Visualizza Versione Completa : Cassetta porta attrezzi.
Ecco la mia cassetta porta attrezzi da 5L da montare sul telaietto laterale Sx144434144435144436144437
Happy 58
07/01/2014, 11:45
Ciao S-ergio fico....gran bel lavoro. :oook:
Sugarglider
07/01/2014, 12:16
Ma qua siamo dei professionisti eh :oook:
aigorlozio
07/01/2014, 13:21
bella sembra una cassaforte... :-)
ci manca solo il pomello della combinazione!:oook:
@S_Ergio: Ottimo! Si può vedere montata? Io nel telaio destro, all'interno (ho una GS800..) ho montato per ora una borsetta da bicicletta che avevo in garage.. L'ho fascettata semplicemente con fascette in plastica resistenti. D'altronde, quando piena ci staranno al massimo un kilo e mezzo di roba, tra spry catena, cavi per avviamento, nastro americano, fascette e qualche attrezzo in più. Tuttavia sono molto aperto a soluzioni come la tua.
Con un occhio all'escursione della sospensione: nella mia ho notato che il forcellone ed il paracatena arrivano abbastanza in alto...
@Aigorlozio: Igor, io ci ho pensato alle cassette porta soldi con serratura.. Si trovano nei Brico a meno di 10 Euro.. Quelle in metallo con la maniglietta. Se c'è lo spazio, qualche piccola modifica, via la maniglia (ci sono anche senza) ed una bella verniciata in nero (di solito sono rosse. verdi, azzurre..).. Ci si potrebbe anche pensare. La capacità non è molta, ma per la roba che porto io potrebbero anche essere sufficienti.
Ciao!
@S_Ergio: Ottimo! Si può vedere montata? Io nel telaio destro, all'interno (ho una GS800..) ho montato per ora una borsetta da bicicletta che avevo in garage.. L'ho fascettata semplicemente con fascette in plastica resistenti. D'altronde, quando piena ci staranno al massimo un kilo e mezzo di roba, tra spry catena, cavi per avviamento, nastro americano, fascette e qualche attrezzo in più. Tuttavia sono molto aperto a soluzioni come la tua.
Con un occhio all'escursione della sospensione: nella mia ho notato che il forcellone ed il paracatena arrivano abbastanza in alto...
@Aigorlozio: Igor, io ci ho pensato alle cassette porta soldi con serratura.. Si trovano nei Brico a meno di 10 Euro.. Quelle in metallo con la maniglietta. Se c'è lo spazio, qualche piccola modifica, via la maniglia (ci sono anche senza) ed una bella verniciata in nero (di solito sono rosse. verdi, azzurre..).. Ci si potrebbe anche pensare. La capacità non è molta, ma per la roba che porto io potrebbero anche essere sufficienti.
Ciao!
Questo fine settimana la monto e farò nuove foto. Ho valutato l'escursione della sospensione, con il prototipo in cartone, ma non a pieno carico e con ammortizzatore tarato normale non ho avuto problemi. Vedremo .......
Ciao S-ergio fico....gran bel lavoro. :oook:
Grazie :dry:
bella
ne ho viste di simili in giro in rete (ma non ricordo dove)
quella che mi sembrava un po' più pratica aveva l'apertura come in foto
la puoi aprire senza sganciare la borsa
144449
bella
ne ho viste di simili in giro in rete (ma non ricordo dove)
quella che mi sembrava un po' più pratica aveva l'apertura come in foto
la puoi aprire senza sganciare la borsa
144449
E' vero che non devi smontare la borsa laterale e sicuramente sarebbe stato più facile realizzare lo sportello, ma ho pensato che l'apertura laterale sarebbe poco agevole stante la larghezza e la profondità. Cioè se devo tirare fuori l'oggetto che è in fondo alla cassetta la devo svuotare e sicuramente quello che ti serve si trova sempre in fondo.....
duesensi
07/01/2014, 18:48
Sono curioso di vedere come risulta montata. Ne ho realizzata una anch'io dalla capacità però minore. Farò delle foto ...
Eccola montata .....
144564144565144566144567144568144569144570144571144572
corser73
09/01/2014, 10:39
Questo è quello che si dice un bel lavoro:oook:
Sinfo~Tommy
11/01/2014, 10:07
davvero una figata complimentissimi.
puoi spiegare come l'hai fissata ai telaietti che non ho capito.
grazie.
davvero una figata complimentissimi.
puoi spiegare come l'hai fissata ai telaietti che non ho capito.
grazie.
Ci tre ferma tubi che si vedono anche bene nelle foto.
per adesso sembra molto stabile poi viaggiando vedremo cosa succede....:dry:
Sinfo~Tommy
11/01/2014, 17:58
talmente mimetici che non li avevo visti...
dovresti produrle e venderle :|
talmente mimetici che non li avevo visti...
dovresti produrle e venderle :|
:dubbio: Ti ringrazio ma costerebbero troppo, pensa che solo la serratura, a Belluno, l'ho pagata 17€......
Alan_tiger
11/01/2014, 21:11
Ecco la mia cassetta porta attrezzi da 5L .....
Gran bel lavoro! :thumbup: tutta ben rivettata!! L'hai fatta in alluminio o con una lamira preverniciata? Da quanto?? 8/10?? ;)
Gran bel lavoro! :thumbup: tutta ben rivettata!! L'hai fatta in alluminio o con una lamira preverniciata? Da quanto?? 8/10?? ;)
Materiale usato:
144815144816144817144818
Inoltre:
Profilato in alluminio quadrato da 8 mm ed al L 8x10, utilizzato per lo sportello
Una serratura Viro e due normali cerniere;
Le lamiere sono state rivettate con uno spessore da 1 mm per permetterne la siliconatura.
:oook:
Alan_tiger
12/01/2014, 19:04
Materiale usato:
144815144816144817144818
Inoltre:
Profilato in alluminio quadrato da 8 mm ed al L 8x10, utilizzato per lo sportello
Una serratura Viro e due normali cerniere;
Le lamiere sono state rivettate con uno spessore da 1 mm per permetterne la siliconatura.
:oook:
Ottimo!!io pendavo di far piegare due fogli in alluminio da "lattoneria" da un lattoniere appunto...in modo da rivettare solo la parte posteriore e il fondo! Pensavo di fare l'apertura anche con la borsa su...ma quasi quasi cambio metodo :thumbup:
duesensi
12/01/2014, 20:01
Questa è la mia cassettina ... meno attrezzi ed apertura dal retro senza serratura. Nell'insieme però144834144835144836144837144838 si nota poco.
Questa è la mia cassettina ... meno attrezzi ed apertura dal retro senza serratura. Nell'insieme però144834144835144836144837144838 si nota poco.
Bella, rifinita bene. Quanti litri?
corser73
12/01/2014, 20:06
Questa è la mia cassettina ... meno attrezzi ed apertura dal retro senza serratura. Nell'insieme però144834144835144836144837144838 si nota poco.
Molto molto bella anche questa..complimenti:oook:
Ottimo!!io pendavo di far piegare due fogli in alluminio da "lattoneria" da un lattoniere appunto...in modo da rivettare solo la parte posteriore e il fondo! Pensavo di fare l'apertura anche con la borsa su...ma quasi quasi cambio metodo :thumbup:
Se ti piace il fai date ti mando le istruzioni per costruirti una piegatrice molto semplice economica e funzionale per spessori fino a 3 mm. Io l'ho fatta piccolina, posso piegare lamiere larghe Max 50 cm.
duesensi
12/01/2014, 21:03
Non ho idea ... saranno 4 o 5. Ho scelto una misura minima per mimetizzarla ma abbastanza grande per infilarci se caso una antipioggia completa (liberando bauletti e borse).
Per chi, come me, non ha assolutamente dimestichezza con i materiali ferrosi,
ricordo che c'e' il Mega Tube
144916144915144917144918
Lo trovate in vendita su eBay
- dagli Stati Uniti cercate il negozio eBay "thetooltube": è l'originale e ci sono anche gli accessori.
- il clone dalla Germania costa meno e non ci sono problemi doganali ma non ci sono gli accessori della versione statunitense: cercate "tool tube triumph" del negozio 'inner bags'. Sono circa 25 euro comprensive di spedizione
http://www.ebay.it/itm/TOOL-TUBE-TRIUMPH-TIGER-TRIUMPH-EXPLORER-TRIUMPH-800-800XC-/230844901921?pt=Motorrad_Kraftradteile&hash=item35bf6daa21
Interessante.. Io ho messo li una sacca di quelle da agganciare al cannone della bici.. Fissata con le fascette.
Ma la cassetta ha ben altra capienza!
Ciao!
Ottimo lavoro:thumbup:
Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
Visto che sono una capra con gli attrezzi, mi sono limitato al Mega Tool Box
Qui trovate le specifiche: < Triumph Tiger 800 by ambrosa >: Mega Tool Box (http://triumphtiger800.blogspot.it/2014/02/mega-tool-box.html)
E questa è una anticipazione del link di cui sopra:
149979
Sugarglider
24/02/2014, 17:25
Il Mega Tool non mi convince :dry: vorrei qualcosa che si possa chiudere con chiave
Concordo con te.
La versione originale americana si può chiudere con un lucchetto. Questo tedesco no.
O meglio, basterebbe imbullonare due piccole flange ad "L" da qualche parte (una sul corpo e l'altra sul tappo) così da chiudere tutto con un lucchetto.
Happy 58
24/02/2014, 21:19
Ciao Duesensi, bellissima la tua cassetta....posso cercare di copiartela?
duesensi
25/02/2014, 18:03
Ciao Duesensi, bellissima la tua cassetta....posso cercare di copiartela?
Certo ! Il Forum serve a questo ed altro. Buon lavoro ... pubblica poi la foto :oook:
UomoBasilico
24/03/2014, 14:27
Raid Toolbox Triumph Tiger 800 - DS BIKE PROTECTION (http://www.dsbikeprotection.com/es/triumph/80-toolbox-triumph-tiger-800.html) Come sarà questa qua? Sembra carina e ben fatta ma non capisco quanto possa contenere
Sugarglider
24/03/2014, 15:21
Raid Toolbox Triumph Tiger 800 - DS BIKE PROTECTION (http://www.dsbikeprotection.com/es/triumph/80-toolbox-triumph-tiger-800.html) Come sarà questa qua? Sembra carina e ben fatta ma non capisco quanto possa contenere
Sei un grande Basilico :oook: se fossi donna ti avrei pure baciato però ora no :sick: mi hai fatto trovare la staffa che cercavo :cool: questa cassettina mi ha sempre intrigato ma non ho mai capito se, io che ho i telai GIVI, possa essere compatibile con gli attacchi :dubbio:
Sinfo~Tommy
24/03/2014, 15:42
117 non è proprio a buon mercato.
posted by Jarvis
UomoBasilico
24/03/2014, 16:45
Sei un grande Basilico :oook: se fossi donna ti avrei pure baciato però ora no :sick: mi hai fatto trovare la staffa che cercavo :cool: questa cassettina mi ha sempre intrigato ma non ho mai capito se, io che ho i telai GIVI, possa essere compatibile con gli attacchi :dubbio:
Una vigorosa stretta di mano è più che sufficiente ! :laugh2:
A me il prezzo non sembra un furto,se devo essere sincero...anche perchè credo che a farsela fare,tra materiali e manodopera siamo su quella cifra.
Non ho mai capito nemmeno io se per montarla occorrono i telaietti delle valige..credo di no,perchè trovai una foto di una tiger con questa montata e di telaietti non se ne vedevano..
Dalle foto iniziali non serve alcun telaio: si monta direttamente direi. Poi nelle altre foto (se fate scorrere la freccia) si vede che ci stanno pure dei telai (ma non sono i GiVi).
Ciao!
Certo ! Il Forum serve a questo ed altro. Buon lavoro ... pubblica poi la foto :oook:
Ciao duesensi
sto pensando di farla anch'io , con l'apertura posteriore, mi potresti dare le misure di altezza larghezza e profondità .
Ho un dubbio ,hai provato se tocca il paràcatena o forcellone quando sei a pieno carico e in due?
duesensi
26/03/2014, 18:45
Misuro appena possibile. Anche in fuoristrada non tocca nulla, la ruota dovrebbe (sospensione permettendo) salire tanto da sfondare il parafango ! In due, carico e forzando il ritmo però non ho mai provato ...
Ciao duesensi
sto pensando di farla anch'io , con l'apertura posteriore, mi potresti dare le misure di altezza larghezza e profondità .
Ho un dubbio ,hai provato se tocca il paràcatena o forcellone quando sei a pieno carico e in due?
Misuro appena possibile. Anche in fuoristrada non tocca nulla, la ruota dovrebbe (sospensione permettendo) salire tanto da sfondare il parafango ! In due, carico e forzando il ritmo però non ho mai provato ...
Allora ......aspetto le misure.... :oook:
duesensi
27/03/2014, 08:57
Ecco le misure: lunghezza 34 cm, altezza 14 cm, profondità 9 cm verso l'anteriore e 10 cm verso il posteriore. Buon lavoro ...
Allora ......aspetto le misure.... :oook:
Ecco le misure: lunghezza 34 cm, altezza 14 cm, profondità 9 cm verso l'anteriore e 10 cm verso il posteriore. Buon lavoro ...
Non riesco a capire bene come l'hai fissata ,sul telaio della moto o sul telaietto della borsa ? con delle staffe o con delle viti ?
Se riesci a postare qualche foto dei particolari sarebbe il massimo.Tu ringrazio e scusami , se approfitto della tua cortesia....:biggrin3:
Montaggio MegaTool: Mega Tool Box | Ambrosa's Blog (http://ambrosa.altervista.org/mega-tool-box/)
MegaToolBox farcito: MegaToolBox FARCITO | Ambrosa's Blog (http://ambrosa.altervista.org/megatoolbox-farcito/)
Molto utile. Bello no, naturalmente.. Come i telai e le valigie d'altronde..
Io ho sfruttato quello spazio con un borsello da bicicletta fissato con alcune fascette. Ce l'avevo in casa.. Naturalmente non essendo stagno è un'altra cosa. Tuttavia per spray catena, spray gonfia e ripara e qualche attrezzo in più da Caricare in occasione delle ferie (QUANDO TENGO INSTALLATI I TELAIETTI REMOVIBILI) è sufficiente.
Bel lavoro. Solo.. Quando si comprime tutta la sospensione, non arriva li vero? La mia (GS) arriva abbastanza in alto: 22 cm di escursione massima. Li forse schianterei il carter catena con un contenitore così largo.
Ciao!
Happy 58
23/04/2014, 20:44
Ciao, finalmente sono riuscito a finire la mia cassetta porta attrezzi "copiata dall'idea di duesensi". Con una spesa di 10,20€ ecco il risulto. 156355 156354Ho usato dell'acciaio spessore 1mm. La scatola è di dimensioni 330/150/95mm. Totale 4,7L.156356Questi li ho usati per bloccarla al telaio. E per fermare il coperchio ho usato la cinghia che era sotto sella per tener ferme le chiavi.156358Poi verniciata con bomboletta di nero opaco.156359156360156361156362
duesensi
23/04/2014, 21:51
Complimenti. Hai fatto un bel lavoro. Nera si nota appena.
Alan_tiger
23/04/2014, 23:42
Questo direi ke è proprio un bel lavoretto! !!!!!complimenti! !!!
Bravo Happy bel lavoretto ! :oook:
Ho visto che hai usato una lastra di acciaio inox bello spesso x farla, non potevi metterci anche una serratura ?
Sulla mia non posso metterla perchè con le valige originali non c'è spazio ! :dry:
Happy 58
24/04/2014, 11:33
Bravo Happy bel lavoretto ! :oook:
Ho visto che hai usato una lastra di acciaio inox bello spesso x farla, non potevi metterci anche una serratura ?
Sulla mia non posso metterla perchè con le valige originali non c'è spazio ! :dry:
Si....si poteva anche mettere la serratura. La prossima...se vedo che mi ciulano le chiavi...provvederò.
Si....si poteva anche mettere la serratura. La prossima...se vedo che mi ciulano le chiavi...provvederò.
Ottimo lavoro :oook:
Suggerimento ... per la chiusura puoi montare una Chiusuraa Leva Luchettabile e senza essere
costretto a troppe modifiche sei già a posto.
bricofera
24/04/2014, 13:59
Per chi come me non ha dimestichezza col lavorare i metalli ho trovato alcune scatole facilmente adattabili ;)
Hammond 1550N, diecast box, UNPAINTED, contenitore in alluminio pressofuso, 1pc. | eBay (http://www.ebay.it/itm/Hammond-1550N-diecast-box-UNPAINTED-contenitore-in-alluminio-pressofuso-1pc-/400686708777?pt=Attrezzature_e_strumentazione&hash=item5d4ac9f829&_uhb=1)
Di questo venditore si trovano contenitori di svariate misure...
Complimenti per le cassette,bravissimi.Adesso che abbiamo visto le cassette posso avere un vostro parere su cosa metterci?Cosa ritenete indispensabile?
A me il prezzo non sembra un furto,se devo essere sincero...anche perchè credo che a farsela fare,tra materiali e manodopera siamo su quella cifra.
Non ho mai capito nemmeno io se per montarla occorrono i telaietti delle valige..credo di no,perchè trovai una foto di una tiger con questa montata e di telaietti non se ne vedevano..
L'ho comprata un mese fa e l'ho montata ieri. Non sarà capiente come quelle "faidate" che ho visto nelle pagine precedenti (devo ancora misurare il litraggio), ma 3 delle mie sacchette di attrezzi ci stanno.
Riguardo al fissaggio: è montabile sulla moto nuda o insieme ai telaietti, nel mio caso i Givi classici per valige rigide (ma il tizio dice anche sui Motech e sul sito mi sembra di aver visto la foto). In quest'ultima situazione il telaietto sinistro sporgerà circa di 1 cm in più rispetto al normale, perché per montare il box è necessario inserire un distanziale. La cosa non pregiudica però l'accoppiamento con il telaietto destro.
A breve scendo a fare qualche foto per mostrarvela.
PS: Io ho fatto un acquisto insieme ad un amico, prendendo anche altro, e il prezzo del box è sceso...:biggrin3:
Ecco le foto, in alcune la targa ha sparato un po'...
Nelle prime 2 una prova di riempimento un po' a casaccio.
L'ultima foto mostra i dettagli dell'aggancio, l'unica cosa da segnalare è che adesso i perni di fissaggio givi non hanno più l'impedimento a svitare che gli veniva dato dall'incasso nella sede. Non ho provato se in effetti è possibile svitarli completamente senza tenere ferma la vite nel sottosella.
156734156735156736156737156738
Bravo HAPPY 58...molto bello....avessi la tua abilità...mi costruirei il supporto per una valigia morbida da montare sul retro del mio kawa....sto jap non vogliono montare le tre valigie....
Happy 58
28/04/2014, 17:54
Complimenti per le cassette,bravissimi.Adesso che abbiamo visto le cassette posso avere un vostro parere su cosa metterci?Cosa ritenete indispensabile?
Io ho messo: un kit ripara gomme ONE, set chiavi Triumph + fascette, pila ricaricabile, cavi per batteria, gancio elastico, rotolo nastro,
tuta antipioggia sottile XPD, straccio e guanti. 156894 Non mi ci sta altro.:biggrin3:
bricofera
30/04/2014, 23:47
Ci puoi dire dove l'hai acquistata?
Grassie!
L'ho comprata un mese fa e l'ho montata ieri. Non sarà capiente come quelle "faidate" che ho visto nelle pagine precedenti (devo ancora misurare il litraggio), ma 3 delle mie sacchette di attrezzi ci stanno.
Riguardo al fissaggio: è montabile sulla moto nuda o insieme ai telaietti, nel mio caso i Givi classici per valige rigide (ma il tizio dice anche sui Motech e sul sito mi sembra di aver visto la foto). In quest'ultima situazione il telaietto sinistro sporgerà circa di 1 cm in più rispetto al normale, perché per montare il box è necessario inserire un distanziale. La cosa non pregiudica però l'accoppiamento con il telaietto destro.
A breve scendo a fare qualche foto per mostrarvela.
PS: Io ho fatto un acquisto insieme ad un amico, prendendo anche altro, e il prezzo del box è sceso...:biggrin3:
Ecco le foto, in alcune la targa ha sparato un po'...
Nelle prime 2 una prova di riempimento un po' a casaccio.
L'ultima foto mostra i dettagli dell'aggancio, l'unica cosa da segnalare è che adesso i perni di fissaggio givi non hanno più l'impedimento a svitare che gli veniva dato dall'incasso nella sede. Non ho provato se in effetti è possibile svitarli completamente senza tenere ferma la vite nel sottosella.
156734156735156736156737156738
Raid Toolbox - Tiger 800 / XC - DS BIKE PROTECTION (http://www.dsbikeprotection.com/en/triumph/80-toolbox-triumph-tiger-800.html)
;)
158333158334158335158336
Questa e' la cassetta che ho fatto io .Domani la monto e faccio altre foto..... :oook:
BikeAnto
10/05/2014, 22:34
Bravo Beppe
UomoBasilico
11/05/2014, 03:59
@Tiger54: te ne compro una! :biggrin3:
158333158334158335158336
Questa e' la cassetta che ho fatto io .Domani la monto e faccio altre foto..... :oook:
Bella. Sembra capiente, perchè nero lucido?
Alan_tiger
11/05/2014, 15:13
158333158334158335158336
Questa e' la cassetta che ho fatto io .Domani la monto e faccio altre foto..... :oook:
Bella!!!!complimenti cavolo!!!! L'hai fatta in alluminio???
No....in acciaio zincato ...1mm di spessore ...300 x 150 x 75 e' più robusta e vibra meno .
Ho i telai porta valigie e il parafango della pyramid nero lucido per questo l'ho fatta così.
Verniciata con sistema elettrostatico che ha raggiunto in modo uniforme anche l'interno .
Allora non sei solo picio.......braaao. :oook:
Sugarglider
11/05/2014, 21:30
Allora non sei solo picio.......braaao. :oook:
Ora ha 2 cose che potresti prendere in prestito dalla sua moto :ph34r:
Ciao a tutti,
ho una Tiger sport 2014 rispolvero questa vecchia discussione per chiedere se qualcuno di voi ha creato e montato una cassetta simile anche sul 1050??
Ho i telai della Givi, però così ad occhio mi sembra che le cassette X il Tiger 800 non vadano bene..
Grazie in anticipo
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.