Visualizza Versione Completa : Consiglio su Tiger 800 Abs
Oggi vado a provare la Tiger 800 con Abs e penso di comperarla. Vorrei qualche consiglio visto che in promozione ci son € 1.063 di accessori in omaggio. Io ho scelto bauletto piastra e poggia schiena, cavalletto centrale, e parabrezza maggiorato. Il prezzo che mi fanno è di € 5.500 con ritiro della mia America 2003 full optional con 18.000 Km. Praticamente € 10.400 con messa in strada + € 1.063 optional cioè circa € 11.500 totali e vuol dire che dell'america mi passano € 6.000 La prendo perché ho una supersportiva e voglio fare un regalo alla mia zavorra (70 Kg) Mi date consiglio se faccio bene o devo puntare su altre moto Triumph o altro. Io ho bisogno di una moto facile da godermi in relax in due senza prestazioni mozzafiato (per quello ho la mia SS) e da usare anche per andare al lavoro e quotidianamente e che non sia una ciofecca di sospensioni e ciclistica come l'america (non sputo sull'america, ma oltre al fascino resta poco come moto) Altri consigli? Grazie in anticipo ragazzi. Poi posterò il seguito. :wacko:
Sul Tiger non solo non ti sbagli, ma....sarà una.... "gran soddisfazione".
direi che il ritratto da te descritto corrisponde perfettamente alla tigrotta, vedrai che non ti pentirai, se poi hai una SS per le sgroppate a briglia sciolta, sei perfetto...:oook:, telaio da favola la 800 ST....solo le gomme a non tuttti piacciono...ma non si può accontentare sempre tutti...buona strada!!
La scelta non si discute :oook:
Solo consiglio non prendere il baule originale della Tiger che è piccolo e brutto (secondo me) :sick:
Scegli qualche altro accessorio magari
Buon divertimento
Sugarglider
29/07/2014, 17:55
Hai le pretese giuste per il Tiger 800, l offerta degli accessori non mi piace perchè: è meglio un GIVI E55 da usare in 2, il maggiorato :sick:, si salva solo il cavalletto centrale
Quoto le impressioni sul baule.. Piuttosto, anche se il prezzo è folle e non ha senso su una moto da turismo, visto che c'è la promozione, fatti mettere lo scarico Arrow "originale" Triumph.. Uno dei problemini potenziali della Tiger per la zavorrima potrebbe essere la marmittona originale montata a ridosso della pedana.
Molti si quelli after market peggioranoa carburazione (secondo ma) in modo inaccettabile per questo tipo di motore e per l'utilizzo per cui è stato pensato: il turismo.
Poi forse nel tempo potrai desiderare un mono meno "secco" e più prestante.
Leggendo nel forum troverai altri utili suggerimenti per migliorare altfi aspetti della moto.
Ciao!
Hai le pretese giuste per il Tiger 800, l offerta degli accessori non mi piace perchè: è meglio un GIVI E55 da usare in 2, il maggiorato :sick:, si salva solo il cavalletto centrale
Q8 in pieno
Quoto le impressioni sul baule.. Piuttosto, anche se il prezzo è folle e non ha senso su una moto da turismo, visto che c'è la promozione, fatti mettere lo scarico Arrow "originale" Triumph.. Uno dei problemini potenziali della Tiger per la zavorrima potrebbe essere la marmittona originale montata a ridosso della pedana.
Molti si quelli after market peggioranoa carburazione (secondo ma) in modo inaccettabile per questo tipo di motore e per l'utilizzo per cui è stato pensato: il turismo.
Poi forse nel tempo potrai desiderare un mono meno "secco" e più prestante.
Leggendo nel forum troverai altri utili suggerimenti per migliorare altfi aspetti della moto.
Ciao!
Q8
tutti gli accessori originali sono più cari e meno efficaci degli aftermarket:dry:
Meglio risparmiare qualcosina da reinvestire nel reparto sospensioni (sia avanti che dietro) che sono piuttosto modeste:oook:
Grazie ragazzi. Posto le mie impressioni. Non sono un genio ne un saccente, ma guido moto da 38 anni. Prima di tutto ringrazio la concessionaria di Vicenza che per 2 ore mi ha dato la possibilità di provare le tre moto 800/1050/1200. Presupposto che non esiste la moto totale che soddisfa ogni esigenza esprimo questo. La 800 tiger è una moto eccezionale, ti puoi dimenticare, se non fosse per la partenza da fermo le prime tre marce, perché con la 4/5/6 fai tutto. Cambio perfetto, tanto che sembra neanche servire la frizione che comunque è morbida, dopo 500 mt mi divertivo guidarla senza mani e con poco sforzo del corpo fai quello che vuoi. Non vorrei dire una sciocchezza, ma una moto vera con i pro di uno scooter di razza. Logicamente avendo una moto sportiva ho provato, vista la confidenza che mi ha dato subito, a metterla sotto stress con staccate da pista e riprese da rettilineo e pieghe da non fare in strada, qui pur non dando il meglio di se stessa ha avuto una sufficienza piena. Potrei lodarla ancora, ma tra un po' credo che la porterò a casa e lo farò con più km sulle spalle. La 1050 a parte la potenza mi ha fatto letteralmente schifo. Insomma non mi dilungo, una moto stonata, come una 500 vecchia serie con il motore di una Ferrari, ma non solo il motore, anche il cambio era della 500. La 1200 un gioiello di meccanica con l' elettronica giusta, una goduria per chi viaggia e fa lunghi tragitti, ma logicamente non una moto da usare per piccoli trasferimenti e tutti i giorni come una bicicletta, ma voto 10 e lode. Terrò conto dei vostri consigli perché nonostante l'età le mie scimmie sono di razza Super. :w00t:
Jackster
29/07/2014, 23:22
Ciao, io la uso tutti i giorni per qualsiasi cosa (viaggi/lavoro/spesa...) e mi trovo molto bene. I difetti che ho riscontrato sono calore, frenata lunga e anteriore leggero ma non sono un manico quindi è sicuramente un problema mio. Avendo una una ss direi che i difetti sopracitati non dovrebbero preoccuparti !
Per gli accessori concordo con chi si lamenta del bauletto, io avevo concordato per un trekker da 52 l così ci stanno comodi 2 caschi, poi anche secondo me è molto comodo il centrale (che non ho...!).
Ciao!
Grazie ragazzi. Posto le mie impressioni. Non sono un genio ne un saccente, ma guido moto da 38 anni. Prima di tutto ringrazio la concessionaria di Vicenza che per 2 ore mi ha dato la possibilità di provare le tre moto 800/1050/1200. Presupposto che non esiste la moto totale che soddisfa ogni esigenza esprimo questo. La 800 tiger è una moto eccezionale, ti puoi dimenticare, se non fosse per la partenza da fermo le prime tre marce, perché con la 4/5/6 fai tutto. Cambio perfetto, tanto che sembra neanche servire la frizione che comunque è morbida, dopo 500 mt mi divertivo guidarla senza mani e con poco sforzo del corpo fai quello che vuoi. Non vorrei dire una sciocchezza, ma una moto vera con i pro di uno scooter di razza. Logicamente avendo una moto sportiva ho provato, vista la confidenza che mi ha dato subito, a metterla sotto stress con staccate da pista e riprese da rettilineo e pieghe da non fare in strada, qui pur non dando il meglio di se stessa ha avuto una sufficienza piena. Potrei lodarla ancora, ma tra un po' credo che la porterò a casa e lo farò con più km sulle spalle. La 1050 a parte la potenza mi ha fatto letteralmente schifo. Insomma non mi dilungo, una moto stonata, come una 500 vecchia serie con il motore di una Ferrari, ma non solo il motore, anche il cambio era della 500. La 1200 un gioiello di meccanica con l' elettronica giusta, una goduria per chi viaggia e fa lunghi tragitti, ma logicamente non una moto da usare per piccoli trasferimenti e tutti i giorni come una bicicletta, ma voto 10 e lode. Terrò conto dei vostri consigli perché nonostante l'età le mie scimmie sono di razza Super. :w00t:
Ciao direi che concordo pienamente su tutte le tue impressioni:oook:
fabigno73
31/07/2014, 19:28
Chiederei pure l'omologazione 110 all'anteriore , cosi ti togliil pensiero ed hai una scelta in più....
Magari con montaggio gomma spese 50 e 50 da dividere con il concessionario... ............
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.