PDA

Visualizza Versione Completa : ALCUNI DUBBI!



marcodm86
04/04/2014, 19:36
Ciao a tutti, dieci giorni di tiger 800 xc e già i primi dubbi saltan fuori :

1) montato oggi scarico SC Project carbonio . RIMAPPO? METTO FILTRO BMC/KN o no? Il catalizzatore lo lascio?

2) sta moto mi sembra cortina come rapporti, insomma mi ritrovo in città in 5 a 90 all'ora e in autostrada ho spesso la sensazione di volere una 7 marcia. cambio pignone? ma poi come bilancio il fatto che già con uno scarico ho perso un pò ai bassi ? avrei una moto con poca spinta nel misto, credo. soluzioni?

3) avevo prima di questa una Nuda 900 R, per la quale avevo ordinato un comando gas rapido della Domino che sembra essere compatibile con la Tiger. Qualcuno l'ha montato? Consigli?

4) sta moto non frena un caxxx !!! e non mi va di staccare l'ABS su strada normale, mi sembra una cosa sciocca da fare! Devo comprare un completo Brembo per l'anteriore o basta andare a sostituire le pastiglie presenti con qualche modello piu performante? Mi spiego meglio : guido col timore che qualora dovessi fare una brusca frenata ( credetemi che a Catania sbucano da ogni angolo senza rispettare minimamente la segnaletica) , il sistema non sarebbe efficace in pochi metri. Soluzioni?

5) montando dei raisers rischio di avere vibrazioni al manubrio?

6) sfilando le forche si hanno degli svantaggi nei lunghi tragitti?

grazie mille!

Sugarglider
04/04/2014, 20:08
1) Non lo sò
2) O la 6 un pelo più lunga o lasci tutto come è
3) Non credo l' abbia montato nessuno
4) Bravo te ne sei accorto e se non metti mano all impianto non frenerà una caiser
5) No
6) Tipo quali scusa? che a 200 km/h sarà un pò instabile?

Alan_tiger
04/04/2014, 20:12
Ciao...allora...io ho montato lo scarico e rimappato con la mappa arrow e basta...montato pignone da 17 e pastiglie freno più performanti...ma sulla mia xc nn ho l' abs!! Sfilato le forche di circa 15mm...e la moto la trovo piu agile nel misto!!nessuna controindicazione...se non le sfili troppo....!!! E Per via dei riser...montato quelli touratech e adesso ho comprato quelli snodabili della BF...ma nn li ho ancora montati...nessun problema di vibrazioni!

ozama
04/04/2014, 23:52
1: Con lo scarico la mia era peggiorata anche nella regolarità di risposta (proprio l'SC Project). Ho messo la "mappa Arrow" ma è solo leggermente migliorata. L'Arrow fornito da Triumph è molto chiuso infatti. Fa quasi lo stesso rumore dell'originale, un po' più rotondo e basta.:dubbio:
2: Per me la prima è già abbastanza lunga.. Alcuni comunque hanno allungato cambiando pignone trovandosi bene.. Questione di gusti e di che ci fai con la moto.:laugh2:
3: ma la nuda non ha il comando ad un solo filo come le GS700/800? Te lo chiedo perchè ha lo stesso motore modificato (probabile che monti un'altra iniezione, comunque..). Non saprei.:dubbio:
4: Se stacchi l'ABS non migliori affatto la frenata.. Non c'entra assolutamente niente. E poi non interviene mai.. salvo non serva davvero.:wacko: Il fatto che "non frena" è dovuto alla pompa che spinge poco e al tipo di pinze che monta. Lo scarso grip è VOLUTO visto che la moto è da fuoristrada.. Cambiando pastiglie migliora poco ma migliora. Tuttavia la forcella morbida da endurona non ti permetterà di goderti una vera frenata sportiva. Mi sa che devi cambiare registro: non hai comprato una Street Triple..:biggrin3:
5: Nessuna vibrazione. Migliora solo la postura e magari i fili smettono di sfregarti sulla carenatura quando giri lo sterzo tutto a destra. Che è sicuramente bene...:biggrin3: Il manubrio lo puoi anche orientare diversamente, ovviamente..:dubbio:
6: La Tiger XC ha già secondo me lo sterzo un po' pesante per via del fatto che è abbastanza caricato (per essere una enduro) e perchè ha la ruota anteriore grande e pesante, che accentua la sensazione a bassa velocità. La moto, se il precarico del mono è correttamente regolato in base al carico trasportato, è stabile anche ai 200. Ovviamente non è una moto fatta per quelle prestazioni, per cui lo sarà meno di una stradale sportiva..
Attento: troppo precarico e forcella sfilata aumenta gli affondamenti in frenata. Fai delle prove.
Alcuni con la stradale hanno sfilato la forcella ottenendo miglioramenti della stabilità sul veloce (che sarebbe pure contro la teoria..). Con la XC, che è già più stabile di suo, non saprei.. Io andavo bene con l'assetto originale..:dubbio:
Maaa.. non l'avevi provata? Hai comprato una endurona con un motore un po' più allegro della norma eh.. mica una "sport tourer..:biggrin3:
Ciao e benvenuto!:laugh2:

marcodm86
04/04/2014, 23:59
Grazie per le risposte! Per il freno su che ordine di cifra siamo per averne uno decente?

ozama
05/04/2014, 00:09
Con una 50ina (credo) di Euro compri delle pastiglie sinterizzate migliori, ma credo che nessuno abbia mai fatto altro che questo. Il "grip" migliora un po'. Ma la frenata rimane spugnosa. Dipende dalla pompa, dai percorsi dei tubi, dalle pinze. Occhio a non esagerare con le mescole "racing" perchè massacri i dischi. I tubi freno sono già in treccia metallica, quindi inutile sostituirli.
C'è una discussione su freni e pastiglie. Leggendo li (usa la funzione "cerca" mettendo "pastiglie sinterizzate" e dovresti trovarla), troverai le impressioni d'uso di chi ha fatto modifiche.
Ciao!

gc57
05/04/2014, 14:58
Errato acquisto??.................:cipenso:

ozama
05/04/2014, 19:24
Mah.. Speriamo di no..

marcodm86
06/04/2014, 00:17
oh signori non è che questa moto è intoccabile! I dubbi ci stanno e le mie critiche sono costruttive, se non fossi stato contento dell'acquisto state certi che l'avrei già rimpiazzata. Io sto solo cercando di apportare delle migliorie, tutto qui.

ozama
06/04/2014, 11:13
Ah ah ! Stai tranquillo.. Solo che sei partito con considerazioni che ci hanno fatto pensare che forse una endurona non è la moto a cui sei abituato..
Sul fatto che la moto non sia intoccabile, sono d'accordo con te, io dopo 9000 Km l'ho cambiata con la GS800, come vedi dall'avatar.. E posso dirti che frena pure un po' meglio (ma ha l'ABS un po' più invasivo), non scalda, consuma meno, il manubrio è più comodo e vicino..
Tuttavia va di meno, vibra di più, le sospensioni sono morbide circa uguale, la sella è più scomoda il cupolino l'ho dovuto cambiare.. E per la marmitta, visto che non da fastidio alla zavorrina e vista l'esperienza fatta con la Tiger, mi tengo il brutto boiler originale..
Si, insomma.. la moto è una endurona come la Tiger..
Stai tranquillo che le modifiche che vorresti fare tu qui le avrebbero volute fare in tanti. Qualcosa hanno fatto, un po' hanno cambiato stile di guida e qualcuno è tornato ad altri generi di moto..
In bocca al lupo e non te la prendere Marco..
Ciao!

marcodm86
12/04/2014, 00:06
Allora ho portato la tigre a fare la rimappatura Arrow, ma non ho notato sensibili variazioni, è vero che sale piu velocemente di giri ma mi chiedo se esistano altre mappe più performanti, sapreste darmi qualche info a riguardo?

ozama
12/04/2014, 07:37
Non ufficialmente.. Qui sul forum non credo che troverai nulla al riguardo. Qualcuno usa Tune ECO per fare piccoli aggiustamenti (ma non scrive nulla...) ma nessuno, che io sappia, ha scritto di come fare a correggere la carburazione.
Forse ci sono pochi smanettoni visto il genere di moto..
Alcuni hanno in effetti scatalizzato, tanti hanno cambiato il silenziatore, qualcuno ha messo la Power Commander, ma nessuno di chi scrive ha messo le mani IN PRIMA PERSONA sulla centralina originale (cosa possibile, ripristinabile all'originale e che consentirebbe di non montare costose centraline aggiuntive).
Secondo me troveresti qualche suggerimento (per cercare un'officina specializzata) nelle sezioni delle moto sportive. Mi viene in mente la Street Triple, che ha il motore da cui è derivato quello della Tiger.
Ciao!

leo
12/04/2014, 08:12
Allora ho portato la tigre a fare la rimappatura Arrow, ma non ho notato sensibili variazioni, è vero che sale piu velocemente di giri ma mi chiedo se esistano altre mappe più performanti, sapreste darmi qualche info a riguardo?

Cosa vuoi rimappare? Un termirminale after market con il db killer inserito più facile che ti faccia perdere 1cv,che acquisirne.... qualsiasi mappa tu ci carichi sopra,gudagnerai solo in sound e peso,non in potenza.

marcodm86
13/04/2014, 01:35
e facendo una modifica al db killer?

leo
14/04/2014, 11:19
e facendo una modifica al db killer?

Di solito i terminali after market sono più corti degl'originali;se tappi e non lasci fuoriscire l'aria,ci rimetti.Se fai un db farlocco a che serve? Con il fonometro sei fuori ( se intendono contestarmi uno scarico senza fonometro,vanno da poche parti) e cmq qualcosa tappi(rispetto al diametro max di uscita); quando ho voglia di" sentire"la moto( il 90% delle volte...)vado senza db.Quando devo girare nel week end ( 10% dei miei km) lo rimonto e faccio il bravo.

Mauro XC
14/04/2014, 12:57
Ciao a tutti, dieci giorni di tiger 800 xc e già i primi dubbi saltan fuori :

1) montato oggi scarico SC Project carbonio . RIMAPPO? METTO FILTRO BMC/KN o no? Il catalizzatore lo lascio?

2) sta moto mi sembra cortina come rapporti, insomma mi ritrovo in città in 5 a 90 all'ora e in autostrada ho spesso la sensazione di volere una 7 marcia. cambio pignone? ma poi come bilancio il fatto che già con uno scarico ho perso un pò ai bassi ? avrei una moto con poca spinta nel misto, credo. soluzioni?

3) avevo prima di questa una Nuda 900 R, per la quale avevo ordinato un comando gas rapido della Domino che sembra essere compatibile con la Tiger. Qualcuno l'ha montato? Consigli?

4) sta moto non frena un caxxx !!! e non mi va di staccare l'ABS su strada normale, mi sembra una cosa sciocca da fare! Devo comprare un completo Brembo per l'anteriore o basta andare a sostituire le pastiglie presenti con qualche modello piu performante? Mi spiego meglio : guido col timore che qualora dovessi fare una brusca frenata ( credetemi che a Catania sbucano da ogni angolo senza rispettare minimamente la segnaletica) , il sistema non sarebbe efficace in pochi metri. Soluzioni?

5) montando dei raisers rischio di avere vibrazioni al manubrio?

6) sfilando le forche si hanno degli svantaggi nei lunghi tragitti?

grazie mille!


1) Personalmente ho messo mappa Arrow ( x centralina aggiuntiva Rapid Bike EVO) DB killer tagliato più possibile ma non tolto e poi ho scatalizzato.
2) La prima e lunga e la sesta cortaaa... Monta pignone da 17 e sei a posto
3) Non lo consiglio, il piacere della Tigre è la fluidità che andresti a compromettere con il rapido
4) Metti Brembo sinterizzate SC rosse e migliora parecchio, al posteriore io ho anche messo il disco a margherita ma solo perché brucio le pastiglie avendo uno stile di guida sportiva "particolare" per tenerla più attaccata al suolo in curva tengo il freno post "contento" in percorrenza
5) Direi di no
6) Non ho provato (per ora :biggrin3:)

Ciao ciao
v

DogDrake
14/04/2014, 15:03
Errato acquisto??.................:cipenso:

Q8

Altra domanda: da quale 2ruoteconmotore provieni?

ops! Ho letto orora da quale moto provieni...niente da fare! Hai sbagliato moto se è quello il target penso che dovresti prendere la Multistrada/Hyperstrada ducati oppure qualche KTM che hanno decisamente prestazioni molto più cattivelle della nostra tigrotta... se pensi di raggiungere livelli da "stradale travestita da enduro" con la Tiger800 penso siano soldi buttati (parere personale)...ah! ecco! prova a fare il cambio con la Tiger1050 Sport mi dicono molto + vicina alle carattersitiche che cerchi

marcodm86
14/04/2014, 23:06
scusate l'ignoranza, ma senza db killer non svuoto ulteriormente i bassi?
@mauroxc : mi consigli la centralina aggiuntiva allora?

Mjlou
15/04/2014, 14:58
Miiiiiiiiiiiiiiiii