PDA

Visualizza Versione Completa : Nessun prefisso Vaffandiodo



Chetene
24/10/2013, 20:11
Ho bisogno una spiega, perché io gli elettroni li sposto di solito a coppie, quando il numeri raggiungono le dimensioni del faraday, non ci capisco più molto.

La batterria non carica. Due sono gli indiziati: il regolatore di tensione e lo statore

Così mi sono comprato un tester da discount e con manuale d'officina, mi sono buttato a controllare il famigerato regolatore di tensione!

Allora, il connettore 6 è nero-rosso, il connettore 4 è nero-bianco, mentre gli altri tre sono neri (lato r.d.t.)

Le prove (quelle descritte dal manuale d'officina) le ho fatte sia col tester su volt (20V) e con il test dei diodi, alternando le punte del tester, prendeno come polo sempre o il connettore 6 o il connettore 4 e come altro polo ciascuno dei tre neri

Prima prova: punta + sul 6 e - su quelli neri, il manuale dice di controllare la polarizzazione diretta, ma non so che vuol dire

Seconda prova: punta - sul 4 e + su quelli ner, polarizzazione diretta

Terza prova: punta + sul 6 e - su quelli neri, questa volta si dovrebbe controllare la polarizzazione inversa

Quarta prova: punta - sul 6 e + su quelli neri, polarizzazione inversa

La prova 1 ha dato 0 V sul volt e ol sul test dei diodi

La prova 2 ha dato 0 V sul volt e ol sul test diodi

La prova 3 ha dato 0 V sul volt e ol sul test diodi

La prova 4 ha dato 0 V sul volt e (0.)545 sul test diodi

Poi mi sono procurato un diagramma di flusso dellaelectrosport, con cui mi sono un po' barcamanato, perché parla di fili rosso, bianchi/rossi, gialli, bianchi, verdi e non c'ho capito molto Confused


Per quanto riguarda lo statore, m'han suggerito di seguire uno dei cavi che esce dall'alternatore e raggiungere il connettore, che ho trovato sotto le viti del serbatoio, tra telaio e airbox e mi viene difficile testarlo.


any suggestion?

Odysseo
24/10/2013, 20:58
yes.
big caos.

:biggrin3:

mic56
25/10/2013, 08:40
Una volta con Pepi ho verificato la procedura descritta da te per verificare l'integrità del mio regolatore.
Non ne siamo venuti a capo, e quindi abbiamo fatto la stessa procedura sul suo regolatore, sicuramento funzionante.
Anche lì non ci abbiamo capito una mazza.
Alla fine abbiamo usato il metodo classico: Abbiamo collegato il tester alla batteria e osservato se la tensione cresceva con l'aumentare dei giri del motore.
Questa è la prova più semplice.

Sam il Cinghio
25/10/2013, 12:01
Per quanto riguarda lo statore, m'han suggerito di seguire uno dei cavi che esce dall'alternatore e raggiungere il connettore, che ho trovato sotto le viti del serbatoio, tra telaio e airbox e mi viene difficile testarlo.

Togli le viti del serba, alza il serba interponendo una scarpa, un mattone, l'animadelimortacci insomma qualcosa che faccia adeguato spessore e fai il test.


Alla fine abbiamo usato il metodo classico: Abbiamo collegato il tester alla batteria e osservato se la tensione cresceva con l'aumentare dei giri del motore.
Questa è la prova più semplice.

Credo che lui l'abbia già fatta, ed a questo punto deve capire quali dei componenti non consente la carica della batteria.
Semplicemente deve misurare la corrente ALTERNATA che arriva dall'alternatore: se il voltaggio è corretto allora - per esclusione - il componente fallato è il regolatore; se il voltaggio non è corretto s procede con verifica dello statore (piu' probabile) e del rotore (meno probabile)... in questi ultimi due casi non è purtroppo escluso che anche il regolatore sia andato a mignotte.

Chetene
25/10/2013, 12:18
Ho già alzato il serba, Non sono così ciuccio

Solo che il connettore è infilato in un posto scrausissimo tra telaio e airbox ed incastrato ben benino.

Non vorrei cominciare a tirare con forza bruta e strappare mezzo impianto elettrico...

Inviato dal mio LT22i usando Tapatalk 4

Sam il Cinghio
25/10/2013, 12:20
Ho già alzato il serba, Non sono così ciuccio

Solo che il connettore è infilato in un posto scrausissimo tra telaio e airbox ed incastrato ben benino.

Non vorrei cominciare a tirare con forza bruta e strappare mezzo impianto elettrico...

Inviato dal mio LT22i usando Tapatalk 4

Vabbe', in qualche modo DEVI arrivarci.

Prova ad allentare le 4 viti dell'airbox, fallo scendere un po' e vedi se cosi' ci arrivi.
Il connettore non lo devi nemmeno scollegare, devi solo poter infilare i puntali del tester per fare le misurazioni.

stradamax
25/10/2013, 12:22
vendila :D

Sam il Cinghio
25/10/2013, 12:23
vendila

Concordo.
Tanto c'ha il bellissimo vstronz in sostituzione

Chetene
25/10/2013, 13:05
Che simpaticoni...

E la venudo che non funziona?

Inviato dal mio LT22i usando Tapatalk 4

Chetene
28/10/2013, 19:34
mi è stato difficile, da solo, testare tutto per bene.

Con l'aria tirata 3 tacche, per tenere su i giri, i valori di tensione tra i vari poli dell'alternatore sono circa 30, con 1 tacca circa 15, mi pare.
Non chiedetemi i giri perché non ho il contagiri.

la resistaneza tra i vari poli è circa 0.15 ohm.

L'amperaggio mi son dimenticato di testarlo, domani dovrei avere un po' di tempo e faccio altre misurazione

Dennis
28/10/2013, 21:33
direi che l'alternatore è in buono stato, sicuramente migliore del regolatore

pellica
29/10/2013, 08:21
Io direi che bisognerebbe che tu trombassi di più tommasino mio.....

No a parte ì bischero, io gliel'appoggio a Warst... secondo me l'è colpa del regolatore

Sam il Cinghio
29/10/2013, 08:39
No a parte ì bischero, io gliel'appoggio a Warst... secondo me l'è colpa del regolatore

Espianterei il regolatore, già.

Credo che un buon flessibile sia l'attrezzo giusto per questo genere di lavoro...

pellica
29/10/2013, 09:06
Il flessibile va bene abbinato al rinvio del contakm per tener sotto controllo i giri del disco...
prrr

Comunque resto sempre della mì idea....Tromba Tommy tromba!!! Ma no ì clacson eh....tromba!

Chetene
29/10/2013, 09:50
O luhino, non c'ho problemi su quel fronte ;)

Inviato dal mio LT22i usando Tapatalk 4

pellica
29/10/2013, 22:41
Unnt'ho mica detto che t'ha problemi. T'ho solo detto di trombare di più....

Ma no co'i clacson, con quell'altro fronte...