Visualizza Versione Completa : Tiger Sport Cambio lampade posizione con quelle a led.
marcochille
11/12/2013, 06:21
Ragazzi,
Moto: Tiger 1050 Sport.
domanda:
il faro è spettacolare sia anabbagliante ( h7) che abbagliante (h11) come mi avevate detto.
A mio avviso stonano però le luci posizione/Targa.
Quella della tagra da manuale ho visto come cambiarla, ma quelle amteriori?
I fianchetti neri si tolgono e si accede al faro completo?
Mi date info su questa semplice oprerazione?
Durante le feste di Natale lo vorrei fare questo lavoretto...
Grz.
M.
angeloyzf
11/12/2013, 07:17
Togli 2 viti, tiri i fianchetti all'indietro e accedi completamente al faro. Io le ho cambiate come hai visto ma me le sono fatte io :w00t:
marcochille
11/12/2013, 07:20
@angelo yzf: sei grande!
Grz.
Immaginavo fosse da li che dovevo partire a smontare.
Ma sul manuale c'è solo procedura per luce targa.
Nelle vacanze di NAtale lo faccio.
Saluti.
M.
marcochille
12/12/2013, 09:37
@tutti:
come abbaglianti ho in casa 2 tipi di H11 :
-uno da 55 W Simoniracing Simil Xenon.
-uno da 60 W Philips "normali.
Quale monto secondo Voi?
ho paura che i 60W mi rovinino la prabola...
Per naabaglianti proverò un Kit Xenon H7 slim ballast.
saluti.
M.
angeloyzf
12/12/2013, 09:45
Io starei sui 55W canonici per non aver problemi. :oook:
Per il kit xeno occhio che con la parabola ti sgamano subito :cry:
Monta le nightbreaker o le cool blue intense, hai quasi la stessa resa senza problemi :lingua:
marcochille
12/12/2013, 09:50
Ok.
allora per:
-targa/posizione : led 5W attacco a baionetta no problem.
-anabaglianti : h11 simoniracing 6000k
-abbaglianti : h7 Osram Nightbraker.
per Xenon ero dubbioso pure io per parabola...con il suzuki GSX-R k8 avevo poliellissoidale che concentrava il fascio e non era problematico sul GSX-R K6 avevo la parbola e ho avuto qlc problema di resa e durata.
M.
angeloyzf
12/12/2013, 10:00
Ottimo :oook:
Più che altro con il poliellissoidale non si nota molto l'effetto xeno, con la parabola vedi tutto ed e' piu' facile che ti facciano storie .... poi non so com'e' da voi ma qui ogni tanto parte la caccia selvaggia al motociclista :cry:
marcochille
12/12/2013, 10:20
Angelo,
qui a Napoli sono molto ( troppo) permissivi...
Ma io faccio vacanze nel Salento dove ho casa e li rompono pareccho d'estate.
Quindi farò cone mi hai suggerito.
Poi cmq è nuova e mettere le mani su impianto elettrico non mi va anche se un minimo ci so fare.
grz sempre per le risposte celeri e cortesi.
M.
marcochille
13/12/2013, 12:03
Ho preso le Night racer plus + led per posizione e targa , le H11 le avevo già sia simoniracing che philips da 60 W.
Nel WE faccio il lavoretto.
Mi avete convinto e non monterò Xenon.
Cmq già con quelle id serie è un ottimo fato, forse il migliore tra quelli di serie che ho avuto.
Lamps.
M.
Ma io faccio vacanze nel Salento dove ho casa e li rompono pareccho d'estate.
M.
:wacko:
http://assets1.deastore.com/covers/978/880/457/batch3/9788804574040.jpg
marcochille
13/12/2013, 12:10
@orcablu:
eh si io sono originario di Gallipoli...e li d'estate quando avevo la Brutale e le GSX era un continuo fermarmi...per nulla.
M.
allora sono fortunato, non mi hanno mai fermato neanche per un controllo e avevo sulla sprint due xeno da 6500 kelvin,
per non parlare delle fiamme dal wolf :ph34r:
allora sono fortunato, non mi hanno mai fermato neanche per un controllo e avevo sulla sprint due xeno da 6500 kelvin,
per non parlare delle fiamme dal wolf :ph34r:
quì in Toscana vive la legge della caccia al motociclista.....è impossibile viaggiare da noi con quelle modifiche
marcochille
13/12/2013, 14:28
intanto io il lavoro lo faccio...
una mezzora rilassante in garage con la mia tigre...ci vuole!
M.
Fatto! Lavoro facile e rilassante dopo il lavoro!
lamps
stefano1
08/01/2014, 20:32
Io starei sui 55W canonici per non aver problemi. :oook:
Per il kit xeno occhio che con la parabola ti sgamano subito :cry:
Monta le nightbreaker o le cool blue intense, hai quasi la stessa resa senza problemi :lingua:
in che senso ti sgamano subito ? io stavo pensando di fare upgrade con gli xeno e led per posizione, e so che in funzione del tipo di faro...polielissoide o parabola cambia il tipo di lampada xeno ..forse per evitare i problemi che dici? in England vendono il kit specifico per Tiger 1050 sino al 2012 , perchè ti dovrebbero fermare?
Spennacchiotto
08/01/2014, 20:38
perché in Italia non è omologato ... nè omologabile. se lo monti rischi; io rischio :dubbio:
per l'omologazione sono obbligatori la regolazione automatica dei fari e l'impianto lavafari.
non ho idea di come abbia fatto la bmw ad omologare le sue moto con i fari allo xenon
stefano1
08/01/2014, 21:33
perché in Italia non è omologato ... nè omologabile. se lo monti rischi; io rischio :dubbio:
per l'omologazione sono obbligatori la regolazione automatica dei fari e l'impianto lavafari.
non ho idea di come abbia fatto la bmw ad omologare le sue moto con i fari allo xenon
grazie ho nel frattempo fatto una ricerca in internet e ho capito tutto niente xenon non voglio rischiare tanto più che viaggio spesso in svizzera e li prima ti chiedono la carta di credito poi forse ti mollano la moto , allora monterò nightbreaker osram non sono le xenon ma almeno sono in regola :oook:
roby_spin
08/01/2014, 21:53
non ho idea di come abbia fatto la bmw ad omologare le sue moto con i fari allo xenon
Ci è riuscita perchè il K 1600 ha le lampade montate su un oscilloscopio che anche in piega mantiene l'angolo dei fari parallelo alla strada, per la questione dei lavavetri non so che dirti, ma mi pare strano che siano obbligatori sulle moto e non sulle auto.
Lamps
stefano1
08/01/2014, 22:47
Ok.
allora per:
-targa/posizione : led 5W attacco a baionetta no problem.
-anabaglianti : h11 simoniracing 6000k
-abbaglianti : h7 Osram Nightbraker.
per Xenon ero dubbioso pure io per parabola...con il suzuki GSX-R k8 avevo poliellissoidale che concentrava il fascio e non era problematico sul GSX-R K6 avevo la parbola e ho avuto qlc problema di resa e durata.
M.
PER LE LUCI POSIZIONE CHE LAMPADE LED SERVONO ? GRAZIE
Spennacchiotto
09/01/2014, 07:17
Ci è riuscita perchè il K 1600 ha le lampade montate su un oscilloscopio che anche in piega mantiene l'angolo dei fari parallelo alla strada, per la questione dei lavavetri non so che dirti, ma mi pare strano che siano obbligatori sulle moto e non sulle auto.
Lamps
sono obbligatori anche sulle auto.
la norma (in Italia) non fa distinzione di veicolo. per montare gli xenon sono obbligatori l'autolivellamento e i lavafari.
il mio intervento era più uno sfogo che una domanda; vige un accordo a livello comunitario per cui se un veicolo viene omologato in uno stato membro, l'omologazione si estende a tutti gli altri stati. Probabilmente in Germania non è obbligatorio l'impianto lavafari per le moto, cosa che ha consentito l'omologazione che si è estesa anche in Italia.
roby_spin
09/01/2014, 12:44
questo non lo so, ma se guardi anche tutte le varie Audi, Bmw Mercedes ecc. che montano lo xeno, io non ho mai visto un sistema lavafari, quindi o la norma è molto lassa oppure ognuno fa come gli pare.
Lamps
questo non lo so, ma se guardi anche tutte le varie Audi, Bmw Mercedes ecc. che montano lo xeno, io non ho mai visto un sistema lavafari, quindi o la norma è molto lassa oppure ognuno fa come gli pare.
Lamps
i lavafari sono nascosti nel paraurti anteriore ed escono all'occorrenza...e quando non vengono usati non si vedono, è così anche nella mia astra
roby_spin
09/01/2014, 15:58
i lavafari sono nascosti nel paraurti anteriore ed escono all'occorrenza...e quando non vengono usati non si vedono, è così anche nella mia astra
Ah ok, si vede che la mia focus del 2005 ormai è preistoria....
Io credo che gli anabbaglianti siano gli H 7 .
Sono abbastanza sicuro perchè ho montato i city vision moto della philips (H7).
Di contro gli h11 immagino siano gli abbaglianti, tuttavia chiedo conferma.
Non riesco a trovare i city vision della philips H11, qualcuno di voi sà darmi un suggerimento? Infatti al momento ho le luci bianche sugli anabbaglianti e gialle su abbaglianti e luci posizione.
Saluti
Xy
Ok.
allora per:
-targa/posizione : led 5W attacco a baionetta no problem.
-anabaglianti : h11 simoniracing 6000k
-abbaglianti : h7 Osram Nightbraker.
per Xenon ero dubbioso pure io per parabola...con il suzuki GSX-R k8 avevo poliellissoidale che concentrava il fascio e non era problematico sul GSX-R K6 avevo la parbola e ho avuto qlc problema di resa e durata.
M.
Come richiesto già da stefano1 per le luci di posizione a led quali servono ? potreste dare un riferimento od un link su internet da poter consulltare? GRAZIE
stefano1
13/01/2014, 18:25
differenza tra H7 STANDARD E H7 NIGHT RACER
144935144936
è completamente diverso il fascio di luce, sono convinto che il bulbo della lampada si trova a distanze diverse di conseguenza il fuoco è spostato. puoi verificarlo?
stefano1
13/01/2014, 19:34
il tutto riferito alla 1050 SE mentre per gli abbaglianti H9 65W la OSRAM non li prevede ne nella serie NIGHT RACER ne nella NIGHT BREAKER dove invece prevede H11 da 55w
è completamente diverso il fascio di luce, sono convinto che il bulbo della lampada si trova a distanze diverse di conseguenza il fuoco è spostato. puoi verificarlo?
guarda ho montato tutto con estrema attenzione la lampada Nigh Racer dimensionalmente è identica alla std ma la qta' di luce è 90% maggiore e la profondità aumenta di 35 m quindi mi sembra del tutto normale vedere una proiezione sul muro
metto due foto di fronte una con luci std l'altra con le posizioni cool blu e H7 NIGHT RACER144953144954
È decisamente più luminosa la Night Racer ma starei attento ad utilizzarla, il faro della Tigre è una ciofeca in tutto potrebbe verificarsi il problema della pellicola interna del proiettore con un aumento della temperatura
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
stefano1
14/01/2014, 19:19
È decisamente più luminosa la Night Racer ma starei attento ad utilizzarla, il faro della Tigre è una ciofeca in tutto potrebbe verificarsi il problema della pellicola interna del proiettore con un aumento della temperatura
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
TRANQUILLO LE H7 NIGHT RACER PLUS SONO 55 W OMOLOGATE COME LE ORIGINALI, SONO SPECIFICHE PER MOTO E RISPETTO ALLE NIGHT BREAKER PLUS NATE PER L'AUTO SONO PROGETTATE PER SOPPORTARE LE VIBRAZIONI , A PARI POTENZA LA TEMPERATURA E' LA STESSA MENTRE CAMBIANO LE PRESTAZIONI, NON HO ANCORA PROVATO A CIRCOLARE MA MI DICONO CHE LA DIFFERENZA E' NOTEVOLE .:oook:
marcochille
15/01/2014, 06:52
@tutti,
salve ragazzi, allora fatto 800 km con le Night racer plus 55 W e nessun problema meglio delle originali di sicuro come anabb.
Come abbaglianti sono tornato alle originali vermente buone Xchè le h11 Simoniracing che avevo preso non mi davano luce ne estetica.
Come posizione e targa 3 banalissimi led bianchi che fanno un bellissimo effetto.
Saluti da Napoli.
Scusa ma la mia Tigre monta le H9 come abbaglianti. Che Tigre hai?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
marcochille
15/01/2014, 07:50
@alfs ho un Tiger 1050 Sport. ( è nelle info sotto al nickname).
Riassumendo ho montato:
-targa/posizione : led 5W attacco a baionetta
-anabaglianti : h11 Osram XXXXX? originali
-abbaglianti : h7 Osram Racer plus
Scusa marcochille dallo smartphone nn vedo le info ;-) ora è chiaro. Lamps
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
stefano1
15/01/2014, 19:50
@alfs ho un Tiger 1050 Sport. ( è nelle info sotto al nickname).
Riassumendo ho montato:
-targa/posizione : led 5W attacco a baionetta
-anabaglianti : h11 Osram XXXXX? originali
-abbaglianti : h7 Osram Racer plus
Scusate ma sulla tiger 1050 gli anabbaglianti sono H7 , anch'io ho montato le Night Racer Plus, gli abbaglianti sono H9 da 65W e ci sono solo OSRAM standard , le H11 sono da 55W e sono anche NIGHT BREAKER PLUS , io ne ho una e per montarla dovrei tagliare una parte del segmento di plastica che c'è all'interno del connettore .:dubbio:
Ciao a tutti, io ho una Tiger 1050 2008, cosa posso metterci per avere più luce ?
marven usa il tasto cerca...
cmq nell'ordine la più cara ma risolutiva gruppo ottico tiger spport
faticosa sostituzione con dark angel
sbrigativa ma devi controllare che le tue parabole siano sane gli xeno ( non omolagati)
faretti supplementari ( ma non risolutivi)
anche io voglio montare luci più bianche sulla mia sport (odio le luci color giallo),
per gli anabbaglianti meglio Philips x-treme vision oppure osram night racer?
realtega
23/10/2014, 10:57
Ciao a tutti, io ho una Tiger 1050 2008, cosa posso metterci per avere più luce ?
guarda, io di lampadine ne ho cambiate ma le vecchie tiger (come la mia) hanno un fanale del piffero. Ho risolto un po' con 2 kit xeno e faretti ausiliari.
Ciao
a chi ineressa su motobuykers ci sono le philps in offerta
Registro (http://www.motobuykers.it/outlet/201411C55)
BikeAnto
21/11/2014, 12:35
Non sono così economiche..........su Ebay le trovi a meno :cool:
Non sono così economiche..........su Ebay le trovi a meno :cool:
dove?
philips x-treme vision h7 moto | eBay (http://www.ebay.it/sch/i.html?_odkw=philips+x-treme+vision+h7+motto&_from=R40%7CR40%7CR40&_osacat=0&_from=R40&_trksid=p2045573.m570.l1313.TR0.TRC0.H0.Xphilips+x-treme+vision+h7+moto&_nkw=philips+x-treme+vision+h7+moto&_sacat=0)
quelle moto sono diverse da quelle per auto
BikeAnto
21/11/2014, 12:54
Vero....rude, non avevo notato la differenza :oook:
Vero....rude, non avevo notato la differenza :oook:
:cool:
la differenza stà nel filamento, nella versione da moto è rinforzato per resistere meglio alle vibrazioni
BikeAnto
21/11/2014, 12:59
La MIA moto non vibra......fa le fusa.....:lingua:
La MIA moto non vibra......fa le fusa.....:lingua:
:risate2:
Mi confermate allora che le posizioni della sport hanno l'attacco a baionetta?? Su ebay la foto mostra un attacco can-bus..
Onzio...la risposta e dentro di te pero........E SBAGLIATA....:lingua::biggrin3:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.