PDA

Visualizza Versione Completa : Batteria con amperaggio superiore



ultrapg
08/01/2014, 07:54
Ciao a tutti, vorrei installare sum mio tigrotto una batteria con un amperaggio superiore poichè ho molti dispositivi attaccati che consumano corrente. Quella di serie porta la sigla yuasa ytx-16bs e ha 14 Ah, io ne vorrei una almeno da 16 Ah. Consigli su marca e modello ben accetti.

Grazie a tutti

Sugarglider
08/01/2014, 08:01
Ciao a tutti, vorrei installare sum mio tigrotto una batteria con un amperaggio superiore poichè ho molti dispositivi attaccati che consumano corrente. Quella di serie porta la sigla yuasa ytx-16bs e ha 14 Ah, io ne vorrei una almeno da 16 Ah. Consigli su marca e modello ben accetti.

Grazie a tutti

E pensi di svignartela così? Propongo che nessuno risponda sino a che il leader macinatore di km in assoluto, non ci dica se in 80000 km ha fatto particolari interventi alla tigrotta :lingua::wink_:

ozama
08/01/2014, 11:24
Ciao!
Possibile che sia più facile vederti di persona che sul forum!? Ci vieni al Wintertreffen (vedi eventi nord)?
Non saprei dirti per la batteria.. Yuasa, Fiamm.. Ne ho cambiata una nella vita nelle moto.. e misi una Fiamm mi pare. Roba del GSX-F.. 2004 o 2005.. Prova a guardare quelle moderne al litio.. Mi sembrava di aver visto in una pubblicità che ce n'erano di compatibili con i "regolatori paralleli standard" come i nostri.. Ma se vuoi migliorare il rendimento dell'impianto elettrico, guarda qui..
Regolatore di tensione - BMW F800 Riders Forum & Registry (http://f800riders.org/forum/showthread.php/88719-Regolatore-di-tensione/page13)
Se hai voglia, vedi di che si parla..
Ciao!

ultrapg
09/01/2014, 18:19
Assolutamente presente al wintertreffen, salvo imprevisti dell'ultimo minuto......poi ti dico come mai ho chiesto della batteria.
Ho guardato un po' in giro su internet, ma il modello che monta la nostra moto e' solo da 14 ah, a me servirebbe almeno da 16...

gc57
09/01/2014, 18:38
Ciao a tutti, vorrei installare sum mio tigrotto una batteria con un amperaggio superiore poichè ho molti dispositivi attaccati che consumano corrente. Quella di serie porta la sigla yuasa ytx-16bs e ha 14 Ah, io ne vorrei una almeno da 16 Ah. Consigli su marca e modello ben accetti.

Grazie a tutti



Posso chiederti il perche'?Se hai un performante alternatore(e la tigrotta ce l'ha-550w)non penso ci sia bisogno di altro.Di sicuro una batteria efficiente e lo stesso alternatore.E' quest'ultimo,infatti,che garantisce con la moto accesa,che tutti gli utilizzatori montati su di essa ricevano adeguata alimentazione. A mio avviso,un maggior amperaggio della batteria serve a dare maggiore spunto al motorino di avviamento in condizioni difficili(freddo intenso,lunga inattivita' del veicolo..)e di avere maggiore autonomia della stessa a moto spenta:oook:
Imho

PS_la Yuasa e' tra le migliori batterie in circolazione e molto diffusa di primo equipaggiamento sulle moto .

ozama
09/01/2014, 18:56
Concordo con Gaetano.:oook:
La batteria di maggior amperaggio è però utile se devi alimentare qualcosa a moto spenta, come un antifurto, magari di quelli satellitari. Che sono appunto utili ..a moto spenta..:biggrin3:
Il problema, in questo caso, è l'alloggiamento. Le batterie più capienti, a parità di tecnologia, sono normalmente anche più grandi. E credo che non ci sia tanto spazio per "allargarsi" sulla Tiger. Se tieni la sella alta, credo che un paio di cm IN ALTEZZA li puoi sfruttare comunque. Io ci tenevo qualcosa (ma non ricordo) sotto la sella pilota, appoggiato sopra la batteria. E tenevo pure la sella bassa, che so' nano..:laugh2:
Per la ricarica non ci sono problemi. Ci vuole più tempo a caricarla a parità di corrente disponibile. Ma comunque al massimo, se tieni acceso tutto, prenderà una carica simile a quella originale e non sfrutterai la maggior capacità di accumulo.
Comunque, se tradizionale, Yuasa in genere è una garanzia..:oook:
Ciao!:laugh2:

Whatatiger
10/01/2014, 12:33
capacità della batteria e spunto sono due cose completamente diverse.
la capacità, misurata in Ah come moltiplicazione del numero di ore predefinito Cxx (dove xx sta per il numero di ore) e la quantità di A prima che la batteria scenda a 10,5V, è la capienza della batteria; a parità di Cxx, maggiore è questo valore Ah maggiore sarà la riserva di carica disponibile con alternatore spento. inutile prendere batterie con capacità esageratamente grandi poiché l'alimentatore non riuscirà mai a caricarle del tutto.
lo spunto invece è la quantità di corrente che la batteria riesce ad erogare durante l'accensione prima di scendere a 7,2V.

tendenzialmente una maggiore capacità in Ah significa una maggiore dimensione della batteria.
tendenzialmente un maggiore spunto significa un costo più elevato della batteria, per via delle qualità migliori dei componenti e tecnologie.

detto ciò, se gli apparecchi elettrici di cui hai bisogno ti servono principalmente o esclusivamente durante la marcia, puoi stare tranquillo che l'alternatore sarà sempre più che sufficiente.
se invece hai bisogno di luci supplementari accese anche di notte (campeggio, cantiere, etc), fornello da campeggio e roba simile allora può avere un senso una batteria maggiorata purché ci stia nell'alloggiamento.

eusebio1
10/01/2014, 13:39
:popcornsmiley:

gc57
10/01/2014, 13:55
capacità della batteria e spunto sono due cose completamente diverse.
la capacità, misurata in Ah come moltiplicazione del numero di ore predefinito Cxx (dove xx sta per il numero di ore) e la quantità di A prima che la batteria scenda a 10,5V, è la capienza della batteria; a parità di Cxx, maggiore è questo valore Ah maggiore sarà la riserva di carica disponibile con alternatore spento. inutile prendere batterie con capacità esageratamente grandi poiché l'alimentatore non riuscirà mai a caricarle del tutto.
lo spunto invece è la quantità di corrente che la batteria riesce ad erogare durante l'accensione prima di scendere a 7,2V.

tendenzialmente una maggiore capacità in Ah significa una maggiore dimensione della batteria.
tendenzialmente un maggiore spunto significa un costo più elevato della batteria, per via delle qualità migliori dei componenti e tecnologie.

detto ciò, se gli apparecchi elettrici di cui hai bisogno ti servono principalmente o esclusivamente durante la marcia, puoi stare tranquillo che l'alternatore sarà sempre più che sufficiente.
se invece hai bisogno di luci supplementari accese anche di notte (campeggio, cantiere, etc), fornello da campeggio e roba simile allora può avere un senso una batteria maggiorata purché ci stia nell'alloggiamento.Penso che i due interventi precedenti non abbiano detto,sostanzialmente,niente di diverso dal tuo asserito.E comunque,se vai ad acquistare una batteria,la discriminante per entrambe le esigenze(maggior utilizzo a moto spenta o maggiore spunto nella messa in moto)e' chiederne una con valore di Ah maggiore.La stessa discriminante che distingue una batteria per auto benzina da quelle diesel,che notoriamente necessitano di spunto maggiore per la messa in moto,data la maggiore compressione dei diesel rispetto agli scoppio:oook:

Whatatiger
10/01/2014, 16:36
anche questo non è corretto, confondi capacità (Ah), da spunto (A) che sono due grandezze diverse e non direttamente correlate.

se uno vuole attaccare molti apparecchi cercherà una batteria con maggiore capacità, lo spunto non c'entra nulla.

le auto diesel hanno necessità di spunto maggiore solamente, non di una maggiore capacità; le auto per climi nordici hanno necessità di spunto maggiore; le auto che richiedono maggiore capacità sono quelle che hanno parecchi accessori elettrici (prese 12V, climatizzatori, impianti audio-video, etc).

ozama
10/01/2014, 18:38
Whatatiger ha esposto un ragionamento corretto.:oook:
La corrente di spunto non è direttamente correlata con la capacità.. Dipende dalla resistenza interna dei componenti (per semplificare, dalla tecnologia di costruzione).:oook:
Così a spanne, per esempio, una batteria con uno spunto elevato, se messa in corto circuito (cosa da non fare!!!!), erogherà una corrente "istantanea" maggiore di una con minor spunto, anche se la sua capacità è inferiore.:dubbio: In pratica, può erogare una maggiore quantità di corrente (Amper) in assoluto, non riferita all'unità di tempo come per la misura della capacità.
Una batteria con una corrente di spunto più elevata quindi in linea di massima sarà normalmente più costosa di un'altra a parità di capacità e dimensioni.:cry:
Certo, comunque un po' di capacità in più in generale è sempre utile. Oltre che per alimentare accessori a moto spenta (a condizione di riuscire poi a caricarla per un tempo sufficiente tra uno spegnimento e l'altro) è utile per esempio se si fa molta città e tanti avviamenti.:laugh2:
C'è una ragione però, nel maggior dimensionamento della batteria sulle auto diesel: l'accensione per alcuni secondi delle candelette, che consumano 20/30 Amper come ridere anche su auto piccole (a motore spento e macchina fredda con olio freddo e in inverno batteria fredda..) e il maggior sforzo del motorino (dovuto alla maggiore compressione a parità di cilindrata e, nei sistemi tradizionali, al trascinamento della pompa di iniezione a pistoni). Serve quindi una maggior capacità perchè il ciclo di avviamento è più "oneroso" nell'economia energetica di bordo.:oook:
Ciao!:laugh2:

gc57
10/01/2014, 19:21
anche questo non è corretto, confondi capacità (Ah), da spunto (A) che sono due grandezze diverse e non direttamente correlate.

se uno vuole attaccare molti apparecchi cercherà una batteria con maggiore capacità, lo spunto non c'entra nulla.

le auto diesel hanno necessità di spunto maggiore solamente, non di una maggiore capacità; le auto per climi nordici hanno necessità di spunto maggiore; le auto che richiedono maggiore capacità sono quelle che hanno parecchi accessori elettrici (prese 12V, climatizzatori, impianti audio-video, etc)...e siamo d'accordo,ma il concetto che deve passare e' che fondamentale ci sia un alternatore capace di mantenere alla giusta carica la batteria.La Triumph ha equipaggiato apposta di un alternatore piu' performante la tigrotta,prevedendo il largo uso di accessori che in genere un moto-viaggiatore puo' fare.Per cui,sempre a mio avviso,la batteria originale e' piu' che sufficiente.
Riguardo le due grandezze(amperora ed ampere)esse sono direttamente proporzionali nelle caratteristiche di una batteria,come si evince da qualsiasi tabella:

http://www.safitaly.it/img/dettagli/batterie-auto-serie-standard.gif


La durata della carica della stessa e' inversamente proporzionale all'erogazione di ampere:piu' alto e' il valore(tipico dell'avviamento di un motore)minore sara' la durata della carica,piu' bassa e' l'erogazione di corrente(exe. i soli fanalini accesi)

Whatatiger
10/01/2014, 19:36
La durata della carica della stessa(in base ad un parametro convenzionale di h20) e' inversamente proporzionale all'erogazione di ampere:piu' alto e' il valore(tipico dell'avviamento di un motore)minore sara' la durata della carica,piu' bassa e' l'erogazione di corrente(exe. i soli fanalini accesi)

quanto hai scritto nella prima parte del post, e che non riporto per facilità di lettura, è quasi tutto corretto: il solo appunto riguarda la correlazione tra le due grandezze che NON è affatto proporzionale, ma può sembrarlo perché per motivi commerciali molte aziende europee fanno crescere i due valori di pari passo (costi per l'utente finale). in altri paesi, e chi guida fuoristrada usa e jap lo sa bene, le batterie hanno quasi sempre spunto altissimo (920A) ma capacità ridotte (54Ah in C20).

gc57
10/01/2014, 19:39
Whatatiger ha esposto un ragionamento corretto.:oook:
La corrente di spunto non è direttamente correlata con la capacità.. Dipende dalla resistenza interna dei componenti (per semplificare, dalla tecnologia di costruzione).:oook:
Così a spanne, per esempio, una batteria con uno spunto elevato, se messa in corto circuito (cosa da non fare!!!!), erogherà una corrente "istantanea" maggiore di una con minor spunto, anche se la sua capacità è inferiore.:dubbio: In pratica, può erogare una maggiore quantità di corrente (Amper) in assoluto, non riferita all'unità di tempo come per la misura della capacità.
Una batteria con una corrente di spunto più elevata quindi in linea di massima sarà normalmente più costosa di un'altra a parità di capacità e dimensioni.:cry:
Certo, comunque un po' di capacità in più in generale è sempre utile. Oltre che per alimentare accessori a moto spenta (a condizione di riuscire poi a caricarla per un tempo sufficiente tra uno spegnimento e l'altro) è utile per esempio se si fa molta città e tanti avviamenti.:laugh2:
C'è una ragione però, nel maggior dimensionamento della batteria sulle auto diesel: l'accensione per alcuni secondi delle candelette, che consumano 20/30 Amper come ridere anche su auto piccole (a motore spento e macchina fredda con olio freddo e in inverno batteria fredda..) e il maggior sforzo del motorino (dovuto alla maggiore compressione a parità di cilindrata e, nei sistemi tradizionali, al trascinamento della pompa di iniezione a pistoni). Serve quindi una maggior capacità perchè il ciclo di avviamento è più "oneroso" nell'economia energetica di bordo.:oook:
Ciao!:laugh2:Ste',la questione cui faceva riferimento l'autore del topic era la ricerca di batteria maggiorata rispetto alla originale ed ognuno da' il proprio contributo spiegando il proprio punto di vista anche a chi non mastica di joule,coulomb o ampere.Se vai in una qualunque rivendita accessori,la batteria la si compra in base alla tensione ,agli amperora ed alle dimensioni fisiche della stessa.Io ritengo fondamentale un buon alternatore e la batteria originale in perfetta efficienza Augh!:lingua:

Whatatiger
10/01/2014, 20:38
Io ritengo fondamentale un buon alternatore e la batteria originale in perfetta efficienza Augh!:lingua:

quoto al 100%

ozama
11/01/2014, 01:25
Vero Gaetano. Infatti avevo detto fin da subito che una batteria di maggior capacità è utile solo se devi alimentare qualcosa a moto spenta, come appunto un antifurto.
Ero successivamente "re" intervenuto solo per avvalorare la tesi di Whatatiger sullo spunto. Esso aumenta con la qualità della batteria. La tabella che hai fornito ovviamente lo vede aumentare con la capacità. Essa è riferita ad una serie di batterie (se la colonna "codice SAF" è riferito al costruttore, è una bella coincidenza! SAF è un costruttore con sede a 15 Km scarsi da casa mia!) che sono quindi costruite con lo stesso tipo di tecnologia. Se guardi la stessa tabella riferita a un altro costruttore, noterai che la "40A" di SAF fa meno Amper di spunto, ad esempio, della 40A di Fiamm o Yuasa.. Naturalmente non ho controllato. E' solo un esempio. Però uno può togliersi la voglia..
Giusto per eventuale curiosità.
Ciao!