Visualizza Versione Completa : Vivo per miracolo (e non saluto più nessuno)
Ciao.
Ieri sono partito presto per andare a fare il giro del monte bianco tra italia, svzzera e francia per poi tornare a Varese.
Giro tra l'altro molto bello.
Finito il giro sto per rientrare ad Aosta e decido di non prendere subito l'autostrada, ma di tornare ad Aosta a bere qualcosa prima di mettermi in autostrada. Non ho mai preso una decisione migliore in vita mia.
Su una statale a scorrimento veloce mi si blocca improvvisamente la ruota posteriore (credo fossi sui 100).
Inizia una lunga serpentina dove il tempo sembra rallentare mentre vedo le mie mani controsterzare gli sbandamenti della moto. Riesco persino ad accostare prima che la moto si fermi.
Preambolo: il giorno prima di partire sentivo un rumore come di sfregamento, provo a pulire ed oliare la catena.
Non molto convinto provo, il rumore non si sente, ma essendo discontinuo non sono tranquillo lo stesso.
Decido di partire lo stesso, a mia discolpa devo dire che mentre andavo è uscito un sacco di bitume (ma da dove che ho guardato dappertutto prima?). Quindi ho pensato "ecco cos'era che sfregava, sono tranquillo adesso".
Fermo sulla strada dopo il guasto penso a cosa sarebbe successo se fossi stato in autostrada, o sulle curve con strapiombo in montagna e penso che se non avessi deciso di allungare mi sarebbe successo in un curvone autostradale o a 130 allora. Penso alle due ore di autostrada dell'andata...
In quel momento decido di smettere, troppa paura, ci vuole troppo poco... Adesso non so cosa farò, mi sono troppo spaventato, metterò senz'altro a posto la moto, ma forse smetto. Deciderò.
La moto è in una concessionaria di Aosta e sarà pronta tra molto tempo perchè ha molti lavori da fare. Pare che non sia stata la pinza del freno come sembrava, ma qualcosa che riguarda i cuscinetti, mi diranno meglio.
In tutto questo dei tanti motociclisti che sono passati e mi vedevano sconsolato lungo una statale a scorrimento veloce, con sellino tolto a trafficare con i documenti in corrispondenza della fine di una lunghissima frenata, magari mentre cercavo faticosamente di accostare la moto (la ruota vi ricordo era bloccata) non uno che si sia fermato per chiedere se avessi bisogno di qualcosa... anzi uno perchè gli ho chiesto di fermarsi che non riuscivo a spostare la moto.
Allora: se bisogna salutarsi solo per gasarci a vicenda e dirsi quanto siamo fighi in moto e vestiti da moto a me non interessa. Io ho semre salutato perchè era bello condividere una passione, ma ci vedevo anche uno spirito solidale che evidentemente mi sono sognato. Io quando vedo un motoclista in difficoltà mi fermo.
Adesso non so se riprenderò la moto o no, ma non saluterò più, se incrocerò uno di voi non offendetevi, non è niente di personale e sono certo che almeno qualcuno di voi si sarebbe fermato.
Unica nota positiva il comportamento dell'assicurazione e di europ assistance che provvede alle spese di albergo, taxi e treno.
Prudenza ragazzi, almeno per le cose che dipendono da noi. E non cominciamo che si rischia anche a piedi, o che magari succede anche se vai piano. Cominciamo a non metterci nei guai da soli...
Scusate il messaggio lunghissimo, è uno sfogo a caldo...
superIII
09/06/2014, 21:34
Non ho capito cosa è successo alla ruota, perché si è bloccata.
Perché l'hai lasciata la e quali sono i tanti lavori da fare?
Non ho capito cosa è successo alla ruota, perché si è bloccata.
Perché l'hai lasciata la e quali sono i tanti lavori da fare?
Ancora non so bene il motivo, dovrebbe rigurardare i cuscinetti, ma mi faranno sapere.
E' il meccanico che ha molto da fare, ma, ti dico, per ora non ho fretta...
se vedo una persona qualunque a bordo strada di certo non mi viene in mente che abbia avuto un problema, ma che stia facendo una pausa.....loro come facevano a sapere che eri in difficoltà? :blink:
in ogni caso non mi metterei mai a fare un giro se sentissi rumori strani.
se vedo una persona qualunque a bordo strada di certo non mi viene in mente che abbia avuto un problema, ma che stia facendo una pausa.....loro come facevano a sapere che eri in difficoltà? :blink:
in ogni caso non mi metterei mai a fare un giro se sentissi rumori strani.
Ti assicuro che era evidente che fossi in difficoltà e quello non ero certo un punto dove fermarsi...
Sul fatto di non di non partire quando ci sono runorini strani ti straquoto, anzi rilancio e lo raccomando vivamente a tutti.
La coincidenza sfigata è stata l'aver buttato fuori dellasfalto fresco raccolto. Questo mi ha ingannato e fatto pensare che fosse quella la causa... Ma non sarei dovuto partire, su questo hai ragione.
Massibugio
10/06/2014, 01:37
mi spiace :sad:
Stefanoqv
10/06/2014, 04:50
Azz.. Brutta storia.
Capisco lo spavento, l'importante è che te stai bene, la paura passa dopo qualche km, vai sereno! :)
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
marky tv
10/06/2014, 05:30
mi sa che piu' dell'aiuto dei motociclisti, avresti avuto bisogno del'aiuto di un furgone
NibbioIV
10/06/2014, 05:57
Capisco la paura e lo sfogo... Quanto alla collaborazione fra motociclisti io ho invece esperienze positive, magari ci vuole fortuna.
Comunque, per sdrammatizzare, proprio domenica scorsa anch'io rientravo a Varese ma da un giro sul lago maggiore e vedo una ducati ferma sul ciglio della strada con sella smontata ed una coppia che discuteva. Mi fermo per chiedere se avessero bisogno d'aiuto e sono stato quasi mandato a quel paese, soprattutto dalla passeggera che mi ha calorosamente invitato a farmi gli affari miei... Incredibile!
I due stavano probabilmente litigando...
Il mondo e' bello perche' vario... :)
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
marchino68
10/06/2014, 06:08
Mi spiace per l'accaduto e sono contento che tu non ti sia fatto male, per l'altro inconveniente è capitato anche a me che rimasto a piedi su un bello stradone mentre spingevo il mio CBR (non avevo ancora la speed) sono passati una marea di motociclisti e nessuno che mi abbia degnato di uno sguardo, anzi aprivano e si allargavano, l'unico che mi ha dato una mano è stato un pensionato con una panda (lui non aveva la necessità di fare il figo) che vedendomi si è fermato mi ha chiesto quale fosse il mio problema e mi ha aiutato a risolverlo.
Con questo quando vedo qualcuno fermo a bordo strada faccio un cenno per capire se è in difficoltà e posso dargli una mano, auguro a tutti quelli che mi hanno snobbato perché troppo fighi di trovare persone come loro.
A me due anni fa con l'st4 e' scoppiata una gomma posteriore sulla strada che da Verona porta a Trento...quella che costeggia l'Adige...circa all'altezza di ala ho sentito la moto come se avessi preso una buca poi all'improvviso sbandare...non so come sono riuscito a stare in piedi...ed avevo anche la morosa su...non so davvero come...eravamo in 4...due sono tornati a casa a prendere un furgone...uno e' rimasto a farmi compagnia......moto giù di strada gomma a terra divelta...passavano moto costantemente....dopo 40 minuti ripeto 40 minuti di via vai di moto passa uno col gs...mi guarda si gira e torna in dietro...voleva portarmi a casa io con lui la fidanzata con un suo amico sempre col gs....
gli ho ringraziati mille volte perché si sono fermati....tutti gli altri esaltati e senza esagerare san passate 100/120 moto nessuno se degnato di fermarsi.....
concordo con te...di esaltati con la tuta e le saponette c'è pieno ma di motociclisti sempre meno....a partite dai fenomeni che ti sorpassano come se non ci fosse un domani in montagna.... L'ultimo domenica che lo visto dentro ad un camper miracolato sennò era un bel frontale pieno
In tutto questo dei tanti motociclisti che sono passati e mi vedevano sconsolato lungo una statale a scorrimento veloce, con sellino tolto a trafficare con i documenti in corrispondenza della fine di una lunghissima frenata, magari mentre cercavo faticosamente di accostare la moto (la ruota vi ricordo era bloccata) non uno che si sia fermato per chiedere se avessi bisogno di qualcosa... anzi uno perchè gli ho chiesto di fermarsi che non riuscivo a spostare la moto.
Allora: se bisogna salutarsi solo per gasarci a vicenda e dirsi quanto siamo fighi in moto e vestiti da moto a me non interessa. Io ho semre salutato perchè era bello condividere una passione, ma ci vedevo anche uno spirito solidale che evidentemente mi sono sognato. Io quando vedo un motoclista in difficoltà mi fermo.
Adesso non so se riprenderò la moto o no, ma non saluterò più, se incrocerò uno di voi non offendetevi, non è niente di personale e sono certo che almeno qualcuno di voi si sarebbe fermato.
Talvolta è la casualita' a fare la differenza.
Una giorno ero al bar in cima a un passo molto frequentato, il tiger decide di non riparetire...muto completamente. Passo almeno 10 minuti a cercare di capire cosa succede e a smanettare con lo switch frizione. Poi scopro che è saltato il fusibile del faro, e non ho una pinza piccola per estrarlo. Ci saranno state 40 moto e nessuno che si sia degnato di venire a dare un occhiata...a parte un ragazzo col multistrada 1200 che ha tirato fuori un coltellino svizzero e mi ha estratto il fusibile. Grazie a lui.
Un mesetto fa'...mi accorgo di avere un progioniero della corona allentato :blink: è cosi' svitato che passa a un micron dal forcellone...sono di domenica in mezzo al nulla per 20 chilometri. Se si svita un altro po' e tocca distruggo tutto! Chiaramente triumph non mette una chiave da 14.
Arriva una moto e si ferma....poi un altra, e un altra ancora...in pochi minuti si ferma mezzo mondo a darmi una mano, tutti che vogliono tirare il mio prigioniero manco fosse diventato lo sport nazionale :)
morale? I motociclisti sono gente normale, non sono persone speciali illuminati dal signore, c'è chi è stronzo e c'è chi è gentile. Dipende da chi trovi :oook:
mi dispiace moltissimo di quanto ti sia successo, l'importante che non ti sia fatto niente,
Per me la fortuna e relativa se non le si da una mano....hai controllato la moto con la ruota bloccata dinostrando sangue freddo e padronanza del mezzo in quella situazione...GRANDE...se sei figo non si ferma nessuno perche sono invidiosi...se succede a me torno a casa a piedi.....
Dai non siamo tutti così...a me è capitato di fermarm,i mentre scendevo da un giretto in montagna, perchè avevo visto un signore in macchina che provava a destreggiarsi nel cambio di una gomma forata della sua panda..non voleva che lo aiutassi..ma non riusciva nemmeno a mollare i bulloni...allora gliel ho cambiata..e manco mi ha ringraziato ahahah..vabbe.. simpatia portami via
marco.bus
10/06/2014, 08:04
Mi spiace per l'accaduto...
comunque se hai bisogno di aiuto bisogna poggiare il casco a terra come il triangolo
Marco davvero?!?!?? Mai sentita sta cosa.... Pensa un po'....
Ti assicuro che era evidente che fossi in difficoltà e quello non ero certo un punto dove fermarsi...
allora come non detto :lingua:
mi spiace per l'accaduto ... però se avevi bisogno d'aiuto bastava una segnalazione
Mi spiace per l'accaduto...
comunque se hai bisogno di aiuto bisogna poggiare il casco a terra come il triangolo
magari funziona se nessuno te lo fotte prima :biggrin3:
mi spiace x l'accaduto meno male e' andata bene e nn ti sei fatto niente.
Mi spiace per l'accaduto...
comunque se hai bisogno di aiuto bisogna poggiare il casco a terra come il triangolo
pensavo si dovessero impennare la ruota davanti di due moto e appoggiarle, tipo sci... paese che vai usanza che trovi:dubbio:
Cmq mi spiace per l'accaduto nel mio personale palmares di sfortune nel momento del bisogno c'è sempre stato qualcuno che si è fermato
Sì mi è andata di lusso...grazie a tutti.
Per me la fortuna e relativa se non le si da una mano....hai controllato la moto con la ruota bloccata dinostrando sangue freddo e padronanza del mezzo in quella situazione...GRANDE...se sei figo non si ferma nessuno perche sono invidiosi...se succede a me torno a casa a piedi.....
Grazie, ma ti assicuro che la padronanza del mezzo non avrebbe potuto nulla, se fosse accaduto in un altro punto...
happymetal
10/06/2014, 17:41
A me e' capitato spesso di fermarmi e anche molto spesso di non fermarmi.
A volte perche' c'erano gia' altri e non volevo creare ultreriore casino , a volte perche' non capivo se era solo uno che faceva una pausa , con molta sincerita' , altre volte perche' non mela sentivo di accollarmi i problemi degli altri perche' ero con la morosa a pieno carico ed ero stanco morto e mancavano ancora km e km e perche' mi dicevo che non avrei potuto fare nulla a parte magari prestare il cellulare e che si sarebero fermati altri piu competenti di me.
E' un discorso meschino e mi rendo conto di essere egoista , a mia discolpa posso dire che mi sono anche fermato sempre quando la situazione era palesemente di bisogno.
Io parlo per me , sono un essere umano , con pregi e difetti , uno dei miei peggiori difetti e' di pensare prima di tutto a me stesso e per questo volevo chiedere idealmente scusa a Osva75 perche' avrei potuto essere uno di quelli che non si fermavano.
stefano1
10/06/2014, 18:50
Ti è andata bene e son contento , se vedo uno in difficoltà ed è possibile fermarsi senza creare pericolo agli altri lo faccio sempre , ma non solo in moto anche in auto se serve. Per quanto riguarda il grave inconveniente che ti è capitato potrebbero essere i cuscinetti grippati , nel manuale del GSSS è uno dei punti che consigliano sempre di controllare con eventuale ingrassaggio, mentre è assolutamente ignorato nei manuali manutenzione moto , a volte mentre sto andando in autostrada mi vien da pensare a queste cose ....e se si rompesse la catena...o si bloccasse una ruota, sono un ingegnere meccanico e so che queste cose capitano più facilmente di quanto si pensi , la moto la ispeziono quasi tutti i giorni mi piace perchè sono un appassionato della meccanica e sono un maniaco della pulizia che è il presupposto per capire se qualcosa non va. Purtroppo ogni piccolo inconveniente , in moto può essere fatale, un cuscinetto rumoroso in auto lo senti , in moto no e quindi rischi di gripparlo nel momento sbagliato , ma potrebe rompersi a fatica un perno ruota o la catena con bloccaggio immediato della moto.Purtroppo margini non ce ne sono o è tutto perfetto o rischi la pelle.:cry:
nikonikko
10/06/2014, 20:06
Beh!!....effettivamente questa cosa gioca a nostro favore, voi del nordde siete un po freddi qui al sud invece se ti fermi solo per ammirare il paesaggio non c'è moto che passi, tranne i giessisti ovviamente, che non si fermi per chiederti se è successo qualcosa. Aldilà di questo sono contento che non ti sia successo niente di grave, chiaramente siamo su due ruote e queste ed altre cose sono incluse purtroppo nel pacchetto.
tonidaytona
10/06/2014, 20:14
ti e' andata bene che meta' basta!!
ma sulla storia del saluto e della fratellanza tra motociclisti..
non posso che quotare.
ho smesso da tempo di salutare.
una pratica ipocrita e pericolosa.
spero ti passi presto lo spavento.
facci sapere cosa e' capitato alla moto!
ciao.
antonio
Talvolta è la casualita' a fare la differenza.
Una giorno ero al bar in cima a un passo molto frequentato, il tiger decide di non riparetire...muto completamente. Passo almeno 10 minuti a cercare di capire cosa succede e a smanettare con lo switch frizione. Poi scopro che è saltato il fusibile del faro, e non ho una pinza piccola per estrarlo. Ci saranno state 40 moto e nessuno che si sia degnato di venire a dare un occhiata...a parte un ragazzo col multistrada 1200 che ha tirato fuori un coltellino svizzero e mi ha estratto il fusibile. Grazie a lui.
Un mesetto fa'...mi accorgo di avere un progioniero della corona allentato :blink: è cosi' svitato che passa a un micron dal forcellone...sono di domenica in mezzo al nulla per 20 chilometri. Se si svita un altro po' e tocca distruggo tutto! Chiaramente triumph non mette una chiave da 14.
Arriva una moto e si ferma....poi un altra, e un altra ancora...in pochi minuti si ferma mezzo mondo a darmi una mano, tutti che vogliono tirare il mio prigioniero manco fosse diventato lo sport nazionale :)
morale? I motociclisti sono gente normale, non sono persone speciali illuminati dal signore, c'è chi è stronzo e c'è chi è gentile. Dipende da chi trovi :oook:
q8
e massima solidarietà per quello che ti è successo
Grazie ancora, non voglio certo dare io la "patente" di motociclista a nessuno, e nemmeno serve scusarsi. Anche a me è capitato, qualche volta, di non fermarmi se ero stanco o avevo il forte dubbio che fosse solo una pausa.
Ma che su cento che passano nemmeno uno si fermi...poi è anche vero che fa anche il caso, come in tutte le cose.
Anche se uno mi ha persino sorpassato mentre ormai mi stavo fermando, quindi ha visto tutto, sarebbe stato carino fermarsi....
Devo anche dire che non avevo bisogno di granchè, gli operatori al telefono sono stati veloci e cortesi e l'assistenza è arrivata subito. Quindi in questo senso ero tranquillo. Ma la gente che ti saluta tu allarghi le braccia o fai una smorfia per far capire e non si fermano lo stesso, non riscuote la mia simpatia e non mi pare un motociclista come lo intendo io, allora fai a meno di salutare. A che titolo?
Poi come dico sempre liberi tutti.
Io preferisco non salutare e, se posso fermarmi, chiedere se è tutto a posto.
Pare, come diceva Stefano che possano essersi grippati i cuscinetti o qualcosa al perno ruota.
Appena ne so di più, vi aggiorno.
Grazie ancora, non voglio certo dare io la "patente" di motociclista a nessuno, e nemmeno serve scusarsi. Anche a me è capitato, qualche volta, di non fermarmi se ero stanco o avevo il forte dubbio che fosse solo una pausa.
Ma che su cento che passano nemmeno uno si fermi...poi è anche vero che fa anche il caso, come in tutte le cose.
Anche se uno mi ha persino sorpassato mentre ormai mi stavo fermando, quindi ha visto tutto, sarebbe stato carino fermarsi....
Devo anche dire che non avevo bisogno di granchè, gli operatori al telefono sono stati veloci e cortesi e l'assistenza è arrivata subito. Quindi in questo senso ero tranquillo. Ma la gente che ti saluta tu allarghi le braccia o fai una smorfia per far capire e non si fermano lo stesso, non riscuote la mia simpatia e non mi pare un motociclista come lo intendo io, allora fai a meno di salutare. A che titolo?
Poi come dico sempre liberi tutti.
Io preferisco non salutare e, se posso fermarmi, chiedere se è tutto a posto.
Pare, come diceva Stefano che possano essersi grippati i cuscinetti o qualcosa al perno ruota.
Appena ne so di più, vi aggiorno.
Se hai una speed triple 02 ...al tempo ci fu un richiamo ufficiale per la sostituzione del cuscinetto ruota posteriore ....contatta Triumph Italia e attraverso il numero di telaio scopri se la tua moto aveva fatto il richiamo ....in teoria i richiami non hanno una scadenza....
Ministero delle infrastrutture e dei trasporti (http://www.mit.gov.it/mit/site.php?p=albric&o=vs&id_scheda=288&id_marca=91)
Sul saluto in moto e solidarietà...ci sarebbe da scrivere un trattato.
Procedevo a velocità sostenuta sull'autostrada e vedo una Harley immensa straniera, che procedeva tranquilla i cui passeggeri man mano che mi avvicinavo si sbracciavano a più non posso.
Li affianco e sorrisi e pollici alzati, in perfetto stile yankee, rispondo con entusiasmo al saluto ed entro in stazione di servizio.
Dopo un po' arrivano e parcheggiano a fianco alla mia.
Faccio un sorriso e mi aspetto grandi manifestazioni di cordialità.
Niente, non mi hanno cagato di striscio.
Mi siedo sull'aiuola a fumare, mentre loro entrano all'autogrill, consumano, riescono e ripartono senza nemmeno salutare.
Dopo una mezzoretta riposato riparto e dopo una cinquantina di chilometri vedo un carro attrezzi con l'harley a bordo, lo affianco e loro due sono in cabina a fianco del conducente.
Procedo affiancato e comincio a salutare e a sbracciarmi, ovviamente col pollice alzato.
Do una accelerata e me ne vado, mandandoli a fare in culo.
Sempre sbracciandomi allegramente.
Se hai una speed triple 02 ...al tempo ci fu un rischiamo ufficiale per la sostituzione del cuscinetto ruota posteriore ....conttata Triumph Italia e attraverso il numero di telaio scopri se la tua moto aveva fatto il richiamo ....in teoria i rischiami non hanno una scadenza....
Ministero delle infrastrutture e dei trasporti (http://www.mit.gov.it/mit/site.php?p=albric&o=vs&id_scheda=288&id_marca=91)
Ah! Buono a sapersi, grazie, in effetti pare proprio il caso mio...
Avevo già intenzione di scrivere a Triumph. Chederò senz'altro.
Grazie mille della preziosa informazione!
alessandro 76
11/06/2014, 15:15
dai ragazzi il saluto tra noi è bel gesto io saluto sempre tutti anche sè a volte non ricevo risposta
kitesvara74
11/06/2014, 15:22
:sad:
Mi spiace per l'accaduto ma se smetti di andare in moto per questo mi spiace ancor di più.
Queste cose possono succedere a tutti e con ogni mezzo, a mia cugina mi è rotto il piantone di sterzo della macchina mentre andava, pensa che bello! Almeno tu hai potuto controllare la moto...pensa lei invece alla mercè del destino. Ma non per questo ha smesso di usare la macchina.
Personalmente ti posso assicurare, avendo subito due incidenti in moto e tre in macchina, che riprendere ad andare in giro per i primi tempi potrebbe essere difficoltoso. Dopo che mi hanno tagliato la strada non rispettando uno stop e io mi sono schiantato in moto su una macchina a 70km/h ti assicuro che adesso ogni incrocio che vedo ho sempre un pò di paura che qualcuno esca senza guardare...oppure dopo un grave tamponamento in cui mi hanno distrutto una macchina ora ogni volta che sono in colonna in macchina ho sempre la paura di vedere l'ombra nello specchietto retrovisore di quello che, facendosi i cazzi propri mentre guida, non ha visto che davanti a lui son tutti fermi e stà per terminare la sua corsa nel.tuo posteriore.
Dopo un pò ci fai l'abitudine e ricominci a goderti il piacere della guida senza pensieri o timori....
Non toglierti il piacere di andare in moto...
Fabio Pal
11/06/2014, 15:38
Brutta bestia i cuscinetti! Bisognerebbe controllarli ad ogni cambio gomme o anche una volta tra un cambio e l'altro.
Comunque non tutti i Motociclisti sono come pensi tu o come quelli sull'Harley incontrati da MIC. Almeno secondo me.
Io quando vedo qualcuno fermo ai bordi della strada cerco sempre di capire perchè è fermo. Se sta fumando una siga, sta pisciando o parlando tranquillamente al telefono proseguo. se vedo che sta smontando mi fermo. Anche se sono in ritardo per vedere la partita Italia Brasile.
Il problema è che non si è Motociclisti solo perchè si è comprata e si guida (ogni tanto) una moto.
.... Secondo me.
AndreaTomassini
11/06/2014, 16:30
Per contro, io, domenica scorsa, all'uscita di una curva a destra, ho visto un ragazzo che, con un monster, era appena scivolato e la moto era incastrata sotto il Guard Rail
Mi sono fermato
L'ho consolato
Gli ho detto che è solo una moto e che si aggiusta
Mi sono demolito la schiena per aiutarlo a sollevarla
Sono passati 15gg ed ho ancora il mal di schiena
Non siamo tutti uguali :-)
PommedeTerre
11/06/2014, 16:46
Per contro, io, domenica scorsa, all'uscita di una curva a destra, ho visto un ragazzo che, con un monster, era appena scivolato e la moto era incastrata sotto il Guard Rail
Mi sono fermato
L'ho consolato
Gli ho detto che è solo una moto e che si aggiusta
Mi sono demolito la schiena per aiutarlo a sollevarla
Sono passati 15gg ed ho ancora il mal di schiena
Non siamo tutti uguali :-)
Aldilà di quanto ti sia (fisicamente) costato, che bella cosa hai fatto tirando su morale e moto a quel ragazzo..........bravo!
Beninteso io non ho mai detto (e nemmeno lo penso): motociclisti brutta gente, nè penso che siamo tutti uguali, anzi... senn non starei qui a scrivere.
alessandro 76
11/06/2014, 18:07
vi faccio anche una confidenza ogni volta che incontro motociclisti e questi rispondono al saluto sento un brivido che penso LA MOTO è UNICA .
Fermissimo
11/06/2014, 18:46
Per contro, io, domenica scorsa, all'uscita di una curva a destra, ho visto un ragazzo che, con un monster, era appena scivolato e la moto era incastrata sotto il Guard Rail
Mi sono fermato
L'ho consolato
Gli ho detto che è solo una moto e che si aggiusta
Mi sono demolito la schiena per aiutarlo a sollevarla
Sono passati 15gg ed ho ancora il mal di schiena
Non siamo tutti uguali :-)
bravo...ma pensa se dovevi raccattare la moto di massibugio :cry:
vi faccio anche una confidenza ogni volta che incontro motociclisti e questi rispondono al saluto sento un brivido che penso LA MOTO è UNICA .
Ecco, a me il saluto di altri mi faceva piacere, anche se a volte ho pensato che fosse un po' vuoto di significato vero.
Adesso ne ho avuto conferma. La moto ha la sua magia, ma non certo per questo.
Casomai per episodi come quello di Andrea.
IlLele127
12/06/2014, 09:57
Mi spiace per quello che ti è successo e mi spiace se per colpa di quello non vorrai più goderti la moto.
Forse parlo da Crossista ma il mio consiglio è quello di risalire in moto al più presto, solo così riuscirai a lasciarti alle spalle questo brutto episodio ;)
Per quanto mi riguarda quando vedo qualcuno fermo non mi fermo tutte le volte, ma tutte le volte rallenta, colpo di clacson e faccio vedere il pollice in su a quello fermo; se lui ricambia saluto e continuo per la mia strada, se lui mi fa cenno di aiuto mi fermo!
Ciao
Lele
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Intanto un aggiornamento: stanotte ho mandato una mail di reclamo (seppur molto gentile e moderata nei termini) a Triumph. Stamattinai m hanno già telefonato e hanno già sentito la concessionaria che ha la moto adesso.
Non so cosa succederà, ma intanto devo fargli un grosso applauso. Bravi bravi
Io saluto anche i 50ini.. ma solo se son motorette :ph34r:
ah che brutta storia, mi dispiace molto...dirò una cosa scontata ma non bisogna fare di tutta l'erba un fascio. In moto tornaci, magari inizia da piccoli giri in zone che senti di casa e poi il resto verrà da se e per il saluto, non è fondamentale (e forse anche quello tornerà da solo) certo non sei stato fortunato in quel frangente ma ti assicuro che le persone non sono tutte così indifferenti...mi raccomando, non mollare!
Aggiornamento.
Dopo quasi due mesi Bubba è finalmente a casa...
167053
I tempi sono stati così lunghi a causa, credo, delle interlocuzioni tra triumph Italia, concessionario di Aosta e concessionario mio.
In sostanza è stato confermato il grippaggio dei cuscinetti, anche se non c'entrava la faccenda del richiamo.
In qualche modo, non ancora chiarito, è entrata acqua da un paraolio, ciò ha causato l'arruginimento dei cuscinetti ed il conseguente grippaggio. Credo sia un fatto veramente raro...
Premetto che non ho mai lavato la moto con idropulitrice.
Alla fine di tutto questo il mio conce è andato a prendersi la moto ad Aosta, mi ha sostituito tutto il blocco attorno al perno ruota (non saprei come definirlo...) comprendente anche mozzo, disco freno (che era rigato di suo), corona. Insomma tutto il blocco proveniente da una speed ferma con 5000km.
In più ha sostituito pastiglie freno ed un paraolio forcella difettoso.
Il tutto per 200 euro... Quindi, mi sento soddisfatto del trattamento di Triumph Italia e ancora di più del mio conce.
E' vero che ho perso 2 mesi di tempo, ma tra le ferie ed il tempo che c'era, poco male.
Per quanto riguarda la paura devo dire di essere stato relativamente tranquillo. Basti dire che ieri da me c'era l'alluvione con tanto di tratto autostradale allagato ed io ero in giro appena ha smesso un po'.
E la cosa grave è che l'ho fatto con le SA2!!!
Certo, sarà l'età, ma un po' di timore credo che ci serva lo stesso e credo che qualche pensiero nei prossimi giorni si farà vivo, insomma prudenza sempre...
Mi fa piacere che si sia risolto tutto bene e che tu non abbia rinunciato alla moto x paura di quello che poteva succedere.
La passione x la moto sottintende l'accettazione di rischi, peraltro presenti in tutte le attività, certamente più elevati che per altre passioni; se decidiamo di accettarli spetta a noi ed al nostro buon senso relegarli ad una remota eventualità, come? Guidando con prudenza, controllando la moto di persona prima di ogni uscita, facendo regolare manutenzione alla moto in officine serie e non modificando il mezzo oltre il limite del buon senso; ma siccome la sfiga ci vede da Dio sappiamo che queste attenzioni potrebbero non essere sufficienti ed allora aiutiamo la fortuna con un abbigliamento dotato di protezioni adeguate, ma indossiamolo, non lasciamolo a casa xche` fa caldo.
Anche una banale caduta a 40 all'ora sul brecciolino può diventare rovinosa se siete a mani nude con gilet e blu jeans.
Per quanto riguarda il "saluto" anch'io sono convinto che ormai stia diventando solo un gesto vuoto.
Mi fa piacere che si sia risolto tutto bene e che tu non abbia rinunciato alla moto x paura di quello che poteva succedere.
La passione x la moto sottintende l'accettazione di rischi, peraltro presenti in tutte le attività, certamente più elevati che per altre passioni; se decidiamo di accettarli spetta a noi ed al nostro buon senso relegarli ad una remota eventualità, come? Guidando con prudenza, controllando la moto di persona prima di ogni uscita, facendo regolare manutenzione alla moto in officine serie e non modificando il mezzo oltre il limite del buon senso; ma siccome la sfiga ci vede da Dio sappiamo che queste attenzioni potrebbero non essere sufficienti ed allora aiutiamo la fortuna con un abbigliamento dotato di protezioni adeguate, ma indossiamolo, non lasciamolo a casa xche` fa caldo.
Anche una banale caduta a 40 all'ora sul brecciolino può diventare rovinosa se siete a mani nude con gilet e blu jeans.
Per quanto riguarda il "saluto" anch'io sono convinto che ormai stia diventando solo un gesto vuoto.
Straquoto tutto!
io sarei morta subito .... con la padronanza del mezzo che ho .....
appena acquistata la moto una domenica di grande traffico autostradale provai a salutare un Bonnista che mi precedeva a passo d'uomo. mi guardò come si guarda un maniaco che ti ha appena importunato.
da allora non mi passa neppure dall'anticamera del cervello salutare chicchessia. e me ne vanto :oook:
p.s. Il Bonnista aveva la moto con targa FI, avrà pensato che lo volevo rapinare? :dubbio:
cosa diversa è aiutare qualcuno in difficoltà. in quel caso nessun problema.
io sarei morta subito .... con la padronanza del mezzo che ho .....
Guarda 1% padronanza, 99% fortuna che sia capitato nel posto giusto... Se fossi stato in autostrada o in un curvone manco Stoner avrebbe potuto far niente.
Forse e dico forse, solo Jamex avrebbe potuto!! (si fa per ridere eh, anzi complimenti per i progressi)
appena acquistata la moto una domenica di grande traffico autostradale provai a salutare un Bonnista che mi precedeva a passo d'uomo. mi guardò come si guarda un maniaco che ti ha appena importunato.
da allora non mi passa neppure dall'anticamera del cervello salutare chicchessia. e me ne vanto :oook:
p.s. Il Bonnista aveva la moto con targa FI, avrà pensato che lo volevo rapinare? :dubbio:
cosa diversa è aiutare qualcuno in difficoltà. in quel caso nessun problema.
Sarà stato uno scooterista appena convertito, non ha proprio capito...
maxroma66
05/08/2014, 21:34
L''importante è che tutto sia andato bene, moto riparata e Te che non hai avuto conseguenze fisiche. Per ciò chhe riguarda il saluto purtroppo devo quotare chi sostiene che è diventato un gesto poco in uso ed ho constatato che proprio tra Triumphisti c'è proprio la tendenza ad essere snobbati. Ogni volta che incontro un cugino bonnista mai una volta che vengo ricambiato al saluto.............ahimè glli harleysti e bmwisti invece si e sempre anzi sono loro i primi a salutare.
Credo comunque, opinione strettamente personale, che ci vorrebbe un pò più di "senso di appartenenza al marchio" in genere
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.