Accedi

Visualizza Versione Completa : nuovo codice della strada???



jack17
12/07/2013, 16:48
date una letta ragazzi,cavoli,mi sa che i motociclisti da bar spariranno !!!!!




HOME (http://www.nuvolari.tv/) / AUTO (http://www.nuvolari.tv/auto-) / NEWS (http://www.nuvolari.tv/news)
NUOVO CODICE DELLA STRADA PER I MOTOCICLISTIAggiungi ai preferiti (http://www.nuvolari.tv/news/codice-strada-moto-nuovo#accesso)

Stampa
http://nuvolari.cdn.crosscast-system.com/images/290f965e-5135-44d2-89fd-2fb15e776829/CODICE_STRADA_MOTO-622x431.jpghttp://www.nuvolari.tv/css/img/mask-big.pngNuovo Codice della Strada per motociclisti. Proposte, emendamenti, e il codice approvato nel 2010. Le proposte di luglio 2013 per modificare il Codice della Strada
DescrizioneIl Disegno di Legge 1720 del 2010E' tempo di cambiamenti per chi fa delle due ruote il proprio mezzo per spostarsi su strada. La Camera dei Deputati infatti, ha appovato il disegno di legge numero 1720, in merito alle modifiche del codice della strada, che per certi versi rivoluzionerà l'utilizzo delle nostre moto.

Un disegno di legge che prevede non solo più l'utilizzo obbligatorio del casco omologato, ma anche del necessario abbigliamento tecnico, come guanti, giubbotto, paraschiena. Questo il testo del disegno di legge:

Art. 171 - (Dotazione di sicurezza per la conduzione di veicoli a due ruote)

1. Durante la marcia, ai conducenti, e agli eventuali passeggeri, di ciclomotori e motoveicoli è fatto obbligo di indossare indumenti e di tenere regolarmente allacciato un casco protettivo di tipo omologato, in conformità con i regolamenti emanati dall'ufficio europeo per le Nazioni Unite - Commissione economica per l'Europa e con la normativa comunitaria.

2. Ai fini di cui al comma 1:
a) per i veicoli fino a 11 Kw è obbligatorio l'utilizzo del casco intergrale;
b) per i veicoli da 11 Kw a 25 Kw è obbligatorio l'utilizzo di un casco integrale, di guanti per la protezione delle mani, e di giacca tecnica con protezioni per spalle e gomiti;
c) per i veicoli da 25 Kw a 52 Kw è obbligatorio l'utilizzo di un casco integrale, di guanti per la protezione delle mani, e di giacca tecnica con paraschiena integrale e con protezioni per spalle e gomiti;
d) per i veicoli oltre 52 kw è obbligatorio l'utilizzo di un casco integrale, di guanti per la protezione delle mani e di una tuta tecnica o di una giacca tecnica con paraschiena integrale e con protezioni per spalle e gomiti e di pantaloni tecnici con protezioni per fianchi e ginocchia.

3. Sono esenti dagli obblighi di cui al comma 2, i conducenti e i passeggeri:
a) di ciclomotori e motoveicoli a tre o quattro ruote dotati di carrozzeria chiusa;
b) di ciclomotori e motoveicoli a due o a tre ruote dotati di cellula di sicurezza a prova di crash, nonché di sistemi di ritenuta e di dispositivi atti a garantire l'utilizzo del veicolo in condizioni di sicurezza, secondo le disposizioni del regolamento.

4. Chiunque viola le disposizioni di cui ai commi 1 e 2 è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 74 a euro 299. Quando il mancato uso degli indumenti e del casco riguarda un minore trasportato, della violazione risponde il conducente.

5. Chiunque importa o produce per la commercializzazione sul territorio nazionale e chi commercializza indumenti e caschi protettivi per motocicli, motocarrozzette o ciclomotori di tipo non omologato è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 779 a euro 3.119.

6. Gli indumenti e i caschi di cui al comma 5, ancorché utilizzati, sono soggetti al sequestro ed alla relativa confisca, ai sensi delle norme di cui al capo I, sezione II, del titolo VI
Per sapere cosa è accaduto dopo leggi anche gli articoli successivi:
Codice della strada: ritirati gli emendamenti (http://www.nuvolari.tv/news/codice-strada-moto-nuovo-rettifiche)
Approvato il nuovo codice della strada nel 2010 (http://www.nuvolari.tv/news/nuovo-codice-strada)
Novità Luglio 2013Novità in vista per il codice della strada. Ma sarà questa la volta buona per colmare le tante lacune esistenti?
L'onorevole Deborah Bergamini, vice presidente della Commissione Trasporti alla Camera, ha spiegato che l'Italia deve colmare le lacune esistenti soprattutto per mettere in sicurezza la mobilità delle persone. Per questo l'Italia deve armonizzare le regole già presenti con quelle dell'Unione Europea. C'è infatti ancora molto da fare per gli utenti più "deboli" della strada: pedoni, ciclisti e motociclisti.
Per questo tra le modifiche inserite nella delega al Governo, c'è quella di definire gli utenti di ciclomotori e motocili come utenti deboli della strada. Inoltre tra le modifiche sono presenti disposizioni atte a favorire la diffusione e l’installazione sulle strade di infrastrutture che garantiscano la sicurezza degli utilizzatori dei veicoli a due ruote, la riforma della disciplina della segnaletica stradale orizzontale e verticale, il libero accesso dei mezzi a due ruote nelle corsie riservate ai mezzi pubblici oltre all’assunzione di misure che consentano anche alle persone più anziane di muoversi quando non possono fruire del trasporto pubblico.
L'onorevole Paolo Gandolfi, relatore del testo di riforma legislativo, ha dichiarato che "con la Legge Delega al Governo intendiamo avviare un iter di riforma del Codice della Strada, con l'obiettivo di migliorare la sicurezza stradale dei motociclisti, dei ciclisti e dei pedoni , le modifiche apportate negli ultimi anni al Codice della Strada hanno dato buoni frutti, riducendo l'incidentalità e i danni provocati agli automobilisti.
Lo stesso non è avvenuto per i motociclisti e in genere per gli utenti della strada più vulnerabili, quali pedoni e ciclisti. Ci concentreremo sul contrasto alle condizioni che rendono gli incidenti mortali o gravi, per i motociclisti, tra le altre cose, andranno riviste le caratteristiche e l'uso dei guard-rail e di altri elementi a bordo strada che rendono più gravi gli incidenti".
Attendiamo le novità fiduciosi.






Stampa
Tags

codice della strada moto (http://www.nuvolari.tv/ricerca/tag/codice-della-strada-moto)
accessori moto (http://www.nuvolari.tv/ricerca/tag/accessori-moto)
art 171 cds (http://www.nuvolari.tv/ricerca/tag/art-171-cds)
giubbotto moto (http://www.nuvolari.tv/ricerca/tag/giubbotto-moto)
pantaloni moto (http://www.nuvolari.tv/ricerca/tag/pantaloni-moto)
guanti moto (http://www.nuvolari.tv/ricerca/tag/guanti-moto)
casco (http://www.nuvolari.tv/ricerca/tag/casco)
cds (http://www.nuvolari.tv/ricerca/tag/cds)
codice della strada moto proposte 2013 (http://www.nuvolari.tv/ricerca/tag/codice-della-strada-moto-proposte-2013)
2013 (http://www.nuvolari.tv/ricerca/tag/2013)


ALTRI CONTENUTI

FRECCIAROSSA PIETRO MENNEA, IL TRENO PIÙ... (http://www.nuvolari.tv/news/frecciarossa-pietro-mennea-il-treno-piu-veloce-deuropa)Leggi l'articolo (http://www.nuvolari.tv/news/frecciarossa-pietro-mennea-il-treno-piu-veloce-deuropa)http://nuvolari.cdn.crosscast-system.com/images/6c11ec93-c350-4170-a89e-cc375736e7cb/pietro-mennea-treno-110x84.jpghttp://www.nuvolari.tv/css/img/mask.png (http://www.nuvolari.tv/news/frecciarossa-pietro-mennea-il-treno-piu-veloce-deuropa)
NONSOLOMOBILI AL SALONE DEL MOBILE 2012 (http://www.nuvolari.tv/news/nonsolomobili-salone-mobile-2012)Leggi l'articolo (http://www.nuvolari.tv/news/nonsolomobili-salone-mobile-2012)http://nuvolari.cdn.crosscast-system.com/images/3aa54170-c4fc-4a93-91ff-1231113d842a/Porsche-Cayenne-S-Hybridpg-110x84.jpghttp://www.nuvolari.tv/css/img/mask.png (http://www.nuvolari.tv/news/nonsolomobili-salone-mobile-2012)
DUCATI CHIAMA AUDI (http://www.nuvolari.tv/news/ducati-chiama-audi)Leggi l'articolo (http://www.nuvolari.tv/news/ducati-chiama-audi)http://nuvolari.cdn.crosscast-system.com/images/dc1c7918-33ba-4bbe-a4ea-8363d1a06c9a/ducati_monster-110x84.jpghttp://www.nuvolari.tv/css/img/mask.png (http://www.nuvolari.tv/news/ducati-chiama-audi)
ASTON MARTIN DIVENTA ITALIANA (http://www.nuvolari.tv/news/aston-martin-diventa-italiana)Leggi l'articolo (http://www.nuvolari.tv/news/aston-martin-diventa-italiana)http://nuvolari.cdn.crosscast-system.com/images/b4a92bcc-84ed-4321-8f95-61c797428b18/aston-martin-vanquish-sinistra-110x84.jpghttp://www.nuvolari.tv/css/img/mask.png (http://www.nuvolari.tv/news/aston-martin-diventa-italiana)
PORSCHE COMPRA LA PISTA DI NARDÒ (http://www.nuvolari.tv/news/porsche-compra-pista-nardo)Leggi l'articolo (http://www.nuvolari.tv/news/porsche-compra-pista-nardo)http://nuvolari.cdn.crosscast-system.com/images/2b75d895-908d-4c2a-8840-3761b6064605/nardo-pista-110x84.jpghttp://www.nuvolari.tv/css/img/mask.png (http://www.nuvolari.tv/news/porsche-compra-pista-nardo)
LA DAIMLER DB DI WINSTON CHURCHILL IN... (http://www.nuvolari.tv/news/daimler-db-di-winston-churchill-in-vendita-su-ebay)Leggi l'articolo (http://www.nuvolari.tv/news/daimler-db-di-winston-churchill-in-vendita-su-ebay)http://nuvolari.cdn.crosscast-system.com/images/dadf334e-2f48-4531-940b-00db3c5f9ff1/daimler-db-churchill-a-110x84.jpghttp://www.nuvolari.tv/css/img/mask.png (http://www.nuvolari.tv/news/daimler-db-di-winston-churchill-in-vendita-su-ebay)
CSAI KARTING: A LONATO DAL 5 AL 7 AGOSTO (http://www.nuvolari.tv/news/csai-karting-lonato)Leggi l'articolo (http://www.nuvolari.tv/news/csai-karting-lonato)http://nuvolari.cdn.crosscast-system.com/images/e720ecc4-9f07-4012-855d-d7a522578334/CSAI_karting_lonato-110x84.jpghttp://www.nuvolari.tv/css/img/mask.png (http://www.nuvolari.tv/news/csai-karting-lonato)
BUON COMPLEANNO SIC (http://www.nuvolari.tv/news/buon-compleanno-sic)Leggi l'articolo (http://www.nuvolari.tv/news/buon-compleanno-sic)http://nuvolari.cdn.crosscast-system.com/images/22151552-f060-4581-bbe6-655c3b537bad/buon-compleanno-sic-rimini-110x84.jpghttp://www.nuvolari.tv/css/img/mask.png (http://www.nuvolari.tv/news/buon-compleanno-sic)
ETERNITI MOTORS, IL LUSSO NON VA IN CRISI (http://www.nuvolari.tv/news/eterniti-motors-il-lusso-non-va-in-crisi)Leggi l'articolo (http://www.nuvolari.tv/news/eterniti-motors-il-lusso-non-va-in-crisi)http://nuvolari.cdn.crosscast-system.com/images/022a37e1-130e-40be-af87-4124c66ec3fd/EternitiHemera-110x84.jpghttp://www.nuvolari.tv/css/img/mask.png (http://www.nuvolari.tv/news/eterniti-motors-il-lusso-non-va-in-crisi)
AUTO E MOTO D'EPOCA 2011 (http://www.nuvolari.tv/news/auto-moto-epoca-padova-2011)Leggi l'articolo (http://www.nuvolari.tv/news/auto-moto-epoca-padova-2011)http://nuvolari.cdn.crosscast-system.com/images/b37f8d58-831b-468d-9b1f-d031a09db878/Auto-e-Moto-dEpoca-110x84.jpghttp://www.nuvolari.tv/css/img/mask.png (http://www.nuvolari.tv/news/auto-moto-epoca-padova-2011)
ALFA MITO - POCO MA (PIÙ CHE) BUONO (http://www.nuvolari.tv/news/tuning-stereo-alfa-mito)Leggi l'articolo (http://www.nuvolari.tv/news/tuning-stereo-alfa-mito)http://nuvolari.cdn.crosscast-system.com/images/9fb5c00d-ba48-4338-8198-0278723c567f/ALFA_MITO_ACS_1-110x84.jpghttp://www.nuvolari.tv/css/img/mask.png (http://www.nuvolari.tv/news/tuning-stereo-alfa-mito)
GLI ERRORI DA EVITARE PER RISPARMIARE... (http://www.nuvolari.tv/news/errori-da-evitare-per-risparmiare-carburante)Leggi l'articolo (http://www.nuvolari.tv/news/errori-da-evitare-per-risparmiare-carburante)http://nuvolari.cdn.crosscast-system.com/images/08cff46b-3caa-4ca1-8242-c4b092034d5e/AUTO_BENZINA-110x84.jpghttp://www.nuvolari.tv/css/img/mask.png (http://www.nuvolari.tv/news/errori-da-evitare-per-risparmiare-carburante)
PATENTE DI GUIDA A E B: NOVITÀ DAL 19 GENNAIO... (http://www.nuvolari.tv/news/patente-guida-novita-2013)Leggi l'articolo (http://www.nuvolari.tv/news/patente-guida-novita-2013)http://nuvolari.cdn.crosscast-system.com/images/13d33497-0128-4e99-8d7f-b290c8872dbf/patentelibretto-110x84.jpghttp://www.nuvolari.tv/css/img/mask.png (http://www.nuvolari.tv/news/patente-guida-novita-2013)
VELOCITÀ: FASCINO DURO A MORIRE (http://www.nuvolari.tv/news/fascino-della-velocita)Guarda il video (http://www.nuvolari.tv/news/fascino-della-velocita)http://nuvolari.cdn.crosscast-system.com/videos/87717f4b-8ce8-4fac-94e8-8993a5eeb9dc/thumbs/p-110x84-m-0005.jpghttp://www.nuvolari.tv/css/img/mask.png (http://www.nuvolari.tv/news/fascino-della-velocita)
CARA AUTO NON TI CAMBIO (http://www.nuvolari.tv/news/cara-auto-non-ti-cambio)Leggi l'articolo (http://www.nuvolari.tv/news/cara-auto-non-ti-cambio)http://nuvolari.cdn.crosscast-system.com/images/a3e72280-6118-4c13-b4cb-5a526285d443/fiat_126-110x84.jpghttp://www.nuvolari.tv/css/img/mask.png (http://www.nuvolari.tv/news/cara-auto-non-ti-cambio)

Angelik57
12/07/2013, 17:00
Marò, però non dicono/obbligano di indossare calzature tecniche e pantaloni, quindi gli infradito e bermuda si possono ancora indossare, gli scuteristi ringraziano :biggrin3:

tytanico
12/07/2013, 17:02
Umh...per ora disegno di legge...

Che dire, avendo già assaggiato l'asfalto anche se in modo "timido" non posso trovarmi contrario...

Certo è che se devo vestirmi di tutto punto per andare a prendere 4 cose al supermercato che dista 1km, o a mangiare dai miei a 3km ....mi sa che prenderò la bicicletta :oook:

Eh lo dico io che mi metto casco, giubbotto,paraschiena e guanti SEMPRE.
Mi "risparmio" i pantaloni tecnici per viaggi cittadini (considerate che cittadini per me significa Crema e non Milano)...

Mi sembra un po esagerato il tutto ;)


Marò, però non dicono/obbligano di indossare calzature tecniche e pantaloni, quindi gli infradito e bermuda si possono ancora indossare, gli scuteristi ringraziano :biggrin3:
Sopra i 52Kw, quindi noi, saremmo obbligati!

jack17
12/07/2013, 17:08
eh si !! noi siamo a 70 kw,saremmo obbligati ad essere vestiti di tutto punto,ho appena fatto un piccolo incidente ed ero ben abbigliato,certo che però è un pò tutto esagerato anche se le statistiche dicono che gli incidenti più gravi avvengono in città.

Angelik57
12/07/2013, 17:16
Umh...per ora disegno di legge...

Che dire, avendo già assaggiato l'asfalto anche se in modo "timido" non posso trovarmi contrario...

Certo è che se devo vestirmi di tutto punto per andare a prendere 4 cose al supermercato che dista 1km, o a mangiare dai miei a 3km ....mi sa che prenderò la bicicletta :oook:

Eh lo dico io che mi metto casco, giubbotto,paraschiena e guanti SEMPRE.
Mi "risparmio" i pantaloni tecnici per viaggi cittadini (considerate che cittadini per me significa Crema e non Milano)...

Mi sembra un po esagerato il tutto ;)


Sopra i 52Kw, quindi noi, saremmo obbligati!
La mia è sotto i 52 kw :lingua:
Comunque anche io ho avuto un incidente in città due settimane fa (sono ancora tuttora a casa in convalescenza), avevo gli indumenti idonei ed ho evitato danni fisici maggiori, quindi ben vengano certi obblighi per gli indumenti tecnici .

ozama
12/07/2013, 19:46
Cazzo.. Mi ricompro la V-Strom SUBITO!:wacko:
Con i pantaloni tecnici in estate proprio non ci riesco..:sick: Spero che facciano delle calze a rete con protezioni omologate!:biggrin3:

tytanico
12/07/2013, 19:49
Cazzo.. Mi ricompro la V-Strom SUBITO!:wacko:
Con i pantaloni tecnici in estate proprio non ci riesco..:sick: Spero che facciano delle calze a rete con protezioni omologate!:biggrin3:


Vuoi mettere me...come unici pantaloni tecnici ho degli mtech di PELLE ?
Non è tanto metterli o non metterli...è che per toglierli dopo averci sudato dentro mi serve lo svitol !!!! :ph34r:

Cosa faccio, vado a fare la spesa con i pantaloni in pelle ? OK che al supermercato c'è l'aria condizionata...ma non vorrei essere scambiato per uno del village people...

Oppure potrei spendere 400 euro per dei pantaloni tecnici in cordura...

ozama
12/07/2013, 19:55
:biggrin3:

Odysseo
12/07/2013, 20:16
se leggete tutto l'articolo postato, alla voce "sviluppi", trovate che gli emendamenti in oggetto sono stati ritirati.
e ritengo giustamente ritirati. l'abbigliamento tecnico di cui si parla ti protegge in pista, per le scivolate o le capriole, non certo quando sbatti su un muro o su un'auto.
comincino, piuttosto, ad eliminare i guard-rail, per la nostra sicurezza, e poi a decretare limiti di velocità ragionevoli, ed a farli rispettare.

stiv
12/07/2013, 20:38
Viviamo in un paese con strade non da terzo ma da quarto mondo dove le strade sono disseminate di pezzi di copertoni dei tir si perche' pretendiamo di far girare tutti i motociclisti come se fossero in SBK poi pero' i mezzi pesanti perdono di tutto ,parlo per esperienza personale ho investito e per fortuna ero in auto un fascio di cinghie per bloccare i carichi dei tir il tutto dietro una curva a Roncobilaccio non voglio neppure pensare che cosa sarebbe potuto capitare in moto. . . . .
Non parliamo dei pulmini dell' est con dei carichi paurosi io non mai visto uno di questi mezzi fermato per un controllo in italia in tanti anni che percorro la A1 ,pero' li ho visti fermati dalla polizia Austriaca la seconda volta che ci sono stato sara' il caso. . . .
Vogliamo dire qualche cosa in merito alle auto che percorrono la mi- ge dirette in Africa con un volume sul portapacchi che sfida ogni legge di grvita'!?
Vorrei alla fine di questo sfogo dire che con molti sacrifici appena presa la moto ho comperato un completo tecnico per me e uno per mia moglie e due caschi modulari di primaria marca e non per fare il figo ma perche' ho sembre creduto che quando si fanno attivita' a rischio e' meglio pensare al peggio ,sempre!
Quindi e' ora di finirla di scaricare i costi della sicurezza sempre e solo agli utenti finali!
Ma che ognuno faccia la sua parte. . . .




,poi ci sono travetti in legno bancali e i famosi pezzi di copertoni. . . . . .

Viviamo in un paese con strade non da terzo ma da quarto mondo dove le strade sembrano delle piste non delle strade degne di questo nome si perche' ho visto le piste della Namibia e ci farei il cambio subito! Le ns sono disseminate di pezzi di copertoni dei tir si perche' pretendiamo di far girare tutti i motociclisti come se fossero in SBK poi pero' i mezzi pesanti perdono di tutto ,bancali travetti in legno , ecc. ,parlo per esperienza personale ho investito e per fortuna ero in auto un fascio di cinghie per bloccare i carichi dei tir il tutto dietro una curva a Roncobilaccio non voglio neppure pensare che cosa sarebbe potuto capitare in moto. . . . .
Non parliamo dei pulmini dell' est con rimorchini e dai carichi paurosi io non ho mai visto uno di questi mezzi fermato per un controllo in italia in tanti anni che percorro la A1 ,pero' li ho visti fermati dalla polizia Austriaca la seconda volta che ci sono stato sara' il caso. . . .
Vogliamo dire qualche cosa in merito alle auto che percorrono la mi- ge dirette in Africa con un volume sul portapacchi che sfida ogni legge di gravita'!? Qualcuno per cortesia mi dica ne avete mai una fermata? Io no ma sara' il caso. . . .
Vorrei alla fine di questo sfogo dire che con molti sacrifici appena presa la moto ho comperato un completo tecnico per me e uno per mia moglie e due caschi modulari di primaria marca e non per fare il figo ma perche' ho sembre creduto che quando si fanno attivita' a rischio e' meglio pensare al peggio ,sempre!
Quindi e' ora di finirla di scaricare i costi della sicurezza sempre e solo agli utenti finali!
Ma che ognuno faccia la sua parte. . . . c'e tanto su cui lavorare!

Scusate lo sfogo ma avevo da poco sentito un po' di notizie su come sta andando questo paese e mi giravano le p. . . e!
Beato chi e' nelle condizioni di andarsene!

marco72
13/07/2013, 07:29
Buffonate...ma figurati se possonoobbligarti a mettere un capo invece di un altro.me lo pagano loro?

Rena
13/07/2013, 07:34
Detto da uno che va via intutato anche in agosto: ma è ancora un paese libero questo ?

Dovrebbero cercare di far maturare una cultura alla sicurezza ... invece: obblighi, obblighi, obblighi (e naturalmente ci saranno le relative sanzioni pecuniarie, perché coi soldi si può fare tutto)

Myshark
13/07/2013, 09:04
L'unica cosa che dovrebbero cominciare da equiparare col resto del mondo sono i loro stipendi !! :incaz:
E che C:::O :incaz::incaz::incaz:

mino#9
13/07/2013, 10:26
Buffonate...ma figurati se possonoobbligarti a mettere un capo invece di un altro.me lo pagano loro?

in alcuni paesi del nord europa ci sono già obblighi simili...

S_ergio
13/07/2013, 11:09
Cazzo.. Mi ricompro la V-Strom SUBITO!:wacko:
Con i pantaloni tecnici in estate proprio non ci riesco..:sick: Spero che facciano delle calze a rete con protezioni omologate!:biggrin3:

Revit tornado .... E sei a posto.

marco72
13/07/2013, 14:25
Ridicolo....

gc57
13/07/2013, 19:22
Sposto in sezione piu' appropriata:oook:

Mauro MCF
13/07/2013, 19:34
Va bhè, ok la sicurezza non è mai abbastanza, però quando faranno qualche legge che ci dia la possibilità di fare delle modifiche alle nostre moto, che a volte servirebbero per anche per migliorare stabilità/ visibilità ecc...:incaz:

Stinit
13/07/2013, 19:41
Pur essendo un convinto sostenitore delle protezioni (che indosso regolarmente) faccio notare ai nosti politicanti che le norme da loro proposte vanno leggermente in conflitto con il fatto che i limiti di velocità imposti sono uguali per tutti (indipendentemente dai kw)...

...

armageddon
13/07/2013, 21:16
fosse anche vero che applichino queste modifiche vorrei sapere comunque che differenza c'è fra schiantarsi a 140 km/h contro un guard rail fra uno scooter e una r1

F@bio
13/07/2013, 21:21
cominciassero a far mettere il casco in tutta italia.......

Stinit
14/07/2013, 07:14
fosse anche vero che applichino queste modifiche vorrei sapere comunque che differenza c'è fra schiantarsi a 140 km/h contro un guard rail fra uno scooter e una r1

Esatto...e anche se un po' a tutti piace smanettare in moto chi ha un po' di sale nella testa di solito gravita intorno ai limiti...detto questo per chi gravita nei limiti non fa molta differenza il mezzo che si ha sotto al sedere...mentre per chi gravita ampiamente fuori dai limiti essere vestito di tutto punto in caso di errore non gli evita di spalmarsi su una varietà di corpi presenti all'estero della carreggiata...

maxsamurai
14/07/2013, 11:34
a parte che loro vogliono fare cassa,in moto cmq bisogna esseri protetti,ma lo decido io non quei ladri ;-)

scarf75
14/07/2013, 13:20
Non verrà mai approvata!!!
Ne sono certo!!!


Inviato dal mio iPhone 4S ,
tramite Tapatalk.

macheamico6
14/07/2013, 16:37
a parte che loro vogliono fare cassa,in moto cmq bisogna esseri protetti,ma lo decido io non quei ladri ;-)
No, non è proprio così, almeno fino a quando nel nostro Paese vigerà il sistema della sanità pubblica.
Se mi sorpassa a manetta quello che vuole fare il figo con pantaloni corti, infradito e la maglietta che gli sbandiera arrampicandosi fino alle scapole, e dopo qualche km lo trovo steso a terra tutto rotto, me ne dispiaccio per lui è per tutti i soldi che peseranno le sue cure e la sua rieducazione sulle casse già sgangherate dello stato.

leo
15/07/2013, 17:34
Era l'ora mondo boia.....
Aspetto a gloria che bandiscano i caschi jet :oook:


No, non è proprio così, almeno fino a quando nel nostro Paese vigerà il sistema della sanità pubblica.
Se mi sorpassa a manetta quello che vuole fare il figo con pantaloni corti, infradito e la maglietta che gli sbandiera arrampicandosi fino alle scapole, e dopo qualche km lo trovo steso a terra tutto rotto, me ne dispiaccio per lui è per tutti i soldi che peseranno le sue cure e la sua rieducazione sulle casse già sgangherate dello stato.

:oook:

PowerRoss
15/07/2013, 19:12
No, non è proprio così, almeno fino a quando nel nostro Paese vigerà il sistema della sanità pubblica.
Se mi sorpassa a manetta quello che vuole fare il figo con pantaloni corti, infradito e la maglietta che gli sbandiera arrampicandosi fino alle scapole, e dopo qualche km lo trovo steso a terra tutto rotto, me ne dispiaccio per lui è per tutti i soldi che peseranno le sue cure e la sua rieducazione sulle casse già sgangherate dello stato.

Stando così le cose proporrei la corazza, super leggera in kevalr anche ai ciclisti e magari casco jet al posto del caschettino del piffero... ovviamente non fa differenza che sia il ciclista con la bici da corsa o la graziella... si possono fare male entrambi...

E perchè non pure il paraschiena per i pedoni? O i pantaloni con i rinforzi? Obbligatorissimi quando si attraversa sulle striscie...

E ti dirò di più... per evitare altre spese al nostro sistema sanitario nazionale proporrei l'armatura obbligatoria alle massaie contro gli infortuni domestici...

Ovviamente tutte queste cose a totale carico degli utenti... mica vorrai far pagare a tutti gli incidenti che capitano in giro...

:dubbio::dry:

Direi che con le tasse che paghiamo è lecito avere un servizio sanitario che comprenda anche traumi "da moto"... altrimenti tanto vale fare come ho proposto sopra.. per par condicio...

bessol
15/07/2013, 20:02
fosse anche vero che applichino queste modifiche vorrei sapere comunque che differenza c'è fra schiantarsi a 140 km/h contro un guard rail fra uno scooter e una r1

Si appunto questa è la cosa piu' esilarante di tutta la faccenda....pazienza se me lo viene a dire qualche conoscente T-Max- munito ("la moto non la comprero' mai perche senno' devo girare con abbigliamento tecnico"...) ma che sia il legislatore ad affermare cose del genere dimostra oltre che totale incompetenza anche banalissima mancanza di buonsenso!:blink:

2speed3
16/07/2013, 11:02
ho letto questo articolo:

Nuovo codice della strada per i motociclisti | Nuvolari.tv (http://www.nuvolari.tv/news/codice-strada-moto-nuovo)


è vero? è passato veramente?

Quindi anche quando porto la ragazza deve avere su la tuta?

A me manca solo il paraschiena, tutti quelli che si comprano nei negozi specializzati sono a norma?

dovrò spendere ancora 300 euri per pantaloni e scarpe alla zavorrina? :ph34r::sick:

Mauro MCF
16/07/2013, 11:15
Va bhè dai, secondo mè è una legge giusta.:oook:
Un paio di pantaloni con protezioni li puoi trovare a circa 100 euro,sulle scarpe tecniche non ho letto nulla però il concetto di proteggersi non è sbagliato.
Sò che girano le scatole spendere per protezioni, che limitano i movimenti fanno sudare ecc... ecc..., ma nel maleaugurato caso che succeda un incidente, ti salvano la pelle. :oook:

Shining
16/07/2013, 11:29
ho letto questo articolo:

Nuovo codice della strada per i motociclisti | Nuvolari.tv (http://www.nuvolari.tv/news/codice-strada-moto-nuovo)


è vero? è passato veramente?

Quindi anche quando porto la ragazza deve avere su la tuta?

A me manca solo il paraschiena, tutti quelli che si comprano nei negozi specializzati sono a norma?

dovrò spendere ancora 300 euri per pantaloni e scarpe alla zavorrina? :ph34r::sick:

NO

2speed3
16/07/2013, 11:31
NO

sintetico :D


Va bhè dai, secondo mè è una legge giusta.:oook:
Un paio di pantaloni con protezioni li puoi trovare a circa 100 euro,sulle scarpe tecniche non ho letto nulla però il concetto di proteggersi non è sbagliato.
Sò che girano le scatole spendere per protezioni, che limitano i movimenti fanno sudare ecc... ecc..., ma nel maleaugurato caso che succeda un incidente, ti salvano la pelle. :oook:

vero, volevo solo sapere se c'è effettivamente l'obbligo e ci sarà dalla prossima stagione (se c'è da far spendere si attivano, se devono spendere loro puoi crepare che son solo contenti)

marco72
16/07/2013, 11:43
Ridicolo....me lo pagano loro l'abbigliamento?

giulio
16/07/2013, 11:49
Percio,tutti i milanesi o romani che vanno al lavoro in moto, dovranno cambiarsi in ufficio due o quattro volte a giorno.

urasch
16/07/2013, 11:51
mah

Shining
16/07/2013, 11:52
Percio,tutti i milanesi o romani che vanno al lavoro in moto, dovranno cambiarsi in ufficio due o quattro volte a giorno.

perché, solo i milanesi e i romani vanno a lavorare?:blink:

lucas73
16/07/2013, 12:10
Sono solo delle proposte non c'e' nessuna legge ancora

2877paolo
16/07/2013, 12:11
questi usano droghe fantastiche... :blink: favorire, per favore, il numero di cell degli spacciatori. :oook:

giulio
16/07/2013, 12:11
perché, solo i milanesi e i romani vanno a lavorare?:blink:

:biggrin3:, vero, noi bresciani usiamo poco la moto quotidianamente, conosco molto bene Milano e Roma, e vedo che tantissimi usano la moto per andare a lavorare, a Firenze ad esempio non ne ho viste molte ;-)

bessol
16/07/2013, 12:25
Ammetto che per coloro che usano moto-scooter su brevi tragitti per motivi lavorativi sia un bell'impiccio vestirsi in modo tecnico, non riesco minimamente a capire invece quelli che escono la domenica in t-shirt (anche se per fortuna sono sempre meno, almeno quelli in moto) per farsi il giretto/scampagnata....:blink:
A seconda delle temperature indosso pantaloni/giubbotto in pelle (fino ai 25 gradi), oltre questa temperatura tuta integrale traforata e quando fa' davvero caldo afoso jeans con rinforzi in kevlar ma SEMPRE E COMUNQUE giubbotto in pelle e paraschiena.
Mi è bastato una volta vedere (casualmente) tanti anni fa' in un ospedale come si era conciato un tipo che aveva fatto una "scivolatina" a velocita' insignificante per convincermi che è meglio soffrire un po' il caldo piuttosto che grattuggiarsi qualche centimetro di carne.....:wacko:

Lo scrofo
16/07/2013, 13:51
ancora con sta storia ...

GSRocco
16/07/2013, 14:12
l'articolo in questione era datato 12 Luglio, ma gia il 13 Luglio usciva un'altro emendamento che annullava il precedente :biggrin3::biggrin3:

siamo proprio in Italia, ne sono sicuro
Annullati gli emendamenti per l’obbligo di abbigliamento tecnico in motoEnnesimo capitolo del nuovo codice della strada che tanto scalpore aveva creato per i parametri di sicurezza per le 2 ruote. La notizia è che ogni emendamento al nuovo codice della strada in cui era prevista l’obbligatorietà di abbigliamento tecnico per girare con le 2 ruote, è stato ritirato.

leggete tutto qui

Annullati gli emendamenti per l’obbligo di abbigliamento tecnico in moto | Bikers Romagna (http://www.bikersromagna.it/?p=3313)

Angelik57
16/07/2013, 14:15
126586
126585

GSRocco
16/07/2013, 15:14
126586
126585

:biggrin3::biggrin3:

Lo scrofo
16/07/2013, 15:29
l'articolo in questione era datato 12 Luglio, ma gia il 13 Luglio usciva un'altro emendamento che annullava il precedente :biggrin3::biggrin3:

siamo proprio in Italia, ne sono sicuro
Annullati gli emendamenti per l’obbligo di abbigliamento tecnico in motoEnnesimo capitolo del nuovo codice della strada che tanto scalpore aveva creato per i parametri di sicurezza per le 2 ruote. La notizia è che ogni emendamento al nuovo codice della strada in cui era prevista l’obbligatorietà di abbigliamento tecnico per girare con le 2 ruote, è stato ritirato.

leggete tutto qui

Annullati gli emendamenti per l’obbligo di abbigliamento tecnico in moto | Bikers Romagna (http://www.bikersromagna.it/?p=3313)

Piu' che altro perche' SONO ANNI che continuano a sparare boiate su tutto questo.

si puo' chiudere va