! Anzi..vogliono soldi e basta... Non gli interessa la multa.. A me hanno chiesto il navigatore!!! O 50 euri!! O glieli dai o la frontiera non la passi più!! Creta verde mi raccomandò sempre a portata di mano!!! Te la chiedono anche i poliziotti in giro per il paese e non solo in frontiera!!Poi quarto giorno partenza e ritorno a Treviso sotto il diluvio. 840 km sotto l'acqua!! Comunque bel giro.. Bei posti e anche belle strade tutto sommato!!! Più o meno 2100 km con la tigrotta in 4 giorni... Si mangia anche bene!!

siamo ancora ai livelli del baratto con la polizia come nella Russia più sperduta? non pensavo... :ph34r:

marco72
10/06/2013, 08:08
Eccome....con una stecca di malboro ti si aprono tutte le porte....

dadoz
10/06/2013, 10:10
Ciao! Io ed il mio gruppo siamo tornati da un bel giretto in Croazia e Bosnia giusto qualche settimana fa.

Partiti il 16 maggio da Padova sotto un diluvio che ci ha accompagnati fino a quasi Zagabria, dove abbiamo pernottato. Tappa di trasferimento, molta autostrada, solito freddino sloveno (ma pioveva). Zagabria merita, Hotel Garden in posizione centro, abbiamo cenato alla Konoba Didov San, ottima grigliata con birra locale.

Il giorno successivo Zagabria-Sarajevo: presa l'autostrada fino a Novska, stradine simil foci del Po fino alla frontiera a Bosanska Dubica (piccolina, poca gente). Piccola digressione, la Polizia di frontiera non rompe particolarmente le palle, anzi, a volte chiudono un occhio. Bisogna però avere il trittico Carta Verde-Libretto di Circolazione-Carta d'Identità non rinnovata con timbro (meglio il passaporto). Senza questi, ciao e arrivederci.
Ritornando al viaggio, Bosanska-Prijedor-Banja Luka (non particolarmente interessante) e poi direzione Jajce-Travnik (una delle strade più belle del viaggio, una gola scavata dal fiume e tante curve). A Travnik ci siamo persi causa lavori in corso e non so come alle 21 di sera siamo arrivati a Sarajevo.
Arrivati nel quartiere "turco" di Bascarsija. Come capita spesso, ci siamo fermati a caso, visto un hotel (Villa Orient) e trovati bene. Sarajevo è bellissima, solo una notte non basta, c'è vita notturna e una gran quantità di gn...belle ragazze (le ragazze bosniache sono tra le più belle che ho visto). Una delle emozioni che porterò sempre con me è la preghiera del muezzin mentre stavamo per cenare. Ho avuto la sensazione di essere veramente "lontano da casa".

Terzo giorno Sarajevo- Pag: passando per Jablanica-Prozoe-Tomivsladgrad (anche qui strade stupende, laghi come il Ramsko e Busko Jezero e un altopiano di 1000 m degno dell'Arizona). Arrivati in Croazia, abbiamo preso l'autostrada sotto Split e siamo arrivati nell'isola di Pag (da me visitata altre volte) dove si è pernottato all'hotel Merijdian e cena a base di pesce alla Konoba Barkarola, entrambi consigliati. Conta che per i prezzi siamo in bassa stagione quindi non abbiamo speso più di 30-40 euro a testa. Pag, se non la conosci, è un'isola "lunare", roccia bianca e brughiera simil irlandese.

Ultimo giorno Pag-Padova, risaliti dalla costiera e pioggia che ci aspettava da Rijeka in poi...

Che dire, quasi 1800 km ma ne è valsa la pena, in tranquillità e senza forzare a parte il giorno in cui siamo arrivati a Sarajevo. La Bosnia è veramente bella, bella la natura e bella la gente (bimbi e contadini che ti salutano mentre passi...). Non siamo passati per Mostar per questioni di chilometraggio e anche perché arrivare-foto-via non è nel nostro spirito.

Ultima cosa: abbasso i navigatori gps e w la cartina stradale!Il gps mi ha creato solo casini, è da accendere solo quando si entra in una grande città.
A questo proposito inserisco una foto simbolo del viaggio, io che cerco di settare il gps nel mezzo della Bosnia...

121512