Accedi

Visualizza Versione Completa : Numero di giri basso e non mantiene il minimo



Beppe1965
09/06/2014, 15:35
Ciao a tutti, da un po di tempo la mia 800 xc mi crea qualche problemino.

1^ problema: inserisco la chiave, accende il quadro ma la moto non si accende, dopo vari tentativi la moto si accende.

2^ problema: la moto accende perfettamente, parte, mi fermo, la spengo, la riaccendo per ripartire ma il numero dei giri è basso rispetto al normale tanto da nn tenere il minimo e da nn consentire di essere guidata.

I due problemi si verificano saltuariamente senza connessione apparente tra loro.

Naturalmente ho informato l'assistenza, ho portato la moto in officina più volte, ma a tutt'oggi non si riesce a risalire al problema che causa queste due anomalie.

La moto ha 8000 km circa, in garanzia avendo meno di 1 anno di vita.

qualcuno di questo forum ha avuto gli stessi miei problemi?

2877paolo
09/06/2014, 15:39
Ciao a tutti, da un po di tempo la mia 800 xc mi crea qualche problemino.

1^ problema: inserisco la chiave, accende il quadro ma la moto non si accende, dopo vari tentativi la moto si accende.

2^ problema: la moto accende perfettamente, parte, mi fermo, la spengo, la riaccendo per ripartire ma il numero dei giri è basso rispetto al normale tanto da nn tenere il minimo e da nn consentire di essere guidata.

I due problemi si verificano saltuariamente senza connessione apparente tra loro.

Naturalmente ho informato l'assistenza, ho portato la moto in officina più volte, ma a tutt'oggi non si riesce a risalire al problema che causa queste due anomalie.

La moto ha 8000 km circa, in garanzia avendo meno di 1 anno di vita.

qualcuno di questo forum ha avuto gli stessi miei problemi?

se la moto è in garanzia non credo tu abbia molte chance... la porti in officina e pretendi che te l'aggiustino. :incaz:

Beppe1965
09/06/2014, 15:44
Attualmente si trova in officina proprio per questi motivi!!
Mi dicono che sono l'unico ad avere questo tipo di problema e che nn è di facile soluzione!!

2877paolo
09/06/2014, 15:48
Attualmente si trova in officina proprio per questi motivi!!
Mi dicono che sono l'unico ad avere questo tipo di problema e che nn è di facile soluzione!!

che vuol dire che se loro non sanno cosa fare tu ti tieni la moto così? :blink:

Beppe1965
09/06/2014, 15:51
Assolutamente no, non esiste, ma prima di iniziare eventuale azione legale devo cercare di farmi risolvere il problema normalmente, per questo desidero sapere se qualcuno ha avuto i miei stessi problemi!!

2877paolo
09/06/2014, 15:55
Assolutamente no, non esiste, ma prima di iniziare eventuale azione legale devo cercare di farmi risolvere il problema normalmente, per questo desidero sapere se qualcuno ha avuto i miei stessi problemi!!

per esperienza ti dico di non fare assolutamente niente di testa tua sulla moto, altrimenti potrebbero dirti che tu hai alterato qualcosa, e nel frattempo scrivi a triumph italia lamentando il problema. :oook:

Beppe1965
09/06/2014, 16:08
Non faccio nulla di testa mia, la moto è in garanzia, ok.... aspetto l'esito di questo ennesimo ricovero e scrivo a triumph italia, vediamo che succede!!!:oook:

2877paolo
09/06/2014, 16:19
scrivigli (carta parla) ma, subito dopo, telefonagli!!! :oook:

Triumph Motorcycles (http://www.triumphmotorcycles.it/il-mondo-di-triumph/contact-us?returnUrl=http://www.triumphmotorcycles.it/)

a volte è più facile farsi capire per telefono... :dubbio:

tytanico
09/06/2014, 16:34
ma non tiene il minimo "tanto da non poterla guidare" cosa significa?

Se non tiene il minimo si spegne...

Diversamente se intendi che il minimo non è regolare è capitato spesso e le cause solitamente possono essere benzina sporca (provare un paio di pieni di vpower o simili), corpo farfallato sporco, carburazione errata (hai scarico originale o no, fatti controllare la mappa) e altro ora non mi viene in mente nulla..

Hai provato a fare il reset dei 13 minuti ?

Bio 76
09/06/2014, 18:03
Prova a leggere questo post

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-800-800-xc/241325-accensione-ballerina.html

FICHI
09/06/2014, 18:58
Ciao a tutti, da un po di tempo la mia 800 xc mi crea qualche problemino.

1^ problema: inserisco la chiave, accende il quadro ma la moto non si accende, dopo vari tentativi la moto si accende.



Ma.....il motorino di avviamento gira e non si avvia? O.... è tutto muto.

Beppe1965
10/06/2014, 08:12
ma non tiene il minimo "tanto da non poterla guidare" cosa significa?

Se non tiene il minimo si spegne...

Diversamente se intendi che il minimo non è regolare è capitato spesso e le cause solitamente possono essere benzina sporca (provare un paio di pieni di vpower o simili), corpo farfallato sporco, carburazione errata (hai scarico originale o no, fatti controllare la mappa) e altro ora non mi viene in mente nulla..

Hai provato a fare il reset dei 13 minuti ?

La moto si spegne, per guidare devo tenerla su du giri e nn farla andare al minimo di giri, già fatte tutte le prove che elenchi sopra!!


Ma.....il motorino di avviamento gira e non si avvia? O.... è tutto muto.

Totalmente muto.

aigorlozio
10/06/2014, 08:43
a me è successo in sardegna a marzo...
da fredda andava bene..poi quando il motore si scaldava non teneva il minimo...
..con il reset dei 13 minuti era migliorato un poko...
poi a casa ho fatto l'adattamento con tuneecu e ho risolto...

FICHI
10/06/2014, 09:02
Totalmente muto.




Bhe.... per questo al 90% è una cazzata; nello specifico l'interruttore presente vicino allo snodo della leva della frizione, che dà il consenso (nello specifico....non lo dà :biggrin3:) all'avviamento.

Quando ti fà il problema....masturbalo un attimo :laugh2: e vdrai che il motorino gira e la moto si avvia.

Visto che la moto è in garanzia, fattelo sostituire, anche se....non mi risulta abbiano fatto modifiche.....quindi, anche se te lo sostituiscono.....può darsi (ma anche no....) che il problema....random, si ripresenti.



Per il minimo al 90%, anch'esso è riconducibile ad una cavolata (ti potrei citare "n" potenziali cause); ma senza avere la moto sotto mano e quindi senza poter applicare dei metodi di "ricerca guasto", magari si ha fortuna ad azzecarlo subito e magari......no.

Il conce ti deve risolvere il problema...... è il loro mestiere.....quindi...... insisti con loro ;)

p.s. se il conce è così un totale incapace.....suggerisgli che.... alzi la cornetta del telefono, telefoni ad i suoi riferimenti in Triumph (ad Arese) con i quali può vedere come fare (poi...io al suo posto....cambierei mestiere).

Beppe1965
10/06/2014, 09:31
Bhe.... per questo al 90% è una cazzata; nello specifico l'interruttore presente vicino allo snodo della leva della frizione, che dà il consenso (nello specifico....non lo dà :biggrin3:) all'avviamento.

Quando ti fà il problema....masturbalo un attimo :laugh2: e vdrai che il motorino gira e la moto si avvia.

Visto che la moto è in garanzia, fattelo sostituire, anche se....non mi risulta abbiano fatto modifiche.....quindi, anche se te lo sostituiscono.....può darsi (ma anche no....) che il problema....random, si ripresenti.



Per il minimo al 90%, anch'esso è riconducibile ad una cavolata (ti potrei citare "n" potenziali cause); ma senza avere la moto sotto mano e quindi senza poter applicare dei metodi di "ricerca guasto", magari si ha fortuna ad azzecarlo subito e magari......no.

Il conce ti deve risolvere il problema...... è il loro mestiere.....quindi...... insisti con loro ;)

p.s. se il conce è così un totale incapace.....suggerisgli che.... alzi la cornetta del telefono, telefoni ad i suoi riferimenti in Triumph (ad Arese) con i quali può vedere come fare (poi...io al suo posto....cambierei mestiere).



Già masturbato, non parte lo stesso, smontato pulito ma niente, il problema si ripresenta.
Per il minimo ho letto di alcune persone che hanno avuto lo stesso mio problema, il tutto è riconducibile alla centralina

FICHI
10/06/2014, 10:02
smontato pulito ma niente, il problema si ripresenta.

Se si "ripresenta", ma dopo averlo "smontato e pulito", qualche cosa è variato.....comunque è lui ed alla peggio, provare a sostituirlo e vedere se la cosa migliora...... potrebbe essere un'idea (il conce può metterene anche uno "di manovra" per capire....., prima di sostituirtelo definitavemente).

Per il minimo....si è una delle possibilità; magari ricaricando la mappatura si risolve; ma qui, come ti ho scritto sopra entriamo in una....marea di possibilità (da un sensore ko....al.....filtro benzina sporco.....a....).

Qua possiamo dircene di tutte.....ma se non abbiamo fortuna.....il problema ti rimane.


Ribadisco il mio punto di vista, il meccanico.....si definisce tale ed ha un'attività in questo contesto; quindi la risoluzione del problema (per altro non particolarmente specifico / complesso) deve essere una sua competenza.

Se "non sà cosa fare" .....Triumph, di certo, non lo lascia solo (se lui l'ha informata della suo/tuo problema....).

gc57
10/06/2014, 10:35
Ricordo che ci sono altri due ''consensi elettrici'' all'avvio,oltre al pulsante rosso:lo switch alla leva della frzione e quello al cavalletto laterale,che spesso si sporca e non permette passaggio di corrente:oook:

ozama
10/06/2014, 23:00
O la spinetta con i ponticelli che sta al posto dell'antifurto quando non è montato, nel codone, mezza staccata..
Ciao!

fabiogst
12/06/2014, 22:45
Ciao ragazzi. Posseggo la tigre da 2 anni e 3 mesi. Dopo 4 mesi avevo percorso 10.000 km, dal tagliano in poi ha iniziato ad avere problemi di minimo. Quando gli girava, solitamente a caldo, senza preavviso si spingeva o aveva un minimo troppo basso e irregolare
Da allora un tentativo dopo l'altro x cercare risolvere il problema. Sostituita sonda serbatoio, motorino passo passo, centralina!!! Ma niente....
Passati due anni e 38.000 km, ma ancora nulla. Ho richiesto, e me l'hanno accordata una estensione garanzia.
3 settimane fa mi hanno sostituito il corpo farfallato con relativi sensori. Ripercorso 2000 km, finalmente la moto sembra perfetta.
Non voglio esultare ma mi sembra che finalmente abbiano risolto.
Diagnosi: corpo farfallato con sensori, difettoso. Da notare il computer del conte segnalava i dati non conformi, venivano ripristinati ma, senza alcuna spiegazione, si rimodificavano.
Diversi meccanici di diversi concessionari sono impazziti x cercare ilnoroblema.
La soluzione l'ho già scritta.
Ti faccio i miei auguri
Fabio

DogDrake
13/06/2014, 09:34
Comunque corpi farfallati o centraline da quando è iniziato il "verocaldo" anche la mia Tigrotta risente di sbalzi....d'umore. Sarà una cavolata ma la moto mi sembra più ruvida nell'andare e meno prestante (parlo sempre con motore molto, ma molto, ma molto caldo: dopo mezz'ora di traffico romano alle 12,30 con asfalto a circa 60° e auto che sparano aria calda dai condizionatori). Frose perché è una moto da climi freddi? :lingua:

bikerm
13/06/2014, 09:58
beh sicuramente non l'hanno testata in tunisia.....diciamo che prediligie i climi temperati e freddi.....:biggrin3::biggrin3: vediamo se il my2015 avrà la modifica più importante....una paratia per deviare un po' il calore....certo che non t'invidio nel traffico romano......:w00t:

DogDrake
13/06/2014, 13:44
beh sicuramente non l'hanno testata in tunisia.....diciamo che prediligie i climi temperati e freddi.....:biggrin3::biggrin3: vediamo se il my2015 avrà la modifica più importante....una paratia per deviare un po' il calore....certo che non t'invidio nel traffico romano......:w00t:

Neppure io :cry: