Visualizza Versione Completa : Tiger Carter catena
Ciao a tutti, sto cercando un carter catena maggiorato per risolvere il problema degli schizzi, ho cercato sul forum ma le uniche discussioni risalgono ad alcuni anni fa e i link segnalati non sono più validi, avrei trovato su ebay quello venduto dalla bs-motoparts che a occhio mi sembrerebbe lungo quanto l'originale.
Qualcuno di voi lo ha già montato? Coma va ?
O avete qualche consiglio in alternativa.
Grazie a tutti
Ciao a tutti, sto cercando un carter catena maggiorato per risolvere il problema degli schizzi, ho cercato sul forum ma le uniche discussioni risalgono ad alcuni anni fa e i link segnalati non sono più validi, avrei trovato su ebay quello venduto dalla bs-motoparts che a occhio mi sembrerebbe lungo quanto l'originale.
Qualcuno di voi lo ha già montato? Coma va ?
O avete qualche consiglio in alternativa.
Grazie a tutti
Non so se ti può ancora aiutare :oook:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-sprint-st/75849-cupolino-paracatena-skidmarx-x-tiger.html
enrico57
26/04/2014, 20:36
io ne sto costruendo uno uguale all'originale,ma + lungo di 100mm.E' in acciaio inox,ma lo vorrei ricoprire con un foglio di finto carbonio.Appena pronto posto foto Enrico57
io ne sto costruendo uno uguale all'originale,ma + lungo di 100mm.E' in acciaio inox,ma lo vorrei ricoprire con un foglio di finto carbonio.Appena pronto posto foto Enrico57
Attendo foto... :oook:
marco185
27/04/2014, 00:08
Ciao a tutti, sto cercando un carter catena maggiorato per risolvere il problema degli schizzi, ho cercato sul forum ma le uniche discussioni risalgono ad alcuni anni fa e i link segnalati non sono più validi, avrei trovato su ebay quello venduto dalla bs-motoparts che a occhio mi sembrerebbe lungo quanto l'originale.
Qualcuno di voi lo ha già montato? Coma va ?
O avete qualche consiglio in alternativa.
Grazie a tutti
io ne ho montato uno della sw motech ma il risultato non è stato dei migliori .... è ancora tutto imbrattato di grasso ....:sick::sick:
Grazie mille, al link che mi avete dato ne ho trovato uno più ungo di 50 mm a circa 50 € che potrebbe andare bene anche se visivamente non sembra il massimo, resto anche io in attesa delle foto di quello di enrico57.
Ciao
Tiger_Riccio
27/04/2014, 11:12
io ho attaccato un pezzo di plastica nera con 2 rivetti, fa il suo dovere.
penso che sarà quello che farò anche io. Attendo cmq foto
Guarda anche qui
Hornet Dreams di Bocca Daniele - produzioni esemplari unici in composito - Beinasco(TO) (http://www.hornetdreams.com/)
La catena sporca, solo se è lubrificata, con eccesso di grasso o olio etc. Il sacrificio, è quello, di pulirla con uno straccio imbevuto di petrolio bianco (a mio giudizio va bene anche gasolio) a ogni giro, 250/500 km e ogni 1000/ 1500 km (dipende dalla stagione e strade sporche) lavarla con pennello accuratamente. Poi, devi lubrificarla, preferibilmente la sera per il giorno dopo, in modo che penetri, con olio sae 90 per riduttori e sempre, con uno straccio, levare leggermente, la parte che hai dato in eccesso. Poi ci sono grassi in bomboletta pesanti, facili da applicare, perché non colano, ma si attaccano come la pece e poi sono come calamita per lo sporco. Non serve, vedere la catena piena di lubrificante, ma che sia penetrato nei meccanismi, così sia libera nei movimenti. :w00t: Se metti anche un carter contenitivo se c'è lubrificante in eccesso e magari ti va sul pneumatico, diventa anche pericilosissimo. :dry:
Tiger_Riccio
28/04/2014, 07:24
penso che sarà quello che farò anche io. Attendo cmq foto
la foto della mia soluzione dici?
io ho attaccato un pezzo di plastica nera con 2 rivetti, fa il suo dovere.
Yes
Tiger_Riccio
29/04/2014, 18:47
Di sicuro non è bello ma funziona e costa zero.
157010
io lo avrei sovrapposto per tutta la lunghezza dell'originale. Forse si notava meno ?
Tiger_Riccio
04/05/2014, 11:11
io lo avrei sovrapposto per tutta la lunghezza dell'originale. Forse si notava meno ?
Probabilmente si, ma io avevo solo quel pezzo di plastica nero e mi sono dovuto accontentare.
enrico57
04/05/2014, 18:16
Pezzi arrivati.Angolare inox 80x40 spessore 2mm,e angolare alluminio 80x40 spessore 3mm.Mi preparo per la lavorazione.A risentirci
stefano1
04/05/2014, 19:42
questo è il mio , sovrapposto , fatto in acciaio inox da 0,5 mm col taglio laser e poi verniciato a spruzzo mat black.Comunque se si lubrifica il giorno prima e si passa la catena con uno straccio prima di partire non sporca nemmeno con l'originale157505
enrico57
04/05/2014, 20:40
Ottima idea quella della scritta.La modifico con tiger 1050 oppure solo tiger:oook:
Federico Bandinelli
04/05/2014, 22:40
Paracatena in carbonio della king red carbon - vagix.... Fa' a pieno il suo dovere e è anche bello.
Bel lavoro Stefano
Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk
stefano1
05/05/2014, 21:15
Bel lavoro Stefano
Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk
grazie;;)
questo è il mio , sovrapposto , fatto in acciaio inox da 0,5 mm col taglio laser e poi verniciato a spruzzo mat black.Comunque se si lubrifica il giorno prima e si passa la catena con uno straccio prima di partire non sporca nemmeno con l'originale157505
Molto bello! :oook:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.