Visualizza Versione Completa : Tiger Sport ALPEN MASTER 2014
Pur parlandone benissimo arriva ultima.....boh
M iriferisco al mensile IN MOTO.
Pero....devo ancora comprarlo..che moto ci sono nella prova....
jorgedaytona
12/08/2014, 13:25
Pur parlandone benissimo arriva ultima.....boh
M iriferisco al mensile IN MOTO.
appena acquistato.. premesso che comunque il punteggio è molto alto e vicinissimo a Yamaha e Suzuki, premesso che nei rilevamenti cronometrici è molto vicina alla Ktm ... è pur vero che arriva quarta su quattro nel suo segmento...
Rileggendo l'alpen master 2007 la Tiger arrivò prima con 362 punti contro i 355 della Tiger sport di oggi, certo la concorrenza è cambiata e si è evoluta forse di più sul piano elettonica .. e forse quei 7-8 cavalli in più sono andati a discapito dei bassi e medi regimi dove la "vecchia" è ancora una brutta gatta da pelare ! Dico semplicemente che nel 2007 la Tiger era un riferimento assoluto per le enduro/stradali/sportive, oggi non più !
Tiger_Riccio
13/08/2014, 07:27
non ho mai letto queste prove, da quel che leggo, le valutazioni si basano sulle prestazioni della moto ovviamente originale. Non so se viene valutato ma c'è un discreto gap di prezzo. Se si mette mano alle sospensioni della sport, anche solo con un kit base della hyperpro le doti dinamiche migliorano e non di poco, per non parlare delle gomme di primo equipaggiamento!
non ho mai letto queste prove, da quel che leggo, le valutazioni si basano sulle prestazioni della moto ovviamente originale. Non so se viene valutato ma c'è un discreto gap di prezzo. Se si mette mano alle sospensioni della sport, anche solo con un kit base della hyperpro le doti dinamiche migliorano e non di poco, per non parlare delle gomme di primo equipaggiamento!
Se poi si cambia mono posteriore. ..cartuccia molle e olio anteriore. ..rullatina al banco con pcv..beh, qualche soddisfazione c'è!
se invece la lasci originale e ci metti solo il manico, va ancora meglio
posta i dati dei rilevamenti, in questa prova sono interessanti
non ho mai letto queste prove, da quel che leggo, le valutazioni si basano sulle prestazioni della moto ovviamente originale. Non so se viene valutato ma c'è un discreto gap di prezzo. Se si mette mano alle sospensioni della sport, anche solo con un kit base della hyperpro le doti dinamiche migliorano e non di poco, per non parlare delle gomme di primo equipaggiamento!
non usano quasi mai le gomme di primo equipaggiamento , per dare una parvenza di imparzialità montano tutte lo stesso tipo di gomma
dipende da chi sponsorizza
per il discorso originale o meno , l' unica nel gruppo che si puo permettere le sospensioni originali è la Ktm le altre devi sempre metterci mano
quindi non ha molto senso parlare di modifiche , a parere mio s' intende
mha...le prove che mi interessano di più sono le mie, scusate la poca modestia.
Per strada utilizzo una sportiva giapponese (ok, freni e sospensioni sono aftermarket). Bene, per me e quello che ne faccio è una moto Super! Le altre sicuramente faranno qualcosa in più, ma il punto è che per l'utilizzo stradale che ne faccio io non me ne accorgerei nemmeno. Ed alla fine, quando esco con chi ha moto più "dopate" di cv ed elettronica, fanno ne più e ne meno quel che faccio io.
Quel che voglio dire è che se il mezzo ti piace, ti da gusto a guidarlo, sui giornali possono scrivere tutto e il contrario di tutto, anche a ragione, ma poco mi interessa.
Mi preoccuperei se fosse messa in dubbio l'affidabilità, su quello tiro subito su le orecchie...
godetevi sta moto e chissenefrega se il progetto è meno fresco di altri. tanto una volta che la rivendete, che sia un ultimo modello o una meno recente di progetto, sempre in base all'anno di immatricolazione ve la valutano.
stefano1
13/08/2014, 16:59
se invece la lasci originale e ci metti solo il manico, va ancora meglio
posta i dati dei rilevamenti, in questa prova sono interessanti
quoto
mha...le prove che mi interessano di più sono le mie, scusate la poca modestia.
Per strada utilizzo una sportiva giapponese (ok, freni e sospensioni sono aftermarket). Bene, per me e quello che ne faccio è una moto Super! Le altre sicuramente faranno qualcosa in più, ma il punto è che per l'utilizzo stradale che ne faccio io non me ne accorgerei nemmeno. Ed alla fine, quando esco con chi ha moto più "dopate" di cv ed elettronica, fanno ne più e ne meno quel che faccio io.
Quel che voglio dire è che se il mezzo ti piace, ti da gusto a guidarlo, sui giornali possono scrivere tutto e il contrario di tutto, anche a ragione, ma poco mi interessa.
Mi preoccuperei se fosse messa in dubbio l'affidabilità, su quello tiro subito su le orecchie...
godetevi sta moto e chissenefrega se il progetto è meno fresco di altri. tanto una volta che la rivendete, che sia un ultimo modello o una meno recente di progetto, sempre in base all'anno di immatricolazione ve la valutano.
quoto, un libro stampato
jorgedaytona
13/08/2014, 17:19
Non si tratta di prove in pista cronometrate, non si tratta di fare il Pikes Peak sotto i 10 minuti ... la valutazione è globale, tant'è che nelle prime 2 edizioni aveva vinto la Vstorm 650 (considerata moto tuttofare) mentre nelle 2 seguenti aveva vinto la Bmw 1200 R ... valutando oltre alle doti meccaniche e ciclistiche anche il comfort, l'uso, l'autonomia ecc .. infatti tutte le sportive naked e carenate non hanno mai vinto ... insomma LA moto ideale per un viaggio sulle Alpi ... per me fino a pochi anni fa la Tiger aveva pochissimi concorrenti , oggi molti di più !
Non si tratta di prove in pista cronometrate, non si tratta di fare il Pikes Peak sotto i 10 minuti ... la valutazione è globale, tant'è che nelle prime 2 edizioni aveva vinto la Vstorm 650 (considerata moto tuttofare) mentre nelle 2 seguenti aveva vinto la Bmw 1200 R ... valutando oltre alle doti meccaniche e ciclistiche anche il comfort, l'uso, l'autonomia ecc .. infatti tutte le sportive naked e carenate non hanno mai vinto ... insomma LA moto ideale per un viaggio sulle Alpi ... per me fino a pochi anni fa la Tiger aveva pochissimi concorrenti , oggi molti di più !
tu credi realmente che vengano provate tutte le caratteristiche che dici tu?
sono tester che se fanno bene il loro lavoro dobrebbero trovare difetti che il 99% di noi non troverà mai
e i pregi magari che puoi apprezzare in viaggi e weekend, fatti da gente comune, non li trovano
jorgedaytona
13/08/2014, 20:20
x Norik
ma tu hai letto l'articolo?
per trovare tutti i difetti in una moto ci devi fare una prova di lunga durata tipo 50.000km, comunque questi ci stanno sopra una settimana e scrivono le LORO impressioni, basta saperle leggere ed interpretare...
EtaBeta69
14/08/2014, 14:30
mha...le prove che mi interessano di più sono le mie, scusate la poca modestia.
Per strada utilizzo una sportiva giapponese (ok, freni e sospensioni sono aftermarket). Bene, per me e quello che ne faccio è una moto Super! Le altre sicuramente faranno qualcosa in più, ma il punto è che per l'utilizzo stradale che ne faccio io non me ne accorgerei nemmeno. Ed alla fine, quando esco con chi ha moto più "dopate" di cv ed elettronica, fanno ne più e ne meno quel che faccio io.
Quel che voglio dire è che se il mezzo ti piace, ti da gusto a guidarlo, sui giornali possono scrivere tutto e il contrario di tutto, anche a ragione, ma poco mi interessa.
Mi preoccuperei se fosse messa in dubbio l'affidabilità, su quello tiro subito su le orecchie...
godetevi sta moto e chissenefrega se il progetto è meno fresco di altri. tanto una volta che la rivendete, che sia un ultimo modello o una meno recente di progetto, sempre in base all'anno di immatricolazione ve la valutano.
Completamente d'accordo con te
Jackster
14/08/2014, 14:59
Ho preso il giornale e ho dato un'occhiata al volo senza leggere nel dettaglio, non mi sembra che abbiano suddiviso le moto nella maniera ottimale.... a voi torna?!
x Norik
ma tu hai letto l'articolo?
per trovare tutti i difetti in una moto ci devi fare una prova di lunga durata tipo 50.000km, comunque questi ci stanno sopra una settimana e scrivono le LORO impressioni, basta saperle leggere ed interpretare...
l' alpen master di quest' anno no , ma i precedenti si
e scrivono le stesse cose da anni
io ho detto esattamente queelo che stai dicendo te, solo che non capisco come sia possibile che la moto che vince un anno
l' anno dopo non vinca o non arrivi neppure tra le prime 3
v-strm e r1200r sono ( pressochè ) identiche da anni eppure scopri che in una prova arriva prima poi arriva 5 con moto che c' erano anche nelle edizioni precedenti
non parlo solo dell' alpenmaster , ma più in generale
:oook:
x Norik
ma tu hai letto l'articolo?
per trovare tutti i difetti in una moto ci devi fare una prova di lunga durata tipo 50.000km, comunque questi ci stanno sopra una settimana e scrivono le LORO impressioni, basta saperle leggere ed interpretare...
I macro difetti li trovi dopo 20 km...cge la sport abbia sospensioni mediocri e che risulti meno agile delle altre nn serve 50 mila km anzi piu km fai e piu ti abitui.
I difetti si scoprono passando da una moto all altra...
Cmq nelle prove di handling è la migliore.
jorgedaytona
16/08/2014, 09:33
I macro difetti li trovi dopo 20 km...cge la sport abbia sospensioni mediocri e che risulti meno agile delle altre nn serve 50 mila km anzi piu km fai e piu ti abitui.
I difetti si scoprono passando da una moto all altra...
Cmq nelle prove di handling è la migliore.
Ovvio ... i MACRO difetti li puoi trovare anche dopo 1 km, ma le pecche in cui una moto può incorrere in diversi anni li trovi solo se fai una prova di lunga durata che poche riviste fanno, tipo appunto i 50.000km ..
l' alpen master di quest' anno no , ma i precedenti si
e scrivono le stesse cose da anni
io ho detto esattamente queelo che stai dicendo te, solo che non capisco come sia possibile che la moto che vince un anno
l' anno dopo non vinca o non arrivi neppure tra le prime 3
v-strm e r1200r sono ( pressochè ) identiche da anni eppure scopri che in una prova arriva prima poi arriva 5 con moto che c' erano anche nelle edizioni precedenti
non parlo solo dell' alpenmaster , ma più in generale
:oook:
Ah beh guarda che io leggo, filtro e poi il giudizio me lo faccio senza bisogno dell'AlpenMaster che comunque reputo un servizio interessante :oook:
50 mila viene fuori l affidabilità. .nn difetti di guida ergonomia o erogazione. ..
Motorrad al momento è l unico li fa...
jorgedaytona
16/08/2014, 11:07
50 mila viene fuori l affidabilità. .nn difetti di guida ergonomia o erogazione. ..
Motorrad al momento è l unico li fa...
...perchè ho scritto di ergonomia o erogazione ...???
I macro difetti li trovi dopo 20 km...cge la sport abbia sospensioni mediocri e che risulti meno agile delle altre nn serve 50 mila km anzi piu km fai e piu ti abitui.
I difetti si scoprono passando da una moto all altra...
Cmq nelle prove di handling è la migliore.
proprio per questo non capisco perchè il tiger explorer nel 2012 e arrivato 1° assieme al bmw e il 2013 e arrivato 3°
entrambe le moto non sono state cambiate ( il g/s nell' estetica )
in un anno si sono accorti che l' explorer non va bene come il g/s ? o che il G/S va meglio
sono idiozie , assolute idiozie
e sono d' accordo che l' Alpen Master sia la prova migliore tra quelle pubblicate in italia
motorrad non la conosco , ma so che gode di buona reputazione
I macro difetti li trovi dopo 20 km...che la sport abbia sospensioni mediocri e che risulti meno agile delle altre nn serve 50 mila km anzi piu km fai e piu ti abitui.
I difetti si scoprono passando da una moto all altra...
Cmq nelle prove di handling è la migliore.
Come può una moto con sospensioni mediocri ed anche meno agile delle altre risultare la migliore in una prova di handling?
Come può una moto con sospensioni mediocri ed anche meno agile delle altre risultare la migliore in una prova di handling?
È quello che mi son chiesto. ...ma a bassa velocità ne risenti meno che sui passi con trasferimenti di carico
I birilli nn sono il pordoi
La mia era una domanda retorica, che la Sport vada oggettivamente meglio lo sapevo già prima di queste prove.
È quello che mi son chiesto. ...ma a bassa velocità ne risenti meno che sui passi con trasferimenti di carico
I birilli nn sono il pordoi
Pordoi....:wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub:
scusate, fine OT
Bob Manubrio
17/08/2014, 19:44
Mi piacerebbe sapere in base a quale criterio hanno fatto i gruppi
jorgedaytona
17/08/2014, 22:00
Mi piacerebbe sapere in base a quale criterio hanno fatto i gruppi
ci sono 5 gruppi da 4 moto, sportive, gran turismo, enduro stradali ecc.
La peculiarità è che devono essere tutte moto uscite nell'ultimo anno, ecco perchè la explorer c'era 2 anni fa e quest'anno no..
Le vincenti di ogni gruppo sfidano in una cosidetta finale, la vincente assoluta dell'anno precedente, l'anno scorso vinse la Bmw1200GS, mentre quest'anno la vittoria è andata alla Ktm 1190 Adventure .
Boh dai calcolate anche che la cb650f vince sulla mv rivale che arriva ultima della sua categoria...l'fjr e la r1200rt vincono sulla z1000sx...quindi i criteri di valutazione sono tutti da vedere..ok il comfort ecc, ma un pò non si sono regolati con sta prova..
Tiger_Riccio
18/08/2014, 09:53
queste prove sono fatte per chi le moto non le guida. Hai 2 candidate che ti piacciono e non sai deciderti? Provi quelle 2 e amen, te ne freghi delle riviste e delle opinioni altrui.
Bob Manubrio
18/08/2014, 10:09
Il CB650F nella categoria Fun, chi si compra un Husky fe450 rischia l'infarto
ci sono 5 gruppi da 4 moto, sportive, gran turismo, enduro stradali ecc.
La peculiarità è che devono essere tutte moto uscite nell'ultimo anno, ecco perchè la explorer c'era 2 anni fa e quest'anno no..
Le vincenti di ogni gruppo sfidano in una cosidetta finale, la vincente assoluta dell'anno precedente, l'anno scorso vinse la Bmw1200GS, mentre quest'anno la vittoria è andata alla Ktm 1190 Adventure .
il g/s c' è sempre stato ed è rimasto invariato per anni
quindi anche qui ci sarebbe da ridire :oook:
Tiger_Riccio
18/08/2014, 14:44
il g/s c' è sempre stato ed è rimasto invariato per anni
quindi anche qui ci sarebbe da ridire :oook:
si ma ogni anno usciva la versione colorata in modo diverso! L'importante è apparire sempre all'ultima moda.
master flash
18/08/2014, 20:09
Ho letto la prova e la Tiger perde punti nel reparto sospensioni, dotazione e per la mancanza del controllo trazione.
In tutto il resto rimane vicino alle altre 3 e alla voce motore rimane dietro solo alla KTM.
Tenendo conto che alla voce prezzo la Tiger costa praticamente uguale alla Vstrom, ma 3000 euro in meno Tenere' e Ktm direi che se la cava ancora bene .....
Ho letto la prova e la Tiger perde punti nel reparto sospensioni, dotazione e per la mancanza del controllo trazione.
In tutto il resto rimane vicino alle altre 3 e alla voce motore rimane dietro solo alla KTM.
Tenendo conto che alla voce prezzo la Tiger costa praticamente uguale alla Vstrom, ma 3000 euro in meno Tenere' e Ktm direi che se la cava ancora bene .....
se questa voce fosse parte integrante della prova il tiger finirebbe 2° dietro al v-strom ( solo perchè e un po piu nuovo ) e il G/S ultimo
ma visto e considerato che questa voce non viene calcolata ed in più in italia non avrebbe senso visto quanto vende allora....
che vinca la migliore ........ e la più figa che costa di più
ecco facciano pagare il tiger 25000 eeuro allora sarebbe stravenduta :sick:
Il tiger è un ottima moto...forse un ottica alpen master e basta va bene cosi.. per me solo il kappa ha una marcia in più
tiger one
20/08/2014, 11:00
Il tiger è un ottima moto...forse un ottica alpen master e basta va bene cosi.. per me solo il kappa ha una marcia in più
il tiger è una moto eccellente e a volte mi manca :wub: ma il kappa ha tre marce in piu' del tiger....ogni tanto esco con uno che ce l'ha, di estetica mille volte meglio il tiger ma come motore e soprattutto ciclistica e sospensioni è veramente su un altro pianeta.alla prima uscita abbiamo fatto uno paro al semaforo se il tiger me lo mangio facilmente questa quasi mi andava via,accellera e impenna con una facilita' disarmante
Si.poi nel.misto medio lento leggi la targa del.tiger forse..;)
tiger one
20/08/2014, 13:22
Si.poi nel.misto medio lento leggi la targa del.tiger forse..;)in alcuni casi è il tiger che legge la mia targa,:D fidati qualcuno qui l'ha vista in azione in val trebbia e puo' dirti cosa puo' fare la mia motona,anche loro la credevano un cancello :laugh2: e all'epoca avevo le gommacce originali che non tenevano una sega e le toglievano maneggevolezza.potrai non crederci ma io ho comprato il gtr perché col tiger facevo troppo il pirla e cercavo una moto piu' comoda per fare il turista ma ora ci vado forse di piu'.....fin che non la provi,con le gomme giuste,non immagineresti mai cosa riesce a fare nonostante la mole che in movimento sembra scomparire.quando avevo il tiger andavo in giro con le stesse moto che vado ora e anche nella guida allegra i valori in campo sono rimasti gli stessi :cool: e con piu' soddisfazione perché alla prima uscita col gtr non se l'aspettavano :laugh2: ps l'unico frangente dove perde col tiger è ai bassi in uscita dalle curve strette oltre per i limiti del frazionamento anche per la rapportatura lunghissima del gtr e va quindi tenuta con una o due marce in meno per limitare i danni ma superati i 4-5000 giri.......:w00t:
Dal mio punto di vista e importante che a leggere la targa non sia l AUTOVELOX......
cicorunner
20/08/2014, 18:36
in alcuni casi è il tiger che legge la mia targa,:D fidati qualcuno qui l'ha vista in azione in val trebbia e puo' dirti cosa puo' fare la mia motona,anche loro la credevano un cancello :laugh2: e all'epoca avevo le gommacce originali che non tenevano una sega e le toglievano maneggevolezza.potrai non crederci ma io ho comprato il gtr perché col tiger facevo troppo il pirla e cercavo una moto piu' comoda per fare il turista ma ora ci vado forse di piu'.....fin che non la provi,con le gomme giuste,non immagineresti mai cosa riesce a fare nonostante la mole che in movimento sembra scomparire.quando avevo il tiger andavo in giro con le stesse moto che vado ora e anche nella guida allegra i valori in campo sono rimasti gli stessi :cool: e con piu' soddisfazione perché alla prima uscita col gtr non se l'aspettavano :laugh2: ps l'unico frangente dove perde col tiger è ai bassi in uscita dalle curve strette oltre per i limiti del frazionamento anche per la rapportatura lunghissima del gtr e va quindi tenuta con una o due marce in meno per limitare i danni ma superati i 4-5000 giri.......:w00t:
si si ... poi ti sei svegliato e sei andato a fare pipi :biggrin3:
in alcuni casi è il tiger che legge la mia targa,:D fidati qualcuno qui l'ha vista in azione in val trebbia e puo' dirti cosa puo' fare la mia motona,anche loro la credevano un cancello :laugh2: e all'epoca avevo le gommacce originali che non tenevano una sega e le toglievano maneggevolezza.potrai non crederci ma io ho comprato il gtr perché col tiger facevo troppo il pirla e cercavo una moto piu' comoda per fare il turista ma ora ci vado forse di piu'.....fin che non la provi,con le gomme giuste,non immagineresti mai cosa riesce a fare nonostante la mole che in movimento sembra scomparire.quando avevo il tiger andavo in giro con le stesse moto che vado ora e anche nella guida allegra i valori in campo sono rimasti gli stessi :cool: e con piu' soddisfazione perché alla prima uscita col gtr non se l'aspettavano :laugh2: ps l'unico frangente dove perde col tiger è ai bassi in uscita dalle curve strette oltre per i limiti del frazionamento anche per la rapportatura lunghissima del gtr e va quindi tenuta con una o due marce in meno per limitare i danni ma superati i 4-5000 giri.......:w00t:
Dipende con chi giri ;)
tiger one
20/08/2014, 18:45
Dipende con chi giri ;)con la mezza sega che ha appena fatto la battuta :D piu' altri loschi individui con le tigri nere:ph34r: ps quando ce lo facciamo un altro giro in valle?
Quando passi di qui quando vuoi ;
Giro in valle io ci sono! I loschi individui con le tigri nere latitano...non hanno più l'età forse..:dubbio:
tiger one
20/08/2014, 22:49
Quando passi di qui quando vuoi ;un po' fuori mano ma mai dire mai :oook:
Giro in valle io ci sono! I loschi individui con le tigri nere latitano...non hanno più l'età forse..:dubbio:
io li ho visti piu' di un anno fa,ho mandato qualche messaggio ma sono troppo presi :laugh2:sono rinchiusi della batcaverna a fare ancora piu' nera la tigre.prova a stanarli che organiziamo
io li ho visti piu' di un anno fa,ho mandato qualche messaggio ma sono troppo presi :laugh2:sono rinchiusi della batcaverna a fare ancora piu' nera la tigre.prova a stanarli che organiziamo
Anche io quest'anno non li ho visti mezza volta...domani attivo il richiamo per pipistrelli:cool:
pippo167
21/08/2014, 06:21
:offtopic: :madoo:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.