Visualizza Versione Completa : Batterie al Litio
poi890098
21/01/2014, 13:16
Per chi è in procinto di cambiare batteria e ci sta facendo un pensierino, ho ritrovato un vecchio articolo dove sono spiegate molto chiaramente le differenze con le batterie tradizionali.
Vale la pena darci un'occhiata :oook:
Batterie al Litio (https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=1&ved=0CDIQFjAA&url=http%3A%2F%2Fwww.faster96.com%2Few%2Fdownload%2Fmanuali%2FMOTOTECNICA%2520Batteria%2520al%2520%2520Litio%2520pubblicato.pdf&ei=4HDeUo974tzKA4npgYgM&usg=AFQjCNGkAOhXDUH_fiux5a70Yo56ld3UEA&sig2=tNlXiBgPRx0ZuB48ThMFWg)
Già salvato! Che me lo leggo con calma..:oook:
Grazie!:laugh2:
Mi sembrano interessanti, 4 kg in meno non sono pochi. Mi chiedo solo una cosa, in caso di acquisto la batteria arriva scarica, e quindi è necessario prendere anche il caricabatteria specifico?
brenford
29/01/2014, 21:02
Mi sembrano interessanti, 4 kg in meno non sono pochi. Mi chiedo solo una cosa, in caso di acquisto la batteria arriva scarica, e quindi è necessario prendere anche il caricabatteria specifico?
..arriva già carica e comunque i tempi di ricarica sono di pochi minuti...io l'ho sù da quasi un anno ed è una forza...
certo che 190€ non sono proprio pochi.. ho fatto una ricerca rapida in rete ed i prezzi più bassi sono quelli!
Ho trovato marca Aliant a 110€ scontata :oook:
Ho trovato marca Aliant a 110€ scontata :oook:
Ciao, mi dici il modello esatto della aliant per la nostra moto.
grazie
Ok Marco......stasera guardo e ti mando mp......oppure tramite anto ti faccio sapere :oook:
Capisco la batt al litio su moto sportive,dove l'utilizzo pistaiolo ( agonistico in generale)prevede il maggior alleggerimento possibile,o per guadagnare posto(....non manca sulla tiger),ma sull'800 a cosa serve una batt più leggere e piccola che costa quasi il doppio della tradizionale?
Capisco la batt al litio su moto sportive,dove l'utilizzo pistaiolo ( agonistico in generale)prevede il maggior alleggerimento possibile,o per guadagnare posto(....non manca sulla tiger),ma sull'800 a cosa serve una batt più leggere e piccola che costa quasi il doppio della tradizionale?
credo il fatto che se la ritrovi scarica...bastano pochi minutio ed è già carica...non è una comodità da poco
credo il fatto che se la ritrovi scarica...bastano pochi minutio ed è già carica...non è una comodità da poco
Ho la fortuna di avere la moto in garage e sono abituato a metterla in carica la sera prima...per me il grande vantaggio è il peso e l'ingombro,dato che mi lascerebbe un po' di posticino in più sotto sella(quando finisco la mia yuasa del 2011,monterò una al litio,perchè l'idea di togliere alla batt quei 3-4 kg mi piace assai in ottica pista...)
Ho la fortuna di avere la moto in garage e sono abituato a metterla in carica la sera prima...per me il grande vantaggio è il peso e l'ingombro,dato che mi lascerebbe un po' di posticino in più sotto sella(quando finisco la mia yuasa del 2011,monterò una al litio,perchè l'idea di togliere alla batt quei 3-4 kg mi piace assai in ottica pista...)
il vantaggio per la moto da pista e avere un pò di spazio sottosella in più è innegabile ma per chi non ha l'abitudine di tenere sottocarica la batteria credo sia un bel vantaggio anche quello di poterla caricare in pochi minuti
credo il fatto che se la ritrovi scarica...bastano pochi minutio ed è già carica...non è una comodità da poco
Se la trovi scarica è da buttare.
Una volta che arriva al limite inferiore non la recuperi più. Va tenuta sempre carica e se tolta per il periodo invernale va mantenuta al freddo all'80% di carica.
Be, se è fatta come quella dei cellulari la batteria al litio dovrebbe avere un circuito di controllo che ne impedisce la scarica completa. In ambito telefonia anche le cinesone da 5 Euro ce l'hanno..
Comunque per l'uso "stradale" io non li spendo 250 Euro per abbassare il peso di 3 Kg.. Se quando sarà ora di cambiarla i prezzi saranno più ragionevoli e i prodotti daranno certezza di affidabilità nell'uso quotidiano, allora vedremo..
Parere personale, naturalmente.
Ciao!
Ok Marco......stasera guardo e ti mando mp......oppure tramite anto ti faccio sapere :oook:
Grazie mILLE!!!
gingodirla
05/03/2015, 09:18
Ma sono compatibili con l'alternatore della tiger 800?
Si, in genere hanno più spunto. Infatti di norma viene consigliata, per la sostituzione, una batteria più piccola come capacità (A/h), dato che è l'alternatore che alimenta le utenze, quando la moto è in marcia.
E parlando di alternatori, se la batteria al Litio è concepita come sostituta per moto che sono equipaggiate con batterie normali, solitamente viene incorporato un circuito di carica appropriato. Quindi "ni". Ovvero, va comprata la Litio specifica per l'uso che se ne deve fare. Quindi quella consigliata dal produttore per la moto posseduta.
Ciao!
gingodirla
05/03/2015, 21:08
Per cui dato che non ho trovato produttori di batterie al litio che abbiano nell'elenco di compatibilità la tiger 800 è meglio lasciar perdere...punterò su una fiamm da 18ah clone della ytx20ch trovata sulla baia a 50euro
Non è detto che non si possa fare.. Ma se non sai come muoverti, meglio evitare secondo me.
Ciao!
Molto interessante l'articolo. Ho imparato un sacco... :oook:
Per me è novità batterie di Litio per moto, ho mai sentito parlare qui in Brasile, ma già è disponibile nel mercato le batterie italiane Ariant...
Secondo il sito dell'Ariant non ci sono ancora disponibile le batterie per la Tiger. Chi sà da poco, la moto già è nel listino (Moto Triumph (http://www.go-aliant.com/web/index.php/moto-triumph.html))
Voi parlate di peso e tempo di ricaricamento, ma credo io che per la nostra moto non è il vantaggio essere più leggera nè più veloce per ricaricare e sì la durazione della batteria.
Secondo l'Ariant:
Tutto questo si traduce in una vita utile della batteria pari a circa 5 anni. Questo risultato non è comparabile con le batterie al piombo, che in taluni casi "non sopravvivono al primo inverno..." In pratica, acquistando un batteria Aliant, il costo maggiorato viene ripagato in termini di maggior vita utile e maggior durata.
Per chi è interessato ne ho vista una della magneti marelli a 140€ sulla baia...
gixxer73
06/03/2015, 20:45
Non so' quale hai visto ,ma le magneti Marelli al litio partono da circa 75 euro .. [emoji2]
dal mio gatto
duesensi
14/11/2016, 11:22
Intervengo per sapere se qualcuno ha ancora la batteria originale sul modello 800 XC 2011. La mia al momento tiene ma penso che non lo farà ancora per molto ... l'inefficienza si potrebbe ripercuotere sull'avvio a causa dei problemi del motorino di avviamento. Sto valutando tra batteria tradizionale e litio ... qualcuno ha novità su modelli convenienti al litio? Grazie
fibbrone
14/11/2016, 11:32
Io ho montato la litium13 x-racer da quasi un anno mai caricata, mi da ancora massima carica, l'ho presa da un venditore sulla baia ma si trova alla Peps con il suo caricatore . Io l'ho pagata 140 € alla peps costa un po' di più, la danno specifica per la Tiger 800, io sono molto soddisfatto
BATTERIA LITIO LP LANDPORT ML LFP14 TRIUMPH TIGER 800 CC 2011 YTX16-BS | eBay (http://www.ebay.it/itm/BATTERIA-LITIO-LP-LANDPORT-ML-LFP14-TRIUMPH-TIGER-800-CC-2011-YTX16-BS-/182040227527?hash=item2a62716ec7:g:Na4AAOSwPc9W1YRi)
Io prenderei la versione di capacità e spunto superiore (360A) come la X-Racer Lithium 13 di cui sopra, oppure la Magneti Marelli MM-13 o ancora la Skyrich HJTX20CH-FP ........
:oook:
cesare1926
15/11/2016, 12:52
skyrich ottima batteria. e costa poco. l'ho avuta anche sulla moto da pista, mai un problema.
Paolo1961
03/11/2017, 09:18
Intervengo per sapere se qualcuno ha ancora la batteria originale sul modello 800 XC 2011.
La mia my 2012 e giusto morta improvvisamente e lasciandomi a piedi nel bel mezzo della francia l'altro ieri :-(((( se non l'hai ancora cambiata in caso di partenza per viaggio lungo di farlo prima....... A me non ha dato preavviso...... e non c'è stato verso di avviarla ne con cavi ne con booster
Buona giornata a tutti Paolo
Colgo l'occasione per riformulare...... Siamo arrivati alla fine del 2017 c'è qualcun altro che sulla Tiger 800 2011/2012 ha montato la batteria al Litio ?? ho cercato in giro e ho trovato parecchi produttori e parecchi prezzi, alcuni anche simili alle tradizionali.... avete opinioni in merito ?? qualche esperto sa se ci possono essere problemi con l'alternatore ?? devo mantenere le stesse caratteristiche tecniche della tradizionale ??
Confido in qualche tecnico Grazie
Paolo
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-800-800-xc/247232-batterie-al-litio-3.html#post7270699
:oook:
fibbrone
03/11/2017, 13:17
Aggiorno mia esperienza con batteria al litio in riferimento alla discussione vecchia 14/11/2016 postata da sabba ,è passato un altro anno e tutto ok mai caricata e il tester da massima carica
Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.