Visualizza Versione Completa : Tracking GPS
MMhh temo sia offtopic in questa sezione del forum.
Ho fatto un articolo comparando i vari sistemi per fare tracking GPS dei nostri giri in moto.
Se vi può essere utile:
*< Triumph Tiger 800 by ambrosa >: Tracking GPS (http://triumphtiger800.blogspot.it/2014/01/tracking-gps.html)
Sinfo~Tommy
21/01/2014, 22:00
io uso Google my tracks, semplicememtne x il fatto che le registrazioni si possono importare in google maps e rinavigarle... capita spesso di fare un giro figo, o cmq in posti sconosciuti e magarli portarci qualcuno qualche anno dopo... o semplicemente rifare un'itinerario, che magari non ti eri goduto perchè il "capogita" si sentiva alla pikes peak.
Guinness
22/01/2014, 07:21
io su iphone mi trovo molto bene con EasyTrails, c'è sia in versione free che a pagamento (su quella free si può registrare un solo tracciato alla volta), è precisissimo, si possono fare segmenti (esempio quando ci si ferma si può mettere in pausa), si esportano i dati su pc, via mail, si caricano su google earth, ecc ecc...
Easytrails GPS the perfect iPhone application for outdoor, tracker GPS (http://www.easytrailsgps.com/it/)
Sinfo~Tommy
22/01/2014, 07:49
Sì ogni piattaforma oramai ha le sue applicazioni...
posted by Jarvis
pporcellino
25/04/2014, 21:52
Ciao
avete mai provato Pirelli Diablo Super Biker (http://www.pirelli.com/diabloapp/)
calcola: ora arrivo, ora partenza, tempo totale, distanza, velocità' max, velocità' min e angolo di piega
utilizza Google maps e puoi visualizzare in ogni punto cosa hai fatto (velocità, ang di piega e ora)
puoi salvare i dati sul cell, esportarli in altri programmi o direttamente dal portale Pirelli.
L'ho usato fino al mese corso con l'EX CB1000R... non ho ancora avuto il piacere di privarlo con la Tiger......
XCHE' NON E' ANCORA ARRIVATAAAAAA !!!!
156626
Ciao Paolo
Sinfo~Tommy
28/04/2014, 16:23
si l'ho provato, anche lui ha il problema della rinavigabilità della registrazione, perché salva il percorso in un formato che Google map non può rileggere per essere rinavigato, quindi se fai strade conosciute e ti servono dati più completi va bene, se ti capita di fare gite su strade che nn conosci per me sempre meglio avere i percorsi rinavigabili.
Mah, tutti questi non mi hanno convinto e non fanno quello che dico io, ossia mostrare anche la nostra posizione in tempo reale a chi sta a casa (mamma, moglie....).
Quindi mi sono fatto io il servizio :-)
E' nato MotoLive | Ambrosa's Blog (http://ambrosa.altervista.org/motolive-nato/)
Sinfo~Tommy
28/04/2014, 19:55
Lunica è waze o facebook appena lo attiveranno
posted by Jarvis
Non mi risulta che waze permetta di registrare e ripercorrere tracce.
Si può fare con Copilot per iphone ma non è una funzione nativa quindi c'è un po' da spippolare.
Sinfo~Tommy
28/04/2014, 22:16
No waze è per farsi seguire sulla mappa
posted by Jarvis
Come detto qualche post fa, dopo anni di tracking GPS dei miei giri in moto e registrazioni di itinerari con i sistemi più disparati, dopo aver provato tutte le app Android in circolazione (mi spiace ma le mele morsicate proprio non le gradisco) e testato tutti siti di tracking, alla fine mi sono deciso di fare qualcosa per conto mio che unisse un pò 3 mondi:
1) usasse sistemi open-source
2) potesse fornire IN TEMPO REALE la mia posizione ad altre persone (es. la moglie a casa così non si preoccupa) e potesse fungere da ARCHIVIO dei miei itinerari, scaricabili poi anche da altri in formato GPX e/o KML in modo da condividere le informazioni.
3) per il tracciamento usasse app ampiamente disponibili e possibilmente gratuite (si, ci sono anche per le mele....)
E quindi mi sono costruito MotoLive.
Come app si possono utilizzare tutte le app compatibili con protocollo OpenGTS (es. GPSLogger per Android) o altri protocolli noti (es. Btraced per iPhone).
La app trasmette in tempo reale la posizione al mio server che la visualizza. Inoltre i dati inviati sono memorizzati permanentemente in modo da creare un archivio tracce. Scaricabile poi in formato KML o GPX
Sto cercando beta-tester con un minimo di skill :biggrin3:
Per info generali: MotoLive rel. 0.16 (http://motolive.zapto.org/intro)
La tua mi sembra una buona idea, mossa da un'ottima motivazione. Non ho ancora letto il link anche perchè non è proprio ció che cerco..
Volevo chiederti: hai previsto un buffer che registri in locale anche per molte ore? Si sa mai che in alcuni stati che attraversi non hai la possibilità del roaming dati..
Ah.. Io sono un mangiatore di mele, quindi non posso esserti di aiuto come "tester". Inoltre non ho conoscenze tali da realizzare app.
Nota: sono un melista solo per il mobile.. Per il networking sono legato al mondo windows, col quale peraltro sono nato. Insomma.. Sono un vero incubo per i cultori di Android e pure per i melisti ortodossi!:biggrin3:
Ciao!:laugh2:
ATTENZIONE: io sto facendo il sito/server, ossia MotoLive.
Le app NON LE FACCIO: uso quello che c'e' in giro giù fatto. Perchè reinventare l'acqua calda ?
Quindi il testing riguarda il mio server, non le app.
Detto questo posso dirti che un mio amico (ICT di professione) ha l' iPhone 5C (e una Street Triple ahah) e mi sta facendo da tester per il mondo Apple.
Devo dire che per iPhone non c'e' tantissima roba (ergo app) sul real time tracking.
Cercando nell'Apple Store con "OpenGTS" vengono fuori poche app, una che funziona peggio dell'altra. Alcune mandano completamente in crash il cell !!
Ha fatto molta fatica a trovare una app che trasmettesse REAL-TIME.
La meno peggio sembra essere BTRACED Btraced iPhone & Android Track & Trace App | GPS Tracking to your own server | Btraced.com | Bwired.nl (http://www.btraced.com/) . Anzi sembra essere molto carina: registra in locale, può inviare ad un server remoto i dati in real time (ad ogni fix) oppure tutti in un colpo in differita (alla sera in Hotel via wifi ad esempio) e salva localmente i dati in un file GPX che puoi esportare (via mail ad esempio).
C'e' anche per Android ma ha un pò di bachetti. Quella per iPhone dovrebbe essere meglio perchè Btraced è nata anni fa per Apple e solo di recente portata su Android (introducendo i bug).
Btraced è molto carina ma rispetto a "GPSLogger per Android" (la regina delle app di tracking) consuma la batteria in modo spropositato: il GPS rimane sempre acceso. Su Android divora la batteria, sull'iPhone il mio amico dice di no, che consuma poche risorse.
Comunque sia BTRACED usa un suo protocollo di trasmissione proprietario basato su XML che io ho già implementato in MotoLive :-) Funziona sia in real-time che in differita.
Quindi se usi Btraced posso farti accedere a MotoLive se vuoi fare esperimenti. Mandami mail all'indirizzo che trovi sul sito MotoLive (in alto sotto il titolo).
Puoi anche inviare gratuitamente i dati al server di Btraced ma con parecchie limitazioni (es. max 600 punti).
Diciamo che se cerchi una app per mandare i dati in real-time o in differita (inteso come trasmissione di dati grezzi oppure invio di un file GPX), Btraced potrebbe essere quella che cerchi.
Se cerchi una app che SALVI SOLAMENTE nel cell un file GPX/KML, allora Btraced potrebbe essere eccessiva. Credo che nell'apple store se cerchi con "tracking GPS" qualcosa trovi.....
No, no, io cerco una app che mi consenta di caricare e seguire percorsi creati con google maps o qualsiasi altro software gratuito per pc.
Per superare il problema di Tom Tom per iPhone che è limitatissimo in questo frangente, quandto perfettamente efficiente nella ricerca degli indirizzi..
Grazie dell'offerta comunque..
Ciao!
Ma comprati un navigatore !!!!!! AHAHAHAHAHAH
Io da anni uso un becero Garmin Zumo 220 e mi trovo benissimo.
Non userei MAI uno smartphone come navogatore: troppo limitati e non voglio fottermi lo smartphone lasciandolo lavorare per decine di ore non-stop.
Sinfo~Tommy
30/04/2014, 07:59
Si in effetti lo zumo è funzionalissimo ma ha la limitazione della regiatrazione e del track gps da parte di terzi...
posted by Jarvis
@Ambrosa: ce l'avevo.. L'ho venduto perchè nell'uso occasionale (il 90% dell'utilizzo) è più pratico lo smartphone.
Avevo il Tom Tom Raider, ma aveva lo schermo piccolo, non era "connesso" come i vari navigatori, quindi con limiti di "ricerca" che non hanno gli smartphone e non sapevo dove metterlo quando scendevo dalla moto visto che era molto grosso. Alla fine non lo usavo mai perchè mi rompeva le palle montarlo e smontarlo ad ogni sosta..
Avevo anche un Garmin Nuvi 200. L'ho regalato via da quanto era pratico da usare.. Non trovava una frazione neanche a pagarlo, se non avevi il CAP. E nelle mappe Teleatlas che aveva era persino sbagliato il nome della via dove abitavo (ora va bene perchè feci la segnalazione).
Almeno il Tom Tom ha le mappe Navtec, le stesse di Google. Peccato che sull'iPhone non si riescono a caricare i percorsi creati con Tyre..
Comunque per quest'estate troverò una custodia per il Tom Tom della macchina (Blueandme Tom Tom 2 della Fiat), che non ha questo limite e userò quello..
Ciao!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.