Visualizza Versione Completa : Tiger Sport mini comparativa
gallimbeni
20/03/2014, 14:59
'giorno
ho avuto modo di provare , pur se in tempi diversi, 3 moto che mi ispiravano e che stavo valutando per eventuale cambio della mia speed 2009, di cui sono stra-contento, sia chiaro, ma che cambierei giusto per poter fare viaggi con la moglie che altrimenti dopo l'ultimo viaggio dell'anno scorso mi ha promesso che lei sulla speed non ci sarebbe piu' salita, troppo scomoda :cry:
Ebbene ho provato qualche tempo fa' la honda 1200 crosstourer (insomma la V4), ieri la tiger 1050 sport, e oggi la nuovissima suzuki vstrom 1000 abs.
Ebbene, riassumendo :
- Honda : mastodontica, sensazione di peso e di scomodita' nelle manovre da fermo impressionante, abbastanza maneggevole in movimento, motore nullo ai bassi, con impressionante cavalleria agli alti superati i 7/8000 giri, quindi secondo me totalmente inutile in una tipologia di moto simile, bruttina, costosa, non l'ho capita ...
- Tiger : abbastanza bella esteticamente, il motore e' il solito 1050 che conosco a menadito, solo un po' meno pronto ai bassi rispetto alla speed, buona frenata, buona maneggevolezza, pesante abbastanza ma non si sente molto, non costosissima per quello che da, non male.
- Suzuki : bellina, economica (costa un filo meno della tiger), frenata eccellente, eccellente maneggevolezza (supera la tiger secondo me), motore inesistente a qualunque regime :sick:, pur se con buona coppia ai bassi, ma niente in confronto alla tiger, vibrazioni, rumorosissima al casco con parabrezza in posizione standard e la mia altezza di 1,85, comunque un'ottima moto se gli avessero montato anche il motore...
dopodiche' torno sulla speed e mi chiedo : "ma voglio proprio cambiarla ?"
Insomma come gusto alla guida potrei dire Honda=5, Suzuki=4, Tiger=7, Speed=9 , e chiudo la prova dicendo che mi tengo la speed, evitero' i viaggi con la moglie, pazienza...
cicorunner
20/03/2014, 15:02
a sto punto hai capito che conviene cambiare la moglie :oook: saggia idea :biggrin3:
gallimbeni
20/03/2014, 15:10
a sto punto hai capito che conviene cambiare la moglie :oook: saggia idea :biggrin3:
purtroppo e' vecchia (come me d'altronde...) e il concessionario non me la ritira, potrei solo rottamarla, se ci fossero gli incentivi :w00t:
Secondo me se ti viene la voglia di andare oltre insieme alla mogliettina hai due alternative..
la prima: prendi una seconda moto economica comoda per due.
la seconda: se la differenza tiger-speed è 7-9..quanto pensi di metterci a portare la tiger a 8,5? Cambi il mono,due spippoli estetici da fare con calma nel tempo e non rimpiangerai troppo la speed quando insieme alla consorte andrete via per il w.e. così come quando farai la smanettata da solo..
gallimbeni
20/03/2014, 18:35
due moto, per quanto economica la seconda, e' comunque improponibile per i costi bollo+assicurazione , quindi necessariamente una sola moto.
La speed come goduria quando si e' soli non e' paragonabile alle touring, ma dall'altra parte e' scomoda per i viaggi lunghi, addirittura quasi improponibile se si e' in due, gambe tropo piegate e le ginocchia mie e della moglie, o meglio le articolazioni, sono ormai in decomposizione .
Vero che la tiger e' quella che si avvicina di piu', almeno come motore e quindi gusto di guida, ed e' vero che forse con qualche modifichina si puo' renderla anche meglio, ma rimangono tipologie abbastanza diverse di moto e non vorrei rimpiangere troppo la speed (che oltretutto continua a farmi sbrodolare per quanto mi piace quando la guardo) ...
Ma detto questo devo decidermi..
e' durissima :cry:
Bollo saranno 100 euro in più l'anno. Assicurazione se rinunci a furto incendio te la cavi con 400 euro circa
Bollo saranno 100 euro in più l'anno. Assicurazione se rinunci a furto incendio te la cavi con 400 euro circa
Quoto..
Pensa a quante cose rinunci se non puoi neanche partire per un w.e.al mare o dove ti capita..in due intendo...
Un transalp usato lo prendi con la differenza che metteresti per la tiger sport...quindi la scelta se una o due moto non ti cambia molto economicamente..ma sta a te..
linotriple
20/03/2014, 21:29
due moto, per quanto economica la seconda, e' comunque improponibile per i costi bollo+assicurazione , quindi necessariamente una sola moto.
La speed come goduria quando si e' soli non e' paragonabile alle touring, ma dall'altra parte e' scomoda per i viaggi lunghi, addirittura quasi improponibile se si e' in due, gambe tropo piegate e le ginocchia mie e della moglie, o meglio le articolazioni, sono ormai in decomposizione .
Vero che la tiger e' quella che si avvicina di piu', almeno come motore e quindi gusto di guida, ed e' vero che forse con qualche modifichina si puo' renderla anche meglio, ma rimangono tipologie abbastanza diverse di moto e non vorrei rimpiangere troppo la speed (che oltretutto continua a farmi sbrodolare per quanto mi piace quando la guardo) ...
Ma detto questo devo decidermi..
e' durissima :cry:
se ti posso aiutare, la mia storia è la fotocopia della tua!!
Innamoratissimo della mia speed, voglioso però di cambiare moto per poterla usare con la moglie! avevo una gran paura di passare ad una moto "meno prestante".......risultato: ho preso la tiger, va da dio, grande maneggevolezza anche nel misto, scorrevolissima e in alcune situazioni anche più stabile della speed.
La mia morale: partendo dal presupposto che la speed è più sportiva della tiger, se non sei uno che tutti i mesi va in pista.....secondo me sono più le cose che guadagni rispetto a quelle che perdi!!!
:oook:
Mi sa che hai sbagliato, la speed nasce per quel che si addice al tuo stile di vita..tra quelle da te provate la ct1200 è di gran lunga la migliore, ma questi sono i miei gusti..
Nel profilo non si legge di dove sei..ma se vuoi spostarti in coppia devi avere un mezzo che ti consenta di farlo..divertendoti...la speed è una gran moto, io mi ci sono divertito parecchio..ma ci fai bene tutto e anche niente, in città buche e pavè non li digerisce(io vivo a Milano), in viaggio è risicata ma da solo puoi farlo..da solo...in pista ci vai, ma non come con una sportiva..insomma servirebbe una moto per ogni esigenza e chi non può permettersele tutte...prende una Tiger:biggrin3:
gallimbeni
21/03/2014, 05:44
Nel profilo non si legge di dove sei..ma se vuoi spostarti in coppia devi avere un mezzo che ti consenta di farlo..divertendoti...la speed è una gran moto, io mi ci sono divertito parecchio..ma ci fai bene tutto e anche niente, in città buche e pavè non li digerisce(io vivo a Milano), in viaggio è risicata ma da solo puoi farlo..da solo...in pista ci vai, ma non come con una sportiva..insomma servirebbe una moto per ogni esigenza e chi non può permettersele tutte...prende una Tiger:biggrin3:
abito a nord di torino, in provincia.
La tiger e' quella che assomiglia di piu' alla speed, come motore sicuramente, ma dopo averla provata, per quanto velocemente, mi sembra comunque meno "moto" della speed, posizione piu' turistica e sicuramente ben piu' comoda in autostrada e in due, ma .... mi manca quel qualcosina per far scattare la scintilla, non so...
se ti posso aiutare, la mia storia è la fotocopia della tua!!
Innamoratissimo della mia speed, voglioso però di cambiare moto per poterla usare con la moglie! avevo una gran paura di passare ad una moto "meno prestante".......risultato: ho preso la tiger, va da dio, grande maneggevolezza anche nel misto, scorrevolissima e in alcune situazioni anche più stabile della speed.
La mia morale: partendo dal presupposto che la speed è più sportiva della tiger, se non sei uno che tutti i mesi va in pista.....secondo me sono più le cose che guadagni rispetto a quelle che perdi!!!
:oook:
un po' meno prestante lo e' di sicuro, poi la speed personalmente mi piace troppo, ma e' vero che forse sono di più le cose che si guadagnano rispetto a quelle che si perdono
Bollo saranno 100 euro in più l'anno. Assicurazione se rinunci a furto incendio te la cavi con 400 euro circa
sono 500 euro di costi fissi in piu' all'anno, non e' proprio un nulla, e poi sarebbe una moto che uso magari solo 4 volte l'anno e che per il resto resta in box a fare polvere... poi magari quando devi fare il viaggio vai sotto nel box per accenderla e non parte neanche perche' e' ferma da 4 mesi.. non mi convince, una moto sola mi sembra meglio, anche se comprendo che la moto ideale per tutto non esiste, se vado sulla tiger sacrifico qualcosina come divertimento di sicuro, ma spero proprio solo quello
uncharted
21/03/2014, 07:50
Potresti valutare anche altre alternative, ad esempio con una ktm adventure 1190 credo sarai più comodo senza rinunciare alla sportività, anzi... Ovviamente deve piacere... Oppure Z1000SX della kawasaki, sempre sportiva ma più comoda della speed dovrebbe esserlo...
gallimbeni
21/03/2014, 11:05
Potresti valutare anche altre alternative, ad esempio con una ktm adventure 1190 credo sarai più comodo senza rinunciare alla sportività, anzi... Ovviamente deve piacere... Oppure Z1000SX della kawasaki, sempre sportiva ma più comoda della speed dovrebbe esserlo...
beh, alla ktm non avevo proprio pensato, ma ho dato un'occhiata ora sul sito e devo dire che almeno sulla carta la nuova 1190 del 2014 sembra una grande figata.
Credo che andro' a vedere se me la fanno provare
IO l'ho provata al motodays (KTM 1190 adventure 1014)...è spettacolare.
In questi giorni c'è l'orange days....la stanno facendo provare nelle concessionarie.
Saluti
Xy
beh, alla ktm non avevo proprio pensato, ma ho dato un'occhiata ora sul sito e devo dire che almeno sulla carta la nuova 1190 del 2014 sembra una grande figata.
Credo che andro' a vedere se me la fanno provare
gallimbeni
21/03/2014, 16:41
sono tornato da poco dal concessionario ktm, ho provato la nuova ktm 1190.
Che dire, sicuramente di motore ne ha, a differenza della suzuki che avevo provato ieri, ed e' anche molto maneggevole, bella stretta visto che e' un bicilindrico, ha tutte le diavolerie elettroniche possibili ed immaginabili, comprese le sospensioni elettroniche, controlli di trazione, mappature e chissa' che altro, tutto regolabile dal comando al manubrio, cambio eccellente, tutta un'altra cosa rispetto al nostro del 1050.
Non mi ha convinto la frenata, mi e' sembrata poco pronta, la suzuki eccelleva su tutte.
Certo che i bicilindrici vibrano , questo e' fuori di dubbio, la Tiger e ovviamente la crosstourer da quel punto di vista sono un'altra cosa.
Pero' di nuovo, sono sceso dalla ktm, ho ripreso la mia speed per tornare a casa, e devo dire che da quell'istante ho deciso che me la tengo.
La moglie si dovra' accontentare, tappe brevi e spero che non si lamenti troppo, io la speed non la mollo, ne sono sempre piu' convinto, e' un'altra cosa come emozione, sara' anche che non ha nessuna protezione all'aria e ti sembra di piu' di andare in moto, non lo so....
Ct1200 ti cambia la vita...con poche modifiche potresti avere quel che pensi gli manchi...soprattutto i cavalli minima spesa massima resa...
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.