Accedi

Visualizza Versione Completa : Addio Tiger 800!! [Aprilia Caponord inside]



Relich
29/06/2014, 15:51
Un addio alla mia Tiger per questi 3 anni spettacolari ma è giunto il momento di passare ad una moto più prestante e visto l'occasione e la possibilità non ci ho pensato 2 volte.
La scelta ricadeva su 3 papabili: in primis la nuova tiger sport, il multistrada ducati, e la caponord aprilia.
Bhe anzitutto ho provato la sport da vero UK e devo dire che mi ha impressionato sopratutto il motore con un'erogazione invidiabile rispetto alle altre (ma questo già lo sapevo). Mi è piaciuto il confort e l'impostazione di guida turistica ma non troppo, piega bene e arrivando dall'800 è simile il comportamento dinamico la differenza è che piega molto di più e con meno fatica:oook:. Non mi son piaciute le dotazioni che come al solito triumph pecca cioè l'elettronica, il solito display (che fantasia ragazzi tutti uguli) e la mancanza di mappature e sospensioni attive comode per uso turistico la sicurezza ed anche il confort.

Al che ho provato la ducati. Prima impressione seduto sopra è stato il manubrio molto vicino al pilota e le pedivelle semidritte molto comode, cambio perfetto e gran potenza!! L'ho scartata, a parte per l'eccessivo prezzo della versione turistica con borse e sospensioni skyhook (si superano i 20mila, il motore strappa non poco e per i miei gusti e livello di guida non la sento veramente domabile (ci si deve fidare), la sella è una panchina di legno non sò come si faccia a dire che è una turing mi pare più incline ad un'uso prettamente sportivo.

Quindi la scelta è ricaduta sulla nuova caponord 1200. Costa un po di più della sport tiger ma a livello elettronica è avanti persino a multistrada pari se non meglio al gs con 15500 euro è praticamente full optional (sospensioni add, doppio abs, controllo trazione, manopole riscaldate, cruise control mappature centralina, borse ecc...).La sella per un nano come me è perfetta con la ribassata (1,68mt) tocco a metà piede. Bellissimo il manubrio largo e vicino al pilota ha una guida praticamente eretta (a fovore del confort), il motore è pazzesco spinge tanto ma sempre lineare non ha strappi o on/off (come ducati). Insomma passo ad aprilia ci si vede cmq sulle strade :cry: :oook:

164001

IlLele127
29/06/2014, 16:06
A mio parere ottima scelta!!! Io avrei scelto ducati proprio perché le cose che a te non hanno convinto sono quelle che a me piacciono! Però c'è sempre il prezzo che a mio avviso reputo eccessivo per quella moto!

Come mai non hai preso in considerazione la Tenerona?

Ciao!!!
Lele

tytanico
29/06/2014, 16:33
bellissima moto ma poco comprata, non ho mai capito il perchè...recensiscicela quando la porti a cà :P

Relich
29/06/2014, 16:44
A mio parere ottima scelta!!! Io avrei scelto ducati proprio perché le cose che a te non hanno convinto sono quelle che a me piacciono! Però c'è sempre il prezzo che a mio avviso reputo eccessivo per quella moto!

Come mai non hai preso in considerazione la Tenerona?

Ciao!!!
Lele
Troppo alta dovrei armarmi di scaletta, poi volevo passare ad una stradale pura (17" davanti) tutto qui:lingua: .La capo pesa poco più della 800 214km a secco la versione TP qualche kg in più ma la sensazione alla guida e da fermo è d'avere una moto molto più leggera alla mano. Se sulla caponord 1200 c'era scritto BMW vedi quante ne vendevano:w00t:
Provatela anche solo per curiosità vedrete che vi stupirà come non mai!!! L'unica cosa rischiosa probabilmente è l'assistenza ma speriamo bene.

IlLele127
29/06/2014, 16:51
Secondo me Aprilia ha sempre fatto gran belle moto, solo che si vede in giro e sulle riviste di moto pochissima pubblicità, anche con la vincita del campionato sbk!
Appena avrò l'occasione un giro a provarla lo faccio ;)

nbantonio
29/06/2014, 17:16
Secondo me Aprilia ha sempre fatto gran belle moto, solo che si vede in giro e sulle riviste di moto pochissima pubblicità, anche con la vincita del campionato sbk!
Appena avrò l'occasione un giro a provarla lo faccio ;)

Confermo ottime moto scarsissima pubblicità.
Io sono arrivato a Mosca con una Shiver 750 senza problemi, ma quasi nessuno la conosce.

Cavalier 58
29/06/2014, 17:22
Complimenti!

bikerm
29/06/2014, 17:37
complimenti ottimo acquisto.......mi attirava anche a me...ma per provarla dovevo andare in aprilia direttamente...nessuno l'aveva disponibile quando ho preso il kawa...comunque appena fai un giretto posta una bella recensione e due foto come si deve...

ah dimenticavo...ovviamente non sono confrontabili tigrotta e caponord....differenza di prezzo troppo elevata.....è ovvio che se la tiger 800 costasse 15.000 probabilmente avrebbe anche lei tutti i gadget delle altre....son fasce di prezzo proprio differenti.....

Relich
29/06/2014, 18:35
complimenti ottimo acquisto.......mi attirava anche a me...ma per provarla dovevo andare in aprilia direttamente...nessuno l'aveva disponibile quando ho preso il kawa...comunque appena fai un giretto posta una bella recensione e due foto come si deve...
Tra 15 giorni circa lo farò di sicuro non vedo l'ora che sia nel mio box la scimmia è potente in me!!:ph34r:
Intanto macino ancora km con la tigerina che non tradisce mai. Vi posto una prova interessante sulle maxi enduro/stradali turistiche manca la sport sarebbe stato bello inserire anche lei nella prova:sad: (se a qualcuno interessa venderò lo scarico akrapovic e il kit di 2 borse givi per la 800 st ).

Motorbox: Comparativa Maxi Enduro 2013 - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=lrzWm3XDOM8)

Kallistos
29/06/2014, 18:49
Bella la Caponord ma non ricordo di averne vista una per strada....strano perché è molto bella...

ivanbdp
29/06/2014, 18:51
Ti diro che senza borse mi piace un casino...:oook:

doubleG
29/06/2014, 20:40
bella, soprattutto rossa!!! gran moto, peccato non ne vendano molte, probabilmente per la "fama" di Aprilia di essere poco affidabile o di avere forti svalutazioni dell'usato.

In ogni caso, stragoditela!!

Relich
29/06/2014, 21:22
bella, soprattutto rossa!!! gran moto, peccato non ne vendano molte, probabilmente per la "fama" di Aprilia di essere poco affidabile o di avere forti svalutazioni dell'usato.

In ogni caso, stragoditela!!
Non credo sia per l'affidabilità sono moto molto longeve guarda la prima capo 1000 c'è gente che ha superato i 100000km...direi più per la svalutazione dell'usato anche se per moto di questo calibro, almeno io, miro a tenermela almeno 5 anni:oook:

ottobre rosso
29/06/2014, 21:54
Tra 15 giorni circa lo farò di sicuro non vedo l'ora che sia nel mio box la scimmia è potente in me!!:ph34r:
Intanto macino ancora km con la tigerina che non tradisce mai. Vi posto una prova interessante sulle maxi enduro/stradali turistiche manca la sport sarebbe stato bello inserire anche lei nella prova:sad: (se a qualcuno interessa venderò lo scarico akrapovic e il kit di 2 borse givi per la 800 st ).

Motorbox: Comparativa Maxi Enduro 2013 - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=lrzWm3XDOM8)


Ciao, intanto ti faccio i miei complimenti per la Caponord, anche secondo me una gran moto, poi mi interesserebbero lo scarico akrapovic, magari le borse Givi e se c'è il becco. Credo di essere il primo a mettermi in lista, se così non fosse, mi accodo.........

FICHI
30/06/2014, 12:42
la mancanza di mappature e sospensioni attive


Per me.... "grazie al cielo" :biggrin3:



Comunque.....bella scelta, speriamo solo che Aprilia , con questa moto, abbia fatto fruttare l'esperienza che ha fatto in precedenza (sù Dorsoduro e Shiver in primis) .

Di solito, produce.....potenziali ottime moto, ma poi....si perde su affidabilità (dei componenti) reperibilità ricambi e dettagli (che per il conducente e/o passeggero non sono...... trascurabili) che ne rovinano il "lavoro".

Gli e ti auguro proprio che faccia tesoro dell'esperienza (se no....a cosa serve farsela :) ) e che, quindi, abbia tanto successo.

sallio
30/06/2014, 15:46
buone strade, bellissima scelta!:oook:

Relich
30/06/2014, 21:08
Per me.... "grazie al cielo" :biggrin3:



Comunque.....bella scelta, speriamo solo che Aprilia , con questa moto, abbia fatto fruttare l'esperienza che ha fatto in precedenza (sù Dorsoduro e Shiver in primis) .

Di solito, produce.....potenziali ottime moto, ma poi....si perde su affidabilità (dei componenti) reperibilità ricambi e dettagli (che per il conducente e/o passeggero non sono...... trascurabili) che ne rovinano il "lavoro".

Gli e ti auguro proprio che faccia tesoro dell'esperienza (se no....a cosa serve farsela :) ) e che, quindi, abbia tanto successo.
Da quello che leggo nei forum, quindi di chi ce l'ha da ormai 45000km , non ha mai avuto rogne ne guasti ne difetti a parte il paraspruzzi della ruota posteriore che è fissata con quattro viti microscopiche ed è sucesso che si staccasse a qualcuno:ph34r:
Problema risolvibile cambiando le viti normali con delle filettate.

L'elettronica Aprilia è pari o superiore su alcuni aspetti a BMW, vedi sospensioni Add (BMW e ducati se le sognano) doppio abs fantastico ed un controllo trazione non invasivo...Ducati lasciamola perdere che ha più rogne di una macchina di F1:laugh2:.

Per la cronaca i tagliandi si fanno ogni 20000km non male direi:lingua:

ozama
30/06/2014, 22:33
Ola!
bella moto! Complimenti!:oook::oook::oook: Io non l'ho mai provata, ma le riviste dicevano che ha un fantastico telaio ma il motore con un vistoso buco di erogazione..:wacko: Avranno rimappato?:dubbio: O era difettosa quella provata da Motociclismo?:dubbio:
Per l'elettronica, BMW regola anche il freno idraulico della forcella (ma non ha il sensore fisico di affondamento sull'anteriore e usa solo il giroscopio, come Ducati. Quest'ultima, sia con le nuove Sacs che con le precedenti Holins. Nessuna delle due è "meno sofisticata" di Aprilia. Ma la più avanzata è comunque KTM, che oltre alle sospensioni semi attive ha l'ABS che funziona anche in piega.:w00t: Prima moto al mondo e allo stato attuale, UNICA.. :dubbio: L'Aprilia ha di esclusivo il vantaggio del precarico DEL MONO che si regola automaticamente in base al peso (funzione escludibile), mentre tutte le concorrenti hanno le classiche quattro modalità (per Ducati, l'ho visto con i miei occhi, anche personalizzabili con le tarature fini dei freni idraulici e memorizzabili in setting a piacere dell'utente): solo, solo con carico, in due e in due con carico.:oook:
Comunque sia, se l'hai provata e ti soddisfa, tutto il resto è secondario (tranne l'affidabilità e la presenza di assistenza, che se la moto la usi per viaggiare e farci tutto, sono a mio avviso fondamentali quanto l'estetica ed il divertimento.:oook:
Io ho un amico con una Aprilia Mana, quella con il variatore e il motore del Gilera gp800, che è molto contento. Ha avuto, nel primo anno di garanzia, un problema all'iniezione e uno ad un cablaggio delle luci. Risolti grazie alla competenza dell'officina ma comunque dopo le ferie dell'agosto scorso. In Agosto, infatti, non ha trovato NESSUNA officina Aprilia autorizzata aperta (nel nord Italia e nel raggio di 400 Km). Diciamo che rispetto a Triumph, in quanto a presenza di officine migliori ma "non risolvi". E comunque conta tanto la fortuna. Usly l'anno scorso, se non ricordo male, si è fatto cambiare le frecce in garanzia a Reggio Calabria in pieno agosto, ad esempio.:oook:

Per FICHI: a dire il vero a me sembra, data l'esperienza sia mia che di altri avventori del forum, che sia pure Triumph a peccare sotto gli aspetti che dici.. Vedi calore motore assurdo per una moto di questo tipo, cambio delicato che continua a dare problemi dopo 3 anni dal lancio della moto, frecce che si staccano, motorino di avviamento a quanto pare dagli ultimi eventi sotto dimensionato, marmitta tra le gambe del passeggero (vedi calore motore..), cablaggi male assortiti e che toccano le carene.. eccetera eccetera..:lingua:
E' sempre questione di cosa sono per te le "pecche" in una moto, di quanti Km fai e di come la usi (molte si palesano in condizioni che magari non sono le tue solite e non le percepirai mai).. E di quanto ne sei innamorato per i pregi che ha!:laugh2:

Ciao!:laugh2:

alessio90
30/06/2014, 23:05
Gran bella moto, tutti quelli che ho trovato in giro con la caponord erano entusiasti :oook:

Inviato dal mio Nexus S utilizzando Tapatalk

Roksan
01/07/2014, 05:55
Bellissima, complimenti!! :oook:

SpeeDino
01/07/2014, 06:48
avrei preso il tiger sport

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk

FICHI
01/07/2014, 19:00
Per FICHI: a dire il vero a me sembra, data l'esperienza sia mia che di altri avventori del forum, che sia pure Triumph a peccare sotto gli aspetti che dici.. Vedi calore motore assurdo per una moto di questo tipo, cambio delicato che continua a dare problemi dopo 3 anni dal lancio della moto, frecce che si staccano, motorino di avviamento a quanto pare dagli ultimi eventi sotto dimensionato, marmitta tra le gambe del passeggero (vedi calore motore..), cablaggi male assortiti e che toccano le carene.. eccetera eccetera..:lingua:
E' sempre questione di cosa sono per te le "pecche" in una moto, di quanti Km fai e di come la usi (molte si palesano in condizioni che magari non sono le tue solite e non le percepirai mai).. E di quanto ne sei innamorato per i pregi che ha!:laugh2:

Ciao!:laugh2:


Guarda proveniente da varie marche Italiane (Gilera / Ducati); ad un certo punto provo un Tiger 800 (carburatori) è rimango...rapito dai contenuti dinamici e non solo, quindi....inizio con le mie:

- Daytona 955: 45K Km poi....demolita in un frontale (per mia colpa).
- Tiger 955: 106K Km poi venduta (ora mi pare sia sui 109K Km); ha....moto "demo"
- Daytona 600 (in parallelo al T955): moto usata, ex pista, io ci ho fatto circa 30K Km senza il benchè minimo problema.
- Tiger 800XC: da giugno 2011 ad oggi >54K Km
- Tiger 800 XC: Di prossimissimo arrivo (< di una w)....

Con tutte queste Triumph ci ho girato al 90% (almeno) con passeggero ed in occasione di ferie o ponti anche....con con due o tre borse (a seconda del modello); inoltre ci ho fatto (sempre a seconda del modello) "off road" (es...: "via del sale" / asietta / colle sommelier / ecc.) o pista (es...Varano / Nurburgring).

Io e mi moglie siamo sempre rimasti, più che soddisfatti.
Certo quà è là qualche peculiarità negativa c'è stata, ma la somma delle cose positive e delle cose negative, per mè propende.... pesantemente per le prime.

Quindi, io, al momento, non ho alcuna dubbio su come proseguire (vedi sopra); per carità......è tutto soggettivo ;)

ozama
01/07/2014, 21:02
Infatti.. Ognuno ha le proprie preferenze.. Ed è sempre il gusto personale (salvo sfighe o salvo ciofeche assolute autocostruite) a stabilire cosa è "difetto" e cosa è "peculiarità".
Poi ci vuole anche un po' di fortuna..
Ciao!

2speed3
01/07/2014, 21:09
Guarda proveniente da varie marche Italiane (Gilera / Ducati); ad un certo punto provo un Tiger 800 (carburatori) è rimango...rapito dai contenuti dinamici e non solo, quindi....inizio con le mie:

- Daytona 955: 45K Km poi....demolita in un frontale (per mia colpa).
- Tiger 955: 106K Km poi venduta (ora mi pare sia sui 109K Km); ha....moto "demo"
- Daytona 600 (in parallelo al T955): moto usata, ex pista, io ci ho fatto circa 30K Km senza il benchè minimo problema.
- Tiger 800XC: da giugno 2011 ad oggi >54K Km
- Tiger 800 XC: Di prossimissimo arrivo (< di una w)....

Con tutte queste Triumph ci ho girato al 90% (almeno) con passeggero ed in occasione di ferie o ponti anche....con con due o tre borse (a seconda del modello); inoltre ci ho fatto (sempre a seconda del modello) "off road" (es...: "via del sale" / asietta / colle sommelier / ecc.) o pista (es...Varano / Nurburgring).

Io e mi moglie siamo sempre rimasti, più che soddisfatti.
Certo quà è là qualche peculiarità negativa c'è stata, ma la somma delle cose positive e delle cose negative, per mè propende.... pesantemente per le prime.

Quindi, io, al momento, non ho alcuna dubbio su come proseguire (vedi sopra); per carità......è tutto soggettivo ;)

Ti invidio la possibilità di fare 200 mila km e te auguro altri 2 miliardi

Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2

FICHI
02/07/2014, 09:16
Ti invidio la possibilità di fare 200 mila km e te auguro altri 2 miliardi

Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2

Ho "solo" citato le Triumph, contando i km fatti con le varie moto che ho avuto sarò almeno.... al doppio (400K Km).....miiii quanto sono vecchio. :w00t:

:laugh2:

Comunque.... grazie altrettanto. ;)

Tonel
02/07/2014, 13:24
Azz..... 6 un mito delle due ruote! Ti ammiro e invidio!

Relich
02/07/2014, 20:52
Ho "solo" citato le Triumph, contando i km fatti con le varie moto che ho avuto sarò almeno.... al doppio (400K Km).....miiii quanto sono vecchio. :w00t:

:laugh2:

Comunque.... grazie altrettanto. ;)

Se continuo così forse tra una 30ina d'anni ti raggiungo:wacko: Complimenti!!:ph34r:

ottobre rosso
02/07/2014, 21:04
Tra 15 giorni circa lo farò di sicuro non vedo l'ora che sia nel mio box la scimmia è potente in me!!:ph34r:
Intanto macino ancora km con la tigerina che non tradisce mai. Vi posto una prova interessante sulle maxi enduro/stradali turistiche manca la sport sarebbe stato bello inserire anche lei nella prova:sad: (se a qualcuno interessa venderò lo scarico akrapovic e il kit di 2 borse givi per la 800 st ).

Motorbox: Comparativa Maxi Enduro 2013 - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=lrzWm3XDOM8)



Ciao, intanto ti faccio i miei complimenti per la Caponord, anche secondo me una gran moto, poi mi interesserebbero lo scarico akrapovic, magari le borse Givi e se c'è il becco. Credo di essere il primo a mettermi in lista, se così non fosse, mi accodo.........


Ciao, potresti aggiornarmi sulla questione scarico e borse. Oltretutto siamo vicini e potremmo incontrarci. Grazie

GSRocco
02/07/2014, 21:32
complimenti
ottima scelta

omez
05/07/2014, 11:27
avrei tenuto in considerazione anche la KTM 990smt....ma hai fatto bene.....da ex Aprilista sono contento :oook:

Relich
05/07/2014, 19:51
avrei tenuto in considerazione anche la KTM 990smt....ma hai fatto bene.....da ex Aprilista sono contento :oook:
Grazi!! KTM è Troppo alta per me :ph34r:

burnout
05/07/2014, 20:07
Ottimo acquisto all Avanguardia della tecnologia
Sent from maracana do brasiu

tixi
05/07/2014, 20:09
Facci una recensione poi quando l hai provata per bene. .gran bel mezzo. ..

doubleG
05/07/2014, 20:47
Ho "solo" citato le Triumph, contando i km fatti con le varie moto che ho avuto sarò almeno.... al doppio (400K Km).....miiii quanto sono vecchio. :w00t:

:laugh2:

Comunque.... grazie altrettanto. ;)



Spettacolo, tanto di cappello!!

SpeeDino
05/07/2014, 23:46
Attenzione cn aprilia

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk

burnout
06/07/2014, 12:30
Attenzione cn aprilia

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk



se non ci dici il perché non vale..non e che le inglesi primeggiano per affidabilita

ytan45
06/07/2014, 13:17
ciao sono ytan 45 nuovo del forum e nuovo motociclista triumph800 tiger(volevo sapere come và)grazie

Relich
06/07/2014, 17:02
ciao sono ytan 45 nuovo del forum e nuovo motociclista triumph800 tiger(volevo sapere come và)grazie

Ciao! Secondo me è un'ottima moto che ti permette di fare sia città che lunghi viaggi senza problemi, il motre spinge bene!!! Forse beve un po' ma ci si abitua:oook: Unico lato un po fastidioso del tiger per quanto mi concerne è la ruota anteriore che dà un po di rogne con una guida sportiveggiante (ho l'anteriore da 100 forse con la 110 si risolve qualcosa)...a quel punto meglio lo street.
Questo è uno dei motivi che mi ha fatto scegliere aprilia:ph34r:

DogDrake
08/07/2014, 19:40
Prima di tutto auguri per la nuova compagna a2ruote. E' una delle poche moto che non sono ancora riuscito a provare ma a vederla mi è sempre piaciuta anche per tutte quelle "diavolerie" che contiene. Aspetto una tua recensione appena avrai fatto conoscenza della nuova moto

Relich
09/07/2014, 20:32
Prima di tutto auguri per la nuova compagna a2ruote. E' una delle poche moto che non sono ancora riuscito a provare ma a vederla mi è sempre piaciuta anche per tutte quelle "diavolerie" che contiene. Aspetto una tua recensione appena avrai fatto conoscenza della nuova moto
Grazie delle congraturazioni. Sicuramente farò una recensione a breve visto che la targa è pronta domani e la moto è già stata immatricolata pronta a l'uso!!! La sciammia è sempre più pesante non vedo l'ora!! Spero dopodomani (assicurazione permettendo) di ritirarla intanto oggi casa lavoro ho dato alla frusta la tigerina sempre contenta quando la scanni!! Un vi dirò che mi spiace darla via ma non posso permettermi due moto naggia:incaz:

jamex
09/07/2014, 20:40
goditi l'Aprilia, è una gran moto

Anche io ero in dubbio tra Multistrada (scartata appena provata) Caponord 1200 e Tiger Sport....alla fine ho optato per la Sport per svariati moti ma comunque nella guida la Caponoird mi è piaciuta molto

SpeeDino
09/07/2014, 20:49
se non ci dici il perché non vale..non e che le inglesi primeggiano per affidabilita

Ci mancherebbe

Cmq ho avuto a che fare cn un attuatore frizione rotto e anomalie all impianto elettrico
parlo del nuovo caponord

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk

Relich
09/07/2014, 21:45
Ci mancherebbe

Cmq ho avuto a che fare cn un attuatore frizione rotto e anomalie all impianto elettrico
parlo del nuovo caponord

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Qui và a fortuna, come nelle macchine anche nelle miglior moto, mio padre ha un gs 1200 del 2013 il cardano perdeva 1 su 1000 na jella mostruosa per non parlare dei 5 richiami fatti e problemi all'elettronica si stà parlando della fantomatica BMW. Ducati a quanto pare ha molti più problemi d'aprilia ne vendono si di più ma l'anno dopo se le riprendono con su 10000km, basta vedere su autoscout per farti un'idea. Conta le capo usate e conta le sport direi che ce ne sono davvero poche usate a parità d'uscita modello.

Ergo aprilia è come tutte le altre case nessuna esclusa, come triumph io non ho mai avuto un problema con la tiger 800 c'è gente che l'ha venduta dalla disperazione :oook:

Relich
11/07/2014, 22:36
Ritirata stasera, non mi sento di dar ancora giudizi. L'unica cosa che posso dire è chr dà molto gusto :oook:
due foto al volo
http://i59.tinypic.com/2itmzxw.jpghttp://i60.tinypic.com/2ldf4a0.jpg

tytanico
11/07/2014, 22:57
complimenti :oook:

bikerm
12/07/2014, 08:23
da noi si dice...BELA FESS!!! complimenti....altezza sella? noi tappi abbiamo questa fissa....come ti trovi?

Roksan
12/07/2014, 09:42
Che bella!!

Sugarglider
12/07/2014, 09:46
:oook: vai di recensione appena possibile

Runnerk42
12/07/2014, 12:18
Bellissima complimenti..:oook:

Relich
12/07/2014, 14:09
da noi si dice...BELA FESS!!! complimenti....altezza sella? noi tappi abbiamo questa fissa....come ti trovi?
Io sono 1,68 mt con la sella che c'è sopra adesso faccio il ballerino classico (84cm da terra)....Martedì m'arriva la sella ribassata di ben 2,5cm con quella tocco mezza pianta del piede, l'ho provata prima di comprarla ovviamente). Aprovata da un nano professionista :oook:

Per il resto l'unico difetto ad oggi individuato, purchè sia tale, è il motore che scalda un po la chiappa destra da fermo, sopratutto quando attacca la ventola ma niente a che vedere col forno tiger che arriva direttamente sotto gli zebedei quindi sopportabilissimo.

Che dire ho fatto solo 260km oggi il tempo fà pena quindi posso dare delle impressioni minime.
Partendo dal manubrio che è molto largo e confortevole ti pone a guidare la moto con schiena eretta molto vicino al corpo. Il cambio è da SBK millimetrico fai delle belle staccatone anche grazie hai brembo oro sempre derivate dalla rsv4 (scusa se è poco).
Le sospensioni ADD aiutano molto ma non le senti che intervengono infatti la moto ti porta alla piega facile, sono già arrivato al limite copertone senza manco acorgermene incredibile. Le gomme aiutano parecchio visto che montano una 180 dietro e 120 all'anteriore hanno un'ottimo appoggio...arrivando dal tiger sento finalmente l'avantreno sicuro come se ti dicesse guarda che ne hai ancora un bel po!!!
l'ABS non si è mai inserito anche dopo 2 belle frenate, cmq ne ha 2 indipendenti a quanto dicono non è invasivo.

Sull'elettronica per ora (grat grat) nulla da dire tutto molto semplice da usare sia per quanto riguarda le 3 mappe differenti, touring sport e rain) c'è una bella differenza: la touring è da passeggio ma se serve cavalleria dai 3500 giri in su è un razzo terra aria, la rain depotenzia il motore a 100cv dei 125cv disponibili settando al massimo gl'impianti di sicurazza ABS controppo trazione (settabile su 3 livelli), la sport è da smanettone irrigidisce la moto ed hai più coppia sotto (in seconda se non si è cauti si alza velocemente).

In curva come già accennato è moooooolto più efficace del tiger non percepisci la minima esitazione è un fuso imposti e lei fà....la cosa bella è in unscita apri e lei non si scompone anzi (all'inizio nei primi km ti si stringe il culo). La moto trasmette tutto come se fosse parte del tuo corpo grazie probabilmente a questo telaio fatto appositamente per la CN, anche da fermo è come spostare un 250cc (col tiger ti sembra di spostare un 1200cc)

Tornando al motore è poderoso spinge molto dopo i 4000 giri cambiando il rumore a farfalle tutte aperte, quando apri l'aspirazione gasa parecchio come sound, in fondo è un bicilindrico a V90 troppo gustoso!!! Anche andando in giro piano risponde preciso cauto, non come la multi ducazzi che devi sempre tenere su, sà anche essere una vera touring da passeggio. Per i consumi adesso beve 11/12km/l perchè in rodaggio dovrebbe arrivare sui 17 nel misto e 19/20 in autostrada a velocità costante.

Il serbatoio è immenso 24lt :ph34r: porca miseria non finivo più di buttarcela dentro!!!

Che dire ragazzi ad oggi son stracontento ed invito tutti ad andarla a provare, a mio avviso questa è una moto facile ed affidabile che fà divertire!! Testerò il vero touring le due settimane centrali d'agosto (farò alpi austria germania).
Se arrivate da tiger scoprirete l'estrema facilità di guida di una crossover tutta strada:oook:
Senza nulla togliere all'elettrico 3 cilindri ma , opinione personale, il bicilindrico da molto più gusto.

Lodan
12/07/2014, 14:15
Provata :oook::w00t: i tagliandi importanti vieni qui a Noale e se hai bisogno mandami un mp :lingua: Viaggiare a 30 cm dall'asfalto è stupendo :biggrin3:

Relich
13/07/2014, 15:34
altre foto :w00t:

http://i60.tinypic.com/121vnuv.jpg
http://i62.tinypic.com/w4ozq.jpg
http://i60.tinypic.com/m81sex.jpg
http://i62.tinypic.com/205rh2.jpg
http://i61.tinypic.com/vdg5cy.jpg
http://i61.tinypic.com/1zwyz9f.jpg
http://i57.tinypic.com/2m4ya1u.jpg
http://i58.tinypic.com/35apulf.jpg

Son già riuscito a piegare fino a qui
http://i59.tinypic.com/23h6q6q.jpg

ozama
13/07/2014, 17:51
E' proprio cattiva..:w00t:
Eh, la 150 finisce subito.. Per finire la 180 dovrai uscirci un po' di volte..:dubbio:
Complimenti!:oook:
Ciao!:laugh2:

SpeeDino
13/07/2014, 18:24
A.quello sarebbe il limite del copertone?
nn hai piegato minimamente

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk

Relich
13/07/2014, 18:33
A.quello sarebbe il limite del copertone?
nn hai piegato minimamente

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Per i miei standard sono andato oltre il limite :w00t: probabilmente sei più pistaiolo tocchi col gomito!!! :oook:
A dirla tutta mi fà fare curve molto più veloci rispetto al tiger per questo son così entusiasta probabilmente perchè ha più spalla tutta sicurezza :laugh2:

ozama
13/07/2014, 18:34
Dipende dal profilo Speedino.. Se la gomma è molto bombata potresti non arrivare mai perchè tocchi prima tutto. Se invece è " più piatta", si arriva facilmente alla fine. Non è solo questione di misure in effetti.
Ciao!

DogDrake
13/07/2014, 18:39
Ma tanto finirò con il provarla...poi ti dirò se hai fatto bene (ma hai fatto aggiungere il parafango ant a quello esistente?)

Relich
13/07/2014, 18:48
Ma tanto finirò con il provarla...poi ti dirò se hai fatto bene (ma hai fatto aggiungere il parafango ant a quello esistente?)
No è il suo originale, semplicemente l'avevano progettato inizialmente male ed hanno douto richiamare tutte le moto modificando il parafango allungandolo perchè l'acqua ed il fango arrivavano sotto il cruscotto:wacko: Ovviamente con l'allungo è tutto ovviato:oook:

Bragasta
13/07/2014, 18:57
Evviva la gioventù.
Io oramai sono vecchiottello e al posto di crescere diminuisco e allora ......
Ne metto un'altra in garage.
Lo sò che sarò messo al muro, ma quando scivolerò voglio jà essere quasi per terra e allora ....
Low Rider 2014 HD.
Che ne dite, ho bestemmiato e sarò scomunicato ?

tytanico
13/07/2014, 19:07
vabeh cambiamo il nome al forum, "quelli che avevano la tiger800" :cry:

SpeeDino
13/07/2014, 19:26
Dipende dal profilo Speedino.. Se la gomma è molto bombata potresti non arrivare mai perchè tocchi prima tutto. Se invece è " più piatta", si arriva facilmente alla fine. Non è solo questione di misure in effetti.
Ciao!

Ahaha,so tutto in proposito,ma basta per favore a spararle grosse,tutte le gomme si riempiono bene,sopratutto il post

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk

Relich
13/07/2014, 20:49
Ahaha,so tutto in proposito,ma basta per favore a spararle grosse,tutte le gomme si riempiono bene,sopratutto il post

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Quoto Speedino sono io che non piego da smanettone sono alle prime armi.... a quanto pare monta dunlop sportsmart 2 gomme mi dicono molto performanti vanno moooolto più giù di così :oook: vi risulta?

pippo167
13/07/2014, 21:10
vanno,vanno Relich ma gomme a parte ....nel complesso,moto molto interessante:dubbio:


ho "aggiornato" il titolo :oook:

SpeeDino
13/07/2014, 22:06
Quoto Speedino sono io che non piego da smanettone sono alle prime armi.... a quanto pare monta dunlop sportsmart 2 gomme mi dicono molto performanti vanno moooolto più giù di così :oook: vi risulta?

Sn gomme che fanno paura vai tranquillo e dai tutto il gas che puoi

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk

ozama
13/07/2014, 22:09
Eh speedino..:dubbio: Bella la gioventù.. Mica tutti sono degli sboroni come te che toccano i gomiti!:w00t: Ci sono pure i nonni sfigati come noi che vanno piano.. Lasciaci l'alibi del profilo della gomma no?:laugh2:
Ciao!:laugh2:

SpeeDino
13/07/2014, 22:57
Eh speedino..:dubbio: Bella la gioventù.. Mica tutti sono degli sboroni come te che toccano i gomiti!:w00t: Ci sono pure i nonni sfigati come noi che vanno piano.. Lasciaci l'alibi del profilo della gomma no?:laugh2:
Ciao!:laugh2:
nn sn sborone ne tocco i gomiti,ti lascio l alibi tranquillo

pippo167
14/07/2014, 06:00
:ontopicplease: :biggrin3:

area62
14/07/2014, 08:35
altre foto :w00t:


................




TOGLI QUELLE FOTO...DIAVOLO TENTATORE!!!!!! :cry:

bikerm
14/07/2014, 19:50
il problema della gomma non mi tocca....me ne guardo bene...già devo stare in strada normalmente figurati se devo chiudere anche le gomme....però l'Aprilona è veramente intrigante....meno male che qua non c'è nessuno che me la fa provare...:biggrin3:

Alexone
14/07/2014, 22:53
Posso andare contro corrente ... A me non piace molto :ph34r:
Ma soprattutto una domanda ... Ma anche quelli di Aprilia non potevano
Inventarsi qls altro al posto dei 2 contenitori delle urine :lingua: piazzati sul
manubrio ? :biggrin3:

Daimon
15/07/2014, 10:13
Posso andare contro corrente ... A me non piace molto :ph34r:
Ma soprattutto una domanda ... Ma anche quelli di Aprilia non potevano
Inventarsi qls altro al posto dei 2 contenitori delle urine :lingua: piazzati sul
manubrio ? :biggrin3:

Ce li ha uguali anke la Multistrada :blink:...penso siano progettati per eventuali problemi alla prostata, se devi fare gli esami...nn serve andare a prenderli in farmacia...e sono anke già riempiti...:lingua:

Relich
15/07/2014, 21:51
Posso andare contro corrente ... A me non piace molto :ph34r:
Ma soprattutto una domanda ... Ma anche quelli di Aprilia non potevano
Inventarsi qls altro al posto dei 2 contenitori delle urine :lingua: piazzati sul
manubrio ? :biggrin3:
Già sembrano flebo... sia frizione che freno ant/post sono idraulici:lingua:
Ho già provveduto con dei serbatoi della evotech che dovrebbero arrivarmi a giorni (neri e rossi) fanno meno prontosoccorso.

Preso da uno che li ha già montati sembrano meglio.

http://i58.tinypic.com/245yi6a.jpg

:oook:

jamex
15/07/2014, 21:55
se non avessi preso la Sport sarebbe stata la mia scelta probabilmente.....ma quell'erogazione e tutta quell'elettronica mi hanno fatto desistere...

comunque mai guidato una moto con un assetto così neutro in ogni situazione :oook:

lucas73
03/08/2014, 23:42
Relich mi hai fatto venire la stramaledetta voglia di provarla....dove l'hai presa?

ottobre rosso
04/08/2014, 06:49
Semplicemente favolosa!!

Relich
08/08/2014, 22:58
Relich mi hai fatto venire la stramaledetta voglia di provarla....dove l'hai presa?
Chimoto a Limbiate:oook: Ne hanno una bianca travel pack in prova strada...valla a provare.
Intanto son pronto per i 20 giorni nella spagna del nord. Traghetto genova barcellona e via ...gas!!!
Sperando che il tempo almeno li non mi tradisca...siamo in due con 2 moto, io con la capona ed il vecchio con la mucca, della quale ho una diapositiva:
167434

Ci sentiamo strada facendo magari apro una pagina qui così vi aggiorno:oook:

lucas73
08/08/2014, 23:03
[QUOTE=Relich;6781750]Chimoto a Limbiate:oook: Ne hanno una bianca travel pack in prova strada...valla a provare.

Grazie quando torno dalle ferie sarà una delle prime cose che faro':w00t:

DogDrake
10/08/2014, 10:35
Mi aggiungo anche io nella voglia di andare a provare e visto che sono a Roma causaforzamaggiore se è aperto il conce chiedo di provare la caponord (a me piace)

zambe
10/08/2014, 11:05
bella moto:oook:! :ita:

Odysseo
10/08/2014, 23:06
Bel Ferro !

:ita:

ottobre rosso
11/08/2014, 16:13
Relich scusa, ma avevi da vendere le borse Givi del Tiger? Le hai ancora? Ti chiedevo info all' inizio di questa discussione, ma capisco l' emozione della moto nuova!!! Fammi sapere
Grazie

pippo167
11/08/2014, 17:34
Relich scusa, ma avevi da vendere le borse Givi del Tiger? Le hai ancora? Ti chiedevo info all' inizio di questa discussione, ma capisco l' emozione della moto nuova!!! Fammi sapere
Grazie

magari questo in MP grazie ;)

ottobre rosso
11/08/2014, 18:11
magari questo in MP grazie ;)


Ops! :madoo: chiedo scusa. Provvedo!!! :oook:

supertenere
22/08/2014, 18:43
Bella la Caponord ma non ricordo di averne vista una per strada....strano perché è molto bella...

Io ne sto vedendo e rosse da lontano sembrano la multistrada, l'Aprilia è sottovalutata, io ho avuto due touareg e dalla ruota 21 non son più sceso.. Della Caponord se ne parla bene anche sui siti specializzati, un bel made in Italy, con tanta tecnologia sopra e un buon motore, anche se non l'ho provata ancora credo sia una moto divertente.
Complimenti per l'acquisto !:oook:

ARMADEX
23/08/2014, 10:09
Salve Relich,
Complimenti per la scelta...auguri di vero cuore.
Tenuto conto che anche io desidererei passare a categoria superiore, volevo sapere se il conc Aprilia ha ritirato il tuo usato e quanto te lo ha valutato.
Grazie e tanta buona strada

DogDrake
26/08/2014, 11:41
Eccomi qui...eh! Eh! L'ho provata finalmente! Concessionario di Roma "Che Moto" (lo scrivo volentieri perché persona veramente disponibile). Arrivo ed ecco la demo che mi aspetta vestita in bianco e...molto provata (nel senso che si vedeva che era una demo). Fatte le presentazioni di rito salgo in sella e parto senza nessuna esitazione particolare.
Mi ci sono divertito per un'ora (pensavo di esserci stato solo mezz'ora ma non avendo orologi disponibili - neanche sul cruscotto - mi sono lasciato prendere la mano).
Impressioni: facile, bel motore e anche il sound che arrapa nelle aperture. Metto mappa in Touring e poi ripasso a Sport la differenza è praticamente un niente la moto ti incita a spingere VRROOOOOOOOooooommmmm il 2 cilindri spinge veramente tanto e la velocità si prende in un attimo. Frizione dura e dopo un mezz'ora nel traffico di Roma di sentono doloretti alle dita il cambio invece è "favoloso" sempre precisissimo e forse (dico forse) un pelino troppo spazio fra 1a e 2a ma è voler cercare il pelo nell'uovo. Comoda e le sospensioni sono fantastiche e avendola provata anche in un tratto autostradale ti culla negli avvallamenti ma come ho dato di gas (dopo aver scalato bruscamente) caspiteronzola come si è indurita altro carattere....
Scalda, eccome se scalda, soltanto invece che davanti alle ginocchia come la nostra il calore esce sotto le cosce specialmente la dx ed è lo stesso della nostra eh! sì mi sembra proprio quello proveniente dalle testate/ventola ecc.ecc; come tutte le moto che fino ad ora ho provato.
Ora la pecca...mi spiace come anche il KTM, o la Tiger1050, o la Multistrada non si riesce a portare in città di 3a a 30 km/h strappa come le altre sue compagne non è una moto da tutto tutto diciamo che se si usa per l'80% per il Turismo e per la parte ludica il restante 20% si perdona facilmente ma se invece si usa tutti i giorni anche in città...beh! preparatevi a strappi e strappetti calcolate che per tenerla buona come sul velluto in 3a dovevo stare fra i 50/60 km/h e in città come Roma è raro.
Comunque per il resto è come me l'aspettavo: motore potente e godurioso, ciclistica perfetta e bilanciatissima (in curva un po' stretta in autostrada a 140 km/h non si è mossa nenache con il vento laterale), il vento non dà particolarmente fastidio e la seduta è buona. Ah! Dimenticavo i freni: Sono giusti per questa moto e fermano quando devono fermare (non da stradale ma sono molto efficienti) l'ABS l'ho fatto entrare volutamente per vedere quanto potevo spingere il freno e vi assicuro che non è invasivo è tarato molto bene.
E' un bel giocattolo ma come tutti i 1200 ci si devono fare km e km on ci si può andare al bar.
Saluti a tutti

RENZOLINO
26/08/2014, 15:02
Ciao Paolo

ma che moto hai provato??

DogDrake
26/08/2014, 17:29
Ciao Paolo

ma che moto hai provato??

Visto che siamo nel 3d di Aprilia Caponord a te la risposta :oook:

And74
26/08/2014, 19:02
Ciao Paolo

ma che moto hai provato??

Dai stupisci tutti con una vera recensione sulla Caponord!!! ;-)

eusebio1
26/08/2014, 19:19
Ciao Paolo

ma che moto hai provato??

:madoo:

jamex
26/08/2014, 20:07
Eccomi qui...eh! Eh! L'ho provata finalmente! Concessionario di Roma "Che Moto" (lo scrivo volentieri perché persona veramente disponibile). Arrivo ed ecco la demo che mi aspetta vestita in bianco e...molto provata (nel senso che si vedeva che era una demo). Fatte le presentazioni di rito salgo in sella e parto senza nessuna esitazione particolare.
Mi ci sono divertito per un'ora (pensavo di esserci stato solo mezz'ora ma non avendo orologi disponibili - neanche sul cruscotto - mi sono lasciato prendere la mano).
Impressioni: facile, bel motore e anche il sound che arrapa nelle aperture. Metto mappa in Touring e poi ripasso a Sport la differenza è praticamente un niente la moto ti incita a spingere VRROOOOOOOOooooommmmm il 2 cilindri spinge veramente tanto e la velocità si prende in un attimo. Frizione dura e dopo un mezz'ora nel traffico di Roma di sentono doloretti alle dita il cambio invece è "favoloso" sempre precisissimo e forse (dico forse) un pelino troppo spazio fra 1a e 2a ma è voler cercare il pelo nell'uovo. Comoda e le sospensioni sono fantastiche e avendola provata anche in un tratto autostradale ti culla negli avvallamenti ma come ho dato di gas (dopo aver scalato bruscamente) caspiteronzola come si è indurita altro carattere....
Scalda, eccome se scalda, soltanto invece che davanti alle ginocchia come la nostra il calore esce sotto le cosce specialmente la dx ed è lo stesso della nostra eh! sì mi sembra proprio quello proveniente dalle testate/ventola ecc.ecc; come tutte le moto che fino ad ora ho provato.
Ora la pecca...mi spiace come anche il KTM, o la Tiger1050, o la Multistrada non si riesce a portare in città di 3a a 30 km/h strappa come le altre sue compagne non è una moto da tutto tutto diciamo che se si usa per l'80% per il Turismo e per la parte ludica il restante 20% si perdona facilmente ma se invece si usa tutti i giorni anche in città...beh! preparatevi a strappi e strappetti calcolate che per tenerla buona come sul velluto in 3a dovevo stare fra i 50/60 km/h e in città come Roma è raro.
Comunque per il resto è come me l'aspettavo: motore potente e godurioso, ciclistica perfetta e bilanciatissima (in curva un po' stretta in autostrada a 140 km/h non si è mossa nenache con il vento laterale), il vento non dà particolarmente fastidio e la seduta è buona. Ah! Dimenticavo i freni: Sono giusti per questa moto e fermano quando devono fermare (non da stradale ma sono molto efficienti) l'ABS l'ho fatto entrare volutamente per vedere quanto potevo spingere il freno e vi assicuro che non è invasivo è tarato molto bene.
E' un bel giocattolo ma come tutti i 1200 ci si devono fare km e km on ci si può andare al bar.
Saluti a tutti

Esattamente la mia impressione quando l'ho guidata, moto fantastica ma nel traffico strappava se non in maniera minore in mappa Rain e in generale quando un po' sotto giri... Ho optato per la tiger anche per quello, comunque resta una moto fantastica.... L'unica che mi ha fatto sbavare oltre al tiger nella guida

Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk

troyco
26/08/2014, 20:59
:madoo:
:biggrin3:

nbantonio
29/08/2014, 08:36
Esattamente la mia impressione quando l'ho guidata, moto fantastica ma nel traffico strappava se non in maniera minore in mappa Rain e in generale quando un po' sotto giri... Ho optato per la tiger anche per quello, comunque resta una moto fantastica.... L'unica che mi ha fatto sbavare oltre al tiger nella guida

Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk

Per risolvere il problema so che è stata prevista una modifica allo scarico.
I nuovi modelli dovrebbero già essere modificati, mentre per quelli già in circolazione è necessario fare la modifica c/o il concessionario.

Relich
31/08/2014, 22:28
Esattamente la mia impressione quando l'ho guidata, moto fantastica ma nel traffico strappava se non in maniera minore in mappa Rain e in generale quando un po' sotto giri... Ho optato per la tiger anche per quello, comunque resta una moto fantastica.... L'unica che mi ha fatto sbavare oltre al tiger nella guida

Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk
Concordo con i difetti che hai citato nella tua prova:oook:
Io ho risolto cambiado la corona posteriore aggiungendo +2 denti (spesa 50 euri) e la moto non strappa più a bassi regimi guadagnando in reattività. Poca spesa molta resa. Il calore c'è sulla coscia destra non più nella sinistra visto che hanno messo una plastica termica che devia il calore altrove, scalda molto meno con lo scarico arrow montato e valvola scarico sempre arrow omologata per la capo 1200. Testata in quasi 6000km in 20 giorni di spagna del nord, elimina anche il vuoto di coppia che si avverte dai 3500 ai 4000 giri diventa un proiettile, mi son tolto qualche soddisfazione sverniciando qualche gs sulla strada tortuosa che và verso Andorra :lingua:

Altri difetti (si parla sempre di uso turistico) sono i pochi dati che dà la moto!!!! La spia livello benzina l'ha progettata un veneto dopo la festa del paese pieno di vino bianco!!!! Ha 6 tacche e dopo 10l di consumo ne segna una ergo ho ancora 14l di benzina da consumare!!!!! (da matti)...per la cronaca non beve come una petroliera come molti dicono, ho rilevato consumi medi che vanno dai 16 ai 18 km/l ad andature allegre su percorsi all'80% montani (ho fatto pochissima autostrada). Con un pieno il massimo che son riuscito a fare consumando quasi tutta la riserva di 4l è di 410 km direi ottimo per una moto di questa cubatura anche se siamo lontani anni luce dall'irraggiungibele 20km/l della mucca bavarese (tacci sua).
Non c'è il consumo medio a display cosa a mio avviso essenziale per questo tipo di moto...ma ci si abitua anche senza dopo aver capito il sistema pazzo delle tacche:ph34r:
La leva frizione è dura in città (io ho anche una manina da gnomo) basterebbe avvicinarla un po di più alla manopola stò già pensando a delle leve alternative, certo che potevano pensarci in aprilia a montare una pompa frizione un pelo meno dura:incaz:
Ci si abitua mettendo in folle ai semafori:biggrin3: (anche se una rottura).

Mi fà piacere il riscontro positivo della prova, e parlando con un motociclista a barcellona con il suo multistrada 1200... non sembrava tanto contento della ducatona (si parla sempre di uso turistico)...consuma di più della capo è scorbutica ed in città è meglio che ci vai in bus. In città sicuramente risulta ottimale il 3 cilindri Inglese che rimpiango nel traffico :cry:

DogDrake
01/09/2014, 08:39
Beh! Durante la prova comunque mi sono reso conto che la Caponord ti invoglia a prendere velocità e...non la senti (a meno di farci il pazzo ed apri a manetta) personalmente mi sono trovato a 140 km/h credendo di essere appena sui 100...credo che il forcelle in questo aiutino molto (o non ti aiutano a sentire la strada che scorre sotto):biggrin3:
Bella moto Relich!! Qualche miglioria nella strumentazione e riuscire a risolvere l'on-off sarebbe veramente il meglio

nbantonio
01/09/2014, 13:05
Beh! Durante la prova comunque mi sono reso conto che la Caponord ti invoglia a prendere velocità e...non la senti (a meno di farci il pazzo ed apri a manetta) personalmente mi sono trovato a 140 km/h credendo di essere appena sui 100...credo che il forcelle in questo aiutino molto (o non ti aiutano a sentire la strada che scorre sotto):biggrin3:
Bella moto Relich!! Qualche miglioria nella strumentazione e riuscire a risolvere l'on-off sarebbe veramente il meglio

La strumentazione penso che non verrà variata, puntano sulla loro App che tramite smarphone ti fornisce millemila informazioni aggiuntive.
Il problema on-off, per quanto ne so io, dovrebbe già essere stato risolto.

Relich
01/09/2014, 21:15
La strumentazione penso che non verrà variata, puntano sulla loro App che tramite smarphone ti fornisce millemila informazioni aggiuntive.
Il problema on-off, per quanto ne so io, dovrebbe già essere stato risolto.
Esattamente! L'on-off in realtà è stato risolto l'anno scorso con l'aggiornamento delle mappe centralina che tra l'altro veniva riscontrato solo in mappa sport non in touring e neanche in rain. La mia non l'ha mai avuto :laugh2:
Per il sistema aprilia multimedia mi sembra una castronata spaventosa...almeno per me:sick: Non andrò mai in giro con il navigatore sopra il cruscotto e l'iphon 5s sotto, che facciamo i motociclisti astronauti? :ph34r:
La centralina ha anche un costo a parte che tra una cosa e l'altra andrebbe a costare più di 200 eurozzi non mi sembra il caso visto che aggiungo 100 e mi faccio un treno nuovo di pirelli angel gt :cool:
L'unico secondo me accessorio degno di nota è lo scarico arrow che cambia la moto ai medi alti regimi insomma, decolla :oook: (costo in officina con regolazione della valvola scarico e montaggio con taratura sonde lamda 900€ 100 in più di un'akrapovic del tiger 800, ne vale tutti).

nbantonio
02/09/2014, 11:33
Esattamente! L'on-off in realtà è stato risolto l'anno scorso con l'aggiornamento delle mappe centralina che tra l'altro veniva riscontrato solo in mappa sport non in touring e neanche in rain. La mia non l'ha mai avuto :laugh2:
Per il sistema aprilia multimedia mi sembra una castronata spaventosa...almeno per me:sick: Non andrò mai in giro con il navigatore sopra il cruscotto e l'iphon 5s sotto, che facciamo i motociclisti astronauti? :ph34r:
La centralina ha anche un costo a parte che tra una cosa e l'altra andrebbe a costare più di 200 eurozzi non mi sembra il caso visto che aggiungo 100 e mi faccio un treno nuovo di pirelli angel gt :cool:
L'unico secondo me accessorio degno di nota è lo scarico arrow che cambia la moto ai medi alti regimi insomma, decolla :oook: (costo in officina con regolazione della valvola scarico e montaggio con taratura sonde lamda 900€ 100 in più di un'akrapovic del tiger 800, ne vale tutti).

Concordo, lasciando perdere il costo, anch'io preferisco avere sulla strumentazione le 4 informazioni che mi servono.
Poi, se voglio, ci aggiungo quello che mi piace.
Ma dover aggiugere dei pezzi per avere le informazioni indispensabili non mi piace.

Relich
02/09/2014, 21:36
Piccolo video fatto sulle montagne del nord della spagna quest'agosto mi mancano già quelle strade perfette senz'auto curvoni da urlo e sopratutto paesaggi da fiaba:

https://www.youtube.com/watch?v=iuKV3NwFGZw&amp;feature=youtu.be

aigorlozio
03/09/2014, 08:03
Piccolo video fatto sulle montagne del nord della spagna quest'agosto mi mancano già quelle strade perfette senz'auto curvoni da urlo e sopratutto paesaggi da fiaba:

https://www.youtube.com/watch?v=iuKV3NwFGZw&feature=youtu.be

Spettacolo cos'è il pico de Europa? ...ci sono stato nel 2004,aggiungiendo anche il portogallo, l'ultimo viaggio serio con mia moglie prima che nascessero i miei eredi..:dubbio:
uno dei viaggi piu' belli in assoluto per strade,panorami e enogastronomia :lingua:

invidia :biggrin3:

Relich
03/09/2014, 22:58
Pico l'ho fatto tutto anch'io!!! Spettacolare. Ma no non è il pico sono già i Pirenei a nord di bilbao, la località non la ricordo:dry:. Mi ricoedo solo che ci siamo persi sbagliando un bivio per tornare alla base e siamo finiti li...con grande sorpresa ci siamo ritrovati davanti ad uno spettacolo mozzafiato. La spagna merita molto, ci ritornerò e poi vuoi mettere la benza a 1270? :ph34r: Appena tornato in italia ho fatto:sick:

aigorlozio
04/09/2014, 07:42
Pico l'ho fatto tutto anch'io!!! Spettacolare. Ma no non è il pico sono già i Pirenei a nord di bilbao, la località non la ricordo:dry:. Mi ricoedo solo che ci siamo persi sbagliando un bivio per tornare alla base e siamo finiti li...con grande sorpresa ci siamo ritrovati davanti ad uno spettacolo mozzafiato. La spagna merita molto, ci ritornerò e poi vuoi mettere la benza a 1270? :ph34r: Appena tornato in italia ho fatto:sick:


già..gran bei posti...(il nord)
e soprattutto poko frequentati dai turisti

pubblico qualche foto anche io....perchè mi è venuta la nostalgia...:cry:

169501

169502

169503

169504

169505

169506

169507

169508

169509