PDA

Visualizza Versione Completa : Parere gomme auto



Osva75
02/04/2014, 09:36
Tanto se non lo chiedo a voi...

Ieri ho cambiato le gomme all'auto, volevo prendere le continental, ma non le ho trovate (e non volevo cambiare il mio gommista di fiducia), in mezzo al casino che c'era ieri ho scelto di mettere (un po' alla cieca) le Dunlop sp sport maxx (misura 205/55 r16 W).
Ora, so che sono gomme sportivelle, ma non le so collocare in una fascia precisa. Ad esempio rispetto alle continental premium contact 5 (che avrei preso) come sono?
So anche che ci sono le sport maxx RT e TT, ma non ho mica capito se quelle che ho io (sport maxx e basta) sono più sportive, meno sportive, insomma in che modo siano caratterizzate.
O semplicemente sono il modello precedente?
Mea culpa, ma odio prendere le cose (auto e moto) senza conoscerle a fondo....

navigator
02/04/2014, 09:57
Queste sono le specifiche:

Dunlop SP SPORT MAXX (estive)
Etichetta pneumatici/classi di efficienza:
Resistenza al rotolamento F - Aderenza sul bagnato C- Rumore prodotto 271 dB

Continental PremiumContact 5 (estive)
Etichetta pneumatici/classi di efficienza:
Resistenza al rotolamento C - Aderenza sul bagnato A - Rumore prodotto 271 dB

Osva75
02/04/2014, 10:11
Queste sono le specifiche:

Dunlop SP SPORT MAXX (estive)
Etichetta pneumatici/classi di efficienza:
Resistenza al rotolamento F - Aderenza sul bagnato C- Rumore prodotto 271 dB

Continental PremiumContact 5 (estive)
Etichetta pneumatici/classi di efficienza:
Resistenza al rotolamento C - Aderenza sul bagnato A - Rumore prodotto 271 dB

Grazie, ma non riesco a capire bene se sono gomme della stessa categoria o no, a livello di tenuta sull'asciutto, di chilometraggio ed anche rispetto alla gamma stessa della Dunlop dove si posizionano?
E' un buon gomma secondo te? Le ho pagate 380 euro con bilanciatura e convergenza.

Dennis
02/04/2014, 10:24
La sportmaxx è una gomma un po' vecchiotta, ama poco l'asfalto freddo e bagnato ma è comunque onesta (le gomme da evitare sul bagnato sono altre), non si surriscalda troppo se vai di fretta tra le curve, hai fatto bene a prescindere a comprarle rispetto alle premium contact 5 che costano molto di più.
C'è comunque di meglio in giro a parità di prezzo, per quanto riguarda un po' tutto, grip, usura, rumorosità e sostegno, non certo le continental che fanno le stesse cose, a volte anche meno, solo ad un prezzo molto più alto (si accoppiano bene in questo senso a certe auto tedesche).

Le TT sono la versione con battistrada asimmetrico, nata più per moda che per altro (prima "andavano" i battistrada direzionali nelle gomme sportiveggianti); la RT è un prodotto diverso, più moderno, ed è una gomma fantastica.

Osva75
02/04/2014, 10:31
La sportmaxx è una gomma un po' vecchiotta, ama poco l'asfalto freddo e bagnato ma è comunque onesta (le gomme da evitare sul bagnato sono altre), non si surriscalda troppo se vai di fretta tra le curve, hai fatto bene a prescindere a comprarle rispetto alle sport contact 5 che costano molto di più.
C'è comunque di meglio in giro a parità di prezzo, per quanto riguarda un po' tutto, grip, usura, rumorosità e sostegno, non certo le continental che fanno le stesse cose, a volte anche meno, solo ad un prezzo molto più alto (si accoppiano bene in questo senso a certe auto tedesche).

Le TT sono la versione con battistrada asimmetrico, nata più per moda che per altro (prima "andavano" i battistrada direzionali nelle gomme sportiveggianti); la RT è un prodotto diverso, più moderno, ed è una gomma fantastica.

Grazie!finalmente mi sono fatto un idea chiara, anche se non troppo gratificante...per il freddo poco male, a ottobre metto le invernali.
Mi scazza un po' che da Norauto alla stessa cifra prendevo le Conti premium contact, ma avevo già l'auto sul ponte senza ruote quando ho scoperto che il mio non le aveva...

Pelledorso
02/04/2014, 12:06
e x curiosità............ il prezzo :cipenso:?!?

Osva75
02/04/2014, 12:11
e x curiosità............ il prezzo :cipenso:?!?

Le ho pagate 380 euro con bilanciatura e convergenza

Pelledorso
02/04/2014, 12:36
Le ho pagate 380 euro con bilanciatura e convergenza

Io un mese fa 4 continental stesse misure 410

Dennis
02/04/2014, 13:12
Grazie!finalmente mi sono fatto un idea chiara, anche se non troppo gratificante...per il freddo poco male, a ottobre metto le invernali.
Mi scazza un po' che da Norauto alla stessa cifra prendevo le Conti premium contact, ma avevo già l'auto sul ponte senza ruote quando ho scoperto che il mio non le aveva...

Non ti crucciare troppo, è vero che ci sono gomme globalmente migliori, ma a prezzi più alti, e non sono certo le Continental.

macheamico6
03/04/2014, 13:41
Gomme auto per me sono solo Yokohama :cool:
Gomme moto invece ..... non ci capisco un c@xxo :biggrin3:

Apox
03/04/2014, 15:04
Sempre trovato bene con Bridgestone Potenza, ma decisamente meglio con Michelin Pilot Sport

alessio90
03/04/2014, 15:16
Non ti crucciare troppo, è vero che ci sono gomme globalmente migliori, ma a prezzi più alti, e non sono certo le Continental.

Già, io per esempio monto le continental sport contact 3 sull'astra ma sul bagnato non le sento x nulla bene..sull'asciutto meglio.. bo..

Inviato dal mio Nexus S utilizzando Tapatalk

Manu's Triple
06/04/2014, 10:12
Ho appena rimontato le Michelin premacy.. Con le vecchie ci ho fatto udite udite 70000 km!!!!
A gomma finita sull'asciutto aveva ancora una buona aderenza..
Prima ancora montavo le potenza della bridgestone .. "Solo" 40000 km, la gomma a fine cottura la sentivo quasi ingottata..
Comunque la Michelin la paghi una sciocchezza in più, ma ti assicuro che dopo quei soldi glieli benedici!!!

Stinit
06/04/2014, 10:22
Sempre trovato bene con Bridgestone Potenza, ma decisamente meglio con Michelin Pilot Sport

...io mi sono trovato meglio con le bridgestone potenza...le michelin le trovo troppo morbide sulla spalla..

Crash5wv297
06/04/2014, 10:28
Sull'asciutto van bene tutte!! Io sempre bridge Potenza, prossima volta ( tra un paio di mesi) voglio provare le advan sport. Dicono siano meglio delle re050a che monto da un po'.

Inviato dal mio LT26i utilizzando Tapatalk

Stinit
06/04/2014, 10:46
Sull'asciutto van bene tutte!! Io sempre bridge Potenza, prossima volta ( tra un paio di mesi) voglio provare le advan sport. Dicono siano meglio delle re050a che monto da un po'.

Inviato dal mio LT26i utilizzando Tapatalk

Prima di abbandonare le bridgestone prova le potenza s001:oook:

http://www.cargommeovada.it/file_db/cargommeovada.it_1296196917.JPG

Crash5wv297
06/04/2014, 11:02
Mmhh non so se le fanno 205 55 16.

Inviato dal mio LT26i utilizzando Tapatalk

Stinit
06/04/2014, 11:07
Mmhh non so se le fanno 205 55 16.

Inviato dal mio LT26i utilizzando Tapatalk

Allora le RE002 adrenalin

http://mastershina.com/photo_tyres/Bridgestone_potenzare002adrenalin_393.jpg

Crash5wv297
06/04/2014, 11:08
Viste ora. Se resto in Potenza, sicuro. La Advan sport non te piacciono??

Inviato dal mio LT26i utilizzando Tapatalk

Stinit
06/04/2014, 11:15
Viste ora. Se resto in Potenza, sicuro. La Advan sport non te piacciono??

Inviato dal mio LT26i utilizzando Tapatalk

No...rispetto alle s001 le advan mi hanno dato una sensazione di tenuta "vaga"...e poi in occasione dell'inversione sulla spalla interna di una abbiamo trovato una sorta di ernia :ph34r: ...

Crash5wv297
06/04/2014, 11:21
Allora andrò di re002, a vederle non sembrano male, e poi con le Potenza son sempre andato da dio.

Inviato dal mio LT26i utilizzando Tapatalk

Stinit
06/04/2014, 11:23
Allora andrò di re002, a vederle non sembrano male, e poi con le Potenza son sempre andato da dio.

Inviato dal mio LT26i utilizzando Tapatalk

Fai come vuoi...comunque con bridgestone cadi sempre in piedi...