PDA

Visualizza Versione Completa : Ma sono io che .... ? O e' lei ... che ?



Mjlou
21/11/2013, 15:21
Ma secondo voi , considerando che 3 volte su sette mi sbaglio e rimangono accese le luci quando parcheggio , sono io che sono proprio rinco........ glionito :nonono: o potevano studiarsi un blocco un po' migliore ??

Non siate troppo onesti

Lodan
21/11/2013, 15:26
Non conosco il blocchetto della Tiger, ma vorrei risponderti :risate2:

GSRocco
21/11/2013, 15:33
evidentemente giri troppo la chiave, a me non è mai successo

2877paolo
21/11/2013, 15:35
:fisch::fisch::fisch:

ivanbdp
21/11/2013, 15:47
No mjlou non sei del tutto rincoglionito....:dubbio: è vero che ci vuole poco a sbagliare, ma basta farci la mano e vedrai che ti ci abbitui...:oook:

Achmed
21/11/2013, 15:49
Successo pure a me...a me succede perchè lo scatto dal "neutro" al blocco non è agevole e spesso si impunta e mentre provi a girare succede di saltare allo scatto "luci di parcheggio"...

Mauro XC
21/11/2013, 15:50
Ma secondo voi , considerando che 3 volte su sette mi sbaglio e rimangono accese le luci quando parcheggio , sono io che sono proprio rinco........ glionito :nonono: o potevano studiarsi un blocco un po' migliore ??

Non siate troppo onesti

Ciao, in due anni e mezzo direi che mi è successo un paio di volte....:oook:

DogDrake
21/11/2013, 16:25
con la Tiger mai accaduto con altre sì (ho scaricato una batteria):cry:

Mjlou
21/11/2013, 16:39
Non so , magari e' la mia che ha lo scatto troppo poco marcato . In ogni caso per la prima volta nella mia vita da motociclista , mi sta capitando spesso . Il problema e' che me ne accorgo la sera dalla mattina o viceversa ed ora che arriva l'inverno ..... sperem

Sugarglider
21/11/2013, 17:18
Sei sicuro di volere delle risposte? :madoo:

mak103
21/11/2013, 18:16
purtroppo lo scatto é troppo ravvicinato, bisogna fare attenzione!!!!!

Lodan
21/11/2013, 18:37
Non so , magari e' la mia che ha lo scatto troppo poco marcato . In ogni caso per la prima volta nella mia vita da motociclista , mi sta capitando spesso . Il problema e' che me ne accorgo la sera dalla mattina o viceversa ed ora che arriva l'inverno ..... sperem

Non è grave :nonono:basta avere sempre un paio di batterie di riserva e puoi sbagliare 2 volte su tre :biker:

Crick1986
21/11/2013, 19:50
successo un paio di volte anche a me...

ozama
21/11/2013, 20:23
A me è successo una volta con la GSX, tanti anni fa. Siccome sono rimasto a piedi, non mi è mai più successo..:dry:
Siccome girando la chiave con le moto che hanno lo scatto delle posizioni di parcheggio come la Tiger si finisce sempre li, adottavo il metodo di arrivare a fondo corsa e tornare indietro. E prima di allontanarmi, controllavo se era chiuso il blocca sterzo.:oook: Se uno lo fa di abitudine, diventa un "rituale" automatico.:blink:
Per fortuna con la GS non c'è il problema. Le luci di parcheggio si inseriscono dal blocchetto delle freccie.
Ciao!:laugh2:

supertenere
22/11/2013, 18:53
C'è da abituarsi, non c'è storia se le lasci accese la colpa è tua... quindi io controllo il muso della moto prima di lasciarla :) sul fatto che invece le luci si accendano appena giri il quadro e la avvii con le luci accese questo mi turba un pochino... la prossima la sistemeranno

tytanico
23/11/2013, 09:19
Succede quasi sempre, ma proprio perchè so di essere rincoglionito controllo e sistemo :ph34r:

ozama
23/11/2013, 11:35
Eh.. Sei un picio..:laugh2:

tytanico
23/11/2013, 20:17
fortuna vuole che quando scendo la guardo sempre e le mando un bacino promettendole che torno subito, quindi nel caso me ne accorgo :cuore:

Kallistos
23/11/2013, 20:47
Capita spesso anche a me ma ormai mi sono abituato al controllo post parcheggio...ma ancor più furba e' la serratura della sella dietro...fatta apposta per dimenticarci le chiavi appese...non c'è che dire...in Triumph sono maestri dell'ergonomia

Alan_tiger
23/11/2013, 21:18
Capita spesso anche a me ma ormai mi sono abituato al controllo post parcheggio...ma ancor più furba e' la serratura della sella dietro...fatta apposta per dimenticarci le chiavi appese...non c'è che dire...in Triumph sono maestri dell'ergonomia

Si ecco. ...quella della chiavi lasciate dietro è capitata anche a me...ca@@o!!

eusebio1
23/11/2013, 21:56
Mai successo.

Ho fuso il coperchio in plastica con una lampada e la chiave non gira fin lì...

:wacko:












:madoo:

ozama
23/11/2013, 23:42
@Eu: Mi scappello Presidente del club..:lingua:

troyco
24/11/2013, 07:17
Il pallone d'oro è sempre tuo.......grande Eu :biggrin3:

ivanbdp
24/11/2013, 07:37
Non è possibile eu..., non voglio crederci...:wacko:

Frenc
24/11/2013, 08:47
Eu mi inchino davanti a cotanta saggezza....
Comunque se uno ferma la moto, penso che mettendo il bloccasterzo, sia impossibile lasciare le luci accese, mi pare che lo scatto del bloccasterzo sia obbligato, per le luci bisogna dare un altro scatto indietro, o no!, magari ricordo male io......

ivanbdp
24/11/2013, 08:59
È cosi frenc, ma se uno chiude tutto lo sterzo e gira la chiave lo sterzo si blocca con le luci di posizione accese......
per la verità io quando chiudo guardo il blocchetto e chiudo senza problemi...:oook:

ozama
24/11/2013, 09:37
@Frenc, lo scatto delle luci è oltre il bloccasterzo. E' fatto a posta per lasciare il faro acceso con la moto parcheggiata. E' la "luce di parcheggio" che in alcuni Stati deve essere obbligatoriamente presente.:oook: In tutte e moto che ho avuto tranne la GS, il comando era così come nella Tiger.:oook:
Anche le macchine ce le hanno. Ricordo che nella vecchia Ford Capri che avevo a 18 anni (e aveva le luci sotto chiave) bastava mettere la freccia a macchina spenta e si accendevano le posizioni dal lato azionato. Oppure tenere accese le posizioni (primo scatto dell'interruttore delle luci) invece che i proiettori, e togliendo la chiave rimanevano accese tutte. Ma era così anche con le Golf, le Polo e altre tedesche dell'epoca. E alcune Mercedes anni 80/90 avevano il selettore dx/sx nel comando rotativo dei fari.
Nelle Fiat (che hanno tutte le luci comodamente sotto chiave), fino alla generazione di 3/4 anni fa, c'era il blocchetto chiave col pulsante nero: A macchina spenta e con il bloccasterzo inserito, spingendo il pulsante la chiave poteva fare un ulteriore step indietro e si accendevano le posizioni. Il mio furgone che è del 2002 è ancora così. Invece nella G. Punto basta spegnere le luci a chiave appena spenta (entro 30 secondi) e ritornare su di uno scatto (posizioni).:dubbio:
Insomma, ora che ho fatto il solito pistolotto, vi auguro il buon giorno e la buona domenica.:laugh2: E.. occhio alle luci di parcheggio!:biggrin3:

Frenc
24/11/2013, 11:03
Ozy sei sempre il solito.....
Era quello che dicevo io , per lasciare le luci accese bisogna dare un'altro scattino....
Comunque a mia la posizione lasciata accesa nun me mai capitato......

Mjlou
24/11/2013, 19:38
E' vero , DOVREBBE essere cosi ! Ma nella mia la chiave non incontra nessun blocco tale da farla fermare in ogni occasione . Forse non e' abbastanza alto o e' difettoso di nascita . Poi e' vero che basta stare attenti ma non sempre me lo ricordo . Comunque va beh !