PDA

Visualizza Versione Completa : Bonneville Quale Olio Motore?



Lorenzo I.
14/03/2014, 01:13
possiedo una Bonneville T100 con carburatori:
qual'è la migliore scelta per l'olio motore?

.. adesso so di scatenare discussioni e animare opinioni..
in ogni caso, grazie in anticipo!

bipitiesse
14/03/2014, 06:20
Io uso il Motul 5100 15 W 50 e mi sembra vada meglio del 10 W 40 che avevo provato in precedenza: il cambio mi sembra più burroso.
L' unica precauzione è che conviene avere un po' di pazienza in più a far scaldare bene il motore e a viaggiare tranquilli per qualche km prima di accelerare con più decisione.
Oli più performanti sono secondo me ingiustificati sui nostri trattoroni, a meno che non siano motoristicamente spippolati all' inverosimile.

mcqueen278
14/03/2014, 06:25
Dipende da ogni quanto lo cambi da quanti km/anno e se la moto la usi tutto l'anno o solo d'estate.e da almeno un altro paio di fattori se lo cambi almeno ogni 2 anni allora vai di sintetico se lo cambi di meno sarebbe preferibile un semi sintetico, se lo usi solo d'estate meglio un 15w50 che un 5w40.... Io lo cambio ogni inizio stagione ma sono solo paranoie.

jimmy27
14/03/2014, 07:14
io uso solo olio 100% sintetico al 15W50
un po' perchè mi faccio un sacco di seghe mentali ( basterebbe un buon minerale 10W40 )
un po' perchè uso la moto solo in primavera ed estate e ho il polso slogato a furia di dare gas :w00t:

TeamSabotage
14/03/2014, 07:17
..e che ne dite di mettere quello che la casa madre, che ha progettato, testato e garantito la moto per un paio di anni, consiglia sul libretto di servizio ed uso in base all'utilizzo?

Io, secondo la vecchia scuola JBT, aggiungo un goccio di nitroglicerinmetanolo :ph34r:

enry 57
14/03/2014, 07:25
Ciao
i nostri motori ( ma quasi tutti) possono girare tranquillamente con qualsiasi olio, come del resto noi possiamo vivere quasi con qualsiasi cibo.
le differenze si vedono negli anni e sono molto rilevanti (sia nei motori che negli uomini)
io uso del bar dal 10w60 anche il motel 300v 15w50 e buono
quello che posso dire e che se pensate di invecchiare con la vostra moto mettete il miglior olio possibile senza badare a spese
enric

peppone
14/03/2014, 07:30
Mah, alla fine una farà 220.000 km e l'altra 225.000. L'unica cosa che cambia è la spesa. Hai una moto da 60 cv ovvero circa gli stessi cavalli litro che ha la aygo 1000. Non ci sono rischi sulla lubrificazione ;)

jimmy27
14/03/2014, 07:38
..e che ne dite di mettere quello che la casa madre, che ha progettato, testato e garantito la moto per un paio di anni, consiglia sul libretto di servizio ed uso in base all'utilizzo?


cito dal manuale:

motori per alte prestazioni Triumph
prevedono l'uso di olio 10W/40 o 15W/50,
sintetico o semisintetico per motori di
motocicli, conforme alla specifica API SH o
superiore (ad es. SJ, SK o SL) e JASO MA.

jimmy27
14/03/2014, 07:39
..e che ne dite di mettere quello che la casa madre, che ha progettato, testato e garantito la moto per un paio di anni, consiglia sul libretto di servizio ed uso in base all'utilizzo?


cito dal manuale:

motori per alte prestazioni Triumph
prevedono l'uso di olio 10W/40 o 15W/50,
sintetico o semisintetico per motori di
motocicli, conforme alla specifica API SH o
superiore (ad es. SJ, SK o SL) e JASO MA.

valeriopf
14/03/2014, 08:03
Bardahl xtc c60 su ebay 50 euro 4 lt spediti
Si sente la differenza!:oook:

TeamSabotage
14/03/2014, 08:15
cito dal manuale:

motori per alte prestazioni Triumph
prevedono l'uso di olio 10W/40 o 15W/50,
sintetico o semisintetico per motori di
motocicli, conforme alla specifica API SH o
superiore (ad es. SJ, SK o SL) e JASO MA.

Va specificato che, a titolo di propaganda, per Triumph tutti i loro motori sono ad "alte prestazioni" e non bisogna pensare solo a modelli sportivi e pertanto l'olio consigliato (personalmente prediligo il sintetico al 100% perché idubbiamente più longevo) va bene anche per i nostri motori solo, per così dire, allegri. Ottima citazione jimmy :oook:

jimmy27
14/03/2014, 09:21
Va specificato che, a titolo di propaganda, per Triumph tutti i loro motori sono ad "alte prestazioni" ...

il mio motore thruxton è ad altissime prestazioni! :oook:

1851francesco
14/03/2014, 09:28
basta rispettare fedelmente quello che dice triumph!

hanno fatto infinite prove al banco, conoscono tutto del motore, quindi perchè fare alchimie a sensazione?

overvolt
14/03/2014, 10:07
Un olio vale l'altro...
Ogni due settimane passo col Silver Wing alla friggitoria sotto casa e gli svuoto i cassoni di olio esausto.
A seconda di quello che trovo emetto fragranze alla patata, all'ala di pollo, all'arancino.....

Cmq sono dell'idea che gli olii consigliati dalla case madre sia frutto di accordi commerciali tra quest'ultima e le case produttrici di oli....

OverVolt

bipitiesse
14/03/2014, 10:13
basta rispettare fedelmente quello che dice triumph!

hanno fatto infinite prove al banco, conoscono tutto del motore, quindi perchè fare alchimie a sensazione?

Beh, nessuna alchimia: sul manuale indicano 10 W 40 oppure 15 W 50, semisintetici o sintetici, quindi c'è un nostro margine discrezionale anche attenendosi alle prescrizioni di mamma Triumph, a meno che non sia stato elaborato il motore per spremere molti cavalli in più. Per quel che mi riguarda e per come uso io la scramblerozza, trovo migliore il 15 W 50, e mi basta il semisintetico.

peppone
14/03/2014, 10:25
Un olio vale l'altro...
Ogni due settimane passo col Silver Wing

il silver è honda, li funziona anche con olio di fegato di merluzzo!

jimmy27
14/03/2014, 10:46
Cmq sono dell'idea che gli olii consigliati dalla case madre sia frutto di accordi commerciali tra quest'ultima e le case produttrici di oli....

OverVolt

è tutto un complotto! :ph34r:

cimone66
14/03/2014, 13:30
Bardahl xtc c60 su ebay 50 euro 4 lt spediti
Si sente la differenza!:oook:

quoto lo uso da3 anni e dopo 10000 km ancora bello viscoso, e il cambio sembra ancora + liscio :oook:

Tiesto
14/03/2014, 14:19
Motul 10-50, preso in concessionaria. Va bene, cambiate fluide

enry 57
14/03/2014, 14:20
è tutto un complotto! :ph34r:
ciao Jimmy non so se lo hai scritto ironicamente o altro ma è vero che ogni marca di auto e moto ha degli ovvi accordi con marche di lubrificanti allo scopo di pagare al minor prezzo possibile l'olio di primo equipaggiamento, poi tutte le case hanno oli di varie qualità, vi posso comunque assicurare che tra oli diversi vi sono enormi differenze che però si vedono solo a lungo termine.

enrico

jimmy27
14/03/2014, 14:30
ciao Jimmy non so se lo hai scritto ironicamente ....

mez e mez...

sicuro le case come dici tu hanno accordi con i "petrolieri"

e anche vero che gli oli non sono tutti uguali.

io di mio uso il motul perchè è mediamente buono e soprattutto facile da trovare.

il migliore però è e rimane il MOBIL1 ma trovarlo non è cosi facile se non in rete :blink:

Lorenzo I.
14/03/2014, 22:54
.. questa mi sembra un buon approccio..
visto che ci sei, sai dirmi che cosa consiglia la casa?


..e che ne dite di mettere quello che la casa madre, che ha progettato, testato e garantito la moto per un paio di anni, consiglia sul libretto di servizio ed uso in base all'utilizzo?

Io, secondo la vecchia scuola JBT, aggiungo un goccio di nitroglicerinmetanolo :ph34r:

BOBIL1? .. Forse vuoi dire Mobil1?
quale gradazione?


mez e mez...

sicuro le case come dici tu hanno accordi con i "petrolieri"

e anche vero che gli oli non sono tutti uguali.

io di mio uso il motul perchè è mediamente buono e soprattutto facile da trovare.

il migliore però è e rimane il BOBIL1 ma trovarlo non è cosi facile se non in rete :blink:

.. che cosa dice Triumph?


basta rispettare fedelmente quello che dice triumph!

hanno fatto infinite prove al banco, conoscono tutto del motore, quindi perchè fare alchimie a sensazione?

.. io sono uno di quelli che la moto la usa tutto l'anno (è anche vero che a Roma le temperature lo permettono e in inverno non scendono più di tanto)
.. e anche io sono uno di quelli che l'olio non lo cambia troppo spesso..
cosa mi consigliate? cosa consiglia la mamma Triumph?


Dipende da ogni quanto lo cambi da quanti km/anno e se la moto la usi tutto l'anno o solo d'estate.e da almeno un altro paio di fattori se lo cambi almeno ogni 2 anni allora vai di sintetico se lo cambi di meno sarebbe preferibile un semi sintetico, se lo usi solo d'estate meglio un 15w50 che un 5w40.... Io lo cambio ogni inizio stagione ma sono solo paranoie.

jimmy27
15/03/2014, 16:52
MOBIL1 :biggrin3:

Lorenzo I.
15/03/2014, 20:54
perfetto! .. dove si trova generalmente?
l'ho cercato, ma senza successo..


MOBIL1 :biggrin3:

jimmy27
15/03/2014, 21:58
appunto, è difficile da trovare :cry:
io ho ripiegato sul motul :dry:
se vuoi il MOBIL1 4T racing 15W50 ti tocca comprarlo su internet:

http://www.e-lubrificanti.it/home/lubrificanti-moto/mobil-1-racing-4t-15w-50/8-313

Lorenzo I.
16/03/2014, 10:42
Grazie Jimmy: ma che ne dici del 10W-40? non è meglio del 15W-50? (e soprattutto dove si trova?)


appunto, è difficile da trovare :cry:
io ho ripiegato sul motul :dry:
se vuoi il MOBIL1 4T racing 15W50 ti tocca comprarlo su internet:

MOBIL 1 RACING 4T 15W-50 (http://www.e-lubrificanti.it/home/lubrificanti-moto/mobil-1-racing-4t-15w-50/8-313)

truzzon
16/03/2014, 18:18
lascia stare i 10/50...per le ns. motorette anche se un pò limate, va benissimo Motul 5100 10/40 .Sono anni che lo uso e 4litri + filtro( marca ciuco) lo pago 32 E. + 8 E. di spedizione da Barrozzino Moto .

jimmy27
16/03/2014, 18:23
io invece consiglio il 15W50 per i nostri motori raffreddati ad aria!

il 10W40 è perfetto e lo preferirei anche io ma un po' di protezione in più nel cado di temperature molto alte non fa male.

sulla street raffreddata a liquido usavo solo il 10W40

mollodan
16/03/2014, 19:26
Bardahl xtc c60 su ebay 50 euro 4 lt spediti
Si sente la differenza!:oook:

idem:bravissimo_:

Pierluì
16/03/2014, 19:30
Io dal 10-40 sono passato al 15-50 su consiglio del conce per via di un rumore sospetto proveniente dal carter, staremo a vedere!!!

Sandrokan74
09/06/2021, 20:51
Ciao, ho comprato una Bonneville ma non trovo nessuna info da casa madre per l'olio consigliato, so che più o meno andranno bene tutti ma mi chiedevo quale fosse quello ufficiale per Triumph...

XFer
09/06/2021, 22:28
Castrol Power 1 Racing 4T 10W-40

carmelo23
10/06/2021, 11:29
Sulle strade cittadine e di rado in lunghi viaggi, la soluzione ideale è l’olio semisintetico.Rappresenta il miglior olio per brevi percorrenze e con molte ripartenze.Se invece si ha il piede pesante e siamo abituati a macinare lunghissime distanze, allora la scelta migliore è l’olio sintetico.Io che faccio parte dell primo caso,uso Motul 5100 10/40 semisintetico.