PDA

Visualizza Versione Completa : problema fari



MeetFresh
08/04/2014, 08:02
Buongiorno,

ieri tornando a casa ho messo il devio luci a metà tra abbaglianti e anabbaglianti per averli accesi tutti e due così da aver più luce, ecco ad un certo punto si spengono entrambi i fari e resta accesa solo la posizione, ho smontato le lampadine ma sembrerebbero perfette. Secondo voi può essersi bruciata qualche centralina o qualcos'altro? Grazie!

Edit: a pensarci ora non ho controllato i fusibili, spero siano quelli!

uslepore
08/04/2014, 10:08
è saltato il fusibile. Non ce la fa a reggere sia gli anabbaglianti che gli abbaglianti. Se vuoi più luce devi montare i faretti.

Myshark
08/04/2014, 11:15
è saltato il fusibile. Non ce la fa a reggere sia gli anabbaglianti che gli abbaglianti. Se vuoi più luce devi montare i faretti.

Q8

Frenc
08/04/2014, 11:58
Q8

Straquoto...
Domanda da incompetente, se si mette un fusibile più potente cosa concludiamo?

callisto
08/04/2014, 11:59
e' successo anche a me. è il fusibile. tieni presente che se non cambi il fusibile la moto non si accende... mi è successo in piena campagna nel buio più totale... l'ho raccontato nella discussione "maledetti fusibili"...

ozama
08/04/2014, 12:14
Sicuramente il fusibile. Sicuramente non si accende più la moto, e, per rispondere a Frenc, se metti un fusibile tale da tenere accese tutte le luci, ti si fottono le lampade in poco tempo perchè le H4 non sono progettate per mantenere accesi entrambi i filamenti contemporaneamente.
Altro problema nel quale si puó incorrere è che si quociano i fili non progettati per un assorbimento doppio (il "-" è in comune e deve sopportare la corrente di ritorno dei due rami) e che ti si quociano le parabole prima del tempo perchè sono in plastica (si anneriscono e poi si sbriciolano gli attacchi).
Purtroppo sue moto e le macchine odierne i fari sono sempre accesi.. E quindi tutto l'impianto è sollecitato in modo continuativo. Meglio mettere i faretti se serve (la Tiger ha già degli ottimi fari), che hanno un impianto indipendente.
C'è MauroXC che ha messo le lampade da 100 w, aumentando il fusibile. Tali lampade assorbono poco meno dei due filamenti contemporaneamente accesi in una H4 normale. Quindi ha fatto una scelta poco conservativa. Gli effetti si vedranno negli anni, magari quando avrà venduto la moto. Io nel furgone della ditta precedente ho futtuto le parabole in 3 anni circa. Tuttavia erano più voluminose di quelle della moto..
Ciao!

Daimon
08/04/2014, 12:35
...Q-uociono?...o C-uociono?....:blink:...matita rossa...:lingua:

seylorman
08/04/2014, 14:01
Buonasera a tutti, se non ricordo male una discussione relativa a questa problematica l'ho già letta da qualche parte, visto però che la cosa è abbastanza importante potete illustrarmi dove si trova questo fusibile...così tanto per non rimanere appiedato.
Ciao

troyco
08/04/2014, 18:01
...Q-uociono?...o C-uociono?....:blink:...matita rossa...:lingua:
Non si fa........pentiti :lingua:

gc57
08/04/2014, 18:13
Buonasera a tutti, se non ricordo male una discussione relativa a questa problematica l'ho già letta da qualche parte, visto però che la cosa è abbastanza importante potete illustrarmi dove si trova questo fusibile...così tanto per non rimanere appiedato.
Ciao
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachments/tiger-800-800-xc/153290d1396040067-la-tigre-non-si-accende-image.jpg


Qui la vecchia discussione:

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-800-800-xc/182688-maledetti-fusibili.html

Dovrebbe essere il n°6 capovolto in foto:oook:

spanta68
09/04/2014, 12:51
Scusate la mia ignoranza io non sono un ingegnere ma come si fa a mettere insieme al solito fusibile anche il motorino di avviamento?se uno brucia il fusibile dei fari e x caso non ne hai di scorta se spengi la moto non ti si riaccende piu!!! Mi sembra una grande caz.....

seylorman
09/04/2014, 14:26
Buonasera, prima di tutto vorrei ringraziare per la pronta risposta in merito alla posizione dei fusibili. In seconda battuta concordo sul fatto che utilizzare un solo fusibile per anabbaglianti/abbaglianti/messa in moto sia davvero un incredibile genialata...in senso negativo ovviamente. Non sarebbe opportuno aumentarne di poco la capacità ovvero da 15 a 20 Ampere???? Perlomeno non salterebbe così facilmente.
Bye.

uslepore
09/04/2014, 15:07
Non è una genialata, (non sapevo che se salta il fusibile dei fari, non parte la moto, e mi sembra veramente molto strano). Magari è saltato il fusibile generale (quello posto sotto la batteria), MA... Parliamoci chiaramente... Neppure accendere anabbaglianti e abbaglianti contemporaneamente mi sembra una cosa estremamente furba. Non me ne vogliate, ma si fa presto a diventare critici sugli errori altrui (se avessero messo un fusibile con una portata maggiore, non sarebbe saltato e ti avrebbe cotto i cavi e tutto il resto) senza pensare ai prorpri.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sugarglider
09/04/2014, 17:19
Non è una genialata, (non sapevo che se salta il fusibile dei fari, non parte la moto, e mi sembra veramente molto strano). Magari è saltato il fusibile generale (quello posto sotto la batteria), MA... Parliamoci chiaramente... Neppure accendere anabbaglianti e abbaglianti contemporaneamente mi sembra una cosa estremamente furba. Non me ne vogliate, ma si fa presto a diventare critici sugli errori altrui (se avessero messo un fusibile con una portata maggiore, non sarebbe saltato e ti avrebbe cotto i cavi e tutto il resto) senza pensare ai propri.

Ne convieni che è meglio comprare un GS? Magari 800 :ph34r:

uslepore
09/04/2014, 17:29
Assolutamente. Non potresti trovarmi più d'accordo!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gc57
09/04/2014, 17:51
Ne convieni che è meglio comprare un GS? Magari 800 :ph34r:


Assolutamente. Non potresti trovarmi più d'accordo!


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkPurche non lo sappia Ozi..:ph34r:

uslepore
09/04/2014, 17:53
Ozy lo sa... E infatti ha cambiato la motu :-)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ozama
09/04/2014, 21:39
Ah ah ah! Nella GS i fusibili non ci sono, quindi, almeno per questa cosa non si corre il rischio..:laugh2:
Per il fusibile da 20 Amper.. Direi che sarebbe comunque appena sufficiente..
Ragazzi.. 4 filamenti da 55W contemporaneamente accesi in parallelo fanno 220 W.. In corrente, a 12 V sono 18 Amper (ma avete presente i fili???)!:w00t:
Il motivo per cui IN TEORIA (ad osservare lo schema elettrico) la moto non parte quando scoppia, è che la corrente che alimenta i fari passa per il relè del motorino di avviamento. Quello che eccita il solenoide vero e proprio. E il fusibile è A MONTE del relè.
Questo relè è un "deviatore". Il contatto normalmente chiuso (passaggio di corrente con relè a riposo) alimenta i fari. Il contatto normalmente aperto (quello che si chiude e fa passar corrente quando alimentiamo il relè con il pulsantino di avviamento), alimenta il solenoide.
PERCHE'?:wacko::wacko::wacko:
Perchè in questo modo quando gira il motorino di avviamento si spengono i fari. Che, visto che sono un carico molto importante per la batteria, è BENE. :laugh2:
IN TEORIA, però. :dubbio: Perchè nella mia i fari non si spegnevano..:dry: Quindi lo schema del manuale di officina che circola in rete non è corretto (ci sono alcuni altri errori che ho notato). Basta anche solo che abbiano montato un relè diverso dallo schema: un comune "interruttore" invece che "deviatore". Infatti alcuni modelli sono compatibili pin to pin, ma l'interruttore ha i due contatti in uscita in parallelo: invece che 87 e 87b, semplicemente due 87.
La mia è una IPOTESI!:laugh2:
Mi chiedo perchè non mettono il relè corretto e perchè non hanno messo il fusibile a valle del relè, mettendone uno dedicato per l'eccitazione del solenoide.. Se lo hanno fatto per risparmiare un fusibile son più Genovesi che Inglesi..:laugh2:
Ciao potenziali biemmevuisti!:laugh2:

uslepore
09/04/2014, 22:53
Ah ah ah! Nella GS i fusibili non ci sono.

Ciao potenziali biemmevuisti!:laugh2:

NON HA I FUSIBILI??? E io cosa brucio? No! Non la voglio più!!!



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

nbantonio
09/04/2014, 22:57
Ah ah ah! Nella GS i fusibili non ci sono, quindi, almeno per questa cosa non si corre il rischio..:laugh2:
Per il fusibile da 20 Amper.. Direi che sarebbe comunque appena sufficiente..
Ragazzi.. 4 filamenti da 55W contemporaneamente accesi in parallelo fanno 220 W.. In corrente, a 12 V sono 18 Amper (ma avete presente i fili???)!:w00t:
Il motivo per cui IN TEORIA (ad osservare lo schema elettrico) la moto non parte quando scoppia, è che la corrente che alimenta i fari passa per il relè del motorino di avviamento. Quello che eccita il solenoide vero e proprio. E il fusibile è A MONTE del relè.
Questo relè è un "deviatore". Il contatto normalmente chiuso (passaggio di corrente con relè a riposo) alimenta i fari. Il contatto normalmente aperto (quello che si chiude e fa passar corrente quando alimentiamo il relè con il pulsantino di avviamento), alimenta il solenoide.
PERCHE'?:wacko::wacko::wacko:
Perchè in questo modo quando gira il motorino di avviamento si spengono i fari. Che, visto che sono un carico molto importante per la batteria, è BENE. :laugh2:
IN TEORIA, però. :dubbio: Perchè nella mia i fari non si spegnevano..:dry: Quindi lo schema del manuale di officina che circola in rete non è corretto (ci sono alcuni altri errori che ho notato). Basta anche solo che abbiano montato un relè diverso dallo schema: un comune "interruttore" invece che "deviatore". Infatti alcuni modelli sono compatibili pin to pin, ma l'interruttore ha i due contatti in uscita in parallelo: invece che 87 e 87b, semplicemente due 87.
La mia è una IPOTESI!:laugh2:
Mi chiedo perchè non mettono il relè corretto e perchè non hanno messo il fusibile a valle del relè, mettendone uno dedicato per l'eccitazione del solenoide.. Se lo hanno fatto per risparmiare un fusibile son più Genovesi che Inglesi..:laugh2:
Ciao potenziali biemmevuisti!:laugh2:

Ho cercato di leggere tutto, ma mi è venuto il mal di testa.
Non ho ancora capito se realmente ne sa o fa finta di sapere....

uslepore
10/04/2014, 01:15
Ho cercato di leggere tutto, ma mi è venuto il mal di testa.
Non ho ancora capito se realmente ne sa o fa finta di sapere....

Ne sa. E a differenza di molte altre persone si fa anche molte domande... E questo è un gran pregio!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

troyco
10/04/2014, 05:57
.....é un ciarlatano

gc57
10/04/2014, 08:23
NON HA I FUSIBILI??? E io cosa brucio? No! Non la voglio più!!!



Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkNon ha i fusibili ma una centralina apposita che ''resetta'' momentaneamente il guasto ed avvisa..Ma ti avvisa una/due volte,se non risolvi per tempo si brucia la centralina e son dolori:oook:

DogDrake
10/04/2014, 10:54
Scusate la mia ignoranza io non sono un ingegnere ma come si fa a mettere insieme al solito fusibile anche il motorino di avviamento?se uno brucia il fusibile dei fari e x caso non ne hai di scorta se spengi la moto non ti si riaccende piu!!! Mi sembra una grande caz.....

Se non ricordo male ci sono quelli di scorta nello stesso comparto portafusibili...Certo occorre rinnovare ogni volta che se ne usa qualcuno...:oook:

ozama
11/04/2014, 20:49
Non è un problema Antonio.. Siamo su un forum democratico..:laugh2:
Comunque anche con il relè sbagliato lo schema va modificato: se metto in parallelo i due 87, o i fari si accendono solo durante l'avviamento o il motorino gira sempre..:wacko:
Ma a voi i fari si spengono mentre avviate la moto?:dubbio:
Usly.. Gaetà.. La GS non è per deboli di cuore..:lingua:
La GS infatti ha i disgiuntori elettronici a riarmo automatico.
Preticamente, come ha già spiegato Gaetano, la batteria è collegata diretta a una centralina di distribuzione che comprende questi dispositivi e sta dietro al cannotto di sterzo, insieme alla batteria stessa. Da questa centralina si dirama l'impianto.
Quindi se qualcosa non va, son c@zzi..:wacko: Ti scrive quale circuito è difettoso e si ripristina automaticamente al riavvio. Naturale che se c'è un corto "permanente" lo devi trovare o a casa non ci torni.. Questo vale anche se ti scoppia un fusibile però..
Serve ad evitare che qualche praticone di turno infili un fusibile da 30 Amper al posto di uno da 5 rischiando di dar fuoco alla moto..:biggrin3: Se il fusibile salta, c'è un motivo.. :dubbio:
Naturalmente ogni medaglia ha il suo rovescio..:cry:
Ciao!:laugh2:

Myshark
11/04/2014, 21:05
A me è saltato una volta in piena notte sul Capo Berta che nn ha illuminazione e la moto nn si è spenta e si è anche riaccesa quando l'ho presa x sostituire il fuse prima di tornare a casa
Ozi si quando avvio le luci si spengono ! :oook:

eusebio1
11/04/2014, 21:28
Ho cercato di leggere tutto, ma mi è venuto il mal di testa.
Non ho ancora capito se realmente ne sa o fa finta di sapere....

:madoo:

Se frequentassi di più il forum avresti già la risposta al tuo quesito, Ozama è un riferimento obiettivo per tutti i forumisti, anche quelli più estremisti ... :biggrin3:

Tranne qualcuno ... ma ci stiamo lavorando sopra, con una ruspa.

:risate2:

hardbeppe
11/04/2014, 21:29
A me è saltato una volta in piena notte sul Capo Berta che nn ha illuminazione e la moto nn si è spenta e si è anche riaccesa quando l'ho presa x sostituire il fuse prima di tornare a casa
Ozi si quando avvio le luci si spengono ! :oook:

La mia................... o cazz non lo so..................................... myshark provvediamooooooooooooooooooooooo