PDA

Visualizza Versione Completa : Pignone e corona ditte diverse..



fibbrone
18/09/2013, 07:40
Ciao ragazzi, mi sorge un dubbio, vorrei montare pignone 17 e con l'occasione metto passo 520, quindi tutto il kit. Il kit che vorrei montare però non ha il pignone da 17, se lo metto di un'altra ditta faccio una cosa corretta , ovviamente 520.. :blink::biggrin3:

Sugarglider
18/09/2013, 08:44
Perchè il passo 520?

And74
18/09/2013, 22:23
Montato pignone da 17 della sunstar...che a quanto ho letto e' il principale produttore mondiale del genere...pagato 12 euro...non ho effettuato altre modifiche, la moto non ne ha risentito...anche se devo ancora provarla in autostrada!!

fibbrone
19/09/2013, 06:57
Perchè il passo 520?

Ma.. sai un cavallino e mezz in più non non disturba... :biggrin3:


Montato pignone da 17 della sunstar...che a quanto ho letto e' il principale produttore mondiale del genere...pagato 12 euro...non ho effettuato altre modifiche, la moto non ne ha risentito...anche se devo ancora provarla in autostrada!!

Hai per caso allungato la catena?

Mauro XC
19/09/2013, 07:26
Ciao ragazzi, mi sorge un dubbio, vorrei montare pignone 17 e con l'occasione metto passo 520, quindi tutto il kit. Il kit che vorrei montare però non ha il pignone da 17, se lo metto di un'altra ditta faccio una cosa corretta , ovviamente 520.. :blink::biggrin3:

Secondo me nessun problema. Infatti io ho messo il pignone da 17 senza cambiare catena e corona, quindi di un'altra marca ,ci ho già fatto 10000 Km senza problemi :oook:

And74
19/09/2013, 19:16
No,non ho allungato la catena, ma ho regolato la ruota posteriore per avere la giusta tensione della catena.

tonidaytona
19/09/2013, 20:57
montato pignone +1 dente e mi trovo da Dio nell'uso stradale e off road leggero ( strade sterrate )
per l'off road piu' insistente occorre invece tenere l'originale.

fibbrone
20/09/2013, 05:33
Ok ragassi grassie :biggrin3: provvedo e acquisto.. non vedo l'ora di sentire le differenze ....

Mauro XC
20/09/2013, 07:56
Anche se detto e ridetto 1000 volte, ribadisco di non aver capito la rapportatura decisa dalla Triunz x la Tiger, prima lunga e sesta corta....
Essendo un enduro ma anche una moto adatta al turismo a lungo raggio avrebbe dovuto essere esattamente il contrario...!!! :blink:

ste-3
20/09/2013, 08:23
Anche se detto e ridetto 1000 volte, ribadisco di non aver capito la rapportatura decisa dalla Triunz x la Tiger, prima lunga e sesta corta....
Essendo un enduro ma anche una moto adatta al turismo a lungo raggio avrebbe dovuto essere esattamente il contrario...!!! :blink:

quoto
sulla street (vecchia) la prima era più corta, con un motore più pronto e circa 30 kg in meno... la prima estremamente lunga è una delle prime cose che ho rilevato

Per la la sesta forse dipende anche dalle abitudini, sulla street a 7000 eri a 130 di strumento, sulla tiger (ce l'ho da poco non ricordo tutte le situazioni) mi pare che a 6000 viaggi a circa 136 e per le mie abitudini (tra la protezione all'aria e i minori giri) mi pare di volare!! :laugh2:
:dubbio:

fibbrone
20/09/2013, 21:01
Si dipende dalle abitudini, secondo me è solo la sesta corta e le altre sono giuste , vero però che questo motore spinge sempre lineare, che tu sia a 2500 o 4000 cambia poco quindi il dentino in più è tutto di guadagnato, credo :biggrin3: