PDA

Visualizza Versione Completa : Domande su rogito e plusvalenze



streetTux
13/05/2014, 08:36
Ho ancora bisogno di aiuto da chi ne mastica di questi argomenti.. bel Paese l'Italia ma maremma maiala c'è tanta di quella burocrazia che manco alla NASA.. :wacko:

Allora, ho due domande, slegate tra loro..

1. Impossibilità di presentarsi al rogito

In caso di impossibilità di presentarsi al rogito causa infortunio che non permette di muoversi, come si può fare?
Esiste la possibilità di fare una delega a qualcuno (e se sì, a chiunque o per forza un membro della famiglia)? il notaio si reca a casa dell'impossibilitato (seeeeeeeeeeh..)?


2. Plusvalenze per vendita prima casa all'interno dei primi 5 anni

Se si vende un immobile per il quale si è goduto del fattore prima casa nell'arco dei primi 5 anni e se non se ne acquista un altro nel giro di un anno è previsto il pagamento delle plusvalenze.
Ora, il notaio del rogito richiede di avere dal venditore un assegno con la somma di tali plusvalenze come garanzia, assegno che lui terrà fino a che non verranno portati i documenti di acquisto di un nuovo immobile o di pagamento di tale somma all'agenzia delle entrate (o chi per loro, ora non so..).
La domanda è: tutto questo è normale? per quale motivo il notaio del rogito deve avere un assegno come garanzia per le plusvalenze? perché lui dovrebbe fare da garante per una cosa che non c'entra nulla con il rogito? chi vende la casa (e quindi è soggetto al pagamento delle plusvalenze entro un anno) non credo sia tenuto a lasciare questo assegno, dato che una volta scaduto l'anno l'agenzia delle entrate andrà a chiedere a lui il pagamento della somma, mica all'altri che vanno a risiedere nella casa, corretto?

tbb800
13/05/2014, 08:42
rispondo alla 1) si è possibile - con procura notarile- delegare chiunque di tua fiducia (non è detto che debba essere un componente della famiglia). Il notaio, segue l'odore dei soldi, e se del caso va pure a casa del diavolo

per la 2 attendiamo altri pareri

Pelledorso
13/05/2014, 08:53
Caro hai detto bene forse andare sulla luna è più semplice..... :sick:
Cmq c'è sempre l'eccezione che conferma la regola: c'è anche chi compra le case a sua insaputa :dubbio:

mic56
13/05/2014, 09:05
Riguardo il secondo quesito è la prima volta che lo sento.
Mi è capitato di vendere e acquistare immobili con questa facilitazione e mai nessun notaio ha fatto questa richiesta; a meno che nel frattempo non sia cambiata la normativa.

streetTux
13/05/2014, 09:07
rispondo alla 1) si è possibile - con procura notarile- delegare chiunque di tua fiducia (non è detto che debba essere un componente della famiglia). Il notaio, segue l'odore dei soldi, e se del caso va pure a casa del diavolo
Grazie bbrò, di questa cosa ne sei certo? come funziona?

2877paolo
13/05/2014, 09:17
per la prima risposta, anche se sono a digiuno di questa materia, la risposta è si e per chiedere come si fa, basta chiedere a scaloja pensa che lui l'appartamento al colosseo non sapeva neppure di possederlo... per cui dal notaio ci sarà andato qualcun altro di sicuro, o è stato un miracolo!!! :dubbio: :madoo:

:risate2::risate2::risate2:

:oops: scusa non lo faccio più. :ontopicplease:

Pelledorso
13/05/2014, 09:26
per la prima risposta, anche se sono a digiuno di questa materia, la risposta è si e per chiedere come si fa, basta chiedere a scaloja pensa che lui l'appartamento al colosseo non sapeva neppure di possederlo... per cui dal notaio ci sarà andato qualcun altro di sicuro, o è stato un miracolo!!! :dubbio: :madoo:

:risate2::risate2::risate2:

:oops: scusa non lo faccio più. :ontopicplease:

Cmq dopo averlo comprato a sua insaputa lo ha pure venduto; aveva in previsione che la DIA lo ospitasse in qualche residence a 5 stelle :w00t:

2877paolo
13/05/2014, 09:33
Cmq dopo averlo comprato a sua insaputa lo ha pure venduto; aveva in previsione che la DIA lo ospitasse in qualche residence a 5 stelle :w00t:

non è un residence è un bell'albergo!!! :oook:
e spero che lo ospitino per un bel po' anche se, devo essere sincero mi rode un pochino,
visto che è a nostre spese!!! :cry:

marco72
13/05/2014, 09:50
esistono due tipi di procure notarili : specifica e generale
la prima delega su una fattispecie specifica tipo vendita di quell'immobile indicato espressamente , vendita di quella moto...ecc.
la seconda invece copra a 360° tutto....quindi il procuratore puo fare tutto senza che il dante procura sia avvisato...è inoppugnabile e inattaccabile sotto tutti i punti di vista.
io ho una procura generale x un mio parente stretto : l'ho pagata circa 350€ 8 anni fa.
ah dimenticavo....ad ogni atto (es rogito , contratto vario) va allegata una copia autentica della procura che ti costa 40€....mica fessi i notai!!

streetTux
13/05/2014, 10:24
Ok, ottimo.. la fo specifiha e la copia l'è quella... grazie :oook:

Ora mi rimane il dubbio numero 2, che è quello che finirà a risolversi con una mazza da baseball mi sa..

mic56
13/05/2014, 10:27
Ma puoi sempre cambiar notaio, se sei tu l'acquirente.

EtaBeta69
13/05/2014, 11:26
Sul quesito 2) mi pare strana questa richiesta ... mai sentito.
Io ho comprato e venduto ma non ne ho mai sentito parlare.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tbb800
13/05/2014, 12:21
Ok, ottimo.. la fo specifiha e la copia l'è quella... grazie :oook:

Ora mi rimane il dubbio numero 2, che è quello che finirà a risolversi con una mazza da baseball mi sa..

marco72 è stato chiaro e circonciso :oook:

gadano
13/05/2014, 13:51
Sul fatto 2 mi sembra che entrò un anno paghi l'IVA agevolata ... Dopo normale... Credo!!








Inviato dal triangolo d'oro.. Colle dei pini Riccione Romagnaa